share

Ascolti tv ieri sera 21 giugno 2019 | La Traviata – Zeffirelli | La Sai l’ultima? | Europei 2019 Under 21


'La Traviata' all'Arena di Verona, l'ultimo sogno di Zeffirelli in mondovisioneSono stati 2 milioni e 52mila, con uno share medio del 12,2%, i telespettatori che hanno seguito, ieri, venerdì 21 giugno, su Rai1, “La Traviata”, nell’allestimento di Franco Zeffirelli: il primo atto dell’opera firmata in regia dal maestro fiorentino recentemente scomparso, in particolare, è stato il più visto dei tre, con 2 milioni e 790mila spettatori e uno share del 14,4%.

Su Canale 5 il ritorno di La sai l’ultima? ha totalizzato 3.474.000 spettatori pari al 21.1% di share.

Su Rai 2 la partita valida per l’Europeo Under 21 tra Francia e Croazia ha interessato 1.219.000 spettatori pari al 6.4% di share.

Redazione

“Propaganda”di Zoro su La7 a rischio di chiusura per i bassi ascolti.


cairoSe è vero che a RaiUno il calo di ascolti  su programmi per i quali erano alte le aspettative, come la nuova Domenica In condotta dalle sorelle Parodi (che continua a scendere )  e Che tempo che fa condotto da Fabio Fazio (per il quale il Codacons ha chiesto addirittura la chiusura del programma e la risoluzione del contratto col conduttore) non preoccupano – al punto tale che la Presidente della Rai, Monica  Maggioni,  durante l’audizione in commissione di Vigilanza – ha dichiarato:  Il crollo della Rai? Al momento non pervenuto” e poi ancora testualmente: “Fazio? Per tenerci ai numeri, in media, in quattro puntate ha fatto il 18,6%, più lo 0,5% rispetto alle stesse domeniche di un anno fa. Volete chiamarlo disastro? Però ha fatto più 0,5%. Non leggo il flop nei numeri. La Rai non è al tracollo e questo non è un flop”. E il Codacons, che ha chiesto la chiusura del programma e la risoluzione del contratto del conduttore, dovrà mettersi l’anima in pace.“

Agli ascolti pare tenerci (e tanto) invece Urbano Cairo. Il Patron” di La7  preoccupato dell’auditel di Propaganda Live– il programma di “satira militante” come definito da  Diego Bianchi alias Zoro che si è trasferito da Raitre a La7 – non va oltre il 2,6% di share motivo per cui Cairo avrebbe paventato l’intenzione al nuovo direttore della rete: “o risolleva gli ascolti nel giro di due puntate oppure chiudono prima di Natale“.

Redazione 

 

Ezio Greggio sul flop della nuova edizione di “Domenica In” condotta dalle sorelle Parodi


greggio-parodiLa Rai non se la passa bene ultimamente, certe scelte di palinsesto che dovevano essere innovative e di sviluppo parrebbero invece poco “produttive” in termini di share e dopo il discusso programma di Fazio passato in prima serata su Rai1 Che tempo che Fa che fa, ancora in calo, il deludente esordio di Celebration con Neri Marcorè e Assante, le critiche sulla nuova Domenica In condotta dalla sorelle Parodi (Cristina e Benedetta)  il cui esordio ha registrato uno scarso interesse del pubblico generalista, non sono ovviamente mancate e tra queste quelle ironiche (ma non tanto ndr) di Ezio Greggio che così commenta a Striscia la Notizia durante una clip dedicata proprio alla Parodi.

Nelle immagini Cristina Parodi sta lavando i piatti in cucina mentre la sorella legge una rivista sul divano. Greggio commenta: Ha sbagliato elettrodomestico, dovrebbe mollare la televisione e prendere lavastoviglie: è una gag patetica, si vede chiaramente che la parodessa non ha mai sciacquato un tegame in vita sua. E poi l’affondo in chiusura del servizio:    E allora ci facciamo portavoce del pensiero di milioni di massaie veraci: Cristina ma vai a…., ma vattela a

Redazione

#Rai1 “Pavarotti – Un’emozione senza fine” Giorgia incanta l’Arena e la serata evento registra il picco degli ascolti tv alle 21.52


pavarotti1

Ieri all’Arena di Verona in occasione della serata evento dedicata a Pavarotti a dieci anni dalla sua scomparsa andata in onda su Rai1 con Carlo Conti al timone, Giorgia  è stata tra gli ospiti e in omaggio al grande tenore ha scelto di cantare  Imagine di John Lennon, brano universalmente simbolo di pace. Accompagnata dall’orchestra diretta dal maestro Leonardo De Amicis si è esibita in una performance potente ed elegante che ha incantato il pubblico dell’Arena e che ha lasciato a bocca aperta lo stesso Conti che ha esclamato: “Come si fa a dire qualcosa dopo quest’interpretazione di Giorgia?

