seat music awards

CS_Radio2 è la voce del Seat Music Awards


Con Nek, Carolina Di Domenico e Malika Ayane

(none)

Giovedì 9 e venerdì 10 settembre, in diretta dall’Arena di Verona, anche su Rai Radio2, sarà tempo di Seat Music Awards 2021, due imperdibili appuntamenti con la musica italiana da uno dei suoi cuori pulsanti, l’Arena di Verona. Radio2 commenterà le due serate in esclusiva da una postazione privilegiata allestita all’interno dell’arena, nel retro del palco, coinvolgendo gli artisti che passeranno in studio, al termine dell’esibizione. In una formula collaudata già proposta in occasioni, l’evento è godibile anche in streaming video su RaiPlay, dove il pubblico può seguire la diretta da un’altra angolazione. Senza rinunciare però al linguaggio e al fascino della radio. A condurre la prima serata, una coppia collaudata nata ai microfoni di Radio2, Carolina Di Domenico e Nek. Poi, cambio in corsa, venerdì 10 settembre, quando Nek salirà sul palco dei Seat Awards per esibirsi, e al suo posto, nello studio di Radio2, ci sarà Malika Ayane, un’artista c già impegnata sulle frequenze della rete, che in compagnia di Carolina Di Domenico farà arrivare l’emozione della musica live agli ascoltatori di Radio2 e in Visual su RaiPlay. Direttamente dal cuore pulsante della manifestazione, l’Arena di Verona. Paola Marchesini, direttore di Rai Radio2: “L’evento rafforza la collaborazione tra Rai1 e Radio2 nella copertura dei grandi eventi del servizio pubblico, con la gioia di tornare a raccontare l’emozione dei concerti in occasione di un premio storico della musica italiana”.

Redazione

CS_SEAT MUSIC AWARDS 2020: domani secondo appuntamento all’ARENA DI VERONA e in diretta su RAI 1 condotto da CARLO CONTI e VANESSA INCONTRADA. Domenica 6 settembre NEK presenta “SEAT MUSIC AWARDS – Viaggio nella musica”


(none)

“DA VERONA ACCENDIAMO LA MUSICA”

La settimana di grandi eventi musicali a Verona dal 2 al 6 settembre 2020

SEAT MUSIC AWARDS 2020

Un’edizione speciale a sostegno dei lavoratori dello spettacolo

Dopo il grande successo della prima puntata

che ha registrato oltre 4 milioni di spettatori con il 22,2% di share

DOMANI SECONDO APPUNTAMENTO ALL’ARENA DI VERONA

e in diretta in prima serata su RAI 1 

condotto da CARLO CONTI e VANESSA INCONTRADA

SABATO 5 SETTEMBRE:

ACHILLE LAURO, ANNALISA, MALIKA AYANE, BABY K, BOOMDABASH con ALESSANDRA AMOROSO,

GIGI D’ALESSIO, FRED DE PALMA, DIODATO, GIUSY FERRERI, FRANCESCO GABBANI, GHALI, IL VOLO, IRAMA, J – AX, LEVANTE, MAHMOOD, MARCO MASINI, ERMAL META, MIKA e MICHELE BRAVI, MODÀ, FABRIZIO MORO, NEK, ENRICO NIGIOTTI, TOMMASO PARADISO, PIERO PELÙ, MAX PEZZALI, RAF E TOZZI, FRANCESCO RENGA, RIKI, ANNA TATANGELO, THE KOLORS e ENRICO BRIGNANO

e domenica 6 SETTEMBRE alle ore 16.00 su Rai 1

NEK presenta la terza puntata

“SEAT MUSIC AWARDS – Viaggio nella musica”

Con IL VOLO, GIGI D’ALESSIO e CLEMENTINO, BUGO e ERMAL META, MARIO BIONDI, RON

MARCO MASINI, FABRIZIO MORO, ROCCO HUNT e ANA MENA, GAIA, AIELLO, NINA ZILLI, MR. RAIN,

SIMONA MOLINARI, GIOVANNI CACCAMO e MICHELE PLACIDO

e tanti altri ospiti, protagonisti della “Settimana della Musica”

Dall’1 al 21 settembre attivo il NUMERO SOLIDALE 45588

a sostegno del fondo “COVID 19 – Sosteniamo la musica”

di MUSIC INNOVATION HUB

Dopo il grande successo della prima puntata dei SEAT MUSIC AWARDS, che mercoledì 2 settembre ha registrato 4.094.000 di spettatori con il 22,2% di share, domani, sabato 5 settembre, andrà in onda in prima serata su RAI 1 il secondo appuntamento, sempre condotto da CARLO CONTI e VANESSA INCONTRADA in diretta dall’ARENA DI VERONA.

Gli artisti presenti sul palco sabato 5 settembre saranno: ACHILLE LAURO, ANNALISA, MALIKA AYANE, BABY K, BOOMDABASH con ALESSANDRA AMOROSO, GIGI D’ALESSIO, FRED DE PALMA, DIODATO, GIUSY FERRERI, FRANCESCO GABBANI, GHALI, IL VOLO, IRAMA, J – AX, LEVANTE, MAHMOOD, MARCO MASINI, ERMAL META, MIKA e MICHELE BRAVI, MODÀ, FABRIZIO MORO, NEK, ENRICO NIGIOTTI, TOMMASO PARADISO, PIERO PELÙ, MAX PEZZALI, RAF E TOZZI, FRANCESCO RENGA, RIKI, ANNA TATANGELO, THE KOLORS e ENRICO BRIGNANO.

Ci sarà inoltre anche un terzo speciale appuntamento dei SEAT MUSIC AWARDS, in onda domenica 6 settembre alle ore 16.00 su Rai 1: “SEAT MUSIC AWARDS – Viaggio nella musica”

Nek sarà il conduttore e volto narrante di questa puntata, un vero e proprio viaggio nel mondo della musica, in cui incontreràe presenterà i suoi colleghi cantanti e le loro hit, oltre ad alcuni dei protagonisti delle puntate precedenti e ai lavoratori dello spettacolo, a cui tutto questo progetto è dedicato, immergendosi nella settimana che riaccende le luci sulla musica dall’Arena di Verona.

Gli artisti protagonisti dello speciale terzo appuntamento “SEAT MUSIC AWARDS – Viaggio nella musica” saranno: IL VOLO, GIGI D’ALESSIO e CLEMENTINO, BUGO e ERMAL META, MARIO BIONDI, RON, MARCO MASINI, FABRIZIO MORO, ROCCO HUNT e ANA MENA, GAIA, AIELLO, NINA ZILLI, MR. RAIN, SIMONA MOLINARI, GIOVANNI CACCAMO e MICHELE PLACIDO e tanti altri ospiti, protagonisti della “Settimana della Musica”.

In un anno così imprevedibile e sospeso per il mondo intero, la musica continua a farsi sentire e reagisce più unita che mai, con un’edizione molto speciale dei consueti premi della musica italiana: per la prima volta non sono gli artisti a essere premiati, ma sono loro a dedicare simbolicamente la propria presenza e le esibizioni ai lavoratori dello spettacolo. Ed è così che i “Premi della Musica” diventano i “Premi DALLA Musica”, un riconoscimento a tutti i musicisti e ai lavoratori dietro le quinte che, anche adesso che il mondo si sta preparando a ripartire, continuano a rimanere sospesi e invisibili. 

In diretta dall’ARENA DI VERONA, con pubblico presente, i SEAT MUSIC AWARDS vedono oltre 70 artisti alternarsi sul palco nel corso delle due serate. È un modo per riportare la musica nel suo luogo naturale, il palco, riaccendere le luci, i suoni, le emozioni dei concerti e ridare la giusta collocazione ai musicisti e a tutti i lavoratori dietro le quinte

Dall’1 al 21 settembre è inoltre attivo il numero solidale 45588 che, insieme all’incasso della vendita dei biglietti, al netto dei costi, andranno a costituire un aiuto concretoIl ricavato complessivo, infatti, andrà a confluire nel fondo “COVID 19 – Sosteniamo la musica” di MUSIC INNOVATION HUB, con il supporto di Spotify e promosso da FIMI – Federazione Industria Musicale Italiana, a fianco della filiera musicale italiana con lo scopo di supportare musicisti e professionisti del settore in questo momento di crisi globale.

Inoltre, per la prima volta nella storia dei SEAT MUSIC AWARDS, il palco è posizionato al centro dell’Arena di Verona, dando quindi una visione a 360° che permette al pubblico, posizionato distanziato su tutte le gradinate circolari, di vivere appieno la grandiosità e la magia dell’Anfiteatro!

Redazione

CS_Carlo Conti e Vanessa Incontrada conducono Seat Music Awards 2020|


In diretta dall’ Arena di Verona a sostegno dei lavoratori dello spettacolo

(none)

Manca ormai pochissimo alla quattordicesima edizione dei Music Awards, che per la seconda volta consecutiva, sono denominati Seat Music AwardsMercoledì 2 e sabato 5 settembre, dall’Arena di Verona, in diretta in prima serata su Rai1, Carlo Conti e Vanessa Incontrada presenteranno un’edizione molto speciale dei consueti premi della musica italiana. Per la prima volta infatti, non saranno gli artisti a essere premiati, ma saranno loro a dedicare simbolicamente, la propria presenza e le loro esibizioni, ai lavoratori dello spettacolo, che in un anno così imprevedibile e sospeso per il mondo intero, sono stati duramente provati. Così i “Premi della Musica” diventano per l’occasione i “Premi dalla Musica”, un riconoscimento a tutti i musicisti e ai lavoratori dietro le quinte che, anche adesso che il mondo si sta preparando a ripartire, continuano a rimanere sospesi e invisibili. Entrambe le serate andranno in simulcast su Rai Radio2 con la conduzione di Nek e Carolina Di Domenico.

Nell’arco delle due serate, saranno oltre 50 gli artisti che si alterneranno sul palco dell’Arena di Verona. Nella serata del 2 settembre sarà la volta di: Alessandra Amoroso; Biagio Antonacci; Claudio Baglioni; Andrea Bocelli; Riccardo Cocciante; Francesco De Gregori; Antonello Venditti; Elisa; Emma; Tiziano Ferro in collegamento da Los Angeles, Ligabue; Fiorella Mannoia; Gianni Morandi; Gianna Nannini; Eros Ramazzotti; Zucchero e Amadeus; Giorgio Panariello; Leonardo Pieraccioni; Ficarra e Picone.

Nella serata del 5 settembre saranno invece sul palco: Achille Lauro; Annalisa; Malika Ayane; Boomdabash con Alessandra Amoroso; Gigi D’Alessio; Fred De Palma e Anitta; Diodato; Francesco Gabbani; Ghali; Il Volo; Irama, J-Ax, Levante; Mahmood; Marco Masini; Ermal Meta; Michele Bravi; Mika; Modà; Fabrizio Moro; Nek; Enrico Nigiotti; Tommaso Paradiso; Piero Pelù; Max Pezzali; Raf e Tozzi; Francesco Renga; Takagi Ketra e Elodie; Enrico Brignano.

Ci sarà poi anche un terzo appuntamento speciale, sempre su Rai1, domenica 6 settembre alle ore 16: “Seat Music Awards – Viaggio nella musica” con Nek nella insolita veste di narratore. Il cantante, partirà dalla sua casa di Sassuolo alla volta di Verona per incontrare sul suo percorso i colleghi cantanti, oltre ad alcuni dei protagonisti dei delle puntate precedenti. Ma soprattutto, darà voce ad alcuni lavoratori dello spettacolo, a cui tutto questo progetto è dedicato. Con lui ci saranno: Il Volo; Gigi D’Alessio e Clementino; Bugo e Ermal Meta; Mario Biondi; The Colors; Rocco Hunt e Ana Mena; Gaia; Aiello, Giusy Ferreri; Mr. Rain e tanti altri ospiti, protagonisti della “Settimana della Musica”. Inoltre, per la prima volta nella storia dei Seat Music Awards, il palco sarà posizionato al centro dell’Arena di Verona, per consentire al pubblico, seduto con il giusto distanziamento, una visione dello spettacolo a 360 gradi. Radio2 sarà la radio ufficiale di tutti gli appuntamenti.

Redazione

Questo il cast dei SEAT MUSIC AWARDS 2020, il 2 e 5 settembre all’ARENA DI VERONA in diretta su Rai 1 condotti da CARLO CONTI e VANESSA INCONTRADA e il 6 settembre speciale terzo appuntamento condotto da NEK


“DA VERONA ACCENDIAMO LA MUSICA”

La settimana di grandi eventi musicali a Verona dal 2 al 6 settembre 2020

SEAT MUSIC AWARDS 2020

Un’edizione speciale a sostegno dei lavoratori dello spettacolo

Il 2 e 5 SETTEMBRE all’ARENA DI VERONA

e in diretta in prima serata su RAI 1 

condotti da CARLO CONTI e VANESSA INCONTRADA

IL 2 SETTEMBRE:

ALESSANDRA AMOROSO, BIAGIO ANTONACCI, CLAUDIO BAGLIONI, ANDREA BOCELLI, RICCARDO COCCIANTE, FRANCESCO DE GREGORI e ANTONELLO VENDITTI, ELISA, EMMA,

TIZIANO FERRO in collegamento da Los Angeles, LIGABUE, FIORELLA MANNOIA,

GIANNI MORANDI, GIANNA NANNINI, EROS RAMAZZOTTI, ZUCCHERO

e AMADEUS, GIORGIO PANARIELLO, LEONARDO PIERACCIONI e FICARRA e PICONE

IL 5 SETTEMBRE:

ACHILLE LAURO, ANNALISA, MALIKA AYANE, BOOMDABASH con ALESSANDRA AMOROSO,

GIGI D’ALESSIO, FRED DE PALMA e ANITTA, DIODATO, FRANCESCO GABBANI, GHALI, IL VOLO, IRAMA, J – AX, LEVANTE, MAHMOOD, MARCO MASINI, ERMAL META, MICHELE BRAVI, MIKA, MODÀ, FABRIZIO MORO, NEK, ENRICO NIGIOTTI, TOMMASO PARADISO, PIERO PELU, MAX PEZZALI,

RAF E TOZZI, FRANCESCO RENGA e ENRICO BRIGNANO

e il 6 SETTEMBRE alle ore 16.00 su Rai 1

NEK presenta la terza puntata

“SEAT MUSIC AWARDS – Viaggio nella musica”

Con IL VOLO, GIGI D’ALESSIO e CLEMENTINO, BUGO e ERMAL META, MARIO BIONDI,

THE KOLORS, ROCCO HUNT e ANA MENA, GAIA, AIELLO, GIUSY FERRERI, MR. RAIN

e tanti altri ospiti, protagonisti della “Settimana della Musica”

Dall’1 al 21 settembre attivo il NUMERO SOLIDALE 45588

a sostegno del fondo “COVID 19 – Sosteniamo la musica”

di MUSIC INNOVATION HUB

Manca poco più di una settimana alla quattordicesima edizione dei MUSIC AWARDS, che per la seconda volta sono denominati SEAT MUSIC AWARDS, il 2 e 5 settembre all’ARENA DI VERONA e in diretta in prima serata su RAI 1 condotti da CARLO CONTI e VANESSA INCONTRADA.

In un anno così imprevedibile e sospeso per il mondo intero, la musica continua a farsi sentire e reagisce più unita che mai, con un’edizione molto speciale dei consueti premi della musica italiana: per la prima volta non saranno gli artisti a essere premiati, ma saranno loro a dedicare simbolicamente la propria presenza e le esibizioni ai lavoratori dello spettacolo. Ed è così che i “Premi della Musica” diventano i “Premi DALLA Musica”, un riconoscimento a tutti i musicisti e ai lavoratori dietro le quinte che, anche adesso che il mondo si sta preparando a ripartire, continuano a rimanere sospesi e invisibili. 

In diretta dall’ARENA DI VERONA, con pubblico presente, i SEAT MUSIC AWARDS vedranno oltre 50 artisti alternarsi sul palco nel corso delle due serate. Sarà un modo per riportare la musica nel suo luogo naturale, il palco, riaccendere le luci, i suoni, le emozioni dei concerti e ridare la giusta collocazione ai musicisti e a tutti i lavoratori dietro le quinte

Gli artisti presenti sul palco il 2 settembre saranno: ALESSANDRA AMOROSO, BIAGIO ANTONACCI, CLAUDIO BAGLIONI, ANDREA BOCELLI, RICCARDO COCCIANTE, FRANCESCO DE GREGORI e ANTONELLO VENDITTI, ELISA, EMMA, TIZIANO FERRO in collegamento da Los Angeles a causa del lockdown, LIGABUE, FIORELLA MANNOIA, GIANNI MORANDI, GIANNA NANNINI, EROS RAMAZZOTTI, ZUCCHERO e AMADEUS, GIORGIO PANARIELLO, LEONARDO PIERACCIONI e FICARRA e PICONE.

Gli artisti presenti sul palco il 5 settembre saranno: ACHILLE LAURO, ANNALISA, MALIKA AYANE, BOOMDABASH con ALESSANDRA AMOROSO, GIGI D’ALESSIO, FRED DE PALMA e ANITTA, DIODATO, FRANCESCO GABBANI, GHALI, IL VOLO, IRAMA, J – AX, LEVANTE, MAHMOOD, MARCO MASINI, ERMAL META, MICHELE BRAVI, MIKA, MODÀ, FABRIZIO MORO, NEK, ENRICO NIGIOTTI, TOMMASO PARADISO, PIERO PELU, MAX PEZZALI, RAF E TOZZI, FRANCESCO RENGA ed ENRICO BRIGNANO.

Ma non finisce qui! Ci sarà infatti anche un terzo speciale appuntamento dei SEAT MUSIC AWARDS, in onda il 6 settembre alle ore 16.00 su Rai 1: “SEAT MUSIC AWARDS – Viaggio nella musica”

Narratore del viaggio sarà Nek in una veste insolita ma a lui molto congeniale, amato e stimato dai suoi colleghi, divertente intrattenitore partirà dalla sua casa di Sassuolo alla volta di Verona per immergersi nella settimana che riaccenderà le luci sulla musica dall’Arena di Verona. Nek incontrerà e presenterà i suoi colleghi cantanti e le loro hit, oltre ad alcuni dei protagonisti dei delle puntate precedenti, ma anche i lavoratori dello spettacolo, a cui tutto questo progetto è dedicato.

Gli artisti protagonisti dello speciale terzo appuntamento “SEAT MUSIC AWARDS – Viaggio nella musica” saranno: IL VOLO, GIGI D’ALESSIO e CLEMENTINO, BUGO e ERMAL META, MARIO BIONDI, THE KOLORS, ROCCO HUNT e ANA MENA, GAIA, AIELLO, GIUSY FERRERI, MR. RAIN e tanti altri ospiti, protagonisti della “Settimana della Musica”.

Dall’1 al 21 settembre sarà inoltre attivo il numero solidale 45588 che, insieme all’incasso della vendita dei biglietti, al netto dei costi, andranno a costituire un aiuto concretoIl ricavato complessivo, infatti, andrà a confluire nel fondo “COVID 19 – Sosteniamo la musica” di MUSIC INNOVATION HUB, con il supporto di Spotify e promosso da FIMI – Federazione Industria Musicale Italiana, a fianco della filiera musicale italiana con lo scopo di supportare musicisti e professionisti del settore in questo momento di crisi globale.

Inoltre, per la prima volta nella storia dei SEAT MUSIC AWARDS, il palco sarà posizionato al centro dell’Arena di Verona, dando quindi una visione a 360° che permetterà al pubblico, posizionato distanziato su tutte le gradinate circolari, di vivere appieno la grandiosità e la magia dell’Anfiteatro!

Sono disponibili in prevendita i biglietti per assistere all’evento SEAT MUSIC AWARDS su www.ticketone.it e nei punti di vendita e nelle prevendite abituali.

Radio Italia e Radio 2 sono le radio ufficiali dei SEAT MUSIC AWARDS 2020.

SEAT MUSIC AWARDS daranno il via alla settimana “Da Verona accendiamo la musica”: un progetto artistico e sociale di ampio respiro lanciato da Music Innovation Hub Spa – Impresa Sociale (MIH), organizzato e prodotto da Friends&PartnersLive Nation e Vivo Concerti, in collaborazione con Arena di Verona Srl e Gianmarco Mazzi e con i contributi di Vertigo e Magellano.

Oltre ai SEAT MUSIC AWARDS, nella settimana “Da Verona accendiamo la musica” sono previsti anche altri appuntamenti tra cui quelli con laPartita del Cuore, edizione speciale “Chi Vincerà La Partita Del Cuore”il 3 settembre in diretta su Rai 1 dallo Stadio Marcantonio Bentegodi di Verona con la conduzione di Carlo Conti.

Redazione

C.S._SEAT MUSIC AWARDS AGAIN: domenica 23 giugno su Rai 1 il terzo appuntamento, condotto da CARLO CONTI e VANESSA INCONTRADA


SEAT MUSIC AWARDS AGAIN!

 

DOMENICA 23 GIUGNO

IN ONDA IN PRIMA SERATA SU RAI 1

IL TERZO APPUNTAMENTO

 

Con

LAURA PAUSINI e BIAGIO ANTONACCI, LIGABUE, MARCO MENGONI

ALESSANDRA AMOROSO, RAF e UMBERTO TOZZI, FIORELLA MANNOIA

IL VOLO, NEK, THEGIORNALISTI, FRANCESCO GABBANI

TAKAGI KETRA e GIUSY FERRERI, ANASTASIO, BIONDO e EMMA MUSCAT

CARL BRAVE, CRISTINA D’AVENA, DARK POLO GANG

ELISA e RKOMI, EMIS KILLA, ERNIA, FABRIZIO MORO

FRED DE PALMA e ANA MENA, GEMITAIZ, LUCHÈ

CONDUCONO DAL PALCO DELL’ARENA DI VERONA

CARLO CONTI e VANESSA INCONTRADA

L’appuntamento con le grandi stelle della musica italiana!

Dopo il successo delle prime due puntate andate in onda il 5 e 6 giugno, i SEAT MUSIC AWARDS torneranno in prima serata su Rai 1 domenica 23 giugno con la terza puntata, condotta da CARLO CONTI e VANESSA INCONTRADA!

Il terzo imperdibile appuntamento con la musica raccoglierà i momenti più emozionanti delle prime due serate, oltre a tanti premiati inediti.

Protagonisti della serata saranno LAURA PAUSINI e BIAGIO ANTONACCI, LIGABUE, MARCO MENGONI, ALESSANDRA AMOROSO, RAF e UMBERTO TOZZI, FIORELLA MANNOIA, IL VOLO, NEK, THEGIORNALISTI, FRANCESCO GABBANI, TAKAGI KETRA e GIUSY FERRERI, ANASTASIO, BIONDO e EMMA MUSCAT, CARL BRAVE, CRISTINA D’AVENA, DARK POLO GANG, ELISA e RKOMI, EMIS KILLA, ERNIA, FABRIZIO MORO, FRED DE PALMA e ANA MENA, GEMITAIZ, LUCHÈ.

SEAT MUSIC AWARDS premiano le grandi stelle della musica italiana per i loro recenti successi discografici (certificati da FIMI/Gfk Italia) e live (certificati SIAE), e per questa nuova edizione vengono presentati sul palco dell’Arena di Verona anche alcuni nuovi progetti musicali. Non solo le hit degli ultimi mesi, quindi, ma anche i brani che faranno da colonna sonora all’estate 2019!

Come nelle precedenti 12 edizioni, vengono premiate le stelle del panorama musicale italiano per i loro successi discografici e, per il terzo anno, saranno consegnati anche i “Premi Live”.  

SEAT MUSIC AWARDS premiano le stelle del panorama musicale italiano che hanno raggiunto (nel periodo maggio 2018/maggio 2019) con i loro album i traguardi “oro” (oltre le 25.000 copie), “platino” (oltre le 50.000 copie), e “multi platino” (in particolare “doppio platino” oltre le 100.000 copie, “triplo platino” oltre le 150.000, “quadruplo platino” oltre le 200.000, “5 volte platino” oltre le 250.000 e “diamante” oltre le 500.000 copie) e con i loro singoli la certificazione “multiplatino” (certificazioni FIMI/GfK Retail and Technology Italia).

Il “PREMIO LIVE”, basato su certificazioni SIAE, in collaborazione con ASSOMUSICA verrà consegnato a tutti gli artisti che si sono contraddistinti per i risultati rilevanti ottenuti in termini di numero di spettatori presenti ai loro concerti (nel periodo maggio 2018/maggio 2019).

Le categorie del Premio Live sono: ORO oltre i 40.000 spettatori, PLATINO oltre i 100.000, MULTI PLATINO oltre i 200.000.

Un evento imperdibile, realizzato con la collaborazione delle Associazioni del Settore Discografico FIMI, AFI, e PMI e con la collaborazione di SIAE e ASSOMUSICA, prodotto da Friends & Partners.

Radio Italia è radio partner dei SEAT MUSIC AWARDS.

Redazione