stefano bollani

CS_RAI 07_MAG_2020, 23:25 Sostiene Bollani Reloaded su Rai3 Ospiti Irene Grandi, Caterina Guzzanti, Neri Marcorè, Paola Cortellesi


(none)

Tornano su Rai3 l’estro e la voglia di far spettacolo di Stefano Bollani, protagonista sulla terza rete di due gloriose edizioni del programma “Sostiene Bollani”, nel 2011 e nel 2013. Da giovedì 7 maggio, alle 23.25, “Sostiene Bollani Reloaded” riproporrà – per quattro serate – le “lezioni”, gli sketch, le esibizioni e gli ospiti che hanno decretato il successo di un programma, dal vivo, pensato come un personalissimo viaggio nella musica del jazzista italiano più incline alla fusione di generi. La prima puntata sarà l’occasione di far musica con Irene Grandi e Musica Nuda, il duo jazz di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, ma anche di sorridere sui temi musicali proposti dal pianista grazie alla verve comica di Caterina Guzzanti, al suo fianco per tutta la prima edizione, di Neri Marcorè e di Paola Cortellesi.

Redazione

TV: RAI1- “L’IMPORTANTE È AVERE UN PIANO” Ospiti di Bollani: Capossela, Elio, Max Gazzè e The Vegetables Orchestra


bollani

La grande musica live, gli ospiti d’eccezione provenienti da tutto il mondo, lo sguardo ironico di un artista che sa sempre stupire il suo pubblico: arriva al quinto appuntamento “L’importante è avere un piano”, il nuovo programma di e con Stefano Bollani, in onda giovedì 8 dicembre alle 23.25  su Rai1.
Sul palco giocoso e sorprendente di un grande show interamente dedicato alla buona musica, arriverà l’esuberante Elio, istrionico musicista e cantante amatissimo dal pubblico di ogni età, che da sempre condisce le sue perfomance con uno spirito dissacrante e irriverente. Con Vinicio Capossela si entrerà nel mondo poetico e immaginifico della più raffinata cultura popolare italiana, mentre Max Gazzè offrirà il suo gusto trasognato ed elegante, con un pizzico di pop. Infine, The Vegetables Orchestra, con le stravaganti esibizioni a suon di strumenti “naturali”, tutti fatti di verdure.
Ancora una puntata unica per i telespettatori che, da casa, potranno godere di uno spettacolo divertente e mai scontato. Un evento tutto ‘improvvisato’, con Bollani che, seduto al pianoforte, riesce a tessere un racconto allegro e sempre nuovo, anche con la complicità della sua Resident Band.
Poco prima di salutare tutti per lasciare spazio al riposo, la Fata del Sonno Valentina Cenni darà all’atmosfera un ultimo tocco di fantasia con il suo “Video della Buonanotte”.
Redazione

RAI1: L’IMPORTANTE E’ AVERE UN PIANO Con Irene Grandi, Carmen Consoli, La Batteria, Antonio Rezza e Jan Bang


bollani

Prosegue con l’energia di Irene Grandi, lo stile di Carmen Consoli e la comicità di Lillo & Greg il grande successo de L’importante è avere un piano, l’esclusivo show notturno scandito dalla musica dal vivo, ideato e condotto da Stefano Bollani. La nuova puntata-evento in onda giovedì 1° dicembre alle 23.20 su Rai1, regalerà al pubblico un grande spettacolo in musica.
Tra sorprese, sorrisi e battute, la lunga notte di Bollani ospiterà Irene Grandi con la sua energia e il suo contagioso entusiasmo e Carmen Consoli, che avrà il compito di incantare tutti con il fascino senza tempo e inconfondibile della sua voce. A creare un allegro caos in scena ci penserà la scanzonata coppia formata da Lillo & Greg che insieme dispenseranno manciate di ironia non-sense e ottima musica nello spirito di quella comicità dissacrante che non manca mai nei loro spettacoli. Le emozioni proseguiranno anche con i quattro componenti de La Batteria, band protagonista della scena musicale romana, sempre a cavallo tra passato e presente, e con il talento istrionico di Antonio Rezza, attore, regista e performer che stupirà il pubblico con la sua arte visionaria e spiazzante. Infine, direttamente dalla Norvegia arriverà il grande sperimentatore di suoni Jang Bang, originale musicista, produttore e maestro di live sampling.
Resident band d’eccezione per questa puntata formata da due grandi musici brasiliani, Guto Wirti al basso e Thiago da Serrinha alla batteria.
A condurre dolcemente il padrone di casa e i telespettatori verso la profondità della notte, sarà come sempre il fascino misterioso della Fata del Sonno Valentina Cenni con il suo “Video della Buonanotte”.
L’importante è avere un piano è un programma di Stefano Bollani, prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi Multimedia. Scritto con Fosco D’Amelio, Simone Di Rosa, Rosaria Parretti. Le scene sono di Luigi Dell’Aglio. La fotografia è di Eugene O’Connor, John McCullagh. La regia di Cristian Biondani.
Redazione

