show

CS_”Tutti i sogni ancora in volo”, lo show di Massimo Ranieri


Ospiti Gianni Morandi, Diodato, Noemi e The Kolors

Massimo Ranieri torna su Rai 1 venerdì 26 maggio alle 21.30 con la prima delle due serate speciali di “Tutti i sogni ancora in volo”. Un grande show che vuole omaggiare il “varietà” di una volta. un racconto fatto di storie, aneddoti personali e le più belle canzoni di sempre. 
Ad accompagnare Massimo Ranieri in questo suo viaggio tra i grandi classici della canzone italiana ci sarà una fan d’eccezione: Rocío Muñoz Morales. 
Ospiti della prima puntata artisti della scena musicale italiana come Gianni Morandi, Diodato, Noemi, The Kolors. 
La scenografia, realizzata da Gennaro Amendola, è quella delle grandi occasioni ed evoca gli show degli anni ‘60 e ’70. La regia televisiva, che giocherà fra tradizione e modernità, è affidata a Duccio Forzano. L’orchestra è diretta dal Maestro Leonardo De Amicis e a dirigere il corpo di ballo e ideare le coreografie c’è  Grazia Cundaria.  “Tutti i sogni ancora in volo” è una produzione di Rai 1, in collaborazione con Ballandi. 
Un programma di Massimo Ranieri scritto con Ivana Sabatini, Carmelo La Rocca, Matteo Catalano, Barbara Boncompagni, Duccio Forzano, Giacomo Berdini e la collaborazione di Marco De Antoniis.  La regia è di Duccio Forzano; scenografia di Gennaro Amendola; direttore musicale Leonardo De Amicis; coreografie di Grazia Cundari.. Produttore esecutivo per Ballandi Luca Catalano Produttore esecutivo Maria Teresa Mazzoni.

CS_La “Benedetta Primavera” di Loretta Goggi


Tra gli ospiti, Carlo Conti, Romina Power, Paola e Chiara

(none)

“Benedetta Primavera”, il varietà di Rai1 presentato da Loretta Goggi, affiancata da Luca e Paolo, venerdì 31 marzo alle 21.25, arriva alla sua quarta e ultima puntata. Il programma che ha riportato sul piccolo schermo nelle vesti di conduttrice una delle icone della televisione italiana, vuole accompagnare il pubblico in un originale viaggio nel mondo dello spettacolo che fu, paragonandolo a quello di oggi. Tra sketch, monologhi e musica, in questo ultimo appuntamento Loretta Goggi è accompagnata da grandi nomi del mondo dello spettacolo e della musica, come Carlo Conti,  Romina Power, Paola e Chiara, Serena Rossi, Simone Montedoro, Lucia Ocone e Sergio Friscia. Spazio poi al “duetto impossibile” che vede protagonista questa volta, Antonino in coppia con l’indimenticabile Mango, e a quello, da non perdere, tra Loretta e la sorella, Daniela Goggi. Luca e Paolo, c, ome sempresono pronti a regalare al pubblico, momenti divertenti e di riflessione. 
“Benedetta Primavera” è una produzione Rai Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Blu Yazmine. La regia è firmata da Cristiano D’Alisera. 

CS_Dalla strada al Palco


I “passanti importanti” della prima puntata: Andrea Delogu e Carlo Conti

(none)

Dopo il grande successo della prima edizione, da martedì 28 marzo Nek torna in veste di conduttore in prima serata su Rai 2 con “Dalla strada al Palco”, lo show televisivo che per sei puntate porta in tv il variopinto mondo degli artisti di strada che si esibiscono e si raccontano davanti al pubblico in studio e ad alcuni ospiti vip.
Prodotto da Rai – Direzione Intrattenimento Prime Time, con la regia di Sergio Colabona, “Dalla strada al Palco” rappresenta una grande festa e una preziosa vetrina per cantanti, musicisti e artisti di strada, offrendo loro la possibilità di esibirsi e di raccontarsi nella più grande piazza d’Italia, quella televisiva.
Ospiti della prima puntata, nei panni dei cosiddetti “passanti importanti”, Andrea Delogu e Carlo Conti che affiancheranno il pubblico in studio nella scelta delle tre più belle performance tra i primi 13 partecipanti che si sfideranno. I tre migliori artisti della serata andranno direttamente in finale per aggiudicarsi il premio di miglior artista di strada d’Italia.
I busker condivideranno con il pubblico i loro talenti legati a ogni forma d’arte, dalla musica al canto, dalla danza alla giocoleria, e incanteranno i telespettatori con straordinarie esibizioni all’interno di uno studio che ricrea le gioiose atmosfere delle più belle piazze.
Uno show ricco di emozioni e tanto divertimento già dalla prima puntata con artisti provenienti da tutta la penisola e non solo: dagli acrobati su pali oscillanti della Compagnia dei Folli al pianista Davide Stramaglia, che da anni suona nell’affollata metropolitana di Londra, dai giocolieri Giorgio Maria Laganà, Niccolò Nardelli e Giovanna Todisco fino al violinista Isaac Minert, dal vocalist, magazziniere nella vita, Joe Bless alla cantante Martina Zaghi, dal duo voce e violino Riccardo & Celine a quello composto dalla cantante lirica Naimana e dal ventriloquo Daniele, dal gruppi degli Street Sharks alla jug band No Funny Stuff che suona con strumenti autocostruiti, fino al sand artist Mauro Masi.
Ognuno di loro, oltre al proprio talento, porta con sé una storia personale, a volte commovente, altre volte eccentrica o divertente, ma che non manca mai di suscitare curiosità ed emozioni in chi l’ascolta. Tutto questo fa di “Dalla strada al Palco” uno spettacolo autentico e la più grande festa degli artisti di strada in tv.
Ad accompagnare gli artisti sul palco la band del Maestro Luca Chiaravalli.
“Dalla strada al Palco” è un’idea originale di Carlo Conti, scritto da Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Giona Peduzzi, Maria Grazia Giacente, Simona Iannicelli. Prodotto da Rai – Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Stand by me, a cura di Daniela Di Mario e Tiziana Iemmo e – per Stand by me – di Francesco Sturlese. Produttore esecutivo Rai: Roberta Bellagamba. Produttore esecutivo Stand By Me: Claudia Santilio. La regia è di Sergio Colabona.

 

CS_La “Benedetta Primavera” di Loretta Goggi, con Luca e Paolo


Tra gli ospiti Patty Pravo, Giorgia, Mara Venier

E’ tutto pronto negli studi televisivi “Fabrizio Frizzi” di Roma per la terza puntata di “Benedetta Primavera”, il varietà condotto da Loretta Goggi, affiancata da Luca e Paolo, in onda venerdì 24 marzo alle 21.25 su Rai 1. Quasi tre ore da passare in compagnia con la regina del piccolo schermo che, nel corso del programma, tratterà vari temi legati alla musica, alla tv e al cinema. Ospiti di Loretta Goggi in questa terza puntata saranno grandi nomi delle sette note, come Patty Pravo e Giorgia; del piccolo schermo, come Mara Venier; del cinema, come Giamparolo Morelli e Ilenia Pastorelli; dell’imitazione, come Vincenzo De Lucia. E non mancherà Flavio Insinna.
“Benedetta Primavera” è una produzione Rai Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Blu Yazmine. È un programma di Loretta Goggi, Martino Clericetti, Francesca Cucci, Salvo Guercio, Cristiano Rinaldi, Paola Vedani, Lorenzo Campagnari, Ester Viola, Massimiliano Canè. La direzione artistica è curata da Laccio, la scenografia da Marco Calzavara e la direzione musicale dal maestro Valeriano Chiaravalle. Produttore esecutivo M. Rossella Arcidiacono. La regia è firmata da Cristiano D’Alisera. 

CS_Il ritorno del Cantante Mascherato


Da sabato 18 marzo la 4° edizione del talent show condotto da Milly Carlucci

Tra novità e conferme, Milly Carlucci torna da sabato 18 marzo al timone de “Il Cantante Mascherato”, il programma rivelazione delle ultime stagioni televisive, nel quale gareggiano dodici personaggi famosi, resi irriconoscibili dalle loro maschere. 
Al fianco della padrona di casa, in questa quarta edizione, in onda in prima serata su Rai 1, cinque investigatori d’eccezione che cercheranno di scoprire chi si nasconde sotto le maschere, provando anche a riconoscere la voce del personaggio famoso durante ogni esibizione: ai veterani della trasmissione Flavio Insinna e Francesco Facchinetti si aggiungono le new entry Christian De Sica, Iva Zanicchi e Serena Bortone. Insieme a loro, il pubblico, che oltre a votare le esibizioni sui canali social della trasmissione, cercherà di indovinare l’identità di ciascun concorrente basandosi non solo sulla voce, ma anche su possibili indizi forniti dalle clip di presentazione dei protagonisti. Scenderà in campo, poi, anche un pool investigativo popolare, con Sara Di Vaira, volto amatissimo dal pubblico, nelle vesti di “Capo investigatore”, che si avvarrà della collaborazione di Rossella Erra. L’edizione 2023, poi, presenta una novità assoluta: la presenza de “Il Cantante Mascherato per una notte”, una nuova maschera rappresentata da un Cuore che nasconderà un personaggio famoso, che sarà svelato la sera stessa. 

Immutata, invece, la firma sulle bellissime coreografie delle maschere in sfida, ancora di Simone Di Pasquale, con la collaborazione di Matteo Addino. Le dodici spettacolari nuove maschere della quarta edizione sono: Squalo, Riccio, Cavaliere Veneziano, Ciuchino, Colombi, Porcellino, Stella, Cigno, Rosa, Criceto, Scoiattolo nero ed Ippopotamo. Ognuna di loro cela un personaggio famoso, la cui reale identità è completamente nascosta dagli sfarzosi costumi: piume variopinte, paillettes scintillanti, abiti sontuosi e voluminosi rendono ognuna di queste maschere originale e straordinaria. 

Per facilitare la loro identificazione, anche quest’anno i cantanti mascherati potranno rispondere in diretta alle domande degli investigatori: la loro voce sarà contraffatta, ma le pause, le frasi e le inflessioni saranno indizi utili a investigatori e pubblico per provare a indovinare. Solo pochissimi addetti ai lavori conoscono le reali identità dei concorrenti avvolte nel mistero più assoluto persino nel backstage. Per poter girare all’interno degli studi durante le prove, o al loro arrivo, i personaggi devono infatti indossare un casco integrale e un mantello nero che li nasconde completamente, e vengono accompagnati sempre da un addetto alla produzione vestito in modo identico. Inoltre, per i concorrenti è assolutamente vietato parlare con altre persone, ed è proprio il clima di totale segretezza e mistero che lo caratterizza a rendere questo show uno spettacolo unico.
“Il Cantanate Mascherato”, poi, reso accessibile alle persone sorde grazie al servizio di sottotitolazione in diretta da parte di Rai Pubblica Utilità fin dalla sua prima edizione, da quest’anno sarà completamente fruibile anche dalle persone cieche e ipovedenti grazie all’audiodescrizione.
La descrizione delle maschere nei minimi particolari, così come quella delle ambientazioni, dei costumi, delle scenografie, dei balletti e dei movimenti in scena e di tutti gli ulteriori elementi rilevanti, darà modo alla totalità dell’utenza Rai di apprezzare, comprendere ed entrare pienamente nello spirito del programma.
La completa accessibilità, realizzata da Rai Pubblica Utilità, nei binari di un Servizio Pubblico in continua evoluzione, permetterà ancora una volta il totale abbattimento delle barriere comunicative permettendo la piena condivisione di una produzione tra le più attese dal pubblico. Basato sul format originale The King of Mask Singer, creato da MBC Korea, ha raggiunto il successo negli Stati Uniti per poi conquistare i telespettatori di Germania, Francia, Australia, Messico, Olanda, Inghilterra, Spagna e ovviamente Italia. 

“Il Cantante Mascherato” è realizzato dalla Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con EndemolShine Italy. È un programma di Milly Carlucci e Giancarlo De Andreis.  E di Luca Alcini, Maddalena De Panfilis, Giovanni Giuliani, Danila Lostumbo, Francesco Saverio Sasso, Svevo Tognalini, Simone Troschel. Collaborazione Di Paola Di Pietro, Raffaella Costanzo, Carlo Flamini, Alessandra Mannino. Produttore Esecutivo Maria Blanda Freni. Regia Luca Alcini. 

CS_”Michelle Impossible & Friends”


Da mercoledì 22 febbraio, arriva su Canale 5 in prima serata Michelle Impossible & Friends, la seconda edizione del one woman show di Michelle Hunziker

Con “Michelle Impossible & Friends” torna sull’ammiraglia Mediaset il grande varietà, contraddistinto da ospiti d’eccezione e performance artistiche, dall’orchestra – diretta dal maestro Valeriano Chiaravalle e dal corpo di ballo. 
Al centro delle tre serate evento ci saranno i tanti amici della conduttrice svizzera che si avvicenderanno sul palco. Attori, cantanti e grandi artisti che racconteranno la loro carriera, celebrata con ironia per regalare ai telespettatori un grande show.

Nel primo appuntamento Michelle Hunziker ospiterà sul palco di “Michelle Impossible & Friends” Eros Ramazzotti che, per la prima volta in tv; racconterà aneddoti della sua vita e della sua carriera alla figlia Aurora. Oltre al cantautore romano: Loredana BertèMax PezzaliAlessandro SianiNina Zilli e Andrea Pucci.

Spazio anche al roast show condotto da Aurora Ramazzotti dove, con ironia e leggerezza, verranno messi “alla berlina” alcuni degli ospiti.

Ad affiancare Michelle Hunziker nel corso delle tre puntate, oltre ai numerosissimi ospiti, ci saranno la Gialappa’s Band e il Mago Forest, con la partecipazione di Katia Follesa.

CS_Danza con me


In onda in prima serata il 1° gennaio 2023

Roberto Bolle torna in tv e il nuovo anno di Rai 1 si apre, ancora una volta, con quella che è diventata ormai una bellissima e attesissima consuetudine: il grande show della danza, DANZA CON ME, quest’anno ricco di novità artistiche e tecnologiche, in onda in prima serata il 1° gennaio 2023. “Danza con me” – prodotto da Rai Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Ballandi e Artedanza srl – non è un semplice spettacolo di danza, ma un grande show, un format originale che ha saputo imporsi nell’immaginario collettivo come un classico irrinunciabile. Alla conduzione di questa edizione speciale di “Danza con me”, una coppia inedita: Luca Zingaretti e Cristiana Capotondi, due tra i personaggi più amati dello spettacolo italiano.

CS_MARRACASH: a sorpresa annuncia “MARRAGEDDON”, il primo grande festival di un rapper in Italia con due grandi show a MILANO e NAPOLI a SETTEMBRE 2023. È fuori oggi ovunque “NOI, LORO, GLI ALTRI DELUXE”, che include il nuovo singolo “IMPORTANTE” e brani live registrati durante il “PERSONE TOUR 2022


MARRACASH

È FUORI OGGI OVUNQUE

NOI, LORO, GLI ALTRI DELUXE

un’edizione speciale del pluripremiato album 

che include

IL NUOVO SINGOLO 

IMPORTANTE 

e brani live registrati durante l’incredibile 

PERSONE TOUR 2022

INOLTRE, MARRACASH ANNUNCIA A SORPRESA

UN APPUNTAMENTO LIVE INEDITO

A SETTEMBRE 2023 ARRIVA

MARRAGEDDON

IL PRIMO GRANDE FESTIVAL 

DI UN RAPPER IN ITALIA

DUE GRANDI SHOW DI MARRACASH

23 SETTEMBRE – MILANO – IPPODROMO SNAI LA MAURA

30 SETTEMBRE – NAPOLI – IPPODROMO DI AGNANO

E come se una Targa Tenco, l’uscita oggi di NOI, LORO, GLI ALTRI DELUXE – in 3 diversi formati – e il nuovo singolo IMPORTANTE fossero troppo poco per celebrare un anno memorabile di grandi successi discografici e live come quello che sta finendo, MARRACASH ha deciso di stupirci ancora e annunciare un evento live senza precedenti in Italia.

Arriva a settembre l’unico show del King del Rap per il 2023: MARRAGEDDON, il primo festival di un rapper in Italia, due grandi concerti, un viaggio musicale, una grande festa capace di unire due capitali del rap nazionale, da nord a sud, da Milano a Napoli.

A settembre 2023, Marracash partirà da casa sua, Milano, da una location speciale, nonché la più grande in assoluto nella città meneghina, per ospitare un concerto indimenticabile. La seconda tappa del festival non poteva che approdare a Napoli, altro grande simbolo del rap italiano, toccando un altro luogo non convenzionale, per chiudere una due giorni di festival come mai si è visto in Italia.

Queste le due date del MARRAGEDDON Festival, prodotto e organizzato da Friends and Partners:

23 SETTEMBRE – MILANO – IPPODROMO SNAI LA MAURA

30 SETTEMBRE – NAPOLI – IPPODROMO DI AGNANO

E come tutti i grandi festival nazionali e internazionali che si rispettino, non mancheranno guest, ospiti a sorpresa. Marracash, protagonista indiscusso in entrambe le città, curerà infatti anche la direzione artistica. 

Sempre in linea con quello che solo un festival di grande livello può offrire, saranno organizzate navette, bus, treni, per spostamenti esclusivi dedicati a chi parteciperà all’evento. 

I biglietti per i due show del festival, così come l’abbonamento unico per partecipare a entrambe le tappe della grande festa, saranno disponibili a partire dalle ore 18.00 di oggi, 9 dicembre: prevendite per Milano su Ticketone e Ticketmaster, quelle per Napoli su Ticketone e Etes.

Maggiori dettagli sugli spostamenti dedicati arriveranno entro il 30 gennaio.

Per info: www.friendsandpartners.it 

Nell’attesa, per rivivere l’emozione live dei suoi due ultimi album, è fuori oggi “NOI, LORO, GLI ALTRI DELUXE”, un’edizione speciale e necessaria che corona discograficamente quello che è stato un periodo indescrivibile per il King Marracash.

La nuova versione dell’album pluripremiato – fuori per Island Records/Universal Music al link https://island.lnk.to/NLGAdeluxecontiene il nuovo singolo “IMPORTANTE”, un inedito che già dal suo attacco ci fa capire quanto è prezioso, partendo con il sample di un noto brano di una delle più grandi voci che l’Italia abbia mai conosciuto, “L’IMPORTANTE È FINIRE” di MINA.

“IMPORTANTE” è una sorta di addio, una sensazione, uno stato d’animo. È un brano di saluto a qualcosa di Importante, ma è anche la celebrazione di uno status. Parla dell’attimo in cui ti allontani da qualcosa che è stato rilevante, ma che adesso è comunque arrivato il momento di lasciare andare.

“NOI, LORO, GLI ALTRI DELUXE” è disponibile nei seguenti formati:

DOPPIO LP 

Vinile 1: “NOI, LORO, GLI ALTRI”, incluso il nuovo singolo “IMPORTANTE” 

Vinile 2: Versione live dei brani di “NOI, LORO, GLI ALTRI” @ Mediolanum Forum di Milano

CD + DVD CD: “NOI, LORO, GLI ALTRI”, incluso il nuovo singolo “IMPORTANTE”

DVD: PERSONE TOUR @ Mediolanum Forum di Milano

BOX “NOI, LORO, GLI ALTRI – PERSONE TOUR EXPERIENCE”

Vinile “NOI, LORO, GLI ALTRI”, incluso il nuovo singolo “IMPORTANTE”

3 card con le cover di “NOI, LORO, GLI ALTRI”

3 Vinili con tutti i brani live di “PERSONE TOUR” @ Mediolanum Forum di Milano 

CD “NOI, LORO, GLI ALTRI”, incluso il nuovo singolo “IMPORTANTE”

DVD PERSONE TOUR @ Mediolanum Forum di Milano

Sciarpa “BARONA”

Gli ultimi anni sono stati per Marracash una grande conferma artistica di quanto prodotto in tutta la sua carriera. Due dischi di grande successo, che continuano a piantonare le classifiche e contano in totale 10 certificazioni platino – 4 per “NOI, LORO, GLI ALTRI” e 6 per “PERSONA” – e 1.7 miliardi di stream, un tour che ha registrato un totale 250.000 presenze – con oltre 150.000 biglietti venduti per le date indoor, tutte sold out, nei Palasport – e la vittoria della Targa Tenco 2022 con “NOI, LORO, GLI ALTRI” per la categoria miglior disco in assoluto. 

CS_”Viva Rai2!”


Dal 5 dicembre alle 7.15 il morning show di Fiorello in diretta su Rai 2

Preceduto da prove di risveglio in diretta Instagram e a seguire su RaiPlay con la rassegna più improbabile d’Italia, dal 5 dicembre arriva su Rai 2 “Viva Rai2!” lo show che darà la sveglia ogni mattina in diretta dalle 7.15. 
Ideatore, direttore artistico, autore e protagonista del morning show sarà Rosario Fiorello che, con questo programma, dimostra ancora una volta la voglia e la capacità di spostare la frontiera dell’innovazione editoriale e della modalità di proporsi al pubblico.
L’appuntamento del mattino, partito dai social, si trasforma così in 115 spettacoli di 45 minuti in diretta: un buongiorno che, tra infotainment e varietà, mantiene intatta l’atmosfera tipica di allegria di Fiorello e degli amici del bar che commentano insieme i fatti del giorno.
Al centro le notizie, i fatti accaduti e quelli che accadranno, commentati in stile ironico e pungente ma sempre all’insegna della leggerezza e del buonumore. Un appuntamento che anticipa e rilancia i temi di cui si parlerà per tutto il giorno. 
Notizie tratte dalla carta stampata e dal web, attualità, vignette, interviste: Fiorello attinge a tutto ciò che trova spazio sui media per costruire una scanzonata carrellata sulla nostra società e sui media stessi. Insieme alle notizie e alle improvvisazioni, Fiorello ci regala un condensato di momenti di varietà, dal ritmo elevato: musica, canzoni, balletti, duetti, gag con ospiti e compagni di gioco.
Non mancheranno i personaggi della politica o dello star system che verranno inquadrati dal mirino attento e irriverente di Fiorello che diventeranno inconsapevoli compagni di viaggio, componenti virtuali di un cast che si arricchisce di giorno in giorno.
In questa avventura Fiorello ha voluto con sé Fabrizio Biggio, attore, sceneggiatore e conduttore televisivo, con cui condividerà improvvisazioni, risate e commenti; Gabriele Vagnato, giovane tiktoker da oltre 3,5 milioni di follower che ci racconterà il vox populi sui temi del giorno; e anche un corpo di ballo, in pieno stile varietà, pronto a seguire le intuizioni, non sempre convenzionali, del coreografo Luca Tommassini. 
La parte musicale sarà curata, come sempre, dal maestro Enrico Cremonesi assieme al rapper Daniele Lazzarin, in arte Danti.
A completare il cast ci saranno Ruggiero Del Vecchio, la voce del pubblico “adulto”, pensionato con la passione per il canto, la musicista Serena Ionta, che con il suo ukulele accompagnerà alcuni momenti dello spettacolo e la cantante Beatrice De Dominicis. Un cast comunque in continua evoluzione che, giorno dopo giorno, vedrà sempre nuovi protagonisti.
Quinte insolite dello show saranno via Asiago 10 – la storica sede della Rai – e il glass, uno studio dalle pareti trasparenti a ricordare quell’ambientazione spartana, in mezzo alla gente, tipica dei bar del mattino. Un grande palcoscenico diffuso pronto ad accogliere i diversi momenti dello spettacolo.
Diffusa sarà anche la modalità di fruizione: da moderno artista crossmediale, Fiorello in “Viva Rai2!”  coniuga la tv tradizionale, la piattaforma streaming, i social network e la radio, la somma delle sue esperienze con cui si è divertito e ha divertito il pubblico in questi anni.
“Viva Rai2!” andrà in onda, oltre che su Rai 2 dal lunedì al venerdì, in simulcast su RadioTuttaItaliana, su RaiPlay, su Rai 1 in replica in terza serata e nel weekend, alle 10.00, su Rai Radio 2.
Estratti dello show saranno pubblicati quotidianamente anche sui social Facebook, Instagram, Twitter e Tiktok.
“Viva Rai2!” è un programma di Rosario Fiorello scritto con Francesco Bozzi, Pigi Montebelli, Federico Taddia, e con Fabrizio Biggio, Mauro Casciari, Enrico Nocera, Edoardo Scognamiglio. Le musiche sono di Enrico Cremonesi, le coreografie di Luca Tommassini, la regia di Piergiorgio Camilli. Produttori esecutivi sono Cristina Ambrosi, Monica Avanzini.

Dal 5 dicembre su Rai 2 dalle 8 alle 8.30, dopo l’appuntamento con “Viva Rai2!” con Fiorello, andrà in onda “…E VIVA IL VIDEOBOX”, un programma a caccia di “talenti”. Una rassegna di esibizioni con cantanti, barzellettieri, prestigiatori e performer di ogni genere per valorizzare il talento. Una giostra di voci dalle mille sfumature. Uno spin off di “Viva Rai2!” con incursioni a sorpresa di personaggi noti.

CS_Wanda Nara a “Ballando con le Stelle”


Al via il torneo “Ballando con te”, alla ricerca di nuovi talenti

(none)

Modella, showgirl e imprenditrice: è Wanda Nara la “ballerina per una notte” nel nuovo appuntamento con “Ballando con le Stelle”, lo show condotto da Milly Carlucci, in onda sabato 5 novembre dalle 20.35 su Rai 1. Wanda si metterà alla prova imparando in breve tempo una coreografia pensata ad hoc per lei, sottoponendosi così al  giudizio della Giuria tecnica. Il programma, giunto alla quinta puntata, si appresta al giro di boa, portando la competizione a un livello ancora più alto. Solo i migliori vedranno premiati i loro sforzi, in pista e in sala prove, accedendo di diritto alla fase decisiva del programma. I Vip ancora in gara faranno il massimo per conquistare il pubblico a casa, ma anche la Giuria capitanata da Carolyn Smith. Al suo fianco anche questa settimana: Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli. Per dare voce al popolo da casa, a bordo pista, i commenti dell’antigiuria, composta da Rossella Erra, Sara Di Vaira e Simone Di Pasquale. A loro è affidato il compito di premiare i concorrenti penalizzati dalla Giuria di esperti. Immancabile la presenza di Alberto Matano, conduttore di Vita in Diretta e custode del “tesoretto”. Tutti i momenti musicali sono affidati a Paolo Belli e alla sua Big Band, che accompagnano, dal vivo, l’esibizione dei ballerini al ritmo di brani arrangiati secondo gli stili musicali di ogni singola gara.
Da segnalare, inoltre, la partenza di “Ballando on the road”, il fortunato spin-off di “Ballando con le stelle”, condotto da Milly Carlucci con Simone Di Pasquale e Sara Di Vaira. A partire da sabato 5 novembre, alle 14.00, per quattro settimane, immagini dei luoghi più suggestivi della Sicilia accompagneranno le esibizioni di nove ballerini in gara in ogni puntata  Un appuntamento che proseguirà alle 20.35 quando due talenti selezionati nel pomeriggio si sfideranno sulla pista dell’Auditorium della Rai nel torneo “Ballando con te”. La collaborazione è frutto dell’accordo tra Regione Siciliana e Rai Com.

Per tutti coloro che desiderano avere notizie particolareggiate sulla trasmissione, ricordiamo che è attivo il sito del programma: http://www.ballandoconlestelle.rai.it dove è possibile trovare informazioni sui vip, sui maestri di ballo, sulla giuria e sulle singole puntate della trasmissione.