PINGUINI TATTICI NUCLEARI SAN SIRO – 11.07.2023 la band da record accende la Scala del calcioprevendite aperte da ora su Ticketone.it e su Ticketmaster.it ![]() |
scarica qui le locandine: https://drive.google.com/drive/folders/1voJihZIrJrAlFjsKEIrWcdMniqxd0w7L?usp=sharing ———————————————————————————————————————— San Siro, Milano, 11.07.2023: ecco la data in cui i Pinguini Tattici Nucleari, che da oltre due anni collezionano numeri da record – dalla permanenza ai primi posti di tutte le classifiche Airplay e di ascolti al sempre crescente numero di certificazioni FIMI/Gfk – accenderanno finalmente la “Scala del calcio”, dopo un tour completamente sold out tra palazzetti, festival e arene estive, certificato Platino dalla SIAE per le oltre 300.000 presenze. Il celebre prato dello stadio di San Siro è il luogo perfetto per consacrare il percorso dei Pinguini Tattici Nucleari non solo come band, ma come team che negli anni ha saputo fare del gioco corale il proprio punto di forza. Una squadra capitanata da Riccardo Zanotti, accompagnato dagli inseparabili Elio Biffi, Nicola Buttafuoco, Simone Pagani, Matteo Locati e Lorenzo Pasini, che è passata dai lunghi viaggi “in un Ducato con le chitarre in mano“, come recita il testo di Dentista Croazia, a conquistare uno spazio che oggi sembra enorme, all’ombra delle alte luci dello stadio di una città, Milano, che gli ha già dato tanto ma che è pronta ad amarli e ad accoglierli ancora. La band che ha colorato l’estate con una hit senza tempo, Giovani Wannabe (certificata Triplo Platino) e che la ha poi salutata con Ricordi – brano uscito alle porte dell’autunno che si è rivelato fin da subito l’ennesimo, nuovo successo – annuncia oggi il primo stadio: un ulteriore passo verso quel sogno che, ormai, si può chiamare realtà. Le prevendite per il concerto – evento allo Stadio Meazza di San Siro sono aperte da ora sul circuito TicketOne e Ticketmaster. Tutte le info su magellanoconcerti.it |
San Siro
CS_ALESSANDRA AMOROSO: mancano solo 7 giorni a TUTTO ACCADE A SAN SIRO, l’atteso evento live che il 13 luglio illuminerà lo stadio G. Meazza di Milano. Da domani al 14 luglio a Milano apre il TUTTO ACCADE POP-UP STORE!
7 giorni a
TUTTO ACCADE A SAN SIRO
l’attesissimo evento live di
ALESSANDRA AMOROSO
IL 13 LUGLIO ALLO STADIO G. MEAZZA DI MILANO
Uno show unico sul palco che ha ospitato le più grandi star mondiali
Da domani al 14 luglio presso Fondazione Catella a Milano
apre il “TUTTO ACCADE POP-UP STORE”
Mancano solo 7 giorni a “TUTTO ACCADE a San Siro”, l’attesissimo evento live di ALESSANDRA AMOROSO che il 13 luglio conquisterà il prestigioso palco dello Stadio G. Meazza di Milano con un concerto che si preannuncia imperdibile.
Tante le iniziative che accompagneranno il pubblico fino al giorno dell’evento. Da domani fino al 14 luglio presso la centralissima Fondazione Catella (Via Gaetano de Castillia, 28) di Milano verrà allestito il “Tutto Accade pop-up store“: un luogo che sarà un punto di riferimento per tutte le persone che passeranno in città in vista del concerto, e che ospiterà eventi e attività aperte a tutti.
Nelle giornate dell’8, 9 e 12 luglio in particolare avranno luogo tre incontri e dialoghi su tematiche molto care ad Alessandra, legate all’attualità. Questo il programma degli incontri:
Venerdì 8 luglio – ore 15.30 – “Diritti della comunità LGBTQIA+”
Talk con Francesca Vecchioni (presidente e founder di Diversity Lab), Emanuele Ferrari (creator),
Anna Gaia Marchioro (comica e attivista), Francesco Pintus (coordinatore del Pride Milano)
Sabato 9 luglio – ore 15.30 – “Empowerment & girl power”
Talk conFrancesca Barone (co-founder di Equaly), Roberta Vinci (sportiva)
e Georgette Polizzi (imprenditrice)
Martedì 12 luglio – ore 16.00 – “Alimentazione consapevole nel contesto di uno stile di vita sano”
talk con Federica Patrinicola (biologa nutrizionista), Simona Sinesi (Founder & VP Never Give Up)
e Non sono Kristiano (creator)
Inoltre, tre appuntamenti con il benessere insieme a Beatrice Mazza: venerdì 8 dalle ore 13.00 “Muovi la tua energia” (pratica di vinyasa yoga), sabato 9 dalle ore 9.00 “Trova il tuo centro” (pratica di vinyasa yoga) e domenica 10 dalle ore 9.00 “L’energia del cuore” (pratica di vinyasa yoga).
E poi ovviamente non mancherà la musica… a partire da venerdì 8 luglio dalle ore 19.00 con il “Tutto Accade pop-up store opening party” con DB Boulevard e Alexander Rya, sabato 9 luglio la “Music&food night” con Selton, Manuela Doriani e Stefano Fisico, domenica 10 luglio la “Lunapark food night” con Dado Pecchioli, DJ Zano e Heleni DJ, martedì 12 luglio la “Karaoke night” per ripassare tutti i brani più celebri di Alessandra prima dell’evento con pizza party e Coca-Cola e giovedì 14 luglio l’evento di chiusura con il “Tutto Accade a San Siro after party”.
Per partecipare agli eventi e alle attività del pop-up store sarà necessario registrarsi gratuitamente su www.eventbrite.it.
All’interno dello store sarà inoltre possibile ritirare i capi realizzati in collaborazione con Georgette Polizzi, la capsule collection di occhiali da sole creati con AOX (artigiani di Sorrento), l’edizione customizzata delle Pastiglie Leone, le varsity Jacket firmate insieme a Manuel Ritz e la limited edition AA by Epic Music.
Hanno collaborato alla realizzazione del “Tutto Accade pop-up store”: Coffyness, Birra Salento, Depurativa, RS Sports, Forno d’Asolo, Coca Cola.
Nel corso degli anni Alessandra Amoroso ha sorpreso il pubblico con concerti indimenticabili e ora sarà la seconda artista italiana a salire su uno dei palchi più ambiti della musica pop e rock a livello internazionale, quello di San Siro.
La dimensione del live ha avuto un ruolo fondamentale nel percorso dell’artista che con concerti sempre all’avanguardia e innovativi, ogni volta è stata capace di stupire ed emozionare. “TUTTO ACCADE a San Siro”, 200esimo concerto nella carriera dell’artista, non fa eccezione e si preannuncia come uno show totale per vivere insieme ai suoi fan un’esperienza travolgente e indimenticabile.
I biglietti per “TUTTO ACCADE a San Siro” sono disponibili in prevendita su TicketOne e su Vivaticket e nei punti vendita e prevendite abituali (info su www.friendsandpartners.it).
Per l’evento a San Siro sono state attivate misure straordinarie in termini di trasporti e alloggi per agevolare il pubblico. Frecciarossa, treno ufficiale di “TUTTO ACCADE a San Siro”, ha attivato l’offerta ‘’Speciale Eventi’’ con sconti fino al 50 % per i possessori del biglietto per il concerto.
RTL 102.5 è la radio partner di “TUTTO ACCADE a San Siro”.
È in radio e in digitale “CAMERA 209” (Epic / Sony Music), l’ultimo singolo di Alessandra Amoroso insieme ai DB Boulevard che è attualmente tra i brani più trasmessi in radio.
redazione
CS_ALESSANDRA AMOROSO: il 13 luglio 2022 sarà il giorno in cui “TUTTO ACCADE A SAN SIRO”, uno show unico nel tempio della musica italiana e internazionale.
Uno show unico nel tempio della musica
che ha ospitato le più grandi star italiane e internazionali
Biglietti in prevendita su Ticketone e VivaTicket
“Se chiudo gli occhi e faccio un salto indietro nel tempo mi vedo a casa mia con in mano una lacca per capelli usata come microfono mentre canto immaginando il pubblico dentro lo specchio. Sono passati anni e il percorso che ho fatto l’ho fatto scegliendo di essere sempre me stessa e oggi più che mai sono orgogliosa di quello che sono diventata perché tutto questo mi ha portata qui a condividere con voi un giorno che per me sarà sempre… IL GIORNO”.
Il 13 luglio 2022 sarà il giorno in cui “TUTTO ACCADE a San Siro”.
Nel corso degli anni ALESSANDRA AMOROSO ha sorpreso il pubblico con veri e propri concerti evento e ora, per il live numero 200 della sua carriera, è pronta a conquistare il palco più prestigioso della musica pop e rock italiana e internazionale, quello di San Siro.
La dimensione del live ha avuto un ruolo fondamentale nel percorso dell’artista che con concerti sempre all’avanguardia e innovativi, ogni volta è stata capace di stupire ed emozionare. “TUTTO ACCADE a San Siro” non fa eccezione e si preannuncia come uno show totale per vivere insieme ai suoi fan un’esperienza travolgente e indimenticabile.
A distanza di tre anni dall’ultimo tour di grande successo (32 date in 20 regioni italiane con oltre 170.000 spettatori), Alessandra tornerà a riabbracciare il suo pubblico per celebrare questo “viaggio” lungo 12 anni e presentare dal vivo il nuovo disco di inediti “TUTTO ACCADE” che uscirà in autunno (Epic / Sony Music).
I biglietti per “TUTTO ACCADE a San Siro” sono disponibili in prevendita da ora su TicketOne e su Vivaticket e dalle ore 11.00 di lunedì 26 luglio nei punti vendita e prevendite abituali (info su www.friendsandpartners.it).
Per l’occasione verranno attivate misure straordinarie in termini di trasporti e alloggi per agevolare il pubblico che parteciperà all’evento. Tutte le informazioni saranno disponibili dal 1° ottobre su www.friendsandpartners.it.
Un annuncio speciale per un live unico nel suo genere: per dare la notizia, infatti, Alessandra ha deciso di realizzare un video molto emozionante in cui racconta la sua storia al centro del prato di San Siro mentre un gioco di laser 3D la avvolge, creando un contenuto totalmente inedito per la musica in Italia.
Per l’occasione sul tetto dello stadio sono stati installati 6 proiettori laser da 33W guidati da tre operatori (lo slovacco Martin Gabco, l’olandese Pieterjan Ruysch e l’italiano Marco Malatesta) che, diretti da Luca Toscano, hanno lavorato alla realizzazione di una grafica laser tecnicamente complessa che alterna una parte monocroma che accompagna il racconto intimo della vita di Alessandra a un’esplosione di colore per indicare il suo ingresso nel mondo dello spettacolo, da quando appunto la sua vita si è “riempita di colore”.
Il video, realizzato da Artech (sede Italiana di Kvant Show Production), uno dei principali produttori di laser show in Europa, è visibile qui: https://youtu.be/DHxWZlpTYkw
La direzione creativa del nuovo progetto di Alessandra Amoroso è di Sergio Pappalettera.
Redazione
17/07/2018 – 21:15 #RAI2: CESARE CREMONINI IN CONCERTO Il “miracolo pop” di San Siro
Il “miracolo pop” di Cesare Cremonini in onda su Rai2 martedì 17 luglio in prima serata. Sarà un modo per rivivere l’emozione del grande concerto sold out che l’artista bolognese ha tenuto nello stadio di San Siro lo scorso 20 giugno. Un omaggio in musica e immagini, con oltre 55 mila persone che hanno cantato e applaudito il musicista, al suo primo concerto nell’arena milanese, luogo-simbolo per tantissimi grandi nomi della musica italiana: esibirsi a San Siro, infatti, è la consacrazione di una carriera.
Durante il concerto l’artista ha eseguito i brani più famosi, arrivando poi al lavoro maturo e visionario dell’ultimo disco Possibili Scenari. Il tutto su un palco di oltre sessanta metri con tre passerelle, e più di venti scenografie diverse che si alternano in un percorso ispirato, artistico e unico, su cinque giganteschi schermi – led tridimensionali, capaci di esaltare il carisma di Cremonini.
Il concerto sarà diffuso in simulcast su Radio2, che questa settimana darà spazio anche a un altro nome di richiamo della scena nazionale. Sabato 21 luglio infatti Radio2 Live sarà in diretta dall’ippodromo romano delle Capannelle per seguire Sfera Ebbasta, il cantante hip hop attualmente più in voga, considerato uno dei migliori rapper della sua generazione.
Redazione
Fedez e J-Ax, a San Siro per la finale del sodalizio artistico: “Lo abbiamo riempito più degli U2, siamo ufficialmente sotto shock”
Fedez e J-Ax hanno scelto di dire addio al loro sodalizio artistico il 1 giugno 2018 con un concerto (per la loro prima volta) al San Siro di Milano, tempio della musica pop. Due ore e mezzo di concerto e una scaletta costituita da una alternanza di canzoni tra le più importanti del loro repertorio, guest star e artisti vari: da Gue Pequeno, (con il quale in passato non se le sono mandate a dire) a Il Cile, dalla Dark Polo Gang – che ha aperto il concerto – a Stash, da Noemi a Levante, da Nina Zilli a Malika Ayane, e ancora Grido e Sergio Sylvestre.
“È un traguardo che ci lascia senza parole – ha spiegato Fedez poco prima, in conferenza stampa e ancora: ” questa data nasce subito dopo quella di Taormina, dove per scherzo mi sono detto che non ero soddisfatto, così ho chiesto San Siro, stranamente Ax che tende a frenare i miei entusiasmi era d’accordo. Ed eccomi qui“. Gli fa eco Ax che lo ringrazia pubblicamente: “Con te ho imparato a spostare l’asticella dei miei limiti. A lasciare libere le emozioni. Se siamo qui è grazie a te Fede. Altrimenti forse saremmo ancora all’Alcatraz con 25 date”.
Fedez rappresenta il più giovane artista a calcare quel palco ed entrambi ammettono che questo live rappresenta anche una rivalsa, con se stessi e con gli altri: “Si aspettavano che fallissimo, ma tutto il sangue e le cicatrici ci hanno portato fino a qui…“. Tanto che il concerto si apre con un ring, con al centro i combattenti: “Non ci abbiamo creduto fino a quando non vi abbiamo visti davvero“, urlano dal palco visibilmente emozionati: “Ce la stavamo per fare sotto”, …“un capitolo della vita che ricorderemo per sempre“.
Finale con fuochi d’artificio tricolori, Stadio sold out con 79.500 presenze (numerosissime famiglie e fan di tutte le età), show a 360 gradi e numeri da derby: “Lo abbiamo riempito più degli U2, siamo ufficialmente sotto shock“, confessano orgogliosi. di
E sulla possibilità di un’altra reunion rispondono: “Per ora è un addio, al massimo ci giochiamo la carta della reunion quando finiremo i soldi”.
Redazione
Dichiarazione di LIGABUE su BRUCE SPRINGSTEEN
Bruce Springsteen è un artista che attraversa le generazioni, considerato da molti come “il più grande performer live di tutti i tempi”, capace di trasformare ogni suo concerto in una grande festa musicale. Sul palco non si risparmia mai, e proprio per questo ogni suo live è unico e imperdibile e anche Ligabue che ieri era allo stadio San Siro di Milano a vedere la prima delle due date milanesi del Boss ha dichiarato:
«La sensazione che ho sempre avuto su #BruceSpringsteen è che, consapevole della fortuna del proprio talento, abbia sempre lavorato tantissimo per dimostrare (o dimostrarsi) di meritarselo. Questo è uno dei motivi per cui lo ammiro. Si è preso un impegno con chi lo segue: dare ogni volta niente di meno del suo meglio. È un impegno che ha sempre mantenuto».
La dichiarazione di Ligabue è visibile sulla sua pagina Facebook ufficiale al link: https://www.facebook.com/Ligabue/?fref=nf
Redazione
Laura Pausini conquista Milano
Il “Simili Tour” di Laura Pausini, inaugurato ieri sera nella prima data a San Siro (la seconda oggi, 100mila presenze circa in totale) ha incantato Milano. Uno show di due ore e mezza al massimo a cui si è dovuta adattare una scaletta coraggiosa che ha alternato grandi successi (alcuni dei quali concentrati in alcuni medley) a brani del nuovo album “Simili”. Quarantacinque canzoni in totale e nove medley nella caparbia volontà della Pausini di accontentare tutti i fan di ieri e di oggi.
BRUCE SPRINGSTEEN & THE E STREET BAND in Italia per due date: il 3 LUGLIO per la sesta volta allo Stadio San Siro di MILANO e il 16 LUGLIO per la prima volta al Circo Massimo di ROMA!
BRUCE SPRINGSTEEN
&
THE E STREET BAND
IN ITALIA PER DUE DATE!
Il 3 LUGLIO per la sesta volta
allo STADIO SAN SIRO di MILANO
BIGLIETTI IN VENDITA DALLE ORE 11.00 DI MARTEDÌ 9 FEBBRAIO
Il 16 LUGLIO per la prima volta
al CIRCO MASSIMO di ROMA
BIGLIETTI IN VENDITA DALLE ORE 11.00 DI SABATO 13 FEBBRAIO
A distanza di tre anni, torna finalmente in Italia BRUCE SPRINGSTEEN, con la sua E STREET BAND, per due date (organizzate da Barley Arts): il 3 LUGLIO per la sesta volta allo STADIO SAN SIRO di MILANO e il 16 LUGLIO per la prima volta al CIRCO MASSIMO – POSTEPAY ROCK IN ROMA di ROMA.
I biglietti per la data di Milano saranno disponibili a partire dalle ore 11.00 di martedì 9 febbraio ESCLUSIVAMENTE ONLINE su www.ticketone.it e da giovedì 11 febbraio nei punti vendita TicketOne e Vivaticket.
I biglietti per la data di Roma saranno disponibili a partire dalle ore 11.00 di sabato 13 febbraio ESCLUSIVAMENTE ONLINE su www.ticketone.it e da lunedì 15 febbraio nei punti vendita TicketOne e dei circuiti Box Office Lazio, Vivaticket, Booking Show, ETES e su PostePayFun.
DOMENICA 3 LUGLIO – Stadio San Siro, MILANO
Inizio concerto ore 20.00
Prezzi: 1° Anello Rosso Numerato: € 120,00 + prev., 2° Anello Rosso Numerato: € 100,00 + prev.,
1° Anello Blu e Verde Numerato: € 90,00 + prev., 2° Anello Blu e Verde Numerato: € 80,00 + prev.,
Prato Posto Unico: € 85,00 + prev., 3° Anello Rosso Numerato: € 45,00 + prev.,
3° Anello Blu e Verde Non Numerato: € 40,00 + prev.
SABATO 16 LUGLIO – Circo Massimo, ROMA
Inizio concerto ore 20.00
Prezzi: Posto unico € 85,00 + prev.
Bruce Springsteen è un artista che attraversa le generazioni, considerato da molti come “il più grande performer live di tutti i tempi”, capace di trasformare ogni suo concerto in una grande festa musicale. Sul palco non si risparmia mai, e proprio per questo ogni suo live è unico e imperdibile.
Il tour di Bruce Springsteen arriva dopo la pubblicazione, lo scorso 4 dicembre, di “The Ties That Bind: The River Collection” (Sony Music), cofanetto che offre una retrospettiva completa su uno dei periodi principali della carriera dell’artista, che lo portò nel 1980 alla pubblicazione di “The River”. Il cofanetto è composto da 4 CD contenenti 52 brani con moltissimo materiale inedito (il doppio album “The River” originale, la prima release ufficiale di “The River: Single Album” e un CD di outtake 1979/80), 3 DVD con oltre 4 ore di immagini esclusive (un doppio DVD con immagini tratte dal famoso show di Springsteen del 1980 a Tempe, in Arizona, e “The Ties That Bind”, nuovo documentario su “The River”) e un libro illustrato contenente 200 scatti rari e inediti più un nuovo saggio di Mikal Gilmore.
In attesa di vedere Springsteen dal vivo, il 10 febbraio andrà in onda su SkyArteHD, alle ore 21.10, una serata a lui interamente dedicata, durante la quale verrà trasmessa per la prima volta una versione ridotta del live a Tempe e, a seguire, la replica del documentario “The Ties That Bind”.
Redazione
Milano, 4 febbraio 2016
Cuore e Vento Modà feat. Tazenda
“Cuore e vento” è la settima traccia settimo estratta dall’album multiplatino “Gioia…non è mai abbastanza!” in featuring col gruppo sardo pop-folk-rok dei Tazenda, tradizionalmente caratterizzato dai continui riferimenti alla cultura isolana e alla lingua sarda che vantano collaborazioni di grande rilevanza come per esempio: Gianni Morandi, Fabrizio De Andrè, Pierangelo Bertoli, Mauro Pagani, Paola Turci, Maria Carta, Eros Ramazzotti e Francesco Renga, i Simple Minds e gli Inti-Illimani e con lo stesso KeKKo dei Modà già nel 2013 col brano Il respiro del silenzio .
“Cuore e Vento ” ha affermato il leader della Modà è “la nostra dichiarazione d’amore per Sardegna, con una band che è simbolo di questa terra“. Nella clip diretta magistralmente da Gaetano Morbioli si alternano immagini del frontman dei Modà, Kekko, mentre passeggia in riva al mare, a cui si alternano estratti del concerto che la band milanese ha tenuto il 19 luglio scorso allo stadio di San Siro a Milano. Con questa esibizione, i Modà hanno concluso il “Modà Stadi Tour”,
In onda in differita sabato 6 settembre su Canale 5 sarà trasmesso il concerto registrato lo scorso 19 luglio allo stadio S.Siro di Milano, tra gli ospiti: Francesco Renga e Tazenda ma anche i Dear Jack e Bianca Atzei, Pau Donés degli Jarabedepalo. Dal live verrà poi tratto un cofanetto con DVD e CD del grande evento disponibile a Natale in tutti i negozi.