The Voice of Italy

C.S._DA SALERNO A NEW YORK: IL SOGNO AMERICANO DI LUNA PALUMBO


RAPPRESENTERA’ L’ITALIA

 A NEW YORK 

luna palumbo.jpg

Prosegue inarrestabile l’ascesa della cantautrice salernitana, Luna Palumbo, nota al grande pubblico per la sua partecipazione al talent show firmato Rai, “The Voice of Italy” nel 2014.
Ne son passati di anni da quelle note emozionate che avevano colpito e convinto i quattro giudici (J Ax, Noemi, Piero Pelù e Raffaella Carrà) e quella di oggi non è più soltanto una giovane voce che colpisce a livello viscerale con graffianti pulsazioni blues ma una cantautrice con all’attivo più di 20 milioni di visualizzazioni, un posto nella classifica italiana tra i 10 video più visti del 2014, un album e 4 Tour live.

Un’ascesa, quella di Luna, che si arricchisce di volta in volta di grandi nomi e grandi soddisfazioni, come la benedizione del M° Giulio Rapetti (al secolo Mogol) con cui la cantautrice ha avuto modo di lavorare e perfezionare la sua scrittura, lo scorso anno, in unione con la brillante penna di Giuseppe Anastasi (noto musicista ed autore italiano, in particolare per aver firmato tutti i successi della cantante Arisa).

Ultima, tra le soddisfazioni, è sicuramente quella di essere stata scelta, insieme a soli altri 4 cantanti italiani, per rappresentare l’Italia sul, da sempre più ambito, territorio americano in occasione della XXII edizione del “Festival della Canzone Italiana di New York” che si terrà il prossimo 13 ottobre al Master Theatre di Brooklyn (NY) e che sarà trasmesso in mondovisione da Rai Italia.

Un “Festival di Sanremo” che però coinvolge il mondo intero quello del “NYCanta”, che vedrà gareggiare i, soltanto, dieci talenti italiani (5 provenienti dall’Italia e 5 provenienti dal resto del mondo) scelti per l’occasione dai direttori artistici Cesare Rascel (figlio d’arte nonché produttore, compositore ed autore creativo) e Beppe Stanco (cantautore e produttore musicale).
Alla scelta del vincitore assoluto contribuiranno Fausto Leali e Clementino.

Una gara all’ultima nota, che vedrà la prima assoluta esecuzione di quello che sarà il singolo apripista del prossimo album di Luna Palumbo.

Enfant prodige della musica, tutta note e riccioli, Luna Palumbo ha conquistato tutti grazie a grinta e personalità da vendere che l’hanno portata a calcare palcoscenici di rilevanza nazionale. Nel 2014 arriva poi la popolarità per la effervescente cantautrice attraverso il talent show The Voice of Italy, che non vince, ma che la imprime nella memoria dei telespettatori come una delle concorrenti più carismatiche del cast.

Terminata questa avventura si butta a capofitto nella produzione di brani inediti e nasce così, nel 2015, il singolo di debutto “Persi”, inno ufficiale della maratona “30 ore per la vita”. Dietro alla sua attitudine fancy si nasconde un profondo amore per il Natale, che ha voluto celebrare nell’EP “Christmas”, uscito lo stesso anno.

Il 2016 e il 2017 sono anni a dir poco esplosivi per la produzione artistica di Luna: viene dato alla luce il primo album in studio “Sopravvalutata”, anticipato dai singoli “Casomai” e “Sopravvalutata”.

Redazione

C.S._The Voice 2019, un’edizione da record. Raggiunto il miglior risultato di sempre sui giovanissimi 15-24 e ottimi risultati sul target 35-64. Oltre 400 giovani talenti hanno partecipato al contest on line di #AXAfortalent


 

Risultati immagini per the voice of italy

Nella sede milanese di AXA Italia, partner di The Voice of Italy, Rai Pubblicità ha presentato insieme al Gruppo assicurativo e al Direttore di Rai2 Carlo Freccero, e alla presenza della conduttrice Simona Ventura e dei quattro coach Gigi D’Alessio, Elettra Lamborghini, Morgan e Gué Pequeno, i risultati delle prime 5 puntate di blind audition precedenti a 1 Battle, Knockout e finale.
L’edizione 2019 prodotta da Rai2 in collaborazione con Wavy, una unit di Fremantle, è diventata un programma outstanding altamente performante su tutte le piattaforme Rai,TV, Radio, WEB con conduzione, giudici e scenografia completamente rinnovati. Questa sinergia crossmediale ha consentito di raggiungere ampie fasce di pubblico, dai giovanissimi a target più adulti con forte potere d’acquisto.
Con una media di 2.3 milioni di individui e uno share dell’11%, il programma ha superato di 1.4 punti percentuali l’edizione dello scorso anno. Sul target “35-65 spendenti 3.0” è arrivato a superare il 14% di share. I 39,4 milioni di video views, totalizzati da Raiplay e dal canale Rai di Youtube, rappresentano il 230% in più verso il 2018.
In particolare, una ricerca qualitativa condotta da Rai Pubblicità per AXA ha confermato il successo della partnership. I circa 500 intervistati con metodo CAWI su piattaforma TOLUNA che hanno visto The Voice quest’anno, hanno un ricordo spontaneo di AXA del 33% rispetto al 30% di un egual numero di individui che non hanno visto il programma. “Una crescita del 10%, afferma il Direttore Marketing e Commerciale di Rai Pubblicità Roberta Lucca, che sale al 43% sulla top of mind, il 14% delle persone non esposte al programma contro il 20% di chi ha visto The Voice”. “L’endorsement positivo raggiunto grazie a The Voice, continua Roberta Lucca, è riscontrato nel miglioramento della percezione di Axa in termini di notorietà, modernità, credibilità e vicinanza al
cliente. Circa il 90% degli intervistati reputa molto coerente la presenza di Axa al programma e quasi l’80% prenderà in considerazione Axa per una prossima polizza assicurativa”.
Un successo che – come mostrano i dati sopracitati – ha ripagato in notorietà e posizionamento la sfida di AXA, ovvero quella di scegliere il talent di Rai 2 per sostenere il lancio della nuova brand promise globale “Know You Can”, ovvero la promessa di essere partner dei propri clienti incoraggiandoli a realizzare i loro sogni, come nel caso dei giovani talenti di The Voice.
L’empowerment, il sostegno della capacità imprenditoriale, della creatività e del talento sono infatti temi chiave per AXA, che ha peraltro affiancato alla partnership del programma il contest on line #AXAfortalent, mettendo in palio per il vincitore la possibilità di postare sui social, nella serata della finale, l’esibizione registrata sul palco di The Voice.
In meno di tre settimane, attraverso Instagram, sono stati raccolti numerosi video, tra cui è stato selezionato il vincitore. La scelta è ricaduta su Michele Sechi, in arte Mike Baker, ventunenne di mamma cinese e papà sardo, https://www.instagram.com/mikexbaker/, che ha convinto la giuria interna sulla base del talento canoro, dell’originalità del brano e della forza comunicativa.
Siamo orgogliosi di aver sostenuto i giovani talenti italiani che cercano di realizzare i propri sogni, al fianco di The Voice of Italy – ha dichiarato Patrick Cohen, Amministratore Delegato del Gruppo AXA Italia. “Il messaggio al centro del talent è il coraggio di credere nelle proprie ambizioni e nelle proprie capacità, con coraggio e determinazione: lo stesso messaggio positivo che è al centro di “Know You Can”, la nostra nuova brand promise. In AXA vogliamo riconoscere il potenziale individuale che c’è in ognuno di noi e portare il nostro impatto sulla collettività, incoraggiando le persone a credere che un futuro migliore è possibile”.

Redazione

C.S._#RAI2: “TheVoice of Italy” I migliori 24 talenti usciti dalle audizioni sul ring per “The Battle”


(none)

Gigi D’Alessio, Elettra Lamborghini, Morgan e Gué Pequeno hanno concluso la fase delle Blind Audition selezionando i Best Six: ora Coach e Voci si preparano per “The Battle”.

Conto alla rovescia per martedì 28 maggio quando, alle 21.20 su Rai2, Simona Ventura darà il via alla “Battle”, portando nel vivo della seconda fase “The Voice of Italy” che vedrà i 24 talenti rimasti in gara sfidarsi a coppie sul ring allestito nello Studio 2000 del Centro di Produzione Tv Rai di via Mecenate a Milano.

Sarà una puntata di scelte importanti per Gigi D’Alessio, Elettra Lamborghini, Morgan e Gué Pequeno. Coppie di concorrenti della stessa squadra, infatti, si esibiranno insieme in “duelli canori”, accompagnati nella performance live dalla band: il coach di riferimento dovrà decidere chi dei due talent sarà il più meritevole e potrà accedere alla fase successiva. Soltanto in 12, 3 per ciascun team, arriveranno alla terza fase, quella dei Knock-out”in onda il 30 maggio 2019.

Queste le Voci che si sfideranno nelle Battle e i team di appartenenza.
Team GigiAndrea Settembre – 17 anni, di Napoli, studente; Domenico Iervolino – 21 anni, nato ad Aversa vive a Ottaviano (NA), studente; Carmen Pierri – 16 anni, nata a Salerno vive a Montoro (AV), studentessa; Sofia Tirindelli – 16 anni, vive a Roma, studentessa;Elisabetta Pia Ferrari – 29 anni, nata a Roma vive a Terracina, consulente; Elisa Gaiotto in arte Eliza G – 34 anni nata a Sacile (PN) vive a Caneva (PN), cantautrice.

Team ElettraMiriam Di Criscio in arte Miriam Ayaba – 22 anni, nata a Desenzano del Garda (BS), vive a Milano, fundraiser; Lisa Cardoni in arte Leslie – 25 anni, nata a Guardiagrele (CH) vive a Milano, impiegata; Andrea Berté – 17 anni, nato a Bergamo vive a Ponteranica (BG), studente; Beatrice Inguscio in arte Trisss – 23 anni, vive a Savigliano (CN), cameriera; Tahnee Rodriguez – 31 anni, vive a Roma, cantante; Greta Giordano – 18 anni, nata a Caserta vive a Pignataro Maggiore (CE), studentessa.

Team MorganNoemi Mattei in arte Naïve – 21 anni di Roma, studentessa; Matteo Camellini – 24 anni di Sassuolo (MO); Viola Bologna in arte Violet – 18 anni, vive a Livorno, studentessa; Dominique Chillé Diouf in arte Diablo – 18 anni nato a Roma vive a Cervasca (CN), disoccupato; Elisa Paschetta in arte Joe Elle  21 anni, vive a Bra (CN), studentessa; Erica Bazzeghini – 20 anni, vive a Varese, studentessa.

Team Gué:Brenda Carolina Lawrence – 21 anni, nata a Cremona vive a Pieve d’Olmi (CR), studentessa; Federica Filannino – 26 anni nata a Barletta vive a Gorizia, studentessa; Josuè Previti  17 anni di Messina, studente; Ilenia Filippo – 24 anni, vive a San Lucido (CS), studentessa; Ilaria Amagour in arte Hindaco – 24 anni, nata a Leonforte (EN) vive a Milano, artista; Francesco Sorrentino in arte Francesco Da Vinci – 25 anni di Napoli, musicista.

Dagli studi di RaiRadio2, radio ufficiale di “The voice of Italy”, i due conduttori d’eccezione Andrea Delogu e Stefano De Martino, come di consueto seguiranno in diretta il programma.

Redazione

C.S._#RAI2: “The Voice of Italy” Domani ultima Blind Audition


(none)

Martedì 21 maggio alle 21.20 su Rai2, dallo Studio 2000 del Centro di Produzione tv Rai di via Mecenate a Milano, Simona Ventura condurrà il quinto e ultimo appuntamento con le Blind Audition di “The Voice of Italy”.

Le Voci in gara si metteranno alla prova per conquistare un posto nel team dei coach Gigi D’Alessio, Elettra Lamborghini e Gué Pequeno mentre Morgan ha già completato la sua rosa di 14 talenti nella scorsa puntata: restano solo 6 i posti a disposizione per completare le quattro squadre. Ma per qualcuno il sogno potrebbe terminare presto. Al termine delle Blind, ogni coach si riunirà con la propria squadra in una location esterna allo studio per fare un’ulteriore selezione: dei 14 talenti scelti ne resteranno solo 6 a formare ciascun team. 24 le Voci che in totale proseguiranno la gara e accederanno alla fase successiva, quella delle “Battle”.

Sarà una puntata avvincente, ricca di emozioni e di siparietti inediti da parte dei quattro coach. Nella prima Blind Audition Simona Ventura aveva dichiarato una penitenza per chi avrebbe chiuso per ultimo il proprio team. Eccezion fatta per Morgan che ha già chiuso la propria squadra, gli altri 3 sono a ‘rischio’ di dover interpretare un brano di uno degli altri coach: Gigi D’Alessio la celebre hit di Gué Pequeno “Tuta Di Felpa”, Elettra Lamborghini il brano di Morgan “Altrove” mentre Gué Pequeno dovrà  rappare “Non Dirgli Mai” di Gigi.

Queste le voci scelte nelle prime quattro puntate e i team di appartenenza:

Team D’Alessio: Giorgia Incatasciato in arte Sam J; Irene Rugiero; Carmen Pierri; Sofia TirindelliRaphael NkereuwemDomenico IervolinoCosimo De Leo in arte KokoSofia Sole CammarotaAndrea SettembreMarta Verrecchia in arte MarthaStefano ColliKumi WatanabeElisa Gaiotto in arte Eliza G.

Team Lamborghini: Andrea Berté; Vittoria Tampucci; Tahnee Rodriguez; Greta Giordano;Diana Suppressa in arte Huntress D; Beatrice Inguscio in arte TrisssTess Amodeo Vickery; Miriam Di Criscio in arte Miriam AyabaFilippo CanteleGiorgia La Commare;Serena Maria Police.

Team Morgan – completo: Viola Bologna in arte Violet; Tommaso Partesana; Davide Vettori; Valerio SgargiElisa Paschetta in arte Joe ElleMarco LiottiFrancesco BombaciFelice FalangaErica BazzeghiniKaren MarraNoemi Mattei in arte NaïveEmanuela Caputo in arte Morgana;Matteo CamelliniDominique Chillé Diouf in arte Diablo.

Team Pequeno: Ernesto Conocchia in arte Ralph LautrecBrenda Carolina LawrenceIlenia Falco; Alice Olivari; Ilaria Amagour in arte Hindaco; Micaela Foti; Ilenia FilippoMichele Ciliberti e Giuseppe Aprile in arte Mashup LoopJosuè PrevitiAres FavatiIna e Serena Sinaniin arte SindollsSophia Murgia.

Dagli studi di Rai Radio2, radio ufficiale di “THE VOICE OF ITALY”, i due conduttori d’eccezione Andrea Delogu e Stefano De Martino, come di consueto seguiranno in diretta il programma.

Ogni giorno tutte le piattaforme social di Rai2 e del programma danno la possibilità agli utenti di entrare nel backstage, non solo durante la messa in onda ma anche nel corso della settimana quando coach e talent si preparano per le performance. Indiscrezioni, approfondimenti e interviste mirate. Dirette social, jam session e interviste pungenti, con divertenti incursioni di Simona Ventura, compongono l’offerta digital, oltre naturalmente alla possibilità di rivedere le clip delle puntate e gli extra sul sito www.thevoiceofitaly.rai.it e sul canale YouTube di The Voice of Italy.

Ufilo diretto con i coach e Simona, consente al pubblico e ai fans di interagire e commentare le puntate costantemente attraverso l’hashtag #TVOI

Twitter: THEVOICE_ITALY, 

Instagram: thevoice_italy,

Facebook: Thevoiceufficiale

#RAI: “The Voice of Italy” Penultima Blind Audition per i team capitanati daGigi D’Alessio, Elettra Lamborghini, Morgan e Gué Pequeno


(none)

La ricerca di nuovi talenti continua e la padrona di casa Simona Ventura dà appuntamento a martedì 14 maggio alle 21.20 su Rai2 con la quarta Blind Audition di “The Voice of Italy”.
Sul palco dello Studio 2000 del Centro di Produzione Tv Rai di Milano, le Voci in gara si metteranno alla prova per conquistare un posto nel team dei coach Gigi D’Alessio, Elettra Lamborghini, Morgan e Gué Pequeno.

Ogni Voce ha a disposizione 90 secondi per dare il meglio di sé ed entrare in uno dei team del programma, esibendosi live con cover di successi italiani e internazionali o un brano proprio, accompagnati dalla band presente in studio. Una prova sempre più competitiva, i posti diminuiscono e per i quattro coach la scelta, basata unicamente sull’ascolto, diventa sempre più dura. Non mancheranno strategie e colpi di scena per riuscire ad aggiudicarsi i talenti migliori.

Queste le voci scelte nelle prime tre puntate, nei quattro team:

Team D’Alessio: Carmen PierriSofia TirindelliRaphael NkerewemDomenico IervolinoCosimo De Leo in arte KokoSofia Sole CammarotaAndrea SettembreMarta Verrecchia in arte MarthaStefano ColliKumi WatanabeElisa Gaiotto in arte Eliza G.

Team Lamborghini: Diana Suppressa in arte Huntress D; Beatrice Inguscio in arteTrisssTess Amodeo Vickery; Miriam Di Criscio in arte Miriam AyabaFilippo CanteleGiorgia La CommareSerena Maria Police.

Team Morgan: Davide VettoriValerio SgargiElisa Paschetta in arte Joe ElleMarco LiottiFrancesco BombaciFelice FalangaErica BazzeghiniKaren MarraNoemi MatteiEmanuela Caputo in arte MorganaMatteo CamelliniDominique Chillé Diouf in arte Diablo.

Team Pequeno: Ilaria Amagour in arte Hindaco; Micaela Foti; Ilenia FilippoMichele Ciliberti e Giuseppe Aprile in arte Mashup LoopJosuè PrevitiAres FavatiIna e Serena Sinani in arte SindollsSophia Murgia.

Dagli studi di Rai Radio2, radio ufficiale di “THE VOICE OF ITALY”, i due conduttori d’eccezione Andrea Delogu e Stefano De Martino, come di consueto seguiranno in diretta il programma.

Ogni giorno tutte le piattaforme social di Rai2 e del programma danno la possibilità agli utenti di entrare nel backstage, non solo durante la messa in onda ma anche nel corso della settimana quando coach e talent si preparano per le performance. Indiscrezioni, approfondimenti e interviste mirate. Dirette social, jam session e interviste pungenti, con divertenti incursioni di Simona Ventura, compongono l’offerta digital, oltre naturalmente alla possibilità di rivedere le clip delle puntate e gli extra sul sito www.thevoiceofitaly.rai.it e sul canale YouTube di The Voice of Italy.

Un filo diretto con i coach e Simona, consente al pubblico e ai fans di interagire e commentare le puntate costantemente attraverso l’hashtag #TVOI

Twitter: THEVOICE_ITALY, 

Instagram: thevoice_italy,

Facebook:Thevoiceufficiale

The Voice, format internazionale TALPA GLOBAL, creato da John de Mol tra i più visti al mondo e in onda in 67 Paesiè prodotto in Italia da Rai2 in collaborazione con WAVY, scritto da: Benedetto Calì, Alessandro Caruso, Angelo Ferrari, Agata Gambuzza, Riccardo Lupoli, Marta Marelli, Francesca Mazzantini, Simone Rossi, Francesca Todaro, Simona Ventura, Cesare Vodani con la collaborazione di Paolo Bordigoni, Marco Matteo, Alessandra Porzio.

Redazione

#RAI2 “The Voice of Italy” Terza blind audition, continua la ricerca “al buio” di nuovi talenti


(none)
La ricerca di nuovi talenti continua con le Blind Audition di “The Voice of Italy”, in onda domani, martedì 7 maggio alle 21.20 su Rai2. Dallo Studio 2000 del Centro di Produzione Tv Rai di Milano, Simona Ventura conduce la terza serata di “The Voice of Italy” dividendosi tra palco e backstage, dove assiste alle esibizioni dei concorrenti insieme agli amici e ai parenti, che attendono speranzosi il verdetto. Gigi D’Alessio, Elettra Lamborghini, Morgan e Gué Pequeno continueranno la sfida per assicurarsi gli artisti migliori da avere in squadra, scegliendoli ‘al buio’ in base alle doti vocali. Ogni Voce ha a disposizione 90 secondi per dare il meglio di sé ed entrare in uno dei team di “The Voice of Italy”, esibendosi live con cover di successi italiani e internazionali o un brano proprio, accompagnati dalla band presente in studio.

Queste le voci scelte nelle prime due puntate, nei quattro team:
Team D’Alessio: Sofia Sole Cammarota; Andrea Settembre; Marta Verrecchia in arte Martha; Stefano Colli; Kumi Watanabe; Elisa Gaiotto in arte Eliza G.

Team Lamborghini: Miriam Di Criscio, in arte Miriam Ayaba; Filippo Cantele; Giorgia La Commare; Serena Maria Police.

Team Morgan: Elisa Paschetta in arte Joe Elle; Marco Liotti;Francesco Bombaci; Felice Falanga; Erica Bazzeghini; Karen Marra; Noemi Mattei; Emanuela Caputo in arte Morgana; Matteo Camellini; Dominique Chillé Diouf.

Team Pequeno: Ilenia Filippo; Michele Ciliberti e Giuseppe Aprile, in arte Mashup Loop; Josuè Previti; Ares Favati; Ina e Serena Sinani in arte Sindolls; Sophia Murgia.

Dagli studi di Rai Radio2, radio ufficiale di “The Voice of Italy”, i due conduttori d’eccezione Andrea Delogu e Stefano De Martino, come di consueto seguiranno in diretta il programma.
Ogni giorno tutte le piattaforme social di Rai2 e del programma danno la possibilità agli utenti di entrare nel backstage, non solo durante la messa in onda ma anche nel corso della settimana quando coach e talent si preparano per le performance. Indiscrezioni, approfondimenti e interviste mirate. Dirette social, jam session e interviste pungenti, con divertenti incursioni di Simona Ventura, compongono l’offerta digital, oltre naturalmente alla possibilità di rivedere le clip delle puntate e gli extra sul sito http://www.thevoiceofitaly.rai.it e sul canale YouTube di The Voice of Italy. Un filo diretto con i coach e Simona, consente al pubblico e ai fans di interagire e commentare le puntate costantemente attraverso l’hashtag #TVOI

Gli account del programma sono:
Twitter: THEVOICE_ITALY,
Instagram: thevoice_italy,
Facebook:Thevoiceufficiale

The Voice of Italy Al via la nuova edizione con Simona Ventura


(none)

Nuovo cast e un meccanismo rinnovato: da martedì 23 aprile alle 21.20 su Rai2 e Radio2, riparte “The Voice of Italy”. A condurre le otto puntate del talent show che ha conquistato 500 milioni di spettatori in tutto il mondo arriva Simona Ventura, mentre le poltrone girevoli ospitano 4 coach inediti: Gigi D’Alessio, Elettra Lamborghini, Morgan e Gué Pequeno.

Simona segna una vera svolta nella modalità di conduzione, ponendosi come punto di riferimento per le diverse e spiccate personalità dei quattro coach, figli di mondi musicali molto differenti: dal latin pop di Elettra Lamborghini – volto femminile di questa edizione – al classico melodico italiano di Gigi D’Alessio, dal rap di Gué Pequeno al poliedrico pop-rock di Morgan.  Comune denominatore per i quattro grandi artisti, la determinazione nel voler vincere la sfida che porterà uno di loro ad aggiudicarsi la nuova voce italiana.

Novità anche nel meccanismo di gara: l’edizione 2019 di “The Voice of Italy” sarà infatti più dinamica e appassionante, con 5 delle 8 puntate dedicate alle Blind Auditions, le ormai iconiche “audizioni al buio” che si svolgeranno in uno studio completamente rinnovato.

Nella prima fase saranno 100 gli aspiranti concorrenti che, accompagnati da una band live, tenteranno di conquistare i quattro coach, ma solo 24 di loro arriveranno alla Battle. In questa seconda fase, i talenti di ciascuna squadra si sfideranno fra loro e solo i 12 rimasti, 3 per team, accederanno alla fase di Knockout”, l’ultima prima della finale. A questo punto spetterà a ciascun coach il compito di scegliere l’unico rappresentante del proprio team che, nella finalissima live, sarà sottoposto al giudizio del pubblico a casa.

Durante le Blind Auditions” della scorsa edizione era stato introdotto – per la prima volta in Europa – il Blocca coach, ossia la possibilità per ciascuno di escludere un collega nella scelta di un talento. Quest’anno l’opportunità di blocco raddoppia.

La spettacolare finalein onda in diretta giovedì 4 giugno 2019, sarà un evento unico, con super ospiti e grande musica. I finalisti, accompagnati da un corpo di ballo e da una band di 13 elementi verranno votati in diretta dal pubblico che potrà interagire attraverso i social network e il web. Saranno infatti proprio gli spettatori a casa a determinare il vincitore assoluto di “The Voice of Italy 2019, che si aggiudicherà un contratto discografico con Universal Music Italia.

Redazione

The Voice of Italy su #Rai2 Al via la nuova edizione con Simona Ventura


(none)

Nuovo cast e un meccanismo rinnovato: da martedì 23 aprile alle 21.20 su Rai2 e Radio2, riparte “The Voice of Italy”. A condurre le otto puntate del talent show che ha conquistato 500 milioni di spettatori in tutto il mondo arriva Simona Ventura, mentre le poltrone girevoli ospitano 4 coach inediti: Gigi D’Alessio, Elettra Lamborghini, Morgan e Gué Pequeno.

Simona segna una vera svolta nella modalità di conduzione, ponendosi come punto di riferimento per le diverse e spiccate personalità dei quattro coach, figli di mondi musicali molto differenti: dal latin pop di Elettra Lamborghini – volto femminile di questa edizione – al classico melodico italiano di Gigi D’Alessio, dal rap di Gué Pequeno al poliedrico pop-rock di Morgan. Comune denominatore per i quattro grandi artisti, la determinazione nel voler vincere la sfida che porterà uno di loro ad aggiudicarsi la nuova voce italiana.

Novità anche nel meccanismo di gara: l’edizione 2019 di “The Voice of Italy” sarà infatti più dinamica e appassionante, con 5 delle 8 puntate dedicate alle Blind Auditions, le ormai iconiche “audizioni al buio” che si svolgeranno in uno studio completamente rinnovato.

Nella prima fase saranno 100 gli aspiranti concorrenti che, accompagnati da una band live, tenteranno di conquistare i quattro coach, ma solo 24 di loro arriveranno alla Battle. In questa seconda fase, i talenti di ciascuna squadra si sfideranno fra loro e solo i 12 rimasti, 3 per team, accederanno alla fase di Knockout”, l’ultima prima della finale. A questo punto spetterà a ciascun coach il compito di scegliere l’unico rappresentante del proprio team che, nella finalissima live, sarà sottoposto al giudizio del pubblico a casa.

Durante le Blind Auditions” della scorsa edizione era stato introdotto – per la prima volta in Europa – il Blocca coach, ossia la possibilità per ciascuno di escludere un collega nella scelta di un talento. Quest’anno l’opportunità di blocco raddoppia.

La spettacolare finalein onda in diretta giovedì 4 giugno 2019, sarà un evento unico, con super ospiti e grande musica. I finalisti, accompagnati da un corpo di ballo e da una band di 13 elementi verranno votati in diretta dal pubblico che potrà interagire attraverso i social network e il web. Saranno infatti proprio gli spettatori a casa a determinare il vincitore assoluto di “The Voice of Italy 2019, che si aggiudicherà un contratto discografico con Universal Music Italia.

Redazione

#RAI2: TORNA “THE VOICE”, LO SHOW DEGLI SHOW MUSICALI Conduce Simona Ventura


the voice.jpg

Ritorna la musica e il grande show su Rai2: dalla prossima primavera andrà in onda la nuova edizione di “THE VOICE OF ITALY”, in una veste completamente rinnovata, spettacolare, a partire dalla conduzione che vedrà l’atteso ritorno in Rai di Simona Ventura.
“La ricerca è concentrata su talenti che con The Voice possano raggiungere il successo che meritano” – ha commentato la conduttrice – Abbiamo bisogno di emozioni forti, voci che colpiscano cuore e pancia: abbiamo bisogno di voci che non si dimenticano, delle voci da sold out!”.
“The Voice of Italy” è un format Talpa Global, prodotto da Rai2 con Wavy, una unit di Fremantle.
Per partecipare come concorrente: le candidature devono essere inviate all’indirizzo thevoiceofitaly@rai.it. La mail dovrà essere completa di tutti i dati anagrafici, città di residenza, città di domicilio e recapito telefonico. I candidati dovranno allegare alla mail 2 tracce audio formato mp3 (due cover, una in italiano e una in inglese) e/o dei link a una o più performance canore. Il limite minimo di età per accedere alle selezioni è di 16 anni. Le selezioni sono aperte non solo ai solisti ma anche a formazioni vocali fino a tre elementi.
Redazione

10/05/2018 – 21:20 #RAI2: THE VOICE OF ITALY 2018  Il gran finale live – ospiti musicali Mihail e Betta Lemme


the voice

Tutto è pronto per l’ultima sfida del Gran Finale live. Lo studio Mecenate 2000 è stato rinnovato e ampliato per accogliere l’orchestra che accompagnerà le esibizioni dei 4 finalisti e i ballerini che animeranno l’ultimo appuntamento di “The Voice of Italy 2018”, in diretta su Rai2 e Radio2 giovedì 10 maggio dalle ore 21.20. 
Per i coach sono state otto settimane di scelte impegnative e di rinunce dolorose per arrivare alla scelta dei 4 finalisti: Maryam Tancredi  (Team Al Bano, 19 anni da Napoli); Beatrice Pezzini (Team J- Ax, 20 anni da Verona); Asia Sagripanti (Team Francesco Renga, 19 anni da Pordenone) e Andrea Butturini (team Cristina Scabbia, 23 anni da Brescia). Ma ora il testimone passa al pubblico a casa che, con il televoto, potrà decidere chi si aggiudicherà un contratto discografico con Universal Music Italia.
Partiti in 100, gli aspiranti concorrenti hanno affrontato 4 “Blind Auditions” per ritrovarsi in 48, 12 per team, e sfidarsi nei durissimi “Knock Out” e infine, rimasti in 16, 4 per team, nell’agguerritissima “Battle”, dove J-Ax, Al Bano, Francesco Renga e Cristina Scabbia hanno scelto l’unico rappresentante della propria squadra da portare alla finalissima.
L’ultimo atto live del programma vedrà ospiti il re delle radio Mihail che, con il suo singolo di debutto Who You Are è attualmente al n.1 della classifica airplay di EarOne, e la giovane cantautrice canadese Betta Lemme che duetterà coi finalisti nella sua super-hit Bambola.
Un opening sulle note di Wake Me Up, tributo al Dj svedese Avicii, apre la serata, che vedrà i finalisti esibirsi in duetti con il proprio coach, in interpretazioni di cover e nella proposta del loro brano inedito. La valutazione delle loro performance e, quindi, la loro permanenza in gara, è lasciata al verdetto del televoto.
I 4 inediti dei finalisti, Arriverà l’estate (Beatrice Pezzini), Gravità (Asia Sagripanti), Una buona idea (Maryam Tancredi) e La risposta (Andrea Butturini), sono già disponibili per il download e lo streaming su tutte le piattaforme digitali.
Sul canale YouTube ufficiale di The Voice of Italy http://www.youtube.com/user/thevoiceufficiale si possono anche vedere le 4 video-presentazioni dei finalisti. Il video che risulterà più visualizzato farà assegnare un bonus, valido per la classifica del primo televoto di giovedì prossimo. 
Alla conduzione  Costantino della Gherardesca che, oltre a mediare – e a volte esasperare-  le differenti e spiccate personalità dei quattro coach, terrà aperto il collegamento con la postazione in studio di ‘Back2Back’, il gruppo d’ascolto radio di ‘The Voice of Italy’ guidato da Gino Castaldo, Max Cervelli ed Ema Stokholma con ospiti Claudio Di Biagio e Lory Del Santo, che sono filo diretto e sempre connesso con il popolo della radio, per raccontare tutte le fasi del talent e curiosità di back stage.
LA VOTAZIONE
Per votare è necessario chiamare il numero 894.424 da telefono fisso e seguire le istruzioni o inviare un SMS con il codice al 478.478.4 al costo massimo di 0,51 Euro per ogni voto espresso. Vengono addebitati soltanto i voti validi. È possibile esprimere massimo 5 voti per sessione. Servizio riservato ai maggiorenni. Il regolamento è su http://www.thevoiceofitaly.rai.it

Brani eseguiti nella prima fase della finale
– Beatrice Pezzini: Million Reasons (Lady Gaga); duetto con J-AX in Piccole  cose (J-Ax, Fedez); l’inedito Arriverà l’estate.
– Maryam Tancredi: No (Meghan Trainor); duetto con Al Bano in The Prayer (Andrea Bocelli e Celine Dion); l’inedito Una buona idea.
– Asia Sagripanti: I kissed a girl (Katy Perry); duetto con Francesco Renga in L’amore altrove (Francesco Renga); l’inedito Gravità
– Andrea Butturini: Dream on (Aerosmith); duetto con Cristina Scabbia in Under Pressure (Queen); l’inedito La risposta.

Redazione