serie tv

CS_”Il Commissario Montalbano” in 4k


È “L’odore della notte” il titolo del nuovo appuntamento con gli episodi “storici” de “Il Commissario Montalbano”, in onda anche in 4k lunedì 24 aprile alle 21.30 su Rai 1. 
La sparizione di un promotore finanziario e del suo aiutante fa molto parlare: tutti credono che se la spassi all’estero con i soldi dei risparmiatori o che sia stato eliminato da qualche mafioso. Ma la realtà è molto più dolorosa.

CS_Sei donne – Il mistero di Leila


La scomparsa di una ragazzina, Leila, e del suo patrigno Gregorio, è il mistero attorno al quale si sviluppa il racconto della nuova serie Rai “Sei Donne – Il mistero di Leila”, una produzione IBC Movie in collaborazione con Rai Fiction, creata da Ivan Cotroneo e Monica Rametta, per la regia di Vincenzo Marra, in tre puntate da cento minuti, in onda da martedì 28 febbraio in prima serata su Rai 1. Un giallo psicologico nel quale la ricerca della verità si incrocia con le storie di sei donne di oggi – Anna, Michela, Alessia, Viola, Aysha, Leila – ciascuna con un proprio vissuto, ciascuna con i propri segreti, rappresentative di un universo femminile contemporaneo, tra determinazione e fragilità, amore e odio, costrizioni e libertà. Un nuovo capitolo della scrittura televisiva di Ivan Cotroneo e Monica Rametta, che firmano un’avvincente trama mistery per indagare la psicologia di personaggi complessi e sfaccettati, con particolare attenzione al tema del riscatto femminile, già sperimentato in acclamate serie Rai come Un’altra vita, Sorelle, Mentre ero via. La regia è affidata a Vincenzo Marra, pluripremiato regista cinematografico apprezzato anche all’estero (Tornando a casa, L’ora di punta, L’equilibrio) che firma la sua prima regia televisiva con una serie innovativa e corale che unisce un cast di grandi nomi a un approccio produttivo e narrativo autoriale. Protagonista Maya Sansa, nel ruolo del pubblico ministero di Taranto Anna Conti, stimata e autorevole professionista con un problema di alcolismo, riaffiorato dopo la fine del suo matrimonio, che la rende dura nei rapporti interpersonali, soprattutto con il nuovo ispettore Emanuele (Alessio Vassallo), appena arrivato in Procura. Trovando nella sparizione di Leila (Silvia Pacente) delle analogie con il suo passato, Anna si butta senza tregua nella risoluzione del caso, inizialmente sottovalutato dalla Procura come un semplice allontanamento volontario, ma sul quale sembrano aleggiare bugie, incongruenze e testimonianze poco convincenti. Intorno al “mistero di Leila” ruotano le altre donne della serie: Michela (Ivana Lotito), la zia materna, chirurgo ortopedico, Alessia (Denise Tantucci), l’allenatrice di atletica, Aysha (Cristina Parku), la migliore amica di Leila e Viola (Isabella Ferrari), la vicina di casa. Nulla è scontato e prevedibile in questo intreccio noir che si dipana, puntata dopo puntata, offrendo allo spettatore indizi, conferme, confessioni, inaspettati risvolti e giochi di ruolo capaci di condurlo, senza rassicurazioni né retorica, alla verità. Arricchiscono il cast Maurizio Lastrico nel ruolo di Gregorio, il patrigno di Leila, Pier Giorgio Bellocchio nei panni di Roberto, l’ex marito di Anna, e Gianfelice Imparato, che interpreta il Procuratore capo Marcello Trifoni, molto vicino ad Anna, con lei duro e protettivo allo stesso tempo. Realizzata con il contributo di Apulia Film Fund della Fondazione Apulia Film Commission, la serie restituisce la fotografia di una Taranto inedita e contemporanea, a fare da cornice a un racconto corale dove le storie dei protagonisti si intrecciano con un tessuto territoriale lontano dastereotipi.

CS_Nuovo appuntamento con la seconda stagione di “Buongiorno mamma”


Martedì 28 febbraio, in prima serata su Canale 5, nuovo appuntamento con la seconda stagione di “Buongiorno, mamma!”, la serie tv con protagonisti Raoul Bova e Maria Chiara Giannetta. 

Nella nuova stagione della serie, prodotta da Rti e Lux Vide, tornano Guido Borghi (Raoul Bova) e Anna (Maria Chiara Giannetta) con la loro famiglia fuori dal comune e con nuovi intriganti misteri per emozionarci ancora.
Nel cast, oltre a Bova e Giannetta, ritroveremo tutti gli attori più amati della prima stagione: Elena Funari, Matteo Oscar Giuggioli, Ginevra Francesconi, Beatrice Arnera, Stella Egitto,  Marco Valerio Bartocci, Barbara Folchitto, Filippo Gili, Giovanni Nasta e Federico Cesari. Con loro anche nuovi talentuosi attori come Luca Angeletti, Alessandro Cosentini, Nicoletta Di Bisceglie,Thomas Santu e Kelum Giordano.

“Buongiorno, Mamma!” è diretta da Alexis Sweet e Laura Chiossone, scritta da Elena Bucaccio con Lea Tafuri e Leonardo Valenti. 
La nuova stagione, in sei puntate, ci porta ancora una volta dentro le vicende della famiglia Borghi, una famiglia speciale, con una mamma speciale. Una famiglia che si troverà ad affrontare nuove sfide e nuove difficoltà. Come sempre vedremo la storia del presente intrecciarsi con quella del passato. E non mancherà la linea mistery che ci porterà a svelare nuovi segreti e nuove verità.

Il ritorno del Commissario Ricciardi


La seconda stagione, tra nuovi delitti e vecchi amori

In onda in quattro prime serate su Rai 1, a partire da lunedì 6 marzo, torna il Commissario di Polizia Luigi Antonio Ricciardi, al quale presta voce e volto, anche nella seconda stagione, firmata in regia da Gianpaolo Tescari, Lino Guanciale.
Nato dalla creatività di Maurizio De Giovanni, il Commissario Ricciardi, affiancato nella serie di Rai Fiction dal fedele Brigadiere Maione (Antonio Milo), si muove nella Napoli degli Anni Trenta, indagando su quattro misteriosi delitti, che metteranno a dura prova tanto il suo instinto di investigatore quanto il suo dono, quello di vedere i fantasmi delle vittime di morte violenta e ascoltare il loro ultimo pensiero. Una capacità ereditata dalla mamma ma che, per Ricciardi, è anche una maledizione, e gli impedisce di abbandonarsi al sentimento d’amore che da tempo lo lega alla dirimpettaia Enrica Colombo (Maria Vera Ratti). 

CS_Nuovo appuntamento con la seconda stagione di “Buongiorno mamma”


Venerdì 24 febbraio, in prima serata su Canale 5, nuovo appuntamento con la seconda stagione di “Buongiorno, mamma!”, la serie tv con protagonisti Raoul Bova e Maria Chiara Giannetta. 

Nella nuova stagione della serie, prodotta da Rti e Lux Vide, tornano Guido Borghi (Raoul Bova) e Anna (Maria Chiara Giannetta) con la loro famiglia fuori dal comune e con nuovi intriganti misteri per emozionarci ancora.
Nel cast, oltre a Bova e Giannetta, ritroveremo tutti gli attori più amati della prima stagione: Elena Funari, Matteo Oscar Giuggioli, Ginevra Francesconi, Beatrice Arnera, Stella Egitto,  Marco Valerio Bartocci, Barbara Folchitto, Filippo Gili, Giovanni Nasta e Federico Cesari. Con loro anche nuovi talentuosi attori come Luca Angeletti, Alessandro Cosentini, Nicoletta Di Bisceglie,Thomas Santu e Kelum Giordano.

“Buongiorno, Mamma!” è diretta da Alexis Sweet e Laura Chiossone, scritta da Elena Bucaccio con Lea Tafuri e Leonardo Valenti. 
La nuova stagione, in sei puntate, ci porta ancora una volta dentro le vicende della famiglia Borghi, una famiglia speciale, con una mamma speciale. Una famiglia che si troverà ad affrontare nuove sfide e nuove difficoltà. Come sempre vedremo la storia del presente intrecciarsi con quella del passato. E non mancherà la linea mistery che ci porterà a svelare nuovi segreti e nuove verità.

CS_Nuova appuntamento con la seconda stagione di “Buongiorno mamma”


Venerdì 17 febbraio, in prima serata su Canale 5, nuova puntata della seconda stagione di “Buongiorno, mamma!”, la serie tv con protagonisti Raoul Bova e Maria Chiara Giannetta. 

Nella nuova stagione della serie, prodotta da Rti e Lux Vide, tornano Guido Borghi (Raoul Bova) e Anna (Maria Chiara Giannetta) con la loro famiglia fuori dal comune e con nuovi intriganti misteri per emozionarci ancora.
Nel cast, oltre a Bova e Giannetta, ritroveremo tutti gli attori più amati della prima stagione: Elena Funari, Matteo Oscar Giuggioli, Ginevra Francesconi, Beatrice Arnera, Stella Egitto,  Marco Valerio Bartocci, Barbara Folchitto, Filippo Gili, Giovanni Nasta e Federico Cesari. Con loro anche nuovi talentuosi attori come Luca Angeletti, Alessandro Cosentini, Nicoletta Di Bisceglie,Thomas Santu e Kelum Giordano.

“Buongiorno, Mamma!” è diretta da Alexis Sweet e Laura Chiossone, scritta da Elena Bucaccio con Lea Tafuri e Leonardo Valenti. 
La nuova stagione, in sei puntate, ci porta ancora una volta dentro le vicende della famiglia Borghi, una famiglia speciale, con una mamma speciale. Una famiglia che si troverà ad affrontare nuove sfide e nuove difficoltà. Come sempre vedremo la storia del presente intrecciarsi con quella del passato. E non mancherà la linea mistery che ci porterà a svelare nuovi segreti e nuove verità.

CS_A novembre su Rai 1 “Esterno Notte”, la serie evento di Marco Bellocchio


Con Fabrizio Gifuni, Margherita Buy, Toni Servillo, Fausto Russo Alesi, Gabriel Montesi, Daniela Marra 

(none)

Il racconto dei tragici giorni del rapimento di Aldo Moro, visti attraverso i molteplici punti di vista dei personaggi che di quella tragedia furono protagonisti e vittime: lo propone “Esterno Notte” di Marco Bellocchio che – dopo “Buongiorno, notte” – lunedì 14, martedì 15 e giovedì 17 novembre in prima serata su Rai 1 torna su quelle drammatiche pagine della nostra storia con un nuovo originale sguardo: ‘Ho voluto stavolta farne una serie – dice il regista – per raccontare l’Esterno di quei 55 giorni italiani stando però fuori dalla prigione tranne che alla fine, all’epilogo tragico. Esterno notte perché stavolta i protagonisti sono gli uomini e le donne che agirono fuori della prigione, coinvolti a vario titolo nel sequestro: la famiglia, i politici, i preti, il Papa, i professori, i maghi, le forze dell’ordine, i servizi segreti, i brigatisti in libertà e in galera, persino i mafiosi, gli infiltrati”. Nel cast, Fabrizio Gifuni nel ruolo di Aldo Moro, Margherita Buy (Eleonora), Toni Servillo (Paolo VI), Fausto Russo Alesi (Francesco Cossiga), Gabriel Montesi (Valerio Morucci), Daniela Marra (Adriana Faranda). 
Esaltato dalla stampa internazionale alla premiere al Festival di Cannes, dove è stato accolto con dieci minuti di applausi, “Esterno Notte” è stato definito “Un dramma shakespeariano in sei atti” da Le Monde, “Una grande serie che è anche grande cinema. Senza dubbio uno degli eventi della nuova stagione” da Le Nouvel Observateur; mentre del regista, Liberation ha scritto: “Marco Bellocchio trasforma il piombo in oro rivisitando un trauma nazionale grazie a una serie magistrale e feroce che somiglia soprattutto a un film fiume in sei atti”. “Esterno Notte” (Exterior Night) prosegue il suo cammino internazionale al New York Film Festival e al BFI London Film Festival. 
Scritta da Marco Bellocchio, Stefano Bises, Ludovica Rampoldi, Davide Serino, e diretta da Marco Bellocchio, “Esterno Notte” è una serie Rai prodotta da Lorenzo Mieli per The Apartment, società del gruppo Fremantle, con Simone Gattoni per Kavac Film, in collaborazione con Rai Fiction, in coproduzione con Arte France. 

redazione

CS_“L’Ora, inchiostro contro piombo”


Mercoledì 29 giugno, in prima serata su Canale 5, nuovo appuntamento con la serie “L’Ora, inchiostro contro piombo”.
Una co-produzione RTI – Indiana Production, per la regia di Piero Messina, Ciro D’Emilio e Stefano Lorenzi, la serie in 5 prime serate racconta de L’Ora, il giornale fondato a inizio Novecento dalla famiglia Florio che a Palermo, negli anni a cavallo tra il secondo dopoguerra e il boom economico, è stato il primo quotidiano che ha avuto l’ardire di scrivere la parola Mafia.
La serie prende spunto dagli eventi realmente accaduti tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Sessanta, focalizzandosi su un periodo cruciale per la lotta alla mafia.
L’Ora è stata una palestra di menti vivaci e giornalisti coraggiosi che, capitanati dal loro direttore, scovavano la notizia, la catturavano e la raccontavano ai lettori, esponendosi in prima persona, nonostante le ostilità del potere costituito, da troppo tempo connivente con la malavita. 
Non vendeva centinaia di migliaia di copie, non aveva ricchi stipendi da corrispondere ai suoi giornalisti, non riusciva ad allontanare per troppo tempo il rosso dai bilanci editoriali. Eppure, le pagine scritte dal quotidiano L’Ora rappresentano un punto fermo nella storia recente di questo Paese. Questa è una serie che racconta una storia non solo giornalistica, ma soprattutto umana: l’epopea di coraggio e sangue di una banda di giornalisti, tutti giovanissimi e impazienti di cambiare le loro vite e quelle del loro Paese, a qualunque costo. Anche la loro stessa vita.
La storia de L’Ora è infatti quella di un giornalismo di indagine, potente ed emozionante, fatto di donne e uomini che hanno messo a rischio anche la vita pur di portare al pubblico la conoscenza della verità.

Redazione

CS_Su Canale 5 la seconda puntata di ‘Giustizia per tutti’


Mercoledì 25 maggio, in prima serata, la seconda puntata di “Giustizia per Tutti” la nuovissima serie tv di Canale 5 che vede protagonista Raoul Bova, affiancato in questa avventura dalla compagna Rocío Muñoz Morales.
 
Nella serie in tre puntate, prodotta da R.B Produzioni e Showlab per Mediaset, oltre a Bova e Morales fanno parte del cast: Anna Favella, Francesca Vetere, Giulia Battistini, Jacopo Crovella, Giuseppe Antignati, Elia Moutamid, Rossella Brescia, Anna Ferruzzo, Roberto Zibetti, Giada Di Palma, Silvia Lorenzo, Beppe Rosso.
 
Diretta da Maurizio Zaccaro e scritta da Andrea Nobile, “Giustizia per Tutti” è ambienta nella città di Torino, location esclusiva delle riprese della serie. Il progetto è stato realizzato con la collaborazione di Film Commission Torino Piemonte ed è stato supportato dai Fondi Por-Fesr (Piemonte Film TV Fund) erogati attraverso la Regione Piemonte.
 
La serie narra la storia di Roberto, fotografo stimato, che viene condannato a trent’anni per l’omicidio di sua moglie, avvocato in un importante studio di Torino. È proprio lui a trovare il cadavere di Beatrice, contaminando la scena dell’omicidio. Roberto non si arrende, continua a combattere per avere giustizia, cerca nuove possibilità, studia, arriva a laurearsi in Giurisprudenza riuscendo a dimostrare la sua innocenza.
Dopo dieci anni, si trova fuori dal carcere con una vita da ricostruire, soprattutto il rapporto con la figlia Giulia, che ora ha diciannove anni e con Daniela, la sorella di sua moglie, che ha cresciuto la nipote come fosse sua figlia.
La grande occasione gli arriva da Victoria Bonetto, la figlia del titolare dello studio dove lavorava sua moglie. Ha studiato il caso di Roberto e vuole che collabori con il suo studio per difendere chi, come lui, ha subito condanne ingiuste. Comincia così per Roberto un nuovo percorso, che gli permetterà di scoprire molte cose, anche del suo passato…

redazione
 

CS_Tornano le vicende della famiglia Peirò nella serie “Noi”


Nel cast Lino Guanciale, Aurora Ruffino, Dario Aita, Claudia Marsicano

(none)

Quarto appuntamento con “Noi”, la fiction tratta dalla serie televisiva statuinitense ‘’This is us’’ creata da Dan Fogelman, in onda su Rai 1 domenica 27 marzo alle 21.25, con Lino Guanciale, Aurora Ruffino, Dario Aita, Claudia Marsicano. Nel primo episodio dal titolo La Baita, ancora troppo sconvolto per quello che ha scoperto, Daniele non sembra intenzionato a ricucire con sua madre: è come se tutte le sofferenze passate fossero tornate a galla e lui non riesce a perdonarla. La stessa Cate vive un momento di profonda incomprensione con Rebecca: l’ipotesi di ricorrere ad un bypass gastrico non fa che rinverdire antichi dubbi e malumori tra le due. E come sempre in questi casi una fuga nella loro baita di montagna sembra essere la soluzione: Cate e Daniele non ci pensano due volte e quando arrivano lì trovano Claudio e Chiara, intenzionati a trascorrere un romantico Capodanno. 
Nel secondo intitolato La casa Metà anni ’80, Pietro e Rebecca, alle prese con la ricerca di un appartamento più spazioso, vengono informati non senza un certo scompiglio che si tratta di una gravidanza gemellare: non un solo bambino, ma addirittura tre. La coppia è frastornata ma felice, anche se le prime preoccupazioni di natura economica cominciano ad affacciarsi nei loro pensieri. Pietro, caparbio ed entusiasta, vorrebbe fare tutto da solo, Rebecca invece sembra più dubbiosa e propensa ad accettare l’aiuto della famiglia. Nel presente i fratelli Peirò non vivono momenti particolarmente felici: Cate è molto preoccupata per le condizioni di salute di Teo, Daniele deve risolvere un inspiegabile buco finanziario al lavoro e Claudio è, come al solito, sommerso dai casini, sia professionali che sentimentali.

redazione