spettacoli
CS_Su Rai2 “The show must go on”
Tre appuntamenti con il teatro e la comicità per far rivivere lo spettacolo dal vivo

In un momento storico così delicato per il settore dell’intrattenimento, Rai2 presenta tre serate di spettacolo dal vivo, racchiuse sotto il titolo “The show must go on”. Tre produzioni con tre fuoriclasse della comicità: Riccardo Rossi, Antonio Giuliani e Max Giusti. Ad aprire la rassegna sarà Riccardo Rossi con “W le donne!”, il 12 aprile in seconda serata, mentre il 19 aprile, sempre in seconda serata, vedremo salire sul palco Antonio Giuliani con “Insensibile” e infine il 12 maggio in prima serata Max Giusti con “Va tutto bene!”. Lunedì 12 alle 23.10, nel primo dei tre spettacoli, “W le donne! – Tutte le donne della nostra vita” Riccardo Rossi, con la regia di Cristiano D’Alisera, racconterà il suo personale punto di vista sul mondo femminile. La donna è la prima persona che conosciamo al mondo! Maschi o femmine è uguale: è sempre lei il nostro primo incontro. Ma se le bambine crescendo diverranno sempre più “colleghe” della madre (prima o poi faranno un figlio anche loro) i maschi si ritroveranno per tutta la vita a fare i conti con quell’essere che li ha generati. Ma i ruoli nel corso degli anni cambieranno, dopo la madre conosceranno la tata, la sorella, la nonna, la prima amichetta, la maestra, la fidanzata importante, la moglie, la figlia, la ex moglie, che si svelerà essere un’altra persona, poi la seconda moglie e si spera l’ultima, e così via, senza dimenticare ovviamente la più temuta: la suocera (e persino la seconda suocera). Grazie a tutti questi incontri con le donne nel corso della sua vita, all’uomo non resterà altro che fare l’unica cosa che non avrebbe mai voluto: crescere. Riccardo Rossi racconterà tutti i dettagli di questo viaggio con la piena consapevolezza della loro schiacciante superiorità. Anche perché come diceva Groucho Marx: “Gli uomini sono donne che non ce l’hanno fatta…”. Lo spettacolo è stato registrato al Teatro Olimpico di Roma, prima dell’emergenza Covid.
Redazione
C.S._Luca Barbarossa e Neri Marcorè // Una Chitarra per Due all’Auditorium Pdm di Roma
Luca Barbarossa e Neri Marcorè
Una chitarra per Due
10 anni di amicizia, musica e progetti
10 maggio 2019
Auditorium Parco della Musica
Roma
Venerdì 10 maggio Luca Barbarossa torna all’Auditorium Parco della Musica di Roma per il terzo evento della sua “Carta Bianca”, mandato grazie al quale per tutto il 2019 potrà immaginare e realizzare alcuni degli eventi del grande polo musicale romano.
Sul palco della Sala Sinopoli andrà in scena Una Chitarra per Due, per questo evento unico sarà accompagnato da un amico di sempre; Neri Marcorè.
Luca e Neri si racconteranno in un’intervista suonata, la chitarra sarà il veicolo per raccontare le loro storie in musica, un piacevole viaggio attraverso vecchie e nuove canzoni del cantautore romano e non solo, e poi ancora aneddoti di vita conditi dall’ironia dell’attore marchigiano.
Non è la prima volta che i due si ritrovano insieme sullo stesso palco, esattamente 10 anni fa, nel 2009, partiva la fortunata tournèe teatrale di “Attenti a quei due”, spettacolo contenuto anche nell’ album live e nel dvd omonimi.
Barbarossa e Marcorè il 10 maggio festeggeranno 10 anni di amicizia, 10 anni di passioni comuni come la musica d’autore e il teatro canzone e 10 anni di progetti condivisi, tra cui l’ultimo Risorgimarche.
