solidarietà

“La ricerca dona. Dona per la ricerca”: torna la maratona di Fondazione Telethon


la diretta streaming ore 10.00 Venerdì 10 dicembre ore 10

Conferenza Stampa

“La ricerca dona. Dona per la ricerca”
Al via la 32° edizione
della maratona televisiva di Fondazione Telethon sulle reti Rai

Torna la Maratona di Fondazione Telethon:
dal 12 al 19 dicembre sarà una settimana all’insegna della solidarietà con tanti appuntamenti per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.

Intervengono:

Marinella Soldi – Presidente Rai
Luca di Montezemolo – Presidente Fondazione Telethon 
Francesca Pasinelli – Direttore Generale Fondazione Telethon
Marcello Ciannamea – Direttore Coordinamento Editoralie Palinsesti Televisivi Rai 
Mara Venier 

Festival di Castrocaro: The winner is Ethan Lara!


ethan

La 59ª  edizione della rassegna musicale Voci e Volti Nuovi di Castrocaro  si è svolta all’insegna della musica e della solidarietà per i terremotati del centro Italia e si è conclusa con la vittoria di Ethan Lara 18enne fiorentino. In apertura del Festival una toccante interpretazione ‘a staffetta’ (ripetuta poi in chiusura) di ‘A muso duro’ di Pierangelo Bertoli già scelto nel 2012 per accompagnare la sottoscrizione a favore dei terremotati dell’Emilia.Sul palco si sono alternati quindi, rigorosamente dal vivo e rispettando la tonalità originale dei brani, i 12 giovani talenti tutti accompagnati dall’orchestra diretta dal maestro Stefano Palatresi.

Il Festival è stato condotto in scioltezza da Samanta Togni e Flavio Montrucchio che  nel corso della diretta hanno costantemente ricordato l’importanza di donare 2 euro attraverso l’sms solidale al 45500, numero attivato dalla Protezione civile per aiutare le popolazioni colpite dal sisma nel centro Italia.

Rosa Chiodo con Quanto costa la felicità che ha perso nel duello con Ethan Lara e il suo brano ‘Anche solo per un’ora’ è andato  però  il premio radiofonico.

Sul primo gradino del podio quindi, Ethan Lara con Anche solo per un’ora, premiato dall’ad di Longlife Formula Lucia Magnani col trofeo promosso dalle Terme di Castrocaro, primo sponsor della manifestazione, poi seconda Francesca Notarfrancesco e  terza Anastasia Pacilio.

A giudicare i finalisti una Giuria che si è rivelata, coesa, equilibrata e sobria  composta da Mara Maionchi, Claudio Lippi e Valerio Scanu che in chiusura è salito sul palco regalando al pubblico una eccellente interpretazione del suo secondo singolo Io Vivrò (senza Te) già disco d’oro.

Redazione

Roma, Gay Village – Solidarietà – donazione di massa e un minuto di raccoglimento.


Comunicato

4

 45
Il cielo sopra il Parco del Ninfeo si illumina con migliaia di telefonini nel ricordo della tragedia…

Sempre attento agli accadimenti ed alle difficoltà circostanti, questa notte il Gay Village si bloccherà per un minuto di raccoglimento in cui le luci del villaggio si abbasseranno, ed ogni singolo operatore si fermerà per ricordare le vittime del sisma che ha fatto tremare ilPaese nella notte del 24 Agosto. Nel contempo, la voce di Vladimir Luxuria guiderà il pubblico all’accensione di ogni dispositivo mobile. Le luci delle migliaia di telefonini presenti in sala, illumineranno l’area e sempre intorno all’una di notte, Luxuria inviterà il pubblico ad uninvio di massa al numero solidale 45500, per una donazione fatta dai tanti clienti e lavoratori della manifestazione arcobaleno. “E’ doveroso esser solidali in questo momento” fa sapere la direttrice artistica del Gay Village, “Non mancherà da parte nostra, un ulteriore sostegno economico devoluto dall’organizzazione”, aggiunge anche Imma Battaglia che prosegue dicendo “Gli aiuti servono, ma ancor di più servono soldi e sangue per gli sfollati e i feriti dalla tragedia del centro Italia”.

Grazie

LA PARTITA DEL CUORE IN DIRETTA SU #RAI1 – Video appello @RedRonnie


la partita del cuore

Torna la Partita del cuore. In diretta su Rai1, il prossimo 18 maggio, alle 21.20, con la conduzione di Fabrizio Frizzi, l’evento annuale si avvale della collaborazione di Radio2 e della multi-piattaforma di Rai1 e ancora una volta lo stadio olimpico “brillerà” di luci  e colori e dell’eco festante del pubblico.

La Partita del Cuore, vedrà impegnate la Nazionale Cantanti e la Cinema Stars dirette da una terna arbitrale designata dall’ AIA. Musica, sport, televisione e cinema, uniti per la solidarietà allo stadio Olimpico di Roma, daranno vita alla 25esima edizione della “Partita del Cuore” i cui proventi saranno destinati alla Fondazione Telethon e alla Fondazione Bambino Gesù Onlus.

Si gioca tutti insieme e per un solo risultato: l’incasso e i proventi delle donazioni tramite sms attraverso il numero solidale – 45502

BIGLIETTI – DONAZIONI

È possibile acquistare i biglietti su http://www.listicket.com, in tutte le ricevitorie Lis del territorio nazionale e tramite call center al numero 892.101.
Costo del biglietto: 5 euro per le Curve e i Distinti, 10 euro per la Tribuna Tevere e 15 euro per la Tribuna Monte Mario.
Per le donazioni, dal 9 al 19 Maggio, sarà attivo il Numero Solidale 45502 – La Partita del Cuore 2016 – il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce, Tiscali e per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Vodafone e TWT. Sarà di 5 o 10 euro per ciascuna chiamata fatta sempre al 45502 da rete fissa TIM, Infostrada, Fastweb e Tiscali.
L’obiettivo è quello di superare la raccolta totale di 2 milioni e 111 mila euro raggiunti a Torino, con la Partita del Cuore del 2015.

BIGLIETTI RISERVATI AI NON DEAMBULANTI

I biglietti riservati ai non deambulanti sono nel settore Tevere per un totale di 160 + 160 accompagnatori .Saranno eccezionalmente gratuiti sia per il non deambulante che per l’accompagnatore. Tutte le richieste, fino a capienza e valide per ordine di prenotazione, dovranno essere inviate all’indirizzo info@nazionalecantanti.it entro e non oltre le ore 18.00 di lunedì 16 maggio. Verrà inviata una mail di risposta automatica con la conferma della prenotazione (se avvenuta nei tempi e modi sopra scritti) e con tutte le informazioni relative al ritiro del biglietto, lo stesso giorno dell’evento

I PROTAGONISTI
Hanno immediatamente confermato la loro presenza alla 25^ Partita del Cuore il socio fondatore Gianni Morandi, Luca Barbarossa, Paolo Belli, Enrico Ruggeri, Neri Marcorè, Marco Masini, Max Gazzè, Benji e Fede, Moreno, Raoul Bova, Briga, Rocco Hunt, Marco Bocci, Edoardo Leo, Francesco Gabbani, Enrico Brignano ed il Mister Luciano Spalletti.
A breve saranno comunicate tutte le altre conferme.
Si va definendo anche la formazione della Cinema Stars. Capitanata da Luca Zingaretti scenderanno in campo Riccardo Scamarcio, Valerio Mastrandrea, Fausto Brizzi, Giuseppe Zeno, Paolo Calabresi, Luigi Lo Cascio, Daniele Pecci, Paolo Genovese, Primo Reggiani, Adriano Giannini e a breve tutte le altre adesioni.

Ecco l’appello di Red Ronnie dalla sua pagina facebook

Gianni Morandi ha lanciato l’idea di “Un bacio per il cuore”con lo scopo di sensibilizzare sulla 25a Partita del Cuore della Nazionale Cantanti il 18 maggio allo stadio Olimpico di Roma. Fiorello ha accettato la nomination di Morandi e a sua volta ha passato la palla a Jovanotti e la catena continua. Ecco il mio video dove nomino Beppe Fiorello, Fausto Mesolella e Dolcenera
IMPORTANTE: condividi e amplifica questo video !!!!
Viano alla Partita del Cuore all’Olimpico il 18 maggio.
Se non potrai esserci di persona, guarda la diretta su RaiUno. Ci sarò anche io.

 

A breve tutti i partecipanti

 

Redazione

Festival Show 2016: L’8 maggio le selezioni finali degli emergenti-Presenti in giuria: Mogol, Red Ronnie, Paola Folli, Tino Silvestri e Dariana K.


FESTIVAL SHOW 2016

Il festival musicale dell’estate italiana che nel 2015 ha coinvolto 250.000 spettatori!                                                                                                                               

L’8 maggio a Caorle (Venezia) le selezioni finali

degli artisti emergenti che saliranno sul palco del festival

Presente una giuria d’eccezione:

MOGOL, RED RONNIE, PAOLA FOLLI, TINO SILVESTRI E DARIANA K.

Domenica 8 maggio una commissione artistica d’eccezione composta da Mogol, Red Ronnie, Paola Folli, Tino Silvestri e Dariana K., selezionerà con uno spettacolo aperto al pubblico in Piazza Matteotti a Caorle (Venezia) i 12 artisti emergenti che avranno la possibilità di salire sul palco itinerante del FESTIVAL SHOW 2016, il festival dell’estate italiana che nel 2015 ha coinvolto 250.000 spettatori! A partire dal 24 giugno, Festival Show 2016 porterà sul palco, insieme a questi giovani talenti, tanti big della musica italiana e internazionale, con il primo appuntamento in Piazza 1° Maggio a Udine, e proseguendo con altri sette appuntamenti nelle piazze d’Italia, fino alla serata finale prevista il 13 settembre all’Arena di Verona! Piazza Matteotti ospiterà anche l’uscita ufficiale di Miss Diadora Bright Run che poi si svilupperà attraverso gli otto shot estivi del festival.

Le selezioni finali degli artisti emergenti cominceranno già venerdì 6 e sabato 7 maggio, presso la scuola di musica Paul Jeffrey a Caorle (Venezia), dove si esibiranno i talenti scelti in queste settimane da esperti del settore tra oltre 400 candidati in tutte le regioni d’Italia. Dei 12 nuovi talenti, che saliranno sul palco itinerante del Festival Show, solo 3 avranno l’onore di accedere alla serata finale all’Arena di Verona e solo uno si aggiudicherà il premio speciale che consiste in una borsa di studio per il CET, celebre scuola fondata e presieduta da Mogol!

Collaborano alle tre giorni di finali il Comune di Caorle e il Consorzio di Promozione Turistica.

«Valorizzare le capacità vocali e compositive dei giovani talenti è una prerogativa di Festival Show e i risultati sono sempre stati oltre ogni aspettativa! – raccontano Paolo Baruzzo e Mariano Sannito – Anche i Modà e i Sonohra sono partiti dalle nostre selezioni, e sono solo due fra i tanti nomi che poi, a vari livelli, hanno conosciuto il successo! Sul palco del Festival Show vi anticipiamo che quest’anno ci sarà la giovane ma affermata cantautrice calabrese Ylenia Lucisano, attualmente in radio con il singolo “Stanotte”».

Festival Show è anche solidarietà, grazie al sodalizio con la Fondazione Città della Speranza che si occupa di raccogliere fondi per i bambini malati di gravi patologie. Da sempre, infatti, promuove nelle piazze una raccolta fondi che alla fine delle otto tappe viene versata nelle casse della Fondazione. Festival show ha donato in questi anni oltre 500.000 euro ed ha così contributo a costruire a Padova il nuovo “Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza” che oggi ospita 250 ricercatori. Roberto Zanella, patron di Radio Birikina e Radio Bella & Monella e ideatore del Festival, è uno dei soci fondatori di Città della Speranza la cui forza principale, da sempre, è data dal volontariato.

Festival Show è organizzato da RADIO BIRIKINA e RADIO BELLA & MONELLA, che trasmetteranno in diretta tutte le date dell’evento.

Gli artisti che si esibiranno sul palco di Festival Show saranno accompagnati dal corpo di ballo e dall’orchestra. Etienne Jean Marie, ballerino di fama internazionale che ha danzato per Holly Valance, Kylie Minogue, Robbie Williams, Nelly Furtado, Prince, Geri Halliwell (nel video di “It’s Raining Men”) e tanti altri, guiderà il corpo di ballo. Il Maestro Diego Basso, Direttore d’Orchestra nel tour nordamericano (2016) e italiano (2015 e 2016) de Il Volo, dirigerà i 16 elementi dell’Orchestra Ritmico Sinfonica italiana.

Redazione

CITY ANGELS: BEFANA DEL CLOCHARD ALL’HOTEL PRINCIPE DI SAVOIA CON LO CHEF DI ALBERTO DI MONACO A CUCINARE PER LORO


CITY

 

La Befana del Clochard all’hotel Principe di Savoia: una tradizione che il prossimo 6 gennaio si ripeterà per il terzo anno, e che è giunta alle orecchie del Principe Alberto di Monaco. Il quale invierà il suo chef personale, Christian Garcia, a cucinare per i 200 senzatetto invitati dai City Angels che saranno ospiti a pranzo dell’hotel di lusso.
Vogliamo rendere le feste un momento speciale per i nostri amici di strada. E attraverso la presenza di volti noti sensibilizzare i cittadini sull’importanza di pensare ai più deboli, senza chiudersi nell’egoismo” – spiega Mario Furlan, fondatore dei City Angels. E aggiunge: “Ringrazio la nostra madrina Daniela Javarone e il direttore dell’hotel Ezio Indiani, artefici di questa bella iniziativa di solidarietà”.
A servire a pranzo con indosso la pettorina dei City Angels saranno una trentina di volti noti amici dei City Angels. Tra questi alcuni testimonial dei City Angels: i cantautori Ron, Ylenia Lucisano e Laura Bono, la pianista Giulia Mazzoni, il cabarettista Stefano Chiodaroli. E poi il cantautore Roberto Vecchioni con la moglie Daria Colombo, lo stilista Elio Fiorucci, il comico Nino Formicola alias Gaspare, la ginecologa Alessandra Kustermann, la grafologa Candida Livatino, gli imprenditori Arturo Artom e Fabrizio Labanti, la chirurga Dvora Ancona, la Console generale dell’Albania ed ex City Angel Julieta Cobanaj e la sua omologa dell’Equador Narcisa Soria, il direttore di TgCom24 Alessandro Banfi e il direttore di Affaritaliani.it Angelo Maria Perrino.
Saranno presenti come camerieri anche personalità istituzionali: la Vicesindaco di Milano Ada Lucia De Cesaris, gli assessori comunali Marco Granelli (Sicurezza) e Pierfrancesco Maran (Trasporti e mobilità), il consigliere regionale 5Stelle Eugenio Casalino, membro del Consiglio di presidenza della Regione, l’assessore provinciale leghista Stefano Bolognini, il  capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino Pietro Tatarella, il Generale Maurizio Stefanizzi, Comandante dei Carabinieri di Milano e provincia, e il Procuratore aggiunto al Tribunale di Milano Alberto Nobili.

Non mancheranno esponenti religiosi, che porteranno la loro benedizione: Mons. Franco Buzzi, Prefetto della Biblioteca Ambrosiana; Davide Piccardo, Presidente della Comunità islamica di Milano; e Daniele Nahum, già Portavoce della Comunità ebraica.

I City Angels uniscono ultrà di Milan e Inter sotto il segno della solidarietà al Derby Run (sabato 15 novembre)


I City Angels uniscono ultrà di Milan e Inter

sotto il segno della solidarietà al Derby Run

images

I City Angels uniscono tifosi e ultrà di Milan e Inter sotto il segno dello sport e della solidarietà verso i senzatetto. Infatti il Derby Run, corsa podistica che per il secondo anno coinvolge tifosi di entrambe le squadre milanesi, quest’anno avrà una grande novità: parteciperanno gli ultrà, guidati dai loro leader. E porteranno ai City Angels, social partner della corsa podistica, coperte e sacchi a pelo per i senzatetto.

Il Derby Run si svolgerà sabato 15 novembre, con ritrovo alle 14,00 e partenza alle ore 15,30 dal Piazzale dello Sport, di fronte allo Stadio di San Siro. La corsa si snoderà lungo due percorsi di 5 e 10 chilometri.

La singolare iniziativa che unisce sport e solidarietà verrà presentata nella sala delle conferenze stampa di Palazzo Marino giovedì 13 novembre alle 12,00. Saranno presenti:
Mario Furlan, il fondatore dei City Angels;
Sergio Palazzo, organizzatore del Derby Run e coordinatore dei City Angels di Bergamo;
– l’Assessora allo Sport e tempo libero del Comune di Milano, Chiara Bisconti;

– i leader degli ultrà del Milan, Luca Lucci e Giancarlo Capelli, detto “il Barone”;
– il leader degli ultrà dell’Inter, Corrado Ravelli;

– due testimonial dei City Angels, la cantautrice milanista Laura Bono e il cabarettista interista Stefano Chiodaroli.

Nell’occasione i leader degli ultrà di Milan e Inter, accantonando antiche rivalità calcistiche, si daranno la mano in segno di collaborazione e vicinanza verso gli ultimi.

 

Buoni ascolti per Amadeus e il suo “Natale da Amare” con Valerio Scanu.


valerio-scanu-singolo

Beh… non per dire, ma i passaggi televisivi di Valerio Scanu sono sempre salutati da buoni ascolti! Ricordo il top-top share del 77%  registrato sul finale durante la proclamazione di Valerio Scanu quale vincitore del Festival di Sanremo 2010  ed è provato che  ogniqualvolta il cantante partecipa a un qualsiasi  programma televisivo lo share ne benefici. Così è stato anche per la sua partecipazione su Rai1 il 24 dicembre  a “Natale da Amare”, condotto dal “brillante” Amadeus che l’ha calorosamente accolto e  che ha totalizzato il 10,35% di share risultato di tutto rispetto considerata la fascia oraria (le 16,00) di una giornata prenatalizia. Valerio con la sua interpretazione dei brani “il cerchio della vita” e “O holy night” ancora una volta ha sorpreso il pubblico e i musicisti in studio  dando prova di grande professionalità e spessore musicale, strappando perfino  l’applauso del Maestro Walter Proni che lo accompagnava al piano, visibilmente compiaciuto della performance. Un passaggio televisivo molto gradito soprattutto alla grossa fetta di pubblico che lo segue da anni e che da tempo aspettava un passaggio televisivo del cantante, assente da un pò dalla televisione soprattutto in veste   “canora”. Che l’ospitata in un programma animato da tanti buoni propositi  e spirito di solidarietà come “Natale da amare” possa essere  di buon auspicio per Valerio Scanu che a breve si riproporrà, completamente rinnovato, con un progetto discografico in autoproduzione che uscirà il 28 gennaio e che sarà anticipato dal singolo “Sui nostri passi” in uscita il 7 gennaio  (etichetta NatyLoveYou) . Sopra la copertina del singolo.