talent show

CS_”Amici”


Domenica 14 maggio, in prima serata su Canale 5, va in onda la finale di “Amici“, il talent show condotto da Maria De Filippi.

A contendersi la vittoria quattro allievi: i cantanti Angelina e Wax e i ballerini Isobel e Mattia.

Musica, danza, divertimento, prove ed eliminazioni. Gli alunni della scuola più famosa del piccolo schermo si contendono il premio finale a suon di esibizioni. A giudicare le loro performance la giuria composta da Cristiano Malgioglio, Michele Bravi e Giuseppe Gioffrè.

CS_”Amici”


Sabato 18 marzo, in prima serata su Canale 5, al via la nuova edizione del serale di “Amici“, il talent show più popolare del piccolo schermo giunto alla sua ventiduesima edizione. Alla conduzione Maria De Fillippi.

Dopo un percorso lungo mesi all’interno della scuola di “Amici”, gli allievi si esibiranno di fronte a una giuria d’eccezione, composta da Cristiano Malgioglio, Michele Bravi e Giuseppe Gioffrè, pronta a commentare le loro performance.  

CS_”The Voice Senior”, eccezionalmente di mercoledì


Il talent che premia le più belle voci over 60

(none)

Al centro della puntata di “The Voice Senior”, in onda eccezionalmente mercoledì primo febbraio alle 21.25 su Rai 1 e condotto da Antonella Clerici, ci sarà una nuova sessione di blind auditions, le tradizionali “audizioni al buio”, tipiche del programma. Obiettivo degli aspiranti concorrenti sarà ancora una volta quello di conquistare con la loro voce almeno uno dei giudici, tra Loredana Bertè, Gigi D’Alessio, Clementino e i Ricchi e Poveri. I quattro coach sono girati di spalle e solo quello che deciderà di voltarsi si aggiudicherà il concorrente in squadra, ma se più coach si volteranno la scelta passerà al concorrente, che deciderà a chi affidare il proprio percorso. Cominciano a delinearsi le squadre dei vari coach che, nella seconda puntata si sono aggiudicati complessivamente dieci concorrenti. Gigi D’Alessio è riuscito a portare nel suo team Franco Rangone, cantante e musicista ottantadue anni di Alessandria e Ondina Sannino, insegnante di Castellammare di Stabia con la passione per la bossa nova e il jazz. Angela e Angelo dei Ricchi e Poveri hanno scelto Mario Aiudi, classe 1939, grande fan di Frank Sinatra e Paolo Emilio Piluso, ingegnere di sessantuno anni della provincia di Cosenza. Clementino si aggiudica ben quattro concorrenti: il conduttore televisivo Peppe Quintale, la musicista e insegnante di canto Maria Teresa Reale, da Sora, il cantante salentino Sebastiano Procida e il rocker veneto Alex Sure. Scelgono Loredana Bertè: Rosalba Musolino, sessantaquattrenne di Roma e Rosa Alba Pizzo, insegnate sessantenne di Marsala. Anche in questa puntata ci sarà l’esibizione di un ospite a sorpresa. Il quarto appuntamento con “The Voice Senior” resta confermato per venerdì 3 febbraio.

CS_”Amici”


Domenica 22 gennaio, su Canale 5 alle ore 14:00, nuovo appuntamento con “Amici“, il talent show più popolare del piccolo schermo giunto alla sua ventiduesima edizione. Alla conduzione Maria De Fillippi.

La squadra di professori che quest’anno seguiranno gli allievi nel loro percorso all’interno la scuola di “Amici” è composta da: Lorella Cuccarini, Rudy Zerbi e Arisa per il canto, Alessandra Celentano, Emanuel Lo e Raimondo Todaro. L’obiettivo per i giovani cantanti e ballerini sarà quello di imparare e migliorarsi al punto da convincere i docenti a farli arrivare al serale che andrà in onda in primavera sempre su Canale 5. 

