smemoranda

SMEMORANDA e ZELIG TV presentano ERMAL META, FABRIZIO MORO, GINO STRADA in “MUSICA PER EMERGENCY”.


SMEMORANDA E ZELIG TV

presentano

ERMAL META, FABRIZIO MORO, GINO STRADA IN

MUSICA PER 

IN PRIMA TV ASSOLUTA SU ZELIG TV (CANALE 243 DEL DTT) GIOVEDÌ 7 GIUGNO ORE 21.15

 

Una produzione a cura di Smemoranda in collaborazione con EMERGENCY,

con la partecipazione di Nico Colonna e Gino Castaldo

Musica, diritti umani e solidarietà: Smemoranda e Zelig TV sono liete di presentare in prima TV assoluta su Zelig TV (243 del DTT) “Musica per EMERGENCY” giovedì 7 giugno alle 21.15, una produzione con protagonisti Ermal MetaFabrizio MoroGino Strada e Gino Castaldo, realizzata da Smemoranda in collaborazione con EMERGENCY.

Video Promo di ‘Musica per Emergency’: https://youtu.be/VYr-r9Ue9oU .

A vent’anni da Il mio nome è mai più il singolo di LigaJovaPelù, scritto al tempo della guerra del Kosovo e i cui proventi commerciali furono devoluti a Emergency, un nuovo progetto musicale sosterrà l’Associazione fondata da Gino Strada. Lo annunciano Ermal Meta e Fabrizio Moro nel video che li vede insieme a Gino Castaldo, Gino Strada e Nico Colonna a CASA EMERGENCY, la sede dell’organizzazione a Milano.  I due cantanti cederanno i diritti d’autore della loro Non Mi Avete Fatto Niente a EMERGENCY per portare un contributo a favore di un progetto d’intervento in zone di guerra.

Non sappiamo esattamente cosa fare, ma aiutateci ad aiutarvi” dichiara Moro, mentre Meta spiega come dopo Sanremo, che ha dato moltissima visibilità alla loro canzone, si siano accorti di aver raccontato una storia che non gli apparteneva e “che la cosa più giusta sarebbe stata quella di darla a EMERGENCY e di collaborare con loro, attraverso tutti i proventi che la canzone avrebbe generato”.

“Nelle guerre contemporanee, il 90% delle vittime sono civili. Donne, bambini, uomini, persone come noi, con la sola colpa di essersi trovati nel posto sbagliato al momento sbagliato. EMERGENCY sa bene chi sono: li vediamo ogni giorno nei nostri ospedali. La scelta di Fabrizio ed Ermal, di sostenerci nella sfida quotidiana di promuovere una cultura di pace, ci rende orgogliosi. I due artisti hanno accettato la sfida con autenticità e realismo perché sono convinti, come noi, che un mondo senza guerra è possibile.” spiega Rossella Miccio, Presidente EMERGENCY.

Uno dei primi impieghi di Non Mi Avete Fatto Niente sarà come sigla d’apertura di PROGRAMMA ITALIA, uno dei format di approfondimento di Zelig TV a cura di Smemoranda, per dare voce, in collaborazione con altri partner, a un racconto originale e diretto degli avvenimenti e a quei valori come ecologia, diritti civili, libertà di pensiero, solidarietà, cultura, di cui da sempre lo storico diario-agenda è portavoce.PROGRAMMA ITALIA è realizzato da EMERGENCY in collaborazione con Smemoranda, e sarà in onda da settembre su Zelig TV.

A fianco del progetto musicale, la collaborazione di Meta e Moro con EMERGENCY proseguirà nell’ambito dell’Incontro Nazionale dei volontari di EMERGENCY a Trento (7,8,9 settembre), dove si svolgerà una serata dedicata alla musica a cura dei due artisti.

Redazione

Debutta SMEMORANDA STRIP DAYS 2016


smemo

SMEMORANDA STRIP DAYS 2016

la nuova agenda giornaliera firmata Smemo

dedicata ai disegni dei fumettisti italiani più amati e seguiti!

Giovedì 22 ottobre alle 19, in occasione dell’inaugurazione dei nuovi spazi della libreria OPEN More Than Books, debutta Strip days, l’agenda giornaliera firmata Smemoranda dedicata ai disegni dei fumettisti italiani più amati e seguiti. Quelli che negli ultimi anni hanno conquistato il grande pubblico del web, delle librerie e della tv, ma che prima ancora avevano raggiunto le pagine – e il cuore! – della Smemo: Zerocalcare, Makkox, Persichettibros, Alberto Corradi,Maicol & Mirco, Deco e Tuono Pettinato.

E, per rimanere in tema disegni, nei bellissimi spazi di design della libreria OPEN sarà possibile visitare la mostra SmemoWow! Storia e storie di Smemoranda attraverso le tavole dei suoi disegnatori un’opportunità unica per curiosare tra le pagine del diario più amato da sette generazioni di studenti – 20 milioni dal 1979 a oggi! -, scoprendo il ritratto di un’Italia in bilico tra parola e (di)segno, satira e sberleffo, quadretti e strisce. Quelle di Altan, Angese, Staino, Perini, Contemori, Ellekappa, Lunari, Giannelli, Giuliano, Passepartout, Piazza, Max Greggio, Elfo, Dalmaviva, Disegni…. e tanti altri –  quasi cento! –  che hanno preso parte al progetto Smemo interpretando con ironia i temi cari al diario: l’amore, il gioco, la libertà, l’avventura, l’amicizia… “Da allora ad oggi – ricordano i direttori  del diario Nico Colonna, Gino e Michele – Smemoranda ha alternato segno e parola, tessendo una sorta di tappeto insostituibile al racconto che ognuno di noi e di voi ha fatto di sé sulle pagine della Smemo: studio, lavoro amore, musica, vita… Proprio come avevamo sognato che accadesse.”

OPEN racconterà il suo percorso dal 2013 a oggi e condividerà i suoi progetti per il futuro. Sarà presente anche l’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno.

Milano 22 ottobre 2015

La mostra è gratuita e aperta al pubblico.

SMEMORANDA DESTINA DUE BORSE DI STUDIO AD AREA SANREMO


smemoranda

SMEMORANDA DESTINA

DUE BORSE DI STUDIO AD AREA SANREMO

“Stiamo lavorando alla possibilità di assegnare diverse borse di studio ad alcuni degli studenti che riterremo più meritevoli: non vogliamo essere concentrati esclusivamente sulla selezione finale di due futuri talenti con destinazione Festival di Sanremo, ma dare la possibilità a quanti più giovani possibili di avere a disposizione risorse ed energia, perché possano trasformare la loro più grande passione in una vera e propria professione”. Queste le parole di Mauro Pagani subito dopo essere stato nominato lo scorso luglio direttore artistico del concorso che permette a due giovani artisti di partecipare al Festival di Sanremo.

Questa nuova direzione di Area Sanremo è stata accolta con entusiasmo da Smemoranda (il diario diretto da Nico Colonna e Gino & Michele che dal 1978, in maniera innovativa, ha pubblicato nelle sue pagine articoli, opinioni, saggi, notizie, poesie, canzoni, quiz, disegni e vignette, come un vero e proprio tabloid annuale) che ha deciso di destinare due borse di studio del valore di 2.000 euro ciascuna a due meritevoli iscritti ad Area Sanremo.

Spiega Nico Colonna, direttore di Smemoranda: “Fondazione Smemoranda vuole sostenere due giovani talenti per realizzare un sogno. Da sempre i giovani hanno rappresentato per noi un riferimento costante, il loro entusiasmo e la loro creatività hanno ritmato la vita e il successo del diario-agenda più amato dagli italiani fin dai suoi albori nel lontano 1978. Area Sanremo rappresenta una bella iniziativa, capace di dare la possibilità a tanti ragazze e ragazzi di salire sul prestigioso palco del Festival di Sanremo e cantare. Ci sembra giusto e bello così”.

Le due borse di studio saranno assegnate dalla Commissione selezionatrice contestualmente alla comunicazione dei due vincitori di Area Sanremo che prenderanno parte al Festival della canzone italiana.

L’Amministrazione comunale, nell’apprezzare l’iniziativa, aggiunge: “Si conferma così la volontà di costruire Area Sanremo non solo come semplice selezione di giovani ma soprattutto come scuola di formazione permanente che sostiene la costruzione di carriere nell’ambito dell’esecuzione e della composizione musicale”.

Le iscrizioni ad Area Sanremo si chiudono il prossimo 8 ottobre: tutti i giovani artisti dai 16 ai 36 anni che aspirano a partecipare al prossimo Festival di Sanremo possono ancora mandare il proprio inedito scaricando il bando dal sito www.area-sanremo.it

Sanremo, 6 ottobre 2015

Redazione

 

5/9/2015 – A settembre Smemoranda dà spettacolo!


sm

A Settembre

Smemoranda dà spettacolo

A Settembre si ricomincia tutto da capo: la scuola, i prof, i compagni e un diario nuovo da riempire. Magari il diario èancora una volta la Smemo, nuova ma con dentro le cose belle di sempre: i bigliettini a strappo, gli adesivi attacca e stacca, i racconti, i disegni… 500 pagine dedicate ad un tema diverso per ogni edizione. Che quest’anno è Mi piace: un concentrato di cose belle da portare sempre con sé, sui banchi di scuola e non solo.Così a Settembre Smemoranda va un po’ in giro per l’Italia per iniziare l’autunno in bellezza e raccontare cosa c’è in questa nuova, fiammante edizione.

Si comincia a Milano, sabato 5 Settembre, con un doppio appuntamento: alle ore 15.45 presso Rinascente di Piazza del Duomo e alle ore 18 presso la libreria Mondadori di San Pietro all’Orto i direttori del diario Nico Colonna, Gino&Michele, insieme ai comici Marta & Gianlucae ai disegnatori Alberto Corradi e Sergio Ponchione, incontreranno il pubblico per raccontare storie, ridere e rendere uniche le vostre Smemo con un colpo di pennarello.

Non èfinita qui, perché dal 7 settembre la Smemo va in tournée per le Librerie Feltrinelli d’Italia: i direttori Smemoranda Nico Colonna, Gino&Michele, insieme al trio comico Boiler Comedy Project e ad ospiti a sorpresa per ogni tappa, porteranno un bel po’ di storie belle a:

Bologna, 7 Settembre, ore 17.30 presso LaFeltrinelli, Piazza Ravegnana

Roma, 9 Settembre, ore 17.00 presso LaFeltrinelli, Galleria Colonna

Milano, 11 Settembre, ore 18.00 presso LaFeltrinelli Piazza Duomo

Poi c’è l’appuntamento dedicato a chi ama la musica: il 19 Settembre Smemo sarà a Campovolo per il mega concerto evento di Ligabue a Reggio Emilia, con lo SmeMOTEL: 400 tende messe a disposizione dei fan del mitico Liga! (http://www.smemoranda.it/post/1870/SmeMotel-Campovolo-2015).