stevie wonder

Stevie Wonder al Summer Festival a Lucca infiamma il pubblico


Dopo la sua esibizione lo scorso gennaio allo Staples Center di Los Angeles in occasione dei Grammy Awards 2014, quando insieme a Pharrell Williams, e i Daft Punk ha offerto al pubblico un medley di “Get lucky”, “Harder, better, faster, stronger”, “Lose yourself to dance”, “Le Freak” e “Another star”, Steve Wonder,  è approdato finalmente in Italia, al Summer Festival, unica tappa italiana del suo concerto. Oltre 9mila persone hanno gremito la piazza Napoleone Grande, ieri a Lucca per assistere ad un evento davvero unico. Un pubblico eterogeneo completamente impazzito e molti i giovani per sentire il “re del soul” il più grande comunicatore di emozioni della musica mondiale. Un boato ha accolto la sua apparizione sul palco qualche minuto prima delle 22 con l’ingresso alla spicciolata dei musicisti, ben quattordici, mentre Wonder è entrato poco dopo con una tastiera a tracolla e subito hanno attaccato  con «How sweet it is», omaggio a Marvin Gaye, suo alter ego per la musica nera. Le note di «Higher ground» scatenano l’entusiasmo della platea che si trasforma in discoteca a cielo aperto, poi,  «As if you read my mind», dove appare la mitica armonica, e una  divertente versione di «Tequila» in cui Stevie invita tutti a ballare con lui.  Il concerto continua con la cover  «Day tripper» dei Beatles, accompagnata dai cori del pubblico . «Send one your love» è una primizia di questo tour, poi un accenno di «Volare», seguita da «Overjoyed», «Ribbon in the sky», «Don’t you worry about a thing», «Signed, sealed, delivered», «Sir Duke», «I wish».  Stevie non ha perso lo smalto e la sua voce è quella di sempre minimamente intaccata dal tempo come la sua musica inossidabile. Si va avanti per due ore , arrivano  anche «I just called to say I love you» e «Superstition», forse i due brani più celebri della sua infinita discografia impossibile da contenere in due ore. Tra gli ospiti, in tribuna: il ministro Stefania Giannini, il sindaco Alessandro Tambellini, il presidente della provincia Stefano Baccelli, Zucchero, Giorgio Panariello, Marco Mengoni e Paolo Rossi.  Il concerto è stato caratterizzato anche da un simpatico siparietto:  Il cantante ha concesso ai due giovani sposi di Prato di salire con lui sul palco e ha dedicato loro anche una canzone. Un regalo di nozze il cui ricordo  resterà ” memorabile”.

Steve Wonder al Summer Festival il 20 luglio a Lucca.


Luglio si avvicina e Stevie Wonder salirà sul palco del «Summer Festival» il 20 luglio alle 21.30. Unica data italiana per il tour mondiale di Stevie Wonder e la prima assoluta in Toscana: appuntamento il 20 luglio.

Biglietti in vendita qui: http://www.prontoticket.it/biglietti-concerti/stevie-wonder/lucca/dom20luglio2014/

Stevie Wonder è una delle figure-cardine della black music ed è fra i musicisti più influenti e premiati della musica contemporanea. Per Billboard è tra i primi 5 artisti di maggior successo di tutti i tempi. Oltre 100 milioni di album venduti nel mondo, 25 Grammy Awards, un Golden Globe, un Oscar nel 1984 per la canzone “I just Called To Say I Love You” per il film “The Woman In Red”. Inoltre una impressionante lista di riconoscimenti di alto profilo fra cui il “Library of Congress Gershwin Prize”, nel 2009, insignito dall’ Ordine Nazionale delle Arti e delle Lettere in Francia nel 2010. A Lucca presenterà uno spettacolo che comprenderà una selezione dei brani più famosi facendi parte del repertorio della storica voce soul.

Concerti, Stevie Wonder: unica data italiana a Lucca il 20 luglio


Concerti, Stevie Wonder: unica data italiana a Lucca il 20 luglio

22 mar 2014

Dopo sua esibizione lo scorso gennaio allo Staples Center di Los Angeles in occasione dei Grammy Awards 2014, quando insieme a Pharrell Williams, e i Daft Punk ha offerto al pubblico un medley di “Get lucky”, “Harder, better, faster, stronger”, “Lose yourself to dance”, “Le Freak” e “Another star”. Steve Wonder,  farà tappa anche in Italia con il suo tour estivo:  il re del soul il 20 luglio prossimo si potrà ascoltare al Lucca Summer Festival per uno spettacolo unico e imperdibile che passerà in rassegna il meglio del suo pluridecennale repertorio.

I biglietti saranno disponibili a giorni sul circuito  Ticket One  e presso tutte le altre piattaforme autorizzate:

52 euro più diritti di prevendita ed eventuali commissioni addizionali per i posti in piedi 

100 euro più diritti di prevendita ed eventuali commissioni addizionali per la platea numerata.

Esce “Symphonica” di George Michael


george-michael

“Symphonica”, il nuovo CD di George Michael registrato durante il Symphonica Tour del 2011/2012, lo show con il quale la  star internazionale, primo artista ad esibirsi nel 2012 al Palais Garnier Opera House di Parigi,  ha girato l’Europa con una selezione dei suoi più grandi successi estrapolati dal “bagaglio” di una fortunata carriera lunga 30 anni, oltre alcune cover dei suoi artisti preferiti, si potrà trovare da domani 18 marzo in tutti i negozi .

Il disco sarà disponibile in edizione hardback deluxe a 17 tracce, standard edition a 14 tracce, in Blue Ray e in digitale.

“SYMPHONICA” è stato prodotto da George Michael e Phil Ramone venuto a mancare nel marzo del 2013, a 79 anni, il quale nella sua fortunata carriera, iniziata nel 1959, ha vinto 14 Grammy e prodotto centinaia di artisti tra cui Bob Dylan, Frank Sinatra, Ray Charles, Billy Joel, Luciano Pavarotti, Stevie Wonder, Rod Stewart, Ray Charles, Paul Simon, Paul McCartney, Aretha Franklin, Barbra Streisand e Karen Carpenter.

Con “SYMPHONICA”  George Michael rivela, semmai ce ne fosse bisogno, le sue incredibili doti vocali al cospetto di un’orchestra straordinaria in alcuni dei teatri più belli d’Europa. Come il tour, anche l’album “SYMPHONICA” comprende accurati riarrangiamenti di grandi successi di George ma anche splendide riletture di canzoni dei suoi artisti preferiti.

Le cover sono momenti intensi e pieni di ispirazione. “The First Time Ever I Saw Your Face” di Ewan MacColl e “My Baby Just Cares For Me” di Nina Simone, “Wild Is The Wind” (resa celebre dall’interpretazione di David Bowie) rinasce a nuova vita, il singolo “Let Her Down Easy” (in origine un successo di Terence Trent D’Arby) e “Idol” di Elton John, sono scelte che sorprendono.  A questi brani si affiancano hit come “A Different Corner”, “Praying For Time”, “Cowboys and Angels”, “John And Elvis Are Dead” e “Through”, canzoni che di certo non hanno bisogno di presentazione e che qui si vestono di nuovi colori.

Dopo oltre 120 milioni di dischi venduti dagli esordi negli anni 80 con gli Wham! (gruppo che ha definito la musica degli anni 80 e ci ha regalato oltre ad un classico natalizio come “Last Christmas” una serie infinita di hit Pop) attraverso una carriera solista che l’ha trasformato da “teen idol” a “adult icon”, grazie ad una serie di album strepitosi e hit indimenticabili e tour mondiali, George Michael è una delle stelle più luminose della musica degli ultimi 30 anni.

Il suo album solista “Faith” ha venduto 25 milioni di copie, e da allora George ha lavorato con artisti del calibro di Stevie Wonder, Elton John e Mary J. Blige.