Talent

CS_Finalissima di The Band


Con Carlo Conti e la giuria composta da Carlo Verdone, Gianna Nannini e Asia Argento

(none)

Tutto pronto per la quinta e ultima puntata di “The Band”, il talent in onda venerdì 20 maggio alle 21.25 su Rai 1. Al fianco di Carlo Conti c’è la giuria formata da Carlo Verdone, Gianna Nannini e Asia Argento. Chi vincerà il titolo di band dell’Anno? Gli accoppiamenti sono: Giusy Ferreri-Cherry Bombs, Irene Grandi-N’ice Cream, Dolcenera-Anxia Lytics, Federico Zampaglione-JF Band, Marco Masini-Mons, Francesco Sarcina-Living Dolls, Rocco Tanica-Achtung Babies, Enrico Nigiotti-Isoladellerose. La classifica è molto corta e nulla è ancora deciso. Novità di quest’ultimo appuntamento: i tutor “si metteranno in gioco” e duetteranno con le proprie band. Alcune, oltre a interpretare i grandi successi della musica nazionale e internazionale assegnati dai tutor, presenteranno anche un loro brano originale, in alcuni casi scritto appositamente per il programma. In più, oltre alla proclamazione della band dell’anno, tra tutti i componenti dei gruppi che hanno partecipato al programma saranno individuati i migliori musicisti e vocalist, che saranno riuniti in una “band Ideale” di talenti, con un loro originale omaggio a Gianna Nannini. Un’altra novità riguarda la votazione: il voto dei giudici e dei tutor dovrà comprendere, non solo la valutazione delle esibizioni della serata, ma anche quella dell’intero cammino delle band dall’inizio dell’avventura, i loro progressi e il percorso migliore. La quarta puntata è stata vinta dalle Cherry Bombs, che hanno interpretato Beautiful di Christina Aguilera. Al secondo posto, a pari punti, lsoladellerose con La canzone dell’amore perduto di Fabrizio De André e Band con Perché no di Lucio Battisti. I Boiler (Federico Basso e Davide Paniate) intratterranno simpaticamente il pubblico nelle vesti di improbabili giornalisti. Dal teatro Verdi di Montecatini Terme ci si sposta a Roma per la finalissima, all’interno del Palastudio dei Cinecittà Studios, lo stesso che ha ospitato la premiazione dei David di Donatello 2022.

redazione

RAI1: ‘Ora o mai più’, vince Lisa ‘allenata’ da Marco Masini, ma per Loredana Berté l’inciso del suo inedito è un plagio


lisa vince.jpg

E’ Lisa la vincitrice della prima edizione di Ora o mai più, il “Sanremo estivo” condotto da Amadeus  su Rai1. La cantante di Sempre si è aggiudicata il primo posto con 416 punti  e dopo un testa a testa con i Jalisse   al termine della quarta e ultima puntata, in onda venerdì 30 giugno.

Come nelle puntate precedenti, il punteggio per ciascun concorrente è dato dalla somma del voto dei coach e di quello del pubblico. Lisa si é aggiudicata la vittoria di Ora o mai più, con l’inedito C’era una volta,  un testo “già ascoltato” che infatti viene criticato da  Loredana Berté: “L’inciso è un plagio di ‘Ti sento’”. Anche gli altri giudici notano una certa somiglianza con altre canzoni, ma  Marcella Bella, comunque, dà un bel  9 giustificando il voto come un premio   per tutto il percorso scatenando l’ira della Bertè che inveisce contro la collega: “Dovevi votare la canzone, non il percorso, così non è giusto. Hai sbagliato”. Lo scontro finale Bertè-Bella chiude la gara. Ai voti complessivi, tra Lisa e i Jalisse è duello serrato, ma alla fine vince Lisa.

Nel ritirare il premio Lisa commossa afferma: “Grazie, il mio carpe diem è ora o mai più. La vita è adesso, non fate fuggir via la vita” .

