Con Stefano Accorsi Barbara Ronchi, Francesco Colella
Quarto e ultimo appuntamento con la fiction “Vostro Onore”, in onda lunedì 21 marzo alle 21.25 su Rai 1, interpretata da Stefano Accorsi, Barbara Ronchi, Francesco Colella, Matteo Oscar Giuggioli. Matteo, trattenuto da Danti, Sara e Orlando, riesce a giustificare la sua presenza in ospedale e nella stanza di Diego Silva. Sara comincia a sospettare di lui e del padre. Vittorio riesce a mettere in cattiva luce i contatti dell’ispettrice con Miguel, che viene interrogato da Danti e Orlando, con scarsi risultati. Vittorio, intanto, consegna Salvatore in condizioni sempre più gravi alla moglie. Maddalena lo recupera e corre in ospedale. Vittorio e Matteo sentono di non avere più scampo: decidono di fuggire all’estero. In commissariato Danti e Orlando interrogano Maddalena, che continua a coprire Vittorio. Matteo si presenta con la nonna Anita in commissariato. Vittorio chiede a Matteo una spiegazione e il figlio gli racconta tutta la verità. Vittorio si trova di fronte alla scelta di accettare o meno la carica di nuovo Presidente del Tribunale.
Nel cast Stefano Accorsi, Barbara Ronchi, Francesco Colella
Terzo appuntamento con la fiction “Vostro onore”, con Stefano Accorsi, Barbara Ronchi, Francesco Colella, lunrdì 14 marzo alle 21.25 su Rai 1. Nel primo episodio, Ludovica scopre dalla madre di Nino che la sera del furto il ragazzo ha ricevuto una chiamata da Salvatore, mentre Matteo capisce che Camilla potrebbe essere una testimone involontaria della sua colpevolezza. Intanto Salvatore arresta un importante collaboratore di Filippo Grava, anche per scagionarsi agli occhi dei colleghi e Vittorio torna da Ludovica e, questa volta, abbassa le sue difese con lei. Sara nel frattempo scopre l’esistenza di un secondo telefono di Nino che smentirebbe la versione dei fatti raccontata finora mentre Filippo trova il modo per costringere Salvatore a un incontro serrato tra loro… Nel secondo Filippo cerca di portare Salvatore dalla sua parte. L’ispettore della DIA, messo alle strette, fa sparire le sue tracce. Vittorio e Matteo si riavvicinano come non accadeva da anni, nel ricordo di Linda, moglie e madre scomparsa troppo presto. Vittorio nasconde Salvatore, gravemente ferito, nella sua casa al lago mentre Chiara, colpita da un malore a scuola, viene portata in ospedale. Ludovica scopre casualmente da Anita una prova che scagionerebbe del tutto Nino, ma quando lo riferisce a Vittorio, il giudice, ormai inchiodato alle sue responsabilità, le confessa tutto. Andato in ospedale per Chiara, Matteo si avvicina al letto di Diego Silva.
Stefano Accorsi, un giudice e i suoi conflitti morali
Secondo appuntamento con la serie “Vostro Onore”, in onda su Rai 1 lunedì 7 marzo alle 21.25 su Rai1, coprodotta da Rai Fiction con Indiana Production, interpretata da Stefano Accorsi, Barbara Ronchi e Francesco Colella. Nel primo episodio Ludovica riferisce a Vittorio la nuova posizione dì Nino. Vittorio e Salvatore si muovono nell’illegalità per far sparire un’altra macchina che smaschererebbe la loro messa in scena. Danti decide di smuovere un po’ le acque utilizzando degli informatori tra i Silva, mentre Miguel scopre un giro di droga segreto, gestito dal fratello Diego e da uno dei suoi, Carlos, che finisce in carcere. Nonostante la forte contrarietà di Vittorio, Matteo si lega sempre di più a Camilla. Nel secondo, invece, in carcere Carlos pianifica di colpire Nino. Inizia una guerra tra il dan Grava e la gang dei Silva. Vittorio si mette all’opera per far inserire Nino in un programma di protezione, il giudice si spinge sempre più in un abisso di illegalità. Senza saperlo, Vittorio danneggia i traffici illeciti di Filippo Grava che, furioso, pianifica la sua vendetta. Nonostante tutto, sembra che il piano di Vittorio sia riuscito: Nino sta per essere trasferito in un altro carcere.
