MARCO CARTA IN RADIO IL NUOVO SINGOLO “(FORSE) NON MI BASTI PIÙ” IL BRANO GIÀ DISPONIBILE SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI CON IL QUALE MARCO È ANCHE IN GARA AL FESTIVAL INTERNAZIONALE ALBANESE “KENGA MAGJIKE” Online anche il videoclip ufficiale del brano https://youtu.be/qKCcrhWk8iMmarco |
![]() |
Sarà in radio dal 21 ottobre “(Forse) Non mi basti più” (Dischi dei sognatori/Artist First – https://lnk.to/ForseNonMiBastiPiu), il nuovo singolo di MARCO CARTA, brano col quale l’artista sta partecipando nella categoria “Big International Artist” alla 23esima edizione del festival albanese “Kenga Magjike“, uno degli eventi più importanti e seguiti nel Paese. La manifestazione è una delle più amate in Albania, ma non solo: negli anni è diventato un evento internazionale che attrae tantissimi artisti da tutto il mondo edizione dopo edizione.“(Forse) Non mi basti più” è una ballad scritta dallo stesso Marco Carta con Marco Rettani e rappresenta un ritorno alle sonorità romantiche e melodiche delle origini dell’artista. Un brano intimo e profondo, che parla dei ricordi che ognuno di noi porta con sé alla fine di una relazione. Tutti i momenti, positivi o negativi, servono a farci riflettere su ciò di cui abbiamo bisogno e ci aiutano ad affrontare il futuro con una maggiore consapevolezza.«“(Forse) non mi basti più” è un brano molto significativo – racconta Marco Carta – È un onore per me poterlo cantare in una manifestazione così prestigiosa e internazionale. Il festival raccoglie ogni anno artisti provenienti da tutto il mondo e sono felice di essere stato selezionato e rappresentare l’Italia».Al seguente link è online anche il videoclip ufficiale del brano, diretto da Mauro Russo: https://youtu.be/qKCcrhWk8iMmarco. |
singolo
CS_La voglia di cantare la sua hit “Baci Stellari Besame” fa volare Valeria Marini nel cast di Tale e quale show
La voglia di cantare la sua hit “Baci Stellari Besame” fa volare Valeria Marini nel cast di Tale e quale show
Valeria Marini esclusiva: “La musica unisce tutti”. Omaggio alla Carrà nel balletto di ‘Baci Stellari Besame’. Carlo Conti ha rivelato che è nel cast
della nuova edizione di ‘Tale e quale show’.
Valeria Marini: “La musica unisce tutti dando la carica per vivere con ottimismo! Credo che ‘Baci Stellari Besame’ rappresenti questo e il motivo per cui stia piacendo così tanto credo dipenda dal suo ritmo capace di trasmettere gioia di vita ed energia stellare di cui, in un periodo come questo, abbiamo tutti bisogno. Abbiamo voglia di condividere, sognare, abbracciare chi amiamo e di… ‘baci stellari’. Il balletto della canzone è ispirato al TUCA TUCA della ‘Stella tra le Stelle’: Raffaella Carrà. E sono orgogliosa che sui social sia diventato un tormentone che ormai ballano e cantano tutti!! Dai più piccoli ai più grandi”.
Link videoclip “Baci Stellari” (regia di Valeria Marini): https://youtu.be/V_8Q1jHLi8A
Valeria Marini torna a cantare la sua estate ‘stellare’ tra cerchi di fuoco, piogge di stelle e balletti ispirati al ‘Tuca Tuca’ di Raffaella Carra’.Già un successo mediatico e di pubblico, il nuovo tormentone estivo dell’ex primadonna de ‘Il Bagaglino‘ che dopo ‘Me gusta la vita estrellada’ e ‘Boom’, torna protagonista anche dell’estate 2022 con il suo nuovo brano ‘Baci stellari, Besame’, un inno per dire addio alle restrizioni che per anni ci hanno impedito di abbracciarci e toccarci, un ritorno alla gioia e a una vita stellare.
Il video di “Baci stellari, Besame” (Francesco Spizzirri coreografo), è stato girato in due location: la prima è l’Holiday Village di Fondi e la seconda il JetSetClub di Terracina con la partecipazione di artisti che insieme a Valeria hanno realizzato coreografie scenografiche come movimenti col fuoco, polvere di stelle e cerchi sospesi.
Il brano, prodotto da Joseba Label e scritto da Giovanni Segreti Bruno, Gianni Testa e Marco Passarelli, vede la partecipazione del grande artista cubano Shainy El Brillante che introdurrà all’interno del brano dei cori gitani meravigliosi. Parte del ricavato del brano verrà devoluto da Joseba Publishing in beneficenza.
Redazione
CS_DAVIDE ROSSI: esce Il 26 novembre il nuovo singolo “Indispensabile”
Dal 26 novembre è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “INDISPENSABILE” (LaPOP), nuovo singolo di DAVIDE ROSSI.
“Indispensabile”, nuovo brano di Davide Rossi, è una canzone frutto di riflessioni personali che parla di quanto sia importante saper stare con se stessi, guardarsi allo specchio a volte senza riconoscersi più per cercare di reimmettersi sulla “retta via”. Il brano racconta del bisogno di riscrivere le proprie regole da seguire trovando una strada per aggirare i problemi e gli ostacoli nei momenti più bui. “Indispensabile” è la rinascita, la scoperta di quanto siamo indispensabili a noi stessi.
Spiega Davide Rossi a proposito della nuova release: «Ho scritto questo brano in un momento particolare della mia vita, quando la realtà era diventata la mia più grande nemica ma la mente mi ha aiutato ad affrontarla. Spero che il racconta di questo mio momento e di come l’ho superato possa aiutare chi si trova nella stessa situazione».
Pre-salva ora “Indispensabile”
Biografia
Davide Rossi è un giovane cantante reatino, musicista e compositore. Inizia a prendere lezioni di canto a quattro anni per poi entrare nel coro delle “Voci Bianche” di Santa Cecilia presso l’Auditorium “Parco della Musica” di Roma. Nel 2010 partecipa alla 4° edizione del programma di Rai 1 “Ti lascio una canzone” condotto da Antonella Clerici, dove vince la seconda puntata con la canzone “Storia d’amore” di Adriano Celentano e il premio della giuria con le canzoni “Il ragazzo della via Gluck” e “Amico” di Renato Zero. Partecipa poi alla trasmissione “Frate Indovino” condotta da Massimo Giletti e successivamente al concerto di fine anno “L’anno che verrà” condotto da Mara Venier e Pino Insegno, in diretta dalla piazza di Rimini. Nel 2011, insieme ad Antonella Clerici e ad altri partecipanti del programma “Ti lascio una canzone” , sale sul palco di Sanremo per la premiazione degli Oscar TV. Nello stesso anno torna come ospite sul palco di “Ti lascio una canzone” per 10 puntate, dove duetta con cantanti di fama nazionale come i Pooh, Lucio Dalla, Massimo Ranieri, Gialuca Grignani, Little Tony, i Dik Dik, Paul Anka, Francesco Renga, Fausto Leali, Antonello Venditti, Luca Barbarossa e Riccardo Cocciante. Nel 2012 volta in America per il Tour di “Ti lascio una canzone”, esibendosi su palchi prestigiosi come quelli di Atlantic City e Chicago. Nel 2014, nell’ambito dell’evento, “La luce dei bambini”, apre il concerto di Andrea Bocelli nella Sala Nervi in Vaticano. Nel corso degli anni si specializza nel canto e inizia a prendere lezioni di pianoforte con importanti maestri italiani. Fonda una band con la quale nel 2016 si reca in vari tour estivi in tutto il Lazio. Nel 2017 partecipa al concorso “EMO… zioni, l’arte di donare” organizzato dall’Avis provinciale di Terni, venendo premiato con la “Borsa di studio Stage”, un corso per autori a cura del maestro Giuseppe Anastasi. Frequenta il corso di compositore invece al CET scuola di Mogol con il musicista Giuseppe Barbera. Nel 2018 vince i premi “L’olivo d’oro” a Montopoli in Sabina e il Summer Contest 2018 al teatro degli Eroi di Roma. Nello stesso anno partecipa ad uno aspettacolo al teatro Flavio Vespasiano di Rieni per la conduzione di Flavio Insinna e la direzione artistica di Leonardo de Amicis. Nel 2019 partecipa al programma XFactor Italia 2019 dove supera tutte le fasi di selezioni; partecipa a tutti i Live; duetta con Tiziano Ferro, Lewis Capaldi e Robbie Williams; si posiziona quarto alla Finale, disputatasi nel Forum di Assago di Milano. A Capodanno, con gli altri finalisti, partecipa alla trasmissione di RTL 102.5 “X Factor al Capodanno Nazionale” in piazza Bra a Verona. Nel 2020 RietiLife lo premia “Personaggio dell’anno”. Nell’estate 2020 pubblica il singolo “Un altro giorno – The Best Is Yet To Come” e il TG5 gli dedica un servizio. Nel settembre 2020 è ospite alla serata “Un mondo di Solidarietà” a Napoli insieme a Grandi artisti della scena musicale e televisiva italiana. Nel 2021 esce per LaPOP il suo nuovo singolo “Niente di noi”, il primo assaggio del suo nuovo album. Grazie alla collaborazione di producer italiani sta studiando sonorità e arrangiamenti originali per un progetto artistico che, esaltando le sue caratteristiche vocali e musicali, lo fa spaziare a proprio agio in un sound attuale con una scrittura moderna e raffinata.
Il nuovo singolo di Davide Rossi, “Indispensabile” (LaPOP), è disponibile in radio e in digitale dal 26 novembre 2021.
CS_MUSICA: LEO GASSMANN annuncia il nuovo singolo “Down” disponibile da venerdì 28 maggio
LEO GASSMANN
DOWN
IL NUOVO SINGOLO DISPONIBILE DA
VENERDI’ 28 MAGGIO
Milano, 25 maggio 2021. “Down” è il nuovo singolo di Leo Gassmann, disponibile a partire da venerdì 28 maggio su tutte le piattaforme digitali e da venerdì 11 giugno in rotazione radiofonica. È possibile pre-salvare il brano qui.Con “Down” Leo Gassman sceglie di esorcizzare i problemi legati ad un periodo difficile della sua vita. Il brano fotografa la lotta del giovane artista con i propri demoni interiori: le paure, le angosce, le insicurezze e le delusioni che ha vissuto sulla sua pelle nell’ultimo anno diventano mostri da guardare negli occhi e affrontare, attraverso la musica. Leo invita l’ascoltatore ad imparare a convivere con le proprie vulnerabilità, a trasformarle in risorse e a riconoscere quanto queste ultime siano in grado di definirci una volta accettate. La produzione, curata Francesco “Katoo” Catitti, produttore di artisti del calibro di Elisa, Elodie, Mahmood e molti altri grandi nomi della scena, aiuta il giovane cantautore a sperimentare nuove sonorità attingendo dal mondo del pop-rock e punk, generi il cui immaginario ha sempre aiutato le giovani generazioni a liberarsi dei propri fardelli e le cui atmosfere sonore si sposano alla perfezione con il racconto di “Down”.BIOGRAFIALeo Gassmann nasce a Roma il 22 novembre del 1998, una famiglia di artisti e un cognome impegnativo. All’età di 9 anni entra all’Accademia di Santa Cecilia e studia chitarra classica e solfeggio per 5 anni. All’età di 14 anni Leo vince un concorso di interpreti organizzato da Marco Rinalduzzi, chitarrista, compositore, arrangiatore e produttore molto noto nel panorama musicale italiano. A 19 anni viene selezionato per essere uno dei dodici concorrenti di X Factor 12 arrivando alla semifinale e dimostrando un talento singolare nella scrittura e nella voce. Durante il suo percorso all’interno nel programma, Leo ha avuto la possibilità di riscrivere in italiano un brano inedito di Lewis Capaldi, intitolato “Piume”, ottenendo un grande riscontro di pubblico. Nel 2020 vince la categoria Nuove Proposte del Festiva di Sanremo con il brano “Vai bene così”, confermando le sue doti da cantautore e grande maturità e intensità di interpretazione nonostante la sua ancora giovanissima età. Il videoclip di “Vai Bene Così”, che ad oggi vanta oltre 7 milioni di visualizzazioni su YouTube, gli vale il Premio Roma Videoclip Sanremo Giovani 2020 ricevuto durante l’edizione della Festa del Cinema di Roma. In seguito a questi importanti traguardi Leo Gassmann pubblica “Strike”, il suo album d’esordio che supera gli 11 milioni di streaming, dalla quale sono estratti i singoli “Maleducato” e “Mr. Fonda”. Dopo un tour svolto con la sua band durante all’estate, il giovane cantautore romano è pronto a tornare con “Down”, il nuovo singolo disponibile da venerdì 28 maggio. ![]() |
CS_LOUS AND THE YAKUZA e SFERA EBBASTA: è online il video del singolo “JE NE SAIS PAS”, diretto da Wendy Morgan!
LOUS AND THE YAKUZA
e SFERA EBBASTA
DA ORA ONLINE IL VIDEO DEL SINGOLO
“JE NE SAIS PAS”
DIRETTO DA WENDY MORGAN
CON LOUS AND THE YAKUZA, SFERA EBBASTA e SHABLO
È online il video di “Je Ne Sais Pas”, il nuovo singolo di LOUS AND THE YAKUZA e SFERA EBBASTA, prodotto da SHABLO, che ha raggiunto la #2 della Top 50 Italia di Spotify e che conta già 3,5 milioni di stream.
Girato a Milano e diretto da Wendy Morgan, il video di ispirazione cinematografica vede come protagonisti gli stessi artisti in un universo in cui essi compaiono in diverse versioni. Un mondo in cui la coppia, formata da Lous e Sfera, è coinvolta in una relazione di amore-odio: https://youtu.be/BpreyqrnMjE
L’artista rivelazione del panorama internazionale, che ha incantato il pubblico italiano anche sul palco del 71° Festival di Sanremo come ospite nella serata delle cover, ha invitato il rapper multiplatino Sfera Ebbasta e Shablo, uno dei producer italiani di maggior successo della scena contemporanea, per creare questo nuovo straordinario brano
“Je Ne Sais Pas” è una ballad moderna e malinconica, una sorta di introspezione sulle battute d’arresto della vita dell’artista, che trova sicuramente una risonanza speciale nel contesto attuale. In questo brano Lous e Sfera uniscono con grazia le loro voci e le loro energie.
Lous ha attirato l’attenzione del pubblico internazionale con la travolgente “Dilemme”, che è stata certificata PLATINO in Italia con più di 35 milioni di stream e ha raggiunto la Top 50 della classifica airplay di Earone, seguita da “Tout Est Gore”, “Solo”, e più recentemente dall’ultimo singolo “Amigo”.
Sfera Ebbasta è l’artista italiano dei record con oltre 1,5 miliardi di stream su Spotify, oltre 550 milioni di views su YouTube, oltre 4 milioni di ascoltatori mensili su Spotify e 87 dischi di platino (tra album e singoli). Il suo ultimo album “Famoso”, uscito alla fine del 2020, è già doppio disco di platino ed è stato arricchito anche dall’uscita di Tik Tok RMX feat. Marracash, Guè Pequeno, Paky, Geolier.
“Je ne sais pas” segue l’uscita di Gore, l’album di debutto di Lous and the Yakuza e che ha segnato una svolta nel panorama musicale internazionale.
“Gore”, composto da 10 tracce scritte interamente in francese, è stato prodotto dallo spagnolo El Guincho (Rosalía).
Con El Guincho, Lous ha creato un album senza tempo che parla della sua identità unica sia come persona che come artista. In questo album, la giovane stella nascente del panorama internazionale tratta svariate tematiche come la resistenza, la resilienza, la sensualità e la bellezza.
L’interpretazione visiva di Wendy Morgan nei videoclip dei brani, è stata un viaggio nell’universo di Lous, acclamato in tutto il mondo. L’artista si è distinta anche con la sua incantevole performance di “Bon Acteur” al COLORS STUDIO, e di “Amigo” al Late Show di Jimmy Fallon.
Redazione
#EMMA: DA OGGI IN RADIO, STREAMING E DIGITAL STORE IL SINGOLO “L’ISOLA” , CHE ANTICIPA NUOVO DISCO DI INEDITI “ESSERE QUI” IN USCITA IL 26 GENNAIO! GUARDA VIDEO
Comunicato stampa
EMMA
DA OGGI IN RADIO, STREAMING E DIGITAL STORE
“L’ISOLA”
PRIMO SINGOLO estratto dal NUOVO DISCO DI INEDITI
“ESSERE QUI”
IN USCITA VENERDÌ 26 GENNAIO
ONLINE su vevo il VIDEO del brano girato per le strade di NEW YORK!
È online su Vevo, al link http://vevo.ly/VPaPeb, il video de “L’ISOLA”, il nuovo singolo di Emma – da oggi in rotazione radiofonica, sulle piattaforme streaming e nei digital store – che anticipa l’uscita di “ESSERE QUI”, nuovo album di inediti in uscita venerdì 26 GENNAIO su etichetta Universal Music, a distanza di due anni dal precedente.
“L’isola”, scritto da Roberto ANGELINI, Gigi CANU e Marco BARONI dei Planet Funk, è un viaggio musicale che parte dalle atmosfere morbide e sognanti di carattere nord europeo e approda ai riconoscibili synth di stile moroderiano, il tutto supportato da una ritmica di impronta funk, dove basso e batteria ricordano la funky disco dello stile “Studio 54”.
“L’isola”, scritto da Roberto ANGELINI, Gigi CANU e Marco BARONI dei Planet Funk, è un viaggio musicale che parte dalle atmosfere morbide e sognanti di carattere nord europeo e approda ai riconoscibili synth di stile moroderiano, il tutto supportato da una ritmica di impronta funk, dove basso e batteria ricordano la funky disco dello stile “Studio 54”.
Mixato alle Officine Meccaniche di Milano da MATT HOWE (sound engineer vincitore di un Grammy Award), “L’isola” rappresenta l’anima più attuale di Emma: un sound internazionale che unisce pop, elettronica e funk.
Con la produzione di Luca Mattioni ed Emma, il brano vanta la partecipazione di Enrico “NINJA” Matta alla batteria, Paul TURNER al basso, Adriano VITERBINIalle chitarre e Luca MATTIONI per tastiere, synth e programmazione.
Il videoclip de L’Isola è stato diretto da Lukasz Pruchnik, sotto la direzione creativa di Paolo Stella ed Emma Marrone e quella esecutiva di Guja Quaranta e mostra una Emma positiva e sorridente per le strade di NEW YORK.
Per acquistare o ascoltare “L’isola”: https://umi.lnk.to/Lisola. Il singolo debutta al primo posto della classifica di iTunes ed è subito nella copertina della POP.it, la playlist di Spotify dedicata al meglio del pop italiano.
La cover del singolo ritrae Emma con un look rock e anni ’80 a Madison Square Park in uno scatto dell’internazionale fotografa Kat Irlin.
Redazione
L’AURA: dal 18 agosto in radio il singolo “LA MECCANICA DEL CUORE”, estratto dal nuovo disco in uscita il 22 settembre, “IL CONTRARIO DELL’AMORE”
Comunicato stampa
DAL 18 AGOSTO IN RADIO IL SINGOLO
“LA MECCANICA DEL CUORE”
Estratto dal nuovo disco in uscita il 22 settembre
“IL CONTRARIO DELL’AMORE”
Dal 18 agosto sarà in rotazione radiofonica “LA MECCANICA DEL CUORE”, secondo singolo estratto dal nuovo disco di L’AURA, “IL CONTRARIO DELL’AMORE”, in uscita il 22 settembre per Time Records.
«Liberamente ispirata all’omonimo libro di Mathias Malzieu, “La meccanica del cuore” è un inno alla fragilità – racconta L’AURA – Come il protagonista del libro, anche io sono stata dotata di un delicatissimo cuore, un meccanismo perfettamente calibrato. Finché un’emozione non ne turba il movimento, questo è certo. Finché gelosia, rabbia o tristezza non fanno il loro ingresso trionfale, scardinando ogni difesa. In quel momento l’unica cosa da fare è accettare la follia intrinseca di ogni relazione sentimentale: quella stessa follia che noi scambiamo per amore, e che permea il nostro stato di innamoramento totale».
Dopo il brano “I’m An Alcoholic”, primo singolo estratto dal nuovo album, arriva ora “La meccanica del cuore”, scritto dalla stessa L’Aura, e arricchito da un sound retrò che ricorda le atmosfere degli anni ’60.
Il singolo è prodotto e arrangiato da Simone Bertolotti (già al fianco di Laura Pausini, Niccolò Agliardi, Elisa e molti altri) e mixato da Michael Brauer (che ha collaborato tra gli altri con Coldplay, John Mayer, Regina Spector, Paul McCartney).
Proseguono, intanto, gli appuntamenti live estivi di L’AURA che dopo il 30 luglio a Courmayeur Mont Blanc per uno speciale concerto pianoforte + violino con Andrea Di Cesare; il 6 agosto sarà a Melfi (Potenza) sul palco di Battiti Live, la kermesse musicale di RadioNorba; il 12 agosto sarà parte del Concerto Benefico per Simone a Monzuno (Bologna) e il 18 agosto a Festival Show nella tappa di Lignano Sabbiadoro(Udine).
Dopo sei anni di assenza, l’artista bresciana dall’inconfondibile voce sognante è pronta a pubblicare “Il contrario dell’amore”, un concept album ispirato alla musica degli anni ’60, ’70 e ’90, un vero e proprio viaggio attraverso le epoche più significative per la musica pop-rock.
Il video di “I’m An Alcoholic”, online al seguente link http://vevo.ly/XFoD3I, è diretto dal giovane Jamie Robert Othieno ed è popolato da un universo fantastico fatto di mostri, pupazzi, spettri e fate.
Tre album e una raccolta all’attivo, diversi singoli di grande successo e prestigiose collaborazioni. Laura Abela, nota come L’Aura, è sicuramente una delle artiste più interessanti del panorama italiano, grazie anche al suo poliedrico talento di compositrice, pianista e cantante. La sua voce sognante e dolcemente potente è in grado di creare ogni volta atmosfere sofisticate che incantano per la loro bellezza.
Redazione
EMANUELE BARBATI il 15 maggio esce il nuovo disco “Sfumature Vol.1”, anticipato dal singolo “Ecco arriva il sole
EMANUELE BARBATI
IL 15 MAGGIO ESCE IL NUOVO EP
“SFUMATURE VOL.1”
DALL’8 MAGGIO IN RADIO IL NUOVO SINGOLO
“ECCO ARRIVA IL SOLE”
EMANUELE BARBATI torna con un nuovo singolo dal ritmo trascinante “Ecco arriva il sole”, disponibile dall’8 maggio in digital download e su tutte le piattaforme streaming e in rotazione radiofonica, che anticipa l’uscita dell’EP “Sfumature Vol.1” (Scirocco Music/ Believe) prevista per il 15 maggio.
“Ecco arriva il sole”, prodotto da Roberto Vernetti (Dolcenera, Elisa, Irene Grandi, Elio e Le Storie Tese,…), con testo e musica di Emanuele Barbati, è una canzone che accompagna l’ascoltatore verso l’estate con un ritornello che resta impresso.
«Il mare della litoranea salentina e la città vecchia di Taranto sono la scenografia perfetta per una canzone estiva e spensierata che parla di una rinascita dopo un periodo di crisi – afferma EMANUELE BARBATI – Fermarsi e dire “Ecco arriva il sole” non solo è un augurio per una calda estate che sta per arrivare ma anche per una vita migliore in generale».
EMANUELE BARBATI è un compositore e autore di Taranto. Laureato in musicologia, ha studiato chitarra, pianoforte e produzione musicalepresso il CPM Music Institute di Milano, diretto da Franco Mussida. Cresce nella scena punk pugliese e avvia una progetto solista nel 2005. Chitarrista esperto e giovane poeta, grazie ai finanziamenti di Puglia Sounds, pubblica nel 2012 il primo album “Sulla Stessa Via” da cui è stato estratto il singolo“Defaillance”. Il tour lo porta a suonare in tutta Italia e in Francia. Gli ultimi singoli di Emanuele Barbati sono “Finalmente”, “Stai sicura”, “Oh, oh” che verranno raccolti nel nuovo lavoro discografico dell’artista.
www.emanuelebarbati.it / www.facebook.com/emanuele.barbati / twitter.com/emanuelebarbati
Beyoncé, pubblica su TIDAL il video del suo ultimo brano dedicato al marito dal titolo ‘Die with you’.
Noel Fisher storico collaboratore della coppia Beyoncé e Jay-Z, asserisce che entro la fine dell’anno potrebbe uscire un nuovo album congiunto dei due artisti:
“Sto lavorando su un paio di progetti dei quali non posso rivelare niente, e in più sto lavorando con Beyoncé e Jay-Z e sicuramente qualcosa faremo, quest’anno. Quando pensi a loro due, pensi a un disco. E io, nella mia mente, sto lavorando perché questo possa uscire entro la fine dell’anno”.
Intanto Beyoncé ha pubblicato su TIDAL, il servizio di musica in streaming rilanciato pochi giorni fa da suo marito, un video girato proprio da Jay-Z nel giorno del loro settimo anno di anniversario di matrimonio in cui accompagnandosi al pianoforte presenta al pubblico il suo nuovo brano “Die with you”; una ballad dedicata allo stesso rapper.
“UOMO + DI TE” – Il lato più sfacciato e provocante di MaLys
Simone Giglio, ex Kymera (X-Factor 4) presenta il singolo già entrato nella Top 200 Dance di iTunes
“…chissà se alla tua donna l’hai mai detto
che quando chatti sei bisex
ti sorprendi però
se questo uomo a metà
sfoggia tutto il coraggio che ha”
Simone Giglio, ex Kymera, diventa MaLys e si mette a nudo sfoggiando “tutto il coraggio che ha” nel nuovo singolo e video “Uomo + di te” che anticipa l’uscita in autunno del suo EP “Sono Dio”.
L’ambiguità con cui convive da una vita, il suo aspetto efebico e delicato che suscita l’attenzione della gente sono la molla che lo spinge a mettere in discussione, con un pizzico di ironia, lo stereotipo dell’uomo virile forte e autoritario in contrapposizione alla figura di uomo a metà che non rispecchia i canoni maschili richiesti dalla società.
Dopo l’esperienza televisiva con i Kymera nel programma “X Factor 4” in coppia con Davide Dugros, la collaborazione con Enrico Ruggeri, la pubblicazione di due dischi e infine la decisione di chiudere il capitolo con il gruppo, Simone decide di fare un ulteriore passo dando sfogo alla parte più provocatoria di sé e firmando nuovi brani dalle sonorità pop-dance.
Dopo X-Factor ho affrontato momenti di sconforto e rabbia. Col tempo mi sono accorto di quanto fossi lontano dallo spirito del vero musicista. Mi sono fatto una risata e ho iniziato a guardare la realtà sotto un altro aspetto, meno serio. Avevo bisogno di ballare e sfogarmi.
Per il video riesce a raccogliere i fondi con una campagna di crowdfunding tramite Musicraiser per finanziarne la produzione e dopo soli 12 giorni dall’inizio il budget minimo viene raggiunto e superato. “Un segnale forte che indica cosa la gente realmente sia disposta a fare per sentirti cantare o ascoltare un tuo disco”.
Distribuito da L.M. European Music il singolo è già entrato nella Top 200 Dance di iTunes e rispecchia ciò che Malys è nella vita di tutti i giorni.
“Serve sicuramente un grande coraggio nel confrontarsi con gli altri per quello che si è veramente, non per come vorrebbero che tu fossi.” – spiega Malys – “quel coraggio ti rende davvero uomo a prescindere dai canoni imposti.”
E aggiunge: “La credibilità la acquisti quando sei a tuo agio e ti riconosci in quello che fai e in quello che sei.”
[info@guestar.it]