Giorgia duettò, poco più che esordiente e reduce di Sanremo, con Pavarotti  nel 1994, per la seconda edizione del Pavarotti and friends, insieme cantarono Santa Lucia Luntana, un classico del repertorio napoletano e certamente un brano proibitivo per molti, come ha ricordato la stessa Giorgia dopo la sua esibizione.

Ero terrorizzata, io ero appena una ragazzina, ma lui era sempre gentile, accogliente, generoso, con queste braccia sempre aperte verso gli altri, io venivo da un’esperienza pop e non conoscevo, ad esempio, il suono della batteria. Allora lui mi disse di stare tranquilla: “Non devi seguire nessuno, è l’orchestra che segue te”.

In seguito Pavarotti era solito ricordare la  collaborazione con Giorgia con grande affetto Assente, ieri sul palco invece Laura Pausini, che aveva realizzato un videomessaggio che per mancanza di tempo non è stato trasmesso.

Luciano PavarottiUn’emozione senza fine, su Rai 1 alle 21.52 con 6,712 milioni di spettatori e il 28,63% di share ha registrato  il picco delle curve degli ascolti tv di ieri mercoledì 6 settembre 2017.
 
Redazione

GIANCARLO SCHERI DIRETTORE DI CANALE5 : “Amici, un vero e proprio unicum nel panorama televisivo … “Grazie e complimenti a Maria…


amicifinale

Sabato 27 maggio si è conclusa la 16a edizione di Amici di Maria De Filippi con la proclamazione di Andreas Muller quale vincitore del programma, ma al di là del “gioco” per Giancarlo Scheri Direttore dei Canale5, visti i risultati e il consenso di pubblico che il programma continua a raccogliere,  il talent si conferma uno dei pochi in grado di conquistare nuove e vecchie generazioni di spettatori.

La finalissima ha raccolto un ascolto record di 4.822.000 telespettatori,  28,55% di share, con picchi che hanno superato i 5.700.000 telespettatori e il 43% di share. L’intera stagione è stata seguita da una media di 4.142.000 telespettatori e del 21,60% di share con traguardi incredibili sui target più giovani: 39,08% di share tra i 15-19enni e 30,1%  sul target 15-34 anni.

Scheri spiega: “Sono risultati che premiano una conduttrice e un gruppo di lavoro che si caratterizzano non solo per l’indiscussa  professionalità, ma soprattutto per l’immensa e ammirevole passione con la quale, da 16 anni, ogni giorno lavorano con cura maniacale alla realizzazione di quello che io definisco il talent show più straordinario al mondo” e continua definendo Amiciun vero e proprio unicum nel panorama televisivo: è il talent più longevo, più visto in tv e più seguito sui social e sul web, vero programma multipiattaforma perfetto per la televisione moderna” e  ringrazia l’deatrice e conduttrice: “Grazie e complimenti a Maria, al suo straordinario ed elegante modo di fare televisione, a Emma ed Elisa, alla giuria tutta, a Giuliano Peparini, ai ragazzi delle due squadre, in generale, a tutto il cast artistico e alla squadra produttiva“.

La diciarazione di  Scheri a caldo dopo la finalissima: “Con questa edizione di ‘Amici’, Maria de Filippi si è confermata, una volta di più, una grandissima artista e una straordinaria autrice televisiva, assicurando ogni settimana a Canale 5 grandi ascolti e un’energia, uno spettacolo come raramente se ne sono visti in televisione”. 

Redazione

GLI ASCOLTI DEL SABATO SERA: MARIA DE FILIPPI ANCORA AL COMANDO CON C’è Posta per Te al 23.90%, Ballando con le Stelle parte dal 19.41%


Il dato di ascolto ormai è diventato la curiosità del giorno dopo quando a contrapporsi, in questo caso, sono due programmi nazional popolari come C’è Posta per Te e Ballando con le stelle  condotti entrambi da due “prime donne” della televisione come Maria De Filippi e Milly Carlucci.

La settima puntata del programma della “busta” vince ancora sul programma “ballerino”  al suo esordio.

C’è posta per te nel prime time, come riporta TvBlog,  si porta subito al 25% con Luciana Littizzetto, mentre la curva di Ballando con le stelle 12 è sotto la linea del 20%. In seguito la curva di Canale5 è sempre nettamente al comando fin oltre il 25% con la curva di Ballando che si ferma al 25%. Fra le altre curve affiora quella azzurra di Italia1 con L’era glaciale IV.

Seconda serata con la curva del finale di C’è posta per te che vola fin verso il 34% con la curva di Ballando che crolla durante il dibattito finale. La sovrapposizione esatta fra i due programmi 21:06-24:29 ci dice del 19,41% per Ballando ed il 23,90% per C’è posta.

ana.jpg

Nonostante la nuova edizione di Ballando con le Stelle presentasse  alcune novità con alcuni inserimenti inediti come l’ “occhio indiscreto” di Valerio Scanu al comando delle pagine social e cronista all’interno del programma, con lo scopo di portare alla luce le emozioni a caldo dei concorrenti  e  Roberta Bruzzone al fianco di Mayer come opinionista,  e nonostante abbia ospitato il “mister” Roberto Mancini come “ballerino per una notte”, Maria De Filippi con i suoi collaudati programmi  (tenuto conto che anche Amici nel pomeriggio ha raggiunto un nuovo record di ascolti e con il 23.74% di share ha convinto 3.613.000 spettatori) mantiene saldamente in pugno il dato  di ascolti.

Ospiti di C’è Posta: Luciana Littizzetto Simona Ventura, Rocío Muñoz Morales e l’attore americano Bradley Cooper, protagonista di una sorpresa per una ragazza, tutta organizzata a tema “Piccolo Principe”, ma anche intervistato da Maria De Filippi.

Redazione

 

 

 

Ma le novità non sono bastate

FESTIVAL DI SANREMO: il resoconto della prima serata 7 Febbraio – Dato di ascolto e curiosità social – Ordine di uscita artisti Mercoledì 8 FEBBRAIO


sanre

L’edizione 2017 del Festival di Sanremo si apre con l’esibizione di 11 dei 22 brani dei Campioni in gara. Sul palco dell’Ariston è il turno di Giusy Ferreri, Fabrizio Moro, Elodie, Ludovica Comello, Fiorella Mannoia, Alessio Bernabei, Al Bano, Samuel, Ron, Clementino ed Ermal Meta.

Solo 8 canzoni tra queste accederanno alla serata di venerdì, mentre le altre 3 andranno nel “girone eliminatorio”. Il giudizio sarà affidato per metà al televoto e per metà alla Sala Stampa.

I Big che passano il primo turno e si esibiranno venerdì sono Alessio Bernabei, Samuel, Ermal Meta, Elodie, Ludovica Comello, Al Bano, Fabrizio Moro, Fiorella Mannoia

A rischio eliminazione sono: Clementino, Ron e Giusy Ferreri che non parteciperanno alla serata delle cover.

Tra gli ospiti di questa serata spiccano Tiziano Ferro, Ricky Martin e Diletta Leotta.

Dato di ascolto della prima puntata: Per la 67a edizione del Festival di Sanremo condotta da Carlo Conti e Maria De Filippi partenza col botto: 50,37% di share con 11.374.000 spettatori, Dal 2005 non veniva superato il 50% di share. La performance di Tiziano Ferro ha incollato alla tv 14,7 milioni per uno share del 48,8%, mentre il picco di ascolti si è registrato sulla presentazione di Elodie introdotta da Raoul Bova (16.132.000 alle 21,40) e il picco di share si è avuto alla fine dell’esibizione dell’energico Ricky Martin (57,12% alle 23,51).

Il podio con le percentuali dei voti attribuiti (stampa+televoto) :   1) Mannoia col 25%  2)Moro 21% 3) Elodie 18% (al quarto posto Ermal Meta). Le meno votate Giusy Ferreri e Lodovica Comello con un 0,9%

Curiosità social: L’ospite della prima giornata del Festival che ha ottenuto più conversazioni su Twitter è Tiziano Ferro con 18.036 tra mention e retweet. L’artista è stato inoltre più di 200.000 volte ricercato su Google durante tutta la giornata.

Altra curiosità: #Sanremo2017 ha raggiunto il picco tra le 21,34 e le 21,25 con 5.053 tweet al minuto, quando Maria De Filippi si è seduto sulla scalinata.

OGGI MERCOLEDI 8 FEBBRAIO LA SECONDA SERATA

ORDINE DI USCITA ARTISTI – 

CAMPIONI
Bianca Atzei
Marco Masini
Nesli e Alice Paba
Sergio Sylvestre
Gigi D’Alessio
Michele Bravi
Paola Turci
Francesco Gabbani
Michele Zarrillo
Chiara
Raige e Giulia Luzi.
NUOVE PROPOSTE
Marianne Mirage
Francesco Guasti
Braschi
Leonardo Lamacchia

Bene…Preparatevi alla seconda serata su Rai1 direttamente dall’Ariston di Sanremo!

Redazione

 

 

Ascolti: Su Rai1 “L’Anno che Verrà” nella notte di San Silvestro fa il botto!


fotocap.jpg

Il Capodanno di Rai1   non ha rivali,  L’Anno che Verrà trasmesso in diretta da Potenza ieri sera e proposto in contemporanea anche su Radio1 Rai e nel mondo da Rai Italia è stato visto, come segnala una nota della rete ammiraglia Rai, complessivamente da 18,4 milioni di italiani, che  hanno scelto di brindare all’arrivo del Nuovo Anno con Rai1 dedicando mediamente alla visione dello spettacolo oltre 82 minuti.

Queste le parole del direttore di Rai1 Fabiano Un successo che ha addirittura migliorato quello dello scorso anno dal punto di vista dell’ascolto televisivo, ieri sono stati con noi 18 milioni e 400 mila italiani, quindi tutto il paese si è unito a Potenza e alla Basilicata per festeggiare il nuovo anno. A mezzanotte, nel momento clou, erano quasi 10 milioni i telespettatori sintonizzati su Rai1, circa il 55% quindi oltre uno spettatore su due, ieri, era con Potenza a festeggiare”,

La prima parte dello show (h.20.51-00.57) ha registrato un ascolto medio pari a 5,3 milioni di ascoltatori e uno share del 31.8%, con un progresso di 0,7 punti rispetto all’anno scorso. La seconda parte (1.02-1.59) ha registrato un ascolto medio pari a 3 milioni di ascoltatori e uno share del 31.1%, con una crescita di quasi 2 punti rispetto all’anno scorso. Allo scoccare della mezzanotte sono stati oltre 9,5 milioni gli italiani che hanno brindato al nuovo anno con Rai1 per uno share pari al 54.5%. Brindisi che si è protratto per un altro minuto visto che il picco di ascolto (9,6 milioni) e share (55.4%) si è registrato alle 00.01.

Il successo dello show di Rai 1 è stato trasversale su tutte le fasce di pubblico: 30% tra gli uomini e 33% tra le donne – oltre il 30% tra gli under 24,27 – 29% tra i 25-54enni, 34-37% tra gli over 55.

Si tratta di gran lunga del miglior risultato delle ultime tre edizioni dell’Anno che verrà.

Questo successo dimostra ancora una volta la capacità della Rai di essere vicina al sentimento degli italiani nei momenti importanti”, ha dichiarato il direttore di Rai1. Per Andrea Fabianocon l’evento di ieri abbiamo celebrato una grande festa senza però dimenticare la solidarietà verso i nostri connazionali colpiti dal terremoto. Avevamo promesso uno show di grande qualità e credo che la promessa sia stata mantenuta. Commentare questi dati record non può che far piacere il primo dell’anno… Ringrazio calorosamente la città di Potenza e tutta la Basilicata per l’accoglienza, il calore e l’ospitalità che abbiamo ricevuto in questi giorni; e ovviamente ringrazio tutta la squadra Rai, gli autori, i conduttori Amadeus, Teo Teocoli e Francesca Barra, tutti gli artisti, le maestranze, i tecnici, la redazione, la Tgr Basilicata, Radio1 Rai, tutti protagonisti di un grande gioco di squadra capace di confezionare uno show che Rai Italia ha trasmesso tra l’altro in tutto il mondo”.

Su Canale 5 Capodanno con Gigi D’Alessio ha raccolto davanti al video 2.612.000 spettatori pari al 14.98% di share .

Redazione

 

Ascolti Tv: Amici15 di Maria De Filippi vince ancora nello share ma Ballando con le Stelle accorcia le distanze con… Valerio Scanu


Partiamo subito dal talent show per eccellenza Amici15 condotto da Maria De Filippi, che col suo carico al seguito di fan(atici) attribuibili alle varie categorie di personaggi presenti in Studio in pianta stabile e non, che settimanalmente offre e sfodera in gran stile, ovviamente risulta essere una roccaforte inespugnabile in termini di ascolti.  Conseguente e  ovvia quindi  la vittoria nel prime time del sabato sera appena trascorso della curva arancione di Canale5 di  Amici 2016 “...curva questa che parte attorno al 19% per crescere strada facendo fino a toccare il 29% poco prima della mezzanotte e calare alla fine della puntata”  (fonte TvBlog)

