streaming

18/12/2017 – 15:52 #RAI RADIO2: E’ IN ARRIVO IL JOVA DAY Una giornata interamente dedicata al cantautore


jova

Lunedì 18 dicembre Rai Radio2 si colora di vita, quella che celebra Jovanotti nel suo ultimo disco e che invaderà gli studi di Via Asiago a Roma per il ‘Jova Day di Radio2’. Una giornata interamente dedicata al cantautore che, a 30 anni da ‘Jovanotti for President’, con ‘Oh Vita’ si rimette in gioco, dando il via ad un nuovo inizio personale e professionale. E così, a partire dalle 10.30, Lorenzo Cherubini sarà ospite e protagonista della puntata di ‘Radio2 Social Club’, il club di Luca Barbarossa e Andrea Perroni, mentre alle 12 si trasferirà a ‘Non è un paese per giovani’, per una puntata speciale insieme a Giovanni Veronesi e Max Cervelli. Alle 21 si farà largo tra Gino Castaldo ed Ema Stokholma, per contendersi la consolle: chi meglio di ‘Back2Back’ e le sue scelte musicali “estreme”, infatti, può chiudere in bellezza una giornata interamente dedicata a Jovanotti?

Il ‘Jova Day di Radio2’ sarà anche in streaming su radio2.rai.it e con contenuti speciali sui social di @RaiRadio2

Redazione

Aria di tempesta su Spotify! il servizio di musica in streaming avrebbe inserito nella propria playlist brani musicali di ‘artisti falsi’ per averne un beneficio finanziario.


Spotify è un servizio musicale che offre lo streaming on demand di una selezione di brani di varie case discografiche ed etichette indipendenti, incluse Sony, EMI, Warner Music Group e Universal. Lanciato nell’ottobre 2008 dalla startup svedese Spotify AB, il servizio ha oltre 75 milioni di utenti al 10 giugno 2015. Il 14 settembre 2016 vengono raggiunti i 40 milioni di utenti paganti, acquisendo in soli sei mesi 10 milioni di abbonati.
Spotify si difende dalle accuse di 'falsi artisti': chi bara nello streaming
Secondo quanto dichiarato da Music Business Worldwide e rilanciata da Vulture, il servizio di musica in streaming Spotify avrebbe inserito nella propria playlist brani musicali di ‘artisti falsi’.
Come afferma il quotidiano online IntelligoNews, in un articolo che riportiamo integralmente per non alterarne il contenuto “Secondo i magazine, ci sarebbero almeno 50 artisti “non reali”, praticamente inesistenti, che però hanno raccolto milioni di flussi streaming su Spotify, comparendo in alcune playlist basate sull’umore come quelle intitolate Sleep o Ambient Chill. Molti di loro non hanno un profilo visibile e non risulterebbero esistere altrove, nemmeno su piattaforme rivali o sui social network. Un esempio presentato da Vulture è quello di Relajar, artista che ha raccolto 13,4 milioni di ascolti su Spotify, ma non appare nemmeno nei risultati dei motori di ricerca. O Enno Aare, altro artista sconosciuto che sembra non esistere al di fuori del servizio di streaming, su cui però compare con quattro canzoni con un totale di 17 milioni di ascolti ed è incluso in molte playlist.
 
La risposta alle accuse – Il colosso dello streaming musicale ha respinto ogni genere di insinuazione negando tutte le accuse in un comunicato pubblicato su Billboard: “Non abbiamo mai creato artisti fittizi per poi metterli sulle playlist. Tutto questo è categoricamente falso. Stop. Noi paghiamo le royalties per tutte le tracce presenti su Spotify e per tutto quello che inseriamo in playlist. Non possediamo diritti su quei brani, non siamo un’etichetta, tutta la nostra musica ci arriva in licenza da chi possiede i diritti e noi li paghiamo per questo. Non paghiamo noi stessi. Quei contenuti non li possediamo, paghiamo le royalties e otteniamo le licenze proprio come per ogni altro brano”.
La contro replica di Music Business Worldwide -Spotify potrebbe aver commissionato canzoni pubblicate sotto falsi nomi a tariffe molto più favorevoli per l’azienda dal punto di vista delle royalties rispetto ai costi standard affrontati con le etichette discografiche, con una riduzione significativa di costi per ciascun brano. “Ci è stato detto che terze parti sono coinvolte e che anche alcune persone dietro questi falsi artisti sono d’accordo a percepire quel folle piccolo introito, che ovviamente è un beneficio finanziario per Spotify. Le etichette lo odiano”. Un’altra fonte citata dal magazine ha dichiarato: “Quello che è sicuro è che questa strategia tende ad abbassare la condivisione della musica delle etichette sulle playlist che invece investono risorse fondamentali per sviluppare la qualità dei loro artisti e della musica; così Spotify può abbassare i costi dei suoi contenuti e ridurre l’influenza delle etichette”.

Come riporta invece Rockol, dopo ulteriori indagini, “Music Business Worldwide” e “Music Ally” hanno individuato un gruppo relativamente piccolo di cantautori e produttori svedesi che sembrano essere dietro le tracce e che si trovano principalmente a Stoccolma,  la città di Spotify. Andreas Romdhane e Josef Svedlund – ovvero Quiz & Larossi – sono i più conosciuti: hanno precedentemente lavorato con artisti come Westlife, Kelly Clarkson e Il Divo. Fredrik “Figge” Boström sembra essere un altro nome coinvolto: in passato ha scritto diversi brani svedesi per lo Eurovision Song Contest.

Questa la  lista di “artisti falsi” di Spotify di MBW (con stream totali):

Amity Cadet (9.2m)
Gabriel Parker (24.9m)
Charlie Key (23.6m)
Ana Olgica (23.5m)
Lo Mimieux (22.3m)
Mbo Mentho (10.3m)
Benny Treskow (14.9m)
Greg Barley (21.4m)
Relajar (13.4m)
Jeff Bright Jr (15.8m)
Mayhem (10.2m)
Novo Talos (17.2m)
Advaitas (7.4m)
Clay Edwards (4.7m)
Benny Bernstein (9.6m)
Enno Aare (17.1m)
Amy Yeager (5.7m)
Otto Wahl (27m)
Piotr Miteska (26.7m)
Leon Noel (2.7m)
Giuseppe Galvetti (2.7m)
Caro Utobarto (1.2m)
Risto Carto (1.7m)
Karin Borg (24.2m)
Hultana (3.2m)
Hiroshi Yamazaki (8.6m)
Milos Stavos (7.1m)
Allysa Nelson (4.3m)
They Dream By Day (16.2m)
Evelyn Stein (14.3m)
Józef Gatysik (10.4m)
Jonathan Coffey (480k)
Pernilla Mayer (4.2m)
Hermann (11.8m)
Aaron Lansing (11.3m)
Dylan Francis (6.5m)
Christopher Colman (509k)
Sam Eber (1.6m)
Fellows (3.3m)
Martin Fox (2.5m)
Deep Watch (4.8m)
The 2 Inversions (10.3m)
Bon Vie (4.7m)
Wilma Harrods (5.3m)
Antologie (5.8m)
Heinz Goldblatt (513k)
Charles Bolt (32.4m)
Samuel Lindon (11.8m)
Tony Lieberman (2.5m)
Mia Strass (8.9m)

…Al secondo attacco Spotify ha rifiutato di commentare ulteriormente la questione”.
Redazione

Da oggi, “L’ESERCITO DEL SELFIE”, primo irresistibile singolo di TAKAGI & KETRA Feat. LORENZO FRAGOLA e ARISA, è in radio e disponibile in streaming e download.


Cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia…

due produttori multiplatino + due artisti d’eccezione =

brano travolgente!

 L'esercito del selfie_cover

È da oggi in radio e disponibile in streaming e download

 

“L’ESERCITO DEL SELFIE”

il primo irresistibile singolo di

Takagi & Ketra

feat. Lorenzo Fragola e Arisa

Il video del brano sarà online da domani su Vevo!

“Il pop italiano è il nostro parco giochi…

e avere la possibilità di giocarci tutto il giorno ci fa sentire come due bambini

nella vasca delle palline colorate dell’Ikea” – Takagi & Ketra

 

Da oggi, venerdì 16 giugno, è in radio e disponibile in digitale “L’ESERCITO DEL SELFIE”: per la prima volta i due producer multiplatino Takagi & Ketra firmano un singolo dal ritornello irresistibile e lo fanno coinvolgendo due artisti d’eccezione come Lorenzo Fragola e Arisa.

Il video del brano, visibile da domani su Vevo, vede la partecipazione speciale di Pippo Baudo e Francesco Mandelli.

Le voci dei due featuring si fondono perfettamente con un sound anni sessanta completamente remixato in chiave “new vintage”, pur provenendo da background diametralmente opposti, e il testo è attualissimo: “…Siamo l’esercito del selfie, di chi si abbronza con l’iPhone, ma non abbiamo più contatti, soltanto like a un altro post…”, per cantare la modernità degli smartphone e i social network contrapposta alla realtà e ai veri sentimenti, perché “…tu mi manchi, mi manchi in carne ed ossa…”.

“L’ESERCITO DEL SELFIE” è disponibile in streaming e download al link

https://lnk.to/LEsercitoDelSelfie

 

Takagi & Ketra hanno iniziato a collaborare nel 2012. Il primo progetto è con Rocco Hunt, nella produzione di “Nu Juorno buono”, brano vincitore della categoria giovani a Sanremo nel 2013. Le collaborazioni si susseguono con le migliori penne del pop e dell’indie italiano, con artisti come J-Ax, Fedez, Laura Pausini, Calcutta, Lorenzo Jovanotti, Mika, Fabri Fibra, Marracash, Baby K, Jake la Furia, Briga, Giusy Ferreri, collezionando così numerosi singoli platino e raggiungendo anche il mercato estero con il grande successo del brano “Roma-Bangkok”.

TAKAGI & KETRA

L’ESERCITO DEL SELFIE feat. Arisa e Lorenzo Fragola

 Hai presente la luna il sabato sera

Intendo quella vera (intendo quella vera)

Hai presente le stelle, le torri gemelle

Quelle che non esistono più (quelle che non esistono più)

E se ti parlo di calcio

E se ti suono un po’ il banjo

Dici che sono depresso, che non sto nel contesto, che profumo di marcio

Ma se ti porto nel bosco

Mi dici portami in centro

Perché lì non c’è campo, poi vai fuori di testa come l’ultima volta

 

Siamo l’esercito del selfie

Di chi si abbronza con l’iPhone

Ma non abbiamo più contatti

Soltanto like a un altro post

Ma tu mi manchi

Mi manchi

Mi manchi

Mi manchi in carne ed ossa

Mi manchi nella lista

Delle cose che non ho (che non ho, che non ho)

 

Hai presente la notte del sabato sera

Intendo quella nera (intendo quella nera)

Hai presente la gente che corre in mutande

Dici che non esistono più (dici che non esistono più)

E se ti parlo di sesso

Carta forbice o sasso

Dici che sono depresso, che non sto nel contesto, che profumo di marcio

Ma se ti porto nel parco

Mi dici portami in centro

Perché lì non c’è campo, poi vai fuori di testa come l’ultima volta

 

Siamo l’esercito del selfie

Di chi si abbronza con l’iPhone

Ma non abbiamo più contatti

Soltanto like a un altro post

Ma tu mi manchi

Mi manchi

Mi manchi

Mi manchi in carne ed ossa (mi manchi in carne ed ossa)

Mi manchi nella lista (mi manchi nella lista)

Delle cose che non ho (che non ho, che non ho)

 

Siamo l’esercito del selfie

Di chi si abbronza con l’iPhone

Ma non abbiamo più contatti

Soltanto like a un altro post

Ma tu mi manchi

Mi manchi

Mi manchi

Mi manchi in carne ed ossa (mi manchi in carne ed ossa)

Mi manchi nella lista (mi manchi nella lista)

Delle cose che non ho (che non ho, che non ho)

 

Redazione

EMMA: il nuovo singolo di”Arriverà l’amore” da oggi in radio, streaming e digital storel video e SUBITO AL 1° POSTO DI ITUNES


EMMA

em 

ARRIVERÀ L’AMORE 

DA OGGI ONLINE SU VEVO IL VIDEO

PENSATO E SCRITTO DA EMMA

www.vevo.com/watch/ITUV71500360   

EMMA SPIEGA CON LE SUE PAROLE SUI SOCIAL NETWORK

IL SIGNIFICATO DEL VIDEO

IL BRANO DA OGGI IN RADIO, STREAMING E DIGITAL STORE

E SUBITO AL 1° POSTO DI ITUNES

È online in anteprima su Vevo,  il video di “Arriverà l’amore”, il nuovo singolo di Emma – da oggi in rotazione radiofonica, sulle piattaforme streaming e nei digital store (su iTunes è arrivato subito al 1° posto della classifica dei brani più acquistati) – che anticipa l’uscita del suo nuovo album di inediti.

È stata la stessa Emma a pensare e a scrivere il soggetto del video di “Arriverà l’amore”, nel quale ha voluto che venissero raccontate delle storie alle quali ha assistito da vicino.

Nel video Emma è spettatrice di un caso di violenza su una donna che di fronte agli occhi innocenti di suo figlio viene maltrattata dal marito, e di una vicenda di omofobia verso una coppia di ragazzi, “colpevoli” di volersi abbracciare in pubblico: episodi in cui Emma si è casualmente imbattuta negli scorsi mesi, nel periodo in cui stava lavorando in studio di registrazione, assistendo con i suoi occhi a casi che lasciano un profondo senso di ingiustizia e tristezza e di fronte ai quali non si può restare indifferenti.

Uno dei messaggi di “Arriverà l’amore” , brano carico di positività e di entusiasmo, è che bisogna saper soprattutto amare noi stessi anche con le nostre ferite, quelle che ci rendono unici, speciali, più belli. C’è una scena nel video in cui Emma canta proprio questo messaggio parlando a se stessa “faccia a faccia”.

Con il video di “Arriverà l’amore”  Emma sceglie ancora una volta di dire quello che pensa e in occasione dell’uscita del video ha voluto postare sui suoi social network queste parole: «L’amore di una bambina per il suo sogno, l’amore che si spezza davanti agli occhi dei più piccoli e degli indifesi, l’amore che non si può dire, l’amore che qualcuno non vuole ancora vedere ma esiste, l’amore per se stessi che molto spesso viene meno, come la fiducia e il coraggio di continuare a credere in qualcosa di vero. L’amore ha tante forme e tante vite, muore e si rigenera più forte di prima, l’amore dovrebbe venire prima di ogni cosa. L’amore arriva nelle nostre vite. L’amore guarisce. L’amore non ferisce, non deride e non uccide nessuno. Io canto questo amore perché ci credo. Ci metto l’anima e la faccia senza abbassare lo sguardo, è il mio dovere! Con il cuore pulito si può andare ovunque senza avere paura».

Il video, scritto da Emma, è stato diretto da Luisa Carcavale e Alessandro Guida.

Continua la frenesia per il nuovo singolo di Emma sul web e sui social network, dove l’hashtag #ArriveràLAmore è sempre in Trending Topic su Twitter.

Per acquistare o ascoltare “Arriverà l’amore”: https://lnk.to/ArriveraLAmore 

“Arriverà l’amore” è una ballad energica, scritta da Ermal Meta e Matteo Buzzanca e prodotta da Luca Mattioni e dalla stessa Emma, per la prima volta produttrice di un suo progetto discografico.

Mixato tra Doha (Qatar) e Milano da Matt Howe (sound engineer vincitore di un Grammy Award), “Arriverà l’amore”  è caratterizzato da un’esplosione di suoni in cui strumenti come chitarre, archi e fiati si intrecciano in una miscela travolgente con l’intensa interpretazione di Emma. Per la produzione del brano Emma e Mattioni hanno voluto introdurre anche programmazione ed elettronica, seguendo una direzione musicale che sarà anche una caratteristica generale del nuovo album.

In arrivo prossimamente su etichetta Universal Music, l’atteso quinto album di inediti di Emma uscirà a oltre due anni dal triplo ‘platino’ “Schiena”.

by Ponyo

JOE: “IL GRIDO” IL NUOVO SINGOLO IN RADIO DAL 30 OTTOBRE. LUNEDI’ 26 OTTOBRE OSPITE DI RED RONNIE A BARONE ROSSO.


JOE  

IL GRIDO

IL NUOVO SINGOLO IN RADIO DAL 30 OTTOBRE

ul

presenta

DALL’ALBUM “TRA I MIEI COLORI” 

NEI MIGLIORI NEGOZI DI DISCHI E ON LINE

LUNEDI’ 26 OTTOBRE OSPITE DI RED RONNIE

Dopo i buon riscontri ottenuti con Scivola e Amami per Sempre, per il giovane cantautore romano JOE arriva il nuovo singolo “IL GRIDO”, in radio dal 30 ottobre, un altro inedito tratto dall’album TRA I MIEI COLORI (Ultratempo/Self) disponibile nei  negozi di dischi e on line.

Questo il link per acquistarlo su iTunes: https://itun.es/it/_Fla7

Lunedì 26 ottobre JOE torna ospite di Red Ronnie a #BaroneRosso, per raccontare il suo progetto, nato qualche tempo fa proprio in occasione del trofeo Roxy Bar. Si esibirà in acustico, accompagnato dal suo chitarrista Pino Bitetti, per proporre alcuni brani del disco.

Lo annuncia dai suoi social network ufficiali, dove da qualche giorno JOE si diverte anche a regalare ai suoi fan immagini e video inediti di esibizioni acustiche al pianoforte.

Tra i Miei Colori, disponibile in tutti i negozi tradizionali, in digital download e sulle piattaforme streaming,  è un lavoro di ispirazione pop ma che affonda le proprie radici nel soul, genere a cui l’artista è particolarmente legato. Contiene una decina di canzoni interamente scritte da lui, che si presenta così nella duplice veste di autore e interprete. Il giovane artista ci diletta con le atmosfere melodiche ed intimiste di un’elegante e ispirata canzone d’autore. Una miscela in cui ogni suono trova il suo spazio perfetto all’interno di un vasto spettro di colori. Joe catapulta l’ascoltatore in un’atmosfera intima ed emozionale, a tratti malinconica. Dalla prima all’ultima traccia, è un disco coinvolgente che, seppur giovane, rivela le capacità dell’artista e della sua arte compositiva.

La tracklist:  1. Il Grido, 2. Paura del Buio, 3. Scivola, 4. Ho imparato, 5. Amami Per Sempre, 6. Ci Sei, 7. Sai, 8. Per Te, 9. We’ve Found Love, 10 . Vado Via (live version)

JOE ha 24 anni, vive a Roma e fa l’interprete (parla inglese, spagnolo, francese, portoghese). La musica entra nella sua vita molto presto. All’amore per il canto affianca presto quello per il ballo (classico e moderno, hip hop). Nell’ultimo anno, si è dedicato a girare l’Italia con la sua band, partecipando con successo anche a Cantagiro, trofeo RoxyBar, Area Sanremo ed altri festival e contest. Proprio live sono nati i suoi primi brani, nei quali racchiude le storie e le sfide della vita, raccontandole con un intenso mix di melodia, tipica di un’ispirata canzone d’autore, e un sound rock coinvolgente, sulle quali emerge la sua particolare vocalità.

EMMA: “ARRIVERÀ L’AMORE” è il titolo del nuovo singolo, in radio, streaming e digital store da venerdì 23 ottobre


EMMA

 em

ARRIVERÀ L’AMORE

DA VENERDÌ 23 OTTOBRE

IN RADIO, STREAMING E DIGITAL STORE

IL NUOVO SINGOLO CHE ANTICIPA

IL QUINTO ALBUM DI INEDITI

e

Lo ha annunciato poco fa Emma sui suoi social network ufficiali: da venerdì 23 ottobre sarà in rotazione radiofonica, sulle piattaforme streaming e nei digital store il nuovo singolo “Arriverà l’amore”, che anticipa l’uscita del suo sempre più atteso quinto album di inediti.

Da mercoledì scorso Emma ha rivelato ogni giorno sul suo profilo Instagram dei frammenti della copertina di “Arriverà l’amore” , fino a svelarla oggi completamente.

“Arriverà l’amore” è una ballad energica, un brano carico di positività e di entusiasmo, scritto da Ermal Meta e Matteo Buzzanca e prodotto daLuca Mattioni e dalla stessa Emma, per la prima volta produttrice di un suo progetto discografico.

Mixato tra Doha (Qatar) e Milano da Matt Howe (sound engineer vincitore di un Grammy Award), “Arriverà l’amore”  è caratterizzato da un’esplosione di suoni in cui strumenti come chitarre, archi e fiati si intrecciano in una miscela travolgente con l’intensa interpretazione di Emma.

Per la produzione del brano Emma e Mattioni hanno voluto introdurre anche programmazione ed elettronica, seguendo una direzione musicaleche sarà anche una caratteristica generale del nuovo album.

Il nuovo album di Emma uscirà prossimamente su etichetta Universal Music, dopo il grande successo del primo singolo Occhi Profondi, che ha superato le 13 milioni di views (http://vevo.ly/EQMRy6), è stato certificato Oro e adesso “passa il testimone” ad “Arriverà l’amore”.

Emma sul web e sui social network:

www.emmamarrone.com

www.facebook.com/emma.marrone

www.twitter/MarroneEmma www.twitter/emma_marrone

https://instagram.com/real_brown/

www.youtube.com/user/emmaVEVO

“INVINCIBILE”, il singolo del cantautore pugliese ALESSANDRO MARELLA, è disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming


ALESSANDRO MARELLA

 almar

IL NUOVO SINGOLO

“INVINCIBILE”

è disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming

L’INTERO RICAVATO SARÀ DEVOLUTO A FAMIGLIE SMA

per sostenere la ricerca sull’atrofia muscolare spinale

INVINCIBILE(Artist First), il singolo del cantautore pugliese ALESSANDRO MARELLA, è disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming.

Questo il link per acquistare il brano su iTunes: https://itunes.apple.com/it/album/invincibile-single/id1038869152?l=it&ls=1.

L’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza a “Famiglie Sma”, associazione che si occupa di finanziare la ricerca scientifica sull’atrofia muscolare spinale, oltre a garantire assistenza ai bambini malati e alle loro famiglie.

Prodotto da Simone Bertolotti (già produttore di Laura Pausini, Elisa e Francesco Renga), “Invincibile” è un brano dedicato ai bambini affetti da SMA. Un inno alla forza che ognuno ha dentro di sé e che consente a chiunque di realizzare i propri sogni nonostante gli ostacoli, come è successo ad Alessandro, anche lui affetto dall’atrofia muscolare spinale.

«Ho amato la musica sin dal primo ascolto, mi piace lasciarmi cullare da lei, chiudere gli occhi e non pensare a niente – racconta Alessandro Marella – C’è sempre un genere per ogni stato d’animo; una canzone per ogni momento, una per ogni luogo…Ho sempre cantato e suonato per puro divertimento, mi metteva il sorriso sin da piccolo. Dopo esser stato per anni parte di una band, oggi ho deciso di intraprendere un percorso da solista e fare del mio primo singolo un messaggio per chi ha voglia di diventare “Invincibile”. Ognuno di noi ha una forza interiore attraverso la quale può superare tutte le prove che la vita gli mette davanti e conquistare il mondo. Solo chi è “Invincibile” può sorridere alla vita urlando in faccia alle paure e ai problemi.»

Alessandro Marella sviluppa sin da piccolo una grande passione per la musica, dedicandosi allo studio del pianoforte presso il Conservatorio ‘Vivaldi’ di Alessandria già all’età di dieci anni. Ben presto però Alessandro è costretto a interrompere il suo percorso a causa delle barriere architettoniche che gli impediscono l’accesso alla struttura. L’artista infatti è obbligato a utilizzare una sedia a rotelle a causa della SMA, Atrofia Muscolare Spinale. Inizia così a frequentare corsi privati che abbandona in poco tempo per il peggioramento della malattia e, di conseguenza, la difficoltà dei movimenti delle mani. È in quel momento che Alessandro scopre di possedere ottime doti canore e decide di fondare un gruppo, gli Abanero, in cui ricopre il ruolo di cantante. Oggi il cantautore di Alessandria ha deciso di intraprendere un percorso da solista e dedicare il suo primo lavoro a chi come lui ha deciso di non farsi abbattere dalle difficoltà che la vita gli mette davanti ogni giorno.

by Ponyo

FIMI: a Jovanotti il quarto disco di platino per “Lorenzo 2015 CC”


jova

La FIMI ha assegnato all’album “Lorenzo 2015 CC.” di Jovanotti il quarto Disco di Platino per le oltre 200mila copie vendute.

L’artista ha ringraziato i fan sui social network scrivendo: “È una bella cosa sapere di aver fatto qualcosa di nuovo che funziona ed emoziona”.

Il singolo “L’estate addosso” invece ha ottenuto il Disco di Platino per aver superato i 50mila download sugli store digitali confermando il suo successo: il brano infatti è stato il più trasmesso nei mesi di luglio e agosto e ha portato gli utenti italiani a creare su Twitter più di 13mila e 100 hashtag dedicati.

EMMA torna con un nuovo singolo, “OCCHI PROFONDI”, in radio da domani – l’hashtag #occhiprofondi in pochi minuti al primo posto delle tendenze.


EMMA

emma

TORNA CON UN NUOVO SINGOLO!

DA DOMANI IN RADIO

OCCHI PROFONDI

IL QUINTO ALBUM DI INEDITI

USCIRÀ ENTRO L’ANNO

11 dischi di platino raggiunti con i 4 album di inediti finora pubblicati, la recente certificazione “oro” per il suo cd+dvd “E live”, 3 diversi tour in un solo anno che hanno registrato il tutto esaurito, l’esperienza come co-conduttrice sul palco dell’ultimo Festival di Sanremo e poi il ruolo di direttore artistico, per la seconda volta, della squadra bianca di “Amici”: EMMA non si ferma mai e torna adesso a sorpresa con un nuovo singolo ed entro l’anno con un nuovo album.

Come ha appena annunciato sui suoi social network, da domani 19 giugno sarà in rotazione radiofonica “OCCHI PROFONDI, brano che anticipa l’uscita del suo quinto album di inediti, prevista entro il 2015 su etichetta Universal Music, al quale Emma sta lavorando in questi mesi (a oltre due anni dal triplo ‘platino’ “Schiena”, ancora oggi in classifica).

«Non riuscivo più ad aspettare – ha scritto poco fa Emma sui suoi social network – avevo voglia di condividere con tutti voi questo pezzo di vita, un assaggio del nuovo disco al quale lavoro già da un po’ di tempo e nel quale sto investendo tanto coraggio e tanto tanto amore. Spero vi piaccia… E spero si accendano scintille nei vostri occhi profondi. Ps: non sono mai stata così emozionata…CIAONE».

Da domani Occhi Profondi sarà in digital download su iTunes e sugli altri store digitali e disponibile sulle piattaforme streaming.

Il brano è stato mixato agli Abbey Road Studios di Londra, che non hanno bisogno di presentazioni.

I fan di Emma avevano già capito che l’artista aveva cominciato a lavorare su un nuovo progetto discografico, ma quella di Occhi Profondidi sicuro è un’uscita a sorpresa, anticipata da Emma negli scorsi giorni con qualche indizio sui suoi social network, dove da Londra ha “postato” alcune immagini usando gli hashtag #bigsurprise e #comingsoon.

In pochissimi minuti l’hashtag #occhiprofondi è entrato direttamente al 1° posto delle tendenze su Twitter.

 

Apple dichiara guerra a Spotity con Beats Apple


beats-appleApple dichiara ufficialmente guerra a Spotify: dopo le indiscrezioni dei mesi scorsi, ora vi è la certezza che nel mese di giugno, la casa della ‘Mela’ lancerà un servizio di streaming musicale. Un progetto ambizioso, a capo del quale c’è Trent Reznor, frontman della band Nine Inch Nails e direttore creativo di Beats, azienda acquisita da Apple a metà del 2014. Allora, l’ad di Apple, Tim Cook, ammise di aver deciso personalmente di procedere con la creazione del nuovo servizio, dopo aver provato Beats Music, ritenuto qualitativamente superiore ai servizi analoghi della concorrenza. Ecco perché, dopo aver inglobato il nuovo partner, l’azienda di Cupertino ha deciso di farne la base per il nuovo streaming musicale che sarà presentato al grande pubblico con ogni probabili nel mese di giugno prossimo, alla prossima WWDC.

L’acquisizione di Beats costò ad Apple qualcosa come 3 miliardi di dollari ed oltre all’azienda stessa, la ‘Mela’ da quel momento ebbe a disposizione un team di lavoro di tutto rispetto, del quale fanno parte tra gli altri i due co-fondatori Jimmy Iovine e Dr. Dre, oltre al frontman dei Nine Inch Nails, in qualità di Chief Creative Officer. Secondo quanto rivela il ‘New York Times’, che fa riferimento ad autorevoli foni anonime, proprio Reznor starebbe giocando un ruolo fondamentale nello sviluppo del nuovo servizio di streaming.

A quanto pare, però, Apple ha già dovuto rivedere i propri piani: inizialmente aveva pensato di offrire abbonamenti da 8 dollari al mese per il nuovo servizio, ma viste le resistenze dei discografici, non potrà scendere sotto i 10 dollari, la stessa cifra che attualmente gli utenti spendono per Spotify. A differenza del concorrente principale, inoltre, la ‘Mela’ non offrirà un servizio base gratuito ripagato con la pubblicità, ma è in fase di sviluppo una nuova versione dell’app iTunes Radio.

Fonte tstyle.it