Stefano De Martino

CS_Una “Step dance” per chiudere “Stasera tutto è possibile”



Ospite di Stefano Di Martino, per la prima volta, Massimo Lopez

E la “Step Dance” il tema dell’ultimo appuntamento con Stefano Di Martino e “Stasera tutto è possibile”, il comedy show realizzato in collaborazione con Endemol Shine Italy in onda dall’Auditorium Rai di Napoli lunedì 27 marzo alle 21.20 su Rai 2. Ospiti della serata, oltre a Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Vincenzo De Lucia, che questa settimana imiterà Milly Carlucci, Maria De Filippi e Ornella Vanoni, saranno Max Giusti, Giovanni Esposito, Herbert Ballerina, Alessio Sakara, Flora Canto, Federica Nargi e, per la prima volta, Massimo Lopez. 
Molti, come sempre, i giochi che si avvicenderanno nel corso della serata, da Step Burger a C’era una giravolta, passando per Fotomimo, La coppia che scoppia e Serenata Step, fino ai divertenti sketch nella Stanza inclinata, icona del programma, per un’altra serata all’insegna del buonumore e del sorriso.
“Stasera tutto è possibile” tornerà anche lunedì 3 aprile, sempre in prima serata, con “Anche Stasera tutto è possibile”, una puntata che farà rivivere al pubblico il “meglio di” questa edizione.
Il programma è scritto da Stefano Santucci, Paolo Mariconda, Riccardo Cassini, Gian Luca Belardi, Annalisa Montaldo, Marco Pantaleo, Esther Rem Picci, Francesco Ricchi, Stefano Sarcinelli, Stefano De Martino, Francesco Velonà. Regia di Cristiano D’Alisera.

 CS_A “Stasera tutto è possibile” “E’ primavera”


Tra gli ospiti per la prima volta Nino Frassica

(none)

Sarà “E’ primavera” il titolo della sesta puntata di “Stasera tutto è possibile”, il comedy show condotto da Stefano De Martino, realizzato in collaborazione con Endemol Shine Italy, in onda lunedì 20 marzo, alle 21.20 su Rai2. Alla vigilia del primo giorno di primavera, nell’Auditorium Rai di Napoli, dove sarà tutto a tema con la nuova stagione, arriveranno, oltre a Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Vincenzo De Lucia, che questa settimana imiterà Maria De Filippi e Federica Sciarelli, Herbert Ballerina, Francesco Procopio, Bianca Guaccero, Giuseppe Scoditti, Peppe Iodice e Samira Lui. E, per la prima volta, sarà ospite del programma anche Nino Frassica. Tra i giochi della serata ci saranno: Speed quiz, Alphabody, Decollo immediato, Segui il labiale, Rumori di Mimo e La coppia che scoppia, novità di quest’anno. Non mancherà l’iconica Stanza Inclinata. Come sempre, l’unica regola della serata sarà divertirsi.

CS_Stasera tutto è possibile


Uno “Step Carnival”

(none)

Sarà “Step Carnival” il tema del secondo appuntamento con “Stasera tutto è possibile”, il comedy show condotto da Stefano De Martino, realizzato in collaborazione con Endemol Shine Italy, in onda – dopo il successo registrato dalla prima puntata – lunedì 20 febbraio alle 21.25 su Rai 2. Ospiti, oltre a Biagio Izzo e Vincenzo De Lucia, che questa settimana imiterà Mara Venier e Maria De Filippi, anche Elio, Katia Follesa, Valeria Graci, Ema Stokholma, Herbert Ballerina, Giovanni Esposito e Marco Mazzocchi 
Molti i giochi che si susseguiranno sul palco dell’Auditorium Rai di Napoli: da “Stammi dietro dance” a “Segui il labiale”, passando per “Serenata Step”, “Fotomimo” e “Step Market”. Ci sarà anche un gioco nuovo: “Colpi bassi”, durante il quale due ospiti, ognuno con l’ausilio dei supporter posizionati alle loro spalle, dovranno sfidarsi “insultandosi” utilizzando solo appellativi appartenenti a un preciso tema indicato dal conduttore. E non mancherà, ovviamente, “La Stanza Inclinata”. 
L’unica regola del programma è sempre la stessa: divertirsi, per serate all’insegna della spensieratezza e del buonumore.  

CS_Si festeggia Halloween a “Stasera tutto è possibile”


Sesto e ultimo appuntamento con il comedy show con Stefano De Martino

(none)

A conclusione di un’altra stagione di successo, lunedì 31 ottobre alle 21.20 su Rai 2, sesto e ultimo appuntamento, con “Stasera tutto è possibile”, il comedy show di Rai2, condotto da Stefano De Martino, realizzato in collaborazione con Endemol Shine Italy. Nel cast del programma: Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Vincenzo De Lucia che questa settimana, per la prima volta, incontrerà uno dei personaggi da lui imitati. Sarà “Halloween” il tema della puntata, in onda proprio nel giorno della celebre festa. Per l’occasione, arriveranno all’Auditorium Rai di Napoli: Max Giusti, Giulia De Lellis, Herbert Ballerina, Flora Canto, Peppe Iodice, Gennaro Esposito, Vittoria Castagnotto e Gino Fastidio. Tutti loro si cimenteranno con le prove e i giochi tutti da ridere che hanno appassionato il pubblico in queste settimane, a cominciare dall’iconica Stanza Inclinata. E poi: Stammi dietro dance, Alphabody, Do Re Mi Fa Male, Segui il labiale, Serenata Step, Rubagallina e altri ancora.

redazione

CS_”Stasera tutto è possibile”


Tra gli ospiti Fabrizio Biggio e Bianca Guaccero

(none)

E’ “Sì viaggiare” il tema di “Stasera tutto è possibile”, il comedy show realizzato in collaborazione con Endemol Shine Italy e condotto da Stefano De Martino, in onda lunedì 17 ottobre alle 21.20 su Rai 2. Sul palco dell’Auditorium Rai di Napoli ci saranno Fabrizio Biggio, Bianca Guaccero, Marta Filippi, Antonio Giuliani, Carmine Del Grosso, Giovanni Esposito e Gino Fastidio. Al fianco di De Martino, Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Vincenzo De Lucia, che, questa settimana, imiterà Milly Carlucci e Maria De Filippi. 
Tra i giochi del programma ci saranno, oltre all’immancabile Stanza Inclinata, Ma che musical, Do Re Mi Fa Male, Serenata Step, Rubagallina, La stanza buia e altri ancora.  
Stasera tutto è possibile è un programma scritto da Stefano Santucci, Paolo Mariconda, Gian Luca Belardi, Riccardo Cassini, Annalisa Montaldo, Marco Pantaleo, Esther Rem Picci, Francesco Ricchi, Stefano Sarcinelli. Regia di Sergio Colabona.

redazione

CS_”Stasera tutto è possibile”


Comici-alla-prova-del-FantaStep

(none)

Sarà “FantaStep”l filo conduttore del nuovo appuntamento con ‘Stasera tutto è possibile’ il comedy show con Stefano De Martino in onda lunedì 10 ottobre in prima serata su Rai 2. Ospiti sul palco dell’Auditorium Rai di Napoli: Fabrizio Biggio, Katia Follesa, Anna Tatangelo, Ciro e Fru dei The Jackal e Stefano Pantano. Saranno tutti pronti a cimentarsi nei vari giochi della serata, dalla Stanza Inclinata, icona del programma, a Segui il labiale, passando per Decollo immediato, Serenata Step e molti altri ancora. Al fianco di Stefano  De Martino, nel cast del programma: Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Vincenzo De Lucia, che, questa settimana, imiterà Mara Venier e Francesca Fagnani.

redazione

CS_Il meglio di “TIM Summer Hits”


Conducono Andrea Delogu e Stefano De Martino

(none)

Una puntata speciale per rivivere alcuni dei momenti più belli del tour. Da Piazza del Popolo a Roma, fino a Piazzale Fellini a Rimini, passando per Portopiccolo il meglio di “TIM Summer Hits” è proposto giovedì 11 agosto alle 21.20 su Rai 2. 
Protagonista, come sempre, la musica con le hit di alcuni tra i più grandi artisti nazionali e internazionali. Ad alternarsi sul palco Alessandra Amoroso, Biagio Antonacci, Blanco, Boomdabash – Annalisa, Michael Bublè, Coez, Elisa, Fedez – Tananai – Mara Sattei, Fabri Fibra – Maurizio Carucci, Ghali, Rocco Hunt – Elettra Lamborghini, Achille Lauro, Lazza, Marracash, Ana Mena, Marco Mengoni, Mika, Tommaso Paradiso, Pinguini Tattici Nucleari, Raf, Rhove, Rkomi, Luigi Strangis, Tananai.
Rai Radio2 e Radio Italia sono state le radio ufficiali di “TIM Summer Hits”, raccontando tutte le emozioni delle serate e anche le curiosità del dietro le quinte. “TIM Summer Hits” sarà disponibile anche in streaming video sul canale tv di Radio2 su RaiPlay e sarà proposto anche da Radio Italia TV.
“TIM Summer Hits” è un branded content di Rai Pubblicità, prodotto da Friends&Partners in collaborazione con Radio Italia.

CS_TIM Summer Hits chiude dal borgo di Portopiccolo


Conducono Andrea Delogu e Stefano De Martino

(none)

Ultimo appuntamento per “TIM Summer Hits”, in onda giovedì 4 agosto alle 21.20 su Rai 2, in simulcast anche su Rai Radio2 e Radio Italia. Lo show musicale, condotto da Andrea Delogu e Stefano De Martino, torna nel suggestivo borgo di Portopiccolo, affacciato sul golfo di Trieste, nel comune di Duino Aurisina. Una location pregiata e allo stesso tempo affascinante che ospiterà alcuni dei più grandi artisti della musica italiana e internazionale. Tra questi Albe, Mario Biondi, Bresh, Coez, Dargen D’amico, Deddy, Ditonellapiaga, Fedez, Tananai e Mara Sattei, Gaudiano, La Rua, Mr. Rain, Myss Keta, Nek, Valentina Parisse, Rettore, Matteo Romano, Sissi, Alvaro Soler, Margherita Vicario, Nina Zilli.
Rai Radio2, con le incursioni dalla Blue Room al palco di Saverio Raimondo, e Radio Italia racconteranno tutte le emozioni delle serate e anche le curiosità del dietro le quinte. “TIM Summer Hits” è disponibile anche in streaming video sul canale tv di Radio2 su RaiPlay e sarà proposto in differita da Radio Italia TV ogni venerdì sera dalle 21.00 e il sabato mattina dalle 9.00.
“TIM Summer Hits” è un branded content di Rai Pubblicità, prodotto da Friends&Partners in collaborazione con Radio Italia.

redazione

CS_TIM Summer Hits fa cantare Rimini


Lo show musicale arriva sulla Riviera romagnola

(none)

Il nuovo appuntamento con il TIM Summer Hits, lo show musicale dell’estate di Rai2 condotto in prima serata, alle 21.20, da Andrea Delogu e Stefano De Martino, in simulcast anche su Rai Radio2 e Radio Italia, va in onda giovedì 14 luglio. Città protagonista di questa terza serata Rimini e, più precisamente, Piazzale Fellini, dove in un’atmosfera magica, tipica della capitale del divertimento romagnolo, a pochi passi dal mare e dalla caratteristica ruota panoramica, viene allestito il palco su cui si esibiranno alcuni tra i più grandi artisti nazionali e internazionali. Ospiti della puntata: Biagio Antonacci, Arisa, Malika Ayane, Blanco, Boomdabash e Annalisa, Franco 126 e Loredana Bertè, Ghali, Gianmaria, Rocco Hunt ed Elettra Lamborghini, J Ax, Achille Lauro, Ermal Meta, Francesca Michielin, Fabrizio Moro, Raf, Francesco Renga, Rhove, Rkomi, Sam Ryder, Shade, Luigi Strangis. Rai Radio 2, con le incursioni dalla Blue Room al palco di Saverio Raimondo, e Radio Italia saranno le radio ufficiali di TIM Summer Hits, per raccontare tutte le emozioni delle serate e anche le curiosità del dietro le quinte. Entrambe trasmetteranno gli appuntamenti in simulcast con Rai2. TIM Summer Hits sarà disponibile anche in streaming video sul canale tv di Radio2 su RaiPlay e sarà proposto in differita da Radio Italia TV ogni venerdì sera dalle 21.00 e il sabato mattina dalle 9.00.
TIM Summer Hits è un branded content di Rai Pubblicità, prodotto da Friends&Partners in collaborazione con Radio Italia.

redazione

CS_Tim Summer Hits


Da Alessandra Amoroso a Valentina Parisse, le note da Piazza del Popolo

(none)

È per giovedì 7 luglio alle 21.20 l’appuntamento con la seconda puntata del TIM Summer Hits, lo show musicale dell’estate di Rai 2 condotto in prima serata da Andrea Delogu e Stefano De Martino, in simulcast anche su Rai Radio2 e Radio Italia. Una nuova ed entusiasmante serata all’insegna della grande musica italiana e internazionale che dal palco della kermesse canora, ancora una volta ospitato nel fascino senza tempo di Piazza del Popolo a Roma, raggiungerà le case di tutti gli italiani promettendo di regalare un momento di divertimento e leggerezza in famiglia.
Ospiti di questa seconda puntata: Aiello, Alex, Alessandra Amoroso, Biagio Antonacci, Malika Ayane, Baby K, Boomdabash Annalisa, Coez, Francesco Gabbani, Gaia, Rocco Hunt Elettra Lamborghini Lola Indigo, Lazza, Mika, Fabrizio Moro, Nek, Raf, Francesco Renga, Sangiovanni, Tananai e Valentina Parisse. Rai Radio2, con le incursioni dalla Blue Room al palco di Saverio Raimondo, e Radio Italia saranno le radio ufficiali di TIM Summer Hits, per raccontare tutte le emozioni delle serate e anche le curiosità del dietro le quinte. TIM Summer Hits sarà disponibile anche in streaming video sul canale tv di Radio2 su RaiPlay e sarà proposto in differita da Radio Italia TV ogni venerdì sera dalle 21 e il sabato mattina dalle 9. TIM Summer Hits è un branded content di Rai Pubblicità, prodotto da Friends&Partners in collaborazione con Radio Italia.