Stefano Accorsi, un giudice e i suoi conflitti morali
L’attesissimo ‘Vostro Onore’ arriverà su Rai 1 in prima serata a partire dal prossimo 28 febbraio. La mini serie che Rai Fiction ha coprodotto con Indiana Production, proporrà al pubblico, una storia di conflitti morali, drammatici dove un uomo dovrà scegliere tra la fedeltà ai principi etici di giustizia sui quali ha modellato la sua vita personale e professionale. Alessandro Casale, il regista, ha guidato un cast d’eccezione dove Stefano Accorsi, il protagonista, impersona Vittorio Pagani, un giudice milanese, conosciuto e rispettato per la sua integrità, in corsa per la carica di Presidente del Tribunale di Milano. La recente scomparsa della moglie ha segnato dolorosamente la sua vita e complicato il già difficile rapporto con suo figlio Matteo. Ma quando quest’ultimo investe con la macchina il giovane esponente di una famiglia criminale, i Silva, Vittorio si trova costretto a fare una scelta. I Silva sono una vecchia conoscenza del giudice: è stato lui infatti, quando era PM, a smantellarne l’organizzazione, arrestandone il capoclan. Quindi sa bene che, se scoprissero chi è che ha causato l’incidente, i Silva non esiterebbero un solo istante a vendicarsi, uccidendo Matteo. Per questo lo stimato giudice si avvia a infrangere quella “legge” della quale è stato da sempre integerrimo paladino. Preso dal panico, denuncia all’Ispettrice Vichi il furto dell’auto incriminata e coinvolge l’amico ispettore della Dia Salvatore Berto, per farla risultare rubata. Salvatore, in debito d’onore con Vittorio, non si tira indietro e chiede a sua volta aiuto al giovane cugino della moglie, Nino Grava che, poco dopo, viene però fermato a bordo della vettura e arrestato. Vittorio fa in modo che ad assumersi la difesa di Nino venga scelta Ludovica, una promettente ex-tirocinante, per la quale prova un sentimento sincero ma represso, a causa della sua delicata situazione professionale ed emotiva. In commissariato le indagini vedono spuntare anche il nome del boss mafioso Filippo Grava, imparentato con Nino e fratello di Maddalena, la moglie di Salvatore. Matteo, intanto, seguendo le indicazioni del padre, cerca di comportarsi normalmente, anche se è tormentato dall’ansia e dai frequenti attacchi d’asma. Con l’intento di non coinvolgere le persone a lui vicine, diventa scontroso e prende le distanze dalla nonna Anita, che lo aveva accolto in casa dopo la morte della madre, dalla fidanzata Chiara, e da Dario, il suo migliore amico. Stringe invece un rapporto sempre più stretto con Camilla, appena arrivata a Milano e nella sua scuola, con la quale si sente a suo agio. Ma la ragazza è la figlia del nuovo dirigente del commissariato, Paolo Danti, che guida le indagini sull’incidente. Da qui la situazione per Vittorio e per il figlio si fa sempre più compromettente: le scelte del giudice provocano una reazione a catena che finisce per travolgere anche le altre persone coinvolte. In una vera e propria discesa agli inferi, Vittorio deve fare i conti con le conseguenze delle proprie azioni, nel costante e disperato tentativo di proteggere la vita di Matteo. Nel cast spiccano anche i nomi di Barbara Ronchi, Francesco Colella, Matteo Oscar Giuggioli e Camilla Semino Favro con la straordinaria presenza di Remo Girone. Il soggetto di serie è stato affidato a Donatella Diamanti con cui hanno collaborato Mario Cristiani, Gianluca Gloria, Laura Grimaldi e Paolo Piccirillo. Le edizioni musicali sono di Rai Com.
Corse automobilistiche, accenti emiliani e conflitti familiari che trovano una risoluzione atraverso la passione di famiglia: sono solo alcuni degli ingredienti che compongono il film, liberamente ispirato alla vicenda personale del pilota di rally Carlo Capone,“Veloce come il vento“, in onda venerdì 22 marzo alle 21.20 su Rai3.
La passione per i motori scorre da sempre nelle vene di Giulia De Martino. Viene da una famiglia che da generazioni sforna campioni di corse automobilistiche. Anche lei è un pilota, un talento eccezionale che a soli diciassette anni partecipa al Campionato GT, sotto la guida del padre Mario. Ma un giorno tutto cambia e Giulia si trova a dover affrontare da sola la pista e la vita. A complicare la situazione il ritorno inaspettato del fratello Loris, ex pilota ormai totalmente inaffidabile, ma dotato di uno straordinario sesto senso per la guida. Saranno obbligati a lavorare insieme, in un susseguirsi di adrenalina ed emozioni che gli farà scoprire quanto sia difficile e importante provare ad essere una famiglia.
MADE IN ITALY
“Made in Italy” è una tormentata dichiarazione di amore verso il nostro Paese, raccontata con le parole e la musica di Luciano Ligabue, attraverso lo sguardo di Riko, un uomo onesto alle prese con una vita in cui tutto sembra essere diventato improvvisamente precario: il lavoro, il futuro, i sentimenti.
Ma se a volte rialzarsi non è facile, Riko ha scelto di non darla vinta al tempo che corre: c’è un matrimonio da difendere e riconquistare, ci sono amici su cui contare e una casa da non vendere.
Riko decide di mettersi in gioco e prendere finalmente in mano il suo destino
Sabato 19 Aprile piccolo cambio di registro ad Amici 13. Smentita la presenza di Claudio Baglioni attualmente impegnato con suo CONVOI Tour direttamente dal suo ufficio stampa col seguente omunicato : “Si smentisce ufficialmente la partecipazione, mai confermata, di Claudio Baglioni alla trasmissione televisiva Amici di Maria De Filippi, in onda sabato 19 aprile. L’artista è tuttora impegnato nel suo progetto live, il CONVOI Tour, che si concluderà il prossimo 7 maggio a Milano”.
Ci sarà invece Placido Domingo il celebre tenore spagnolo considerato uno dei maggiori esponenti della lirica e Direttore generale della Washington National Opera e della Los Angeles Opera e poi, altra novità, fra gli ospiti, ci sarà l’affiatatissima nonchè storica coppia diEzio Greggio ed Enzo Iacchetti, .
Confermati gli altri ospiti: Stefano Accorsi, in qualità di quarto giudice e di Emma Marrone e Marco Mengoni.
confermato come ospite l’attore bolognese che farà anche da quarto giudice e affiancherà i tre giudici fissi Sabrina Ferilli, Luca Argentero e Gabry Ponte,
E dopo lo scampato pericolo di Sabato 12 aprile, Amici13, per la quarta puntata si riarma.
La mente scaltra di Maria De Filippi, preso atto che nè l’Amoroso e Renga, nè la presenza seminuda di Garko hanno sortito l’effetto sperato del “botto” che fa? “Rilancia” con Emma e Mengoni nell’evidente intenzione di non voler correre rischi garantendosi il sorpasso sulla rivale di Rai1.
Per quanto riguarda gli altri ospiti il pubblico sarà lieto di “rivedere” sul palco del talent Claudio Baglioni, e anche Geppy Gucciari a cui è affidata la parte comica, mentre a Stefano Accorsi l’onore di rivestire il ruolo di giudice speciale. Questa settimana ci sarà anche la star internazionale Pharrel Williams (o anche Skateboard P ndr) attualmente considerato mostro sacro del panorama mondiale.
E Antonella Clerici chi schiererà nel suo programma…in quella che sta diventando una “guerra” per garantirsi il maggior numero di ascolti fa i due maggior competitor televisivi?