Le emozionanti storie di “The Good Doctor”, tornano su Rai2 in prima visione assoluta, da venerdì 8 gennaio alle 21.20. Giunta alla quarta stagione, la serie tv con protagonista il dottor Shaun Murphy (Freddie Highmore), giovane chirurgo affetto da disturbi dello spettro autistico e dalla sindrome del Savant, si arricchisce di nuove puntate all’insegna dell’attualità. Ancora scossi dalla scomparsa di Melendez, Shaun e i suoi colleghi si troveranno a dover affrontare una prova molto dura: quella che sembra essere una brutta influenza si rivela un caso di covid-19. Il personale completamente impreparato, cerca di contenere di danni, acquistare dispositivi di protezione personale per i colleghi, individuare i nuovi casi. La pandemia irrompe dunque nel “medical drama” creato da David Shore (“House”) e della star di “Lost” e “Hawaii Five-0” Daniel Dae Kim.
Nei giorni della campagna di raccolta fondi per la FIA, Fondazione Italiana per l’Autismo, in prima visione assoluta, su Rai2 due nuovi episodi di “The Good Doctor”, venerdì 3 aprile alle 21.20. Protagonista il giovane dottore Shaun Murphy che presenta sintomi legati allo spettro autistico. Nel primo, dal titolo “Amore e morte”, Shaun tenta in tutti i modi di rendere appagante la relazione con Carly. Grazie ai consigli della dottoressa Lim riuscirà nel suo intento. Intanto, Morgan si trova ad affrontare un caso che la riguarda da vicino: quello di sua madre. Nel secondo episodio “L’influencer”, Shaun si cimenta con una patologia alquanto anomala, se non addirittura misteriosa: una giovane donna, Kayley, dopo essersi sottoposta alle visite di tantissimi specialisti, non riesce a risolvere un fastidioso problema che riguarda il cavo orale e la gola. Per il dottor Murphy è una grande sfida, perché potrebbe risolvere un caso che per tanti altri camici bianchi è rimasto un mistero.
A partire da domani, venerdì 14 febbraio alle 21.20 in prima visione assoluta, tornano su Rai2 le emozionanti storie di “The Good Doctor”, la serie tv di successo con protagonista il dottor Shaun Murphy (Freddie Highmore), il giovane chirurgo affetto da disturbi dello spettro autistico e dalla sindrome del Savant.
Nelle nuove puntate continueranno i suoi sforzi per farsi apprezzare dai suoi colleghi dell’unità chirurgica dell’ospedale di St. Bonaventure, per dimostrare la sua capacità di salvare vite e di fare diagnosi tempestive e precise, ma potrebbe arrivare la risposta alla domanda che tutti i telespettatori si fanno: Shaun troverà l’amore? La seconda stagione era infatti terminata con Shaun impegnato a chiedere un appuntamento alla dottoressa Carly Lever (Jasika Nicole), sorprendendo molti dei suoi fan che lo immaginavano al fianco della coinquilina Lea Dilallo. Basato sul serial sudcoreano di successo scritto da Jaebeom Park, “The Good Doctor” è una serie statunitense creata da David Shore (“House”), e della star di “Lost” e “Hawaii Five-0” Daniel Dae Kim.Due gli episodi in onda domani sera. Nel primo, dal titolo “Disastro”, per la prima volta nella sua vita, Shaun esce con una donna, ma, secondo lui, la serata non va nel verso nel giusto. Aoki propone a Glassman di tornare a lavorare in ospedale nelle vesti di Presidente, mentre la dottoressa Lim riesce a convincere Andrews a tornare nelle vesti di strutturato, in vista dei cambiamenti che sta apportando all’interno dell’ospedale. Nel secondo, “Debiti”, Shaun trova una soluzione efficace, anche se azzardata, ad un caso disperato. Andrews è molto colpito e si rende conto che il suo sacrificio non è andato sprecato. Nel frattempo, Carly vuole parlare con Shaun per capire le cause del suo allontanamento.
Nuovo doppio appuntamento con la serie tv “The Good Doctor”, in onda su Rai2 mercoledì 27 marzo alle 21.20.
Nel primo episodio dal titolo “Un talento speciale”, l’equipe medica è alle prese con il complicato caso di un paziente del Dottor Melendez, il quale, in un momento critico dell’intervento decide di chiedere aiuto a Shaun, anche contro il volere del Dottor Han. Rientrare in sala operatoria crea in Shaun un contrasto di emozioni. Verrà seguito anche il caso di una neonata con ematomi e Shaun scoprirà la causa. Nel secondo episodio intitolato “Nella mente di Shaun”, il giovane dottore incontra Zack, un ubriaco con problemi di deambulazione e decide di portarlo in ospedale, evitando di dire che precedentemente era stato picchiato dall’uomo. Poco prima di riuscire a dire quale sia la reale diagnosi di Zack, Shaun sviene a causa delle percosse. Claire ricostruisce il ragionamento di Shaun e salva il paziente. Nel frattempo Andrews licenzia Han pur di permettere a Shaun di tornare a lavorare come chirurgo.
Doppio appuntamento con la seconda stagione di “The Good Doctor”, su Rai2 domenica 24 marzo alle 21.20.Nel primo episodio dal titolo Rischio e ricompensa, l’arrivo del nuovo primario di chirurgia, il Dottor Han, porta un pò di scompiglio nella vita di Shaun, e la Dottoressa Lim cerca di dargli una mano, ma quando Shaun trova la soluzione giusta al problema irrimediabile di una neonata, il Dottor Han ne rimane piacevolmente sorpreso. Nonostante questo, però, il Dottor Han è convinto del fatto che Shaun, a causa del suo autismo, dovrebbe stare meno a contatto con i pazienti, ed escogita un modo per evitare che accada.Nel secondo episodio intitolato Credere,Shaun viene trasferito nel reparto di patologia da Han e dà un’ulteriore prova delle sue capacità salvando una paziente da una diagnosi errata. Nonostante la calda accoglienza della collega Carly, Shaun è infelice e desidera ritornare ad essere uno specializzando di chirurgia. Nel frattempo Morgan e Claire sono alle prese con un paziente molto credente che sembra essere stato miracolosamente guarito.
Nuovo doppio appuntamento con “The Good Doctor” il medico più giovane della Tv, domenica 17 marzo alle 21.20 su Rai2.
Nel primo episodio dal titolo “Questione di cuore”, Shaun, Morgan e la Dottoressa Lim sono alle prese con una paziente autistica che presenta un’anomalia a livello cerebrale, mentre il dottor Melendez, Claire e il Dottor Park hanno difficoltà a districarsi in una situazione delicata che riguarda una paziente con un cuore artificiale. Nel frattempo, Shaun fa del tutto per cercare di aiutare il Dottor Glassman. Nel secondo episodio intitolato “Volti”, un tremendo incidente d’auto causa la morte cerebrale di Karin, 14 anni. Molly, che due anni prima si è sfigurata il viso giocando con la pistola del padre, ha come unica speranza di una vita quasi normale un trapianto facciale. Una difficile sfida per Andrews e i chirurghi del San Jose St. Bonaventure Hospital. Nel frattempo, Glassman, per superare gli effetti collaterali della chemioterapia, fa uso di marijuana terapeutica. Shaun, incuriosito, decide di provarla per veder se ha un effetto positivo sul suo autismo.
Nuovo doppio appuntamento con il telefilm “The good doctor“, domenica 10 febbraio alle 21.20 su Rai2, Con Freddie Highmore, Nicholas Gonzalez, Antonia Thomas.
Nel primo episodio dal titolo 36 ore, Shaun affronta un turno di 36 ore in cui deve occuparsi di un difficile caso di priapismo. Inoltre, a fine giornata, dovrà incontrare Lea e chiarirsi con lei. Nel secondo intitolato Solo per te, dopo l’intervento, Glassman inizia ad avere delle allucinazioni a causa della stanchezza e del fatto che non riesce a dormire. Claire e Morgan hanno opinioni differenti riguardo a un intervento, ma il pensiero di Claire avrà la meglio. Nel frattempo, Shaun cerca in tutti i modi di recuperare il suo rapporto con Lea e, grazie alla sua tenacia, ci riesce…
Venerdì 4 gennaio, in prima serata alle 21.20 su Rai2, nuovo appuntamento con “The Good Doctor”, la serie che racconta le vicende di Shaun Murphy (interpretato da Freddie Highmore), un giovane chirurgo autistico con la Sindrome del Savant. Nel primo episodio, “Scelte difficili”, una donna incinta insiste per far rimuovere al bambino che ha in grembo un tumore. Sia dal punto di vista clinico che da quello legale il caso è molto complesso, l’intervento è altamente rischioso e Shaun dovrà valutare tutte le difficoltà. Nel secondo episodio, “Soltanto la verità”, Shaun segue il caso di un bambino malato di osteosarcoma al quarto stadio al quale i genitori tengono nascosta la malattia. Claire e Jared, invece, sono alle prese con Merrill, un paziente affetto da inspiegabili e violente reazione allergiche. Infine nel terzo episodio, “Incidenti di percorso”, il dottor Murphy dovrà affrontare per la prima volta una grande emergenza al pronto soccorso. A causa di un incidente stradale che ha coinvolto un pullman in ospedale sono arrivati molti feriti gravi.
The good doctor il telefilm che vede protagonista Freddie Highman, a partire da domani, venerdì 28 dicembre, andrà in onda su Rai2 , verranno riproposti tre episodi alla volta della prima stagione già trasmessa la scorsa estate da Rai1 e al termine della riproposizione della prima stagione, ogni venerdì la seconda rete della Rai trasmetterà gli episodi ancora inediti di questo telefilm, due alla volta, che però pare, in Usa, non abbiano replicato gli ascolti della prima stagione. Vedremo in Italia.
Nel primo episodio di domani dal titolo “Un genio silenzioso“, Shaun Murphy lascia il Wyoming, dove ha vissuto un’infanzia travagliata, per trasferirsi in città a fare il suo tirocinio presso il prestigioso dipartimento di chirurgia del San Jose St. Bonaventure Hospital. Brillante, intuitivo, onesto e diretto, dovrà sfidare lo scetticismo dei suoi colleghi. Nel secondo, “Un lavoro sporco”, in ospedale arriva una donna con forti dolori addominali. La TAC evidenzia la presenza di un tumore maligno che aderisce alle arterie rendendone l’operazione quasi impossibile. Shaun suggerisce a Claire e Jared di asportare uno dei reni per avere una visuale sufficiente a rimuoverlo. Nel terzo episodio, “Il dono di Oliver“, Claire e Shaun vengono mandati da Melendez presso un altro ospedale a ritirare un fegato da trapiantare. La donna cerca in vari modi di comunicare con Shaun senza esito fino a quando non capisce che il ragazzo non ama rispondere alle domande.
Nuovo appuntamento con un doppio episodio di “The Good Doctor”, in onda oggi su Rai1 mercoledì 12 settembre alle 21.25. La serie interpretata da Freddie Highmore, Nicholas Gonzalez, Antonia Thomas, Tamlyn Tornita, Richard Schiff, Hill Harper, Beau Garrett, Chuku Modu.vede nel primo, intitolato Il prezzo del sorriso, una giovane ragazza, affetta da sindrome di Mi5bius, che vuole sottoporsi ad un intervento di chirurgia elettiva per poter sorridere. Shaun è fermamente contrario.
Nell’altro dal titolo Veri amici, la notizia della malattia di Glassman fa compiere a Shaun un grave errore durante un ordinario intervento chirurgico.