CS_”Tali e Quali” 


Quarto giudice, Nino Frassica

(none)

Artisti dilettanti, scelti per il loro essere “naturalmente” identici in tutto e per tutto ai personaggi musicali che interpretano, e come sempre, cantando rigorosamente dal vivo: sono loro i protagonisti del secondo appuntamento con “Tali e Quali” Edizione 2023, il varietà di Rai 1 prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy, in onda sabato 14 gennaio alle 21.25 dagli studi televisivi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma. Padrone di casa, come sempre, Carlo Conti.
Chi saranno i due primi classificati, che torneranno poi in gara nel corso della finalissima del 4 febbraio? Chi riuscirà a conquistare più voti dalla giuria composta da Loretta Goggi, Giorgio Panariello, Cristiano Malgioglio e – quarto giudice a sorpresa – Nino Frassica? La serata finale vedrà infatti una grande sfida con i primi due classificati delle prime puntate insieme ai migliori interpreti delle precedenti edizioni.  In palio, il titolo di “Campione di Tali e Quali 2023”. 
Ospiti fissi, i “campioni del “5” Francesco Paolantoni e Gabriele Cirilli. 
Tutti gli 11 protagonisti, oltre alla grande trepidazione della loro “prima volta”, proveranno anche il brivido di essere seguiti dal team di grandi professionisti di “Tale e Quale Show”: i costumisti, i coreografi, i truccatori, i parrucchieri e i “vocal coach” Maria Grazia Fontana, Dada Loi, Matteo Becucci e Antonio Mezzancella e la “actor coach” Emanuela Aureli.
Anche in questa edizione è presente l’ormai leggendario ‘Ascensore’, per mezzo del quale in pochi secondi alcuni candidati (non gli 11 Artisti in gara) cercheranno di convincere la giuria a partecipare nella puntata successiva del Programma come “titolari”. Gli arrangiamenti sono curati dal maestro Pinuccio Pirazzoli.
“Tali e Quali” è su Facebook e Twitter con l’hashtag #taliequali e #taleequaleshow. Il sito ufficiale è http://www.taleequaleshow.rai.it.
Il programma è prodotto dalla Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Endemol Shine Italy e basato sul format Your Face Sounds Familiar owned by Gestmusic, parte di Banijay Group. © 2011 Gestmusic Endemol S.A.U., “Tali e Quali” è scritto da Carlo Conti, Ivana Sabatini, Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Mario d’Amico, Walter Santillo e Stefania De Finis. Le coreografie sono di Fabrizio Mainini, la scenografia di Riccardo Bocchini, i costumi di Simonetta Innocenti. Produttore Esecutivo Eleonora Iannelli. Regia di Maurizio Pagnussat.

CS_”The Voice Senior”, ecco la giuria


La nuova stagione al via da venerdì 13 gennaio. Entrano i Ricchi e Poveri, confermati Berté, D’Alessio e Clementino

(none)

Dopo il successo di pubblico e di critica delle prime due edizioni, “The Voice Senior”, il talent show che premia le più belle voci over 60 del Paese, torna dal 13 gennaio ogni venerdì in prima serata su Rai 1, condotto da Antonella Clerici.
Sette puntate e una new entry nel cast: I Ricchi e Poveri. La coppia formata da Angela Brambati e Angelo Sotgiu entra far parte del team dei coach di The Voice Senior insieme ai confermatissimi Loredana Berté, Gigi D’Alessio e Clementino.
A partire dalle Blind Auditions, le tradizionali “audizioni al buio” che sono la cifra distintiva del programma, passando per il Knockout in cui i talenti di ciascuna squadra si sfideranno tra loro per guadagnarsi il posto in finale. Un percorso a tappe per conquistare la vittoria.
Anche quest’anno, saranno le canzoni al centro di “The Voice Senior” per un appassionante viaggio nella tradizione della musica italiana e internazionale; non mancheranno i duetti tra concorrenti e coach e, naturalmente anche i coach stessi si metteranno alla prova sul palco di “The Voice Senior”, dove si canterà, si riderà, ma ci sarà spazio anche per momenti di riflessione, con storie che toccheranno il cuore, ma che saranno sempre portatrici di un messaggio di speranza perche’ la vita può sempre sorprendere.
“The Voice Senior” è prodotto in Italia per Fremantle da Marco Tombolini ed è figlio di “The Voice”, format internazionale creato da John de Mol tra i più visti al mondo. La regia è di Sergio Colabona. 

CS_”The Voice Senior”, ecco la giuria


La nuova stagione al via da venerdì 13 gennaio. Entrano i Ricchi e Poveri, confermati Berté, D’Alessio e Clementino

(none)

Dopo il successo di pubblico e di critica delle prime due edizioni, “The Voice Senior”, il talent show che premia le più belle voci over 60 del Paese, torna dal 13 gennaio ogni venerdì in prima serata su Rai 1, condotto da Antonella Clerici.
Sette puntate e una new entry nel cast: I Ricchi e Poveri. La coppia formata da Angela Brambati e Angelo Sotgiu entra far parte del team dei coach di The Voice Senior insieme ai confermatissimi Loredana Berté, Gigi D’Alessio e Clementino.
A partire dalle Blind Auditions, le tradizionali “audizioni al buio” che sono la cifra distintiva del programma, passando per il Knockout in cui i talenti di ciascuna squadra si sfideranno tra loro per guadagnarsi il posto in finale. Un percorso a tappe per conquistare la vittoria.
Anche quest’anno, saranno le canzoni al centro di “The Voice Senior” per un appassionante viaggio nella tradizione della musica italiana e internazionale; non mancheranno i duetti tra concorrenti e coach e, naturalmente anche i coach stessi si metteranno alla prova sul palco di “The Voice Senior”, dove si canterà, si riderà, ma ci sarà spazio anche per momenti di riflessione, con storie che toccheranno il cuore, ma che saranno sempre portatrici di un messaggio di speranza perche’ la vita può sempre sorprendere.
“The Voice Senior” è prodotto in Italia per Fremantle da Marco Tombolini ed è figlio di “The Voice”, format internazionale creato da John de Mol tra i più visti al mondo. La regia è di Sergio Colabona. 

CS_”Amici”


Domenica 20 novembre, su Canale 5 alle ore 14:00, nuovo appuntamento con “Amici“, il talent show più popolare del piccolo schermo giunto alla sua ventiduesima edizione. Alla conduzione Maria De Fillippi.

La squadra di professori che quest’anno seguiranno gli allievi nel loro percorso all’interno la scuola di “Amici” è composta da: Lorella Cuccarini, Rudy Zerbi e Arisa per il canto, Alessandra Celentano, Emanuel Lo e Raimondo Todaro. L’obiettivo per i giovani cantanti e ballerini sarà quello di imparare e migliorarsi al punto da convincere i docenti a farli arrivare al serale che andrà in onda in primavera sempre su Canale 5. 

Gli ospiti della puntata del 20 novembre 2022 di Amici 22

Anche questa settimana non mancheranno i grandi nomi della musica e della danza italiana e internazionale. Per il canto Fabrizio Moro che porterà sul palco di Amici “Senza di te” in uscirà venerdì. A giudicare la sfida dei cantanti è stato chiamato Dardust compositore, produttore discografico e musicista italiano che ha collaborato alla realizzazione di hit come Riccione (The Giornalisti), Pamplona (Fabri Fibra), Magnifico (Fedez), Soldi (Mahmood). Il produttore ha assegnato un compito ai cantanti e tornerà tra un mese per ascoltare i loro lavori: il giudice ha lasciato 3 bit diversi e li ha ‘donati’ agli allievi che avranno la possibilità di scriverci sopra. Quando tornerà deciderà se produrre qualcuno dei pezzi. La musica è stata accompagnata dalle esibizioni di Samuele e Giulia Stabile.

Per quanto riguarda il ballo, a giudicare le sfide sono stati chiamati Garrison Rochelle, Irma De Paola ed Eleonora Abbagnato.

CS_”Amici”


Domenica 23 ottobre, su Canale 5 alle ore 14:00, al via la nuova stagione di “Amici“, il talent show più popolare del piccolo schermo giunto alla sua ventiduesima edizione. Alla conduzione Maria De Fillippi.

La squadra di professori che quest’anno seguiranno gli allievi nel loro percorso all’interno la scuola di “Amici” è composta da: Lorella Cuccarini, Rudy Zerbi e Arisa per il canto, Alessandra Celentano, Emanuel Lo e Raimondo Todaro. L’obiettivo per i giovani cantanti e ballerini sarà quello di imparare e migliorarsi al punto da convincere i docenti a farli arrivare al serale che andrà in onda in primavera sempre su Canale 5.

redazione 

CS_”Amici”


Domenica 16 ottobre, su Canale 5 alle ore 14:00, al via la nuova stagione di “Amici“, il talent show più popolare del piccolo schermo giunto alla sua ventiduesima edizione. Alla conduzione Maria De Fillippi.

La squadra di professori che quest’anno seguiranno gli allievi nel loro percorso all’interno la scuola di “Amici” è composta da: Lorella Cuccarini, Rudy Zerbi e Arisa per il canto, Alessandra Celentano, Emanuel Lo e Raimondo Todaro. L’obiettivo per i giovani cantanti e ballerini sarà quello di imparare e migliorarsi al punto da convincere i docenti a farli arrivare al serale che andrà in onda in primavera sempre su Canale 5.