Simonetta Spiri

#MUSICA: SIMONETTA SPIRI DAL 26 MAGGIO, IN ROTAZIONE RADIOFONICA E SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITAL CON IL NUOVO SINGOLO “IL TEMPO DI REAGIRE”


Venerdì 26 Maggio 2017 in radio e nei digital stores

“IL TEMPO DI REAGIRE”
 

il nuovo singolo di SIMONETTA SPIRI

(NatyLoveYou distr. Believe Digital)

Cover cds Simonetta Spiri

 

Il tempo di reagire” brano scritto dalla stessa Simonetta Spiri insieme con Mario Cianchi  ed Emilio Munda, che ha curato anche produzione artistica, è certamente autobiografico ma fotografa perfettamente anche un momento in cui tutti  noi possiamo ritrovarci. E’ una canzone che descrive pienamente il mutamento e la ribellione di un’anima libera. E’ un’esortazione al coraggio di saper restare soli e distinguere i propri valori riconoscendosi in essi.

Ricorda Simonetta:

Questa canzone è nata in Sardegna, il giorno del mio compleanno. ed era una giornata primaverile piena di sole. E’ stato un grandissimo regalo che la vita mi ha portato in una giornata speciale per ricordarmi che non sono gli anni che passano a far spegnere la fiamma di una passione che brucia dentro di noi e che c’è sempre tempo per continuare a sognare.”


Questo è un periodo di grandi novità per Simonetta che, per la prima volta, ha collaborato con Mario Cianchi (già autore di brani per Elodie, Valerio Scanu, Gemelli Diversi e molti altri) ed Emilio Munda (produttore, compositore ed autore per artisti quali Francesco Renga, Umberto Tozzi, Gemelli Diversi, Dear Jack e Michele Bravi e ancora molti altri):

Ho conosciuto Mario grazie ad Emilio e, in poco tempo, abbiamo scoperto di essere quasi vicini di casa. Allora abbiamo iniziato a lavorare insieme per questa canzone. Gli ho mandato una nuova versione del testo con l’idea di creare uno special autentico e profondo, che facesse parlare una coscienza con l’intenzione di arrivare in maniera diretta a portare conforto e verità nel cuore di chi vuole realmente reagire di fronte alle delusioni, alle ingiustizie subite e alle illusioni del passato. Insieme ad Emilio, abbiamo unito le nostre idee musicali ed è nato questo brano che rappresenta, certamente, l’inizio di un ciclo importante della mia vita.”

Simonetta Spiri

Il videoclip, che accompagna “Il tempo di reagire“, è incentrato sul presente, sulla quotidiana semplicità che sa privilegiare l’essere più che l’apparire. Diretto da Stefano Bertelli, vede Simonetta sommersa dai ricordi raffigurati nelle polaroid appese alla parete alle sue spalle. Rappresentano il lato positivo e costruttivo del passato che lei si lascia alle spalle per vivere un presente che non sia troppo proiettato  verso un futuro astratto ma solo in alto, in direzione del sole, dei suoi raggi e della sua luce.

In questo ‘periodo importante‘ entra a far parte anche la lunga amicizia con Valerio Scanu che, dopo aver ascoltato “Il tempo di reagire“, decide di pubblicarlo con la sua etichetta NatyLoveYou (Distr. Believe Digital).


BIO:

SIMONETTA SPIRI nasce a Sassari nel 1984 e, fin da bambina, coltiva la sua grande passione per il canto.  La popolarità arriva nel 2007, con la partecipazione al talent “Amici“. Due album all’attivo: “Il mio momento” (2009) e “Quella che non vorrei” (2013) e un singolo “L’amore merita” (2016), certificato Oro da FIMI

Il 2017 è l’anno per lasciarsi tutto alle spalle perché il sole indica  la nuova strada: è… Il tempo di reagire!

Redazione

“L’amore merita” è DISCO D’ORO (certificato FIMI): Il brano rivelazione 2016 di Simonetta Spiri, Greta Manuzi, Verdiana Zangaro e Roberta Pompa, ha superato le 25 mila copie vendute.


l'a

SIMONETTA SPIRI, GRETA MANUZI,

VERDIANA ZANGARO E ROBERTA POMPA

“L’amore merita”

è DISCO D’ORO (certificato FIMI).

Il video ha superato i 2 milioni e 700 mila views su YouTube.

 

A sancire il grandissimo successo del brano “L’amore merita”, uno dei singoli rivelazione di quest’anno, è arrivata la certificazione FIMI come DISCO D’ORO. Il brano di Simonetta Spiri, Greta Manuzi, Verdiana Zangaro e Roberta Pompa, che racconta della libertà di ognuno di noi di fronte alle scelte dell’amore, ha superato le 25 mila copie vendute. Anche il videoclip ha ottenuto numeri importanti: su YouTube ha raggiunto quasi 2 milioni e 800 mila visualizzazioni, ecco il link:https://www.youtube.com/watch?v=KB09-CjjrAE.

L’idea de “L’amore merita” (New Music International/Dischi dei Sognatori) nasce da Simonetta Spiri che insieme a Luca Sala (co-autore del brano “Non è l’infernoche ha portato Emma alla vittoria del Festival di Sanremo nel 2012) e Marco Rettani (autore per Mondadori del romanzo di successo, “Non lasciarmi mai sola”, con prefazione di Patty Pravo) ha scritto questo brano. Un percorso artistico personale importante, quattro musiciste seguite ed amate dal proprio pubblico, a cui si rivolgono per far arrivare il loro messaggio di libertà e amore.

Come parla di amore il nuovo brano, attualmente in promozione, dal titolo L’origine, uscito lo scorso 30 settembre e ancora tra le 50 canzoni più programmate in radio (dato Earone), con il videoclip, quasi al traguardo del milione di visualizzazioni su YouTube: il tema dell’universo femminile, forza della natura e per loro stessa concezione, origine dell’uomo, si racconta della forza delle donne, della loro capacità di resistere, di lottare, di essere sempre fonte di amore, ecco il video:

 

“L’amore merita” è uscito in concomitanza con il decimo compleanno di “Gay Help Line“, www.gayhelpline.it, contact center (numero verde 800-713-713) antiomofobia e antitransfobia, che ha accolto con entusiasmo questa iniziativa legandosi moralmente al progetto con empatia e supporto, e poco prima dell’approvazione delle Unioni Civili, che da maggio 2016 ha dato nuovi diritti a coppie omosessuali e convivenze di fatto.

Simonetta Spiri, finalista di Amici 7, ha pubblicato due album, “Il mio momento” e “Quella che non vorrei”, il singolo  “E dopo mi uccidi” (oltre 300.000 visualizzazioni su YouTube) e il brano contro la violenza sulle donne “Ad un km da Dio” finalista a Sanremo Giovani.

Verdiana Zangaro ha partecipato nel 2003, a soli quattordici anni, tra i giovani del Festival di Sanremo classificandosi al quarto posto. Nel 2013 entra nella scuola di Amici di Maria De Filippi qualificandosi terza nella finale.  Ha pubblicato nel 2013 l’Ep “Lontano dagli occhi” e nel 2014 l’album “Nel centro del caos”.

Greta Manuzi partecipa nel 2013 ad Amici e si classifica al secondo posto dopo Moreno. Pubblica nel 2013 l’Ep “Solo rumore2 e nel 2014 l’album “Ad ogni costo”. 

Roberta Pompa, più volte classificatasi tra i finalisti di Area Sanremo, ha preso parte alla settima edizione di X Factor. In seguito ha pubblicato l’album “Favola Imperfetta”.

Redazione

Il 30 settembre esce “L’origine”, nuovo singolo di Simonetta Spiri, Greta, Verdiana e Roberta Pompa.


“L’ORIGINE”
Dal 30 settembre in radio e nei digital store.

sp.jpg

Simonetta Spiri, Greta, Verdiana e Roberta Pompa sono quattro cantanti con storie, percorso artistico e professionale differenti, “ma insieme, unite, fondono i loro talenti creando quell’armonia di suoni che ricorda l’equilibrio dei quattro elementi della natura: terra, acqua, aria e fuoco che insieme danno origine alla materia”.

“L’origine” è proprio il titolo del nuovo brano, in radio e nei digital store a partire dal 30 settembre, che le quattro ragazze cantano per celebrare le donne. Sarà accompagnato da un videoclip che rivelerà la canzone proprio attraverso i quattro elementi della natura.

Nel brano si canta della straordinaria forza delle donne, del loro carattere, la passione e i sogni, la determinazione, la voglia di lottare, di emozionarsi, ma anche della loro fragilità, dei sacrifici, delle ferite fuori e di quelle dentro, quei “non è niente” – recita il testo – “che le rende forti come il vento”. “‘L’origine’celebra tutto questo e grida al mondo che “comunque vada, siamo bellissime” che le donne non si arrendono mai perché a loro e solamente a loro è destinato il privilegio di essere ‘l’origine’.

Questo nuovo progetto nasce in estate durante il Live Tour che ha visto protagoniste Simonetta Spiri, Greta, Verdiana e Roberta Pompa in oltre 30 città d’Italia grazie al successo del brano L’amore Merita (il singolo è uscito lo scorso 1 aprile e ormai alle soglie della certificazione a “disco d’oro, il videoclip  ha raggiunto quasi 2 milioni e 500 mila visualizzazioni) che vede tra gli autori Marco Rettani, scrittore di romanzi di profonda sensibilità e Luca Sala, autore di brani di successo tra cui “Non è L’inferno” di Emma Marrone,vincitore del Sanremo 2012. A questa nuova avventura de “L’origine” si aggiungono Andrea Amati, stimata ed apprezzata penna di artisti come Renga, Nek, Amoroso e Emma, e l’autore Gabriele Oggiano. Insieme affrontano il tema dell’universo femminile attraverso un testo intenso.

Casa discografica: New Music International e Dischi dei Sognatori

Redazione

 

L’ep “L’Amore merita remix” di Simonetta Spiri, Greta Manuzi, Verdiana Zangaro e Roberta Pompa è primo in classifica generale album di iTunes e anche in quella dance.


L’Amore Merita Remix

Cover - L'amore merita

L’Ep di

SIMONETTA SPIRI, GRETA MANUZI,

VERDIANA ZANGARO, ROBERTA POMPA.

è primo in classifica iTunes generale e anche in quella dance.

Il video del brano originale ha raggiunto

1 MILIONE e 800 mila views su YouTube.

L’ep “L’Amore merita remix” di Simonetta Spiri, Greta Manuzi, Verdiana Zangaro e Roberta Pompa, uscito il 17 giugno per New Music International/Dischi dei Sognatori, è primo in classifica generale album di iTunes e anche in quella dance.

A quella originale e alla radio edit, si aggiungono le versioni remix di due produttori d’eccezione: Dj Samuel Kimkò, che ha realizzato una versione remix attraverso il suo tipico suo stile reggaeton-latin/dance e DJ Producer Stefano Fisico & Micky UK, che hanno rivisitato il brano in chiave squisitamente dance.

Continua a crescere il videoclip della versione originale de “L’amore merita”, che raggiunge 1 milione e 800 mila visualizzazioni su YouTube:

Prosegue il tour nazionale, che vedrà impegnate le quattro artiste per tutta l’estate. Ecco le date:

24 giugno – Festival Show – Udine

3 luglio – Somma Lombardo (Va)

10 luglio – Radio Stop Festival – Cecina (Li)

14 luglio – Padova Pride Village – Padova

24 luglio – Diano Marina (Im)

29 luglio – Festival Show – Brescia

4 agosto – Festivl Show – Bibione (Ve)

L’Amore merita” è nato in sostegno di temi fondamentali quali la libertà e l’uguaglianza di tutte le persone di fronte l’amore, un progetto che vede insieme quattro giovani artiste, quattro ragazze con personalità, esperienza, provenienze e diversità che si ritrovano unite, solidali e fiere nel ribadire ancora una volta, una volta di più, attraverso la musica, la libertà di ognuno di noi di fronte alle scelte dell’amore.

Redazione

“L’amore merita”: Simonetta Spiri, Greta Manuzi, Verdiana Zangaro e Roberta Pompa insieme cantano l’Amore Universale per sostenere la libertà e l’uguaglianza – Da oggi in radio


SIMONETTA SPIRI, GRETA MANUZI,

VERDIANA ZANGARO E ROBERTA POMPA

greta

insieme per sostenere la libertà e l’uguaglianza,

cantano l’Amore Universale.

“L’amore merita”

Esce oggi il brano ed il videoclip in tutte le piattaforme di streaming e download

Simonetta Spiri, Greta Manuzi, Verdiana Zangaro e Roberta Pompa insieme per un progetto musicale importante, “L’amore merita” (brano in uscita oggi in digital download per New Music International/Dischi dei Sognatori), in sostegno di temi fondamentali quali la libertà e l’uguaglianza di tutte le persone di fronte l’amore in un momento sociale e culturale così delicato per l’Italia.

Quattro giovani artiste, quattro ragazze con personalità, esperienza, provenienze e diversità che si ritrovano unite, solidali e fiere nel ribadire ancora una volta, una volta di più, attraverso la musica, la libertà di ognuno di noi di fronte alle scelte dell’amore.

L’idea di questo progetto nasce da Simonetta Spiri che insieme a Luca Sala (co-autore del brano “Non è l’infernoche ha portato Emma alla vittoria del Festival di Sanremo nel 2012) e Marco Rettani (autore per Mondadori del romanzo di successo, “Non lasciarmi mai sola”, con prefazione di Patty Pravo) ha scritto questo brano. Simonetta ha coinvolto le altre tre colleghe Verdiana, Roberta e Greta con le quali è legata da amicizia e stima artistica. Un percorso artistico personale importante, quattro musiciste seguite ed amate dal proprio pubblico, a cui si rivolgono per far arrivare il loro messaggio di libertà e amore.

“L’amore merita” esce in concomitanza con il decimo compleanno di “Gay Help Line“, www.gayhelpline.it, contact center -numero verde 800-713-713 antiomofobia e antitransfobia, che ha accolto con entusiasmo questa iniziativa legandosi moralmente al progetto con empatia e supporto.

Il videoclip, volutamente lineare, quasi monocromatico, a tratti si tinge con colate, schizzi e gocce di colori che rappresentano l’arcobaleno ma anche l’Amore, la Speranza, l’Amicizia in ogni sua sfaccettatura attraverso il sentimento per eccellenza: L’AMORE che MERITA, qualunque colore o persona lo rappresenti. Eccolo

Redazione

Simonetta Spiri e Roberta Pompa saranno ospiti di “Donne in cANTo”, concerto che si terrà il 9 Maggio al PalaBanco di Brescia.


Simonetta Spiri e Roberta Pompa

presenteranno i nuovi singoli in occasione di “Donne in cANTo”.

Saranno ospiti insieme a grandi voci femminili come

Patty Pravo, Noemi, Anna Tatangelo, Paola Turci, Syria.

spiSimonetta Spiri e Roberta Pompa saranno ospiti, insieme a grandi voci femminili come Patty Pravo, Noemi, Anna Tatangelo, Paola Turci, Syria e tante altre,  di “Donne in cANTo”, il grande concerto benefico tutto al femminile che si terrà il 9 Maggio al PalaBanco di Brescia (dalle ore 20). Per l’occasione Simonetta Spiri e Roberta Pompapresenteranno i nuovi singoli, rispettivamente A un km da dio e “Tutte le mie ragioni” e si esibiranno anche in un duetto  della celebre “Quello che le donne non dicono”.

Simonetta Spiri e Roberta Pompa, dunque, daranno il loro contributo artistico ad un evento straordinario che si pone l’obiettivo di confermare che la malattia si può combattere anche attraverso la musica: l’intero incasso dell’evento sarà infatti destinato ai progetti di prevenzione oncologica della Fondazione ANT. “Donne in cANTo”, giunto alla sua quinta edizione, sarà trasmesso in diretta radiofonica su Radio Italia Solo Musica Italiana, media partner dell’evento, con la direzione artistica e tecnica di Music Association-Festival di Ghedi, da sempre promotrice insieme ad ANT Brescia dell’evento. A un km da dio di Simonetta Spiri è il brano che la cantautrice sarda ha presentato a Sanremo Giovani 2015, finalista nelle 60 proposte selezionate dalla Rai. Dal dicembre 2014 è disponibile in digital download e ha debuttato nella top20 dei singoli più venduti. In A un km da dio  l’artista parla di femminicidio: “E’ la storia di una giovane ragazza che ha vissuto un percorso difficile ed è cresciuta con grande coraggio – racconta Simonetta – è un grido d’aiuto, è una denuncia di una grave piaga della società ma allo stesso tempo regala uno spiraglio di luce perchè non è mai troppo tardi per riprendere in mano la propria vita e i propri sogni; alla violenza non si deve chinare il capo ma ci si deve opporre con forza e coraggio per rinascere; ho voluto dare voce a tutte quelle donne che ancora non trovano il coraggio e gridano aiuto nella loro silenziosa prigione interiore”.pom Il brano “Tutte le mie ragioni” di Roberta Pompa, invece, verrà presentato per la prima volta al pubblico proprio in occasione di “Donne in cANTo”. Lo stesso giornoil singolo, scritto da Stefano Paviani e F.Campedelli e arrangiato da Paolo Valli, sarà disponibile in digital download su tutti gli store digitali. Roberta racconta il suo nuovo brano: “È una canzone che ha per me un significato molto importante in quanto è dedicata alla mamma e per me la mia è preziosa, unica, indispensabile, un punto di riferimento, sono felice di aver interpretato un brano così sentito e di aver fatto questo regalo alla donna più importane della mia vita”.  Stefano Paviani autore del brano aggiunge: “C’è un amore ancestrale, combattuto e romantico, che dura una vita. Non ce lo siamo scelti.. ed è bellissimo proprio per questo. L’amore per la propria madre è un punto fermo.. è la ragione per cui si torna sempre a casa.. è tutte le mie ragioni”.  

“Donne incANTo 2013” concerto a sostegno della Fondazione ANT Italia Onlus


locandina spiri

Si terrà il 31 maggio al Pala Brescia , il concerto di sole voci femminili, intitolato “ Donne incANTo 2013”, alle già annunciate Malika Ayane, Mariella Nava, Syria, Mietta, Annalisa, Francesca Michielin, Ilaria Porceddu, Simonetta Spiri si sono aggiunte: Patty Pravo, Anna Oxa, Alexia, Paola&Chiara, Loredana Errore, Cixi. L’evento  a scopo esclusivamente benefico è mirato alla raccolta fondi a favore della Fondazione ANT Italia Onlus, che assiste gratuitamente a domicilio i sofferenti di tumore e offre progetti di prevenzione oncologica. Un segno della sensibilità femminile verso la sofferenza e la malattia, e il ricavato sarà interamente devoluto ad ANT.

Per tutte le info, ci si puo’ rivolgere al numero 030.3099423. Biglietti in prevendita su Ticketone al prezzo di 17,60 Euro. La manifestazione, organizzata da Music Association – Festival di Ghedi di Brescia, sarà trasmessa in diretta da Radio Italia solo Musica Italiana

Simonetta Spiri domani al Palageox di Padova


Simonetta Spiri, anche le sarda come i suoi colleghi Marco Carta e Valerio Scanu, anche lei ex talent. Ha, infatti, partecipato alla settima edizione di Amici di Maria De Filippi, dopo due anni di tentativi, un’avventura difficile e intensa  ma che le permette di vivere l’intero anno scolastico, arrivando fino alla fase serale del programma. Grazie all’esperienza televisiva, riesce a farsi notare, per voce e personalità, e infatti,  conclusa la sua esperienza ad Amici, si esibisce  in giro per tutta  per  piazze e locali con interpretazioni di spessore, riuscendo a conquistare una grande fetta di pubblico italiano. Domani sera si esibirà al Palageox di Padova per una serata a scopo benefico organizzata dall’associazione “Insieme per l’Emilia” in campo per la solidarietà alle popolazioni colpite dal terremoto.Per l’occasione presenterà  alcuni brani del suo ultimo  album “Quella che non vorrei!

per maggiori informazioni, e per sapere come acquistare i biglietti per partecipare visitate il sito www.insiemeperlemilia.eu

Inoltre Simonetta vi aspetta anche il 31 maggio a Brescia

locandina spiri