Diverso il discorso per Ballando con le Stelle , condotto con garbo innato da Milly Carlucci  che a suon di salsa, rumba e cha cha cha appassiona un target di pubblico adulto, e che in questa 11ma edizione regge dignitosamente il confronto col diretto competitor grazie ad una più attenta scelta dei personaggi sia a concorrere sia fra i giudici e sia tra gli ospiti, tutti scelti in base alla popolarità e al gradimento, ai cui ascolti hanno di certo contribuito le reiterate partecipazioni di Valerio Scanu (ieri ospite per la terza volta ndr) che una platea sempre più vasta di pubblico ha imparato ad apprezzare oltre che per la voce, considerata una eccellenza del panorama musicale italiano, anche per il talento multiforme  e la cui popolarità seppure di origini “defilippiane” ha trovato maggior sviluppo e considerazione in altre realtà televisive come  l’Isola dei Famosi e Tale e quale Show di stampo Rai che al momento meglio lo configurano nel contesto di una ‘Mamma Ra’i  più “attenta” e premurosa piuttosto che di una ‘Mamma Maria’  “distratta” e assente.

grafico 2

Pertanto, alla curva arancione di Amici16, segue la curva blu di Ballando con le stelle 2016 che scorre fra il 15 ed il 20% di share, per poi toccare in solitaria il 34% di share per chiudere al 31%. Picco in valori assoluti di Amici alle ore 22:44 con 5.412.000 telespettatori ed il 23,64% di share. Picco in valori assoluti di Ballando con le Stelle alle ore 22:51 con 4.490.000 telespettatori ed il 20,56% di share.

Il gioco della sovrapposizione 21:12-24:45 ci dice del 19,15% per Ballando e 21,61% per Amici (18,44%-22,04% escludendo la Buonanotte).

I dati relativi al grafico sono tratti da TvBlog.

In conclusione:  Amici16 di Maria De Filippi vince ancora nello share ma Ballando con le Stelle accorcia le distanze ottenendo un ottimo risultato. Lo stesso distacco, ma soprattutto la rimonta dello show di Rai1, si vede anche nel socialscore.

classifica_tvzap_socialscore_programmi.jpg

Ai lettori le deduzioni del caso…

Redazione

Ballando con le Stelle frena la rincorsa all’audience di Amici15 che nella prima puntata del “serale” non fa BOOM!


Nella sfida del prime time del “sabato italiano” di ieri 2 aprile tra i due maggiori competitor  #Rai1  con Ballando con le Stelle e #Canale5 con Amici15,  si è confermato ancora leader della serata il programma di Maria De Filippi Amici15 , che ieri debuttava con la prima puntata del “serale ” e che, contrastato da un’insolita puntata particolarmente ricca di sorprese e di ospiti speciali di “Ballando con le stelle” condotta dalla sempre effervescente Milly Carlucci, ha “mancato” il previsto BOOM! mantenendosi nella media ordinaria delle percentuali di share del programma .

Dal  grafico postato i dati di ascolto dei due programmi  e illustrati a cura di TvBlog:

2aprile16 sera

Prime time con la vittoria della curva arancione di Canale5 con Amici 15, curva questa che si posiziona nei pressi della linea del 20% per poi toccare il 31% durante la meravigliosa coreografia di Ale sul Caravaggio, in calo poi nella parte finale del programma. Segue la curva blu di Ballando con le stelle attorno al 16%, per poi salire in finale di puntata al 30% di share.

Picco in valori assoluti di Ballando con le stelle alle ore 22:45 con 4.803.000 telespettatori ed il 21,21% di share, mentre il picco di Amici 15 è alle ore 22:33 con 5.392.000 telespettatori ed il 22,49% di share. Nel gioco della sovrapposizione fra i due programmi (21:09-24:43) abbiamo il 22,09% per Amici 15 pari a 4.602.000 ed il 18,89% per Ballando con le Stelle 11 con 3.855.000 telespettatori .

Dal canto nostro possiamo dire che a Ballando con le Stelle su Rai1 grande è stata l’attesa sui social per l’ospitata di Valerio Scanuballerino per una notte” con  #ScanuOxa,  entrato al 3 posto delle Tendenze su twitter e che l’interesse e l’ammirazione di Milly Carlucci per il poliedrico cantante  trovano conferma nelle parole pronunciate dalla conduttrice, che potrete ascoltare guardando il video  qui sotto

 

Redazione