La classifica:

1) Lisa con Marco Masini (voto: 416)
2) Jalisse con Michele Zarrillo (voto: 403)
3) Massimo Di Cataldo con Patty Pravo (voto: 397)
4) Marco Armani con Red Canzian (voto: 389)
5) Alessandro Canino con Loredana Bertè (voto: 386)
6) Francesco Alotta con Fausto Leali (voto: 383)
7) Stefano Sani con Marcella Bella (voto: 378)
8) Valeria Rossi con Orietta Berti (voto: 341)

Come scrive Blogo, si vocifera che, quattro concorrenti del talent di Amadues, cioé Lisa, Massimo Di Cataldo, Francesca Alotta e Alessandra Druisan (dei Jalisse) potrebbero entrare nel cast della prossima stagione di Tale e Quale Show.

Redazione

08/06/2018 – 21:25 #RAI1: ORA O MAI PIU’ Amadeus e un cast eccezionale per un programma tutto nuovo


 Non è solo un talent, non è solo un programma di musica… “Ora o mai più” è una grande occasione che Amadeus, conduttore e padrone di casa, offre a otto cantanti trascurati dal successo, ma che ora avranno la possibilità di tornare alla ribalta su Rai1 in prima serata.

Quattro puntate nelle quali giocarsi il tutto per tutto. Si parte venerdì 8 giugno.

I protagonisti sono otto cantanti che hanno vissuto, in un passato più o meno recente, una stagione di successo. Sono stati interpreti di una hit, di un brano che tutti hanno cantato, di una canzone rimasta scolpita nella memoria, di un successo che ha raggiunto le vette delle classifiche e del gradimento popolare e poi, per i più disparati motivi – personali o professionali – sono stati trascurati dal mercato, sono entrati in una zona d’ombra da dove hanno faticato a riemergere.

Con Ora e mai più quegli otto artisti hanno una nuova possibilità, una seconda occasione per tornare al grande pubblico e per cantare i loro successi.

Lo faranno grazie a una gara che premierà il vincitore, ma gratificherà, con un ritorno di popolarità, tutti i partecipanti. 

“Nessuno più di me può capire cosa significhi quando il telefono non squilla” spiega Amadeus, prontissimo a condurre la sfida. “Dopo aver lasciato l’Eredità –  confida – ho avuto un periodo di buio totale: dalla popolarità sono passato al nulla, poi da Mezzogiorno in Famiglia ho ricominciato e ho avuto anch’io il mio Ora o Mai Più”.

Il programma, tutto italiano, prevede una vera e propria gara tra gli otto protagonisti, assistiti e al contempo giudicati da altrettante icone della musica leggera italiana, cantanti in auge che li sostengono, li indirizzano, li coinvolgono in una nuova avventura all’insegna del successo. Gli Otto “Maestri” sono chiamati non solo a supportare i cantanti in gara, a dare loro indicazioni e suggerimenti e ad affiancarli nell’interpretazione di inediti duetti dei loro successi, ma anche a valutare le loro performance esprimendo il proprio giudizio. Alla valutazione dei Maestri si aggiungerà anche la valutazione di 100 appassionati di musica presenti tra il pubblico.

Gli otto cantanti in gara sono: Marco Armani, Alessandro Canino, Massimo Di Cataldo, I Jalisse, Lisa, Donatella Milani, Valeria Rossi, Stefano Sani.

I Maestri sono: Marcella Bella, Loredana Bertè, Orietta Berti, Red Canzian, Fausto Leali, Marco Masini, Patty Pravo, Michele Zarrillo.

I protagonisti del programma si sfideranno a suon di canzoni, interpretazioni e duetti, tutti rigorosamente dal vivo, supportati dalla grande orchestra diretta dal Maestro Leonardo De Amicis.
Ora o mai più è prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi Entertainment. E’ un programma di Emanuele Giovannini, Pasquale Romano, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, con la collaborazione di Stefania De Finis. La regia è di Stefano Vicario.

Redazione

08/06/2018 – 21:25 #RAI1: ORA O MAI PIU’ Amadeus offre una seconda chance a otto cantanti trascurati dal successo


foto Amadeus L'anno che verrà 2017

Non è solo un talent, non è solo un programma di musica: è una grande occasione. Quella seconda chance che Amadeus – conduttore e padrone di casa di “Ora o mai più” – offre a otto cantanti trascurati dal successo.
Tutti i venerdì per quattro puntate a partire dall’8 giugno in prima serata su Rai1 scatterà il momento della ribalta per otto protagonisti di successi musicali del passato: interpreti di una hit, di un brano che tutti abbiamo cantato, che è rimasto scolpito nella nostra memoria, voci che hanno raggiunto le vette delle classifiche e che poi – per i più svariati motivi, da quelli personali a quelli professionali – sono entrate in una zona d’ombra.
“Ora o mai più” darà a tutti loro la possibilità di tornare nel cuore del grande pubblico, cantando i successi del passato e facendo parte di una competizione che premia il vincitore ma gratifica con un ritorno di popolarità tutti i partecipanti.
Al centro del format la musica italiana e una vera e propria gara tra gli otto protagonisti, assistiti e al contempo giudicati da altrettante icone della musica leggera del nostro Paese, cantanti in auge che li sostengono, li indirizzano, li coinvolgono in una nuova avventura all’insegna del successo. Gli otto “Maestri” sono chiamati non solo a supportare i cantanti in gara, a dare loro indicazioni e suggerimenti e ad affiancarli nell’interpretazione di inediti duetti dei loro successi, ma anche a valutare le loro performance esprimendo il proprio giudizio.

Alla valutazione dei Maestri si aggiunge la valutazione di 100 appassionati di musica presenti tra il pubblico.

Gli otto cantanti in gara sono: Marco Armani; Alessandro Canino; Massimo Di Cataldo; I Jalisse; Lisa; Donatella Milani; Valeria Rossi; Stefano Sani.

I Maestri sono: Marcella Bella; Loredana Bertè; Orietta Berti; Red Canzian; Fausto Leali; Marco Masini; Patty Pravo; Michele Zarrillo.

I protagonisti del programma si sfideranno a suon di canzoni, interpretazioni e duetti, tutti rigorosamente dal vivo, supportati dalla grande orchestra diretta dal Maestro Leonardo De Amicis.
Ora o mai più”, prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi Entertainment, è un programma di Emanuele Giovannini, Pasquale Romano, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, con la collaborazione di Stefania De Finis. La regia è di Stefano Vicario.

16/02/2018 – 21:25 #RAI1: SANREMOYOUNG Il 16 febbraio prende il via il nuovo talent con Antonella Clerici


Venerdì 16 febbraio, prende il via “Sanremoyoung”, il nuovo programma condotto da Antonella Clerici in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo, per cinque imperdibili serate, che si concluderanno con la finalissima del 16 marzo. Il teen talent vedrà sfidarsi 12 giovanissimi cantanti nati nel nuovo millennio.

La 68° edizione del Festival della Canzone Italiana si è appena conclusa in un vortice di emozioni, ma i riflettori sulla città di Sanremo non si spengono. Il talento continua ad essere protagonista sul palcoscenico del Teatro Ariston grazie alle performance canore dei giovanissimi concorrenti.

Il 16 febbraio, giorno della prima puntata, si esibirà al completo la formazione composta dai 12 cantanti. I ragazzi canteranno brani celebri composti da grandi autori e interpretati da artisti italiani ed internazionali, che hanno calcato il palcoscenico di Sanremo nel corso delle edizioni precedenti. Tutte le performancesaranno live e accompagnate dalla SanremoYoung Orchestra, interamente composta da musicisti tra i 18 e i 25 anni, selezionati dal Maestro Diego Basso.

I cantanti saranno giudicati dall’Academy – una commissione composta da dieci personaggi della storia del Festival – e dal pubblico, tramite il televoto, aperto all’inizio di ogni serata. Saranno coinvolti nella valutazione anche la SanremoYoung Orchestra, impegnata accanto ai ragazzi nel percorso di preparazione giorno dopo giorno, e gli stessi cantanti in gara. Il peso della valutazione, espressa dall’orchestra e dai cantanti, permetterà al preferito di entrambe di scalare una posizione nella classifica generale.

Durante l’ultima fase, si attiverà lo Showdown, meccanismo per cui l’ospite protagonista verrà invitato ad accomodarsi lontano dal palcoscenico. Al suo rientro, gli sarà mostrata la classifica con i nomi dei quattro cantanti giunti agli ultimi posti, ordinati in ordine alfabetico. A seguire, all’ospite saranno fatte vedere le esibizioni dei quattro cantanti a rischio e sarà chiamato a sceglierne due, che si salveranno. Automaticamente gli altri due saranno eliminati.

I 12 giovani talenti protagonisti del talent, selezionati dalla commissione artistica duranti i casting, sono: Matteo Markus Bok (14 anni), Sharon Caroccia (15 anni), Leonardo De Andreis (17 anni), Zaira Angela Di Grazia (14 anni), Ouiam El Mrieh (17 anni), Luna Farina (16 anni), Alessandro Franceschini (14 anni), Elena Manuele (15 anni), Bianca Moccia (14 anni), Eleonora Pieri (16 anni), Raffaele Renda (17 anni) e Rocco Scarano (17 anni).

SANREMOYOUNG è un programma prodotto da RAI e diretto da Duccio Forzano. Le performance dei cantanti saranno arricchite dalle coreografie di Daniel Ezralow.

Radio 2 è la radio ufficiale di SANREMOYOUNG. Segui SANREMOYOUNG utilizzando l’hashtag ufficiale #sanremoyoung:

http://www.rai.it/programmi/sanremoyoung/#

02/02/2018 – 21:20 #RAI1: SUPERBRAIN Si conclude il talent sulle abilità della mente – IN GIURIA: CLAUDIA GERINI – GABRIEL GARKO – ANTONIO CABRINI


Ultimo appuntamento, venerdì 2 febbraio su Rai1 alle 21:20, con Superbrain – Le Supermenti, il talent dedicato alle abilità della mente umana condotto da Paola Perego e prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy, che in queste settimane ha registrato ottimi ascolti.
In questa quarta puntata in giuria siederanno Claudia Gerini, Gabriel Garko e Antonio Cabrini e saranno loro, insieme al pubblico in studio, a valutare le esibizioni delle ultime “cinque supermenti”, cinque persone, dotate di un talento per i numeri, la memoria, o di un senso particolarmente sviluppato, che, unendo le loro capacità mentali straordinarie alla creatività e alla fantasia, daranno vita a momenti di grande spettacolo e si sfideranno tra loro. Ospite della serata, anche in questa ultima puntata, Dario Bandiera. 
Al termine della serata, i voti della giuria alle singole esibizioni verranno sommati a quelli del pubblico in studio e verrà proclamato il vincitore della puntata, che si aggiudicherà un premio di 20.000 euro.
L’ospite internazionale, che si esibirà fuori gara, di questo ultimo appuntamento arriverà dal Giappone: Rinne Tsujikubo, una bambina di 12 anni capace di effettuare calcoli in maniera rapidissima, già vincitrice di numerose competizioni.

Redazione

TORNA CON DUE APPUNTAMENTI IMPERDIBILI “LITTLE BIG SHOW”: OSPITI DELLA PRIMA PUNTATA GABRIEL GARKO E L’INCREDIBILE HULK


litte big show

Dopo il successo riscosso a dicembre, mercoledì 8 e 15 marzo 2017, torna in prima serata su Canale 5, con due appuntamenti imperdibili, “Little Big Show, condotto da Gerry Scotti.

 Protagonisti del primo e originale talent kids, senza gara e senza giuria, bambini (tra i 4 e i 12 anni) dotati di un talento fuori dal comune nelle discipline più disparate: sportive, artistiche, scientifiche e culturali e provenienti da ogni parte del mondo.

Aspetto fondamentale è che a “Little Big Show”, prodotto da Endemol Shine Italy, non ci sono né vincitori né vinti e non è prevista alcuna giuria.

I protagonisti del talent stupiranno il pubblico con le loro performance incredibili e con la loro simpatia. Prima di ogni esibizione lo zio Gerry farà una divertente chiacchierata con loro per conoscerli meglio. Nel caso di bimbi stranieri, il conduttore si avvarrà dell’aiuto di altrettanti giovanissimi interpreti. Al termine del talk, il palco, come per magia, ruoterà e sarà allestito per ospitare l’esibizione.

Nel corso delle due serate interverranno molti ospiti che si metteranno a disposizione delle esibizioni dei ragazzi. Nel primo appuntamento saranno in studio Gabriel Garko e il mitico Lou Ferrigno, alias L’Incredibile Hulk.

Perfetto mix tra talent, talk e comedy show, senza l’ansia della competizione, “Little Big Show è un programma capace di riunire davanti alla tv tutta la famiglia.

Redazione

Al via “Little Big Show”, il primo talent kids senza gara e senza giuria


little

Da martedì 13 dicembre, in prima serata su Canale 5, Gerry Scotti è alla guida di “Little Big Show“.

Protagonisti del nuovo talent kids prodotto da Endemol Shine Italy bambini (tra i 4 e i 12 anni) dotati di un talento fuori dal comune nelle discipline più disparate: sportive, artistiche, scientifiche e culturali.

Aspetto fondamentale è che a “Little Big Show” non ci saranno né vincitori né vinti. Le esibizioni, infatti, non verranno giudicate e non sarà presente alcuna giuria.

I piccoli sorprenderanno il pubblico con le loro performance incredibili e con la loro simpatia. Prima di ogni esibizione lo zio Gerry farà accomodare i giovani talentuosi su un grande divano per fare una divertente chiacchierata e conoscerli meglio.

Nel corso delle puntate interverranno molti ospiti. Nel primo appuntamento saranno in studio: l’ex campione del mondo dei pesi massimi Mike Tyson e lo chef stellato Antonino Cannavacciuolo.

Perfetto mix tra talent, talk e comedy show, senza l’ansia della competizione, “Little Big Show” è un programma che riuscirà a riunire davanti alla tv tutta la famiglia.

Tratto dal format della Warner dal titolo Little Big Shots (di cui Endemol Shine Italy ha acquisito i diritti per l’Italia), il programma è stato un grande successo negli Stati Uniti su NBC dove, condotto dallo showman Steve Harvey, ha raggiunto fino a 15 milioni di telespettatori, e dove tornerà in onda nel 2017 con la seconda serie.
Il format è già stato trasmesso anche in Belgio e in Colombia, mentre a gennaio 2017 debutterà in Inghilterra. Inoltre, è stato commissionato in Spagna, Germania, Grecia e Filippine.

Redazione

LE DONATELLA CONDUCONO “ITALIAN PRO SURFER” NUOVO TALENT DI ITALIA1


le donatella.jpg

Italia1 lancia un nuovo talent da tavola. Ma cibo e cucina non c’entrano. La tavola, in questo caso, è quella da surf. Domenica 5 giugno debutta in seconda serata “Italian Pro Surfer“, una lotta “all’ultima onda” tra otto giovani surfisti: quattro ragazze e quattro ragazzi provenienti da tutta Italia.

A metà strada tra gara sportiva e reality show, il nuovo programma della rete più “sperimentale” di Mediaset vedrà per la prima volta nel ruolo di conduttrici Le Donatella, Giulia e Silvia Provvedi, vincitrici dell’edizione 2015 dell’Isola dei Famosi. Sei puntate, sei sfide cavalcando le onde dell’Oceano Atlantico e un solo obiettivo: vincere il titolo e diventare il primo King e la prima Queen di Italian Pro Surfer.

Gli otto concorrenti attraverseranno il Marocco da Marrakech a Imsouane, da Tagazhout a Mirleft. Cercheranno “the perfect spot”, il posto giusto e l’onda perfetta. Gareggeranno nelle due discipline più spettacolari: shortboard e longboard. Ad allenarli e giudicarli saranno due campioni, veri e propri guru del surf italiano: Alessandro Marcianò e David Pecchi.

In ogni puntata un “giudice speciale” si unirà ai coach per valutare i giovani surfisti in gara. Nella prima puntata vedremo l’ex calciatore e allenatore ora dirigente sportivo Christian Panucci, poi Giorgia Palmas, il campione di nuoto Luca Marin, gli attori Giulia Michelini Alessandro Borghi e infine Garrett McNamara recordman mondiale: ha cavalcato un’onda di 30 metri.

Italian Pro Surfer” è un’operazione realizzata da Publitalia Branded Entertainment, divisione dedicata al BE all’interno del Team Crossmedia Branded parte della Direzione Innovation con RTI e ideata e prodotta da Red Carpet per Mediaset.
Radio 105 sarà Radio partner del programma.

Il surf non è solo uno sport. E’ uno stile di vita. Ha influenzato la musica, il cinema, la moda. Il solo nome evoca la voce di Elvis Presley, camicette hawaiiane e gruppi musicali come i Beach Boys. La prima fonte storica è del 1777, quando il capitano James Cook (scopritore delle Hawaii durante il suo terzo viaggio nel Pacifico) annotò nel suo diario di bordo le imprese dei polinesiani che su rudimentali tavole in legno si divertivano a cavalcare le onde. E dopo il recentissimo remake di un film-cult come “Point Break”, in tutto il mondo – dagli Stati Uniti all’Europa, dall’Australia alla Korea – è tornata la surfmania. Se prima era appannaggio esclusivamente maschile, adesso sta conquistando sempre più donne. Oggi il surf è praticato in oltre 500 luoghi del mondo e da persone di ogni età e sesso. Ventitrè milioni di praticanti di cui cinquantamila solo in Italia.

IL MECCANISMO DEL CONTEST:

I concorrenti sono divisi per sesso e per specialità : 4 sono shortborder e 4 sono longborder. Ma per vincere dovranno cimentarsi su entrambi le tavole. In ogni gara verrà attribuito un punteggio al singolo surfer che andrà a sommarsi progressivamente alla classifica, divisa per categoria. Gli ultimi due classificati si sfideranno nella cosidetta onda secca: l’ultima cavalcata su una singola onda per decidere chi sarà eliminato.

Alla fine ne rimarrà soltanto uno. Anzi, due. Il King e la Queen di Italian Pro Surfer.

E’ possibile seguire le attività social del programma sul sito ufficiale:
http://www.italianprosurfer.mediaset.it.
Italian Pro Surfer è presente sui social network, con la pagina Facebook @italianprosurfer, il profilo Instagram @italianprosurfer e su Twitter all’indirizzo @it_prosurfer.

Redazione

VENERDI’ 18 marzo LA FINALE DEL TALENT ‘W GUGLIELMO MARCONI, FIRMATO IL RUGGITO DEL CONIGLIO. IL VINCITORE SARA’ UNA DELLE VOCI ESTIVE DI RADIO2


radio1

Dopo mesi di sfide ‘a colpi di microfonò, tra una radiocronaca improvvisata ed un commento a bruciapelo su una delle notizie del giorno, domani 18 marzo  ‘W Guglielmo Marconi’, il primo e unico ‘talent’ radiofonico firmato Il Ruggito  del Coniglio, conoscerà finalmente il suo vincitore, che diventerà una delle voci dell’estate di Rai Radio2. A competere nella finalissima del talent, che si svolgerà in diretta dalla Sala A di Via Asiago, negli studi di Radio2 a Roma a partire dalle 7.50, saranno Claudio Fantuzzo, ventitreenne veneziano, e Giovanni Marangoni, ventottenne di Padova. I due concorrenti saranno valutati da una giuria d’eccezione: Enrico Vaime, Giancarlo Magalli e Paola Minaccioni.

Per celebrare i 20 anni del Ruggito del Coniglio, dallo scorso 24 novembre, ogni martedì per otto settimane, i conduttori Marco Presta e Antonello Dose hanno accolto due concorrenti – rigorosamente under 35 e al loro primo talent – che si sono  sfidati in diretta radiofonica sulle diverse prove. Gli ascoltatori e i ‘fan’, commentando sui social del programma, hanno deciso di volta in volta il vincitore della ‘battle‘, esprimendo le loro preferenze attraverso il sito coniglio.rai.it.

Tra i ‘concorrenti’ che hanno partecipato al talent, direttamente da Don Matteo, c’è stato anche il Commissario Cecchini alias Nino Frassica, conduttore a Radio2 del Programmone. Il suo esclusivo ‘provino’ andrà in onda nell’ultima puntata della decima edizione di Don Matteo, in onda giovedì 14 aprile 2016, su Rai1.

La scelta di selezionare solo under 35 – entrambi i finalisti hanno meno di 30 anni – punta alla ricerca e alla valorizzazione dei talenti più giovani che, nel corso dell’iniziativa, hanno potuto mostrare non solo il proprio entusiasmo ma anche creatività, competenza e professionalità.

Da Radio2comunicazione 

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: