tale e quale show

CS_”Tale e Quale Show”, la finalissima


In gara i migliori protagonisti di questa edizione e della precedente

(none)

Spettacolo, divertimento ed emozioni. Carlo Conti conduce la finalissima di “Tale e Quale Show”, il varietà prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy, in onda venerdì 18 novembre alle 21.25 su Rai 1.  Al termine della serata sarà proclamato il “Campione di Tale e Quale Show 2022”. Sul palco degli studi televisivi “Fabrizio Frizzi” di Roma saliranno i migliori protagonisti di questa dodicesima edizione (ovviamente il vincitore Antonino, poi Andrea Dianetti, Gilles Rocca, Rosalinda Cannavò, Valentina Persia ed Elena Ballerini,) che se la vedranno con i migliori dell’undicesima (i Gemelli di Guidonia, Francesca Alotta, Dennis Fantina che sostituisce Ciro Priello impegnato in teatro, Deborah Johnson, Stefania Orlando e Pierpaolo Pretelli). Un vero e proprio “Torneo dei Campioni”. E, fuori gara, ci saranno anche Francesco Paolantoni e Gabriele Cirilli. 
Per i protagonisti sarà fondamentale dare ancora una volta prova di grande “trasformismo”, con l’obiettivo di convincere Loretta Goggi, Giorgio Panariello, Cristiano Malgioglio, il quarto giudice a sorpresa, e i propri compagni d’avventura, visto che – come sempre – ogni artista avrà la possibilità di arricchire la classifica dando la propria preferenza al collega che vorrà premiare.
Come da prassi, le 12 interpretazioni dal vivo saranno accompagnate dall’orchestra diretta dal maestro Pinuccio Pirazzoli. Dietro le quine, un team di professionisti, composto da costumisti, truccatori, parrucchieri, e coreografi, segue per tutta la settimana le “evoluzioni” degli artisti, insieme ai “vocal coach” Maria Grazia Fontana, Dada Loi, Matteo Becucci, Antonio Mezzancella e alla “actor coach” Emanuela Aureli.
È diventato oramai fisso e molto atteso anche l’appuntamento con gli “imitatori del web”, presenti grazie ai video amatoriali che arrivano in redazione. E proprio gli “imitatori del web”, dai più bravi ai più originali, saranno prossimamente protagonisti “in carne e ossa” di “Tali e Quali”. I video con le imitazioni possono essere inviati al sito http://www.rai.it/taleequalepop.
“Tale e Quale Show” è su Facebook e Twitter con l’hashtag #taleequaleshow. Il sito ufficiale è http://www.taleequaleshow.rai.it.

CS_Tale e Quale Show


La serata decreterà il campione delle dodicesima edizione

(none)

Una serata con i protagonisti di questa edizione in attesa del torneo dei campioni, tra una settimana. Negli studi televisivi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma il settimo appuntamento di ‘Tale e Quale Show’ condotto da Carlo Conti, in onda venerdì 11 novembre alle 21.25 su Rai 1.
Una puntata che proclamerà il ‘Campione di Tale e Quale Show 12’ e che sarà anche una serata importante per il resto della classifica. I migliori protagonisti di questa dodicesima edizione sfideranno i migliori dell’undicesima nel torneo dei campioni che sarà trasmesso venerdì 18 novembre: in palio in quel caso ci sarà il titolo di “Campione di Tale e Quale Show 2022”.
Riuscirà Antonino a conservare la prima posizione e dunque a trionfare? Nulla è ancora deciso, perché i punti di distanza tra chi segue in classifica sono davvero minimi e tutto è ancora in gioco.
Per i protagonisti sarà fondamentale dare ancora una volta prova di grande ‘trasformismo’, con l’obiettivo di convincere Loretta Goggi, Giorgio Panariello, Cristiano Malgioglio e il quarto giudice a sorpresa. Ma si dovranno convincere anche i propri compagni d’avventura, visto che come sempre ogni artista avrà la possibilità di arricchire il punteggio dando la propria preferenza al collega che vorrà premiare (senza dimenticare la possibilità di ‘auto-votarsi’).
Una settimana fa il campione di puntata è stato Andrea Dianetti con una commovente interpretazione di trama con ‘Ovunque sarai’.
Questi gli accoppiamenti della settima puntata: Elena Ballerini se la vedrà con Christina Aguilera, Rosalinda Cannavò si metterà nei panni di Katy Perry, Samira Lui onorerà il mito di Donna Summer, Valeria Marini si immedesimerà in Nicole Kidman, Alessandra Mussolini si metterà alla prova con Fiorella Mannoia, Valentina Persia ricorderà Amy Winehouse, Andrea Dianetti proverà il bis con Gianna Nannini, Claudio Lauretta renderà omaggio a Claudio Villa, Gilles Rocca avrà le sembianze di Fabrizio Moro, Antonino difenderà il primato con Riccardo Cocciante, il “ripetente” Francesco Paolantoni e il coach “personale” Gabriele Cirilli saranno Loretta e Daniela Goggi.
Anche il pubblico a casa avrà voce in capitolo, perché quest’anno i telespettatori possono esprimere le proprie preferenze tramite gli account Facebook e Twitter: le tre esibizioni più acclamate da casa porteranno ai tre interpreti rispettivamente 5, 3 e 1 punto.
Al termine di ciascuna puntata il punteggio complessivo più alto decreta il vincitore di puntata, mentre la classifica generale, data dalla somma dei voti di ciascuna puntata, porterà all’elezione del vincitore finale.
Come da prassi, tutte le 11 interpretazioni saranno dal vivo accompagnate dall’orchestra diretta dal maestro Pinuccio Pirazzoli.
Il dietro le quinte ricopre un ruolo fondamentale per il varietà: un team di professionisti, composto da costumisti, truccatori, parrucchieri, e coreografi, segue per tutta la settimana le “evoluzioni” degli artisti, insieme ai “vocal coach” Maria Grazia Fontana, Dada Loi, Matteo Becucci, Antonio Mezzancella e alla “actor coach” Emanuela Aureli.
È diventato oramai fisso e molto atteso l’appuntamento con gli “imitatori del web”, che saranno presenti anche in questa puntata grazie ai video amatoriali che arrivano in redazione. E proprio gli “imitatori del web”, dai più bravi ai più originali, saranno prossimamente protagonisti “in carne e ossa” di ‘Tali e Quali’. I video con le imitazioni possono essere inviati al sito  ‘www.rai.it/taleequalepop”.

