
Retequattro – sabato 25 aprile, dalle ore 21.20 – ricorda l’anniversario della Liberazione d’Italia con la serata «25 Aprile: il Coraggio e la Libertà», speciale della testata Videonews condotto da Paolo Del Debbio.
La rete diretta da Sebastiano Lombardi affida al giornalista Mediaset il compito di ricostruire senza retorica un momento cruciale della storia del Paese: il periodo a cavallo tra l’8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945.
Da alcuni luoghi simbolo della città simbolo del 25 Aprile – Milano -, il racconto di Del Debbio è puntellato dalle testimonianze di chi ha vissuto quei momenti (tra questi, i partigiani Mario Ciurli e Libero Traversa, il combattente della Decima MAS Stelio Tagler, il sopravvissuto e poi ct della Nazionale di basket Sandro Gamba, il testimone della fuga del Duce Armando Santoro, la presunta figlia naturale di Mussolini Elena Curti) e da tre eccezionali documentari-verità.
La viva descrizione di quella stagione, anche nei suoi aspetti più duri e deformanti, è consegnata all’inedito «La Resistenza italiana», a cura dell’Archivio audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico; ad un episodio de «La guerra degli italiani» dedicato ai fatti della Resistenza, dell’Archivio storico Luce; al discusso «Il corpo del Duce», coprodotto da Retequattro e Cinecittà Luce, che opera una riflessione sul valore politico del corpo di Mussolini: da vivo, nel pieno esercizio del suo potere, e da morto, con le mille peripezie del suo cadavere.
All’iniziativa di Retequattro è stato concesso l’utilizzo del logo ufficiale del 70° Anniversario della Resistenza e della Guerra di liberazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
By Ponyo
Domani il quarto appuntamento in seconda serata su Rai 1
BIAGO ANTONACCI “A spasso con Biagio”
Dopo il successo delle prime puntate, è BIAGIO ANTONACCI il protagonista del quarto appuntamento di “CANZONE”, speciale in sei puntate dedicato alla grande musica italiana. La puntata, intitolata BIAGIO ANTONACCI “A spasso con Biagio”, andrà in onda domani (mercoledì 29 ottobre) in seconda serata su Rai 1 (dalle ore 22.40).
Biagio Antonacci sale sul tram n°15, lo stesso che da ragazzo prendeva per raggiungere Milano da Rozzano, Comune nella periferia Sud di Milano in cui è cresciuto, e si racconta in una lunga ed inedita chiacchierata, ripercorrendo le tappe del suo successo, dalle prime esibizioni al vecchio Cinema Felix di Rozzano fino ad arrivare al grande concerto allo Stadio San Siro dello scorso 31 maggio.
Attraverso i luoghi che lo hanno visto crescere come uomo e come artista, Biagio parte dal suo quartiere per raccontare i primi passi nel mondo della musica, il talento e la volontà che lo hanno portato a vivere il suo grande sogno e ad imporsi come uno degli artisti più amati del nostro tempo.
Ad aneddoti e confidenze si alternano le immagini del concerto che Antonacci ha tenuto a San Siro il 31 maggio 2014, insieme a due ospiti d’eccezione: Laura Pausini ed Eros Ramazzotti.
“A spasso con Biagio” è un programma di Gianluigi Attorre e Paolo Biamonte, con la regia di Cristian Biondani e la consulenza artistica di Giampiero Solari. Una produzione di BALLANDI Multimedia e F&P Group.