Rock Files Live

IRENE FORNACIARI: domani, lunedì 7 marzo, live al Tom di Milano (ospite del programma Rock Files Live! a cura di Ezio Guaitamacchi)


IRENE FORNACIARI

ire

 DOMANI, LUNEDÌ 7 MARZO, SUL PALCO DEL TOM DI MILANO

ospite del programma ROCK FILES LIVE!

in onda su LIFEGATE RADIO

Domani, lunedì 7 marzo, IRENE FORNACIARI si esibirà al TOM (The Ordinary Market) di Milano, ospite del programma ROCK FILES LIVE! di Ezio Guaitamacchi (in onda su LifeGate Radio) nella puntata speciale dedicata alla Festa della Donna.

Sul palco del Tom IRENE FORNACIARI alternerà l’esecuzione live di alcuni brani contenuti nel suo ultimo disco “Questo Tempo” tra cui anche “Blu”, il brano portato sul palco della 66a edizione del Festival di Sanremo, a momenti in cui, chiacchierando con il giornalista, avrà modo di raccontarsi al pubblico presente in sala e agli ascoltatori radiofonici.

L’albumQuesto Tempo”, (prodotto da Diego Calvetti e distribuito da Believe Digital), regala una fotografia di quello che è oggi Irene Fornaciari, ne racconta le riflessioni e le passioni esplorando nuove tonalità e nuovi colori della sua voce, in grado di farne emergere un’inedita espressività. Il disco è composto da 11 brani che esplorano i sentimenti umani, dal rapporto tra gli uomini a quello con Dio; tra questi anche il brano presentato quest’anno al Festival di Sanremo “Blu”, una poesia sulle tragedie del mare scritta da Beppe Dati con la collaborazione della stessa Irene. Il paroliere è anche autore delle musiche di “Blu” insieme a Diego Calvetti e Marco Fontana.

Tra gli autori che hanno collaborato a questo album ci sono alcune tra le migliori firme italiane come Federica Abbate, Niccolò Agliardi, Andrea Amati, Emiliano Cecere, Luca Chiaravalli, Marco Ciappelli, Beppe Dati, Saverio Grandi, Francesco Sighieri e tanti altri.

Il video di “Blu”, diretto da Luca Tartaglia, ha superato le 600.000 visualizzazioni

Irene Fornaciari è da sempre a contatto con musica di ogni genere ma soprattutto con Soul, Blues e R&B ed esordisce come cantante nel 2003, interpretando uno dei protagonisti del noto musical “I dieci comandamenti”. Dal suo primo disco, nel 2007, sono quattro i progetti discografici di Irene Fornaciari che, nel 2012, riceve il prestigioso Premio Mia Martini. Negli anni si è esibita su palchi importanti e al fianco di grandi nomi della scena musicale, come i Nomadi (con i quali ha partecipato al Festival di Sanremo nel 2010) e una delle più importanti leggende del Soul, Eddie Floyd, con cui ha duettato sulle note di una delle canzoni simbolo del genere, “Knock On Wood”.

22/06: Tributo ai Beatles per i Rock Files Live! di LifeGate


beatles

Rock Files Live! di LifeGate & TOM.The Ordinary Market

Finale di stagione per i Rock Files Live! di LifeGate con una serata tributo ai Beatles

Lunedì 22 giugno – ore 22.00

TOM.The Ordinary Market

via Molino delle Armi ang. via della Chiusa – Milano

Un appuntamento d’eccezione dedicato ai quattro “scarafaggi” di Londra quello di lunedì 22 giugno con i Rock Files Live! di LifeGate, per celebrare il cinquantesimo anniversario del loro concerto italiano e concludere la stagione prima della pausa estiva.

Come ospiti della serata, al fianco di Ezio Guaitamacchi, si alterneranno sul palco del TOM.The Ordinary Market Rolando Giambelli, presidente dell’Associazione Beatlesiani d’Italia, Ricky Gianco, uno dei padri della musica rock made in Italy, il quartetto d’archi Khora, il quintetto vocale B-tles 3bute e tanti altri ancora.

La serata sarà l’occasione per ricordare il leggendario concerto dei Beatles al Velodromo Vigorelli di Milano del 24 giugno 1965 e rivivere le emozioni di quella sera con chi ha partecipato all’evento e chi ripropone in modo originale le loro canzoni. Un appuntamento imperdibile per tutti i fan dei “Fab Four” ma non solo, un tuffo negli indimenticabili anni ’60.

Situato nel centro storico di Milano, affacciato sulla meravigliosa Piazza Vetra, TOM.The Ordinary Market è un luogo diverso, un ambiente accogliente dove sedersi per assaporare cibi provenienti da tutto il mondo e deliziosi cocktail accompagnati da musica di qualità. Come i piatti prendono spunto dalla cucina internazionale anche il menù degli eventi musicali è ricco, vario oltre che di altissimo livello

Il programma, registrato live dal TOM.The Ordinary Market, verrà riproposto agli ascoltatori di LifeGa.te in FM (Milano e Lombardia 105.1) e online, o tramite l’apposita app, lunedì 29 giugno alle ore 23.00.

Per partecipare alla serata – ingresso libero sino a esaurimento posti – compilare l’apposito form in esclusiva sul sito www.lifegate.it.

ROCK FILES LIVE @ TOM.The Ordinary Market

Apertura porte ore 21.00, ingresso fino alle 21.30. Inizio ore 22.00

10/2: Guitar Ray & The Gamblers ai Rock Files Live di LifeGate @ Memo Restaurant, Milano


 guitar_ray_and_the_gamblers_740

Rock Files Live di LifeGate & Memo Restaurant

Guitar Ray & The Gamblers

Presentano il loro nuovo disco

“Photograph”

dal vivo con Fabio Treves

nella casa del programma Rock Files Live

in onda su LifeGate and Sound, condotto da Ezio Guaitamacchi

lunedì 10 febbraio

ore 22.00

Memo Restaurant,

via Monte Ortigara, 30 – Milano

Lunedì 10 febbraio nuovo appuntamento con i Rock Files Live, il programma di musica live e approfondimento condotto da Ezio Guaitamacchi e in onda su LifeGate and Sound. Sul palco del Memo Restaurant – ore 22, registrazione obbligatoria su www.lifegate.itGuitar Ray & The Gamblers presenteranno il loro nuovo disco “Photograph”, con la straordinaria partecipazione di Fabio Treves.

Il nuovo album celebra la carriera della band e tutti i successi conseguiti dal loro esordio. Dieci inediti tutti caratterizzati da un sound originale e d’impatto che coniuga le fondamenta del blues più̀ tradizionale con un mood più̀ moderno ed attuale, per incuriosire ed intrigare anche l’ascoltatore più̀ lontano dal genere, frutto della mano del produttore artistico Paul Reddick. Un album che consacra lo stile di Guitar Ray, fatto di note eleganti, di accelerazioni improvvise e di dinamiche che raccontano il suo trascorso, la storia della sua vita ed il suo eterno amore per il blues. Il suo è un “groove” particolare, autentico e genuino e la sua chitarra ha suonato al fianco di grossi nomi quali Otis Grand, Jerry Portnoy (armonicista del grande Muddy Waters, di Ronnie Earl e di Eric Clapton), Keith Dunn e Deitra Farr.

A far da cornice ai Rock Files Live, il Memo Restaurant, un raffinato salotto in cui si fondono i piaceri dell’ascolto e della cucina. Il locale, ricavato in una location strepitosa, l’ex cinema Abadan, ricrea un ambiente suggestivo dall’atmosfera elegante, che unisce arredi in stile anni trenta con un gusto etnico ricercato. Nella sala ristorante fronte palco è possibile cenare dalle ore 20.00 con menù speciale a buffet a 25 euro.

Il programma, registrato live dal Memo Restaurant, verrà riproposto agli ascoltatori su LifeGate and Sound, il canale musicale di LifeGate fruibile online, in fm e su app, lunedì 17 febbraio alle ore 23.00.

Per partecipare alla serata – ingresso sino a esaurimento posti – è obbligatorio compilare l’apposito form in esclusiva sul sito www.lifegat.it

27/01: Omar Pedrini ai Rock Files Live di LifeGate @ Memo Restaurant


Rock Files Live di LifeGate & Memo Restaurant

Omar Pedrini

omar

Presenta in unplugged

“Che Ci Vado a Fare a Londra?”

dal vivo nella casa del programma Rock Files Live

in onda su LifeGate and Sound, condotto da Ezio Guaitamacchi

lunedì 27 gennaio

ore 22.00

Memo Restaurant,

via Monte Ortigara, 30 – Milano

Lunedì 27 gennaio torna l’appuntamento con i Rock Files Live, il programma di musica live e approfondimento condotto da Ezio Guaitamacchi e in onda su LifeGate and SoundSul palco del Memo Restaurant – ore 22,ingresso libero con prenotazione obbligatoria su www.lifegate.it – Omar Pedrini racconterà e presenterà in unplugged “Che Ci Vado a Fare a Londra” il nuovo disco del cantautore bresciano a 8 anni di distanza dal precedente lavoro.

Omar Pedrini torna così sulle scene con un disco di inediti di cui ancora una volta è autore di musica e testi. Ad impreziosire il progetto discografico sono presenti alcune prestigiose collaborazioni: con RonModena City Ramblers, Dargen D’Amicoe il rapper Kiave.

A far da cornice ai Rock Files Live, il Memo Restaurant, un raffinato salotto in cui si fondono i piaceri dell’ascolto e della cucina. Il locale, ricavato in una location strepitosa, l’ex cinema Abadan, ricrea un ambiente suggestivo dall’atmosfera elegante, che unisce arredi in stile anni trenta con un gusto etnico ricercato. Nella sala ristorante fronte palco è possibile cenare dalle ore 20.00 con menù speciale a buffet a 25 euro.

Il programma, registrato live dal Memo Restaurant, verrà riproposto agli ascoltatori su LifeGate and Sound, il canale musicale di LifeGate fruibile online, in fm e su app, lunedì 3 febbraio alle ore 23.00.

Per partecipare alla serata – ingresso libero sino a esaurimento posti – è obbligatorio compilare l’apposito form in esclusiva sul sitowww.lifegate.it.

 

2/11 – Cecilia Chailly ai Rock Files di LifeGate, Milano


SONY DSC

Lunedì 2 dicembre Cecilia Chailly, eclettica arpista, compositrice, cantante e scrittrice, sarà protagonista della serata Rock Files Live, il programma di musica live e approfondimento condotto da Ezio Guaitamacchi e in onda su LifeGate and Sound. Sul palco del Memo Restaurant – ore 22, via Monte Ortigara, 30 – Milano ingresso libero con prenotazione obbligatoria su http://www.lifegate.itCecilia Chailly presenterà il suo nuovo disco “Le Mie Corde” (Sony Classical).
“Le Mie Corde” nasce dall’idea di rileggere il percorso artistico della più eclettica tra i compositori e performer italiani in chiave acustica, classica, essenziale, ritrovando quindi quell’unità di intenti e ispirazione che sta comunque sempre alla base delle tante sperimentazioni di Cecilia Chailly nel corso della sua lunga carriera. I brani, tratti dai dischi pubblicati in passato e utilizzati dal cinema d’autore, tornano così all’arpa solo, quindi alla loro essenza primigenia, dopo aver vissuto di prestigiose collaborazioni, ardite sperimentazioni e brillanti contaminazioni, recuperando oggi una dimensione intima ed immediata, in un rapporto diretto tra la materia e il suono che da essa nasce.
A far da cornice ai Rock Files Live, il Memo Restaurant, un raffinato salotto in cui si fondono i piaceri dell’ascolto e della cucina. Il locale, ricavato in una location strepitosa, l’ex cinema Abadan, ricrea un ambiente suggestivo dall’atmosfera elegante, che unisce arredi in stile anni trenta con un gusto etnico ricercato. Nella sala ristorante fronte palco è possibile cenare dalle ore 20.00 con menù alla carta (spettacolo compreso) o gustare una buona pizza menù, a partire da circa euro 25-30, bevande e vini compresi (spettacolo compreso).
Il programma, registrato live dal Memo Restaurant, verrà riproposto agli ascoltatori su LifeGate and Sound, il canale musicale di LifeGate fruibile online, in fm e su app, lunedì 9 dicembre alle ore 23.00.
Per partecipare alla serata – ingresso libero sino a esaurimento posti – è obbligatorio compilare l’apposito form in esclusiva sul sito http://www.lifegate.it.