Sky

CS_X FACTOR MIXTAPE 2020: fuori venerdì 30 ottobre i brani originali di X Factor 2020, da ora disponibili in pre-save.


BLIND – BLUE PHELIX – CASADILEGO – CMQMARTINA –

EDA MARÌ – LITTLE PIECES OF MARMELADE – MANITOBA –

MELANCHOLIA – MYDRAMA– N.A.I.P. – SANTI – VERGO

sono i protagonisti di 

X FACTOR MIXTAPE 2020

I brani originali di X FACTOR 2020

FUORI VENERDÌ 30 OTTOBRE

da ora disponibili in pre-save

Immagine che contiene testo

Descrizione generata automaticamente

BLIND, BLUE PHELIX, CASADILEGO, CMQMARTINA, EDA MARÌ, LITTLE PIECES OF MARMELADE, MANITOBA, MELANCHOLIA, MYDRAMA, N.A.I.P., SANTI, VERGO sono i 12 protagonisti di X FACTOR MIXTAPE 2020 (Sony Music Italy)!

Un album fatto di sogni, di vite, di viaggi alla scoperta di nuovi orizzonti musicali, fuori il 30 ottobre e disponibile da ora in pre-save al link https://forms.sonymusicfans.com/campaign/xfactor-mixtape/.  

Sin dalle battute iniziali X FACTOR – lo show di Sky prodotto da Fremantle – ha lasciato spazio ai brani originali dei concorrenti in gara e, dopo aver scoperto questa sera i protagonisti dei Live dell’edizione 2020, venerdì li conosceremo più a fondo grazie proprio alle tracce contenute nel Mixtape, che saranno eseguite durante la prima puntata dei Live, attesa per giovedì 29 ottobre alle 21.15 su Sky Uno e NOW TV e sempre disponibile on demand.

X FACTOR MIXTAPE 2020 è una fotografia, un’istantanea che cattura i primi importantissimi passi di un’avventura, un nuovo modo di vedere i talenti che abbiamo già conosciuto nelle scorse puntate del programma… 12 carte d’identità musicali che dal 30 ottobre non riusciremo più a toglierci dalla testa. 

Redazione

C.S._BILLBOARD ITALIA: in edicola il numero di settembre con il servizio di cover dedicato ai giudici di X FACTOR 2019


BILLBOARD ITALIA

copertina Billboard Italia settembre 2019 

Inaugura la music partnership con X FACTOR 2019

con la COVER del numero di settembre

DEDICATA AI GIUDICI DEL TALENT SHOW DI SKY!

 

Per il primo anno, Billboard Italia è Music Partner di X Factor! Il talent show di Sky prodotto da Fremantle quest’anno vede al banco dei giudici Malika Ayane, Mara Maionchi, Samuel e Sfera Ebbasta che sono anche i protagonisti della cover del numero di settembre.

Il nuovo numero di Billboard è in edicola. È online la video intervista ai quattro giudici che, in pieno stile Billboard Italia, si è trasformata in un gioco in grado di tirar fuori le curiosità più interessanti mettendoli a proprio agio www.billboard.it/x-factor-2019/cover-story-giuria-xf13/2019/09/1222954/. X Factor 2019 va in onda ogni giovedì alle 21.15 su Sky Uno (canale 108, digitale terrestre canale 455), sempre disponibile on demand, visibile su Sky Go – su smartphone, tablet e PC, anche in viaggio nei Paesi dell’Unione Europea – e in streaming su NOW TV; il venerdì, in prima serata, in chiaro su TV8.

Il numero di settembre contiene anche tante interviste ad artisti italiani e stranieri, come il cantautore britannico Lewis Capaldi, che ha scalato le classifiche con il suo album d’esordio “Divinely Uninspired to a Hellish Extent”, The Lumineers e Vampire Weekend, ma anche interviste a personaggi che non appartengono al mondo della musica come Tarantino, in occasione dell’uscita del nuovo “C’era una volta… a Hollywood”, e Duran Lantink, uno degli stilisti più disruptive della sua generazione, un articolo che ricostruisce la vicenda di Rubberband” di Miles Davis rimasto nel cassetto per oltre trent’anni, un approfondimento sul grime di slowthai e tante altre curiosità dal mondo dell’industria musicale, news, contributi di artisti, recensioni e le celebri classifiche che hanno reso il marchio la voce più autorevole nella certificazione dei successi discografici.

L’autunno di Billboard Italia è ricco di soprese, con le nuove stagioni dei format online e televisivi, rispettivamente le Billboard Room e Mara Impara, le collaborazioni con importanti festival come l’Unlimited Festival per uno spettacolo unico a 3500 metri d’altezza, nel cuore del massiccio del Monte Bianco, trasmesso in diretta streaming dall’hub all’avanguardia il 22 settembre, il Movement Torino, a Lingotto (TO) il 31 ottobre, e Imaginaction, il primo festival internazionale del videoclip che si terrà al Teatro Alighieri di Ravenna dall’11 ottobre. Novembre vedrà impegnato il marchio sul fronte Milano Music Week, la settimana della musica giunta alla sua terza edizione. Momento clou sarà il party ufficiale di chiusura, l’evento gratuito con cui, insieme a tanti nomi della scena musicale italiana, Billboard Italia festeggerà anche il terzo compleanno.

Quest’anno, per la prima volta, Billboard Italia produce l’appuntamento del 29 settembre al Teatro degli Arcimboldi di Milano con il CONCERTO DEL CUORE della Fondazione del Gruppo San Donato (GSD Foundation) che da tre anni dedica la Giornata Mondiale del Cuore all’evento benefico, per porre l’attenzione sull’importanza della ricerca sulle malattie cardiovascolari.

Billboard è arrivato in Italia nel novembre 2017 con l’obiettivo di creare una piattaforma multimediale capace di avvicinare il mondo dell’industria discografica, delle major, degli indipendenti, delle radio e degli artisti al grande pubblico. Oggi è una grande famiglia che unisce massima competenza a semplicità di comunicazione, in cui gli artisti si sentono a casa loro. A portare in Italia Billboard è stata Parcle Group, media company di Milano. La sua esperienza nella realizzazione di contenuti si unisce a un’autentica passione per lo sviluppo di nuove tecnologie digitali. L’approccio data-driven di Parcle rappresenta la chiave per la pianificazione di soluzioni di advertising su misura per i bisogni di ogni specifico brand.

Main partner di tutte le attività di Billboard Italia è SEAT, la casa automobilistica che ha messo la musica al centro della sua comunicazione.

Redazione

#XFACTOR 2018: I MUSE SUPER OSPITI INTERNAZIONALI DELLA FINALE DEL 13 DICEMBRE in diretta su Sky dal Mediolanum Forum di Assago


I Muse super ospiti internazionali della finale di X Factor 2018

Muse saranno i super ospiti internazionali della finale di X Factor 2018, che sarà trasmessa in diretta su Sky  dal Mediolanum Forum di Assago  il prossimo 13 dicembre. Il famoso gruppo rock alternativo con all’attivo 20milioni di dischi venduti in tutto il mondo  e due Grammy Awards, presenterà uno dei brani tratti dal loro ottavo album in studio ‘Simulation Theory’, la cui pubblicazione è prevista il 9 novembre.

I Muse formati da Matt Bellamy, Dominic Howard e Chris Wolstenholme sono insieme dal 1994 e sono considerati una delle band migliori al mondo. Alla loro pluridecennale carriera è inoltre dedicata la puntata di “Uno in Musica” lo Speciale di Sky Uno in onda il prossimo 15 novembre alle 19.15.

Redazione

 

#XFactor 2017, boom degli inediti – Successo in radio e in classifica per i brani di Enrico, Gabriele, Andrea, Rita, Lorenzo, Ros, Samuel, Maneskin e Camille


Solo una settimana fa sono stati rilasciati gli inediti di X Factor, in rotazione sulla prima radio d’Italia RTL 102.5 con oltre 8milioni di ascoltori, eppure  i brani dei concorrenti Gabriele Esposito (Limits), Lorenzo Licitra (In the Name of Love), Maneskin (Chosen), Enrico Nigiotti (L’amore è), Andrea Radice (Lascia che sia), Rita Bellanza (Le parole che non dico mai), Ros (Rumore), Samuel Storm (The story), ma anche quello di Camille Cabaltera (Worth it), occupano le prime posizioni della  classifica di iTunes, registrando oltre 3 milioni di stream su Spotify, dove i brani, prodotti da Sony Music Italia, hanno occupato nel primo weekend 8 posti (tra cui il 1 e il 2) nei primi 20 della Viral-50 Italia. Inoltre 2 inediti sono nei primi 5 posti della classifica Viral 50 – Globale di Spotify e due nella Top 50 Italia. Numeri di un successo immediato a cui si aggiungono 2.575.000 visualizzazioni Youtube sul canale ufficiale di X Factor Italia per le esibizioni degli inediti.

L’anticipazione degli inediti è un elemento rivoluzionario che ha avuto un impatto del tutto straordinario nell’attuale panorama del mercato musicale. – ha detto Nils Hartmann, Direttore Produzioni Originali Sky – Quello che sta succedendo è la risposta concreta alle critiche ai talent-show. Solo uscendo dalla propria ‘comfort zone’ si ottengono dei cambiamenti“.

Redazione

GIANNI MORANDI FISCHIATO AD XFACTOR


morandi

Gianni Morandi fischiato nel corso della quarta puntata di XFactor. Al pubblico in studio e social non è proprio piaciuta la sua scelta di salvare  Rita Bellanza, una delle favorite dopo le audition, salita alla ribalta dopo che  la sua versione di Sally di Vasco Rossi  è diventata virale sul web.

In questo quarto live show le regole sono cambiate, tre manche e tre cantanti a rischio, in palio la possibilità di esibirsi la prossima settimana con il proprio inedito.Ieri, la Bellanza é finita al ballottaggio con Camille Cabaltera e Gabriele Esposito, dopo un’interpretazione poco convincente de “La Donna Cannone” di Francesco De Gregori, e  Morandi, nei panni del   quinto giudice  “chiamato” a salvare uno di questi tre concorrenti ha scelto Rita Bellanza : “Mi sono piaciuti tutti, ognuno ha qualcosa di forte e di personale – dice Gianni Morandi – Se devo dire solo un nome faccio quello di Rita Bellanza“. Ma il pubblico in studio e anche quello del social network  non è stato d’accordo e lo ha palesato a suon di fischi e tweet all’indirizzo di Morandi.

Redazione

DANILA SATRAGNO è la nuova vocal coach di X FACTOR 2017


DANILA SATRAGNO

È LA NUOVA VOCAL COACH

DI X FACTOR 2017

 satragno

Danila Satragno è la nuova Vocal coach di X Factor 2017. L’ideatrice del metodo Vocal Care affiancherà i giudici Manuel Agnelli e Fedez nel training delle loro squadre: Gruppi e Under Uomini.

«Sono felice per la splendida opportunità di lavorare fianco a fianco con Manuel e Fedez – racconta Danila – una bella sfida che aggiunge un grande valore alla mia professionalità»

Già riconosciuta a livello nazionale come coach dei big della canzone italiana, il 5 maggio scorso, Danila ha inaugurato la CASA DELLA MUSICA, in Corso Buenos Aires 41 a Milano, un luogo di brainstorming per gli artisti dove poter cantare, scrivere, ascoltare, comporre e lavorare insieme.

Nella ‘casa’ i cantanti verranno seguiti personalmente da Danila, numero uno dei Vocal Trainer italiani, e potranno partecipare a Master Class con autori, arrangiatori, producer editor, discografici, registi, giornalisti e varie professionalità di altissimo livello legate al mondo della musica.

Per l’anno 2017/2018 è in programma il lancio dei ONE DAY VOICE SEMINAR: giornate dedicate a svelare i segreti della voce cantata e parlata, che si svolgeranno in tutta Italia con lezioni teoriche e pratiche insieme a Danila e al suo staff.

Danila Satragno è tra le più famose cantanti jazz italiane e da oltre trent’anni musicista raffinata e ricercata Vocal Coach. Ha collaborato professionalmente con grandi nomi, tra cui Fabrizio De Andrè, Ornella Vanoni, Giuliano Sangiorgi, Annalisa Scarrone, Red Canzian, Roby Facchinetti, Biagio Antonacci, Arisa, Giusy Ferreri, Manuel Agnelli e molti altri. La sua lunga esperienza di Vocal Coach per professionisti e giovani talenti l’ha portata ad elaborare l’esclusivo metodo Vocal Care, che lei stessa insegna in Italia e all’estero, e che costituisce l’allenamento più amato da cantanti, speakers radiofonici e televisivi per l’efficacia e la rapidità nell’ottenere miglioramenti eccezionali sulla voce e sull’espressività.

Attualmente è docente di Canto Jazz presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, nel 2015 ha ricevuto il premio FIM come Migliore Vocal Coach Nazionale.

Redazione

DOMANI ORE 15.00 LA NAZIONALE CANTANTI SCENDE IN CAMPO ALLO STADIO GOFFREDO BIANCHELLI DI SENIGALLIA


naz
Domani, ore 15.00, la Nazionale Cantanti scenderà in campo domani a Senigallia – stadio Goffredo Bianchelli – capitanata dal socio fondatore Gianni Morandi e guidata dal direttore tecnico Sergio Pirozzi sindaco di Amatrice, con i Campioni per la Ricerca. L’evento Cuore di Velluto andrà in onda, in differita, lunedì 27 Marzo alle 21 sul canale 234 di Sky.
Confermate le presenze  del Presidente Luca Barbarossa, Enrico Ruggeri, Paolo Belli,  Niccolò Fabi, Marco Ligabue, Ermal Meta,  Paolo Vallesi, Boosta, Cecco e Cipo e con il debutto del cantautore Maldestro, reduce dal successo Sanremese.
L’incasso verrà devoluto alla città di Camerino e al reparto di Cardiologia di Senigallia per l’acquisto di un ecocardiografo portatile. 
Si potranno acquistare, gli ultimi biglietti rimasti,  presso circuito Vivaticket. 
Tribuna centrale numerata 20 euro, tribune laterali 15, curva e gradinata 10 e, per i bambini di età inferiore agli 8, anni l’ingresso allo stadio è gratuito.
Redazione

“ROTTE INDIPENDENTI”: DOPO SKY ARTE HD, ROLLING STONE ANNUNCIA L’APPRODO SUL WEB DEL DOCUMENTARIO PRODOTTO DA SONNE FILM


lalto

Il Mei, in collaborazione con L’Altoparlante, pubblica le quattro puntate della mini serie di Sky Arte sugli albori della musica indipendente italiana e lo annuncia tramite il sito del Rolling Stone.

Clicca qui: http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/rotte-indipendenti-la-storia-della-cultura-alternativa-italiana/2017-01-03/

La serie “Rotte Indipendenti” è un viaggio all’interno degli ultimi 30 anni della scena musicale indipendente italiana, che ha rinnovato il mercato musicale italiano, realizzata su idea di Giordano Sangiorgi del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la storica manifestazione indie che ha celebrato i suoi 20 anni di attività, e Giangiacomo De Stefano, curata poi dallo stesso insieme a Lara Rongoni per la SonneFilm.

Il Meeting delle Etichette Indipendenti, per il suo ventennale, racconta con quattro documentari le città che hanno fatto dell’underground una realtà musicale internazionale. Il progetto, realizzato da Giangiacomo De Stefano e Lara Rongoni, parte da una domanda: “Che cosa significa essere indipendenti?”. La risposta è un’esplosione di musica e di luce: quelle che fanno da sfondo alle più interessanti ed esaltanti esperienze italiane, dagli anni ‘70 ai primi 2000. Bologna: l’avanguardia culturale. Torino: le contraddizioni di una città industriale trasformata. Roma: l’asprezza di una città autoreferenziale. Milano: centro di grande visibilità mediatica.

La serie, realizzata grazie al contributo della Film Commission Regione Emilia-Romagna, SeacoopNuovo Imaie, lo scorso giugno è andata in onda su Sky Arte per quattro mercoledì consecutivi ed è stata poi presentata ufficialmente al #NuovoMei2016 , a Faenza dal 23 al 25 settembre, con molti dei suoi protagonisti, nella giornata conclusiva, con il supporto della Siae, partner storico della kermesse faentina.

Al link le quattro puntate sul sito del Mei.

www.sonnefilm.com
www.meiweb.it

Redazione

A gennaio su Fox un docu-film per rivivere il “Vivere a colori tour” di Alessandra Amoroso


alessandra-amoroso-zed-live-2

Con la tappa di Padova il 29 di Ottobre al Kioene Arena si è concluso tra le lacrime, per non smentirsi come sottolinea lei stessa, il tour “scoppiettante” di Alessandra AmorosoVivere a colori“che ha regisrato il sold out in quasi tutte le città. L’album che dà il titolo all’intero progetto discografico è stato certificato platino e fa raggiungere quota 17 alle certificazioni già ottenute.

Grandi numeri quindi per Alessandra Amoroso che con questo Tour è ritornata al live dopo due anni di assenza e che i fan saranno lieti di sapere potranno rivedere in un docu film che andrà in onda a Gennaio su Fox. Il canale 112 di Sky infatti oltre ai telefilm ha deciso di dare più spazio alla musica e inizierà proprio con due serate-evento che avranno protagonisti Luciano Ligabue (che andrà in onda il 23 novembre,anche su Fox Life, canale 114) ed Alessandra Amoroso di cui però al momento non si conosce la data esatta ma solo il mese.

A dichiararlo il nuovo responsabile dei canali entertainment di Fox  Alessandro Saba come  riportato da realityshow.blogosfere.it  e altri tra cui Luca Dondoni per la Stampa nel corso del tour  “In questi giorni lei è in tour e ha accettato che la seguissimo 24 ore al giorno con l’obiettivo di condividere con gli spettatori tutto il possibile – ha dichiarato – Saremo lì quando, tutta sola, macina adrenalina nel corridoio che porta al palco e cerca di analizzare l’eccitazione perché sa che di lì a poco sarà di fronte a migliaia di persone. Saremo in camera sua la mattina dopo il concerto, al risveglio, quando ancora assonnata riflette su quello che ha fatto la sera prima. E poi ancora in macchina per gli spostamenti da una città all’altra”.

Redazione

 

 

 

Sabato 1° ottobre solo su MTV “SPECIALE MTV DIGITAL DAYS”, il meglio della due giorni di eventi alla Reggia di Venaria condotto da ROCCO HUNT


MTV DIGITAL DAYS 2016

mtv

#MTVDigitalDays

SABATO 1° OTTOBRE ALLE ORE 15.10

SOLO SU MTV (in esclusiva su Sky canale 133)

“SPECIALE MTV DIGITAL DAYS” 

I MOMENTI INEDITI DELLA DUE GIORNI

RACCONTATI DA ROCCO HUNT

rocco-hunt

Sabato 1° ottobre alle ore 15.10 Rocco Hunt condurrà su MTV (in esclusiva su Sky canale 133) “SPECIALE MTV DIGITAL DAYS”, il meglio della quarta edizione degli MTV Digital Days, la due giorni di panel, workshop e serate all’insegna della musica elettronica targati MTV.

Dopo il grande successo della quarta edizione dell’evento, che si è svolto venerdì 9 e sabato 10 settembre per il terzo anno alla Reggia di Venaria Reale (TO) con oltre 15.000 presenze in due giorni, gli MTV Digital Days rivivranno in tv con uno speciale sul meglio della due giorni di intrattenimento digitale dedicato a musica, tecnologia e innovazione.

Gli MTV Digital Days anche quest’anno hanno offerto un programma ricco e variegato e una line up degna dei migliori festival internazionali, con dj italiani e internazionali del calibro di Steve Aoki, Merk & Kremont, Kharfi, Becko, Gesaffelstein, Erol Alkan, Waxlife e Rills che nel corso delle due Electro Night hanno fatto scatenare i giardini della Reggia di Venaria con il meglio della musica elettronica.

Tante le attività pomeridiane che da sempre caratterizzano gli MTV Digital Days: durante i workshop, svariati ospiti hanno condiviso con i partecipanti preziosi consigli e la loro esperienza nei vari rami del settore. Diversi volti noti della musica italiana e internazionale, inoltre, si sono messi a disposizione delle domande e della curiosità dei partecipanti durante i panel: ad esempio la cantautrice Annalisa che, insieme agli autori e produttori Luca Chiaravalli e Davide Simonetta, ha raccontato come far nascere una hit per il mercato discografico attuale, Fabio Rovazzi, che con la cantante Syria ha dibattuto attorno al tema “Cantanti si nasce o si diventa (nell’era digitale)”, o il dj di fama mondiale Steve Aoki, che insieme a Luca De Gennaro ha presentato il documentario sulla sua carriera “I’ll Sleep When I’m Dead”. Tra gli eventi più seguiti il panel con Benji & Fede Genesi di un successo non convenzionale”, dove i fan in delirio li hanno aspettati in coda fin dalle prime ore del mattino, e gli incontri con Shade, le webstar Sofia Viscardi, Michele Bravi e Luca Chikovani, Beatrice Venezi e Rocco Hunt.    

Gli MTV Digital Days 2016 sono stati realizzati con il patrocinio della Regione Piemonte e del Comune di Venaria Reale, in collaborazione con il Consorzio La Venaria Reale.

Air Action Vigorsol era presente in qualità di Friend Partner. Supporter dell’evento sono stati: Santero, Rufa, Beck’s, Help-It, Bic e Sony PlayStation.co

I Media Partner degli MTV Digital Days 2016 sono stati: La Stampa, Twitter, Discoradio, ScuolaZoo e Dj Mag, Rumore, Collater.Al, Milano Weekend, The Tips, Magazzini Generali, Club Nation, Privilege Ibiza.

Partner tecnici degli MTV Digital Days 2016 sono stati Fabrique, Dolly Noire, Hub09 e GTT (Gruppo Torinese Trasporti).

 

Redazione