Spotify

CS_SCARLATTO Band | L’album omonimo ora in tutti i digital stores


SCARLATTO
Disponibile online e in tutti i digital stores SCARLATTO, l’album omonimo della band formata da cinque musicisti professionisti, collaboratori di grandi nomi della musica pop italiana, che dal 2005 ha dato vita a questo progetto originale.
Cinque musicisti e amici, cinque professionisti impegnati con altri artisti in tournée e produzioni discografiche che dal 2005 decidono di dare voce a quella creatività musicale che sentono più vicina alla loro identità artistica.
Nasce così Scarlatto, un “rifugio” dove mettere in musica e parole un sentimento artistico condiviso e sincero.
 
Nel 2006 esce l’abum omonimo, Scarlatto, ora finalmente disponibile anche online e in tutti i digital stores, distribuito da Giuro Music Srl.
La band ha all’attivo  numerosi concerti in Italia e all’estero, come quello negli Abbey Roads Studios di Londra.

Dal 2011 il gruppo accompagna Mogol – a cui i musicisti sono legati per collaborazioni professionali con la sua scuola di Toscolano, in Umbria – nelle serate dedicate ai brani di più grande successo del Maestro.
TRACK LIST
Scarlatto
Daria
La coscienza di Sabrina
L’inverno passerà
Il padrone della musica
La ronda dell’amore
Sposa d’amor
La sentenza
Scioglilingua
ASCOLTA SU SPOTIFY
SCARLATTO
LA FORMAZIONE :
CARLOTTA, voce
icona pop sulla scena italiana dal 1999 divenuta celebre nel 2000 grazie al brano Frena. Una vita costellata di musica e successi, negli ultimi anni Carlotta si è ritirata dalle scene del mainstream per dedicarsi  a progetti teatrali e didattici, affiancando grandi artisti, tra cui Mogol, per il quale è docente presso il Centro Europeo di Toscolano. Production manager per l’Etichetta discografica GIURO Srl.

VALTER SACRIPANTI,  batteria
Batterista, arrangiatore e produttore artistico. Ha collaborato e collabora con diversi musicisti in tournèe italiane ed estere (Cristicchi, Nek, Bertè, Frankie HiNgr). Autore di importanti manuali didattici per Carisch. Coach presso il Tour Music Fest.
 
DAVID PIERALISI, chitarre
Chitarrista, turnista, arrangiatore e compositore. Con 27 anni di carriera professionale, musicista dalla chiara matrice rock. Tra le molte collaborazioni: Alessandra Amoroso, Michele Zarrillo, Marco Masini, Valerio Scanu, Amedeo Minghi, Mietta, Pooh, Umberto Tozzi. Insegna anche in corsi avanzati per chitarra in diverse scuole italiane.
 
RICCARDO CIARAMELLARIfisarmonica e tastiere
Musicista, arrangiatore, produttore musicale, songwriter. Dal 2010 suona in qualità di tastierista con Gatto Panceri e con Simone Cristicchi, nei tour e concerti individuali.
 
SANDRO ROSATI, basso e contrabbasso
Musicista e turnista con collaborazioni con artisti come Lavezzi, Arisa, Gatto Panceri (solo per citarne alcuni), svolge anche attività didattica e di responsabile tecnico per i corsi presso il CET, Centro europeo di Toscolano di Mogol.

Redazione

CS_Le Top Classifiche MEI dell’ultimo mese. Le classifiche dedicate al meglio della produzione musicale indipendente


Le Super Classifiche Top del Mese del MEI 
Indie Music Like • Video Indie Music Like • SuperIndies • SuperLive
Tornano le TOP CHARTS del MEI!Come ogni mese ecco il meglio dell’Indie italiano! La Indie Music Like è la classifica di tendenza e gradimento più longeva d’Italia, diffusa da centinaia di radio e webzine approdata su Spotify con una playlist del meglio dell’indie italiano. Sul podio di maggio Gazzelle, Checco Zalone e Tre Allegri Ragazzi Morti. La Video Indie Music Like con i video indipendenti più cliccati, che vede in testa Diodato, Drefgold & FSK Satellite e Le Vibrazioni. La SuperIndies, che fra i dischi di alto gradimento vede in testa FSK Satellite,mentre fra le label troviamo  Thaurus. Tra i Contest spacca in assoluto Arrangiami! Il contest di riarrangiamento dei grandi successi di Casa Bixio che festeggia i 100 anni a cura del MEI. SuperLive e Top Club causa l’interruzione dei concerti e della chiusura per questo mese non hanno classifica. Speriamo di tornare presto. 


La Indie Music Like è anche su Spotify
clicca qui per ascoltare


INDIE MUSIC LIKE


1. GAZZELLE – Ora che ti guardo bene (Maciste Dischi)
2. CHECCO ZALONE – L’Immunità di gregge (Officina Musicale)
3. TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI Quando (La Tempesta)
4. COMA_COSE feat. STABBER Guerre Fredde (Asian Fake)
5. GHALI – Good times (Sto Records )
6. BRUNORI SAS – Capita così (Island)
7. YOUNG SIGNORINO – Rockstar Mai (Goodfellas)
8. FRAH QUINTALE – Buio di giorno (Undamento)
9. ACHILLE LAURO feat. GOW TRIBE 16 Marzo (Warner)
10. PSICOLOGI – Sto bene (Bomba dischi)
11. GALEFFI – Settebello (Maciste Dischi)
12. PINGUINI TATTICI NUCLEARI – Ridere (Sony)
13. THE BLUEBEATERS feat. COEZ Mamma perdonami (Garrincha Dischi)
14. THE ANDRE Captatio Benevolentiae (Mescal)
15. LO STATO SOCIALE Autocertificazione (Garrincha Dischi)
16. FABIO ABATE e CARLOTTA PROIETTI – Chi si ferma piu’ (Materiali Musicali)
17. EDDA & MAROK Servi dei servi (Contempo Records)
18. GULINO Bambi (Woodworm)
19. LIBERATO feat.3D (Massive Attack) & GAIKA – We come from Napoli  (Bomba Dischi)    
20. FABRIZIO TAVER TAVERNELLI – Tormenti e Tormentoni (Materiali Musicali/Latlantide) 
VIDEO INDIE MUSIC LIKE

1. DIODATO – Fai rumore (Carosello)
2. DREFGOLD & FSK SATELLITE – Snitch E Impicci (Thaurus) 
3. LE VIBRAZIONI – Dov’è (432)
4. CHECCO ZALONE – L’Immunità di gregge (Officina Musicale)
5. LIBERATO feat.3D (Massive Attack) & GAIKA – We come from Napoli (Bomba Dischi) 
SUPERINDIES



TOP 10 DISCHI
FSK SATELLITE – Elo (Thaurus)
GHALI – Dna (Sto Records)
FRAH QUINTALE – Lungolinea (Undamento)
DIODATO – Che vita Meravigliosa (Carosello)
FABRIZIO DE ANDRÉ & PFM – Il concerto ritrovato (Legacy recordings)
SHIVA  – Routine (Jive)
GHEMON – Scritto nelle stelle (Carosello)
LIBERATO – Ultras (Idol)
BUGO – Cristian Bugatti (Mescal)
MOSTRO – Sinceramente Mostro (Honiro)


TOP 10 LABEL
THAURUS
UNDAMENTO
MACISTE DISCHI
BOMBA DISCHI
42 RECORDS
HONIRO LABEL
ASIAN FAKE
LA TEMPESTA DISCHI
CAROSELLO
MESCAL
SUPERLIVE

TOP  CONTEST 
ARRANGIAMI!
LA MUSICA E’ LAVORO
PREMIO AMNESTY
PREMIO ANDREA PARODI
PREMIO INEDITO

Redazione

CS_THA SUPREME: 23 6451 al n°1 della classifica dei dischi più venduti della settimana, con 7 brani nei primi dieci posti della Top Singoli. Record per l’album su Spotify con oltre 59 milioni di stream in una settimana in Italia.


Immagine che contiene oggetto

Descrizione generata automaticamente

tha Supreme_b

UN SUCCESSO DOPO L’ALTRO PER IL NUOVO ALBUM!

DIRETTAMENTE AL N° 1 DELLA CLASSIFICA

DEI DISCHI PIÙ VENDUTI DELLA SETTIMANA

CON 7 BRANI NEI PRIMI 10 POSTI DELLA TOP SINGOLI

 

NUOVO RECORD SU SPOTIFY

CON OLTRE 59 MILIONI DI STREAM

È L’ALBUM PIÙ ASCOLTATO DI SEMPRE IN ITALIA IN UNA SETTIMANA

tha Supreme_COVER b

AL VIA DOMANI

“THA SUPREME 23 6451 VIRTUAL EXPERIENCE”

 

 

23 6451 (Epic/Sony Music Italy), il nuovo album di tha Supreme, continua a collezionare un successo dopo l’altro, entrando direttamente al n°1 della classifica dei dischi più venduti della settimana, con 7 brani al vertice della Top Singoli Fimi (dati diffusi oggi da FIMI/GfK Italia), con blun7 a swishland al primo posto. Inoltre, dopo aver conquistato la scorsa settimana il secondo posto sul podio degli album più ascoltati in Italia su Spotify nelle prime 24 ore dall’uscita (con 13.005.922 stream), registra un nuovo record: 23 6451 è l’album più ascoltato di sempre in Italia su Spotify nella prima settimana, contando 59.533.687 stream!

Non solo, il progetto nelle prime 24 ore contava già 7 tracce nella chart Top 200 Global di Spotify e tutti i 20 brani nelle prime 21 posizioni della Top 50 Italia (era comunque un brano in collaborazione con tha Supreme a figurare alla numero 15, Supreme di Marracash feat. Sfera Ebbasta).

Ideato, scritto, prodotto e mixato da tha Supreme, 23 6451 è stato anticipato la scorsa settimana dal successo del singolo blun7 a swishland, entrato direttamente al primo posto della Chart Top 50 Italia di Spotify, trovando spazio subito anche nella Top 100 Global Chart. Il brano in radio è anche entrato nella prima settimana al primo posto della classifica Top Singoli (dati diffusi venerdì 15 novembre da FIMI/GfK Italia)

Il progetto discografico, il cui concept grafico è stato curato a sua volta dall’artista, è disponibile al link https://SMI.lnk.to/236451nei formati digitale, cd, doppio lp standard e doppio lp deluxe colorato con speciale cover lenticolare.

A partire da domani, sabato 23 novembre, i fan di tha Supreme avranno la possibilità di partecipare al “THA SUPREME 23 6451 VIRTUAL EXPERIENCE”! Di seguito le date e gli orari per vivere un’esperienza unica:

 

Domani, sabato 23/11, MONDADORI MEGASTORE – MILANO

Piazza Duomo, 1 – 20123 Milano – dalle ore 14.30 alle ore 19.30 (in sala eventi al 3° piano)

 

Martedì 26/11 SEMM MUSIC STORE & MORE – BOLOGNA

Via Guglielmo Oberdan 24f – 40126 Bologna (BO) – dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 

Giovedì 28/11 GALLERIA DEL DISCO – FIRENZE

Sottopassaggio Stazione Santa Maria Novella – Firenze – dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 

Sabato 30/11 DISCOTECA LAZIALE – ROMA

Via Mamiani 62/A – Roma – dalle ore 14.30 alle ore 19.30

 

Venerdì 06/12 MONDADORI MEGASTORE C/O CC IL CENTRO – ARESE (MI)

Via Don N. Fedeli 3 – 20020 Arese (MI) – dalle ore 15.00 alle ore 19.30 (all’interno del negozio Mondadori)

Per partecipare i fan dovranno recarsi nell’arco temporale indicato in negozio, comprare l’album in versione cd o vinile (in alternativa, è possibile portare anche lo scontrino dell’acquistato effettuato nei giorni precedenti), mettersi in coda e fare una foto in realtà aumentata con tha Supreme.

Grazie alla collaborazione con Spotify, il 14 novembre, nelle stazioni di Roma e Milano, migliaia di fan vestiti di viola sono arrivati sotto le due statue alte 5 metri di tha Supreme con una felpa Octopus, per ascoltare in anteprima assoluta uno speciale spoiler di uno dei dischi più attesi dell’anno.

Questa la tracklist di 23 6451, album d’esordio di tha Supreme:

01 come fa1

02 2ollipop

03 fuck 3x

04 scuol4

05 5olo

06 6itch remix (feat. Nitro)

07 blun7 a swishland

08 m8nstar

09 oh 9od (feat. Nayt)

10 gua10 (feat. Lazza)

11 parano1a k1d (feat. Fabri Fibra)

12 m12ano (feat. Mara Sattei)

13 occh1 purpl3 (feat. Marracash)

14 no14 (feat. Dani Faiv)

15 ch1 5ei te

16 sw1n6o (feat. Salmo)

17 7rapper ma1

18 8rosk1 (feat. Mahmood)

19 bubb1e 9um

20 pers0na2 (feat. Gemitaiz, Madman)

 

Con oltre 100 milioni di stream e 45 milioni di view per 5 singoli di successo già sulle spalle – oh 9od ft Naytm8nstarscuol46itch5olo –, l’artista ancora prima della release del nuovo disco aveva dimostrato la sua capacità di trasmettere un immaginario completamente nuovo, dando vita a una delle più grandi rivoluzioni musicali dei nostri tempi.

tha Supreme, non solo ha prodotto singoli – tra gli altri – per Salmo, Machete, Mara Sattei, Dani Faiv, Nitro e Izi, conquistando milioni e milioni di play, ha anche affiancato alcuni dei pesi massimi dell’urban italiano, collezionando feat con Fabri Fibra, Marracash, Gemitaiz & MadMan, Salmo, Tedua. L’artista è presente in alcuni dei dischi più forti del 2019, co-protagonista di brani che hanno ottenuto risultati molto importanti negli ultimi mesi come “Yoshi” di Machete feat. Dani Faiv e Fabri Fibra, “Fuori e Dentro” di Gemitaiz & MadMan e “SUPREME – L’Ego” di Marracash feat. Sfera Ebbasta.

Davide Mattei, in arte tha Supreme, si distingue per il suo approccio impetuoso e totale alla musica che lo porta sin da giovanissimo a produrre, rappare e cantare, giocando con la voce in un modo del tutto inedito. L’artista è considerato uno dei maggiori talenti europei, nonché un produttore unico nel suo stile.

Redazione

CS_LOUS AND THE YAKUZA: la carismatica stella nascente della musica internazionale in radio con il singolo “DILEMME” già #6 della Viral Italia di Spotify e nella Top 100 di Shazam Italia!


La carismatica stella nascente della musica internazionale

LOUS AND THE YAKUZA

Elegante e determinata, sensibile e forte,

un’anima meravigliosa, un look camaleontico

 

In radio il singolo “DILEMME

firmato dal producer più richiesto del momento EL GUINCHO

già #6 della Viral Italia di Spotify

e nella Top 100 di Shazam Italia

“La vie est une chienne qu’il faut tenir en laisse / La vie me hante, tout ce qui m’entoure m’a rendu méchante / Si je rate je recommence, quand je suis triste je chante”

(“La vita è un cane che deve essere tenuto al guinzaglio / La vita mi perseguita, tutto ciò che mi circonda mi ha reso cattiva / Se fallisco ricomincio, quando sono triste canto”)

Occhi puntati su LOUS AND THE YAKUZA.

23 anni, elegante e determinata, sensibile e forte, nella sua musica si percepisce un’anima meravigliosa forgiata da una storia difficile. Belga ma originaria del Congo, cresciuta tra Ruanda e Europa, è la stella nascente della musica internazionale.

 

Link al video di “Dilemme” https://youtu.be/SDyyI2gAKrY

Ha debuttato nelle radio italiane con il singolo “Dilemme”, che è attualmente al #6 della Viral 50 Italia di Spotify e nella Top 50 della classifica Shazam Italia, a dimostrazione di come il suo sound unico in lingua francese catturi chiunque lo ascolti.

Il testo di “Dilemme” riflette la profondità dell’universo della cantautrice: emozioni pure racchiuse in un’anima, forte ma allo stesso tempo delicata, che traspare dalle sue parole e dalla sua voce. Lous è una donna, un’artista, una combattente. Lous ha colmato di forza e determinazione il suo corpo e il suo cuore, entrambi feriti da una serie di esperienze dolorose che l’hanno segnata nel profondo.

A 19 anni ha dovuto imparare a vivere senza l’appoggio della sua famiglia. Si è iscritta alla facoltà di filosofia, ha studiato solfeggio, la scrittura dei testi, ha iniziato a incidere i suoi brani ma si è anche trovata a scoprire la generosità della strada.

In tre anni ha realizzato 7 EP e 52 pezzi e ha cantato su centinaia di palchi in Belgio.

Il celebre produttore El Guincho, tra i più richiesti del momento (Rosalía), lo ha capito al primo ascolto: la carismatica cantautrice è molto di più di un’artista da “una sola traccia”, le sue storie e la sua voce possono rivolgersi a un’intera generazione.

Il suo stile musicale è unico: elegante e influenzato dalla strada, ovviamente.

L’album di debutto di Lous, “Gore”, registrato tra Barcellona, Bruxelles e Parigi, è un mix di trap e ballad francesi, uno specchio sincero della giovane vita tormentata della cantautrice. El Guincho ha collaborato con lei alla produzione del disco, e l’ha anche aiutata a dare forma ai suoi incredibili testi e alle innumerevoli canzoni che scrive quotidianamente.

Con questo progetto Lous vuole trasmettere forza e speranza nel percorso verso la resilienza: “Life is a bitch, but is worth living”.

Redazione

 

Redazione

 #MAHMOOD   ”Soldi” diventa il brano italiano più ascoltato di sempre, con oltre 81 milioni di stream


Mahmood è inarrestabile!  infatti, ‘‘Soldi” diventa il brano italiano più ascoltato di sempre su Spotify, con oltre 81 milioni di stream. Un traguardo che vale doppio considerando che,  il relativo videoclip per la regia di Attilio Cusani sfonda quota 100 milioni di views su YouTube. Mahmood ha festeggiato questo nuovo primato mentre era in studio in Spagna, (dove ”Soldi” è già stato certificato Oro), per ultimare le registrazioni del suo nuovo singolo inedito e sempre on the road prosegue il suo tour estivo, che lo porta a esibirsi in alcuni degli eventi e i festival più attesi della stagione. Dal Caterraduno di Senigallia, con un esclusivo concerto alle prime luci dell’alba, a Collisioni, il raffinato festival agri-rock di musica e letteratura nelle Langhe, fino allo storico Festival dei Due Mondi di Spoleto e a Tutto Molto Bello, torneo di calcetto della musica indipendente italiana. Sul fronte internazionale, approda anche al leggendario Montreux Jazz Festival, in Svizzera, in un concerto che lo vedrà abbinato alla superstar del pop Rita Ora. Ad accompagnarlo sul palco, come sempre, i musicisti Marcello Grilli, Francesco Fugazza ed Elia Pastori.

da Redazione Musicmap

 

C.S._Le Top Classifiche MEI dell’ultimo mese. Le classifiche dedicate al meglio della produzione musicale indipendente:


Le Super Classifiche Top del Mese del MEI

 

Indie Music Like • Video Indie Music Like • SuperIndies • SuperLive

Tornano le TOP CHARTS del MEI!

Come ogni mese ecco il meglio dell’Indie italiano. La Indie Music Like la classifica di tendenza e gradimento più longeva d’Italia, diffusa da centinaia di radio e webzine che ora approda su Spotify e diventa una playlist con il meglio dell’indie italiano. Sul podio Liberato, Levante e Ghali.

La Video Indie Music Like con i video indipendenti più cliccati, che vede in testa Gazzelle, Ultimo e Il Pagante con Miss Keta.

La SuperIndies, che fra i dischi di alto gradimento vede in testa Vinicio Capossela, conBanco del Mutuo Soccorso e Coez, mentre fra le label vede in testa Maciste Dischi, seguito da Carosello e Bomba Dischi. La SuperLive in cui  sono in testa i Fast Animals & Slow Kids, mentre  fra i club è in testa il Circolo Magnolia mentre Nei Top Festival e Contest in testa troviamo il Miami e Musica da Bere.

INDIE MUSIC LIKE
1. LIBERATO – Oi Marì (Idol)
2. LEVANTE – Andrà tutto bene (Warner)
3. GHALI  I Love You  (Sto Records)
4. GAZZELLE – Punk (Maciste Dischi )
5. ULTIMO – Rondini al guinzaglio (Honiro)
6. RICCARDO SINIGALLIA – Malamore (Sugar)
7. THE ZEN CIRCUS –  Canta che ti passa (Woodworm)
8. COEZ – È sempre bello (Carosello)
9. COMA_COSE – Granata (Asian Fake)
10. CLAVDIO – Nacchere (Bomba Dischi)
11. TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI & PIERPAOLO CAPOVILLA Lavorare per il male (La Tempesta)
12. GIOVANNI TRUPPI – Borghesia (Virgin)
13. DANIELE SILVESTRI – Prima che (Sony)
14. FABRIZIO MORO – Ho bisogno di credere (Sony)
15. CISCO – L’erba cattiva (Rivertale)
16. MOTTA – Verranno a chiederti il nostro amore (Sony)
17. SUBSONICA – L’incubo (Sony)
18. DAVIDE DE MARINIS Naturale (Keep Hold/StarPoint International)
19. CAPOSSELA – Il povero Cristo (Warner)
20. FULMINACCI – Una sera (Maciste Dischi)
VIDEO INDIE MUSIC LIKE
1. GAZZELLE – Punk (Maciste Dischi )
2. ULTIMO – Rondini al guinzaglio (Honiro)
3. IL PAGANTE feat. M¥SS KETA – Adoro (Believe)
4. GHALI I Love You (Sto Records)
5. GABRY PONTE feat. EDOARDO BENNATO & THOMAS – Il calabrone (DanceAndLove)
6. TORMENTO feat. J-AX – Acqua su Marte (Time/Sony)
7. COEZ È sempre bello (Carosello)
8. LIBERATO – Oi Marì (Idol)
9. NASHLEY – Cenere (3Flowrida)
10. QUENTIN40 – Botti (Urbana Label) 11. MARGHERITA VICARIO – Mandela (INRI)
12. MASSIMO PERICOLO feat. GENERIC ANIMAL – Sabbie d’oro (Pluggers/Lucky Beard Rec)
13. DAVIDE DE MARINIS – Naturale (Keep Hold/StarPoint International) 14. COMA_COSE – Granata (Asian Fake)
15. JUNIOR CALLY – Montecarlo (Sugar)
16. GALLAGHER feat. TRAFFIK – Diamanti Razzisti (Honiro)
17. ERMAL META – Ercole (Mescal/Sony)
18. MONDO MARCIO feat. MINA – Angeli E Demoni (Mondo Records)
19. NEGRAMARO – Cosa c’è dall’altra parte (Sugar)
20. PRIESTESS – Brigitte (Tanta Roba Label)
SUPERINDIES
TOP 10 DISCHI
VINICIO CAPOSSELA Ballata per uomini e bestie (La Cupa)
BANCO DEL MUTUO SOCCORSO Transiberiana (Insideout)
COEZ E’ sempre bello (Carosello)
ULTIMO Colpa delle favole (Honiro)
LIBERATO Liberato (Idol)
SAMUEL HERON Triste (Believe)
LAZZA Re Mida (333Mob)
FRANCO 126 Stanza singola (Bomba dischi)
ROBERTO VECCHIONI L’infinito (DM produzioni)
MADMAN  MM Vol. 3 (Tanta Roba)
FINLEY We are Finley (Gruppo Randa)
MOSTRO The Illest Vol.2 (Honiro)
NOYZ NARCOS Enemy (Thaurus)
SERGIO CAMMARIERE La fine di tutti I guai (Parco della Musica)
GAZZELLE Punk (Maciste Dischi)
EMIS KILLA Supereroe (Carosello)
ALESSANDRO CASILLO XVII (Iam)
IL PAGANTE Paninaro 2.0 (E Ventures)
FRAH QUINTALE Regardez moi (Undamento)
TEDUA Orange county California (Thaurus)
TOP 10 LABEL
MACISTE DISCHI
CAROSELLO
BOMBA DISCHI
HONIRO LABEL
TANTA ROBA LABEL
LA TEMPESTA DISCHI
42 RECORDS
ASIAN FAKE
UNDAMENTO
INRI
SUPERLIVE
TOP 10 LIVE
FAST ANIMALS & SLOW KIDS
MOTTA
FRANCO 126
TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI
MURUBUTU
BANDABARDO’
MARIA ANTONIETTA
GIOVANNI TRUPPI
EDDA
ULTIMO
TOP 10 CLUB 
CIRCOLO MAGNOLIA Segrate (MI)
MONK Roma
TITTY TWISTER Firenze
OFFICINE ESTRAGON Bologna
LIVE CLUB Trezzo S/A (Mi)
MAMAMIA Senigallia (An)
PIKA CLUB Verona
THE TUBE Savona
BOCA BARRANCA Ravenna
SPAZIO 211 Torino
TOP 10 CONTEST
MUSICA DA BERE
VOCI DI CORRIDOI
VICENZA ROCK CONTEST
PREMIO INEDITO
PAGELLA NON SOLO ROCK
PREMIO LELIO LUTTAZZI
CULTURALMENTE INDIPENDENTE
ROCK TARGATO ITALIA
PREMIO BRUNO BOTTIROLI
PREMIO ANDREA PARODI
TOP FESTIVAL
MIAMI Milano
MEETING DEL MARE – Marina di camerota (SA)
CARROPONTE – Sesto S.G. (Mi)
BOLOGNA ESTATE
NOTTE DEL LISCIO – Romagna
PIANO CITY – Milano
RADIO ITALIA LIVE – Milano
FILAGOSTO FESTIVAL  – Filago (BG)
FERRARA SOTTO LE STELLE
FESTA DELLA MUSICA DEI GIOVANI – Matera

