Simple Mood

CS_DA OGGI ONLINE “COLLISIONE” IL NUOVO VIDEO DEI “SIMPLE MOOD” La band dà ancora una volta tanta energia e uno scossone alle coscienze


copertinadefinitivacollisione 1 (1).jpg

Fedeli alla loro identità ma sempre imprevedibili, i Simple Mood, Raffaele Cerella (cantante) e Luigi Merone (chitarrista), sintetizzano in un titolo la magia esplosiva della vita. Edito dall’etichetta discografica indipendente Soter e realizzato dal regista Sebastiano Covone, il video, disponibile su Youtube, gioca sul contrasto tra la passività dell’attesa di un evento e il big bang che invece, inevitabilmente, ne consegue.
Collisione, brano interamente scritto dal duo, al quale si accompagnano i musicisti Daniele Franzese (basso, synth, tastiere) e Salvatore Zannella (batteria), anticipa il prossimo lavoro del gruppo, in uscita entro fine anno ed, in fondo, è la parola chiave dell’esistenza.

Il brano, arrangiato e prodotto artisticamente da Daniele Franzese (già con Clementino, Raiz, Riserva Moac e tanti altri) nella sua factory Dharma Recording Studio e già in tutti i digital store, descrive il trambusto emotivo di un uomo in attesa di qualcosa che sta per irrompere potente nella sua vita: un rapporto, una scelta, un miracolo o una tragedia. Ce la farà a resistere all’impatto? Oppure quella stella che sta arrivando si sgretolerà in cielo prima ancora di raggiungerlo? Nulla può esistere senza la sua collisione con il mondo esterno. I Simple Mood si divertono ad interpretare il ruolo di creatori di scena, sfruttando persone prive di emozioni e di coscienza, come fossero veri e propri manichini. Vengono accoppiati e messi sulla pista da ballo e, allo schiocco di dita degli artisti, prendono vita e ballano gli uni di fronte agli altri. Ognuno con il suo partner, ognuno con la sua Collisione. Vivere con il timore di uno scontro, senza mettere in gioco la propria vulnerabilità, genera il nulla, mentre accettare lo schianto permette di vivere pienamente.

 Davanti ad ogni tempesta c’è un marinaio che aspetta: ognuno di noi è quel marinaio e ha dentro sé il coraggio di affrontare la tempesta che arriva bella e violenta ma lui non si sposta.

VIDEO:

https://www.youtube.com/watch?v=tjtXJbsCpdU

Simple Mood – Collisione

Compositori – Simple Mood
Produzione – Dharma Recording Studio di Daniele Franzese
Registrazione e arrangiamento – Daniele Franzese

Voci – Raffaele Cerella
Chitarre – Luigi Merone
Basso, Synth, Tastiere – Daniele Franzese
Batteria – Salvatore Zannella

Edizioni: Soter

Copertina digitale:

Foto : Giorgia Bisanti

Grafica : Francesco Eurito

 

Regia e Riprese:

Sebastiano Covone

Montaggio – Agostino Devastato , si ringrazia Pietro D’Onofrio

***********************************************************************

Testo

Collisione

Ancora non è l’alba e aspetto di incontrare la mia stella

Di abbandonarmi senza alcun timore

Bruciare nella nostra collisione

Distruggi le pareti di questa stanza vuota e senza luce

Lo so che le tue fiamme fanno male

Ma questa notte il sonno è una prigione

Davanti ad ogni tempesta c’è un marinaio che aspetta

Arriva bella e violenta

Arriva ma lui non si sposta

Mi tuffo nel ricordo di un letto caldo e di un amore grigio

Dalla finestra solo un cielo freddo

È un fulmine mi sbatte in faccia il mondo

Prova a sedurmi una voce il canto delle sirene

Arriva dolce e perversa

Meglio spiegare le vele

Ora che il vento è passato guardo le vele strappate

Meravigliosa e violenta

La collisione perfetta

Ancora non è l’alba così lontano muore la mia stella

Cadono sparsi in ogni direzione

Frammenti della nostra collisione

Redazione

[COMUNICATO STAMPA] ESCE IL SINGOLO “COMODO” DEI SIMPLE MOOD


Copertina digitale Simple Mood 'Comodo'

Il brano, prodotto artisticamente e arrangiato da Giovanni Block e Stefano Formato è già disponibile su tutti i digital store e anticipa con un video, il disco che uscirà nel 2019

Comodo” è il titolo del nuovo singolo dei “Simple Mood” ed è un grintoso e moderno invito a reagire alle delusioni, all’apatia e alla solitudine.

Disponibile su tutti i digital store e su Youtube con un video, il brano del duo, formato da Raffaele Cerella (cantante) e Luigi Merone (chitarrista), affronta il tema del lasciarsi vivere. Edito dall’etichetta discografica indipendente Soter e arrangiato da Giovanni Block e Stefano Formato, “Comodo” analizza il disagio di chi osserva la vita chiuso nella bolla della sua routine, trovando per la sua solitudine giustificazioni facili e, allo stesso tempo, “letali”.

Il duo, a cui nei live si aggiungono Daniele Franzese (tastiere), noto musicista, producer e session man, e Salvatore Zannella (batteria) già con Almamegretta, Raiz, Zarrillo ed altri, utilizza nei testi un linguaggio diretto ma non semplicistico accompagnato da sonorità blues, jazz ed R&B con contaminazioni latine, country e pop. Il video è curato dal vulcanico Ceppe, giovane video maker che vanta, tra gli altri, progetti curati per la Rai.

 

Simple Mood – Biografia

Simple Mood sono Raffaele Cerella (cantante) e Luigi Merone (chitarrista). Vivono nella provincia est di Napoli, alle spalle del Vesuvio. Si incontrano nel 2009 nella sala prove gestita dello stesso Merone, e le note emesse da Cerella suscitano in qualche modo il suo interesse dato che è alla ricerca di un partner musicale con cui sviluppare le proprie idee. Ben presto iniziano a creare delle composizioni proprie e a proporle dal vivo, sia in versione acustica sia con full band.

Con i primi live nei locali della zona e nei  vari contest anche fuori regione, cominciano ad avere un discreto seguito, conquistando pubblico in Campania e nel basso Lazio.

Nell’aprile 2017 i tempi sono ormai maturi per la prima incisione professionale presso gli NMG Studio di Palestrina (RM) dove, affiancati dai fratelli Di Nunzio (Alessandro alla batteria e Andrea al basso) registrano l’EP Musica Nera. I cinque brani inclusi (Musica Nera, Quando,  Ho Ucciso La Mia Donna, La Prossima Emozione, Comodo) contribuiscono ad aumentare la fanbase.

L’attività live si intensifica e la vena compositiva anche. Su Spotify e su iTunes arrivano i primi interessanti riscontri. Una vena melodica di base, un linguaggio diretto ma non semplicistico, grazie ai testi, abbinati a sonorità blues, jazz ed R&B, creano il biglietto da visita per questo duo nel quale sono identificabili, oltre alle sonorità appena citate, le contaminazioni latine, country, pop e Jazz.

L’esigenza di incidere un album e raggiungere un pubblico di massa induce i Simple Mood  ad indire una campagna di crowd-funding tramite la nota piattaforma italiana Music Raiser, che si conclude con successo.

L’etichetta indipendente Soter li recluta nel proprio roster e presenta il nuovo progetto Simple Moodin anteprima al Mia Martini Festival a maggio 2018.

Redazione