redazione

CS_”Tale e Quale Show”


  Sesta puntata del varietà in prima serata su Rai 1

(none)

Dopo il boom di ascolti e  le tantissime interazioni social della scorsa settimana, il nuovo appuntamento con “Tale e Quale Show”, il varietà di punta di Rai1 condotto da Carlo Conti e prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy, è fissato per venerdì 4 novembre, come sempre a partire dalle ore 21.25.

Anche in questa sesta puntata vedremo gli undici protagonisti (più uno)  immedesimarsi nei panni dei big della musica nazionale e internazionale, coprendo un arco temporale lungo sessant’ anni. E di certo il pubblico da casa si è davvero appassionato a questa dodicesima edizione del programma, premiato in termini di ascolti grazie a interpretazioni che entrano di diritto nella storia del programma. 
Sette giorni fa vincitore di puntata è stato Antonino grazie a una perfetta interpretazione di Loredana Berté con ‘Cosa vuoi da me’ (per lui si è trattato del terzo successo fino a questo momento). Secondi a pari merito Rosalinda Cannavò-Madame e Gilles Rocca-Franco Califano. La classifica provvisoria vede in testa proprio Antonino, seguito da Gilles Rocca e da Elena Ballerini.
A una settimana dalla fine della proclamazione del ‘Campione di Tale e Quale Show 12’ (tra quattordici giorni andrà invece in onda, nel corso dell’ultima puntata, il torneo dei campioni) è inutile dire che ora i punti in palio sono davvero fondamentali. Ma ecco gli accoppiamenti: Elena Ballerini onorerà il ricordo di Maria Callas, Rosalinda Cannavò avrà le sembianze di Anna Oxa, Samira Lui proporrà la “Lambada” dei Kaoma, Valeria Marini si metterà nei panni di Madonna, Alessandra Mussolini sarà Sabrina Salerno e Jo Squillo (uno “sdoppiamento? Chissà…), Valentina Persia si immedesimerà in Pippo Franco, Andrea Dianetti interpreterà Irama, Claudio Lauretta si trasformerà in Bobby Solo, Gilles Rocca se la vedrà con Francesco Renga, Antonino proverà il poker nei panni di Bruno Mars, il “ripetente” Francesco Paolantoni e il coach “personale” Gabriele Cirilli emuleranno Amedeo Minghi e Mietta. Chi riuscirà a laurearsi campione di puntata convincendo in primis Loretta Goggi, Giorgio Panariello, Cristiano Malgioglio e il quarto giudice a sorpresa? I concorrenti dovranno convincere anche i propri compagni d’avventura, visto che come sempre ogni Artista avrà la possibilità di arricchire la classifica dando la propria preferenza al collega che vorrà premiare (senza dimenticare la possibilità di ‘auto-votarsi’).
Anche il pubblico a casa avrà voce in capitolo, perché quest’anno i telespettatori potranno esprimere le proprie preferenze tramite gli account Facebook e Twitter (e sono davvero tanti a farlo): le tre esibizioni più ‘acclamate’ da casa porteranno ai tre interpreti rispettivamente 5, 3 e 1 punto. 
Al termine di ciascuna serata il punteggio complessivo più alto decreterà il vincitore di puntata; la classifica generale, data dalla somma dei voti di ciascun appuntamento, porterà invece all’elezione del vincitore finale, che sarà proclamato “Campione di Tale e Quale Show 12” tra una settimana.
Come da prassi, tutte le undici interpretazioni saranno dal vivo accompagnate dall’orchestra diretta dal maestro Pinuccio Pirazzoli.  Il dietro le quinte ricopre un ruolo fondamentale per il varietà: un team di professionisti, composto da costumisti, truccatori, parrucchieri, e coreografi, segue per tutta la settimana le “evoluzioni” degli Artisti, insieme ai “vocal coach” Maria Grazia Fontana, Dada Loi, Matteo Becucci, Antonio Mezzancella e alla “actor coach” Emanuela Aureli.
 Divenuto molto atteso l’appuntamento con gli “imitatori del web”, che saranno presenti anche in questa puntata grazie ai video amatoriali che arrivano in redazione. E proprio gli “imitatori del web”, dai più bravi ai più originali, saranno prossimamente protagonisti “in carne e ossa” di ‘Tali e Quali’. I video con le imitazioni possono essere inviati al sito “www.rai.it/taleequalepop”.

“Tale e Quale Show” è su Facebook e Twitter con l’hashtag #taleequaleshow. 
Il sito ufficiale è http://www.taleequaleshow.rai.it

CS_”Tale e Quale Show”


(none)

Tutto pronto all’interno degli studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma per una nuova serata in compagnia di “Tale e Quale Show”, il varietà di Rai 1 condotto da Carlo Conti venerdì 28 ottobre in diretta dalle ore 21.25. In questa quinta puntata in palio ci saranno punti fondamentali da conquistare per gli 11 protagonisti (più uno) che desiderano arrivare alla vittoria finale. La quarta puntata ha visto il trionfo di Rosalinda Cannavò che ha magistralmente imitato Francesca Michielin interpretando ‘Nessun grado di separazione’. Sul podio anche Elena Ballerini-Arisa e Valentina Persia-Gabriela Ferri. La classifica provvisoria vede in testa Antonino, seguito da Gilles Rocca ed Elena Ballerini. 
In base alla rodata formula del programma gli artisti in gara dovranno immedesimarsi in vari personaggi, cantando dal vivo sulle basi e sugli arrangiamenti realizzati dal maestro Pinuccio Pirazzoli. Elena Ballerini dovrà mettersi nei panni Barbra Streisand, Rosalinda Cannavò proverà il bis di una settimana fa con Madame, Samira Lui si metterà alla prova con Grace Jones, Valeria Marini onorerà il mito di Marilyn Monroe, Alessandra Mussolini sarà la zia Sophia Loren, Valentina Persia imiterà Anastacia, Andrea Dianetti avrà i panni di Gianni Togni, Claudio Lauretta se la vedrà con Vasco Rossi, Gilles Rocca ricorderà Franco Califano, Antonino si trasformerà in Loredana Berté, il “ripetente” Francesco Paolantoni e il coach “personale” Gabriele Cirilli avranno le sembianze di Carreras, Pavarotti e Domingo (chi li accompagnerà in questa nuova avventura?). Uno vincerà, e per farlo dovrà convincere soprattutto Loretta Goggi, Giorgio Panariello e Cristiano Malgioglio, i tre giurati del varietà che, per l’occasione, saranno ‘aiutati’ da un quarto giudice d’eccezione. Ma si dovranno convincere anche i propri compagni d’avventura, poiché come sempre ogni artista avrà la possibilità di partecipare alle votazioni dando la propria preferenza al collega che vorrà premiare, senza dimenticare la possibilità di ‘auto-votarsi’. Anche il pubblico a casa avrà voce in capitolo, perché quest’anno i telespettatori potranno esprimere le proprie preferenze tramite gli account Facebook e Twitter e sono davvero tanti a farlo. Le tre esibizioni più ‘acclamate’ da casa porteranno ai tre interpreti rispettivamente 5, 3 e 1 punto. 
Al termine di ciascuna serata il punteggio complessivo più alto decreterà il vincitore di puntata mentre la classifica generale, data dalla somma dei voti di ciascun appuntamento, porterà invece all’elezione del vincitore finale, che sarà proclamato “Campione di Tale e Quale Show 12” tra due puntate.
Il dietro le quinte ricopre un ruolo fondamentale per questo varietà: un team di professionisti, composto da costumisti, truccatori, parrucchieri e coreografi segue per tutta la settimana la preparazione degli Artisti, insieme ai “vocal coach” Maria Grazia Fontana, Dada Loi, Matteo Becucci e Antonio Mezzancella, oltre naturalmente alla “actor coach” Emanuela Aureli.
È diventato oramai fisso e molto atteso l’appuntamento con gli “imitatori del web”, che saranno presenti anche in questa puntata grazie ai video amatoriali che arrivano in redazione. E proprio gli “imitatori del web”, dai più bravi ai più originali, saranno prossimamente protagonisti “In carne e ossa” di ‘Tali e Quali’. I video con le imitazioni possono essere inviati al sito “www.rai.it/taleequalepop”.
“Tale e Quale Show” è su Facebook e Twitter con l’hashtag #taleequaleshow. Il sito ufficiale è http://www.taleequaleshow.rai.it

CS_Quarta puntata di “Tale e Quale Show”


Con gli undici protagonisti (più uno) nei panni dei big della musica

(none)

Anche in questa dodicesima edizione il programma si sta confermando leader del prime time del venerdì sera con ascolti molto importanti e interazioni social davvero notevoli. “Tale e Quale Show”, il varietà di punta di Rai 1 condotto da Carlo Conti e prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy, torna in prima serata venerdì 21 ottobre, alle 21.25 in diretta dagli studi televisivi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma. Sarà un nuovo appuntamento all’insegna dell’emozione e del divertimento durante il quale gli undici protagonisti (più uno) daranno vita a formidabili imitazioni dei big della musica nazionale e internazionale, che dovranno interpretare ‘tale e quale’ sia dal punto di vista musicale che stilistico. La terza puntata è stata vinta ex aequo dalla coppia formata da Francesco Paolantoni e Gabriele Cirilli e da Valentina Persia, che hanno conquistato tutti con due magistrali interpretazioni, rispettivamente di Stanlio e Ollio e Clementino. A seguire, Elena Ballerini e Gilles Rocca. Ma ecco in quali vesti vedremo in questa puntata gli undici Artisti (più uno) che, è bene ricordare, cantano esclusivamente dal vivo, accompagnati dagli arrangiamenti del maestro Pinuccio Pirazzoli. Elena Ballerini sarà Arisa, Rosalinda Cannavò vestirà i panni di Francesca Michielin, Samira Lui si immedesimerà in Jennifer Lopez, Valeria Marini imiterà Shakira, Alessandra Mussolini onorerà la memoria di Milva, Valentina Persia ricorderà il mito di Gabriella Ferri, Andrea Dianetti avrà le sembianze di Achille Lauro, Claudio Lauretta interpreterà Renato Zero, Gilles Rocca sarà Jon Bon Jovi, Antonino si identificherà in Rod Stewart, il “ripetente” Francesco Paolantoni e il coach “personale” Gabriele Cirilli si trasformeranno in Rocco Hunt ed Elettra Lamborghini. La classifica provvisoria vede in testa Antonino, seguito da Gilles Rocca e Andrea Dianetti. L’obiettivo di tutti? Scalare il vertice della classifica. Come? Convincendo la giuria composta da Loretta Goggi, Giorgio Panariello, Cristiano Malgioglio e il quarto giudice a sorpresa. Ma si dovranno convincere anche i propri compagni d’avventura, visto che come sempre ogni Artista avrà la possibilità di partecipare alle votazioni dando la propria preferenza al collega che vorrà premiare (senza dimenticare la possibilità di ‘auto-votarsi’).Anche il pubblico a casa avrà voce in capitolo, perché quest’anno i telespettatori potranno esprimere le proprie preferenze tramite gli account Facebook e Twitter: le tre esibizioni più ‘acclamate’ da casa porteranno ai tre interpreti rispettivamente 5, 3 e 1 punto. Al termine di ciascuna serata il punteggio complessivo più alto decreterà il vincitore di puntata; la classifica generale, data dalla somma dei voti di ciascun appuntamento, porterà invece all’elezione del vincitore finale, che sarà proclamato “Campione di Tale e Quale Show 12”. Il dietro le quinte ricopre un ruolo fondamentale per questo varietà:un team di professionisti, composto da costumisti, truccatori, parrucchieri, e coreografi, segue per tutta la settimana la preparazione degli Artisti, insieme ai “vocal coach” Maria Grazia Fontana, Dada Loi, Matteo Becucci e Antonio Mezzancella, oltre naturalmente alla ‘factor coach” Emanuela Aureli. È diventato oramai fisso e molto atteso l’appuntamento con gli “imitatori del web”, che saranno presenti anche in questa puntata grazie ai video amatoriali che arrivano in redazione. E proprio gli “imitatori del web”, dai più bravi ai più originali, saranno prossimamente protagonisti “in carne e ossa” di ‘Tali e Quali’. I video con le imitazioni possono essere inviati al sito “www.rai.it/taleequalepop”.
“Tale e Quale Show” è su Facebook e Twitter con l’hashtag #taleequaleshow. Il sito ufficiale è http://www.taleequaleshow.rai.it

redazione

CS_Tale e quale Show


Terzo appuntamento con il varietà condotto da Carlo Conti

(none)

Dopo essersi confermato di nuovo leader del prime time una settimana fa, è tutto pronto all’interno degli studi televisivi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma per la terza puntata di “Tale e Quale Show”, il varietà di punta di Rai 1 condotto da Carlo Conti.  L’appuntamento è per venerdì 14 ottobre, in diretta dalle 21.25.
Anche questa dodicesima edizione ha conseguito grandi consensi da parte di critica e pubblico, ottenendo ottimi riscontri anche dai vari canali social. Insomma, la formula di restare “Tale e Quale” si sta confermando vincente e gli 11 protagonisti (più uno) del programma sono già entrati nel cuore del pubblico: tutti sono riusciti a entrare perfettamente nei panni delle star della musica nazionale e internazionale che hanno dovuto interpretare. Giocando con le emozioni e, perché no, con l’ironia.
La seconda puntata è stata vinta da Antonino che ha dunque bissato il successo dell’esordio: la sua ‘Leave a light on’ di Tom Walker ha avuto la meglio su tutti (secondo posto per Andrea Dianetti-Gianni Morandi e terza posizione per Claudio Lauretta-Pino Daniele).
Chi riuscirà a trionfare in questo terzo appuntamento? Gli abbinamenti sono davvero intriganti e promettono non solo grande spettacolo, ma anche parecchio divertimento. Vediamoli. Elena Ballerini sarà alle prese con Céline Dion, Rosalinda Cannavò imiterà Dua Lipa, Samira Lui vestirà i panni di Gaia, Valeria Marini avrà le sembianze di Patty Pravo, Alessandra Mussolini se la vedrà con Lady Gaga, Valentina Persia sarà Clementino, Andrea Dianetti si metterà alla prova con Claudio Baglioni, Claudio Lauretta si trasformerà in Zucchero, Gilles Rocca interpreterà Dargen D’Amico, Antonino proverà il tris con Fausto Leali, il “ripetente” Francesco Paolantoni e il personal coach “personale” Gabriele Cirilli ricorderanno il mito di Stanlio e Ollio. Tutti canteranno esclusivamente dal vivo, accompagnati dagli arrangiamenti del maestro Pinuccio Pirazzoli.
La classifica provvisoria vede in testa Antonino, seguito da Gilles Rocca e Claudio Lauretta. Ovviamente, i punti di differenza sono pochi e dunque è possibile già in questa terza puntata una vera rivoluzione.
In perfetta sintonia e sempre in equilibrio tra loro, saranno come sempre Loretta Goggi, Giorgio Panariello e Cristiano Malgioglio a giudicare gli Artisti, pronti a “conquistare” i loro voti a colpi di… trasformismo. Come da prassi, ci sarà anche un quarto giurato… speciale.
E come sempre, all’insegna dell’amicizia e della “solidarietà” tra amici e colleghi, anche ogni Artista avrà la possibilità di partecipare alle votazioni dando la propria preferenza al collega che vorrà premiare (senza dimenticare, però, anche la possibilità di ‘auto-votarsi’).
Il dietro le quinte ricopre un ruolo fondamentale per questo varietà: un team di professionisti, composto da costumisti, truccatori, parrucchieri, e coreografi, segue per tutta la settimana la preparazione degli Artisti, insieme ai “vocal coach” Maria Grazia Fontana, Dada Loi, Matteo Becucci e Antonio Mezzancella, oltre naturalmente alla “actor coach” Emanuela Aureli.
Anche i telespettatori da casa potranno esprimere le proprie preferenze tramite Facebook e Twitter: le tre esibizioni più ‘acclamate’ porteranno ai tre interpreti rispettivamente 5, 3 e 1 punto.
È diventato oramai fisso e molto atteso l’appuntamento con gli “imitatori del web”, che saranno presenti anche in questa puntata grazie ai video amatoriali che arrivano in redazione. E proprio gli “imitatori del web”, dai più bravi ai più originali, saranno prossimamente protagonisti “in carne e ossa” di ‘Tali e Quali’. I video con le imitazioni possono essere inviati al sito “www.rai.it/taleequalepop”.

“Tale e Quale Show” è su Facebook e Twitter con l’hashtag #taleequaleshow.

Il sito ufficiale è http://www.taleequaleshow.rai.it

redazione

CS_”Tale e Quale Show”: la dodicesima edizione


Al via su Rai 1 il varietà condotto da Carlo Conti

(none)

Dieci anni fa su Rai1 prendeva il via uno dei programmi che sarebbe diventato un punto di riferimento per la tv italiana e tra i più amati dal pubblico. E ora è tutto pronto per la dodicesima edizione di “Tale e Quale Show”: il varietà – prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy – prenderà il via venerdì 30 settembre per otto puntate condotte da Carlo Conti in prima serata su Rai 1. 
Dopo il grande successo – televisivo, ma anche “social”- dell’anno scorso, il programma è pronto a tornare in onda, all’insegna di musica, divertimento ed emozioni, anche grazie ai travestimenti firmati dai grandi professionisti che quotidianamente lavorano dietro le quinte, dal trucco al parrucco.
Sarà un cast ben assortito quello che per due mesi darà il meglio di sé dagli studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma, pronto a mettersi in gioco, sempre con il sorriso sulle labbra: gli Artisti che si esibiranno dallo Studio 5 saranno Elena Ballerini, Rosalinda Cannavò, Samira Lui, Valeria Marini, Alessandra Mussolini, Valentina Persia; Andrea Dianetti, Claudio Lauretta, Gilles Rocca, Antonino e Francesco Paolantoni che avrà, per l’occasione, un personal coach d’eccezione: Gabriele Cirilli, l’attore di casa a “Tale e Quale Show”. Tutti canteranno dal vivo, su basi e arrangiamenti del maestro Pinuccio Pirazzoli.
Confermatissima la super giuria dell’anno scorso, composta dalla “regina” del piccolo schermo Loretta Goggi, da Giorgio Panariello e da Cristiano Malgioglio, ma come nel 2021, anche quest’anno ci sarà un quarto giudice – imitatore, diverso in ogni puntata. Anche gli Artisti avranno la possibilità di partecipare alle votazioni finali dando la propria preferenza al collega che vorranno premiare (senza dimenticare la possibilità di ‘auto-votarsi’).
Anche in questa edizione i telespettatori potranno esprimere le proprie preferenze tramite gli account Facebook e Twitter: le tre esibizioni più ‘acclamate’ da casa porteranno ai tre interpreti rispettivamente 5, 3 e 1 punto.

Al termine di ciascuna puntata il punteggio complessivo più alto decreterà il vincitore di puntata; la classifica generale, data dalla somma dei voti di ogni puntata, porterà all’elezione del “Campione di Tale e Quale Show 12”.
L’ultima puntata, invece, sarà dedicata all’ormai tradizionale “Torneo”: una serata speciale con i migliori Artisti di questa e della passata edizione del programma; in palio il titolo di ‘Campione di Tale e Quale Show 2022’.
I protagonisti, nell’arco del loro percorso, saranno seguiti dai tutor: i “vocal coach” Maria Grazia Fontana, Dada Loi, Matteo Becucci e Antonio Mezzancella e la ‘factor coach” Emanuela Aureli. Non mancheranno, come di consueto, gli ‘imitatori del web’, che potranno mandare alla redazione del programma le proprie ‘originali’ performance e le più divertenti saranno mandate in onda.

Prodotto da Rai1 in collaborazione con Endemol Shine Italy e basato sul format Your Face Sounds Familiar owned by Gestmusic, parte di Banijay Group. @
2011 Gestmusic Endemol S.A.U., “Tale e Quale Show” è scritto da Carlo Conti, Ivana Sabatini, Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Mario d’Amico, Walter Santillo e Stefania De Finis. Le coreografie sono di Fabrizio Mainini, la scenografia di Riccardo Bocchini, i costumi di Simonetta Innocenti. Produttore Esecutivo Eleonora Iannelli. Regia di Maurizio Pagnussat.

redazione

CS_Carlo Conti conduce la sesta puntata di “Tale e Quale Show”


Su Rai1, undici protagonisti dello spettacolo nei panni dei big della musica

(none)

Dopo gli ottimi ascolti e le tantissime interazioni social di una settimana fa, il nuovo appuntamento con “Tale e Quale Show”, il varietà di punta di Rai1 condotto da Carlo Conti andrà in onda venerdì 22 ottobre alle 21.25. Anche in questa sesta puntata gli 11 protagonisti (per la precisione 13, tenendo conto del “trio” dei Gemelli di Guidonia) si immedesimeranno nei big della musica nazionale e internazionale, coprendo un arco temporale lungo 60 anni. Sette giorni fa i vincitori di puntata sono stati i Gemelli di Guidonia grazie a una perfetta interpretazione dei New Trolls con ‘Quella carezza della sera’ (per loro si tratta del terzo successo fino a questo momento). Seconda piazza per Dennis Fantina-Brian Johnson, terzi a pari merito Stefania Orlando-Blondie e Pierpaolo Pretelli-Irama. La classifica provvisoria vede ora in testa i Gemelli di Guidonia, seguiti da Deborah Johnson e Dennis Fantina. 
A tre settimane dalla fine del varietà, i punti in palio sono davvero fondamentali. Ecco gli accoppiamenti: Francesca Alotta onorerà il ricordo di Mia Martini, Deborah Johnson avrà le sembianze di Shirley Bassey, Federica Nargi imiterà Romina Power, Stefania Orlando si metterà nei panni di Cher, Alba Parietti sarà Amanda Lear, Dennis Fantina si immedesimerà in Riccardo Cocciante, i Gemelli di Guidonia proveranno il poker con Il Volo, Biagio Izzo interpreterà Angelo Branduardi, Simone Montedoro se la vedrà con Julio Iglesias, Pierpaolo Pretelli si metterà nei panni di Cesare Cremonini e Ciro Priello farà rivivere il mito di Michael Jackson. Chi riuscirà a laurearsi campione di puntata convincendo in primis Loretta Goggi, Giorgio Panariello, Cristiano Malgioglio e il quarto giudice a sorpresa? Ma si dovranno convincere anche i propri compagni d’avventura, visto che come sempre ogni artista avrà la possibilità di arricchire la classifica dando la propria preferenza al collega che vorrà premiare (senza dimenticare la possibilità di ‘auto-votarsi’). Anche il pubblico a casa avrà voce in capitolo, perché quest’anno i telespettatori possono esprimere le proprie preferenze tramite gli account Facebook e Twitter: le tre esibizioni più ‘acclamate’ da casa porteranno ai tre interpreti rispettivamente 5, 3 e 1 punto. Al termine di ciascuna puntata il punteggio complessivo più alto decreterà il vincitore di puntata; la classifica generale, data dalla somma dei voti di ciascuna puntata, porterà invece all’elezione del vincitore finale, che sarà proclamato “Campione di Tale e Quale Show 11”. Come da prassi, tutte le 11 interpretazioni saranno dal vivo accompagnate dall’orchestra diretta dal maestro Pinuccio Pirazzoli.Il dietro le quinte ricopre un ruolo fondamentale per il varietà: un team di professionisti, composto da costumisti, truccatori, parrucchieri, e coreografi, segue per tutta la settimana le “evoluzioni” degli Artisti, insieme ai “vocal coach” Maria Grazia Fontana, Dada Loi, Matteo Becucci, Antonio Mezzancella e alla “actor coach” Emanuela Aureli. È diventato oramai fisso l’appuntamento con gli “imitatori del web” che saranno protagonisti anche in quest’occasione grazie ai video amatoriali che arrivano in redazione. E proprio gli “imitatori del web” (quelli bravissimi, quelli bravi e quelli… un po’ meno bravi) saranno prossimamente protagonisti di ‘Tali e Quali’. “Tale e Quale Show” è su Facebook e Twitter con l’hashtag #taleequaleshow. Il sito ufficiale è www.taleequaleshow.rai.it 

Redazione

CS_Quarta puntata di “Tale e Quale Show” con Carlo Conti


Un successo di ascolti e interazioni social

(none)

La terza puntata di “Tale e Quale Show” è stata vinta da Dennis Fantina, che ha conquistato tutti con una magistrale interpretazione di “Una rosa blu” di Michele Zarrillo. A seguire, Stefania Orlando nei panni di Mina e Deborah Johnson che ha interpretato Amii Stewart. Nella puntata in onda venerdì 8 ottobre con inizio alle 21.25, in diretta dagli studi televisivi Fabrizio Frizzi di Roma, invece, Francesca Alotta sarà Adele, Deborah Johnson vestirà i panni di Diana Ross, Federica Nargi si immedesimerà in Daniela Goggi, Stefania Orlando imiterà Anna Oxa, Alba Parietti avrà le sembianze di Guesch Patti, Dennis Fantina proverà il bis con Fausto Leali, i Gemelli Guidonia ci proveranno con i Ricchi e Poveri, Biagio Izzo ricorderà Carmen Miranda, Simone Montedoro si identificherà in Peppino di Capri, Pierpaolo Pretelli si trasformerà in Clementino e Ciro Priello in Marco Mengoni. La classifica provvisoria degli 11 artisti, che cantano sempre dal vivo, vede in testa Deborah Johnson, a pari merito con i Gemelli di Guidonia, seguiti da Francesca Alotta.
Anche in questa undicesima edizione il programma si sta confermando leader del prime time del venerdì sera con ascolti boom e interazioni social davvero importanti. E anche questa settimana “Tale e Quale Show”, varietà di punta di Rai1 condotto da Carlo Conti e prodotto in collaborazione con Endemol Shine ltaly, sarà all’insegna dell’emozione e del divertimento, con gli 11 protagonisti (esattamente 13, tenendo conto del “trio” dei Gemelli di Guidonia) che daranno vita a formidabili imitazioni dei big della musica nazionale e internazionale, da interpretare “tali e quali” sia dal punto di vista musicale, che stilistico.
L’obiettivo di tutti? Scalare il vertice della classifica. Come? Convincendo la giuria composta da Loretta Goggi, Giorgio Panariello, Cristiano Malgioglio e un quarto giudice a sorpresa. Ma si dovranno convincere anche i propri compagni d’avventura, visto che come sempre ogni artista avrà la possibilità di partecipare alle votazioni, dando la propria preferenza al collega che vorrà premiare (senza dimenticare la possibilità di ‘auto-votarsi’). Anche il pubblico a casa avrà voce in capitolo, perché quest’anno i telespettatori possono esprimere le proprie preferenze tramite gli account Facebook e Twitter: le tre esibizioni più acclamate da casa porteranno ai tre interpreti rispettivamente 5, 3 e 1 punto. Al termine di ciascuna puntata il punteggio complessivo più alto decreterà il vincitore di puntata. La classifica generale, data dalla somma dei voti di ciascuna puntata, porterà invece all’elezione del vincitore finale, che sarà proclamato “Campione di Tale e Quale Show 11”. Come sempre, tutte le interpretazioni saranno dal vivo, accompagnate dall’orchestra diretta dal maestro Pinuccio Pirazzoli. Il “dietro le quinte” ricopre un ruolo fondamentale per il varietà: un team di professionisti, composto da costumisti, truccatori, parrucchieri e coreografi, segue per tutta la settimana le “evoluzioni” degli Artisti, insieme ai “vocal coach” Maria Grazia Fontana, Dada Loi, Matteo Becucci, Antonio Mezzancella e alla “actor coach” Emanuela Aureli. È diventato oramai fisso l’appuntamento con gli “imitatori del web”, che saranno protagonisti anche in quest’occasione grazie ai video amatoriali che arrivano in redazione. E proprio gli ‘imitatori del web” (e non solo) saranno prossimamente protagonisti di ‘Tali e Quali’. “Tale e Quale Show” è su Facebook e Twitter con l’hashtag #taleequaleshow. Il sito ufficiale è http://www.taleequaleshow.rai.it. 

Redazione

CS_La terza puntata di “Tale e quale show” su Rai1| Grande successo anche sui social


(none)

 Terza puntata di “Tale e Quale Show”, il varietà di Rai1 condotto da Carlo Conti dagli studi televisivi “Fabrizio Frizzi” di Roma, in onda venerdì 1 ottobre alle ore 21.25. Dopo l’ottimo esordio della prime due puntate, che ha confermato lo show come uno dei programmi più amati della televisione, con un rilevante scambio di interazioni social (22% lo share sul totale interazioni social della fascia prime time), “Tale e Quale Show” è pronto a ospitare 11 nuove incredibili imitazioni, divertenti, ma anche emozionanti. Anche la seconda puntata è stata vinta dai Gemelli di Guidonia, che avevano imitato alla perfezione i Bee Gees con “How deep is your love”. Francesca Alotta (Liza Minnelli) e Simone Montedoro (Franco Califano) si sono, invece, classificati al secondo posto (ex aequo). In questo momento la classifica provvisoria vede in testa i Gemelli di Guidonia, seguiti dalla Alotta e da Deborah Johnson. Ecco in quali pop star dovranno immedesimarsi gli artisti che cantano rigorosamente dal vivo, accompagnati dall’orchestra diretta dal maestro Pinuccio Pirazzoli: Francesca Alotta diventerà Gianna Nannini, Deborah Johnson si metterà alla prova con Amii Stewart, Federica Nargi avrà le sembianze di Jennifer Lopez, Stefania Orlando imiterà Mina, Alba Parietti sarà Patty Pravo, Dennis Fantina sarà Michele Zarillo, i Gemelli Guidonia tenteranno il tris con il trio Morandi-Ruggeri-Tozzi, Biagio Izzo vestirà i panni dei Righeira, Simone Montedoro si trasformerà in Adriano Celentano, Pierpaolo Pretelli in Achille Lauro e Ciro Priello ricorderà il mito di Freddie Mercury. Insomma, abbinamenti più che intriganti per uno spettacolo assicurato. L’obiettivo di tutti sarà scalare la classifica convincendo la giuria composta da Loretta Goggi, Giorgio Panariello, Cristiano Malgioglio e un quarto giudice a sorpresa. Ma si dovranno convincere anche i propri compagni d’avventura, visto che come sempre ogni Artista avrà la possibilità di partecipare alle votazioni dando la propria preferenza al collega che vorrà premiare (senza dimenticare la possibilità di auto-votarsi). Anche il pubblico a casa avrà voce in capitolo, perché quest’anno i telespettatori potranno esprimere le proprie preferenze tramite gli account Facebook e Twitter e le tre esibizioni più votate porteranno ai tre interpreti rispettivamente 5, 3 e 1 punto. Al termine di ciascuna puntata il punteggio complessivo più alto decreterà il vincitore di puntata. La classifica generale, data dalla somma dei voti di ciascuna puntata, porterà invece all’elezione del vincitore finale, che sarà proclamato “Campione di Tale e Quale Show”. Come da prassi, tutte le 11 interpretazioni saranno dal vivo e accompagnate dall’orchestra diretta dal maestro Pinuccio Pirazzoli. Dietro le quinte lavora un team di professionisti, composto da costumisti, truccatori, parrucchieri e coreografi e segue per tutta la settimana le “evoluzioni” degli artisti, insieme ai “vocal coach” Maria Grazia Fontana, Dada Loi, Matteo Becucci, Antonio Mezzancella e alla “actor coach” Emanuela Aureli. “Tale e Quale Show” è su Facebook e Twitter con l’hashtag #taleequaleshow. Il sito ufficiale è www.taleequaleshow.rai.it.

Redazione