stasera casa mika

“STASERA CASAMIKA” capitolo due, in onda da martedì prossimo su Raidue ANTICIPAZIONI DELLA PRIMA PUNTATA: Mika “pastore” in Sardegna


 Il cantante Mika pastore per un giorno a Gergei: ecco le anticipazioni della prima puntata di

Da martedì 31 ottobre 2017  andrà in onda per quattro puntate alle ore 21:20 su RaiDue, la seconda edizione del programma “Stasera Casa Mika”, prodotto da Ballandi Multimedia, che vede protagonista il cantante Mika affiancato dalla comica Luciana Litizzetto:  «Quando l’anno scorso ho seguito il suo programma, mi è piaciuto subito tantissimo. E, siccome non avevo il suo numero di telefono, gli ho scritto su Instagram come una fan qualsiasi facendogli i complimenti». Quando l’hanno interpellata, all’inizio è rimasta perplessa: «Mi sembrava una cosa lontana da me, io sono più carnazza che poesia. Poi però io mi sono adeguata a questo caleidoscopio, e loro hanno accettato la mia bestialità».

In ogni serata, Luciana Littizzetto raggiungerà la casa speciale di Mika accompagnandolo nel suo viaggio fatto di musica, divertimento, grandi artisti nazionali ed internazionali e storie speciali.

Il viaggio in Italia dell’artista prevede anche una tappa in Sardegna, precisamente a Gergei, dove il cantante trascorrerà un’intera giornata con un pastore condividendo con quest’ultimo il duro lavoro. Tutto questo lo vedrete nella prima giornata della nuova edizione di “Stasera Casa Mika”.

 

 

Redazione

3/01 alle 21.20 #RAI2 -Stasera Casa Mika: After Party sulle emozioni della grande festa della trasmissione evento di Rai2


Una raccolta dei momenti più belli di Stasera Casa Mika con alcuni segmenti inediti “fuori onda”, un  vero After Party sulle emozioni della grande festa che è stata la trasmissione evento di Rai2 che la Rete propone martedì 3 gennaio alle 21.20.
Dopo la sigla “Boum Boum Boum”, rivedremo le esibizioni di Mika fra cui “Grace Kelly”, “Good Guys”, “Over My Shoulder” e “Hurts”, le gag più divertenti con Virginia Raffaele, il duetto di Mika con Giorgia in “You’ve Got A Friend”, le situazioni vissute da Mika sul taxi nelle varie città italiane, il duetto con Eros Ramazzotti  in “Ci Parliamo Da Grandi “, quello con Chiara Galiazzo in “Stardust”  e con Emma Marrone in “Domani è un altro giorno, si vedrà”.  Gli ospiti più acclamati tra cui la star Monica Bellucci, Sting con la sua musica evergreen e il suo brano più cantato al mondo “I’m an englishman in New York” e poi “I Can’t Stop Thinking About You”.  Il ricordo, indimenticabile, che ha legato Mika al Premio Nobel per la Letteratura  Dario Fo, , il momento swing con Renzo Arbore e Pif, il duetto con Malika Ayane in “Io Che Non Vivo”. Infine la straordinaria performance di “Kylie Minogue” con “Can’t Get You Out Of My Head” e il racconto dell’amicizia che la lega da anni con Mika, nata con un pranzo al ragù preparato dalla mamma. Un After Party a casa Mika, sulle note della buona musica, uno show imperdibile, dove sono tutti invitati.
Redazione

15/11/2016 – 21:10 #RAI2: STASERA CASA MIKA Lo show al debutto, il primo ospite internazionale è Sting


m.jpg
Mika arriva in tv a partire da martedì 15 novembre, alle 21.10 su Rai2 con “Stasera Casa Mika”, la prima di quattro serate evento scritte da Mika, Ivan Cotroneo, Tiziana Martinengo e Giulio Mazzoleni, per la regia di Fabio Calvi. “Stasera Casa Mika”  è un varietà che recupera le atmosfere dei grandi spettacoli della tv del passato, un one man show ricco di ospiti, musica e coreografie, una festa speciale in un luogo insolito per uno spettacolo di prima serata: la sua casa.
Mika trascorrerà la serata con la sua coinquilina speciale, Sarah Felberbaum, e tanti amici ospitati tra il salotto, la cucina, fino al gran finale nel lettone. Un’atmosfera da grande varietà, in un ambiente surreale e colorato, un luogo dove tutto è possibile, con un’ ospite a sorpresa, la “vicina di casa” Virginia Raffaele.
Gli invitati saranno persone con cui dialogare, cantare, ragionare, pensare e divertirsi insieme al pubblico. Nella prima puntata, Mika accoglierà nel suo show grandi nomi dello spettacolo, come il maestro dell’improvvisazione televisiva Renzo Arbore e gli attori Marco Giallini, Gianmarco Tognazzi e Francesco Montanari. Entreranno in Casa Mika anche grandi protagonisti della scena musicale nazionale e internazionale, accompagnati dalla resident band di 16 elementi diretta da Valeriano Chiaravalle: questa settimana saranno con Mika la rockstar mondiale Sting, LP, Malika Ayane, Francesco Renga e Benji & Fede.
In ogni puntata, Mika metterà in scena la sua curiosità, il suo modo di vedere gli altri, il desiderio di ascoltare le esperienze altrui e di parlare apertamente delle proprie esperienze, per metterle a confronto. Mika racconterà l’Italia anche attraverso gli speciali incontri che ha realizzato viaggiando da nord a sud del Paese, isole comprese. Esperienze che gli hanno consentito di conoscere meglio noi italiani e il nostro Paese, arricchendo lo show di spunti di riflessione utili e divertenti. Nella prima puntata vedremo come, nelle vesti di un tassista, Mika se l’è cavata nel caotico traffico romano, giungendo a sorpresa a prelevare i clienti del servizio taxi, ignari di trovare proprio lui come conducente del mezzo. Mika interagirà con i clienti e, tra peripezie varie e inconvenienti del caso, si destreggerà per portarli a destinazione, scoprendo le bellezze della Capitale.
Mika è andato anche alla ricerca di storie positive, in cui la musica ha rappresentato la salvezza, invitando i protagonisti nel suo show per condividere un’esperienza straordinaria sul palco. Nella prima puntata conosceremo l’Orchestra Sanitansamble di Napoli, un’orchestra sociale e popolare di giovani, un modello didattico gratuito di educazione musicale qualificata che promuove la pratica collettiva della musica come mezzo di organizzazione e sviluppo della comunità in aree e contesti sociali difficili, come il Rione Sanità.
In chiusura di puntata, vedremo anche l’affollatissimo pigiama party notturno organizzato ad Aosta per registrare la sigla finale dello show.
Non mancheranno, naturalmente, le sorprese e i grandi successi canori di Mika.
Stasera Casa Mika” è prodotto da Rai2 in collaborazione con Ballandi/Multimedia. La scenografia è stata realizzata da Riccardo Bocchini. La realizzazione degli arredi è a cura dello Studio Job, designer di fama internazionale. Mika indosserà abiti esclusivamente disegnati per lui da Pierpaolo Piccioli, direttore creativo della Maison Valentino.
 
#CasaMika
Redazione