Redazione
02/05/2018 – 21:20 #RAI2: “ALDO, GIOVANNI E GIACOMO – LIVE ON STAGE” Lo spettacolo dei record per ripercorrere la storia del trio
“Aldo Giovanni e Giacomo – Live on stage”, lo spettacolo dei record con 37 repliche sold out e più di 200 mila spettatori in 15 città italiane e 5 europee è la proposta di Rai2 per la prima serata di mercoledì 2 maggio alle 21.20. E’ un’occasione unica e imperdibile per rivedere i personaggi e gli sketch più divertenti che hanno fatto la storia della comicità del trio più amato d’Italia, che ha da poco festeggiato 25anni di carriera. Per l’occasione ha preparato una straordinaria festa nel corso della quale ripercorrerà i suoi più grandi successi, riproponendo gli sketch più amati dal pubblico, a partire da: i Corti, Tel chi el telùn, Anplagghed e tanti altri. La regia televisiva è di Morgan Bertacca, quella teatrale del grande performer Arturo Brachetti. In scena la presenza immancabile di Silvana Fallisi. Aldo Giovanni e Giacomo saranno inoltre accompagnati dal vivo dalla grande orchestra dei THE GOOD FELLAS, come in Tel chi el telun. Una celebrazione, quella dell’anniversario dei 25 anni di carriera, impreziosita da una scenografia spettacolare: un grandioso Lunapark, che si trasformerà per l’occasione nella più grande festa di compleanno mai vista prima.
Redazione
E’ tutto da vedere – Comunicato Stampa
|
GIORGIO PANARIELLO: dal 29 settembre torna in teatro con il nuovo spettacolo “IL PANARIELLO CHE VERRÀ”!
Dopo il successo straordinario del tour che lo ha visto protagonista nei palasport di tutta Italia insieme agli amici Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni
GIORGIO PANARIELLO
DAL 29 SETTEMBRE
TORNA IN TEATRO CON IL NUOVO SPETTACOLO
“IL PANARIELLO CHE VERRÀ”
Dopo il successo straordinario de “Il Tour” che lo ha visto protagonista dei principali palasport italiani insieme agli amici Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni, GIORGIO PANARIELLO torna in teatro con “IL PANARIELLO CHE VERRÀ”, uno spettacolo tutto nuovo e tutto da ridere che dal 29 settembre farà tappa in oltre 20 città italiane!
«L’esperienza con Leonardo e Carlo è stata fantastica! – racconta Giorgio Panariello – Ci siamo divertiti e abbiamo fatto divertire l’enorme pubblico che è venuto a vederci! Enorme nei numeri e nella generosità…è uno show che ci piacerebbe riprendere il prima possibile visto che ormai i miei amici sono anziani e non so quanto io possa contare ancora sulla loro lucidità. Ma adesso devo pensare al Panariello che deve “venire”. Il PANARIELLO CHE VERRÀ è una sorta di “work in progress” in cui voglio coinvolgere il pubblico, ma è anche una serie di riflessioni sul mio futuro: come posso oggi attirare la vostra attenzione? Cosa devo inventarmi per farvi alzare il naso dal telefonino? Come stupirvi in questo caos di storie su Instagram, video mirabolanti, notizie in tempo reale, fake news, influenzer, blogger, youtuber? Cosa posso darvi oggi in più che già non sia sul Web? Cosa posso fare oggi per stupirvi? Per sorprendervi e per sorprendermi? Mi sento come se nel mezzo del cammin della mia vita mi ritrovassi in una selva oscura che la diritta via è smarrita…senza connessione e senza Google Maps! Il PANARIELLO CHE VERRÀ cercherà di dare risposta a tutte queste domande!»
Queste le date de “IL PANARIELLO CHE VERRÀ”: il 29 e 30 settembre al Teatro San Domenica di Crema, il 2 ottobre al Palabam di Mantova, il 3 ottobre al Palabrescia diBrescia, il 4 ottobre al Teatro Creberg di Bergamo, il 6 ottobre alla Vigevano Arena di Vigevano, il 7 ottobre al Palais di Saint Vincent, il 9 ottobre al Teatro Pro Loco diBorgosesia (Vercelli), il 10 ottobre al Teatro Coccia di Novara, il 12 ottobre al Teatro Moderno di Grosseto, il 13 ottobre al Teatro Verdi di Montecatini Terme (Pistoia), il 16 ottobre al Teatro del Popolo di Colle Val D’Elsa (Siena), il 17 ottobre al Pala Monte Paschi a Chianciano Terme (Siena), il 19 ottobre al Teatro Rossini a Civitanova Marche(Macerata), il 20 ottobre al Teatro La Fenice di Senigallia (Ancona), il 22 ottobre al Teatro Massimo di Pescara, il 23 ottobre al Teatro Novelli di Rimini, il 24 ottobre a Teatro Ventidio Basso ad Ascoli Piceno, il 26 ottobre al Teatro Lyrick di Assisi, il 28 ottobre al Teatro Civico di La Spezia, il 29 ottobre al Teatro Lac di Lugano, il 31 ottobre al Teatro Odeon di Biella.
I biglietti per “IL PANARIELLO CHE VERRÀ” sono disponibili nelle prevendite abituali. Per info www.fepgroup.it
Giorgio Panariello torna sul palcoscenico con la sua comicità per coinvolgere tutti gli spettatori nel “work in progress” di un nuovo spettacolo, tra personaggi inediti e taglienti riflessioni sull’attualità. Protagonista in radio, televisione, teatro e cinema: la sua poliedricità lo ha portato a calcare i palchi di tutta Italia con spettacoli unici, divertenti e allo stesso tempo emozionanti. Come sempre, il divertimento è assicurato!
Redazione
PANARIELLO, CONTI e PIERACCIONI: domani sera all’Arena di Verona il grande debutto de “IL TOUR”, l’atteso spettacolo del trio toscano!
Dopo il successo della data zero ieri sera ad Ancona
DOMANI SERA ALL’ARENA DI VERONA
IL GRANDE DEBUTTO DI
L’ATTESO SPETTACOLO DEL TRIO TOSCANO
CHE DOPO VERONA TOCCHERÀ I PALASPORT DELLE PRINCIPALI CITTÀ ITALIANE
GIÀ SOLD OUT QUATTRO DATE A FIRENZE
(15-16-17 OTTOBRE E 12 NOVEMBRE)
A GRANDE RICHIESTA SI AGGIUNGONO TRE NUOVE DATE
IL 28, 29 E 30 DICEMBRE AL NELSON MANDELA FORUM
Biglietti disponibili in prevendita da domani alle ore 11.00 su Ticketone e Geticket!
Domani sera, lunedì 5 settembre, nella splendida cornice dell’Arena di Verona debutterà “IL TOUR”, lo spettacolo che segna il grande ritorno insieme per gli amici da sempre GIORGIO PANARIELLO, CARLO CONTI e LEONARDO PIERACCIONI.
Grande successo di vendite per questa tournèe che dopo Verona toccherà i palasport delle principali città italiane: già SOLD OUT le date fiorentine del 15, 16, 17 ottobre e del 12 novembre, e, a grande richiesta si aggiugono tre nuove date il 28,29, 30 dicembre al Nelson Mandela Forum di Firenze.
I biglietti per le tre nuove date saranno disponibili da domani, lunedì 5 settembre, su Ticketone, Geticket e nelle prevendite abituali (info: www.fepgroup.it).
Queste le date de “IL TOUR”: il 5 e 6 settembre all’Arena di Verona, l’1 ottobre al Mediolanum Forum di Assago –Milano, l’ 8 ottobre al Palalottomatica di Roma, il 15, 16, 17 ottobre, il 12,13, 14 novembre e il 28, 29, 30 dicembre (NUOVE DATE) al Nelson Mandela Forum di Firenze, il 26 novembre al Modigliani Forum di Livorno.
Uno spettacolo a 360 gradi in cui cinema, teatro e televisione si intrecceranno per un varietà unico che vedrà Panariello, Conti e Pieraccioni insieme di nuovo sul palco, a oltre vent’anni di distanza dal loro debutto per uno spettacolo inedito ricco di sorprese e di emozioni e che li vedrà coinvolti in sketch divertenti con uno sguardo sempre rivolto all’attualità.
La serata di martedì 6 settembre è organizzata in collaborazione con l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro con l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere i più innovativi progetti di ricerca sui tumori pediatrici.
RTL 102.5 è media partner de “IL TOUR”.
Redazione
Notre Dame de Paris compie 18 anni e torna in tour con il cast storico
Dalla prima del 1998 al Palais des Congrès di Parigi sono passati diciotto anni e nel frattempo Notre Dame de Paris è diventato maggiorenne e ha acquistato fama mondiale. È il musical dei record, quello che nella storia ha avuto più successo: lo testimoniano le migliaia di repliche e i milioni di spettatori che lo hanno ascoltato in sette lingue diverse in decine di paesi. Lo scorso 3 marzo è tornato in Italia con un tour che è partito dal Teatro Linear Ciak di Milano e si concluderà a novembre al Pala Calafiore di Reggio Calabria.
Capolavoro di Riccardo Cocciante, autore delle musiche e Luc Plamondon, autore dei testi, Notre Dame de Paris è stato tradotto in italiano da Pasquale Panella e ha debuttato al Gran Teatro di Roma nel 2002 sotto la guida del produttore David Zard. Nel tour di quest’anno sarà interpretato dal cast storico, composto da Lola Ponce (Esmeralda), Giò Di Tonno (Quasimodo), Matteo Setti (Gringoire), Vittorio Matteucci (Frollo), Graziano Galatone (Febo), Leonardo Di Minno (Clopin), Tania Tuccinardi (Fiordaliso) oltre a trenta tra ballerini, breakers e acrobati. La regia è di Gilles Maheu, le coreografie di Martino Müller, i costumi di Fred Sathal e le scene di Christian Rätz.
Il tema dell’opera, tratto dal romanzo di Victor Hugo, è di estrema attualità; le musiche, tra piani, forti e variazioni raccontano con empatia la storia di Quasimodo; la vocalità degli attori, ineccepibile, definisce i personaggi che interpretano, ne connota i ruoli e gli stati d’animo; i costumi e le coreografie colorano e arricchiscono le scene. L’insieme di questi ingredienti rende Notre Dame de Paris un vero capolavoro.
Queste le tappe ufficiali del tour 2016:
Milano dal 3 marzo
Trieste dal 6 a 10 aprile
Bari dal 13 al 18 aprile
Napoli dal 20 al 25 aprile
Eboli 30 aprile e 1 maggio
Conegliano dal 6 al 8 maggio
Firenze dal 11 al 15 maggio
Torino dal 19 al 22 maggio
Pesaro dal 26 al 29 maggio
Perugia dal 3 al 5 giugno
Roma dal 9 giugno
Parma dal 3 luglio
Palermo dal 16 al 24 luglio
Agrigento dal 28 al 30 luglio
Torre del Lago dal 15 al 19 agosto
Chieti dal 24 al 27 agosto
Verona dal 1 settembre
Reggio Calabria 25 e 26 novembre
by Gianluca Basciu
LA RAI PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
TUTTO MA PROPRIO TUTTO SULLA NUOVA ISOLA!
E’ L’#ISOLA PIU’ PERICOLOSA E TRASGRESSIVA DI SEMPRE
E’ “L’ISOLA DEI FAMOSI” DI CANALE 5
DA LUNEDI’ 26 GENNAIO 2015, IN DIRETTA
Lunedì 26 gennaio 2015, in prima serata su Canale 5, prende il via la nuova “Isola dei Famosi”, la più pericolosa e trasgressiva di sempre.
In diretta dallo studio 20 di Cologno Monzese, per nove settimane, la padrona di casa, Alessia Marcuzzi, avrà il compito spinoso di tenere a bada le 12 celebrities, confinate a Cayo Cochinos, in Honduras.
In studio con la conduttrice, Alfonso Signorini, sempre pronto a svelare segreti e retroscena giornalistici sui protagonisti della trasmissione, e Mara Venier, opinionista spiritosa e senza peli sulla lingua.
Alvin, al suo debutto in prima serata su Canale 5, gestirà i collegamenti dall’#Isola, le prove settimanali dei concorrenti e guiderà gli appuntamenti quotidiani distribuiti nel day time delle Reti Mediaset.
I 12 spregiudicati personaggi scelti per questa nuova edizione sono sei donne e sei uomini. Per la categoria donne, Catherine Spaak, Melissa P, Charlotte Caniggia, Fanny Neguesha, Le Donatella e Rachida Karrati; per il genere maschile: Rocco Siffredi, Alex Belli, Andrea Montovoli, Patrizio Oliva, Pierluigi Diaco, e Valerio Scanu,
Trascorreranno due mesi nell’arcipelago di Cayo Cochinos, lottando quotidianamente per arrivare in fondo e aggiudicarsi, oltre alla vittoria morale, un montepremi di 100.000 euro.
Per la prima volta in televisione, i telespettatori decreteranno l’eliminazione dei concorrenti attraverso quattro differenti canali: sms, web, Twitter e l’app Mediaset Connect.
Il reality, prodotto da Mediaset in collaborazione con Magnolia, avrà anche un racconto parallelo solo online. Contenuti inediti – curiosità, foto, video di backstage – saranno visibili solo sul web e accessibili attraverso i profili social del programma.
Il sito ufficiale è http://www.isola.mediaset.it e l’applicazione gratuita Mediaset Connect è scaricabile all’indirizzo http://www.mediasetconnect.it.
La regia dello studio è affidata a Roberto Cenci.
DOVE E QUANDO: CANALE 5 TUTTI I LUNEDÌ IN PRIMA SERATA e IN DAY TIME DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ ALLE ORE 16.05
ITALIA 1
IN DAY TIME DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ ALLE ORE 13.50
STRISCIA QUOTIDIANA ALLE ORE 19.55
IL SABATO E LA DOMENICA ALLE 13.40 IL MEGLIO DELLA SETTIMANA
LA5
DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ 50 MINUTI INEDITI A PARTIRE DALLE ORE 18.50
MEDIASET EXTRA
OGNI MARTEDI’ LA REPLICA DELLA PUNTATA DEL LUNEDI’
NOVITA’ DIGITALI D’AVANGUARDIA
La nuova “Isola” è prima di tutto multimediale, grazie alle iniziative interattive del sito ufficiale http://www.isola.mediaset.it e della nuova applicazione gratuita Mediaset Connect http://www.mediasetconnect.it, disponibile su smartphone e tablet.
– La possibilità di “immergersi” nell’Isola in mobilità, in qualsiasi momento, grazie all’app gratuita Mediaset Connect, che mette a disposizione del telespettatore news, foto, video e giochi che interagiscono con il programma;
– L'”Isola Social Club“, un salotto virtuale in cui alcune delle tweet-star più seguite commenteranno in diretta la puntata del lunedì;
– La presenza in studio di monitor dedicati ai tweet più interessanti dei telespettatori;
– Un televoto multipiattaforma, che consente al telespettatore di scegliere tra 4 canali: l’app Mediaset Connect, il sito web, l’SMS e persino Twitter.
L’APP MEDIASET CONNECT
L’Isola dei Famosi sbarca sull’app gratuita Mediaset Connect – disponibile in tutti gli store digitali per tutti i device, una community di oltre 1.600.000 utenti – per regalare allo spettatore un’esperienza di “immersione” nel programma che lo accompagni non solo durante la messa in onda, ma anche per tutta la settimana: dovunque, in qualsiasi momento.
Tramite l’applicazione lo spettatore potrà:
– influenzare l’andamento della trasmissione partecipando a tutte le votazioni attive
– seguire la diretta streaming la puntata del lunedì e gli appuntamenti in daytime
– guardare in diretta le videochat dei naufraghi eliminati, inviando in tempo reale le proprie domande
– giocare durante la messa in onda tramite quiz, sistemi di prediction e di “dì la tua”
– consultare news, fotogallery e video esclusivi, schede cast e meteo locale
– commentare attraverso Twitter, Facebook e Instagram.
TWITTER
Il profilo ufficiale @IsolaDeiFamosi, seguito da oltre 90.000 follower, racconterà in tempo reale le vicende dei naufraghi sull’Isola e dello studio.
Oltre che dal profilo ufficiale del programma le puntate saranno documentate anche dal live-twitting dei profili Mediaset @QuiMediaset_it e @Social_Mediaset e, per la serata d’esordio, anche dal profilo di TGCom24 @MediasetTgcom24.
L’hashtag ufficiale per commentare e seguire il programma sarà #Isola.
Su Twitter alcune iniziative particolarmente coinvolgenti:
– L’ISOLA SOCIAL CLUB
Per la prima volta vedremo attivo su Twitter a commentare un programma tv un vero e proprio salotto virtuale di “social-opinionisti” composto da tweet-star di varia estrazione che varieranno di puntata in puntata e che interagiranno direttamente con il profilo ufficiale del programma. L’Isola Social Club è aperto alle candidature degli utenti Twitter che volessero farne parte: basterà twittare la propria candidatura taggando @IsolaDeiFamosi e @Social_Mediaset.
