Tiziano Ferro

CS_MILANO MUSIC WEEK 2022: giovedì al Teatro Manzoni anteprima con TIZIANO FERRO in dialogo con la direttrice artistica della Milano Music Week Nur Al Habash 


DAL 21 AL 27 NOVEMBRE

MILANO MUSIC WEEK 2022

promossa da COMUNE DI MILANO, ASSOMUSICA, FIMI, NUOVO IMAIE e SIAE

ANTEPRIMA

Giovedì al Teatro Manzoni

la direttrice artistica della Milano Music Week Nur Al Habash

presenta al pubblico in collaborazione con Mondadori Store

TIZIANO FERRO “Il mondo è nostro

Sabato e domenica al Palazzo delle Stelline

si tiene la trentesima edizione di SHG MUSIC SHOW

Programma completo su www.milanomusicweek.it e www.yesmilano.it

Comincia il conto alla rovescia per la MILANO MUSIC WEEK 2022, che si terrà da lunedì 21 al 27 novembre a Milano!

Sicomincia già giovedì 17 novembre con un’importante anteprima, in collaborazione con Mondadori Store: TIZIANO FERRO incontra al Teatro Manzoni i fan presentando il nuovo album “Il mondo è nostro”, modera l’incontro Nur Al Habash, direttrice artistica di questa sesta edizione. “Il mondo è nostro” (Virgin Records/Universal Music Italia) è disponibile in tutti i negozi tradizionali e negli store digitali, è composto da 13 brani, prodotti da Tiziano Ferro e Marco Sonzini. Ogni traccia racconta un nuovo capitolo della vita dell’artista che ha all’attivo 20 anni di carriera, oltre 20 milioni di dischi venduti nel mondo e più di 200 canzoni pubblicate in cinque lingue (italiano, inglese, spagnolo, portoghese e francese).

Per informazioni: www.mondadoristore.it/tiziano-ferro-evento/.

Inoltre, sabato 19 e domenica 20 novembre si svolgerà al Palazzo delle Stelline la trentesima edizione di SHG Music Show, due giorni di fiera tra innovazione e vintage, musica live, negozi, editoria, workshop e artigianato che fanno da apripista alla Milano Music WeeK https://shgmusicshow.it.

Milano Music Week unisce i principali attori della filiera – artisti, autori, case discografiche, editori, centri di formazione, promoter, associazioni musicali, operatori, tecnici – mettendo al centro temi attuali e scenari futuri, non solo nei Music Talk e negli incontri con gli artisti, ma anche riunendo in una settimana tanti live, dj set, workshop, talk ed eventi speciali.

La direttrice artistica Nur Al Habash è affiancata dai curatori speciali COLAPESCE e DIMARTINO.

Al centro di questa edizione della Milano Music Week ci sono i panel sul music business MUSIC TALK e gli INCONTRI CON GLI ARTISTI più noti della musica italiana, che sono più che raddoppiati quest’anno rispetto alle passate edizioni. Un appuntamento in cui l’industria musicale italiana si ritrova creando nuove connessioni, in cui i fan possono conoscere più da vicino i loro idoli e in cui il pubblico, che arriva da tutto il Paese, si immerge a 360° nel mondo dello spettacolo.

Milano Music Week 2022 è promossa e fortemente voluta da Comune di Milano – Assessorato alla Cultura, ASSOMUSICA, FIMI Federazione Industria Musicale Italiana, NUOVO IMAIE Nuovo Istituto Mutualistico per la tutela degli Artisti Interpreti ed Esecutori e SIAE Società Italiana degli Autori ed Editori.

È organizzata per il secondo anno da Fondazione Italia Music Lab, nuovo hub nato da un’idea di SIAEper il sostegno ai giovani music creator italiani.

Il programma completo è disponibile sul sito https://milanomusicweek.it/

Per i Music Talk e gli incontri è possibile prenotarsi tramite la piattaforma di ticketing e discovery DICE, partner della Milano Music Week.

Partecipano in qualità di partner A.F.I. Associazione Fonografici ItalianiEvolution, FEM Federazione Editori Musicali, KeepOn LIVE, PMI Produttori Musicali Indipendenti e SCF. La direzione artistica è affidata a Nur Al Habash, direttrice della Fondazione Italia Music Lab,che ha ricevuto il testimone dallo storico curatore Luca de Gennaro.

Il main sponsor di questa edizione è UniCredit che accompagnerà il pubblico durante tutti gli eventi della Milano Music Week offrendo esclusive opportunità di entrare in contatto con gli artisti e ospiterà nella propria sede l’intervista e lo showcase dei curatori speciali Colapesce e Dimartino.

Durante la settimana non mancheranno momenti formativi e di approfondimento proposti dalla Milano Music Week. Grazie all’apporto dei Promotori, degli educational partner CPM Music Institute, Master in Comunicazione musicale di Almed SAE Institute e degli altri partner coinvolti nell’iniziativa.

Per la prima volta quest’anno la Milano Music Week arriva con FIMI all’interno delle scuole superiori con 4 seminari multi tema sull’industria musicale che si terranno all’Istituto Scolastico Schiaparelli-Gramsci di Milano.

Amazon Music è lo streaming partner ufficiale della Milano Music Week 2022 e ospiterà la playlist ufficiale. Amazon Music presenterà inoltre un concerto speciale allo Yellowsquare durante la MMW, dove si esibiranno due artisti del programma Breakthrough, VV e Mattak. Biglietti disponibili via DICE. 

media partner di quest’anno sono Accordo.it, organizzatore dell’evento fieristico SHG Music Show che riunisce al Palazzo delle Stelline questo weekend, il 19 e 20 novembre, la filiera dello strumento musicale moderno, configurandosi come anteprima della Milano Music Week; Billboard Italia, l’unica edizione europea del noto magazine statunitense, che organizza la proiezione speciale Elvis Night; Mi-Tomorrow, il giornale gratuito dei pomeriggi di Milano che ha realizzato l’esclusiva guida cartacea degli eventi della settimana in distribuzione a partire proprio da giovedìRolling Stone, testata dedicata alla musica, al cinema e alla rock culture, che approfondirà i panel sul music business; ScuolaZoo, il media brand di riferimento della Generazione Z e community di studenti più grande d’Italia, che approfondirà i temi della Milano Music Week sui propri canali social con oltre 5 milioni di utenti; Tv Sorrisi e Canzoni, il magazine punto di riferimento nel mondo della spettacolo, che festeggia i suoi primi 70 anni con un evento speciale; Vevo, il principale network mondiale di video musicali, che dedicherà una playlist agli artisti della settimana; Webboh,community di riferimento per la GenZ che racconterà ai ragazzi lo stato attuale dell’industria musicale.

Radio 2, radio ufficiale della Milano Music Week, racconterà la settimana con tante interviste ad artisti e ospiti della rassegna. Il 21 e il 22 novembre dalle 14.00 alle 16.00 trasmetterà in diretta dallo YelloSquare Milan “La versione delle due” con Andrea Delogu e Silvia Boschero.

Anche per questa edizione, Linecheck – Music Meeting and Festival sarà main content partner della Milano Music Week. Dal 22 al 26 novembre al BASE Milano ci saranno cinque giorni di eventi, un vero e proprio Festival di musica e incontri dedicati a professionisti e music lovers. Il tema principale del festival sarà #INEXILE, un concetto ampio che racchiude in sé l’idea della distanza fisica dalla propria patria, nonché l’impossibilità di lasciarla o di sentirsi liberi di muoversi verso mete che potrebbero diventare “nuove patrie” lungo il proprio cammino.

L’immagine della Milano Music Week 2022 è curata da Pop-Eye Studio.

Con il supporto di YES MILANO www.yesmilano.it

redazione

CS_Anteprima ufficiale della MILANO MUSIC WEEK 2022: il 17 novembre al Teatro Manzoni di Milano TIZIANO FERRO incontra il pubblico, appuntamento organizzato da MONDADORI STORE e MILANO MUSIC WEEK


MONDADORI STORE e MILANO MUSIC WEEK

presentano

TIZIANO FERRO

Il 17 novembre al Teatro Manzoni di MILANO

incontra il pubblico e

racconta il suo nuovo album

IL MONDO È NOSTRO

ANTEPRIMA UFFICIALE DELLA MILANO MUSIC WEEK

Modera NUR AL HABASH

TIZIANO FERRO sarà protagonista il prossimo 17 novembre di un esclusivo appuntamento organizzato da Mondadori Store e MILANO MUSIC WEEK riservato a coloro che avranno acquistato il nuovo album “IL MONDO È NOSTRO” in uscita l’11 novembre.

Durante l’incontro al Teatro Manzoni di Milano (ore 16.00) Tiziano Ferro converserà con NUR AL HABASH, direttrice artistica della Milano Music Week 2022, e racconterà il suo nuovo lavoro discografico, 13 tracce scritte da Tiziano Ferro e registrate a Los Angeles durante questi ultimi 3 anni.

L’incontro con Tiziano Ferro è l’anteprima ufficiale della Milano Music Weekche si terrà dal 21 al 27 novembre a Milano.

Settimana promossa e fortemente voluta da Comune di Milano – Assessorato alla Cultura, ASSOMUSICA, FIMI, NUOVOIMAIE e SIAE. Main sponsor UniCredit. MMW22 è organizzata per il secondo anno da Fondazione Italia Music Lab, nuovo hub nato da un’idea di SIAE per il sostegno ai giovani music creator italiani. Maggiori informazioni: www.milanomusicweek.it.

È possibile accedere all’evento pre-acquistando da oggi, mercoledì 26 ottobre, o acquistando dall’11 novembre IL MONDO È NOSTRO” in versione CD o LP solo su mondadoristore.it o nelle librerie Mondadori Store aderenti (Mondadori Megastore Piazza Duomo, Rizzoli Galleria Vittorio Emanuele e Mondadori Bookstore via Pergolesi Milano, Mondadori Bookstore Centro Commerciale il Centro di Arese e Mondadori Bookstore Centro Commerciale Torri Bianche a Vimercate).

Per maggiori informazioni vai su www.mondadoristore.it/tiziano-ferro-evento/

IL MONDO È NOSTRO” (Virgin Records/Universal Music Italia) ospiterà grandi artisti italiani e internazionali come STING che con Tiziano rilegge il brano tratto dal suo ultimo album “For Her Love”ROBERTO VECCHIONI che duetta con Tiziano nell’inedita “I MITI”CAPAREZZA per la prima volta accanto a Ferro in “L’angelo degli altri e di se stesso”thasup che condivide con Tiziano “r()t()nda” – già al secondo posto nella classifica Spotify – e l’attrice e conduttrice AMBRA ANGIOLINI tornata alla musica in “Ambra/Tiziano”.

Questa la tracklist completa:

01 Il Paradiso Dei Bugiardi

02 Il Mondo È Nostro

03 La Vita Splendida

04 Addio Mio Amore

05 La Prima Festa Del Papà

06 r()t()nda                                                              con thasup

07 Mi Rimani Tu

08 A Parlare Da Zero

09 L’Angelo Degli Altri E Di Se Stesso                     con Caparezza

10 Ambra/Tiziano                                                     con Ambra Angiolini

11 I Miti                                                                     con Roberto Vecchioni

12 Quando Io Ho Perso Te

13 For Her Love (Sempre Amata)                            con Sting

Tra i brani che compongono “IL MONDO È NOSTRO” anche il primo singolo estratto “LA VITA SPLENDIDA”, già disponibile negli store digitali e in radio (https://tiziano.lnk.to/lvs). Del singolo è inoltre disponibile su https://youtu.be/e7-KLCIBY5E il video ufficiale.

LA VITA SPLENDIDA” ha raggiunto in breve tempo la vetta della classifica dei brani più programmati dalle radio italiane ed è stata, a pochi giorni dalla sua pubblicazione, la canzone più cercata in Italia su Shazam, a dimostrazione del grande affetto che l’artista di Latina riceve ad ogni suo brano.

Cresce l’attesa anche per il ritorno live di Tiziano Ferro che con gli oltre 350 mila biglietti venduti ad un anno di distanza dalla partenza del TZN 2023 tour (organizzato da Live Nation) si conferma già uno degli eventi più attesi del nuovo anno. Il tour che vedrà Ferro protagonista nei principali Stadi Italiani partirà il prossimo 7 giugno da Lignano Sabbiadoro per poi fare tappa a Torino, Milano (3 date a San Siro), Firenze, Roma (2 gli appuntamenti all’Olimpico), Napoli, Bari, Messina, Ancona, Modena, Padova ((biglietti in vendita su ticketmaster.itticketone.itvivaticket.com).

redazione

CS_A “Verissimo” una lunga intervista a Tiziano Ferro


Sabato 19 dicembre, alle ore 16.00, su Canale 5, appuntamento imperdibile con Verissimo.

Lui è uno degli artisti più amati del panorama musicale e la sua carriera è costellata di enormi successi. Sabato Silvia Toffanin incontrerà Tiziano Ferro. In una lunga e intensa intervista il cantante parlerà, con grande sincerità, del suo percorso di vita, fatto di cadute e di risalite e di scelte importanti che gli hanno permesso di diventare l’uomo e l’artista che è oggi. Inoltre, Tiziano Ferro canterà, in anteprima assoluta, il suo ultimo singolo “Casa a Natale”.

Alla soglia dei suoi 70 anni, a Verissimo si racconterà anche l’attore e regista Christian De Sica, protagonista con Massimo Boldi del film natalizio “In vacanza su Marte”.

Per la prima volta insieme a Verissimo Luca Argentero con la compagna Cristina Marino, coppia che si appresta a festeggiare il primo Natale da genitori della piccola Nina Speranza.

Infine, ospiti del talk show: l’irriverente opinionista di “Grande Fratello Vip” Antonella Elia e la dj Ema Stokholma con la sua dura storia di vita.

Redazione

C.S._Tiziano Ferro: Ecco le date del tour 2020 negli stadi italiani|Prima tappa il 30 maggio a Lignano, poi Milano, Torino, Padova, Firenze, Ancona, Napoli, Messina, Bari, Modena, Cagliari e Roma


tiziano ferro (ansa)

L’annuncio via social del cantautore, prima tappa il 30 maggio a Lignano, poi Milano, Torino, Padova, Firenze, Ancona, Napoli, Messina, Bari, Modena, Cagliari e Roma

Tiziano Ferro ha annunciato con un video postato sui social le date dei concerti del tour  2020 nei principali stadi italiani. Il cantautore venerdì scorso ha pubblicato Buona (cattiva) sorte, primo singolo del suo nuovo album, intitolato Accetto miracoli,  che uscirà  il 22 novembre prossimo su etichetta Virgin Records (Universal Music Italia)  .

Ecco tutte le tappe del tour. Biglietti   in prevendita dalle ore 10 del 14 giugno alle ore 10:00 del 17 giugno per i possessori di carte di pagamento Intesa San Paolo, mentre le vendite generali apriranno alle ore 11:00 del 17 giugno.
30 maggio 2020 – Lignano, Stadio Teghil

5 giugno – Milano, Stadio San Siro

11 giugno – Torino, Stadio Olimpico

14 giugno – Padova, Stadio Euganeo

17 giugno – Firenze, Stadio Artemio Franchi

20 giugno – Ancona, Stadio Del Conero

24 giugno – Napoli, Stadio San Paolo

27 giugno – Messina, Stadio San Filippo

3 luglio – Bari

7 luglio – Modena, Stadio Braglia

11 luglio – Cagliari, Fiera

15 luglio – Roma, Stadio Olimpico

 

Tiziano Ferro canta al karaoke in un pub “Ordinary People” di John Legend, nella assoluta indifferenza dei presenti| GUARDA VIDEO


Risultati immagini per TIZIANO FERRO INSTAGRAM

Tiziano Ferro si è esibito a sorpresa durante la serata karaoke di un bar in Portogallo. Ha scelto “Ordinary People” di John Legend, ma la sua esibizione si è svolta nella completa indifferenza dei presenti. Infatti nessuno lo riconosce e si rende conto di stare ad  ascoltare una star della musica internazionale! Fallisce pure il tentativo del cantante di coinvolgere il pubblico nel ritornello del bano e così a Tiziano,  molto sportivamente non resta che postare il   video su Instagram comunque divertito…

Quanti dei suoi colleghi l’avrebbero fatto?!

Redazione

20/12/2017 – 21:00 RAI RADIO2 chiude il 2017 in bellezza : TIZIANO FERRO LIVE


Mercoledì 20 dicembre, alle ore 21, in occasione dell’ultimo concerto di ‘Radio2 live’ del 2017, a chiudere in bellezza l’anno di musica live in diretta su Radio2, sarà Tiziano Ferro. Un live molto intimo, “acustico vs urbano”, riservato ai pochi fortunati ascoltatori che riusciranno ad accaparrarsi un posto in Sala B: il concerto, come per tutti i ‘Radio2 live’, è infatti aperto al pubblico fino ad esaurimento dei posti disponibili. La formula è quella vincente di ‘Radio2 live’, il format dedicato alla musica dal vivo, un luogo non convenzionale dove gli ascoltatori si trovano per incontrare insieme i loro artisti preferiti, in concerti esclusivi, dal taglio unico, anche grazie allo storytelling di Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini. Reduce dalla recente uscita del suo ultimo lavoro discografico, Tiziano Ferro canterà un “disco degli estremi”, come l’ha definito: “ho voluto giocare ad aumentare il grado di “bipolarità” di questo album”. Il risultato è stato ‘Il mestiere della vita, Urban vs Acoustic’. Non mancheranno in scaletta anche alcuni dei suoi grandi classici. Per prendere parte ai live, basterà scrivere a radio2live@rai.it, ultimi posti disponibili. Tiziano Ferro a ‘Radio2 live’ sarà anche in streaming su Radio2.rai.it e in diretta su Facebook, Twitter e Instagram di @RaiRadio2.

FABRI FIBRA: domenica 17 dicembre con Tiziano Ferro a “Che tempo che fa”, canteranno insieme “Stavo pensando a te”!


FABRI FIBRA E TIZIANO FERRO

STAVOPENSANDOresize.jpg

PER LA PRIMA VOLTA INSIEME

A “CHE TEMPO CHE FA”, DOMENICA 17 DICEMBRE, RAI UNO

PRESENTANO IL BRANO “STAVO PENSANDO A TE”

Domenica 17 dicembre a “Che Tempo che fa”, su Rai Uno, Fabri Fibra e Tiziano Ferro canteranno insieme, per la prima volta, “Stavo pensando a te”, tratto dall’album “Fenomeno” di Fabri Fibra. Il brano da oggi è in pre-save su Spotify (https://umi.lnk.to/spat) e da domenica sera sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali.

Fibra è uno dei pochi veri geni della scrittura in rima. Uno che ha davvero cambiato le regole: incontaminato e onesto. Collaborare con lui è sempre stato un grande sogno. (Tiziano Ferro)

Nella musica italiana Tiziano Ferro è un fuoriclasse, il timbro della sua voce non ha rivali. Quando canta arrivano mille emozioni. Il suo metodo di lavoro in studio è molto simile al mio, entrambi curiamo ogni aspetto dei testi e della musica, nulla è lasciato al caso. Questa collaborazione è magica. (Fabri Fibra)

Entrambi gli artisti hanno pubblicato a novembre le edizioni speciali dei loro ultimi album: “Fenomeno-Masterchef Edition” di Fabri Fibra è una versione speciale in cui “Fenomeno”, album certificato platino da FIMI/Gfk Italia e che è stato per 3 settimane primo in classifica, si completa con un EP che include inediti e rarità; “Il Mestiere della Vita Urban vs Acoustic” di Tiziano Ferro è l’edizione speciale dell’album multiplatino “Il Mestiere Della Vita”. La nuova confezione aggiunge al CD album originale, un disco inedito con una selezione di brani reinterpretati da Tiziano Ferro in versione urban/acoustic e 4 bonus track.

 Redazione

Il nuovo singolo di Tiziano Ferro insieme a Carmen Consoli, estratto dall’album ‘Il Mestiere Della Vita’. ‘Il Conforto ‘ – GUARDA IL VIDEO


 

 tiz

Ieri Venerdì 13 Gennaio è uscito il video de ‘Il Conforto‘, il nuovo singolo di Tiziano Ferro insieme a Carmen Consoli, estratto dall’album ‘Il Mestiere Della Vita’. Il videoclip girata da Gaetano Morbioli, ha ottenuto oltre 50mila visualizzazioni online in pochissimo tempo.

Tiziano ha descritto il pezzo così “una ballad dalla produzione atipica, elettronica, priva di elementi acustici nel corpo di arrangiamento. E il canto segue queste direttive“. E sul rapporto con Carmen Consoli “Carmen, racconta Tiziano, mi segue come se avessimo cantato insieme per dieci anni. La sintonia è stata immediata e meravigliosa“.

Mercoledì 11 gennaio Carlo Conti ha annunciato che Tiziano Ferro tornerà da super ospite nella prima serata del Festival di Sanremo, martedì 7 febbraio 2017 ma stavolta avrà accanto a sè anche Carmen Consoli.

I due artisti presenteranno il brano sul palco del Festival di Sanremo il 7 febbraio 2017.

Redazione

Tiziano Ferro: a “Che tempo che fa” anticipa nuovo tour nel 2017 negli stadi italiani – GUARDA VIDEO


tiziano-ferro-ospite-che-tempo-che-fa-video

11/12/2016 – Tiziano Ferro è stato ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa (Rai3) dove ha cantato due brani tratti dal suo ultimo progetto discografico, intitolato Il Mestiere della Vita, uscito lo scorso 2 dicembre e anticipato in radio dal singolo Potremmo ritornare. Con 13 brani inediti, il disco si è già imposto nella classifiche di vendita. Il cantante di Latina ha anticipato il ritorno live negli stadi italiani con un tour previsto tra giugno e luglio 2017. Si parte da Lignano (Ud) l’11 giugno e si continua poi a Milano (per un doppio appuntamento allo Stadio San Siro), Torino, Bologna, Roma (anche qui doppia data allo Stadio Olimpico), Bari, Messina, Salerno per concludere a Firenze. I biglietti sono disponibili in vendita online su Ticketone.

Per chi avesse mancato l’ospitata ecco il video

Redazione

TV #RAI3: CHE TEMPO CHE FA Con Fazio: Tiziano Ferro, Christian De Sica, Enrico Brignano, Paolo Zellini


che-tempo-che-fa_trio

Che Tempo Che Fa è ancora una volta il crocevia ideale della grande musica italiana: ospite del talk show di Fabio Fazio domenica 11 dicembre su Rai3 sarà Tiziano Ferro, del quale è uscito il nuovo album Il mestiere della vita. Nel corso della trasmissione la popstar eseguirà due canzoni tratte dal nuovo disco. La commedia italiana si racconta poi con Enrico Brignano e Christian De Sica protagonisti del film Poveri ma ricchi di Fausto Brizzi, nelle sale dal prossimo 15 dicembre. La prima parte della trasmissione sarà aperta dal matematico e saggista Paolo Zellini con le sue curiosità sulla storia del calcolo dagli antichi babilonesi ai computer di cui ha scritto nel suo libro La matematica degli dèi e gli algoritmi degli uomini.
Con Fabio Fazio anche Luciana Littizzetto, che legge l’attualità con la sua ironia e il suo umorismo, e non mancherà la presenza di Filippa Lagerback. 
A Che Fuori Tempo Che Fa tornano gli ospiti fissi con la comicità surreale di Nino Frassica, le freddure di Fabio Volo e le domande impossibili di Gigi Marzullo. Dalla poltrona al tavolo della seconda parte della trasmissione tornano Enrico Brignano e Christian De Sica, affiancati tra gli altri dalla cantante Orietta Berti e dal cantautore Luca Barbarossa che faranno da colonna sonora con le loro canzoni. Il mondo del teatro sarà poi rappresentato da due talenti comici come Maria Amelia Monti, in tournée con lo spettacolo Nudi e crudi, e da un amico del programma come Vincenzo Salemme. Lo sportivo della trasmissione è invece la leggenda della pallanuoto italiana Sandro Campagna, ora CT della nazionale azzurra recentemente vincitrice del bronzo alle Olimpiadi di Rio. Nel finale interverranno Luciana Littizzetto e il cantautore Raphael Gualazzi, che si esibirà per un ultimo momento musicale.
Redazione