Tazenda

CS_Venerdì 18 giugno esce in radio “SPLENDA”, il nuovo singolo dei TAZENDA.


TAZENDA

VENERDÌ 18 GIUGNO ESCE IN RADIO IL NUOVO SINGOLO
SPLENDA

Venerdì 18 giugno esce in radio “SPLENDA”, il nuovo singolo della band rock etnica TAZENDA, estratto dall’album di inediti ANTÌSTASIS” (Vida Records / Believe / Discoteca Laziale – multilink: https://backl.ink/144245681).

Splenda” è un brano caratterizzato da un motivetto corale accattivante, con un testo metà in lingua italiana e metà in sardo-logudorese, che trasmette gioia e allegria dopo il periodo di negatività vissuto negli scorsi mesi. 

«“Splenda” è il naturale sequel di “Carrasecare”: qualcuno sta male e si butta giù nella negatività e nella mancanza di speranza – raccontano i TAZENDA – Arrivano gli amici e gli suggeriscono di tuffarsi nell’estate. L’estate, appunto, come metafora della gioia spensierata e dell’attitudine all’accoppiamento, felice e fresco di gioventù da consumare senza pensieri e senza troppi ragionamenti. Sarà una medicina o un veleno? Solo vivendo lo si può sapere. Come fa la natura, solo dopo il compimento di un evento apparentemente spontaneo se ne evince il risultato».

ANTÌSTASIS” (dal greco classico “resistenza”), disponibile in versione cd, vinile nero e in digitale, è un disco che incontra tradizione e innovazione, in cui si raccontano storie di vita comune tra debolezze, paure e speranze riposte nel futuro. 11 brani inediti (più 1 remix), in lingua sardo-logudorese e italiano, in cui si fondono il desiderio di esplorazione, l’attenzione di produzioni moderne e la ricerca della semplicità stilistica e vocale.

«Dietro “Antìstasis” ci sono tre anni di pre-produzioni, scelta brani, sessioni in studio iper tecnologiche, ma anche tutti in sala intorno ai grandi microfoni insieme per cantare all’antica – raccontano i TAZENDA – Divertimento e sofferenza: quando tutto fiorisce spontaneo è una vera goduria, la tua musica che nasce e cresce in modo florido. Quando qualcosa non ingrana, occorre ripartire con idee e creatività, pazienza e mestiere. Non è facile, ma è quello che sappiamo fare meglio: partorire musica. Le 12 canzoni sono venute fuori educate, pronte ad entrare in società. In certi momenti si sente per fortuna ancora la nostra adolescenza ribelle fatta di prog e di Beatles, a volte ruspante e a volte concreta. Ogni brano ha una sua storia. Chi nel testo che trasuda vita vissuta, chi nella melodia che risente influenze lontane».

Questa la tracklist di “Antìstasis“Coro”, “La ricerca del tempo perduto”, “Ammajos”, “Splenda”, “A nos bier”, “Essere magnifico (feat. Black Soul Gospel Choir)”, “Dolore dolcissimo”, “Tempesta mistica”, “Dentro le parole”, “Innos (feat. Bertas)”, “Oro e cristallo (feat. Matteo Desole)”, “A nos bier (alternative version re-produced by jxmmyvis)”.

Dalla loro formazione nel 1988, i TAZENDA hanno pubblicato 19 album (Antìstasis sarà il loro 20°) tra live, raccolte e studio. Già dal primo e omonimo album, la band rock etnica mostra il loro marchio di fabbrica: un sound unico che fonde gli strumenti musicali della tradizione sarda insieme alle chitarre elettriche. I Tazenda vantano 2 partecipazioni al Festival di Sanremo (nel 1991 con “Spunta la luna dal monte” insieme a Pierangelo Bertoli e l’anno seguente con “Pitzinnos in sa gherra”), molteplici dischi d’oro, vittorie in svariate competizioni (tra le quali “Gran Premio”, il “Cantagiro”, il “Telegatto”, il “Premio Pierangelo Bertoli”), collaborazioni con importanti artisti come Fabrizio De André e Corrado Rustici (produttore di Zucchero) e live sold out in Italia e all’estero. Nel 2007 il brano “Domo Mia”, in duetto con Eros Ramazzotti, è in vetta a tutte le classifiche, al quale seguono altri importanti duetti con Francesco RengaGianluca Grignani e i Modà. L’ultimo album di inediti “Ottantotto”, del 2012, è il primo dell’etichetta Vida, al quale seguono 2 live album (“Desvelos Tour” e “Il respiro live”), la raccolta “S’istoria” e numerosi progetti dal vivo.     

Redazione

TAZENDA in concerto all’Auditorium Parco della Musica, che ripartono con il nuovo tour da Roma, a 30 anni di distanza


iCompany

presenta

iWORLD
12 gennaio 2017
TAZENDA

Auditorium Parco della Musica
Viale Pietro de Coubertin, 30 (Roma)
biglietti disponibili al link: http://bit.ly/TazendaTicket

 Tazenda (1).jpg

Con il nuovo anno torna iWolrd, la rassegna targata iCompany che si tiene all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Il 12 gennaio vedremo in Sala Petrassi i Tazenda, che ripartono con il nuovo tour da Roma, a 30 anni di distanza dal lancio del progetto che nacque nel 1987. 

Il gruppo sardo ha da poco pubblicato il suo ultimo disco S’ISTORIA cofanetto antologico dei TAZENDA pubblicato da Sony Music ad ottobre 2016.

E’ la prima raccolta ufficiale del loro repertorio (52 brani in 3 CD) contenente anche un brano inedito, una vera chicca, “Sa Oghe”, dedicato ad Andrea Parodi.

“Ci piace e ci rende felici il fatto di autocelebrarci, avendo la fortuna di poter pensare che forse non abbiamo fatto ancora niente. Ma intanto questo “niente” è qui, dentro questo cofanetto, che ruggisce – dichiarano i TAZENDA – e implora di essere ascoltato, cantato e amato. Così come noi abbiamo amato e amiamo la nostra musica e la nostra terra.”

A seguito  di questo i Tazenda hanno deciso di raccontare la loro storia ormai trentennale in modo diverso, mettendosi nelle mani della creatività, della spontaneità e degli strumenti acustici e regalando un nuovo capitolo suonando strumenti insoliti come hang, mandolino, banjio, ukulele, chitarre di ogni tipo, djiembè, darbuka, cajon, drum machine e tanto altro.

Prossimo appuntamento con iWorld:

sabato 21 gennaio 2017 | Eugenio Bennato | Sala Petrassi

Mediapartner ufficiale della rassegna è Rockol.it

Redazione

 

 

Modà a Cagliari: la tappa del 22 novembre alla Fiera sold out in 48 ore …si replica il giorno dopo.


 Cuore-e-vento-live-sardegna-modà

Recentemente è andato in onda su Canale5 Gioia Live Tour 2014  il concerto dei Modà  tenuto il 19 luglio scorso presso lo stadio milanese di San Siro che ha catalizzato  l’attenzione  di tantissimi fan del gruppo attualmente più in voga del panorama musicale.  Sul palco, ospiti dei Modà, si sono esibiti, fra gli altri, i Tazenda, gruppo sardo con cui la band  ha scritto il terzo singolo Cuore e Vento in rotazione in radio dal 18 agosto e  dedicato alla Sardegna che tuttavia  non era stata contemplata inizialmente come tappa del Gioia Tour 2014 per questioni organizzative. Francesco Silvestre,  frontman del gruppo Modà  in una intervista recente ha annunciato ai microfoni di radio RTL 102.5 una data a sorpresa a Cagliari, titolata Cuore e Vento – live in Sardegna, che si svolgerà sabato 22 novembre 2014 presso il Padiglione E della Fiera di Cagliari, alle ore 21.00 , ed è notizia di questi giorni  l’aggiunta di una nuova data come comunicato dalla pagina social dagli stessi Modà e che riportiamo:

#CuoreeVento Live in SARDEGNA #ModàLiveInSardegna#SOLDOUT

SECONDA DATA DOMENICA 23 NOVEMBRE

In sole 48 ore avete bruciato i biglietti per l’evento speciale che si terrà alla Fiera di Cagliari il 22 novembre, Cuore e Vento Live in Sardegna.

Per consentire a tutti i fan di assistere all’esibizione è stata aggiunta una seconda data domenica 23 novembre.

I biglietti per la nuova data sono già in vendita on line su www.ticketone.it e nei punti di vendita BoxOfficeSardegna

 

 

Cuore e Vento Modà feat. Tazenda


kekko-silvestre-e-tazenda-200x200

Cuore e vento” è la settima traccia settimo  estratta dall’album multiplatino “Gioia…non è mai abbastanza!” in featuring col gruppo sardo pop-folk-rok dei Tazenda, tradizionalmente caratterizzato dai continui riferimenti alla cultura isolana e alla lingua sarda che vantano collaborazioni di grande rilevanza come per esempio: Gianni Morandi, Fabrizio De Andrè, Pierangelo Bertoli, Mauro Pagani, Paola Turci, Maria Carta, Eros Ramazzotti e Francesco Renga, i Simple Minds e gli Inti-Illimani  e con lo stesso KeKKo dei Modà già nel 2013 col brano  Il respiro del silenzio . 

Cuore e Vento ” ha affermato il leader della Modà  è “la nostra dichiarazione d’amore per Sardegna, con una band che è simbolo di questa terra“. Nella clip diretta magistralmente da Gaetano Morbioli si alternano immagini del frontman dei Modà, Kekko, mentre passeggia in riva al mare, a cui si alternano  estratti del concerto che la band milanese ha tenuto il 19 luglio scorso allo stadio di San Siro a Milano. Con questa esibizione, i Modà hanno concluso il “Modà Stadi Tour”,

In onda in differita sabato 6 settembre su Canale 5 sarà trasmesso il concerto registrato lo scorso 19 luglio allo stadio S.Siro  di Milano, tra gli ospiti: Francesco Renga e Tazenda ma anche i Dear Jack e Bianca Atzei,  Pau Donés degli Jarabedepalo. Dal live verrà poi tratto un cofanetto con DVD e CD del grande evento disponibile a Natale in tutti i negozi.

 

I Modà tour internazionale con l’Amoroso?


modà

Durante la recente conferenza stampa allo Stadio Olimpico di Roma Kekko Silvestre, il cantante dei Modà, ha annunciato che a partire da maggio 2014 la band sarà impegnata in un tour internazionale che prevede tappe in sette città europee e negli Stati Uniti: Bruxelles, Monaco, Parigi, Madrid, Zurigo, Londra, Amsterdam e New York e che culminerà a Luglio con due concerti speciali l’11 allo stadio Olimpico di Roma e il 19 allo stadio San Siro di Milano.

Ecco alcune affermazioni di Kekko Silvestri sulle aspettative della prossima ’esperienza all’estero:

Non lo sappiamo che tipo di pubblico troveremo perché non abbiamo mai suonato all’estero. Non mi aspetto niente dall’estero, mi aspetto un’esperienza nuova. È una semina, cercheremo di portare la nostra musica alle persone. Chi ci sarà speriamo che apprezzi. Se questa esperienza non porterà dei frutti, torneremo in Italia consapevoli che il nostro mestiere va avanti lo stesso. Sarà anche un modo per tornare indietro nel tempo, con posti più piccoli, poco seguito… un bagno di umiltà non fa mai male.

Sul palco con loro  vorrebbe amici come Emma Marrone ed Alessandra Amoroso per le quali ha scritto dei brani : “Questi sono amici per me. Non posso dirti Laura Pausini, è una star internazionale, ma non ci ho mai fatto una canzone insieme; la chiamo e lei giustamente mi direbbe ‘che vengo a fare’. Per questo dico Emma e Alessandra con cui ho fatto Arriverà e Urlo e non mi senti. Poi è chiaro che vorrei avere la Pausini, Vasco Rossi, Ligabue, li vorrei avere tutti. Poi per Emma bisogna capire perché sta facendo un tour importante, vedremo…”

Anche se proprio sull’Amoroso, alla domanda sull’’eventuale partecipazione della cantante  a Sanremo con un suo pezzo ha risposto quasi con vena polemica:

“No, non credo. Non ci siamo più sentiti.Ha detto che ha un mio pezzo nel cassetto? Le mie canzoni restano nel mio cassetto. È vero che ho scritto un pezzo per lei, ma evidentemente non è stato ritenuto all’altezza del suo ultimo album, da cui è stato escluso”.

Per poi smorzare i toni  dicendo:

Nessuno ha chiamato i miei manager per la canzone che le ho scritto. Ogni volta che sul palco canto Urlo e non mi senti dico che è stata scritta per una grandissima artista e amica. Le voglio bene.

Beh… che dire? Qualcosa mi fa pensare che  sul loro palco salirà  solo… l’Amoroso!

I biglietti saranno in vendita da domani 25 ottobre per gli iscritti al fan club ufficiale e dalle ore 11 di lunedì 28 su ticketone.it. Dal mercoledì successivo nei punti vendita e in tutte le prevendite abituali.
Infine da 19 novembre prossimo sarà disponibile in tutti i negozi il cd ‘Gioia… non è mai abbastanza’, re-packaging dell’album multiplatino ‘Gioia’. All’interno due inediti: Dove è sempre sole riedita con Pau Jarabedepalo e Cuore e vento con i Tazenda.

[Fonte stralci intervista e informazioni: Soundsblog]