the voice senior

CS_”The Voice Senior”, eccezionalmente di mercoledì


Il talent che premia le più belle voci over 60

(none)

Al centro della puntata di “The Voice Senior”, in onda eccezionalmente mercoledì primo febbraio alle 21.25 su Rai 1 e condotto da Antonella Clerici, ci sarà una nuova sessione di blind auditions, le tradizionali “audizioni al buio”, tipiche del programma. Obiettivo degli aspiranti concorrenti sarà ancora una volta quello di conquistare con la loro voce almeno uno dei giudici, tra Loredana Bertè, Gigi D’Alessio, Clementino e i Ricchi e Poveri. I quattro coach sono girati di spalle e solo quello che deciderà di voltarsi si aggiudicherà il concorrente in squadra, ma se più coach si volteranno la scelta passerà al concorrente, che deciderà a chi affidare il proprio percorso. Cominciano a delinearsi le squadre dei vari coach che, nella seconda puntata si sono aggiudicati complessivamente dieci concorrenti. Gigi D’Alessio è riuscito a portare nel suo team Franco Rangone, cantante e musicista ottantadue anni di Alessandria e Ondina Sannino, insegnante di Castellammare di Stabia con la passione per la bossa nova e il jazz. Angela e Angelo dei Ricchi e Poveri hanno scelto Mario Aiudi, classe 1939, grande fan di Frank Sinatra e Paolo Emilio Piluso, ingegnere di sessantuno anni della provincia di Cosenza. Clementino si aggiudica ben quattro concorrenti: il conduttore televisivo Peppe Quintale, la musicista e insegnante di canto Maria Teresa Reale, da Sora, il cantante salentino Sebastiano Procida e il rocker veneto Alex Sure. Scelgono Loredana Bertè: Rosalba Musolino, sessantaquattrenne di Roma e Rosa Alba Pizzo, insegnate sessantenne di Marsala. Anche in questa puntata ci sarà l’esibizione di un ospite a sorpresa. Il quarto appuntamento con “The Voice Senior” resta confermato per venerdì 3 febbraio.

CS_”The Voice Senior”, ecco la giuria


La nuova stagione al via da venerdì 13 gennaio. Entrano i Ricchi e Poveri, confermati Berté, D’Alessio e Clementino

(none)

Dopo il successo di pubblico e di critica delle prime due edizioni, “The Voice Senior”, il talent show che premia le più belle voci over 60 del Paese, torna dal 13 gennaio ogni venerdì in prima serata su Rai 1, condotto da Antonella Clerici.
Sette puntate e una new entry nel cast: I Ricchi e Poveri. La coppia formata da Angela Brambati e Angelo Sotgiu entra far parte del team dei coach di The Voice Senior insieme ai confermatissimi Loredana Berté, Gigi D’Alessio e Clementino.
A partire dalle Blind Auditions, le tradizionali “audizioni al buio” che sono la cifra distintiva del programma, passando per il Knockout in cui i talenti di ciascuna squadra si sfideranno tra loro per guadagnarsi il posto in finale. Un percorso a tappe per conquistare la vittoria.
Anche quest’anno, saranno le canzoni al centro di “The Voice Senior” per un appassionante viaggio nella tradizione della musica italiana e internazionale; non mancheranno i duetti tra concorrenti e coach e, naturalmente anche i coach stessi si metteranno alla prova sul palco di “The Voice Senior”, dove si canterà, si riderà, ma ci sarà spazio anche per momenti di riflessione, con storie che toccheranno il cuore, ma che saranno sempre portatrici di un messaggio di speranza perche’ la vita può sempre sorprendere.
“The Voice Senior” è prodotto in Italia per Fremantle da Marco Tombolini ed è figlio di “The Voice”, format internazionale creato da John de Mol tra i più visti al mondo. La regia è di Sergio Colabona. 

CS_”The Voice Senior”, ecco la giuria


La nuova stagione al via da venerdì 13 gennaio. Entrano i Ricchi e Poveri, confermati Berté, D’Alessio e Clementino

(none)

Dopo il successo di pubblico e di critica delle prime due edizioni, “The Voice Senior”, il talent show che premia le più belle voci over 60 del Paese, torna dal 13 gennaio ogni venerdì in prima serata su Rai 1, condotto da Antonella Clerici.
Sette puntate e una new entry nel cast: I Ricchi e Poveri. La coppia formata da Angela Brambati e Angelo Sotgiu entra far parte del team dei coach di The Voice Senior insieme ai confermatissimi Loredana Berté, Gigi D’Alessio e Clementino.
A partire dalle Blind Auditions, le tradizionali “audizioni al buio” che sono la cifra distintiva del programma, passando per il Knockout in cui i talenti di ciascuna squadra si sfideranno tra loro per guadagnarsi il posto in finale. Un percorso a tappe per conquistare la vittoria.
Anche quest’anno, saranno le canzoni al centro di “The Voice Senior” per un appassionante viaggio nella tradizione della musica italiana e internazionale; non mancheranno i duetti tra concorrenti e coach e, naturalmente anche i coach stessi si metteranno alla prova sul palco di “The Voice Senior”, dove si canterà, si riderà, ma ci sarà spazio anche per momenti di riflessione, con storie che toccheranno il cuore, ma che saranno sempre portatrici di un messaggio di speranza perche’ la vita può sempre sorprendere.
“The Voice Senior” è prodotto in Italia per Fremantle da Marco Tombolini ed è figlio di “The Voice”, format internazionale creato da John de Mol tra i più visti al mondo. La regia è di Sergio Colabona. 

CS_The Voice Senior


I coach di The Voice Senior: Orietta Berti, Loredana Bertè, Gigi D’Alessio e Clementino

(none)

Sesto appuntamento con la seconda stagione di “The Voice Senior” che torna in replica, dopo il successo di pubblico, su Rai1 sabato 20 agosto alle 21.25. Nelle otto puntate, condotte da Antonella Clerici tra le new entry del cast rispetto alla prima edizione Orietta Berti , che si unisce a Loredana Berté, Gigi D’Alessio e Clementino nei ruolo di coach.
The Voice Senior parte con sei Blind Auditions, le “audizioni al buio”, vera e propria cifra del programma: i giudici, di spalle, ascolteranno i concorrenti senza poterli vedere. Sarà solo la loro voce a doverli conquistare e, in quel caso, il coach potrà voltarsi per aggiudicarsi il concorrente in squadra. Al termine delle Blind, nella fase Cut, i quattro coach saranno costretti a selezionare i ventiquattro aspiranti talenti musicali – sei per team – che passeranno al Knock Out, la semi finale in cui i talenti di ciascuna squadra si sfideranno fra loro con il proprio cavallo di battaglia. Sarà il coach a decidere stavolta chi far andare avanti nella gara e solo tre concorrenti per team accederanno alla spettacolare Finale.

Redazione

CS_Nuove Blind Auditions a “The Voice Senior”


(none)

Ancora Blind Auditions, le audizioni al buio, per Orietta Berti, Loredana Berté, Gigi D’Alessio e Clementino, i giudici di “The Voice Senior”, il programma condotto da Antonella Clerici che Rai 1 ripropone sabato 30 luglio alle 21.20.  I quattro, di spalle, ascolteranno i concorrenti senza poterli vedere. Sarà solo la loro voce a doverli conquistare e, in quel caso, il coach potrà voltarsi per aggiudicarsi il concorrente in squadra. Se più coach si volteranno, invece, sarà il concorrente a decidere a chi affidare il proprio percorso. 
Al termine delle Blind, nella fase Cut, i quattro coach saranno costretti a selezionare i 24 aspiranti talenti musicali – 6 per team – che passeranno al Knock Out, la semi finale in cui i talenti di ciascuna squadra si sfideranno fra loro con il proprio cavallo di battaglia. Sarà il coach a decidere stavolta chi far andare avanti nella gara e solo 3 concorrenti per team accederanno alla Finale, in onda sabato 27 agosto. 
The Voice Senior è prodotto in Italia per Fremantle da Marco Tombolini ed è figlio di The Voice, format internazionale creato da John de Mol tra i più visti al mondo. La regia è di Sergio Colabona.

redazione

CS_The Voice Senior


conduce Antonella Clerici

(none)

Dopo il successo di pubblico e di critica torna su  Rai1  in prima serata l’appuntamento con la seconda stagione di The Voice Senior, il talent show che premia le più belle voci over 60 del Paese.
Otto puntate, condotte da Antonella Clerici. New entry del cast rispetto alla prima edizione, Orietta Berti sulle iconiche poltrone insieme a Loredana Berté, Gigi D’Alessio e Clementino.
The Voice Senior parte con sei  Blind Auditions, le “audizioni al buio”, vera e propria cifra del programma: i giudici, di spalle, ascolteranno i concorrenti senza poterli vedere. Sarà solo la loro voce a doverli conquistare e, in quel caso, il coach potrà voltarsi per aggiudicarsi il concorrente in squadra. Se più coach si volteranno, invece, sarà il concorrente a decidere a chi affidare il proprio percorso. 
Al termine delle Blind, nella fase Cut, i quattro coach saranno costretti a selezionare i ventiquattro aspiranti talenti musicali – sei per team – che passeranno al Knock Out, la semi finale in cui i talenti di ciascuna squadra si sfideranno fra loro con il proprio cavallo di battaglia. Sarà il coach a decidere stavolta chi far andare avanti nella gara e solo tre concorrenti per team accederanno alla spettacolare Finale, in onda sabato 27 agosto. 

redazione

CS_Torna “The Voice Senior” in prima serata


Torna la seconda edizione del talent show condotto da Antonella Clerici

(none)

Da sabato 9 luglio, alle 21.25 su Rai 1, tornano le otto puntate di “The Voice Senior” seconda edizione. Antonella Clerici al timone, Orietta Berti, Loredana Bertè, Gigi D’Alessio e Clementino sulle poltrone della giuria per premiare le più belle voci over 60 d’Italia.
Si parte con le sei Blind Auditions, le “audizioni al buio”, vera e propria cifra del programma: i giudici, di spalle, ascoltano i concorrenti senza poterli vedere. Solo la loro voce può conquistarli e, in quel caso, il coach può voltarsi per aggiudicarsi il concorrente in squadra. 
Al termine delle Blind, nella fase Cut, i quattro coach sono costretti a selezionare i 24 aspiranti talenti musicali – 6 per team – che passano al Knock Out, la semi finale in cui i talenti di ciascuna squadra si sfidano fra loro con il proprio cavallo di battaglia. È il coach a decidere stavolta chi far andare avanti nella gara e solo 3 concorrenti per team accedono alla Finale, in onda sabato 27 agosto. 

redazione

CS_”The Voice Senior”, la finale| Riccardo Cocciante superospite della puntata


(none)

Dopo settimane di selezioni ed esibizioni il momento di decretare il vincitore è arrivato. Venerdì 21 gennaio, in prima serata su Rai1, va in onda la finale di “The Voice Senior”, il talent show condotto da Antonella Clerici, che premia le più belle voci over 60. Una serata ricca di sorprese con il cantautore Riccardo Cocciante come super ospite che sarà anche protagonista dell’opening con i 12 finalisti del programma capitanati da Loredana Bertè, Gigi D’Alessio, Orietta Berti e Clementino. 
Ultima possibilità per i concorrenti rimasti in gara di esibirsi sul palco con i brani assegnati dai rispettivi coach, ma questa volta a giudicarli e ad eleggere il vincitore di “The Voice Senior” sarà il pubblico da casa tramite il televoto”.
Due le manche a eliminazione in cui sarà chiesto il parere dei telespettatori: la prima porterà all’eliminazione di 8 concorrenti, quella successiva, invece, porterà al televoto i 4 sfidanti rimanenti, che saranno quindi chiamati a esibirsi una seconda volta nel corso della serata fino alla proclamazione del vincitore della seconda stagione di “The Voice Senior”.  
Al centro della sfida, anche i coach, che dopo aver compiuto le loro scelte nel corso delle scorse puntate e aver lavorato insieme ai concorrenti del team in vista della finale, sono ora desiderosi di vedere affermarsi proprio uno dei loro talenti. La scorsa settimana Orietta Berti ha deciso di portare in finale Roberto Barocelli, Cosetta Gigli e Franco Tortora. Gigi D’Alessio ha invece optato per Claudia Arvati, la coppia formata da Piero Cotto e Beatrice Pasquali, e Annibale Giannarelli mentre Clementino ha scelto Marcella Di Pasquale, Luciano Genovesi e Russel Russel. Infine, Loredana Bertè ha confermato Donata Brischetto, Lanfranco Carnacina e Walter Sterbini.
La trasmissione sarà sempre disponile on demand su RaiPlay e visibile all’estero su Rai Italia.

Redazione

CS_A “The Voice Senior” le ultime “blind auditions “


Prima fase di “cut” per lo show

(none)

Venerdì 7 gennaio, in prima serata, alle 21.25 su Rai1, andrà in onda il sesto appuntamento con “The Voice Senior“, il talent show condotto da Antonella Clerici, che premia le più belle voci over 60. In programma l’ultima sessione di “blind auditions”le tradizionali audizioni al buio tipiche del programma, che porteranno i quattro giudici a scegliere gli ultimi concorrenti che andranno a completare e definire le loro squadre. Una scelta complessa, che diventa sempre più strategica. I posti a disposizione nei team dei coach sono infatti sempre meno: due per Orietta Berti, Gigi D’Alessio e Clementino, mentre a Loredana Bertè rimane solo un posto. Ma non è tutto: una volta completate le squadre, per i coach è subito tempo di prendere delle nuove decisioni. Si apre infatti la prima adrenalinica fase “cut“, nel corso della quale i coach dovranno scegliere tra i 15 concorrenti che compongono il loro team, i 6 cantanti che vogliono portare al Knock Out, ovvero alla semifinale di The Voice Senior. Chi saranno gli ultimi concorrenti a entrare nei team di Orietta, Loredana, Gigi e Clementino? E chi, invece, i primi eliminati della fase Cut? La puntata sarà sempre disponile on demand su RaiPlay e visibile all’estero su Rai Italia.

redazione

CS_”The Voice Senior” con Antonella Clerici


Quarta puntata con le audizioni al buio per gli aspiranti concorrenti

(none)

Una nuova sessione di Blind Auditions, le tradizionali “audizioni al buio”, per “The Voice Senior”, in onda venerdì 17 dicembre in prima serata su Rai1 alle 21.25. Obiettivo degli aspiranti concorrenti è conquistare almeno uno dei giudici tra Orietta Berti, Loredana Berté, Gigi D’Alessio e Clementino. Nella terza puntata del talent show condotto da Antonella Clerici e che premia le più belle voci over 60, Orietta Berti si è aggiudicata Roberto Barocelli, Gino Caiafa e Xin Xu; Loredana Berté ha scelto Donata Brischetto, Mauro Goldsan e Marco Negri. Gigi D’Alessio ha ottenuto Carmen Marchese e Diva Agata Mongiovì e Clementino ha portato nel suo team Antonia Gagliano e Luciano Genovesi. Chi saranno i prossimi a entrare a far parte delle squadre dei coach? “The Voice Senior” è sempre disponile on demand su RaiPlay e visibile all’estero su Rai Italia.

redazione