Spotity

Spotify rivela che è Adele l’artista più ascoltata in ufficio


spotifynuovo

La ricerca Spotify rivela che due persone su tre (61%) ascoltano musica sul posto di lavoro
Più di un terzo (36%) risulta più produttivo se ascolta musica mentre lavora
Uno su dieci ammette di giudicare un collega sulla base dei suoi gusti musicali, mentre il 16% usa la musica per isolarsi
Per reallizare lo studio, Spotify ha collaborato con il dottor Anneli Haake, esperto del settore

Secondo una ricerca commissionata dal servizio di musica in streaming Spotify, ascoltare musica sul posto di lavoro rende gli impiegati più felici e migliora l’umore e la creatività in ufficio.

Quasi due terzi (61%) delle persone intervistate ascolta musica mentre lavora: Adele è in cima alla classifca degli artisti più popolari (16%), seguita dagli Arctic Monkeys (14%), e dal quartetto folk Mumford & Sons che si aggiudica la terza posizione (13%).

Le ricerche condotte in centaia di uffici dal dottor Anneli Haake, esperto del settore, che hanno dimostrato come la musica possa portare sollievo in caso di stress e migliorare la concentrazione, sono in piena linea con gli studi di Spotify. Secondo il servizio di musica in streaming, infatti, un terzo (36%) dei lavoratori trova che la musica aiuti ad affrontare la giornata, mentre un quinto (20%) crede che l’ascolto di canzoni sia una distrazione gradita alla “noia lavorativa”.

Mentre gli utenti sono certi che la musica li renda più produttivi sul posto di lavoro, il 16% ammette di ascoltarla per isolarsi dai colleghi. Inoltre, è importante che chi lavora selezioni le melodie con attezione poiché uno su dieci (10%) giudica i colleghi sulla base delle loro scelte musicali.

Secondo lo studio Spotify, il genere musicale più popolare in ambito lavorativo è la musica pop, scelta come colonna sonora da più di un terzo degli utenti (34%), seguita in modo ravvicinato dal rock (29%).

La playlist ideale per l’ufficio, realizzata da Spotify e dal dottor Haake, comprende diversi brani a seconda dell’obiettivo.

· Per eliminare i suoni di sottofondo dei colleghi rumorosi:

Do I Wanna Know? – Arctic Monkeys

“Se è necessario aumentare la concentrazione e isolarsi dalle distrazioni dell’ufficio, basta selezionare musica che utilizzi diversi strumenti e che abbia un suono e un ritmo regolare”, spiega il dottor Haake.

· Per motivarsi:

We Can’t Stop – Miley Cyrus

“Per utilizzare la musica come leva motivazionale o per smettere di sognare ad occhi aperti, la scelta migliore è selezionare i propri brani preferiti o le canzoni che rendono felice – qualcosa di ritmato, coinvolgente e movimentato”, dichiara il dottor Haake.

Per concentrarsi:

Drunk in Love – Beyoncé

“Per chi si distrae facilmente, ascoltare un pezzo conosciuto aiuta a ridurre al minimo il livello di distrazione”, spiega il dottor Haake.

· Per tirarsi su:

Get Lucky – Daft Punk featuring Pharrell

“Dopo un compito faticoso, è bene ricompensarsi per tre minuti con la propria musica preferita. Alzarsi dalla sedia e ballare un po’ aiuta a far scorrere meglio il sangue e ad aumentare i livelli di endorfine, vitali per la riduzione dello stress.”

“Negli uffici di Spotify usiamo playlist collaborative per motivarci; in questo modo tutti possono contribuire con i propri brani preferiti e nessuno si sente escluso”, dichiara Angela Watts, VP of Global Communication di Spotify. “La ricerca mostra un aspetto particolarmente interessante: il cambio di atteggiamento nei confronti della musica al lavoro. Se in passato si sarebbe alzato un sopracciglio, ora è stato dimostrato che la musica, non solo migliora il morale, ma anche la creatività e la produttività.”

“Una cosa molto interessante che è emersa durante lo studio è come chi ascolta musica sembra voler bilanciare i propri gusti musicali con le esigenze dell’ufficio. Le persone stavano molto attente a non disturbarsi a vicenda e non volevano apparire poco professionali di fronte ai clienti”, aggiunge il dottor Haake. “Sappiamo che ascoltare la propria musica preferita rende le persone felici, e un lavoratore felice è probabilmente anche più produttivo.”

Spotify ha creato una playlist su misura per mettere a disposizione la colonna sonora ideale durante le giornate di lavoro, compresi i brani che aiutano ad affrontare la giornata dalle 9 alle 6.

Musica al lavoro
<a href=”http://”&gt;

Nasce Your Music – Spotify cambia look e lancia La Tua Musica


Macintosh HD:Users:Tom:Desktop:Spotify:Templates & Imagery:Typeface & Logos:spotify-logo-primary-horizontal-light-background-rgb.jpg

2 Marzo 2014

  • Il nuovo layout di Spotify è disponibile su smartphone, computer e web
  • Nasce Your Music per salvare, organizzare e sfogliare ancora più facilmente la propria musica

Spotify cambia il proprio look: layout più scuro, caratteri rinnovati e immagini più tondeggianti rendono l’ascolto della musica più cool che mai!

La piattaforma di musica in streaming non ha migliorato solo l’estetica, con il lancio di La Tua Musica, infatti, Spotify soddisfa l’esigenza degli utenti di poter organizzare la propria musica nella modalità migliore. La Tua Musica è il sistema perfetto per salvare, organizzare e sfogliare la propria libreria musicale, secondo i propri gusti. Tutto in un unico posto, disponibile su tutte le piattaforme.

Costruire la propria collezione personale di musica è ora molto più facile.

  • I contenuti prima di tutto. Il nuovo design rende l’accesso alla propria musica preferita più semplice che mai, mentre il mood scuro e l’interfaccia rinnovata danno risalto ai contenuti, mettendoli in evidenza proprio come al cinema quando si abbassano le luci.
  • La Tua Musica – La tua libreria musicale. Ora è possibile salvaregli album e sfogliarne le copertine, radunare gli artisti preferiti e creare playlist per ogni umore o momento. Se si trova una canzone o un album di proprio gusto, basta cliccare su salva per aggiungerla alla propria libreria. Semplicissimo.
  • Un restyling di successo. Per creare il nuovo look, Spotify si è basato suiconsigli dei propri utenti. La richiesta era di avere un’interfaccia più scura e l’azienda ha lavorato per realizzarla.

Inoltre, Spotify ha migliorato la funzione Sfoglia, con contenuti ancora più rilevanti e localizzati. Non importa se un utente stia cercando qualcosa per addormentarsi o la playlist perfetta per prepararsi a una grande serata: trovare la musica perfetta per ogni momento non è mai stato così facile.

“Vogliamo assicurarci che gli utenti di Spotify abbiamo a disposizione la migliore esperienza musicale possibile, anche a livello visivo, con una piattaforma facile da usare e disponibile su tutti i dispositivi”, dichiara Michelle Kadir, Director of Product di Spotify. “Il nuovo design rispecchia ciò che per noi è più importante: la musica. Grazie all’introduzione di La Tua Musica, salvare i propri brani preferiti diventa davvero semplice”.

La nuova interfaccia, La Tua Musica e la nuova funzione Sfoglia sono disponibili da oggi per gli utenti iPhone, PC e web, e saranno presto disponibili su tutte le piattaforme.

I possibili vincitori dei GRAMMY secondo Spotify


22 Genanio 2014

Ecco i possibili vincitori dei GRAMMY

secondo Spotify

  • Macklemore & Ryan Lewis, Imagine Dragons e Lorde porteranno a casa i premi principali, in linea con i dati di streaming su Spotify

  • Lo scorso anno Spotify aveva previsto correttamente i vincitori dei premi Canzone dell’Anno e Album dell’Anno 2013

Spotify ha analizzato i dati sui brani e gli album più ascoltati per pronosticare chi tra gli artisti in nomination vincerà gli attesissimi Grammy Awards, in programma la prossima domenica.

Le previsioni principali riguardano:

  • Record of the Year: Radioactive (Imagine Dragons)

Nessuna indecisione in questa categoria – la hit degli Imagine Dragons vanta un terzo di streaming in più rispetto al successo dell’estate di Robin Thicke, che ottiene il secondo posto su Spotify.

  • Album of the Year: The Heist (Macklemore & Ryan Lewis)

The Heist ha il 40% di ascolti in più dei Daft Punk con Random Access Memories, e più di 3 volte la somma degli streaming degli altri candidati messi insieme

  • Best New Artist: Macklemore & Ryan Lewis

Questa coppia è nettamente la favorita, battendo Kendrick Lamar del 70% e il nuovo arrivato Ed Sheeran di quasi il triplo del numero di streaming.

  • Best Pop Solo Performance: Royals (Lorde)

La gara per il Miglior Solista Pop è già chiusa, con Mirrors di Justin Timberlake e Roar di Katy Perry che combattono per il secondo posto.

  • Best Pop Duo/Group Performance: Get Lucky, Daft Punk Feat. Pharrell Williams & Nile Rodgers

Daft Punk sono stati fortunati, con il 20% di ascolti in più per questa hit rispetto alla seconda classificata Blurred Lines.

I numeri non mentono: nel 2013, Spotify aveva predetto con precisione che “Somebody That I Used to Know”  di Gotye avrebbe vinto il grammofono dorato come Canzone dell’Anno e che i Mumford & Sons avrebbero portato a casa il premio come Album del’Anno con “Babel.”

Note

E’ possibile ascoltare la playlist complete qui:

Grammy Nominations

Pronostici divisi per le categorie dei GRAMMY, ordinati in ordine crescent in base agli ascolti su Spotify

  • Record of the Year

  1. Imagine Dragons, Radioactive

  2. Blurred Lines, Robin Thicke feat. T.I. and Pharrell

  3. Locked out of Heaven, Bruno Mars

  4. Royals, Lorde

  5. Get Lucky, Daft Punk Feat. Pharrell Williams & Nile Rodgers

  • Album of the Year

  1. The Heist, Macklemore & Ryan Lewis

  2. Random Access Memories, Daft Punk

  3. Good Kid, M.A.A.D. City, Kendrick Lamar

  4. Red, Taylor Swift

  5. The Blessed Unrest, Sara Bareilles

  • Best New Artist

    1. Macklemore & Ryan Lewis

    2. Kendrick Lamar

    3. Ed Sheeran

    4. James Blake

    5. Kacey Musgraves

  • Best Pop Solo Performance

    1. Royals, Lorde

    2. Mirrors, Justin Timberlake

    3. Roar, Katy Perry

    4. When I Was Your Man, Bruno Mars

    5. Brave, Sara Bareilles

  • Best Pop Duo/Group Performance

    1. Get Lucky, Daft Punk Feat. Pharrell Williams & Nile Rodgers

    2. Blurred Lines, Robin Thicke feat. T.I. and Pharrell

    3. Just Give Me a Reason, Pink feat. Nate Ruess

    4. Suit & Tie, Justin Timberlake & Jay-Z

    5. Stay, Rihanna feat. Mikky Ekko