Sony

LORENZO FRAGOLA   Il singolo ”Battaglia navale” anticipa il suo nuovo album che arriverà ad aprile


 

È ”BATTAGLIA NAVALE” il brano che anticipa il nuovo lavoro di inediti di Lorenzo Fragola, in uscita per Sony Music. ”BATTAGLIA NAVALE” è in rotazione radiofonica e disponibile in digital download e sulle piattaforme streaming da venerdì 30 marzo. Scritto da Lorenzo Fragola e prodotto insieme a MACE, ”BATTAGLIA NAVALE” è la prima fotografia del viaggio di crescita interiore e artistica iniziato oltre un anno e mezzo fa. Una vera e propria sfida che Lorenzo ha affrontato con scelte coraggiose, in totale autonomia, che l’hanno portato alla costruzione di un progetto in cui il perno è sempre e solo lui, dalla stesura dei pezzi alla scelta dei collaboratori e alla supervisione totale del lavoro. È guerra la prima parola di ”BATTAGLIA NAVALE”, la stessa guerra che nasce dalla rabbia dando vita ad un viaggio ricco di difficoltà, turbamenti ma anche di rinascite. La rabbia che fa da sottofondo al brano che “parla della solitudine e della paura nell’affrontare le scelte, in cui mi interrogavo su quale sarebbe stato il mio futuro”.

Per Lorenzo ”BATTAGLIA NAVALE” è la prima tappa di un percorso più maturo che l’artista ha raccontato nei testi delle canzoni che comporranno la tracklist di questo suo nuovo progetto discografico. Anche il beat scelto per questo brano rimanda ad un altalenarsi di emozioni, che dà vita a una costruzione sonora “a onda”, un continuo saliscendi che non si interrompe e in cui le chitarre, suonate in studio da Lorenzo, si fondono con la parte elettronica. ”BATTAGLIA NAVALE” anticipa il nuovo album di inediti di Lorenzo Fragola che arriva ad aprile a due anni di distanza dal grande successo di ”Zero Gravity’‘ e dopo la fortunata collaborazione con Takagi & Ketra in ”L’Esercito del Selfie”, hit che ha dominato le classifiche della scorsa estate.

Redazione

#XFactor 2017, boom degli inediti – Successo in radio e in classifica per i brani di Enrico, Gabriele, Andrea, Rita, Lorenzo, Ros, Samuel, Maneskin e Camille


Solo una settimana fa sono stati rilasciati gli inediti di X Factor, in rotazione sulla prima radio d’Italia RTL 102.5 con oltre 8milioni di ascoltori, eppure  i brani dei concorrenti Gabriele Esposito (Limits), Lorenzo Licitra (In the Name of Love), Maneskin (Chosen), Enrico Nigiotti (L’amore è), Andrea Radice (Lascia che sia), Rita Bellanza (Le parole che non dico mai), Ros (Rumore), Samuel Storm (The story), ma anche quello di Camille Cabaltera (Worth it), occupano le prime posizioni della  classifica di iTunes, registrando oltre 3 milioni di stream su Spotify, dove i brani, prodotti da Sony Music Italia, hanno occupato nel primo weekend 8 posti (tra cui il 1 e il 2) nei primi 20 della Viral-50 Italia. Inoltre 2 inediti sono nei primi 5 posti della classifica Viral 50 – Globale di Spotify e due nella Top 50 Italia. Numeri di un successo immediato a cui si aggiungono 2.575.000 visualizzazioni Youtube sul canale ufficiale di X Factor Italia per le esibizioni degli inediti.

L’anticipazione degli inediti è un elemento rivoluzionario che ha avuto un impatto del tutto straordinario nell’attuale panorama del mercato musicale. – ha detto Nils Hartmann, Direttore Produzioni Originali Sky – Quello che sta succedendo è la risposta concreta alle critiche ai talent-show. Solo uscendo dalla propria ‘comfort zone’ si ottengono dei cambiamenti“.

Redazione

EVERY DAY IS A VINYL DAY: Da lunedì 9 OTTOBRE una fantastica iniziativa di SONY per riscoprire l’immenso patrimonio discografico italiano ed internazionale grazie al vinile!


“EVERY DAY IS A VINYL DAY”

EDISAVD logo_b (1)

Un’iniziativa di Sony per riscoprire l’immenso patrimonio discografico italiano ed internazionale grazie al vinile!

Al via lunedì 9 ottobre “EVERY DAY IS A VINYL DAY”, una fantastica iniziativa che ha lo scopo di riscoprire e rivalutare l’immenso patrimonio discografico italiano ed internazionale di Sony con il nobile gesto di appoggiare la puntina sul piatto che gira!

In piena esplosione del mercato del vinile in Italia ed in tutto il Mondo, Sony Music Italy ha deciso di potenziare la produzione di ristampe dei vinili dei titoli più iconici del suo repertorio in versioni spesso arricchite con contenuti extra, musicali, fotografici e di approfondimento

Il mese di ottobre ci guida verso la riscoperta di alcuni dei più grandi successi del passato, tra cui:

BANCO DEL MUTUO SOCCORSO – Io Sono Nato Libero

DAFT PUNK – Random Access Memories

FABRIZIO DE ANDRÉ – Anime Salve

FRANCESCO DE GREGORI – Donna Cannone

LOU REED – Live In Italy

SIMON AND GARFUNKEL – The Concert In Central Park

RENATO ZERO – Trapezio

LUCIO BATTISTI – Masters

EDOARDO BENNATO – Burattino Senza Fili

Radio Capital Rockol saranno media partner ufficiali dell’iniziativa, guidando ogni giorno all’ascolto di un album, anzi di un 33 giri, tra storie e aneddoti. L’appuntamento su Radio Capital è dal lunedì al venerdì in SessantaOttantaNovanta dalle 16 alle 17 e il sabato in Back & Forth tra le 16 e le 18.

“EVERY DAY IS A VINYL DAY”, unitamente ad altre iniziative di Sony Music come la rimasterizzazione dei vinili da analogico a 24bit/192khz (la migliore definizione attualmente possibile), rappresenta un esempio di quanto il mercato dei vinili possa ancora realmente offrire in fatto di riscoperta musicale, sia per gli appassionati di ieri che per coloro che si stanno avvicinando a questo supporto per la prima volta.

Redazione

 

Lorenzo Fragola torna alla musica in duetto con Arisa col nuovo singolo “l’esercito del selfie” firmato Takagi & Ketra


20170612150828_fragola_arisa

Dopo aver pubblicato “Zero Gravity” nel 2016 Lorenzo Fragola torna alla musica  con un nuovo singolo “L’esercito del selfie” in un duetto inedito con Arisa. Per la prima volta i due producer multiplatino Takagi & Ketra  che rispondono ai nomi di Alessandro Merli (già membro dei Gemelli DiVersi) e Fabio Clemente (beatmaker dei Boom Da Bash), noti per avere firmato  “Roma-Bangkok”, ma anche “Vorrei ma non posto” e “Assenzio” di J-Ax e Fedez, firmano un singolo con sound Anni 60 remixato in chiave”new vintage”.

Il singolo verrà diffuso e pubblicato da SonyMusic venerdì 16 giugno: questo uno stralcio del testo;

…Siamo l’esercito del selfie, di chi si abbronza con l’iPhone, ma non abbiamo più contatti, soltanto like a un altro post…
…tu mi manchi, mi manchi in carne ed ossa..

Redazione

“Talento” è il nuovo album di BRIGA in uscita venerdì 7 ottobre – Video


brigatalento

Venerdì 7 ottobre  esce il nuovo album di Briga  il rapper romano che nel 2015 dopo un testa a testa con The Kolors è arrivato secondo ad Amici . E l’album della crescita umana e della svolta artista in cui come recentemente dichiarato:  C’è spazio anche per la ninna nanna d’amore introspettiva “Diazepam” e venature brit-pop in “Ti Viene Facile”. Ho lasciato molto più spazio alla composizione strumentale».

L’album è stato anticipato dal singolo «Baciami» che già ha segnato un svolta stilistica del cantautore: «… È la prima volta che mi cimento in un brano così, una hit che rappresenta una grande novità nel mio stile. Io vengo dal rap ma questo disco è tutto meno che rap».

Nell’album ci sono varie collaborazioni che sono nate spontanee come quella con Lorenzo Fragola che ha colpito Briga: «Nessuno ci ha messo insieme, ci siamo scelti. Per me, prima viene l’uomo e poi l’artista: da Alessio Bernabei a Gemitaiz, sono tutti ragazzi meravigliosi. Il ricordo più bello è quello con Lorenzo Fragola: eravamo a Roma per incidere il brano ma mi sono dovuto assentare per otto ore, c’era il Coca Cola Summer Festival. Sono tornato in studio e Lorenzo, con il mio fonico e chitarrista, avevano stravolto il brano. Era bellissimo».
Tra i sogni nel cassetto di Briga il Festival di Sanremo e un disco rock, conoscere i suoi  miti musicali e collaborare con artisti stranieri: «Sulla scia della follia, il primo nome è Thom Yorke. In Italia, invece, mi piacerebbe duettare con Samuel dei Subsonica e cantare con Cesare Cremonini».

Tra i suoi obiettivi «Mantenere il pubblico che fino ad ora ho avuto la fortuna di conciliare ai miei eventi, sperando di non deluderli. Vivo con la gioia di realizzare sempre cose nuove, affronto le sfide con l’entusiasmo verso l’ignoto e una grande predisposizione all’avventura. Voglio che si renda evidente il mio miglioramento ed emergano le capacità che ho dimostrato di avere».

Al Briga degli esordi consiglierebbe «Contare fino a dieci prima di essere totalmente genuino, la considero un’arma a doppio taglio».

Redazione

MUSICA: SERGIO SYLVESTRE IN TOUR DA OTTOBRE


sergio-sylvestre-big-boy-cover

Dopo lo straordinario successo con la vittoria di “Amici 15” e la pubblicazione dell’EP d’esordio “Big Boy”, Sergio Sylvestre annuncia le prime date della sua tournée. Si parte il prossimo 25 ottobre dai Magazzini Generali di Milano per proseguire il 28 ottobre a Udine (Teatro Nuovo Giovanni da Udine), 29 ottobre a Roncade – TV (New Age Club), 5 novembre a Bari (Demodé) e a seguire  in molti altri appuntamenti lungo tutto lo Stivale. Prevendite già aperte.

 

Redazione 

Successo di Fabrizio Moro all’Auditorium Parco della Musica dove…ritrova la sua Roma!


fabrizio moro

Ieri sera ho ritrovato la mia Roma …Grazie ragazzi!

con queste parole Fabrizio Moro dal sua pagina social  ha ringraziato il suo pubblico che è accorso numeroso ad ascoltarlo nella cavea dell’Auditorium Parco della Musica a Roma  il 26 luglio dove si é esibito in concerto  nell’ambito della rassegna “Luglio suona bene”. ​Oltre due ore di spettacolo tra brani del passato e del più recente  album di inediti “Via delle Girandole 10“. rilasciato a marzo 2015 (Fattoria del Moro/Sony) e settimo lavoro in studio del cantautore calabrese che al debutto è arrivato al decimo posto della classifica ufficiale di vendita, oltre naturalmente il singolo di lancio Acqua, significativo brano contenuto nella track list del CD, che Fabrizio Moro così racconta:  

“Acqua racconta tutte le sensazioni assorbite durante il percorso, parla di viaggi infiniti tra una città e l’altra per andare a suonare… Racconta lo stato d’animo con cui ho affrontato le difficoltà e le gioie incontrate da qualche anno a questa parte, da quando la mia vita è cambiata. Racconta del mio amore e dei miei figli, racconta del bene che voglio ai miei fans. E’ ‘vita’  descritta in musica, parla di me e di tutta l’acqua che è passata sotto le mie scarpe, fra le mie mani, davanti agli occhi e nello stomaco…”

Dopo i due sold-out registrati ad Aprile 2015, quasi un successo annunciato quello di Roma,  applausi, ovazioni,  e una grande emozione che ha accompagnato il concerto di uno dei cantautori più apprezzati dal pubblico e dalla critica dall’inizio alla fine.