Redazione

La canzone vincitrice di Sanremo #Soldi di Mahmood con oltre 9milioni di stream è da giorni tra i brani più ascoltati al mondo nella Top100 Global di Spotify .


mahmood

Il vincitore del festival, Mahmood, al primo posto nella classifica singoli con Soldi, il brano che ha trionfato all’Ariston e che batte ogni record su Spotify: la canzone è il singolo italiano più suonato di sempre, sia nell’arco di 24 ore in ambito global (11 febbraio – 1.676.481 stream) che nell’arco di una settimana di rilevamento (8.223.614 stream) da venerdì 8 febbraio a giovedì 14 febbraio).

Totalizzando ad oggi oltre 9 milioni di stream, Soldi vola nella classifica Top 50 Italia di Spotify e si conferma da giorni tra i brani più ascoltati al mondo nella Top100 Global di Spotify.

Per quanto riguarda la classifica degli album più venduti della settimana, ovviamente non manca l’effetto Sanremo. Tra gli album vola al primo posto Giovani per sempre di Irama, mentre Ultimo vanta due posizioni nella top ten (è al quarto posto con Peter Pan e al decimo con Pianeti, in attesa di Colpa delle favole, in arrivo ad aprile) e Mahmood entra direttamente al sesto posto con Gioventù bruciata.

Redazione

[COMUNICATO STAMPA] Le Super Classifiche Top del Mese del MEI: Indie Music Like • Video Indie Music Like • SuperIndies • SuperLive  


Tornano le Super Classifiche Top del MEI dedicate alla musica indipendente italiana, ogni mese quattro classifiche aggiornate che accendono l’attenzione sul meglio della produzione musicale indipendente.

    La Indie Music Like la classifica di tendenza e gradimento più longeva d’Italia, diffusa da centinaia di radio e webzine che ora approda su Spotify e diventa una playlist con il meglio dell’indie italiano. Sul podio Tre Allegri Ragazzi Morti, Dalla e Gazzelle.

    La Video Indie Music Like con i video indipendenti più cliccati, che  vede in testa Noizy e Ghali, Ultimo, Thegiornalisti.

    La SuperIndies, che fra i dischi di alto gradimento vede in testa Ultimo, e sul podio Bocelli e Thegiornalisti, mentre fra le label vede in testa Undamento, seguito da Bomba Dischi La Tempesta.

    La SuperLive in cui Motta primeggia fra i concerti insieme a Gemitaiz Frah Quintale, mentre  fra i club è in testa Largo Venue di Roma, seguito da Ohibò Milano The Cage.

Nei Top Contest in testa il Premio Carlo Umberto Rossi il Bianca D’Aponte, e in testa ai Top Festival il Barezzi.

La Indie Music Like è anche su Spotify

clicca qui per ascoltare https://open.spotify.com/playlist/1B3unyW9gyQbd6QPZXzdo4?si=DDIx3Q6iT0ONTz4I8ooLmQ

INDIE MUSIC LIKE
1. TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI – Caramella (La Tempesta dischi)
2. LUCIO DALLA- Starter (Pressing line)
3. GAZZELLE – Sopra (Maciste Dischi)
4. COSMO – L’amore (42 Records)
5. CALCUTTA – Kiwi (Bomba Dischi)
6. PIOTTA – Solo per noi (La Grande Onda)
7. MOTTA – Chissà dove sarai (Sugar)
8. KUTSO – Uno Una (Goodfellas)
9. VASCO BRONDI – Mistica (La Tempesta)
10. ERMAL META – 9 Primavere (Mescal)
11. ULTIMO – Cascare nei tuoi occhi (Honiro)
12. FRANCO 126 – Frigobar (Island)
13. RUGGERO DE I TIMIDI – Mano amante mia (Timidi produzioni)
14. ROBERTO VECCHIONI feat. FRANCESCO GUCCINI – Ti insegnerò a volare (DM)
15. LO STATO SOCIALE – Il Paese Dell’Amore (Garrincha)
16. SALMO – 90MIN (Sony)
17. NADA –  Dove sono i tuoi occhi (Woodworm Label)
18. CANTON – Sono solo (Cuorinfiamme) + Ex aequo 20. RICCARDO SINIGALLIA – Ciao cuore (Sugar)
19. FRAH QUINTALE – 8 miliardi di persone (Undamento)
20. I CANI  – Nascosta in piena vista (42 Records)
VIDEO INDIE MUSIC LIKE
1. NOIZY feat. GHALI – Parku I Lojrave (O.T.R. Records)
2. ULTIMO – Cascare nei tuoi occhi (Honiro)
3. THEGIORNALISTI – New York(Carosello)
4. OG EASTBULL – Bella giornata (Urbana Label)
5. CHADIA RODRIGUEZ – Sister (Pastiglie) (Doner Music)
6. BADA$$ B. – Me Gusta (Autoprodotto)
7. CALCUTTA – Kiwi (Bomba Dischi)
8. ANDREA BOCELLI feat. DUA LIPA – If only(Sugar)
9. GAZZELLE – Tutta la vita (Maciste Dischi)
10. NAYT feat. MADMAN -Fame (VNT1 Records)
11. IL PAGANTE – Radical Chic ( Believe)
12. ERMAL META – 9 Primavere (Mescal)
13. LE VIBRAZIONI – Pensami così (L’equilibrista)
14. JASPERS – Vodka e noccioline (Talking Cat)
15. TREDICI PIETRO – Piccolo Pietro (13P)
16. FISHBALL – Fuori Controllo (Autoprodotto)
17. LOWLOW – Mare (Sugar)
18. JERICO feat. BIANCA ATZEI e IL CILE – Come in un’isola (Baraonda)
19. GEMITAIZ Chiamate Perse Tanta (Tanta Roba Label)
20. GALLAGHER & TRAFFIK – Magma Vulcano (Honiro)
SUPERINDIES
TOP 10 DISCHI
    ULTIMO – Peter Pan – (Honiro)
    ANDREA BOCELLI – Si (Sugar)
    THE GIORNALISTI- Love (Carosello)
    EMIS KILLA Supereroe – (Carosello)
    CALCUTTA – Evergreen – (Bomba Dischi)
    ROBERTO VECCHIONI L’Infinito (DM)
    JUNIOR KELLY – Ci entro dentro (Sugar)
    COLLE DER FOMENTO – Adversus (Tak)
    DUTCH NAZZARI – Ce lo chiede l’Europa – (Undamento)
   FRAH QUINTALE Lungolinea – (Undamento) + ex aequo SALMO Midnite – (Tanta Roba Label)
TOP 10 LABEL
    UNDAMENTO
    BOMBA DISCHI
    LA TEMPESTA DISCHI
    HONIRO LABEL
    MACISTE DISCHI
    TANTA ROBA LABEL
    42 RECORDS
    GARRINCHA DISCHI
    CAROSELLO RECORDS
    SUGAR MUSIC + ex aequo WOODWORM LABEL
SUPERLIVE
TOP 10 LIVE
    MOTTA
    GEMITAIZ
    FRAH QUINTALE
    KUTSO
    RUGGERO DE I TIMIDI
    EDOARDO BENNATO
    GIORGIO CICCARELLI
    MANNARINO
    CIMINI
    CARMELO PIPITONE
TOP 10 CLUB 
    LARGO VENUE ROMA
    CIRCOLO OHIBO’ MILANO
    THE CAGE LIVORNO
    LATTERIA MOLLOY BRESCIA
    COMBO SOCIAL CLUB FIRENZE
    BRAVO CAFFE’ BOLOGNA
    FOLK CLUB TORINO
    EXWIDE PISA
    VIDIA CLUB CESENA
    SPAZIO MUSICA PAVIA
TOP 10 CONTEST
    PREMIO CARLO U.ROSSI  + ex aequo PREMIO BIANCA DAPONTE
    ROCK CONTEST
    PREMIO CIAMPI
    PREMIO BERTOLI
    MUSICA CONTRO LE MAFIE
    PREMIO DE ANDRE’
    PREMIO ANDREA PARODI
    MARTELIVE
    ROCK TARGATO ITALIA e INCISIONI CONTEST
    SANREMO GIOVANI + ex aequo AREA SANREMO
TOP FESTIVAL
    BAREZZI FESTIVAL
    CONTEMPORARITIES
    NUOVA CONSONANZA
    MILANO MUSIC WEEK  + ex aequo LINE CHECK MUSIC MEETING
    FORLI’ BLUES FESTIVAL
ADIA RODRIGUEZ – Sister (Pastiglie) (Doner Music)
6. BADA$$ B. – Me Gusta (Autoprodotto)
7. CALCUTTA – Kiwi (Bomba Dischi)
8. ANDREA BOCELLI feat. DUA LIPA – If only(Sugar)
9. GAZZELLE – Tutta la vita (Maciste Dischi)
10. NAYT feat. MADMAN -Fame (VNT1 Records)
11. IL PAGANTE – Radical Chic ( Believe)
12. ERMAL META – 9 Primavere (Mescal)
13. LE VIBRAZIONI – Pensami così (L’equilibrista)
14. JASPERS – Vodka e noccioline (Talking Cat)
15. TREDICI PIETRO – Piccolo Pietro (13P)
16. FISHBALL – Fuori Controllo (Autoprodotto)
17. LOWLOW – Mare (Sugar)
18. JERICO feat. BIANCA ATZEI e IL CILE – Come in un’isola (Baraonda)
19. GEMITAIZ Chiamate Perse Tanta (Tanta Roba Label)
20. GALLAGHER & TRAFFIK – Magma Vulcano (Honiro)

SUPERINDIES

TOP 10 DISCHI
    ULTIMO – Peter Pan – (Honiro)
    ANDREA BOCELLI – Si (Sugar)
    THE GIORNALISTI- Love (Carosello)
    EMIS KILLA Supereroe – (Carosello)
    CALCUTTA – Evergreen – (Bomba Dischi)
    ROBERTO VECCHIONI L’Infinito (DM)
    JUNIOR KELLY – Ci entro dentro (Sugar)
    COLLE DER FOMENTO – Adversus (Tak)
    DUTCH NAZZARI – Ce lo chiede l’Europa – (Undamento)
   FRAH QUINTALE Lungolinea – (Undamento) + ex aequo SALMO Midnite – (Tanta Roba Label)
TOP 10 LABEL
    UNDAMENTO
    BOMBA DISCHI
    LA TEMPESTA DISCHI
    HONIRO LABEL
    MACISTE DISCHI
    TANTA ROBA LABEL
    42 RECORDS
    GARRINCHA DISCHI
    CAROSELLO RECORDS
    SUGAR MUSIC + ex aequo WOODWORM LABEL
SUPERLIVE
TOP 10 LIVE
    MOTTA
    GEMITAIZ
    FRAH QUINTALE
    KUTSO
    RUGGERO DE I TIMIDI
    EDOARDO BENNATO
    GIORGIO CICCARELLI
    MANNARINO
    CIMINI
    CARMELO PIPITONE
TOP 10 CLUB 
    LARGO VENUE ROMA
    CIRCOLO OHIBO’ MILANO
    THE CAGE LIVORNO
    LATTERIA MOLLOY BRESCIA
    COMBO SOCIAL CLUB FIRENZE
    BRAVO CAFFE’ BOLOGNA
    FOLK CLUB TORINO
    EXWIDE PISA
    VIDIA CLUB CESENA
    SPAZIO MUSICA PAVIA
TOP 10 CONTEST
    PREMIO CARLO U.ROSSI  + ex aequo PREMIO BIANCA DAPONTE
    ROCK CONTEST
    PREMIO CIAMPI
    PREMIO BERTOLI
    MUSICA CONTRO LE MAFIE
    PREMIO DE ANDRE’
    PREMIO ANDREA PARODI
    MARTELIVE
    ROCK TARGATO ITALIA e INCISIONI CONTEST
    SANREMO GIOVANI + ex aequo AREA SANREMO
TOP FESTIVAL
    BAREZZI FESTIVAL
    CONTEMPORARITIES
    NUOVA CONSONANZA
    MILANO MUSIC WEEK  + ex aequo LINE CHECK MUSIC MEETING
    FORLI’ BLUES FESTIVAL

Redazione

SALMO: 86 MILIONI DI STREAMING CON “PLAYLIST” : “…Vorrei dedicare questo risultato alla mia città, Olbia. La quale, salvo amici stretti, non mi ha mai supportato”


Salmo  il rapper sardo di fama  nazione e internazionale, che con il suo ultimo album, dal titolo Playlist rilasciato il   9 novembre  in pochi giorni ha registrato  86 milioni di streaming polverizzando i precedenti record di altri artisti ed entrando nella storia di Spotify Italia, nel commentare  il risultato  ottenuto, su facebook muove una critica alla sua città natale nel suo solito stile schietto e provocatorio:

 “86 milioni di streaming –  Primo posto nella classifica dei dischi più venduti in Italia. 13 canzoni nella classifica singoli. Vi ho rotto il c**o? Naah. Vorrei dedicare questo risultato alla mia città, Olbia. La quale, salvo amici stretti, non mi ha mai supportato”.

Il post ha collezionato migliaia di like e condivisioni e centinaia di commenti tra i quali anche qualche critica da parte degli olbiensi che non hanno gradito la puntualizzazione, mentre c’è chi gli ha ricordato che  “nessuno è profeta nella sua patria”.   

E’  l’invida spesso ad alimentare quel pregiudizio di ‘provincia’ che accompagna il percorso artistico degli ‘esordienti’  salvo poi trasformarsi in melensa piaggeria a successo raggiunto e  Salmo non fa eccezione.

Nella sua carriera Salmo ha collezionato in totale, tra album e singoli, 11 dischi di platino e 14 dischi d’oro, con oltre 248 milioni di visualizzazioni su YouTube.

Redazione