– I MONITOR IN STUDIO DURANTE LA DIRETTA CON I TWEET PIU’ ACCATTIVANTI DEI TELESPETTATORI
– IL TWITTER MIRROR
Durante la diretta, nel backstage, sarà attiva una speciale postazione da cui le celebrities presenti in studio – naufraghi eliminati, ospiti, opinionisti… – potranno scattare e condividere i propri selfie direttamente su Twitter.
– IL TELEVOTO VIA TWITTER
FACEBOOK E INSTAGRAM
Anche sulla pagina ufficiale Facebook (facebook.com/isoladeifamosi), seguito da oltre 97.000 fan, l’Isola fornirà informazioni, approfondimenti e news in tempo reale, mentre il nuovo profilo ufficiale Instagram (@isoladeifamosi) condividerà immagini “rubate” e retroscena.
LA DIRETTA STREAMING
Il pubblico avrà a disposizione in forma totalmente gratuita la diretta streaming della puntata del lunedì e di quelle di daytime, sia sul sito del programma (isola.mediaset.it), sia sull’app gratuita Mediaset Connect.
COME SI VOTA
L’Isola dei Famosi propone un sistema di voto multipiattaforma, che consente al telespettatore di scegliere tra 4 canali: app Mediaset Connect, web, Twitter, SMS.
– APP MEDIASET CONNECT: L’utente che ha già scaricato sul proprio smartphone l’applicazione gratuita Mediaset Connect deve solo andare sul canale dedicato all’Isola, entrare nella sezione “Televoto” e registrarsi. Quindi potrà esprimere il proprio voto.
– WEB: Sarà possibile votare direttamente dal sito ufficiale della trasmissione (isola.mediaset.it). All’interno della sezione “Vota”, dopo essersi registrato in pochi semplici passi a Mediaset.it, l’utente potrà esprimere il proprio voto.
– TWITTER: Per votare via Twitter basterà:
-seguire l’account ufficiale dell’Isola (@IsolaDeiFamosi)
-validare il proprio account inviandone il nome al 342/4114455 al costo previsto dal proprio piano tariffario
-una volta validato l’account, si potrà partecipare a tutte le votazioni inviando un messaggio diretto all’account @IsolaDeiFamosi secondo le modalità indicate da Alessia Marcuzzi in trasmissione.
– SMS
Quello dell’SMS è un iter ormai consolidato e ben noto al pubblico. Quando Alessia Marcuzzi lancerà il televoto durante la trasmissione, i telespettatori potranno inviare un SMS alla numerazione breve comunicata dalla conduttrice. L’utente riceverà un sms di conferma dell’avvenuto addebito che sarà solo di 0,15/0,16 euro a seconda del proprio operatore telefonico.
REGOLE DELLA VITA SULL’ISOLA
(Estratto dal regolamento)
– I partecipanti si impegnano a rispettare l’ambiente naturale in cui vivranno, salvaguardando le specie autoctone vegetali e animali
– La produzione mette a disposizione dei partecipanti o gruppi di essi kit contenenti beni di sussistenza in misura/quantità limitata. Ogni altra dotazione di qualsiasi genere (cibo, indumenti, creme, fuoco, coperte, ogni genere di comodità …) è subordinata all’esito delle prove di ricompensa.
– Ogni partecipante deve contribuire al massimo nella realizzazione di tutte le prove che vengono proposte durante la permanenza.
– I partecipanti devono rispettare le regole delle prove così come sono loro illustrate dall’inviato sull’isola.
– I partecipanti hanno l’obbligo di rispettare il regolamento di ogni singola prova così come loro illustrato.
– Ogni settimana i partecipanti vengono trasportati, se necessario, nel luogo destinato al collegamento con lo studio in diretta prime time, in uno o più gruppi.
– Durante lo svolgimento del programma, la produzione può decidere di trasportare i partecipanti in location diverse da quella iniziale.
– I partecipanti eliminati (una volta rientrati nello studio di Milano) e quelli che entrano in gioco in qualità di riserve, si impegnano a non dare ai partecipanti ancora in gara notizie, indicazioni o suggerimenti che possano condizionare l’andamento del gioco.
– E’ fatto divieto ai partecipanti introdurre nelle location della trasmissione materiale che non sia espressamente autorizzato.
KIT DI SOPRAVVIVENZA
(Estratto dal regolamento)
Sull’isola i partecipanti sono provvisti esclusivamente della seguente dotazione:
KIT INDIVIDUALE CONSEGNATO DALLA PRODUZIONE, CHE CONTIENE:
2 costumi da bagno
2 completi intimo
2 magliette (1 manica corta, 1 manica lunga)
1 felpa
KIT PERSONALE CHE È CONSENTITO AI PARTECIPANTI PORTARE SULL’ISOLA, CHE PUO’ CONTENERE ESCLUSIVAMENTE:
a) 2 pantaloni o gonne, incluso/a quello/a indossato/a al momento dell’ingresso in gara e 1 camicia o 1 felpa o 1 golf
b) 1 giacca impermeabile (tipo K-way)
c) 1 paio di scarpe da ginnastica
d) 1 paio di ciabatte o sandali
e) articoli d’igiene intima e personale come specificato di seguito.
f) 2 oggetti personali che devono obbligatoriamente essere concordati con la
produzione del programma ad esclusione di quanto specificato in seguito
CON RIFERIMENTO ALLA LETTERA E) DEL PRESENTE PUNTO 2 SONO CONCESSI:
– spazzolino
– pettine o spazzola
– 2 rasoi usa e getta /pennello (uomini)
– 2 rasoi usa e getta (donne)
Con riferimento alla lettera f) del presente punto 2 sono fin d’ora vietati:
– gli oggetti che possano arrecare danno o essere pericolosi per l’incolumità dei partecipanti (qualsiasi tipo d’arma)
– gli oggetti che possano risolvere direttamente ogni problema di sopravvivenza. A questo proposito i partecipanti dovranno utilizzare gli strumenti e i materiali messi a disposizione nel Kit collettivo e messi in palio nelle prove di ricompensa
– gli oggetti che possano favorire l’isolamento del singolo partecipante dal gruppo (libri, riviste, lettori musicali, …)
– gli oggetti che possano favorire ogni comunicazione con l’esterno ( telefoni cellulari e ogni tipo di ricetrasmittente)
– gli oggetti atti alla misurazione del tempo (orologi, calendari, …)
– occhiali da sole (salvo particolari prescrizioni mediche)
– costumi da bagno
– giochi e passatempi
– qualsivoglia materiale illegale
– alcol e tabacco
NUMERI DELL’ISOLA
1 CURATORE
1 CAPO PROGETTO
1 REGISTA
1 REGIA
1 DIRETTORE DI PRODUZIONE
1 DELEGATO DI PRODUZIONE
1 ASSISTENTE SCENOGRAFO
1 TROVAROBE
1 RESPONSABILE MEDICO
2 AIUTO REGIA
2 INFORMATICI
2 MEDICI
2 FOTOGRAFI
2 ELICOTTERI
3 CAMERAMAN SUBACQUEI
3 CUOCHI
3 KM DI FIBRA OTTICA PER COLLEGAMENTO AUDIO/VIDEO ISOLE/STUDIO E PLAYAS/STUDIO POSATA SUL FONDO MARINO
3 PONTI DIGITALI PER COLLEGAMENTI ELICOTTERI E BARCHE
4 ISOLE UTILIZZATE IN USO ESCLUSIVO
4 REDATTORI
4 STAZIONI SATELLITARI
4 KM DI FIBRA OTTICA PER COLLEGAMENTO AUDIO/VIDEO ISOLE/STUDIO E PLAYAS/STUDIO VIA TERRA
2 PILOTI ELICOTTERISTI E 2 MECCANICI
4 CONTAINER DI MATERIALE TECNICO SPEDITI DALL’ITALIA ALL’HONDURAS
5 ELETTRICISTI
5 CAPI TECNICI
6 LOGGER
6 SEGRETARI DI EDIZIONE
6 GRUPPI ELETTROGENI
6 PONTI DI TRASFERIMENTO DATI
8 MONTATORI
8 TECNICI AUDIO
10 SPIAGGE
10 TECNICI REGIA
11 AUTORI
15 ISPETTORI DI PRODUZIONE
15 BARCHE
15 CAPITANI
15 MARINAI
20 ATTREZZISTI
20 SISTEMI DI COMUNICAZIONE RADIO BROADCAST
22 CAMERAMAN
3 PONTI RADIO PER UNA COPERTURA DI 50 KM
70 PERSONE DI PERSONALE HONDURAS
70 RADIO UTILIZZATE DALLA PRODUZIONE
170 VOLI
10000 KM DALL’ITALIA ALL’HONDURAS