sanremoyoung

SANREMOYOUNG, ELENA MANUELE VINCE IL TEEN TALENT CONDOTTO DALLA CLERICI


 

La finalissima conquista il prime time televisivo e i Social

Sanremo Young 2018 | Elena Manuele vincitrice

Elena Manuele, giovane cantante di soli 15 anni di origine siciliana, è la vincitrice della prima edizione di Sanremoyoung, il teen talent Rai condotto da Antonella Clerici, in onda live dal 16 febbraio su Rai1 dal Teatro Ariston di Sanremo. La finalissima di ieri sera ha appassionato il pubblico in studio e a casa  e ha conquistato il prime time televisivo con quasi il 20% di share – pari a 4 milioni 277 spettatori-  e i Social,  posizionandosi al primo posto dei programmi più commentati nella fascia prime time con oltre 178mila interazioni.
Elena, la vincitrice di questa prima edizione  ha debuttato nella prima puntata di Sanremoyoung interpretando il  brano “La Cura” di Franco Battiato. Nel terzo appuntamento, superando lo “showdown”, è passata alla finale del 14 marzo, serata dedicata ai duetti, in cui si è esibita insieme a Marco Masini, accompagnandosi al pianoforte sulle note di “Ci vorrebbe il mare”, uno dei classici senza tempo del repertorio dell’artista toscano, suscitando grande emozione anche nell’orchestra.
Per l’ultimo imperdibile appuntamento di ieri sera, Elena ha duettato con una delle voci più suggestive della musica leggera, Gino Paoli, cantando un medley delle sue canzoni più famose, “Una lunga storia d’amore” e “Il cielo in una stanza”, brani che hanno fatto la storia della musica italiana.
Redazione

16/03/2018 – 21:25 #RAI1: SANREMOYOUNG… RUSH FINALE La finalissima, con Europe, Ted Neeley, Michele Bravi, Gino Paoli, Kolors


In diretta dal Teatro Ariston di Sanremo, venerdì 16 marzo alle 21.25 si disputerà la Finalissima della prima edizione di SanremoYoung, il teen talent di Rai1 condotto da Antonella Clerici, già campione di ascolti del prime time italiano grazie alle quattro serate precedenti. Sul palco, i 4 giovanissimi cantanti dimostreranno il loro talento duettando con The Kolors, reduci dall’ultima edizione del Festival della Canzone Italiana, Michele Bravi e Giusy Ferreri a solo un anno dalla loro partecipazione a Sanremo e Gino Paoli, tornato quest’anno sul palco dell’Ariston in qualità di super ospite. Michele Bravi canterà il singolo doppio disco di platino Il Diario degli errori, il trio pop rock dei The Kolors porterà sul palco l’ultimo successo Frida (Mai, Mai, Mai), Giusy Ferreri presenterà un medley delle sue celebri hit Volevo te e Partiti adesso e Gino Paoli farà lo stesso con due delle sue canzoni più famose Una lunga storia d’amore e Il cielo in una stanza.
Super ospiti della serata saranno gli Europe, band hard rock svedese capitanata da Joey Tempest, attesissimi sul palco dell’Ariston per la Finalissima. I membri del gruppo icona della scena musicale degli anni ‘80, celebri per la hit The Final Countdown, si esibiranno in un appassionante live. Ted Neeley, celeberrimo protagonista del musical Jesus Christ Superstar, che tornerà in Italia per due imperdibili date a maggio, canterà al fianco dei 4 finalisti che saranno poi giudicati dall’Accademy.
Anche per l’imperdibile Finalissima, l’Academy, la giuria di SanremoYoung composta da Mara Maionchi, Rocco Hunt, Iva Zanicchi, Marco Masini, Cristina D’Avena, Angelo Baiguini, Mietta, Elisabetta Canalis, Ricchi e Poveri e Baby K, avrà un ruolo fondamentale nel decretare il talento più meritevole. Oltre all’Academy, anche il pubblico avrà importante voce in capitolo e sarà chiamato ad esprimere il proprio giudizio attraverso il meccanismo del televoto, che resterà aperto durate tutte le esibizioni. Arriveranno al match finale solo due cantanti e il vincitore sarà premiato da Pippo Baudo, icona della storia della televisione italiana e del Festival di Sanremo stesso, di cui ha condotto 13 fantastiche edizioni, conquistando il record indiscusso.