RAI1: L’IMPORTANTE E’ AVERE UN PIANO Da Stefano Bollani anche Renzo Arbore, David Garret, Bandabardò


bollani

su #Rai1 24/11/2016 – 23:25

Un grande spettacolo in musica, con la partecipazione straordinaria dell’amatissimo Renzo Arbore e di artisti internazionali del calibro di David Garrett: sarà davvero un evento da non perdere la terza puntata de L’importante è avere un piano, il programma di Stefano Bollani che giovedì 24 novembre torna su Rai1 alle 23.25.
Su un palco aperto all’inedito, in cui si lascia campo libero all’improvvisazione per esplorare nuove sonorità, Bollani accompagnerà i suoi ospiti in performance irripetibili perché uniche, arricchendo lo show di tanta ironia e voglia di giocare. In questa puntata tanti personaggi eccellenti si esibiranno senza risparmiarsi, scandendo il ritmo di uno spettacolo dinamico e pieno di energia positiva. Un grande regalo per il pubblico italiano sarà la presenza di Renzo Arbore, re della notte musicale, incredibile artista sempre pronto a improvvisare e a dare a ogni performance la sua inconfondibile impronta, raffinata e popolare al tempo stesso. Il talento eccellente di David Garrett, virtuoso del violino e vera e propria star da milioni di dischi venduti che, con le sue contaminazioni tra il classico, il pop e il rock, è in grado di rompere generi e barriere. Accanto a Bollani e alla sua Resident Band, suoneranno anche Michael Kiwanuka, stella del soul britannico e raffinato compositore, e il bravissimo batterista franco ivoriano Manu Katché. Infine sul palco salirà anche la Bandabardò, la stravagante band folk fiorentina che divertirà tutti con le sue irresistibili esibizioni. Nella notte di Rai1, che produce il programma in collaborazione con Ballandi Multimedia, ancora tanto divertimento e tutte le emozioni di un esclusivo concerto live, adatto ai palati musicali più diversi. Poco prima di andare a dormire, tornerà l’immancabile appuntamento con il “Video della Buonanotte” realizzato dalla magica e misteriosa Fata del Sonno Valentina Cenni.
Redazione

#RAI1: L’IMPORTANTE E’ AVERE UN PIANO – Secondo appuntamento con Stefano Bollani – Ospite Ornella Vanoni


bollani
Dopo l’ottimo esordio, prosegue l’imperdibile avventura musicale de L’importante è avere un piano, il nuovo show di Stefano Bollani che giovedì 17 novembre torna in seconda serata su Rai1. Ancora una straordinaria notte all’insegna dell’improvvisazione e della grande musica live. Direttamente dai tasti e neri del suo pianoforte, Bollani darà il benvenuto ai suoi ospiti, tutti musicisti d’eccezione, che con lui si lasceranno andare al coinvolgente gioco della musica. Per il pubblico una fantastica maratona di performance fuori dal comune, che si avvicenderanno sul palco senza mai interrompersi, per non spezzare il ritmo e la magia delle 7 note.
La seconda puntata di questo imperdibile e scanzonato Late Night Show darà spazio a personaggi di incredibile spessore artistico, Il palco di Bollani accoglierà la regina della canzone italiana, Ornella Vanoni, che con il suo inconfondibile timbro e l’eleganza della sua voce è pronta ad incantare e stupire il pubblico. Tra gli ospiti anche uno dei volti più rappresentativi del nostro cinema, Valerio Mastandrea, che, messo da parte per una sera l’abito dell’attore, sarà il protagonista di una performance musicale davvero inaspettata, I giovani talenti della Juniorchestra dell’Accademia di Santa Cecilia mostreranno versatilità e grande personalità, mettendosi direttamente alla prova accanto all’estro di Bollani e della sua Resident Band, composta da Jeff Ballard alla batteria e Gabriele Evangelista al contrabbasso. Direttamente dal Brasile arriverà poi Hamilton De Holanda, raffinato mandolinista vincitore nel 2015 del Latin Grammy alla miglior canzone in lingua portoghese. Infine, lo scatenato duo Igudesman & J00 ( formato dal violinista russo Aleksej Igudesman e dal pianista anglo-coreano Richard Hyung-ki Joo) farà scoprire le inedite, e a volte comiche, potenzialità della musica classica unita alla cultura popolare. Sul calar della notte, quando sarà tempo di lasciare spazio ai sogni, tornerà infine la magica Fata del Sonno Valentina Cenni che saluterà i telespettatori con il suo Video della Buonanotte.
Prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi Multimedia, L’importante è Avere un Piano rappresenta una splendida e unica occasione per scoprire quanto la musica dal vivo possa essere bella e appassionante in tv, grazie a un approccio non elitario e aperto a ogni tipo di platea, perché basato sul potere dello spettacolo e dell’emozione.
Redazione

10/11/2016 – 23:35 #RAI1: L’IMPORTANTE E’ AVERE UN PIANO 7 puntate evento in seconda serata con Stefano Bollani


bollani.jpg
Un Late Night Show che ha il sapore di un inedito e incredibile viaggio nelle strade della musica live, con protagonisti da tutto il mondo in una grande avventura che mescola generi, stili ed emozioni forti. Stefano Bollani travolge la seconda serata di Rai1 con le splendide sonorità de L’importante è avere un piano, il nuovo programma in onda dal 10 novembre, ogni giovedì, sulla Prima Rete Rai. 
Con L’importante è avere un piano si fa buona musica, si parla di musica e si gioca con la musica con l’avvolgente complicità della notte. Il tutto nella cifra inedita, originale e ironica propria di Stefano Bollani, artista poliedrico tra i più riconosciuti e acclamati a livello internazionale.
Partendo dall’osservazione che il verbo “suonare” in italiano ha un solo significato mentre in inglese, to play, e in francese, jouer, assume anche il significato di “giocare” e “recitare”, Bollani in L’importante è avere un piano si diverte con la musica e invita gli ospiti a fare lo stesso, all’insegna dell’improvvisazione, dell’imprevisto, della sorpresa e quindi dell’unicità.
Sarà un programma senza il bollino per appassionati o specialisti, che cercherà di intercettare una platea vasta che la Rete ci mette a disposizione – dichiara Bollani-.
Accanto a lui e alla sua Resident Band formata da Jeff Ballard alla batteria e Gabriele Evangelista al contrabbasso, sul palco, ogni sera, un parterre diverso di ospiti eccezionali, tra musicisti affermati e nuovi talenti, attori e personaggi dello spettacolo italiano e internazionale, pronti a mettersi in gioco, a divertirsi e divertire con la musica.
Da Renzo Arbore a Elio, da David Garrett a Andrew Bird, da Ornella Vanoni a Enrico Rava, e poi Francesco De Gregori e Fiorella Mannoia, Cameron Carpenter e The Vegetable Orchestra, Max Gazzè, Samuele Bersani, Daniele Silvestri, Vinicio Capossela, Claudio Santamaria e Valerio Mastandrea, Hamilton De Holanda, Michael Kiwanuka, Manu Katchè, Bandabardò, Juniorchestra di Santa Cecilia, Igudesman & Joo, Neri Marcorè, Lillo & Greg, Antonio Rezza, Chucho Valdes, Silvia Perez Cruz, Yamandu Costa, Irene Grandi, Carmen Consoli, La batteria, Jan Bang, il trio Daniele Sepe, Nico Gori e Bernardo Guerra, Chano Dominguez e Barbara Casini: saranno tanti e tutti straordinari i protagonisti di questo programma, improvvisando, suonando, cantando, recitando, giocando.
Ho scelto personalmente ogni ospite sulla base di criteri artistici, certo, ma anche sentimentali- afferma Bollani-. Per motivi diversi sono innamorato del modo di fare musica di ognuno di loro. Alcuni sono degli amici: da Enrico Rava, il mio mentore, a Daniele Sepe, fino a Hamilton de Holanda e Elio. Altri sono artisti che stimo particolarmente e che non potevo non invitare come Chucho Valdes, Vinicio Capossela, De Gregori, Mannoia, Ornella Vanoni. Altri ancora sono artisti che ho scovato in questo immenso e prezioso archivio che può essere il web. Talenti insoliti che mi hanno incuriosito e regalato uno stimolo, come Cameron Carpenter o i The Vegetable Orchestra. Con loro e con tutti gli altri, la condizione è sempre e solo la stessa: fare musica insieme, improvvisare, giocare, divertirsi e spero quindi divertire il pubblico. In quest’ottica il programma è aperto, una sorta di jam session dove passano artisti anche non necessariamente musicisti a divertirsi con noi come Neri Marcoré, Valerio Mastrandrea, Claudio Santamaria, solo per citarne alcuni”.

Una grande jam session vestita da show quindi all’insegna dell’inedito, dell’unicità e dell’improvvisazione, ma anche dell’ironia, e soprattutto di quell’irrinunciabile passione per le 7 note che rendono L’importante è avere un piano una preziosa occasione per il telespettatore per conoscere talenti mai visti in Italia o ritrovare artisti amati, e per lasciare entrare direttamente a casa propria le emozioni più vibranti e coinvolgenti che la musica sa dare.

Prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi Multimedia, “L’importante è avere un piano” è un programma unico nel panorama televisivo: rende omaggio alla musica, da quella più ricercata a quella popolare, e al talento di chi a essa ha dedicato la propria vita. Per Rai una splendida occasione di mostrare appieno la sua missione di servizio pubblico, in uno spettacolo che offre ai telespettatori la preziosa opportunità di ascoltare e vedere all’opera talenti eccezionali insieme su uno stesso palco.
Al termine di ogni puntata, un “video della buonanotte” realizzato da Valentina Cenni. Il suo compito, nelle vesti di Fata del Sonno, è quello di accompagnare Bollani e i telespettatori verso il meritato riposo. Magica e misteriosa proprio come la musica ascoltata durante la serata.
L’importante è avere un pianoè un programma di Stefano Bollani, scritto con Fosco D’Amelio, Simone Di Rosa, Rosaria Parretti. Le scene sono di Luigi Dell’Aglio. La fotografia è di Eugene O’Connor, John McCullagh. La regia di Cristian Biondani.

Redazione
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: