Simona Ventura

CS_Le iniziative Rai nel mese della Giornata mondiale dell’Alzheimer


Da “La Partita del Cuore” a “Il paese ritrovato”

(none)

Nel mese in cui si celebra la Giornata mondiale dell’Alzheimer – che ricorre il 21 settembre – sono numerose le iniziative messe in campo dal servizio pubblico, con il supporto della Direzione Rai per la Sostenibilità-ESG in sinergia con altre strutture aziendali e con attori esterni.
Si comincia con “La Partita del Cuore”, che torna in Rai dopo una breve assenza e che verrà trasmessa il 7 settembre dall’U-Power Stadium di Monza in prima serata su Rai 2, a cura di Rai Sport, con la conduzione di Simona Ventura. Al tradizionale match, che vedrà stavolta affrontarsi la Nazionale Cantanti e il Charity Team, è abbinata una raccolta fondi a favore della Cooperativa La Meridiana – che si occupa appunto di malati di Alzheimer – e del Comitato Maria Letizia Verga, impegnato invece a sostegno dei bambini colpiti dalla leucemia.
Nei giorni 20 e 21 settembre verrà realizzata la campagna di sensibilizzazione in favore della Associazione Italiana Ricerca Alzheimer Airalzh Onlus.
Sempre il 21 settembre, in collaborazione con Rai Cinema, il circuito UNICI ha messo a disposizione le proprie sale (71 sale per un totale di 390 schermi) per trasmettere in esclusiva il corto “Rosa”, prodotto dalla società Libero Produzioni.  Il lavoro, la cui protagonista è una anziana malata di Alzheimer, viene presentato in anteprima oggi al Festival del Cinema di Venezia. 
Infine, Rai per la Sostenibilità – ESG ha sostenuto il progetto intitolato “Il Paese ritrovato”, anch’esso proposto da Libero produzioni. Si tratta di un docu-reality ambientato in una struttura realizzata e gestita dalla Cooperativa sociale La Meridiana di Monza: è concepita come un piccolo paese, dove i residenti malati di Alzheimer conducono una vita adeguata alle loro capacità, ricevono le visite dei loro familiari e le cure degli operatori e dei volontari che qui lavorano. Le due puntate andranno in onda nei giorni del 21 e 28 settembre su Rai Premium in seconda serata e in streaming su RaiPlay, con replica sabato 24 settembre e sabato 1° ottobre intorno alle ore 15. 

redazione

CS_”Ultima fermata”


Mercoledì 13 aprile in prima serata su Canale 5 ultimo appuntamento con “Ultima Fermata” condotto da Simona Ventura.

Al centro del programma, prodotto da Fascino Pgt, l’amore di alcune coppie alle prese con disguidi, malcontenti e vere e proprie crisi. I protagonisti, infatti, concedono alle proprie relazioni l’ultima chance appunto per capire se proseguire insieme o dividere le loro strade per sempre. 

redazione

CS_”Ultima fermata”


Mercoledì 30 marzo in prima serata su Canale 5 secondo appuntamento “Ultima Fermata” condotto da Simona Ventura.

Al centro del programma, prodotto da Fascino Pgt, l’amore di alcune coppie alle prese con disguidi, malcontenti e vere e proprie crisi. I protagonisti, infatti, concedono alle proprie relazioni l’ultima chance appunto per capire se proseguire insieme o dividere le loro strade per sempre. 

CS_Rai2, “Game of Games – Gioco Loco” torna in prima serata. Con Simona Ventura, nel lunapark televisivo


(none)

Da martedì 25 maggio l’intrattenimento torna di casa su Rai2 alle 21.25 con Simona Ventura che, con la sua verve, riapre le porte del grande lunapark di Game of Games – Gioco Loco, promettendo di regalare leggerezza e divertimento. Il game show vede, in ogni puntata, 6 VIP sfidarsi tra loro, nel tentativo di portare al gioco finale altrettanti concorrenti NIP che possono così tentare di accaparrarsi il montepremi in palio.
I 6 ospiti della puntata saranno Dj Angelo, Fabrizio Biggio, Sofia Bruscoli, Marco Carta, Jonathan Kashanian e Melita Toniolo. In un clima allegro, divertente e spensierato, si ritroveranno uno contro l’altro all’interno del grande lunapark di Game of Games – Gioco Loco. Quali saranno le sfide più adatte a ciascuno di loro? La risposta spetta ai concorrenti NIP, che per ogni sfida dovranno decidere su quale VIP puntare per cercare di passare il turno e accedere così all’ambitissima Sedia Musicale.
Nel programma, prodotto da Blu Yazmine, giochi dal grande impatto visivo metteranno alla prova i VIP della puntata: dalle sfide di abilità a quelle di intelletto, l’ingrediente essenziale rimane sempre la concentrazione. Rapide quanto improvvise sono infatti le reazioni che si innescano quando uno dei partecipanti commette un errore durante una prova.