Hashtag ufficiale #sanremoyoung: http://www.rai.it/programmi/sanremoyoung/#

Redazione

14/03/2018 – 21:25 #RAI1: SANREMOYOUNG Tra gli ospiti Simon Le Bon e i protagonisti del musical Mamma mia


Dopo aver conquistato il prime time con le tre precedenti serate, SANREMOYOUNG, il teen talent  di Rai1 condotto da Antonella Clerici, approda alla finale in onda, come sempre live, mercoledì 14 marzo alle 21.25 dal Teatro Ariston di Sanremo. I 6 giovanissimi cantanti arrivati sin qui, si sfideranno per accedere alla “finalissimadi venerdì 16 marzo. 
Per questa imperdibile serata i 6 talenti, oltre a interpretare brani celebri della storia del Festival di Sanremo, si esibiranno in duetto con gli artisti dell’Academy. Per l’occasione Rocco Hunt, il giovane rapper napoletano, canterà Nu journo buono, brano con cui arrivò al primo posto nella sezione “Giovani Proposte” al Festival di Sanremo 2014, l’inarrestabile Iva Zanicchi, esibitasi nei più grandi teatri di musica, canterà Zingara, successo con cui, insieme a Bobby Solo, vinse la 19esima edizione del Festival di Sanremo, il cantautore Marco Masini si esibirà sulle note di Ci vorrebbe il mare, uno dei classici senza tempo del suo repertorio e Mietta con la sua inimitabile voce porterà nuovamente sul palco dell’Ariston, a 28 anni dalla prima volta, Vattene amore. Oltre a loro, i Ricchi E Poveri proporranno Che sarà, arrivata al secondo posto al Festival di Sanremo del ‘71, Baby K canterà Roma Bangkok, la hit che ha spopolato nell’estate 2015, aggiudicandosi il Triplo Platino nella classifica FIMI/GfK e Cristina D’avena si unirà ai giovani cantanti per un medley di sigle dei cartoni animati più celebri. Tutte le performance saranno accompagnate dalla SanremoYoung Orchestra, interamente composta da musicisti tra i 18 e i 25 anni e diretta dal Maestro Diego Basso. L’Academy, completata da Mara Maionchi, Angelo Baiguini ed Elisabetta Canalis, sarà chiamata come sempre a valutare le esibizioni. Il televoto, aperto all’inizio della serata e chiuso al termine di tutte le esibizioni, sarà la voce del pubblico a cui si aggiungeranno i giudizi della SanremoYoung Orchestra e degli stessi cantanti in gara.
Simon Le Bon, front-man dei Duran Duran, gruppo icona del rock britannico, con cui ha raggiunto il successo planetario, oltre 100 milioni di dischi venduti, 18 singoli nella classifica dei singoli più venduti in America e 30 nella Top 20 del regno Unito, torna in Italia sul palco dell’Ariston, in occasione della finale di SANREMOYOUNG, per esibirsi e per un’intervista esclusiva, tête-a-tête con Antonella Clerici.
I ragazzi si cimenteranno poi in un duetto imperdibile accanto ai protagonisti del Musical Mamma Mia, la più celebre commedia musicale degli anni 2000 di cui si è appena concluso il tour invernale che ha riscosso un grandioso successo.
Toto Cutugno, icona del Festival della musica italiana, con all’attivo 15 presenze e vincitore della 30esima edizione, si esibirà al fianco dei ragazzi in gare e sarà inoltre protagonista dello Showdown.
Durante la finale di SANREMOYOUNG si esibiranno sul palcoscenico del Teatro Ariston: Leonardo De Andreis (17 anni), Ouiam (17 anni), Luna Farina (16 anni), Elena Manuele (15 anni), Raffaele Renda (17 anni) e Rocco Scarano (17 anni).
Redazione

09/03/2018 – 21:25 #RAI1: SANREMOYOUNG La semifinale. Ospiti Carlo Conti e Massimo Ranieri


Dopo il successo delle prime due puntate, quando ha conquistato il prime time televisivo, il teen-talent targato Rai e condotto da Antonella Clerici “SanremoYoung” torna live con la semifinale di venerdì 9 marzo alle 21.25 su Rai1, sempre in diretta dal teatro Ariston di Sanremo. Gli 8 talenti rimasti in gara interpreteranno, come nelle precedenti serate, brani celebri della storia del Festival di Sanremo. Le performance saranno come sempre accompagnate dalla SanremoYoungOrchestra, interamente composta da musicisti tra i 18 e i 25 anni e diretta dal Maestro Diego Basso. L’Academy, giuria di SanremoYoung, è composta da Mara Maionchi, Rocco Hunt, Iva Zanicchi, Marco Masini, Cristina D’avena, Angelo Baiguini, Mietta, Elisabetta Canalis, Ricchi e Poveri e Baby K. L’Academy sarà chiamata nuovamente a giudicare le esibizioni dei giovani cantanti in gara insieme al pubblico, che si esprimerà tramite il televoto, aperto all’inizio della serata e chiuso solo dopo l’ultima esibizione. Anche questa settimana alla SanremoYoung Orchestra, impegnata accanto ai ragazzi nel percorso di preparazione giorno dopo giorno e agli stessi cantanti in gara, sarà chiesto di dare un giudizio. Il peso della valutazione, espressa dall’orchestra e dai cantanti, permetterà al preferito di entrambe, di scalare una posizione nella classifica generale. Ospiti della serata Carlo Conti e Massimo Ranieri. Quest’ultimo, impegnato con la tournée dal titolo “Sogno e son desto”, si esibirà al fianco dei giovani cantanti di SanremoYoung.
Redazione

16/02/2018 – 20:30 #RAI1: SANREMOYOUNG Al via il nuovo teen talent con Antonella Clerici – RICHARD GERE ospite internazionale della prima puntata 


Chiuso il sipario sulla 68a edizione del Festival della Canzone Italiana, i riflettori sul palcoscenico del Teatro Ariston si riaccenderanno grazie a SanremoYoung, il nuovo teen talent targato Rai1 dove i protagonisti saranno 12 giovanissimi cantanti nati nel nuovo millennio.
In onda, questa sera venerdì 16 febbraio,in prima serata, il programma condotto da Antonella Clerici su Rai1 alle 20:30, in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo per cinque imperdibili serate, che si concluderanno con la finalissima del 16 marzo.   Radio 2 è la radio ufficiale di SanremoYoung.
Ospite internazionale della prima puntata sarà Richard Gere. Durante la serata, ogni cantante presenterà al pubblico la propria interpretazione di un brano celebre, selezionato tra gli indimenticabili successi che hanno segnato le 68 edizioni del Festival di Sanremo, canzoni composte da grandi autori e interpretate da artisti italiani ed internazionali. Tutte le performance saranno live e accompagnate dalla SanremoYoung Orchestra, interamente composta da musicisti tra i 18 e i 25 anni, selezionati e diretti dal Maestro Diego Basso.
La giuria di SanremoYoung, l’ACADEMY – composta da 10 giurati: Mara Maionchi, Rocco Hunt, Iva Zanicchi, Marco Masini, Cristina D’Avena, Angelo Baiguini, Mietta, Elisabetta Canalis, Ricchi e Poveri e Baby K – sarà chiamata a valutare le esibizioni insieme al pubblico che si esprimerà tramite il televoto, aperto all’inizio di ogni esibizione e chiuso al termine della stessa. Nel giudizio saranno coinvolti anche la SanremoYoung Orchestra, impegnata accanto ai ragazzi nel percorso di preparazione giorno dopo giorno, e gli stessi cantanti in gara. Il peso della valutazione, espressa dall’orchestra e dai cantanti, permetterà al preferito di entrambe, di scalare una posizione nella classifica generale.
Paolo Bonolis, protagonista di due indimenticabili edizioni del Festival di Sanremo, sarà l’altro ospite della serata  e si cimenterà per la prima volta nello showdown meccanismo per cui sarà chiamato a decretare, tra i quattro cantanti nelle ultime posizioni in classifica, posti in ordine alfabetico, i due che saranno promossi alla puntata successiva e i due che dovranno abbandonare il programma. La decisione sarà presa solo dopo aver visionato le esibizioni dei quattro giovani talenti a rischio.
I 12 cantanti protagonisti di SanremoYoung, selezionati dalla commissione artistica composta dal direttore artistico Gianmarco Mazzi, dal Maestro Diego Basso e da Antonella Clerici, sono:ALEXÉF, 14 anni
MATTEO MARKUS BOK, 14 anni
LEONARDO DE ANDREIS, 17 anni
LUNA FARINA, 16 anni
ELENA MANUELE, 15 anni
BIANCA MOCCIA, 14 anni
OUIAM, 17 anni
ELEONORA PIERI, 16 anni
RAFFAELE RENDA , 17 anni
ROCCO, 17 anni
SHARON, 15 anni
ZAIRA, 14 anni