Biografia:

Fabrizio Moro nasce nel quartiere romano di San Basilio, studia all’Istituto per la cinematografia e la televisione “Roberto Rossellini” di Roma mentre impara a suonare la chitarra, il pianoforte e il basso da autodidatta e in età adolescenziale inizia a scrivere e ad arrangiare le sue prime canzoni. La musica gli permette di vivere in pieno la dimensione della borgata che, per lui, rappresenta una forza piuttosto che un impedimento, tanto che proprio l’esperienza della periferia urbana gli fornisce l’ispirazione ai testi delle sue canzoni, dense di personaggi di quella realtà.

Le sue canzoni sono una serie di fotografie, di immagini in sequenza, di disagi quotidiani, di vicende soprattutto autobiografiche, per raccontare a suo modo nient’altro che la vita. Per anni si esibisce live con diverse band in locali e pub, presentando un repertorio rock inedito, insieme a brani dei Doors, Guns’n’Roses e U2. Il consenso del grande pubblico invece, arriva nel 2007 alla 57^ edizione del Festival di Sanremo con il brano “Pensa”, dedicato alle vittime della mafia, con cui riesce a vincere la competizione nella categoria “Giovani” e ad aggiudicarsi anche il Premio della critica.

CHIARA: al via il 19 giugno le date estive dello “Straordinario tour 2015”


chiara1

CHIARA

AL VIA IL 19 GIUGNO LE DATE ESTIVE DELLO

Straordinario tour 2015

Dopo il successo dei concerti invernali nei più prestigiosi teatri italiani, continua lo “Straordinario tour 2015” di CHIARA con nuove date estive in tutta Italia, in cui l’artista presenterà live i suoi grandi successi e i nuovi brani di “Un Giorno di Sole Straordinario(Sony Music).

Queste le prime date confermate dello “Straordinario tour 2015(prodotto e organizzato da Live Nation Italia):

Il 19 giugno allo Sferisterio di Macerata

Il 20 giugno in Piazza Italia a Loano (SV)

Il 25 giugno a Mostra d’Oltremare di Napoli

Il 27 giugno in Piazza Selva Di Val Gardena a Selva di Val Gardena (BZ)

Il 3 luglio alla Notte Rosa di Lido degli Scacchi (FE)

Il 12 luglio in Piazza Mattei a Formia (LT) -recupero data 2 giugno rinviata per lutto cittadino-

Il 17 luglio al Porto Antico di Lavagna (GE)

Il 18 luglio al Serravalle Designer Outlet di Serravalle Scrivia (AL)

Il 19 luglio al Barberino Designer Outlet di Barberino di Mugello (FI)

Il 23 luglio al Centro Commerciale Porte Di Roma di Roma;

Il 30 luglio al Palmanova Outlet Village di Ioannis Aiello del Friuli (UD)

Il 31 luglio in Piazza Fontana a Trecasali (PR)

L’1 agosto al Noventa Designer Outlet di Noventa di Piave (VE)

L’8 agosto all’Arena Spettacoli del Centro Sportivo di Isola di Albarella (RO)

Il 15 agosto in Piazza Steri a Rossano Calabro (CS)

Questa la tracklist del disco “Un giorno di sole Straordinario(prodotto da Fabrizio Ferraguzzo / management Wow Management) disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming: Straordinario” (brano scritto da Ermal Meta e Gianni Pollex presentato al 65° Festival di Sanremo e certificato singolo di platino), “Un giorno di sole”, “Il rimedio la vita e la cura”, “L’uomo senza cuore” (il primo pezzo inedito scritto da Chiara), “Amore infinito”, “La vita è da vivere”, “Qualcosa resta sempre”, “Il volto della vita” (cover di Caterina Caselli del 1968 presentata da Chiara al Festival di Sanremo nella serata dedicata alla tradizione della canzone italiana), Nomade, Il meglio che puoi dare, il nuovo singolo in radio “Siamo adesso” (uno dei primi brani a cui Chiara ha collaborato attivamente scrivendone la musica con Fabio Campedelli ed Emiliano Cecere; il testo, invece, è a firma di Pacifico), “Che valore dai”, “Ruba l’amore”, “Il senso di noi”, “Titanium” (cover di David Guetta feat. Sia).

da oggi, giovedì 21 maggio, è online il video del brano “DON’T LET ME BE MISUNDERSTOOD” del chitarrista ROBERTO FABBRI


ROBERTO FABBRI

roberto fabbri

Dopo il successo riscosso negli Stati Uniti

DA OGGI È ONLINE SU VEVO IL VIDEO DEL BRANO

DON’T LET ME BE MISUNDERSTOOD

http://www.vevo.com/watch/roberto-fabbri/Dont-Let-Me-Be-Misunderstood/IT5081500068

Dopo il  successo di numerose date tra Italia e Stati Uniti, da oggi, giovedì 21 maggio,  è online il video di “DON’T LET ME BE MISUNDERSTOOD“, il nuovo singolo di ROBERTO FABBRI ispirato alle celebre cover dei Santa Esmeralda, che anticipa l’uscita del nuovo album d’inediti previsto per l’inverno.

Il video è stato prodotto da Sony con la regia di Matteo Vicino, soggetto e sceneggiatura di Piero Balzoni, costumi di Maurizio Jovine, ballerine Elena Presti e Flaminia Candelori, Roberto Fabbri Guitar Quartet: Roberto Fabbri , Paolo Bontempi, Leonardo Gallucci e Luigi Sini. Tutti i chitarristi suonano delle chitarre Ramirez, le stesse che usava Andres Segovia e di cui Fabbri è il testimonial italiano.

«Qualche tempo fa riordinando i mie vinili, ritrovo la versione disco dei Santa Esmeralda di Don’t le me be Misunderstood – racconta Roberto Fabbri –Da ragazzo mi aveva colpito per l’uso delle chitarre classiche, così la metto sul piatto e sin dalle prime note decido di realizzarne una versione per il mio ensemble. Essendo però un chitarrista classico, voglio dare un’impronta personale alla nuova versione, e l’ispirazione mi viene dalla visione del film su Paganini con protagonista il violinista David Garrret che proprio all’inizio del film si lancia in una virtuosa esecuzione del capriccio n.5. Ecco l’idea fondere il classico con il pop, unire Paganini ai Santa Esmeralda! La scelta della location, il ponte della musica di Roma, sta a significare proprio l’unione, sia fra generi musicali che fra le persone, i ponti uniscono, i muri dividono… In questa ottica ho affidato così allo sceneggiatore Piero Balzoni l’idea da cui è poi nato il soggetto: un musicista classico di strada con una ballerina, cui vengono incontro dei musicisti gitani, dallo scontro iniziale nasce l’incontro, perché la musica fa superare qualsiasi barriera, qualsiasi preconcetto, va oltre e la splendida regia di Matteo Vicino è riuscita a trasmettere questo messaggio».

Roberto Fabbri è l’unico chitarrista italiano a comparire nel “PURE EMOTIONS – CLASSICAL GUITAR LOVE”, uno dei più importanti progetti antologici ideati e pubblicati da Sony Classical Italia per la stagione autunno-inverno 2014-2015. La raccolta, attualmente in vendita esclusiva su iTunes, racchiude i brani dei chitarristi più virtuosi del catalogo Sony Classical, fra cui Andrés Segovia e Julian Bream.

All’interno dell’album, sono inseriti tre brani composti ed interpretati da Roberto Fabbri (“Rainbow Song”, “Il cavaliere errante” e “Inside me), che si conferma così come uno dei più apprezzati chitarristi, sia per l’emozione che sa creare all’ascolto sia per il suo virtuosismo.

Il suo ultimo disco “Nei tuoi occhi” (Sony Classical), disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e sulle  piattaforme streaming, è una raccolta di 17 composizioni inedite in cui ognuna narra una storia, un sentimento, un luogo o un avvenimento con l’obiettivo di riportare la chitarra classica al grande pubblico e negli importanti cartelloni concertistici. Il disco comprende “Fantasia sin palabras”, la composizione commissionata a Roberto Fabbri dal XXVI Festival Internacional Andrés Segovia 2012 di Madrid.

Fabbri ha firmato un contratto con l’etichetta Sony Classical (distribuita da Sony Music in Italia e nel mondo), ed è l’unico italiano a far parte dell’esclusivo gruppo di chitarristi classici Sony formato da Julian Bream, John Williams, Los Angeles Guitar Quartet e Sharon Isbin.

IL VOLO: Si aggiunge una nuova data al tour: il 23 luglio a CERNOBBIO (CO)


il volo

Un’altra data si aggiunge al calendario del tour estivo de IL VOLO,il trio che ha conquistato le platee internazionali, trionfato alla 65ma edizione del  Festival di Sanremo, che si è aggiudicato il disco di platino per l’album “SANREMO GRANDE AMORE” e che rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest 2015:

il 23 luglio nella prestigiosa cornice di Villa Erba di Cernobbio (Como).

Da giovedì 16 aprile, sono in vendita anche i biglietti per la nuova data sul sito www.ticketone.it, nei punti vendita e nelle prevendite abituali. I biglietti per i concerti di Roma sono disponibili anche su www.listicket.it. (Per informazioni: www.fepgroup.it).

Il Volo è pronto a sorprendere il pubblico italiano con la sua musica dal respiro internazionale e le straordinarie doti canore. Di seguito le date del tour confermate:

Il 12 giugno in Piazza Grande a Locarno (Svizzera)

Il 22 giugno alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma

Il 23 giugno alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma

Il 24 giugno alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma

L’11 luglio in Piazza Unità d’Italia a Trieste

Il 13 luglio in Piazza della Loggia a Brescia

Il 18 luglio in Piazza Garibaldi a Cervia (RA)

Il 23 luglio in Villa Erba di Cernobbio (CO) – NUOVA DATA

Il 9 agosto al Parco Archeologico La Civitella a Chieti

Il 12 agosto al Gran Teatro Puccini di Torre del Lago (LU)

Il 13 agosto al Gran Teatro Puccini di Torre del Lago (LU)

Il 16 agosto allo Sferisterio di Macerata

Il 19 agosto al Teatro Valle dei Templi di Agrigento

Il 22 agosto al Teatro Antico di Taormina

Il 23 agosto al Teatro Antico di Taormina

Il 26 agosto al Teatro di Verdura a Palermo

Il 21 settembre all’Arena di Verona

RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale del tour.

È attualmente in rotazione radiofonica il nuovo singolo de Il Volo “Canzone per te”, una rielaborazione di un capolavoro di Sergio Endrigo, Il brano è estratto da “SANREMO GRANDE AMORE”, album recentemente certificato DISCO DI PLATINO.  Il Volo ha conquistato il #1 su iTunes con Ep, singolo e relativo video (che ha totalizzato numeri record sul web: oltre 21 milioni di visualizzazioni) e sono entrati subito al vertice della classifica FIMI/Gfk degli album e dei singoli più venduti rispettivamente con “Sanremo Grande Amore” e con “Grande Amore”, certificato singolo di platino. “Sanremo Grande Amore” raccoglie celebri brani della storia del Festival ai quali il Volo ha donato una veste nuova, reinterpretandoli in chiave contemporanea e internazionale. Tra i capolavori inclusi nel progetto, “Ancora”“Vacanze romane”, “Canzone per te”“Piove (Ciao Ciao bambina)”,“Romantica” e “L’immensità”.