socialnetwork

MICHELE BRAVI ROMPE IL SILENZIO DOPO IL TERRIBILE INCIDENTE IN CUI HA PERSO LA VITA UNA DONNA


michele bravi

A Novembre Michele Bravi è stato coinvolto in un incidente stradale mortale a Milano, dove ha perso la vita una donna di 58 anni, dopodichè il cantautore era scomparso dai social. A distanza di 4 mesi dal messaggio inviato dal suo team il 24 di novembre, Bravi torna sui social con  questo messaggio rivolto ai fan:

Con questo messaggio Michele Bravi ha rotto il silenzio salutando i fan e informandoli sulla condizione attuale dopo il terribile incidente e  i fan non si sono fatti attendere e in tantissimi gli stanno dimostrando vicinanza e affetto   con un like o un commento.

Redazione

MARCO MENGONI sparisce senza preavviso dai social, il suo “Esercito” in fibrillazione…


 

Risultati immagini per marco mengoni via dai social

Come riportato da vari siti web Marco Mengoni ha azzerato tutta la sua presenza sul web, cancellandosi senza preavviso da tutti i social:  niente più Twitter, Facebook e Instagram (5 milioni di fan nel loro complesso). C’è chi parla di un attacco hacker e chi pensa a una strategia di comunicazione per lanciare un nuovo progetto musicale e ritornare in grande stile con social rinnovati e novità musicali. Così hanno fatto, per esempio, Taylor Swift e Adele e tutti gli indizi portano a una pura trovata commerciale, visto il già preannunciato imminente ritorno discografico del cantante di Ronciglione.

L’ultimo prodotto discografico di Mengoni è il singolo Come neve uscito il 1 dicembre 2017 che lo vede duettare con Giorgia, mentre l’ultimo album  risale al  2015.

Il suo Esercito (così chiamati i fan di Mengoni ndr)  sono in fibrillazione ma …ben sperano in un  imminente e grandioso ritorno  .

EMIS KILLA accusato di istigazione alla violenza sulle donne risponde via social.


Questo il post comparso sui canali social del rapper EMIS KILLA in risposta alle accuse di istigazione alla violenza sulle donne per il brano “3 messaggi in segreteria(contenuto nell’ultimo disco “Terza stagione”):

Emis Killa istiga al femminicidio?

Ora che ho la vostra attenzione leggete le righe che seguono.

In questi giorni sta andando tutto bene, gli instore procedono e il disco sta piacendo molto, però sta succedendo anche altro.

Si parla di “3 messaggi in segreteria” , e certi lo fanno come se istigasse alla violenza sulle donne.

In questa canzone racconto di un ragazzo che perde la testa per la ex fidanzata e decide di ammazzarla. Lo racconto dal punto di vista, malato, di chi ammazza.

E’ il mio modo per sensibilizzare e denunciare il femminicidio.

Ho scelto un metodo brusco, diretto, cattivo, e soprattutto in prima persona, perché so che è il più efficace e mi appartiene, e infatti si sta alzando un polverone, che è quello che mi aspettavo, per poter porre l’attenzione su uno degli aspetti più brutti di questa società.

Come artista è mio privilegio e mio compito raccontare storie e far pensare chi mi ascolta.

Quando creo canzoni creo mondi, a volte colorati, a volte crudi. Nelle canzoni racconto la realtà, che a volte è orribile, a volte è sbagliata, ma mai possiamo far finta che non esista.

Ho corso di proposito il rischio di essere frainteso perché il mio richiamo alla riflessione e alla consapevolezza non passasse inosservato, e l’ho fatto coi modi e le parole che sono mie.

Nella conferenza stampa di presentazione l’avevo spiegato ai giornalisti e il senso e lo spirito del mio pezzo era stato ben compreso.

Spero che un brano così forte spinga soprattutto i più giovani e chi ignora questi fatti a farsi due domande e a non ignorarli.

Non temo assolutamente che qualcuno pensi ad emulare il personaggio che interpreto, sarebbe come temere che chi legge gialli poi diventasse un serial killer.

Amo e rispetto l’universo femminile a cui credo di aver dedicato belle parole nel corso della mia discografia; ci sta che qualcuno abbia frainteso lo spirito del brano, ma a volte una nota stonata spicca più delle altre in mezzo all’armonia.

Un saluto a tutti.

Emis Killa

Da oggi online www.fabriziodeandre.it, il primo sito ufficiale di Fabrizio De André, un nuovo spazio web curato da Fondazione Fabrizio De André Onlus.


dea

Da oggi online

www.fabriziodeandre.it

La sua musica e le sue parole

le attività della Fondazione e del Centro Studi a lui intitolati

nel primo sito ufficiale di Fabrizio De André

Milano, 5 aprile 2016 – Da oggi online www.fabriziodeandre.it, il primo sito ufficiale di Fabrizio De André per scoprire, approfondire e immergersi nel suo mondo. Dalla sua musica alle sue parole, dai tributi che costantemente gli sono rivolti ai progetti ispirati alla sua opera e al suo pensiero.

Un nuovo spazio web curato da Fondazione Fabrizio De André Onlus che si è proposta di raccogliere e arricchire i contenuti già presenti separatamente sui siti di Fondazione e Centro Studi sotto il nome di Fabrizio De André, dando così vita al suo primo sito ufficiale. L’obiettivo è di offrire a chi desidera conoscere e approfondire il suo pensiero e la sua opera, un unico luogo in cui sia possibile consultare anche le attività della Fondazione e del Centro Studi, dove gli studiosi potranno agevolmente accedere a tutte le informazioni che riguardano l’Archivio De André, conservato presso la Biblioteca di Area Umanistica dell’Università di Siena.

La musica e le parole di Fabrizio De André sono raccontate attraverso la discografia ufficiale e i testi di canzoni, in italiano e inglese. La discografia comprende tutta la sua opera, dai primi 45 giri alle ultime raccolte, la storia degli album di studio, le tracklist e le copertine che negli anni si sono succedute. Non mancano i dischi registrati dal vivo durante i tour, con le date dei concerti e le formazioni che hanno accompagnato Fabrizio sul palco dal 1975 al 1998.

Presto online anche il primo canale video ufficiale dedicato a De André e nuove sezioni del sito per conoscere e approfondire tutte le iniziative legate a Fabrizio.

 

Redazione

Ballando con le Stelle frena la rincorsa all’audience di Amici15 che nella prima puntata del “serale” non fa BOOM!


Nella sfida del prime time del “sabato italiano” di ieri 2 aprile tra i due maggiori competitor  #Rai1  con Ballando con le Stelle e #Canale5 con Amici15,  si è confermato ancora leader della serata il programma di Maria De Filippi Amici15 , che ieri debuttava con la prima puntata del “serale ” e che, contrastato da un’insolita puntata particolarmente ricca di sorprese e di ospiti speciali di “Ballando con le stelle” condotta dalla sempre effervescente Milly Carlucci, ha “mancato” il previsto BOOM! mantenendosi nella media ordinaria delle percentuali di share del programma .

Dal  grafico postato i dati di ascolto dei due programmi  e illustrati a cura di TvBlog:

2aprile16 sera

Prime time con la vittoria della curva arancione di Canale5 con Amici 15, curva questa che si posiziona nei pressi della linea del 20% per poi toccare il 31% durante la meravigliosa coreografia di Ale sul Caravaggio, in calo poi nella parte finale del programma. Segue la curva blu di Ballando con le stelle attorno al 16%, per poi salire in finale di puntata al 30% di share.

Picco in valori assoluti di Ballando con le stelle alle ore 22:45 con 4.803.000 telespettatori ed il 21,21% di share, mentre il picco di Amici 15 è alle ore 22:33 con 5.392.000 telespettatori ed il 22,49% di share. Nel gioco della sovrapposizione fra i due programmi (21:09-24:43) abbiamo il 22,09% per Amici 15 pari a 4.602.000 ed il 18,89% per Ballando con le Stelle 11 con 3.855.000 telespettatori .

Dal canto nostro possiamo dire che a Ballando con le Stelle su Rai1 grande è stata l’attesa sui social per l’ospitata di Valerio Scanuballerino per una notte” con  #ScanuOxa,  entrato al 3 posto delle Tendenze su twitter e che l’interesse e l’ammirazione di Milly Carlucci per il poliedrico cantante  trovano conferma nelle parole pronunciate dalla conduttrice, che potrete ascoltare guardando il video  qui sotto

 

Redazione