SANREMOYOUNG è un programma prodotto da RAI1 con la direzione artistica di Gianmarco Mazzi e la direzione musicale di Diego Basso. Il regista è Duccio Forzano e le coreografie sono di Daniel Ezralow. Mario Catapano è il direttore della fotografia e gli autori sono: Matteo Catalano, Alessio De Stefani, Angela Fortunato, Gianmarco Mazzi, Monica Parente, Marco Salvati e Francesco Valitutti.

E’ possibile seguire SANREMOYOUNG utilizzando l’hashtag ufficiale #sanremoyoung: http://www.rai.it/programmi/sanremoyoung/#

Redazione

16/02/2018 – 21:25 #RAI1: SANREMOYOUNG Il 16 febbraio prende il via il nuovo talent con Antonella Clerici


Venerdì 16 febbraio, prende il via “Sanremoyoung”, il nuovo programma condotto da Antonella Clerici in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo, per cinque imperdibili serate, che si concluderanno con la finalissima del 16 marzo. Il teen talent vedrà sfidarsi 12 giovanissimi cantanti nati nel nuovo millennio.

La 68° edizione del Festival della Canzone Italiana si è appena conclusa in un vortice di emozioni, ma i riflettori sulla città di Sanremo non si spengono. Il talento continua ad essere protagonista sul palcoscenico del Teatro Ariston grazie alle performance canore dei giovanissimi concorrenti.

Il 16 febbraio, giorno della prima puntata, si esibirà al completo la formazione composta dai 12 cantanti. I ragazzi canteranno brani celebri composti da grandi autori e interpretati da artisti italiani ed internazionali, che hanno calcato il palcoscenico di Sanremo nel corso delle edizioni precedenti. Tutte le performancesaranno live e accompagnate dalla SanremoYoung Orchestra, interamente composta da musicisti tra i 18 e i 25 anni, selezionati dal Maestro Diego Basso.

I cantanti saranno giudicati dall’Academy – una commissione composta da dieci personaggi della storia del Festival – e dal pubblico, tramite il televoto, aperto all’inizio di ogni serata. Saranno coinvolti nella valutazione anche la SanremoYoung Orchestra, impegnata accanto ai ragazzi nel percorso di preparazione giorno dopo giorno, e gli stessi cantanti in gara. Il peso della valutazione, espressa dall’orchestra e dai cantanti, permetterà al preferito di entrambe di scalare una posizione nella classifica generale.

Durante l’ultima fase, si attiverà lo Showdown, meccanismo per cui l’ospite protagonista verrà invitato ad accomodarsi lontano dal palcoscenico. Al suo rientro, gli sarà mostrata la classifica con i nomi dei quattro cantanti giunti agli ultimi posti, ordinati in ordine alfabetico. A seguire, all’ospite saranno fatte vedere le esibizioni dei quattro cantanti a rischio e sarà chiamato a sceglierne due, che si salveranno. Automaticamente gli altri due saranno eliminati.

I 12 giovani talenti protagonisti del talent, selezionati dalla commissione artistica duranti i casting, sono: Matteo Markus Bok (14 anni), Sharon Caroccia (15 anni), Leonardo De Andreis (17 anni), Zaira Angela Di Grazia (14 anni), Ouiam El Mrieh (17 anni), Luna Farina (16 anni), Alessandro Franceschini (14 anni), Elena Manuele (15 anni), Bianca Moccia (14 anni), Eleonora Pieri (16 anni), Raffaele Renda (17 anni) e Rocco Scarano (17 anni).

SANREMOYOUNG è un programma prodotto da RAI e diretto da Duccio Forzano. Le performance dei cantanti saranno arricchite dalle coreografie di Daniel Ezralow.

Radio 2 è la radio ufficiale di SANREMOYOUNG. Segui SANREMOYOUNG utilizzando l’hashtag ufficiale #sanremoyoung:

http://www.rai.it/programmi/sanremoyoung/#

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: