Ticketone

CS_PINGUINI TATTICI NUCLEARI: l’11 luglio 2023 allo Stadio Meazza di San Siro


PINGUINI TATTICI NUCLEARI

SAN SIRO – 11.07.2023

la band da record
accende la Scala del calcio
prevendite aperte da ora su Ticketone.it e su Ticketmaster.it 
scarica qui le locandinehttps://drive.google.com/drive/folders/1voJihZIrJrAlFjsKEIrWcdMniqxd0w7L?usp=sharing
————————————————————————————————————————

San Siro, Milano, 11.07.2023: 
ecco la data in cui i Pinguini Tattici Nucleari, che da oltre due anni collezionano numeri da record – dalla permanenza ai primi posti di tutte le classifiche Airplay e di ascolti al sempre crescente numero di certificazioni FIMI/Gfk – accenderanno finalmente la “Scala del calcio”, dopo un tour completamente sold out tra palazzetti, festival e arene estive, certificato Platino dalla SIAE per le oltre 300.000 presenze. 

Il celebre prato dello stadio di San Siro è il luogo perfetto per consacrare il percorso dei Pinguini Tattici Nucleari non solo come band, ma come team che negli anni ha saputo fare del gioco corale il proprio punto di forza. Una squadra capitanata da Riccardo Zanotti, accompagnato dagli inseparabili Elio Biffi, Nicola Buttafuoco, Simone Pagani, Matteo Locati e Lorenzo Pasini, che è passata dai lunghi viaggi “in un Ducato con le chitarre in mano“, come recita il testo di Dentista Croazia, a conquistare uno spazio che oggi sembra enorme, all’ombra delle alte luci dello stadio di una città, Milano, che gli ha già dato tanto ma che è pronta ad amarli e ad accoglierli ancora.

La band che ha colorato l’estate con una hit senza tempo, Giovani Wannabe (certificata Triplo Platino) e che la ha poi salutata con Ricordi – brano uscito alle porte dell’autunno che si è rivelato fin da subito l’ennesimo, nuovo successo – annuncia oggi il primo stadio: un ulteriore passo verso quel sogno che, ormai, si può chiamare realtà.

Le prevendite per il concerto – evento allo Stadio Meazza di San Siro sono aperte da ora sul circuito TicketOne e Ticketmaster.
Tutte le info su magellanoconcerti.it 
    

CS_MARRACASH: l’attesissima tournée nei palasport, “IN PERSONA TOUR”, partirà nella primavera 2021


MARRACASH

IN PERSONA TOUR

PARTIRÀ NELLA PRIMAVERA 2021

L’ATTESISSIMO TOUR NEI PALASPORT

“IN PERSONA TOUR” di MARRACASH, una delle tournée indoor più attese del 2020, che in pochissimo tempo ha collezionato 4 sold out per le date del King del Rap nella sua Milano, partirà nella primavera 2021.

Alla luce dei recenti avvenimenti e delle ordinanze emanate dal governo, sarà questo il nuovo calendario del tour organizzato da Friends & Partners:

3 APRILE 2021 – PALA INVENT – JESOLO VE (recupero 28 marzo 2020)

7 APRILE 2021 – MEDIOLANUM FORUM – MILANO (recupero 3 aprile e successivamente 13 settembre 2020)

8 APRILE 2021 – MEDIOLANUM FORUM – MILANO (recupero 4 aprile e successivamente 14 settembre 2020)

11 APRILE 2021 – PALA CATANIA – CATANIA (recupero 9 maggio e successivamente 30 ottobre 2020)

14 APRILE 2021 – PALA PARTENOPE – NAPOLI (recupero 9 aprile e successivamente 22 ottobre 2020)

16 APRILE 2021 – PALAZZO DELLO SPORT – ROMA (recupero 6 aprile e successivamente 20 ottobre 2020)

19 APRILE 2021 – PALA ALPITOUR – TORINO (recupero 28 aprile e successivamente 27 ottobre 2020)

21 APRILEE 2021 – NELSON MANDELA FORUM – FIRENZE (recupero 16 aprile e successivamente 26 ottobre 2020)

22 APRILE 2021 – UNIPOL ARENA – BOLOGNA (recupero 24 aprile e successivamente 24 ottobre 2020)

                        3 MAGGIO 2021 – MEDIOLANUM FORUM – MILANO (recupero 18 aprile e successivamente 16 settembre 2020)

4 MAGGIO 2021 – MEDIOLANUM FORUM – MILANO (recupero 2 maggio e successivamente 17 settembre 2020)

Per la data di Bari, inizialmente prevista il 1 novembre 2020(recupero della precedente data del 7 maggio 2020) e quella all’Arena di Verona, inizialmente prevista il 22 maggio 2020, saranno comunicate nuove informazioni entro e non oltre il 31 luglio.

I biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per i nuovi spettacoli.

Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili al seguente link: https://www.friendsandpartners.it/elenco-concerti-spettacoli-annullati-o-rinviati/

Ulteriori info: www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it

Redazione

CS_”UNA. NESSUNA. CENTOMILA.” … l’evento live dell’anno, con 7 grandi artiste in concerto contro la violenza sulle donne, il 19 settembre alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo)!


UNA. NESSUNA. CENTOMILA.

IL CONCERTO

FIORELLA MANNOIA, EMMA, ALESSANDRA AMOROSO

GIORGIA, ELISA, GIANNA NANNINI, LAURA PAUSINI

Le nostre e le vostre voci contro la violenza sulle donne

SABATO 19 SETTEMBRE – ORE 20.30

RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo)

Biglietti disponibili in prevendita su TicketOne dalle ore 16.00 di domani

UNA: perché ogni volta che una donna lotta per se stessa, lotta per tutte le donne

NESSUNA: perché nessuna donna deve più essere una vittima

CENTOMILA: il numero delle voci che si uniranno alle 7 artiste

per il più grande evento musicale di sempre contro la violenza sulle donne

FIORELLA MANNOIA, EMMA, ALESSANDRA AMOROSO, GIORGIA, ELISA, GIANNA NANNINI, LAURA PAUSINI: 7 grandi artiste insieme in concerto per dire basta alla violenza sulle donne, 7 grandi voci sullo stesso palco per raccogliere fondi destinati ai centri antiviolenza.

Sabato 19 settembre dalle ore 20.30 alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo) andrà in scena il più grande evento musicale di sempre contro le violenze di genere: “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO.”.

Centomila è il numero delle voci che potranno unirsi alle 7 protagoniste di questo incredibile spettacolo: 100 mila persone, 100 mila per le donne. Perché la musica può e deve arrivare a tanto.

In passato altre esperienze hanno visto queste grandi artiste italiane insieme per supportare delle cause importanti in eventi tutti al femminile. Ma per “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO.” le 7 artiste non saranno da sole: ognuna di loro inviterà a cantare un collega, un uomo, perché questa volta per una causa così impellente, il messaggio che partirà dal palco deve essere universale, tutti insieme contro le violenze.

Un evento straordinario, un momento di festa e condivisione, che nasce per dare un aiuto concreto ai centri e alle organizzazioni che sostengono e supportano le donne vittime di violenza.

I proventi del concerto verranno erogati a strutture selezionate sulla base di criteri di trasparenza e tracciabilità, strutture in grado di garantire il proprio empowerment, assicurando la sostenibilità nel tempo delle attività da loro realizzate e fornendo un supporto solido e duraturo alle vittime.

Gli utilizzi di tutte le risorse economiche raccolte nell’ambito di “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO.” verranno rendicontati e comunicati nella totale trasparenza.

I biglietti per il concerto, organizzato e prodotto da Friends & Partners e Riservarossa, saranno disponibili a partire dalle ore 16.00 di domani, venerdì 7 febbraio, su TicketOne.it, e dalle ore 11.00 di venerdì 28 febbraio nei punti vendita e prevendite abituali.

Dal 2 marzo saranno disponibili su friendsandpartners.it le informazioni relative ai parcheggi e alle modalità di accesso all’area concerto (in base alla tipologia di biglietto acquistato), al campeggio e ai treni speciali (A/R in giornata per Reggio Emilia) e al servizio autobus A/R da tutta Italia all’area del Campovolo con diversi orari di arrivo e partenza da 150 città.

Redazione

C.S._Nazionale Cantanti e Nazionale Calcio TV – “Ciao Pà” VI° Memorial Silvio Bonolis – FROSINONE – Stadio Benito Stirpe 13 NOVEMBRE ore 20.30 – Aperte le Prevendite


Nazionale Cantanti e Nazionale Calcio TV

 “Ciao Pà” VI° Memorial Silvio Bonolis

FROSINONE – Stadio Benito Stirpe

13 NOVEMBRE ore 20.30

A favore dell’Associazione Ce.R.S. Onlus 

Per il  Progetto  “ADOTTA UN ANGELO”

Torna “Ciao Pa’” VI° Memorial Silvio Bonolis, dedicato a Silvio Bonolis, padre di Paolo Bonolis e nasce con il duplice intento di ricordare tutti i genitori che non sono più tra noi e promuovere progetti solidali.
La Nazionale Cantanti e la Nazionale Calcio TV, per quello che ormai può definirsi il derby fra le due squadre con un unico grande obiettivo, scenderanno in campo a Frosinone, mercoledì 13 Novembre alle ore 20.30 allo Stadio Benito Stirpe.
La Nazionale Cantanti, guidata dal suo Presidente Paolo Belli e la Nazionale Calcio TV capitanata da Paolo Bonolis, si incontreranno ancora una volta per raccogliere fondi per contribuire al progetto “ADOTTA UN ANGELO” dell’Associazione Ce.R.S. Onlus per il progetto Adotta un Angelo.
Ce,R.S. Onlus , da 30 anni, attraverso il progetto Adotta un Angelo, si impegna a fornire gratuitamente un’Assistenza Domiciliare ai Bambini affetti da gravi disabilità, ovvero quei Bambini cosiddetti “ad alta intensità di cure” che devono affrontare ogni giorno immense difficoltà, a volte nemmeno immaginabili.
Un’iniziativa benefica importante e prestigiosa che permetterà di parlare di solidarietà, attraverso un momento di sport e divertimento.
Esserci, dunque, è importante.
I biglietti sono già disponibili in prevendita , in base ai settori , ad un costo che va dai 25,00  euro per la tribuna d’onore ai 7,00 euro per le curve.
Link prevendita biglietti online su Ticketone:
Radio Subasio è la radio ufficiale di “Ciao Pa’” VI° Memorial Silvio Bonolis.
Redazione

C.S._ACHILLE LAURO: cresce l’attesa per “ROLLS ROYCE TOUR”, al via il 3 ottobre da Firenze!


image002 (1)

Ottobre è…ROLLS ROYCE TOUR

ACHILLE LAURO Music Awards_Foto di Pamela Rovaris (3) b (1)

Cresce l’attesa per “ROLLS ROYCE TOUR”, il tour che dal 3 ottobre porterà l’energia rivoluzionaria di ACHILLE LAURO nei migliori club di tutta Italia.

 

Achille Lauro si prepara a portare sul palco uno spettacolo a 360° di cui lui è il cerimoniere, immergendo le sue hit in una rappresentazione scenica curata nei dettagli tra luci, scenografia e abiti. Non mancheranno Boss Doms e la band formata da Nicola Iazzi al basso, Mattia Tedesco alle chitarre, e Marco Lanciotti alla batteria.

Queste tutte le date:

3 ottobre al Tuscany Hall di Firenze

4 ottobre all’Atlantico Live di Roma (sold out)

5 ottobre all’Atlantico Live di Roma

7 ottobre al Fabrique di Milano

10 ottobre all’Estragon di Bologna

11 ottobre al Teatro Concordia di Venaria Reale (TO)

13 ottobre alla Casa della Musica di Napoli

I biglietti per tutte le date del tour, prodotto da Friends & Partners, sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali. Per info www.friendsandpartners.it.

L’ultimo album di Achille Lauro è “1969” (Sony Music Italy). Questa la tracklist del disco, prodotto da Fabrizio Ferraguzzo e Boss Doms: “Rolls Royce” (con cui è stato in gara al Festival di Sanremo, certificato ORO); “C’est la vie”; “Cadillac”; “Je t’aime” (feat. Coez); “Zucchero”; “1969”; “Roma” (feat. Simon P); “Sexy Ugly”; “Delinquente”; “Scusa”.

Il disco è stato anticipato dal singolo “C’est la vie”, che è stato certificato ORO (certificazioni diffuse da FIMI/GfK Italia), il cui video, diretto da Sebastiano Bontempi, è visibile al link: https://www.youtube.com/watch?v=hHJy_svMHXA.

Il nuovo singolo attualmente in radio è “1969” https://youtu.be/S2SBY0d69sQ

Classe 1990, l’artista romano Achille Lauro viene sin da subito elogiato dalla scena rap nazionale con il primo mixtape “Barabba” (2013). Affiancato dal suo team di Beatmaker tra cui Boss Doms, Banf, Frenetik & Orang3, 3D, Dogslife, con il management Roccia Music pubblica “Achille Idol – Immortale” (2014), l’ep “Young Crazy” (2015) e il suo primo album solista “Dio C’è” (2015). Nell’estate del 2016 diventa imprenditore di se stesso fondando con Dj Pitch8 il collettivo No Face e l’11 novembre pubblica “Ragazzi Madre”, presentato in tutta Italia con il Ragazzi Madre Tour. A ottobre 2017 firma per Sony Music e partecipa al programma Pechino Express con il suo produttore Boss Doms. A dicembre 2017 esce il primo singolo per Sony Music “Non sei come me” e il 22 giugno 2018 il disco “Pour l’amor” (prod. Boss Doms). A novembre nasce l’inedita collaborazione Anna Tatangelo ft Achille Lauro e Boss Doms, tramite il provocante riarrangiamento della hit “Ragazza di periferia”. Dopo il successo del suo ultimo album, Lauro calca i palchi di tutta Italia con un tour lungo più di un anno, che lo porta a Roma sul palco del Circo Massimo, per lo storico concerto di Capodanno. A febbraio, Achille Lauro è stato uno dei protagonisti del Festival di Sanremo 2019 con “Rolls Royce” e il suo libro “Sono io Amleto” (Rizzoli) registra in poco tempo dalla sua uscita ben 3 edizioni.

Redazione

C.S.-NICCOLÒ FABI: in arrivo l’11 OTTOBRE “TRADIZIONE E TRADIMENTO” Da dicembre in TOUR nei Teatri Italiani.


Nuova musica e nuovi appuntamenti live per il cantautore

NICCOLÒ FABI

L’11 OTTOBRE

 IN ARRIVO IL NUOVO ALBUM DI INEDITI

TRADIZIONE E TRADIMENTO

 

DA DICEMBRE IN TOUR NEI TEATRI ITALIANI

A 3 anni e mezzo di distanza da “Una somma di piccole cose”, album che ha segnato un punto fondamentale per la ventennale carriera del cantautore, NICCOLÒ FABI torna con TRADIZIONE E TRADIMENTO, il suo prossimo disco di inediti in uscita venerdì 11 OTTOBRE.

È stato lo stesso cantautore a svelare al pubblico con un video teaser, la data di uscita e il titolo del suo nuovo album con queste parole «Una chiave si gira e le luci del quadro si accendono. La vibrazione della macchina e del suo conducente il momento prima che le ruote inizino a girare. L’eccitazione e l’incognita che regala ogni movimento quando ci allontana da qualcosa e ci avvicina a qualcos’altro…..».

Il teaser è visibile al seguente link: https://bit.ly/2lWOGcJ.

Tradizione e tradimento”, in uscita per Universal Music, è il nono disco in studio da solista del cantautore.

Da dicembre, inoltre, Niccolò Fabi farà il suo ritorno live, a distanza di 2 anni dal concerto-unico al PalaLottomatica di Roma per festeggiare i suoi primi 20 anni di carriera.

Di seguito le date del tour, prodotto e organizzato da Magellano e Ovest:

1 dicembre – Ravenna – Teatro Dante Alighieri (Biglietti Esauriti)

2 dicembre – Milano – Teatro Degli Arcimboldi

8 dicembre – Pescara – Teatro Massimo

10 dicembre – Cosenza – Teatro Rendano

12 dicembre – Catania – Teatro Metropolitan

13 dicembre – Palermo – Teatro Golden

19 dicembre – Trento – Auditorium Santa Chiara

20 dicembre – Vicenza – Teatro Comunale (Biglietti Esauriti)

21 dicembre  Vicenza  Teatro Comunale

10 gennaio – Bologna – Teatro EuropAuditorium

11 gennaio – Firenze – Teatro Verdi

12 gennaio – Torino – Teatro Colosseo

13 gennaio – Genova – Teatro Politeama Genovese

19 gennaio – Roma – Auditorium Parco della Musica

20 gennaio – Roma – Auditorium Parco della Musica

21 gennaio – Napoli – Teatro Augusteo

22 gennaio – Bari – Teatro Team

24 gennaio – Ancona – Teatro Le Muse

29 gennaio – Bergamo – Teatro Creberg

30 gennaio – Parma – Teatro Regio

I biglietti per le date del tour sono disponibili in prevendita sul sito di Ticketone e nei punti vendita e prevendita abituali (http://bit.ly/TktsNiccolòFabi).

Più di 80 canzoni, 8 dischi di inediti, 2 raccolte ufficiali, 1 progetto sperimentale come produttore, 1 disco di inediti con la super band FabiSilvestriGazzè, 2 Targhe Tenco per “Miglior Disco in Assoluto” (vinte per i suoi ultimi due album) e dopo 20 anni di musica Niccolò Fabi è oggi considerato uno dei più importanti cantautori italiani. Tanta musica nel percorso del cantautore, tanta sperimentazione e un avvicinamento sempre più evidente alla musica d’oltreoceano.

È un percorso artistico incentrato sulla ricerca della libertà espressiva quello che in questi anni ha inseguito il cantautore romano e ne è dimostrazione il più recente “Una somma di piccole cose”.

 Redazione

C.S._Parma Cittàdella Musica: SALMO (11 settembre), ANTONELLO VENDITTI (12 settembre) e NOTRE DAME DE PARIS (19-20-21 settembre)


UN GRANDE FESTIVAL NELLA STORICA CORNICE DEL

PARCO DELLA CITTÀDELLA DI PARMA

11 SETTEMBRE – SALMO

12 SETTEMBRE – ANTONELLO VENDITTI

 

19-20-21 SETTEMBRE – NOTRE DAME DE PARIS

Al via l’11 settembre la prima edizione di PARMA CITTÀDELLA MUSICA”!

Puzzle Concerti di Parma ed Intersuoni di Torino, in collaborazione con Fondazione Teatro Regio di Parma, con il Patrocinio e coorganizzazione del Comune di Parma, il patrocinio della Regione Emilia Romagna, il patrocinio di ‘Parma, io ci sto!’ ed il sostegno di Chiesi Farmaceuticidanno il via alla la prima edizione di “Parma Cittàdella Musica”.

All’interno della meravigliosa storica cornice del Parco della Cittadella, organizzatori professionalmente riconosciuti a livello nazionale ed internazionale porteranno nella città di Parma un grande festival con spettacoli ed artisti di prim’ordine del panorama musicale, nel prossimo mese di Settembre.

In questo primo anno, la manifestazione vedrà arrivare a Parma, in uno dei suoi luoghi maggiormente rappresentativi, spettacoli che si rivolgono ad un pubblico di tutte le età.

Aprirà il festival il giorno 11 settembre 2019, SALMO – l’artista numero uno del momento, che si rivolge ad un pubblico principalmente giovanile, che con il suo ultimo album ‘Playlist’ ha raggiunto il record assoluto di ascolti su Spotify ed è stato definito l’album dei record.

Il 12 settembre 2019 sarà la volta di ANTONELLO VENDITTI che porterà a Parma il suo spettacolo unico in occasione del 40° anniversario dell’indimenticabile album ‘Sotto il segno dei Pesci’.

Un grande ritorno per Parma: “Notre Dame de Paris” nei giorni 19-20 e 21 settembre 2019. Tutti gli artisti, acrobati, ballerini nello show più spettacolare di tutti i tempi, per chiudere ‘in bellezza’ questa prima edizione del festival “Parma Cittadella Musica”.

BIGLIETTI:

SALMO – 11/09/2019 – “Playlist Summer” Tour

Posto unico in piedi non numerato € 30,00 + € 4,50 diritti di prevendita;

Tribuna numerata € 35,00 + € 5,00 diritti di prevendita.

 

ANTONELLO VENDITTI – 12/09/2019 – Tour “Sotto il segno dei Pesci”

Poltronissima Gold: € 60,00 + € 9,00 diritti di prevendita;

Poltronissima Numerata: € 52,00 + € 7,50 diritti di prevendita;

Poltrona Numerata: € 43,50 + € 6,50 diritti di prevendita;

Prima Tribuna Numerata: € 40,00 + € 6,00 diritti di prevendita;

Seconda Tribuna Numerata: € 34,50 + € 5,00 diritti di prevendita.

NOTRE DAME DE PARIS – 19-20-21/09/2019

Poltronissima Platinum: € 78,00 + € 11,50 diritti di prevendita;

Poltronissima Gold: € 69,50 + € 10,50 diritti di prevendita;

Poltronissima Numerata: € 60,00 + € 9,00 diritti di prevendita;

Poltrona Numerata: € 51,50 + € 7,50 diritti di prevendita;

Prima Tribuna Numerata: € 40,00 + € 6,00 diritti di prevendita;

Seconda Tribuna Numerata: € 33,00 + € 5,00 diritti di prevendita.

Tutti i biglietti sono in vendita online nel circuito Ticketone; nei punti vendita Vivaticket e Ticketone.

A Parma è attiva la biglietteria di Puzzle Concerti in Via Lodovico Borsari n. 1b  da lunedì a venerdì, dalle ore 15:00 alle ore 19:00

Info gruppi e persone diversamente abili: tel. 0521.993628 – mailto: info@puzzlepuzzle.it

Redazione

 

C.S._Sta arrivando in Italia il musical “CHARLIE E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO”, dall’8 novembre presso la Cattedrale della Fabbrica del Vapore di MILANO! Biglietti disponibili in prevendita.


      Immagine che contiene clipart Descrizione generata automaticamente

 

Dopo aver raggiunto il più alto incasso settimanale nella storia del teatro inglese

ed essere stato in scena al Theatre Royal, Drury Lane di Londra per quasi 4 anni

 

La Fabbrica di Cioccolato di Willy Wonka arriva in Italia!

IL MUSICAL BASATO SUL ROMANZO DI ROALD DAHL

DALL’8 NOVEMBRE IN SCENA A MILANO

 

RESIDENT PER LA STAGIONE TEATRALE 2019/2020

ALLA CATTEDRALE DELLA FABBRICA DEL VAPORE

per la prima volta completamente trasformata in un teatro!

Biglietti disponibili in prevendita su TicketOne.it

 

Libretto
DAVID GREIG

Musiche
MARC SHAIMAN

Liriche
MARC SHAIMAN e SCOTT WITTMAN

Regia

FEDERICO BELLONE

E con musiche tratte dal film di LESLIE BRICUSSE ANTHONY NEWLEY

Presented by arrangement with Music Theatre International (Europe):  www.mtishows.eu

Dopo aver raggiunto il più alto incasso settimanale nella storia del teatro inglese ed essere stato in scena al Theatre Royal, Drury Lane di Londra per quasi 4 anni, CHARLIE E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO”, il musical basato sul romanzo di Roald Dahl, arriva finalmente in Italia!

Dall’8 novembre Milano sarà l’unica città italiana a ospitare lo spettacolo, resident per la stagione teatrale 2019/2020 alla Cattedrale della Fabbrica del Vapore, che per la prima volta in assoluto si mostrerà in un’inedita veste teatrale.

Dopo i successi dei musical di Mary Poppins, Dirty Dancing, Fame, The Bodyguard, è CHARLIE E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO” la prossima sfida alla regia di FEDERICO BELLONEche per l’occasione curerà anche la scenografia dello spettacolo.

Prodotto da Wizard Productions (Dirty Dancing nel mondo, Sugar – A qualcuno piace caldoThe Bodyguard – Guardia del corpoFame), questi i performer a salire sul palco: Christian Ginepro nel ruolo di Willy Wonka, i giovanissimi Jeesee (Gregorio Cattaneo)/Alberto Salve/Alessandro Notari(Charlie Bucket), gipeto (Nonno Joe), Simona Samarelli (Mrs. Bucket), Lisa Angelillo (Mrs. Tv), Russell Russell (Mr. Eugene Beauregarde), Fabrizio Corucci (Mr. Oleg Disalev), Stella Pecollo (Mrs. Glup), Annamaria Schiattarella (Nonna Georgina e regista residente), Roberto Colombo (nonno George), Marta Melchiorre (Veruca Disalev), Davide Marchese (Augustus Glup), Michelle Perera (Violetta Beauregarde), Simone Ragozzino (Mike Tv), Donato Altomare (Jerry), Rossella Contu (Cherry), Robert Ediogu (Mrs. Green), oltre ai membri dell’ensemble Andrea Spata (capoballetto), Federica LaganàMary La TargiaPietro MattarelliAntonio OrlerManuel Primerano e Monica Ruggeri.

Il cast si completa con 4 swing (performer in grado di sostituire gli eventuali attori del cast assenti) e 10 musicisti che saranno diretti dal Maestro Giovanni Maria Lori.

I biglietti sono disponibili in prevendita su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali.

Il libretto dello show è di David Greig (autore per la Royal Shakespeare Company), le canzoni di Marc Shaiman e Scott Wittman (Sister ActHairsprayMary Poppins Returns), e Leslie Bricusse (Premio Oscar, The Candy ManVictor Victoria) e Anthony Newley.

CHARLIE E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO” ha debuttato con la regia di Sam Mendes (American Beauty, ultimi film di James Bond) nel 2013 a Londra, restando in scena per quasi 4 anni, e raggiungendo il più alto incasso settimanale nella storia del teatro inglese, per poi spostarsi a New York.

Il musical è basato sull’omonimo libro di Roald Dahl (autore per la Disney, per i film di James Bond, e del celebre Matilda) e sui film “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato” del 1971, con Gene Wilder e ritenuto una delle 50 pellicole cult della storia del cinema, e quello del 2005, con Johnny Depp e diretto da Tim Burton, che ha incassato circa 500.000.000 dollari.

Lo spettacolo sarà coprodotto con il Comune di Milano.

Il libro “La Fabbrica di Cioccolato” di Roald Dahl è pubblicato in Italia da Salani.

Redazione

C.S._MUSIC AWARDS 2019: il 4 e 5 GIUGNO all’ARENA DI VERONA, doppio appuntamento con le grandi stelle della musica italiana.


MUSIC AWARDS 2019

13°edizione

Music Awards_locandina

  Il doppio appuntamento con

le grandi stelle della musica italiana

Il 4 e il 5 GIUGNO all’ARENA DI VERONA

I premi più attesi della musica italiana per i successi discografici e live

e per la prima volta

verranno presentati i brani colonna sonora della prossima estate!

 

Stanno per tornare i MUSIC AWARDS! Gli attesissimi premi della musica italiana infiammeranno l’Arena di Verona i prossimi 4 e 5 giugno: due serate in compagnia delle grandi stelle del panorama musicale italiano e internazionale che, come di consueto, verranno premiate per i loro recenti successi discografici (certificati da FIMI/Gfk Italia) e live.

Ma non finisce qui! Infatti, oltre alla celebrazione dei successi dell’ultimo anno, per questa nuova edizione, sul palco dell’Arena di Verona verranno presentati anche alcuni nuovi progetti musicali. Non solo le hit degli ultimi mesi, quindi, ma anche i brani che faranno da colonna sonora all’estate 2019!

Quest’anno, sono oltre 50 gli artisti già annunciati che si alterneranno sul palco nel corso delle due serate.

Ad arricchire ulteriormente lo spettacolo, anche gli interventi dei personaggi della televisione e dello spettacolo. 

biglietti per assistere ai MUSIC AWARDS il 4 e 5 giugno sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita e prevendite abituali (per info: friendsandpartners.it).

Giunti alla 13° edizione, i MUSIC AWARDS ogni anno premiano le stelle del panorama musicale italiano per i loro successi discografici e, per il terzo anno, saranno consegnati anche i “Premi Live”.

MUSIC AWARDS premiano le stelle del panorama musicale italiano che hanno raggiunto (nel periodo maggio 2018/maggio 2019) con i loro album i traguardi “oro” (oltre le 25.000 copie), “platino” (oltre le 50.000 copie), e “multi platino” (in particolare “doppio platino” oltre le 100.000 copie, “triplo platino” oltre le 150.000, “quadruplo platino” oltre le 200.000, “5 volte platino” oltre le 250.000 e “diamante” oltre le 500.000 copie) e con i loro singoli la certificazione “multiplatino” (certificazioni FIMI/GfK Retail and Technology Italia).

Il “PREMIO LIVE”, basato su certificazioni SIAE, in collaborazione con ASSOMUSICA verrà consegnato a tutti gli artisti che si sono contraddistinti per i risultati rilevanti ottenuti in termini di numero di spettatori presenti ai loro concerti (nel periodo maggio 2018/maggio 2019).

Le categorie del Premio Live sono: ORO oltre i 40.000 spettatori, PLATINO oltre i 100.000, MULTI PLATINO oltre i 200.000.

Un evento imperdibile, realizzato con la collaborazione delle Associazioni del Settore Discografico FIMI, AFI, e PMI e con la collaborazione di SIAE e ASSOMUSICA, prodotto da Friends & Partners.

Radio Italia è media partner dei MUSIC AWARDS.

Redazione

C.S._ Il 29 luglio all’Arena di Verona l’evento straordinario “PFM Premiata Forneria Marconi – CRISTIANO DE ANDRÉ cantano FABRIZIO”


IL 29 LUGLIO ALL’ARENA DI VERONA

image001 (12)

Il 29 luglio nella straordinaria cornice dell’Arena di Verona la prog band italiana più famosa al mondo, PFM – Premiata Forneria Marconi, e il polistrumentista e cantautore Cristiano De André si alterneranno sul palco con le loro rispettive performance e condivideranno il gran finale di un concerto imperdibile dedicato a Fabrizio de André: “PFM Premiata Forneria Marconi – Cristiano De André cantano FABRIZIO”!

Link alle prevendite TICKETONE 

PFM e Cristiano De André premiano il loro pubblico più fedele con un’offerta riservata e specialei possessori di un biglietto per una delle tappe del tour “PFM canta De André Anniversary” e/o “Cristiano De André Storia di un impiegato” potranno acquistare con uno sconto speciale del 10% il titolo di ingresso al concerto evento che si terrà nella magica cornice dell’Arena di Verona, in cui gli artisti “cantano Fabrizio”. Lo sconto del 10% vale solo per coloro che acquisteranno online su Ticketone.it i biglietti per “PFM Premiata Forneria Marconi – Cristiano De André cantano FABRIZIO” (Ridotto Promo). Il giorno del concerto all’Arena di Verona, sarà necessario portare con sé il biglietto del tour “PFM canta De André Anniversary” e/o “Cristiano De André Storia di un impiegato” per la timbratura all’ingresso. L’iniziativa nasce per premiare il pubblico più affezionato, nel nome di Fabrizio!

PFM – Premiata Forneria Marconi salì sul palco insieme a Fabrizio de André nel 1978; Cristiano De André nel 1996 per il tour di “Anime Salve”. Entrambi più volte hanno riarrangiato la poesia di Faber, dandole nuova veste musicale e sottolineando come i suoi versi continuino ad essere attuali.

Le storie d’amore, degli ultimi, dei soldati e dei carcerati cantate da Fabrizio De André saranno interpretate, da una parte, da PFM Premiata Forneria Marconi, con gli arrangiamenti del fortunato tour “Fabrizio De André e PFM in concerto” e le complesse armonizzazioni tipiche del gruppo e, dall’altra, da Cristiano De André, con la sua dinamica inaspettata dal tocco rock. Sopra a tutto questo, le parole cariche di poesia di Faber.

Redazione