techetechetè

CS_Torna Techetechetè, su Rai1 in onda tutti i giorni da domenica 4 luglio


(none)

Riparte su Rai1 il programma cult “Techetechetè” che da domenica 4 luglio a domenica 12 settembre sarà proposto tutti i giorni alle 20.35, subito dopo l’edizione del Tg1 delle 20.00.
Nata nel 2012, la fortunata trasmissione già nel titolo fa riferimento ai suoi contenuti, scelti nell’immenso patrimonio dell’archivio audiovisivo delle Teche  Rai. L’obiettivo è quello di riproporre brani e spezzoni che hanno fatto la storia della televisione e che vengono opportunamente montati in sequenze autonome dagli autori coordinati da Elisabetta Barduagni, la veterana del gruppo. Le puntate raccontano insieme all’evoluzione del varietà, tipicamente italiano, i costumi e le abitudini del Paese, dal primo bianco e nero all’Alta Definizione.
Ogni giorno della settimana è scandito da un argomento diverso.
Il lunedì con “Sanremo Graffiti” si viaggerà nella storia del Festival con le canzoni più conosciute, curiosità, gossip, look e tanto altro.
Il martedì con “I favolosi anni…”  si andrà alla scoperta dello spettacolo televisivo, e non solo, dagli inizi fino al 2000, con uno sguardo nostalgico alle mode dell’epoca, alla comicità, costume e naturalmente alla musica.
Il mercoledì è il giorno de “I temi”: tutto può far spettacolo e intrattenimento, dalle lacrime agli esordi dei divi in tv, passando per le papere e gli “incidenti” divertenti e curiosi della diretta.  
Il giovedì spazio a “I numero uno”: puntate monografiche dedicate ai grandi personaggi dello spettacolo ricordando Milva, Franco Battiato e tanti altri big ancora sulla cresta dell’onda.
Il venerdì protagonista è la musica, con gruppi, cantanti e canzoni intramontabili presentati da “Jukebox”.
Il sabato, con “Serate di gala”, in primo piano il meglio del varietà, della magia e dell’illusionismo, balletti e grandi tradizioni artistiche delle città italiane.
La domenica è ancora dedicata a “I numero uno”.
Domenica 4 luglio apre il ciclo uno speciale dedicato a Gina Lollobrigida in occasione del suo 94° compleanno.

Redazione

C.S._Techetechetè Superstar Luciano e le stelle


(none)
Techetechetè Superstar torna domani, sabato 24 agosto, alle 20.35 su Rai1, con una puntata dedicata a Luciano Pavarotti, considerato in tutto il mondo uno dei più grandi tenori di sempre per la sua voce e la sua simpatia. Lo si vedrà in molte sequenze celebri, in coppia con i più famosi cantanti del mondo. Duettando con i più celebrati cantanti pop ha contribuito allo sviluppo del filone musicale Lyric-pop.
Creatore del Pavarotti & Friends, una serie di concerti a cadenza quasi annuale a scopo benefico, riesce ad avere sul palco i più famosi artisti della scena musicale pop e rock italiana e internazionale. Lo scopo dell’iniziativa era quello di raccogliere fondi per sostenere iniziative di sostegno e sviluppo nelle zone povere del mondo, soprattutto in favore dei bambini. All’interno, un’intervista esclusiva con la moglie Nicoletta Mantovani.
Con lui hanno cantato Elton John, Bono Vox, George Michael, Liza Minelli, Barry White, James Brown, Skin, Tracy Chapman, Laura Pausini, Lucio Dalla, Gianni Morandi, Eros Ramazzotti e altri numeri uno del mondo della canzone internazionale. Sarà possibile vedere rare immagini che la Rai propone proprio per questo speciale. Musica e tanta passione, come la vita del grande Luciano.
Redazione

C.S._Pronto, Raffaella? … Sono Mina! Techetechetè Superstar


(none)
Techetechetè Superstar” in prima serata su Rai1, sabato 27 luglio, con una puntata interamente dedicata a Mina e Raffaella Carrà.
Pronto, Raffaella? … Sono Mina!” sarà una staffetta ideale tra te due primedonne della televisione italiana, un dialogo fatto di immagini e suggestioni visive ricreato attraverso le loro apparizioni televisive più sorprendenti. Nella puntata curata da Salvo Guercio si riascolteranno le canzoni più belle di Mina e Raffaella Carrà, realizzate come dei videoclip in cui le immagini del passato rivivono del dinamismo e del ritmo di oggi.
Tra le chicche di Raffaella, un montaggio di “A far l’amore comincia tu” in tutte le lingue del mondo, un’indiavolata “Rumore” con rarissimi passaggi televisivi, e degli estratti a colori della tournée del 1976.
Per quanto concerne Mina, si rivedranno elaborati montaggi di “Grande grande grande”, “E poi” e “Non gioco più”, e passaggi televisivi meno noti come l’interpretazione della Maddalena in “Jesus Christ Superstar”, con cui Mina sorprese il pubblico in una puntata di “Milleluci” dedicata al musical.
Redazione

#RAI1 #Techetechetè Stasera…Fabrizio Frizzi


(none)

Lunedì 3 giugno, alle 20.30, torna Techetechetè, il programma di Rai 1 dedicato alle pagine più belle della memoria televisiva e cinematografica italiana. Lo firmano Elisabetta Barduagni e Gianvito Lo Maglio, con una squadra di 9 autori.
Ad aprire la nuova stagione di Techetechetè sarà un omaggio a Fabrizio Frizzi, dagli esordi con la Tv dei ragazzi ai grandi show del sabato sera, passando per la lirica, i quiz, la fiction, la canzone, il ballo. Classici della sua carriera, ma anche immagini meno viste. Un ritratto affettuoso, commosso, divertente di un grande protagonista della televisione.
Proprio per questo il titolo della puntata, realizzata da Francesco Valitutti, che con Fabrizio Frizzi ha lavorato più volte, è Stasera… Fabrizio Frizzi: esattamente cinquant’anni fa la Rai mandò in onda un famoso varietà di Antonello Falqui, intitolato Stasera… e dedicato ogni volta a un grande protagonista dello spettacolo.

Redazione

25/08/2018 – 20:30 #RAI1: TECHETECHETE’ Massimo Ranieri


Risultati immagini per massimo ranieriUn cantante tra i più amati del panorama nazionale – Massimo Ranieri – è il protagonista della puntata di Techetechetè in onda  sabato 25 agosto alle 20.30 su Rai1. Sullo schermo passeranno le immagini della sua ampia carriera di cantante e attore di cinema e teatro, dagli esordi ai giorni nostri. Non mancheranno i suoi successi: dalla vittoria al Cantagiro 1969 con “Rose Rosse” ai trionfi di Canzonissima nei primi anni Settanta con “Vent’anni” e “Erba di casa mia”, in ricordo della sua giovinezza, fino ad arrivare a Sanremo 1988 con l’indimenticata “Perdere l’amore”. Nel corso della puntata sarà possibile rivedere anche alcuni recenti programmi televisivi che Ranieri ha brillantemente condotto nell’insolita veste di presentatore e artista a tutto tondo.

 

Redazione

11/08/2018 – 20:30 #RAI1: TECHETECHETE’ Divina Pravo e Regina Lear


patty e amanda.png

L’incontro tra due regine assolute dello spettacolo internazionale – Patty Pravo e Amanda Lear – nella puntata di “Techetechete’” di sabato 11 agosto alle 20.30 su Rai1.
Un incontro mai avvenuto davanti alle telecamere, se non nell’immaginario di un pubblico che le segue fedelmente da tanti anni, consacrandole come icone assolute di fascino, classe ed eleganza. Nella puntata di Salvo Guercio, intitolata “Divina Pravo e Regina Lear”, Techetechete’ creerà ad arte questo incontro, ricostruendo la carriera delle due artiste attraverso dichiarazioni comuni, brani indimenticabili e un fioretto incrociato di trasgressioni e colpi di scena.
Rivedremo le loro migliori interpretazioni, da “Pazza idea” a “Pensiero stupendo“, da “Tomorrow” a “Cocktail d’amore”, realizzate come dei veri e propri videoclip in un viaggio attraverso le loro trasformazioni, i cambiamenti di look, le ardite provocazioni sui palcoscenici di tutto il mondo.
A coronamento della puntata ci sarà anche il primo “duetto virtuale” tra le due artiste sulle note di “Walk on the wild side” di Lou Reed, unico brano interpretato da entrambe: da Amanda nella versione originale, da Patty nella trasposizione italiana, intitolata “I giardini di Kensington”. Non mancheranno fuori onda rubati durante la registrazione dei loro spettacoli e filmati inediti.
Redazione

 

11/07/2018 – 20:35 #RAI1: TECHETECHETE’ Romina e Albano, storia di due innamorati


Risultati immagini per romina e albano foto

La puntata di Techetechetè in onda mercoledì 11 luglio su Rai1, alle 20.35 racconterà la lunga storia d’amore di una delle coppie italiane più famose e longeve, Al Bano Carrisi e Romina Power.

I due giovani artisti si conobbero nelle prime apparizioni cinematografiche, film dei quali domani sera verranno riproposti diversi frammenti: da “Nel sole”, del 1967, a “L’oro del mondo e “Mezzanotte d’amore”, entrambi del 1968. Poi le rare immagini del loro matrimonio, avvenuto nel 1970, e un’ampia selezione del loro vastissimo repertorio canoro e televisivo.

Redazione

18/02/2018 – 17:05 #RAI1: TECHETECHETÈ Un ricordo di Bibi Ballandi


Risultati immagini per bibi ballandi

Sarà dedicata al ricordo di Bibi Ballandi, agente, imprenditore e produttore dei più importanti varietà del firmamento televisivo degli ultimi 20 anni, la puntata di “Techetechetè” dal titolo “Ballandi… con le stelle”, in onda domenica 18 febbraio, alle 17.05, su Rai1.
Si rivedranno gran parte degli spettacoli realizzati da Ballandi in coproduzione con la Rai: da “Andrea Bocelli show” del 2017, passando per “Ti lascio una canzone”, “Torno sabato”, “Amore”, “Il più grande spettacolo dopo il week-end”, “Uno di noi”, “Francamente me ne infischio”, “Notti sul ghiaccio”, “Tutti gli zeri del mondo”, “Volami nel cuore”, e tanti altri, senza dimenticare la sua creazione più longeva: “Ballando con le stelle” (2005-2018) e la fiction “Il pirata Marco Pantani”, dedicata al ciclista romagnolo.
Tanti gli artisti che si rivedranno: da Fiorello ad Adriano Celentano, da Giorgio Panariello a Gianni Morandi, da Massimo Ranieri a Renato Zero, da Jovanotti a Lucio Dalla. E ancora Luca Zingaretti, Rita Pavone, Gianna Nannini, Eros Ramazzotti, Lorella Cuccarini, Roberto Bolle, Loretta Goggi, Raffaella Carrà.

Redazione

TV, ANTONIO RICCI: VORREI RENZI E BERLUSCONI A STRISCIA. FIORELLO? VOLEVO PORTARLO, MA… IO IN RAI? NON HO ESCLUSIVA, INNAMORATO DI TECHETECHETE’ E MIGLIOR PROGRAMMA MIKA.


ungiornodapecora2017

“Se dovessi scegliere due politici a condurre Striscia la Notizia? Prenderei Renzi e Berlusconi, insieme. Sono due tipi di comicità diverse, uno è più un classico, da barzelletta, l’altro è più da ‘battuta’”. A parlare è Antonio Ricci, mente di Striscia la Notizia, che oggi è stato ospite del programma di Rai Radio1 Un Giorno da Pecora, condotto da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari. Chi è quello più ‘da battuta’ tra i due? “Da barzelletta classico è Berlusconi, Renzi ha una comicità più moderna”. Quali dei conduttori storici di Striscia le potrebbero ricordare il leader del Pd e quello di Fi? “Renzi – ha spiegato Ricci a Rai Radio1 – potrebbe ricordarmi Ficarra&Picone, Berlusconi più Ric o Raffaele Pisu”. Ha mai pensato di chiederglielo veramente. Magari – lo hanno stuzzicato i conduttori – accetterebbero…”E’ un terrore. Poi come me li levo di torno. Gli ascolti sarebbero altissimi la prima puntata. La seconda, poi, ne parliamo…” Chi le piacerebbe avere come conduttore? “Abbiamo un’antica promessa con Fiorello, con cui eravamo quasi lì per concludere tutto, in coppia con Staffelli. Erano parecchi anni fa, quando Fiorello stava passando a Sky”. Antonio Ricci tornerebbe mai in Rai? “Per mia natura, non ho mai avuto un contratto di esclusiva con nessuno. Ho avuto degli abboccamenti con la Rai ma non si sono mai spinti oltre il ‘petting’. Erano i tempi di Guglielmi e, per ultimo, ho avuto un contatto con Zaccaria”. Quali programmi tv le piacciono di più? “Sono innamorato di Techetechete’ e mi piace tantissimo Mika – ha concluso a Un Giorno da Pecora – che è nuovo, fresco, colorato, intelligente. Mi piace molto”.

Redazione

15/08/2017 – 20:30 #RAI1: TECHETECHETÈ   Ferragosto sulla neve


TEC
Nel mezzo di un’estate caldissima “Techetechetè” propone un Ferragosto… sulla neve.
Infatti, martedì 15 agosto alle 20.30, su Rai1, i telespettatori potranno “gustare” una fresca carrellata di musica e battute, per combattere il caldo cantando “Sul cucuzzolo” insieme a Rita Pavone e “Quel mazzolin di fiori” insieme a Renzo Arbore, ascoltando gli esilaranti racconti delle vacanze sulla neve di Enrico Montesano, Aldo Fabrizi, Carlo Verdone e altri giganti della comicità italiana.
Tra momenti musicali ad alta quota e freddure, per passare un 15 agosto fuori dal comune insieme a molti tra i personaggi televisivi più amati dal pubblico.

 

Redazione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: