tgcom24

ASIA ARGENTO E FABRIZIO CORONA coppia a sorpresa|Lʼattrice mercoledì 7 novembre si racconta in tv da Chiambretti| IL COMMENTO DI GILETTI


Asia Argento (archivio) © ANSA

Ci siamo conosciuti per lavoro e quando ci siamo incontrati una chiacchierata di due minuti si è prolungata due ore. Quando parlavamo, senza alcuna barriera, ho colto un dolore che ci accomuna, forse perché entrambi arriviamo da un momento di sofferenza e forte ingiustizia. Spiritualmente ho visto dentro di lui qualcosa di rotto, che poi c’è anche dentro di me e, forse, vedere così la sua anima, mi ha portato ad abbracciarlo e ha fatto nascere una grande empatia“, racconta Asia Argento in un’intervista a ‘Chi’ corredata da un servizio che riprende i due a pranzo insieme. Anche mia madre mi ha detto: “Non fidarti di lui”, però, che cosa devo fare? Ci dipingono come dannati” ma “la nostra è solo rabbia”.

Ho vissuto gli ultimi mesi come un’eremita immersa nel dolore e se oggi ho trovato l’affetto in una persona che si chiama Fabrizio Corona, lasciatemi sognare in pace“.

Asia riguardo alla sua esclusione da “X Factor” commenta: «Dall’esterno è facile pensare “tanto sono ricchi e famosi”, ma io ho perso un lavoro. Mantengo da sola due figli, pago un mutuo, sto vivendo un periodo di insicurezza finanziaria. Non riesco a non pensare che dietro ci sia un “movimento” contro di me che viene da lontano. Sky? Non ce l’ho con loro. Il mio sogno? Lavorare con Maria De Filippi”.

Sulla nuova “liaison” il parere di Massimo Giletti :”Sono due personaggi che divodono: nella loro relazione dovranno trovare la volontà di cambiare perché o si salvano a vicenda o esplodono”Fabrizio:  è un ragazzo intelligente con molte anime, ha una grande forza autodistruttrice, ma anche una straordinaria capacità di rinascere. A volte innesca cortocircuiti pericolosissimi che lo portano a ferire le persone cui vuole bene, ma per questo credo che vada capito anziché giudicato. È un ragazzo che ha bisogno di affetto, ma al tempo stesso lo respinge perché è sempre in fuga da se stesso. Asiaè una donna di grande temperamento che, a volte, si espone a compagnie sbagliate, non capendo che solo in se stessa può trovare la forza di salvarsi. E’ molto coraggiosa, si è messa in gioco denunciando Weinstein e ha messo la faccia di fronte alle accuse di Bennett, è una “pasionaria” che ama salire sulle navi in tempesta e vivere sul filo di lana. Pensa che gli amori banali siano inutili e che le relazioni debbano essere stimolanti, e qui di stimoli mi sembra che ne abbia fin troppi’.

Mercoledì 7 novembre Asia sarà ospite di Piero Chiambretti nel nuovo appuntamento di “#CR4 – La Repubblica delle donne”, in prima serata su Retequattro. L’attrice in un’intervista esclusiva si confesserà raccontando i retroscena dell’inaspettata relazione con Fabrizio Corona. La Argento parlerà quindi apertamente, per la prima volta, di questo nuovo rapporto affettivo, che rappresenta per lei uno spiraglio di serenità. Negli ultimi mesi infatti ha vissuto un periodo di grande travaglio mediatico e personale: dalla partecipazione al Movimento #MeToo fino alle accuse di molestie da parte dell’attore Jimmy Bennett.

Redazione

I Maneskin:  si raccontano in docu-film “This Is Maneskin” al cinema il 24 ottobre| Il 26 di ottobre l’album di debutto “Il ballo della vita” 


maneskin2

La band rivelazione della scorsa edizione di X Factor rende noto il titolo dell’album di debutto in uscita il 26 ottobre, ma già adesso è disponibile in pre-save su Spotify e pre-order su iTunes. Anticipato dai singoli “Morirò da re” e “Torna a casa“(subito arrivato al numero 1 su iTunes)  è composto da 12 tracce unite da un elemento comune: la figura di una donna, Marlena, personificazione della libertà e della creatività.

Scritto e prodotto dalla band, “Il ballo della vita” è un racconto autobiografico che riflette le quattro anime dei componenti, unendo le influenze musicali di ciascuno, pur rispettandone la varietà. I testi, sia in italiano che in inglese, sono il frutto delle diverse ispirazioni, musicali e non, che hanno accompagnato la vita artistica del gruppo in quest’ultimo ricchissimo anno.

Non solo il disco, ma mercoledì 24 ottobre, nei migliori cinema italiani verrà proiettato “This Is Maneskin“, il docu-film scritto dalla band. I Maneskin lo presenteranno con una performance live in apertura che sarà trasmessa in diretta in tutte le sale. Si tratta di un film a quattro voci e otto mani in cui i ragazzi, non ancora ventenni, si presentano, si rivelano, si mettono in scena per raccontare la propria personalità, tra esperienze, sogni, conflitti e la spasmodica voglia di esprimersi attraverso la musica per dimostrare chi sono.(F.te Tgcom24)

Redazione

Nadia Toffa: La conduttrice posta nuovi scatti in preparazione del suo ritorno in televisione


In alcuni scatti postati su Instangram che la ritraggono sorridente tra l’abbraccio della  mamma Marghe e dell’amico e collega Marco, Nadia Toffa mostra i capelli che ricrescono velocemente. “Che fortunata“, scrive ribadendo il suo imminente ritorno in tv con gli eloquenti hashtag: “#leiene presto #coomingsoon #mancapoco” .  Poi aggiunge: “Nel frattempo non si può non parlare di lavoro e idee per prossima stagione!“.
La conduttrice sembra essere tornata davvero in gran forma dalle vacanze: “Vacanze finite. Ma vivo sempre in vacanza perché faccio sempre quello che mi rende felice segreto facile facile…“.

View this post on Instagram

Ecco marco che era tagliato 🤪

A post shared by nadia toffa (@nadiatoffa) on

Un dettaglio che non è passato inosservato é la “mancanza” della  parrucca! Infatti   la stessa Toffa commenta su Instagram l’addio al foulard: “Ma la gente non sa che dopo la chemio i capelli ricrescono? Non è che si resta pelati a vita”. In un secondo commento spiega poi quali sono le sue reali condizioni: “Non sono ancora guarita. Sono viva e continuo le terapie. Intanto i capelli ricrescono. Dai che manca poco”.

Redazione

 

Fabio Rovazzi inviato speciale de Le Iene e lo scandalo Facebook


Fabio Rovazzi torna a vestire i panni della Iena. E lo fa in una occasione speciale. Mentre in tutto il mondo tiene banco lo scandalo Facebook, con l’azienda inglese Cambridge Analytica che avrebbe sottratto al colosso di Mark Zuckerberg dati riguardanti oltre 50 milioni di profili, lo youtuber e cantante che deve la sua fama al Web prova a indagare sulla vicenda. L’appuntamento è mercoledì 28 marzo, in prima serata su Italia 1, con Ilary Blasi, Teo Mammucari e la Gialappa’s Band.

Rovazzi incontra due esperti italiani del settore: Marco Montemagno, guru del web, imprenditore digitale, creatore di start-up, col quale verrà affrontata la vicenda da un punto di vista tecnico; e Salvatore Aranzulla, il più famoso divulgatore informatico nostrano che illustra qualche trucco utile agli utenti per tutelarsi. (Tgcom24)

Fabrizio Frizzi, ricoverato per un’ischemia: è stabile


frizzzi

Fabrizio Frizzi è stato colpito da una lieve ischemia durante la registrazione della trasmissione Rai “L’Eredità”. Secondo le prime informazioni il presentatore 59enne, attualmente ricoverato al Policlinico Umberto I di Roma per accertamenti, è lucido e le sue condizioni sono stabili. La Rai ha confermato che la puntata del quiz condotto da Frizzi non andrà invece in onda.

Il conduttore ha ricevuto la visita del direttore generale della Rai, Mario Orfeo. “Abbiamo parlato e scherzato” ha detto Orfeo all’uscita dall’ospedale. Rai1 – è scritto nella nota aziendale – ha sospeso la programmazione dell’Eredità, che sarà sostituita da alcune puntate di “Don Matteo 9”, in attesa del ritorno al lavoro di Frizzi a cui tutta l’azienda augura una pronta guarigione.

Redazione

Francesca Michielin: “Musicalmente siamo diventati un po’ bulimici. Secondo me non bisogna sovraesporsi e avere l’ansia di farsi ascoltare”


francesca-michielin-album-e1442931771263

Francesca Michielin pubblica il suo secondo album di inediti a 3 anni di distanza da “Riflessi di me“, uscito dopo la vittoria a “X Factor“, a soli 16 anni. Oggi 23 ottobre è uscito  “di20“, un titolo emblematico, per indicare la sua età e la sua crescita umana e artistica.   “E’ un featuring con me stessa – dice a Tgcom24 – per fare conoscere a tutti la vera Francesca“.

“Le collaborazioni sono esperienze che ti fanno crescere, ma io in questo disco volevo raccontare altro – dice – Fedez è servito perché con Cigno Nero ho scritto il mio primo ritornello, musica e testo. E’ stato un modo per mettermi in gioco, che dopo mi ha gratificata”.

La Michielin  definisce questo progetto musicale, più “consapevole”. “Quando ho vinto il talent  è stato traumatico, perché a 16 anni, entrare in un mondo del genere ti stravolge la vita e devi accettarlo se vuoi andare avanti. Il mio problema era essere credibile. Sono andata in crisi, mi dicevo: ‘devi dire qualcosa di vero’ e non è stato semplice“. Anche per questo “di20” ha avuto una gestazione lunga: “I dischi si fanno con calma, ragionando e correggendo. Se non sai cosa vuoi dire non c’è bisogno di un album, è meglio starsene in silenzio”, dice con tanta schiettezza, a cuore aperto, come la lettera inserita nel disco, dove scrive “crescere non è solo paura di cambiare, è essere felici di diventare”.

Al nuovo album, seguirà un tour in primavera,

Da “X Factor” a “di20”, un percorso di vita e artistico in evoluzione,   esperienza che, la Michielin racconta nelle canzoni: “Nei miei testi c’è tutto. Deve esserci tutto, anche gli errori e quello che ho detestato di me. Credo che sia un album molto sincero. Non c’è una parola in cui io non creda”. C’è il manifesto “Divento“, che apre il disco, chiuso dall’autobiografica “25 febbraio” (giorno del compleanno della cantautrice), in cui “la me di oggi parla con quella che doveva ancora nascere”.

Battito di ciglia“, secondo singolo e hit dell’estate l’ha scritto insieme a Fortunato Zampaglione, che ha firmato anche gli altri due singoli “L’amore esiste” e “Lontano“: “Le sento mie, Fortunato ha astratto quello che non ero in grado di dire”. Nessuna soggezione nemmeno nei confronti di un mostro sacro come Michele Canova Iorfida (Jovanotti, Tiziano Ferro, Marco Mengoni), che ha prodotto l’album: “Mi ha lasciato molto spazio, ci siamo confrontati molto“, dice la Michielin, che lancia una stoccata a colleghi e discografia: “Musicalmente siamo diventati un po’ bulimici. Secondo me non bisogna sovraesporsi e avere l’ansia di farsi ascoltare“.

Spensieratezza, dubbi e insicurezze di una giovane donna sono condensate in “di20”. “A volte c’è bisogno di contraddirsi per arrivare all’obiettivo – spiega Francesca – La forza degli artisti è essere inquieti. Devi esserlo e non devi avere paura di esserlo. D’Annunzio diceva ‘Ama il tuo sogno seppur ti tormenta’, è un po’ la mia filosofia”.

Esce il video per l’estate di Valerio Scanu “Lasciami Entrare” – successo del cantante ad Ascona 1a tappa del #LasciamiEntrareEuropeanLiveTour


Come riporta TgCom24, oggi è uscito finalmente il tanto atteso video  del nuovo singolo di Valerio Scanu dal sound fresco e spensierato che invita a ballare sul ritmo di  Lasciami entrare“, brano eponimo dell’ultimo  album in autoproduzione.

Eccolo:

http://www.video.mediaset.it/video/tgcom24/servizio_spettacolo/466723/valerio-scanu-lasciami-entrare.html

Il cantante è appena  reduce del successo raccolto nei due concerti tenuti ad Ascona il 7 e 8 giugno e previsti nell’ambito della  prima tappa del Lasciami Entrare European Live Tour e Music Star’s Blog questa volta era presente.

Protagonisti sul palco di Ascona, Valerio Scanu e l’emozione di una voce dallo strano potere di scavare nell’anima di chi l’ascolta e di far emergere emozioni trattenute e magari inconfessate ed esternate con ovazioni e  applausi scroscianti del pubblico a  fine esecuzione di ogni brano.

Il successo dei due concerti è raccontato nei commenti dei fan che si trovano nella Pagina Ufficiale del cantante, l’emozione è raccontata  con dovizia di particolari e sarebbe un peccato appesantirla con ulteriori aggettivi, tuttavia è onesto ribadire e confermare che quelle emozioni espresse da tanti sono reali e concettualmente comprensibili solo se vissute in modalità “live” partecipando ad un concerto di Valerio Scanu.

Il Tour Europeo vede salire sul palco insieme a Valerio la cantante kykah in qualità di special guest,  autrice di un brano che ha ispirato Sometimes love, che insieme all’altro brano in inglese contenuto in Lasciami Entrare,  Alone, dà un’ ulteriore incisività di taglio internazionale a tutto il disco. Valerio e Kykah ad Ascona si sono esibiti in un paio di duetti e in  un medley “dance”. Le loro voci unitamente alla palpabile complicità artistica proposta con “verve” ironica e simpatica hanno convinto il pubblico che ha tributato loro più di una standing ovation.

Il concerto di Domenica 8 giugno  è stato eccezionalmente anticipato alle 14 da un “insolito”  “meet&greet” con i fan, niente foto con l’artista che si è concesso invece ad eseguire alcuni brani a richiesta. L’atmosfera di grande  “familiariatà”  ha messo in luce ancora una volta il particolare rapporto che lega il cantante al suo pubblico che verso di lui mostra un interessamento di  sincera  affezione volto a gioire di qualunque risultato contribuisca al suo successo.

Oltre a Valerio e la sua Voce, protagonisti sul palco, gli scenografici giochi di luce multicolori che  intersecandosi fra loro hanno sottolineato l’intensità di ogni canzone nel corso di tutto il concerto. In scaletta oltre i brani tratti dall’ultimo  disco “Lasciami Entrare” (NatyLoveYou) , alcuni brani di repertorio di un percorso “passato” mai rinnegato e che l’hanno reso famoso come l’immancabile “Per tutte le volte che…” canzone con la quale Valerio ha vinto il Festival di Sanremo 2010, passando alla storia della musica italiana  e  alcune cover in inglese magistralmente interpretate. Un Valerio Scanu  nuovo nel sound e nel  look a partire dal nuovo taglio di capelli a conferirgli un aspetto “attuale”, moderno, in gran forma vocale e fisica e dalle movenze inaspettate che “archiviano” definitivamente  l’immagine di esordio più schiva e impacciata. Valerio “prodotto” da “Valerio Scanu” avrà qualche pensiero in più, ma ha sicuramente  guadagnato in libertà di azione e di espressione che pare gli giovino.

Ascona l’ha lasciato entrare,  lasciando fuori  quel pregiudizio tutto “italiano” il cui elemento basico è uno solo: la mancanza di sufficiente conoscenza artistica e umana da parte di un pubblico più vasto  che un boicottaggio in atto praticato con la mancata divulgazione radiofonica della sua musica tarda a colmare. Dopo Ascona sarà la volta di Londra l’11 di Ottobre al Tabernacle e poi Saint Moritz  – Pontresina il  20 di dicembre.

Ricordiamo che il #LasciamiEntrareLiveTour è sponsorizzato dal prestigioso marchio Melegatti che ha lanciato il concorso VStaff e VStaff per un giorno, a cui si potrà partecipare iscrivendosi sul sito www.­melegatti.­it

 

 

 

 

Valerio Scanu al Gay village, concia i capelli a Luxuria dietro le quinte, ma stupisce per simpatia, le imitazioni, la sua voce eccezionale e per il grande cuore sul palco!!


gay

Ecco cosa scrive la prestigiosa testata online di TgCom24

Vladimir Luxuria, l’acconciatura la fa Scanu”

Il cantante lanciato da “Amici” e vincitore del Festival di Sanremo ha infatti un passato da parrucchiere e non ha esitato a spolverare pettine e forbice per un’amica…

Ma quando mai?( ndr)

La testata giornalistica che si spertica in elogi per per altri cantanti  che in comune con Valerio  Scanu hanno la provenienza, il talent show, ma che a differenza di Scanu godono del caldeggiamento e del supporto di forti investimenti milionari che aprono i portoni dell’eccellenza: collaborazioni importanti, tour  spettacolari, trasferte all’estero, stampa compiacente e… quant’altro, è, in questo caso,   l’esempio emblematico di una stampa volutamente faziosa, che dà rilievo ad un episodio avvenuto dietro le quinte di un evento  che ha visto Valerio Scanu esibirsi come cantante, imitatore provetto, e testimonial di una campagna di sensibilizzazione per la piccola Chanel Bocconi e che fra tutte le peculiarità da portare a conoscenza dell’opinione pubblica “utili” all’artista , conosciuto ancora troppo  poco data la scarsa  visibilità televisiva, sceglie la meno pertinente  al suo essere “artista” cercando di mascherare “il colpo basso”  inquadrando la notizia  in “siparietto simpatico”. Molto più simpatiche le imitazione eventualmente… non credete?  L’articolo non accenna a VBlog, la novità lanciata dal cantante a partire da Martedì 1 Ottobre, ,. non accenna all’autoproduzine, trattandosi di  primo ex talent che si cimenta in tale ruolo, non accenna ai suoi progetti futuri, alla lavorazione del nuovo disco per esempio…o al concerto che terrà a Natale all’Auditorium Parco della Musica a Roma e a cui Valerio ha esteso l’invito a partecipare proprio a Luxuria...Niente di tutto questo TgCom24, puntail dito solo sull’unica  passione del cantante che niente ha a che vedere col suo percorso artistico e lavoro effettivo,, informando fra l’altro in maniere inesatta considerato che Valerio Scanu non ha mai fatto il parrucchiere in passato. Valerio Scanu  invece canta dall’età di otto anni ed è iscritto agli annali del libro della musica italiana come  il più giovane vincitore del Festival di Sanremo di tutti i tempi. Valerio Scanu fa il cantante ed è un eccellente cantante e di successo nonostante, la poca visibilità, i colpi bassi all’ordine del giorno praticati da una stampa faziosa e da articolisti o anche giornalisti compiacenti e sotto la  direzione “occulta” di chi ha interesse a mantenere basso il profilo del cantante  Se ne facessero una ragione tutti i convinti che questi mezzucci funzionino ancora, non tutto il pubblico è “distratto” e non tutto il pubblico è influenzabile dai media e dalla televisione, il pubblico  ora più che mai “mormora” rumorosamente e sta aprendo gli occhi, certe esternazioni pubbliche dipanano dubbi, aprono la mente e acuiscono la vista, Valerio Scanu è l’ex talent che si è maggiormente evoluto nel tempo, estro, fantasia e originalità gli sono proprie e dimostra con i fatti la sua crescita priva di spinte, spintarelle e spintoni…per adesso…

Ecco alcuni video che danno l’esatta dimensione dell’ospitata di Valerio Scanu al Gay Village… in quella che  si chiama, informazione “esatta”  onesta e …”probatoria”!

http://

Valerio Scanu: Una persona davvero “speciale”.


Valerio Scanu ha partecipato a “Pattinando con il cuore” la serata organizzata per la raccolta fondi di Chanel Bocconi la bimba di due anni affetta da fibromatosi aggressiva, incurabile in Italia e per cui sono necessarie costose cure al Children’s Hospital Boston,  nel Massachusetts affiliato alla Harvard Medical School, all’avanguardia nella ricerca delle malattie pediatriche,e su cui i genitori della piccola ripongono le speranze. Il cantante, notoriamente  sensibile e generoso, ha preso a cuore il caso della piccola Chanel tanto che la mamma di Chanel, Viviana, che l’ha incontrato in occasione della serata,  ha voluto ringraziarlo  pubblicamente lasciando questo messaggio nella Pagina Ufficiale del cantante, profondamente colpita dalla sua sensibilità e bontà d’animo…Talento, bontà d’animo e dolcezza, un mix che può essere colto solo da chi va oltre le apparenze e il pregiudizio osservando semplicemente gli  occhi di Valerio e  la trasparente “limpidezza”  del suo sguardo, …un mix che fa di lui  una “persona” davvero speciale.

vs5

Ricordiamo le modalità previste per la raccolta fondi della piccola Chanel a cui invitiamo a partecipare in tanti affinchè la piccola possa crescere e diventare grande, un diritto che a chi viene al mondo  non dovrebbe essere mai negato.

La raccolta fondi può essere effettuata attraverso le coordinate IBAN: IT 33 O 03075 01603 CC8000 501923 Banca Generali – Bocconi Simone e Cunegondi Viviana, specificando nella causale “Contributo per le cure di Chanel” (NB: la O nella parte IT 33 O 03075 è una lettera, NON uno zero).
E’ possibile dare anche un contributo tramite Poste Pay: n° carta: 4023 6006 0056 4738, intestata a Viviana Cunegondi, cod.fisc. CNGVVN74P65F205N. Sulla pagina facebook “Beneficenza per curare Chanel Bocconi“ si può trovare l’elenco aggiornato degli esercizi commerciali che hanno aderito alla raccolta fondi.