Redazione

CS_Riecco “Game of Games – Gioco Loco” – TRA GLI OSPITI ELETTRA LAMBORGHINI


(none)

Il grande lunapark di Rai2 si accende per una nuova serata e si prepara ad accogliere sei concorrenti che, puntando sulle abilità di altrettanti VIP, concorreranno per cercare di accaparrarsi il montepremi in palio: mercoledì 14 aprile alle 21.20, Simona Ventura conduce il terzo appuntamento con “Game of Games – Gioco Loco”.
Gli ospiti di questa puntata sono: Jody Cecchetto, Max Giusti, Elettra Lamborghini, Enzo Miccio, Franceska Pepe e Scintilla.
Ai concorrenti l’arduo compito di scegliere con chi schierarsi per affrontare il gioco stabilito dal sorteggio.
In “Game of Games – Gioco Loco” l’imprevisto però è sempre dietro l’angolo: basta dare una risposta errata o toccare un pulsante sbagliato, per scatenare reazioni improvvise e rapide delle macchine del grande lunapark, che porteranno il giocatore a finire in acqua, “volare via” o precipitare in una botola.

Redazione

CS_”Game of games – Gioco loco” su Rai2 con Simona Ventura


Ospiti della puntata Sara Croce, Omar Fantini, Juliana Moreira, Amaurys Perez e i The Show

(none)

Secondo appuntamento con “Game of games – Gioco loco”, mercoledì 7 aprile alle 21.20 su Rai2, con la conduzione di Simona Ventura.  Il game show, attraverso una serie di giochi spettacolari, metterà alla prova sei vip pronti ad aiutare altrettanti concorrenti “nip” ad arrivare al gioco finale e portare a casa il montepremi in palio. Ospiti della serata: Sara Croce, Omar Fantini, Juliana Moreira, Amaurys Perez e i The Show. Un gruppo di ragazzi e ragazze che, con il loro entusiasmo e la voglia di mettersi in gioco, proverà ad affrontare le sfide a cui il grande lunapark di “Game of Games – Gioco loco” li sottoporrà. Giochi sorprendenti e originali, in cui a fare da padrone è il grande impatto visivo che li caratterizza: da Vola Vola a In Bocca al Mostro, fino a La Sedia Musicale.

Redazione

CS_Su Rai2 il ritorno di Simona Ventura con “Game of Games – Gioco Loco”


Da mercoledì 31 marzo in prima serata il più innovativo dei game-show  in 6 puntate

(none)

Puro divertimento e grande impatto visivo. Sono questi gli ingredienti dello show che, per sei puntate, segna l’atteso ritorno di Simona Ventura in prima serata su Rai2. Il debutto di “Game of Games – Gioco loco” avverrà mercoledì 31 marzo all’insegna del sano divertimento in famiglia, oggi che il bisogno di leggerezza è più sentito che mai. L’ironia di Simona Ventura, l’energia e la gestualità che hanno saputo creare un modello di conduzione saranno la chiave per rendere il format più vicino che mai al pubblico italiano.
“Game of Games – Gioco loco” è un format innovativo, partito nella stagione 2017/2018 sulla NBC con Ellen DeGeneres come padrona di casa. Un successo immediato che ha fruttato il titolo di miglior debutto dell’anno. Dagli Stati Uniti al Brasile, Australia e Thailandia, per poi arrivare in Europa dove lo show è già stato trasmesso in Germania, Spagna e Portogallo. La versione italiana, prodotta da Blu Yazmine per Rai2, vedrà giochi spettacolari studiati per mettere alla prova in ogni puntata 6 VIP affiancati da altrettanti concorrenti NIP. Scopo della sfida arrivare al gioco finale e portare a casa il montepremi in palio. 
I 6 VIP che si sfideranno nella prima puntata sono: Raffaella Fico, Max Giusti, Elettra Lamborghini, Ignazio Moser, Massimiliano Rosolino e Nicola Ventola. 
Mentre nelle prossime puntate vedremo in gara anche Dj Angelo, Alex Belli, Fabrizio Biggio, Sofia Bruscoli, Marco Carta, Max Cavallari, Jody Cecchetto, Maddalena Corvaglia, Sara Croce, Omar Fantini, Peppe Iodice, Jonathan Kashanian, Enzo Miccio, Juliana Moreira, Franceska Pepe, Amaurys Perez, Gilles Rocca, Nicole Rossi, Gianluca Scintilla, Totò Schillaci, Ema Stokholma, The Show, Melita Toniolo e Debora Villa. 
Lo studio di “Game of Games – Gioco loco” è pensato come un grande lunapark. Una scenografia ricca di luci, colori ed effetti speciali, in cui Simona Ventura, con il piglio che le conosciamo e la voglia di mettersi in gioco, guiderà le pazze sfide in un clima giocoso, conviviale e all’insegna della spensieratezza. In una cornice con musiche e atmosfera tipiche degli anni 90 il pubblico vedrà in azione vere e proprie macchine sceniche, degne dei migliori parchi divertimenti. E da lunapark saranno le reazioni dei concorrenti, costretti a “volare via”, letteralmente, oppure a precipitare in trabocchetti, botole o vasche, ogni volta che commetteranno un errore.
Terminati i 6 round di giochi preliminari a eliminazione diretta, i quattro vincitori accedono alla semifinale. Solo l’unico “sopravvissuto” avrà l’opportunità di aggiudicarsi il montepremi della puntata, ma a patto di superare una temutissima sfida contro il tempo. 

Redazione

CS_”Fenomeno Ferragni” su Rai2|Simona Ventura intervista Chiara Ferragni


(none)

Serata speciale su Rai2 dedicata interamente al “Fenomeno Ferragni”, in onda lunedì 12 ottobre alle 21.20. Con Simona Ventura, ma soprattutto con la icona mondiale Chiara Ferragni, si assisterà al film “Unposted” che, dopo essersi imposto al “Festival del cinema di Venezia”, guadagnandosi anche la candidatura ai “Nastri d’argento”, sbarca in prima assoluta  sulla seconda rete Rai.
Nella cornice del  Maxxi – Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, oltre alla visione del film, Simona Ventura racconterà, attraverso un’intervista articolata, una sorta di favola moderna 2.0 che ha  per protagoniste le due anime di Chiara Ferragni: la prima, “la Chiara Ferragni” che conosciamo tutti: l’imprenditrice digitale più famosa al mondo, la fashion influencer più potente secondo Forbes; la seconda, “la Chiara Ferragni bimba”: una bambina, semplice, una ragazza di provincia apparentemente come tante altre ma colma di fragilità e debolezze, che nel tempo è riuscita a trasformare in punti di forza. Una bimba che deve il suo futuro ad una macchinetta digitale acquistata con i punti di un noto supermercato. Una ragazzina che in meno di 10 anni ha cambiato non solo il mondo della moda ma anche quello dei media e del business. Una persona che per il senso di responsabilità che le appartiene ha voluto esprimere la propria opinione su temi come l’omofobia e l’odio.

Redazione

CS_Una serata evento dedicata al “Fenomeno Ferragni”. New media e icona italiana nel mondo


Simona Ventura intervista Chiara Ferragni

(none)

Il 5 ottobre su Rai2 una serata speciale dedicata interamente al “Fenomeno Ferragni”, New Media e icona italiana nel mondo. 
In prima visione assoluta, in prima serata, verrà trasmesso il film “Unposted” che, dopo essersi imposto al “Festival del Cinema di Venezia”, ha ricevuto anche una candidatura ai Nastri d’Argento 2020 nella categoria “Cinema Reale”.
Durante la serata, oltre al film, un’intervista articolata di Simona Ventura a Chiara Ferragni, registrata al Maxxi – Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo di Roma.
Una favola moderna 2.0 che ha due protagoniste: le due anime di Chiara Ferragni. Oltre a raccontare l’imprenditrice digitale più famosa al mondo, infatti, nell’intervista a Simona Ventura la fashion influencer più potente secondo Forbes svela il suo lato più intimo, di bambina semplice che ha saputo trasformare nel tempo le sue fragilità in punti di forza e che, in meno di 10 anni, ha cambiato il mondo della moda e quello dei media. 

Redazione

#RAI2: “La Domenica Ventura” Il nuovo programma sportivo con Simona Ventura


(none)

Fischio di inizio per “La Domenica Ventura”: il nuovo programma sportivo in onda su Rai2 a partire dal 15 settembre alle 12.00, che vede Simona Ventura tornare ad occuparsi di sport in tv. Al suo fianco Francesco Rocchi, giornalista e inviato di Raisport. Ospite della prima puntata, Massimo Ferrero, Presidente della Sampdoria.

Ogni domenica un’ora di trasmissione a tutto ritmo, per raccontare il match delle 12.30 attraverso ciò che accade dentro e fuori gli stadi: le voci dei protagonisti ma anche quelle dei loro familiari, per vivere situazioni inedite e mai viste prima, con i collegamenti degli inviati che, dalle case dei giocatori o in giro per l’Italia, offriranno un punto di vista differente della partita calcistica.

In studio Simona Ventura ospiterà e darà voce ai campioni dello sport, di oggi e di ieri: interviste esclusive e originali, con una particolare attenzione al mondo femminile dello sport e alle protagoniste delle diverse discipline azzurre. Intrattenimento e informazione dunque, frutto della collaborazione tra Rai2 e Raisport: “La Domenica Ventura” è pronta a raccontarvi un’ora di sport da una prospettiva differente e assolutamente innovativa.

Redazione