top ten

EROS RAMAZZOTTI CONQUISTA LA VETTA DELLA CLASSIFICA FIMI-Gfk e spodesta Salmo. New entry al terzo posto di Cristina D’Avena con Duets Forever …


 © ANSA

 Eros Ramazzotti col suo nuovo album Vita ce n’é, uscito una settimana fa in 100 Paesi del mondo in italiano e spagnolo, scavalca Salmo e debutta direttamente in vetta alla classifica degli album Fimi-Gfk. Salmo e il suo Playlist  scivola quindi  in seconda posizione mentre conquista prepotentemente il terzo gradino del podio un’altra new entry, Duets Forever Tutti cantano Cristina, il progetto di  Cristina D’Avena che vede coinvolti 16 artisti  i quali da Patty Pravo a Malika Ayane, si sono cimentati a cantare   altrettante sigle storiche di cartoni animati.
Per il resto, in quarta posizione si confermano i Maneskin con Il ballo della vita, davanti a Giorgia, quinta con Pop Heart. Entra al sesto posto Pooh 50 L’ultimo abbraccio, con i brani dell’ultimo live della storica band. Rientra nella top ten, in settima posizione Ultimo con Peter Pan; ottavo Michael Bublé con Love, nona posizione per Elisa con Diari aperti e conclude la Top ten Roberto Vecchioni con L’infinito.

Tra i singoli spopolano le voci di X Factor: in testa c’è Anastasio con La fine del mondo, poi Martina Attili con Cherofobia. Tra i vinili, dominano Cristina D’Avena e i Pooh.

 

Redazione

Fimi/GfK  WK 45 – Album: domina il podio Vasco Rossi seguito dai Pink Floyd – Singoli: in Top Ten unici italiani: Fedez feat Michielin al 2  e Valerio Scanu al 5 – domina il podio Enrique Iglesias.


vasco

La classifica Fimi/GfK  WK 45 (dal 03-11-2014 al 09-11-2014) questa settimana è caratterizzata  da ben 4 NEW ENTRY: subito sul gradino più alto del podio: Sono innocente di Vasco Rossi quindi album più venduto in Italia seguito alla 2a posizione da un’altra NEW ENTRY The Endless River dei Pink Floyd; dopo due settimane scende dalla prima alla terza posizione Fiorella – Fiorella Mannoia – alla quarta troviamo Songs of Innocence degli U2 e alla quinta posizione ancora una NEW ENTRY  ‘A verità di Rocco Hunt a concludere la Top five. Perde tre posizioni piazzandosi alla 6a posizione Fedez con Pop-Hoolista, alla settima  troviamo Eros 30 – Eros Ramazzotti  all’ 8a Paolo Conte con Snob, mentre Francesco Renga dopo 35 settimane di permanenza sscende di un posto e si piazza alla 9a posizione con Tempo Reale. A concludere la Top Ten  My favourite faded fantasy di Damien Rice al 10.

[http://www.fimi.it/classifiche_album.php]

Nei singoli, diciamo subito che sono presenti solo due brani italiani: Magnifico  di Fedez  feat Francesca Michielin che sale direttamente alla 2a posizione dalla 16ma e Valerio Scanu che questa settimana occupa la 5a posizione. Si ricorda che la classifica FIMI/GfK è integrata anche dei dati relativi allo streaming, pertanto domina ancora la classifica in prima posizione da 22 settimane Enrique Iglesias  con Bailando,  poi al n.3 SIA con Chandelier; 4. Prayer in C – Lilly Wood & The Prick feat. Robin Schulz;  6. All That Bass – Meghan Trainor; 7. Fade Out Lines – The Avener; 8.Dangerous – David Guetta feat. Sam Martin; 9. Geronimo – Sheppard; 10.  Blame Calvin Harris feat John Newman

[http://www.fimi.it/classifiche_digital.php]

Fimi/GfK (11/17.08.2014) negli album Coldplay riconquistano la vetta; 5Renga unico presente nei singoli e… l’avanzata di Valerio Scanu all’11ma posizione nella Top20.


 Lilly_wood_the_prick_and_robin_schulz-prayer_in_c_robin_schulz_remix_s-e1408012515884

Pubblicata classifica FIMI/GfK degli album e dei singoli più venduti della settimana (Week 33/14 dall’11 al 17 agosto).

Nella Top Ten Album : riconquistano il primo posto nella classifica album i Coldplay con Ghost Stories, seguono i Dear Jack con Domani è un altro film al secondo posto e Biagio Antonacci con L’amore comporta al terzo. Al quarto posto Giorgia con Senza Paura, al quinto Francesco Renga con Tempo Reale e Alessandra Amoroso con Amore Puro al sesto. A seguire Emma, settima con Schiena Vs. Schiena, Caparezza con  Museica (ottavo) e Cesare Cremonini  con 1999-2010 The Greatest Hits (nono) e Stromae con Racine Carée decimo a chiudere la Top Ten.

Nella Top Ten Singoli: si conferma al primo posto Lilly Wood & The Prick feat. Robin Schulz con Prayer in C seguiti Kiesza con Hideaway e Enrique Iglesias feat. Sean Paul & Descember Bueno con Bailando. Unico italiano in Top Ten Francesco Renga, quinto con Il mio giorno più bello nel mondo. Al sesto A Sky Full of StarsColdplay; settimo  Summer – Calvin Harris; ottavo  The ChamberLenny Kravitz; 9. Waves (Robin Schulz Remix); 10. Am I WrongNico & Vin e sotto di una posizione non passa inosservata  l’avanzata di Valerio Scanu col secondo singolo estratto dall’omonimo album Lasciami Entrare che sale di ben 8 posizioni e si piazza all’11ma posizione della Top20  a 5 settimane dal suo rientro in classifica.

fimi

 

Ritorno di RAI GULP con VALERIO SCANU ospite speciale a GULP MUSIC


rai gulp

Domani, Sabato 26 luglio alle 13.45 ritorna Rai Gulp (Canale della Direzione Rai Ragazzi) il magazine musicale tutto dedicato alla musica condotto da Gaia Ranieri : Un ritorno in grande stile con ospite Valerio Scanu a “Gulp Music”, che proporrà i due singoli: “Sui nostri Passi” e Lasciami Entrare” rispettivamente singolo che ha anticipato e singolo che dà il titolo all’ultimo album “Lasciami Entrare”. Attualmente Valerio Scanu col secondo singolo Lasciami Entrare sta scalando la classifica digital Fimi dei singoli più venduti occupando la nona posizione della Top Ten. Il programma inoltre prevede,come di consueto, grande interazione con il web per scoprire ogni settimana la classifica dei video più amati dai giovani sui maggiori “portali” italiani. Infine, il resoconto delle attività dei Fan-Club e degli artisti sui Social Network, per continuare il rapporto con il pubblico anche durante la settimana, attraverso il nuovo portale http://www.raigulp.it

FIMI (Week 29/14) : Top Ten singoli, new entry al nono posto di Valerio Scanu, stabile Marco Carta al settimo posto – I Dear Jack in vetta nella classifica Album


cla

 I Dear Jack stabili sulla vetta della Classifica FIMI/GFK (Week 29/14) degli album più venduti della settimana in Italia. Al secondo posto ritroviamo i Coldplay con “Ghost Stories”, seguiti dai 5 Seconds of Summer che chiudono il podio con l’ep omonimo. Al quarto posto in salita, Biagio Antonacci con L’amore comporta  a cui seguono Deborah Iurato,  Ligabue con “Mondovisione”, Emis Killa. Decimo posto per Francesco Renga con Tempo Reale. 

Nei top digital download Fimi-Nielsen, direttamente  dal 10° al 1° posto Kiesza conHideaway. A quarto posto, Francesco Renga con  Il mio giorno più bello nel mondo, al 6. Maracanã – Emis Killa,  al settimo  7  ancora Marco Carta, con Splendida ostinazione e al nono una  new entry: Valerio Scanu con Lasciami entrare. Per le altre posizioni la classifica “parla” straniero, la riportiamo completa:

Top Ten Singoli 29/14: 1. Hideaway – Kiesza; 2. A Sky Full of Stars – Coldplay; 3. Summer – Calvin Harris; 4. Il mio giorno più bello nel mondo – Francesco Renga; 5. Waves (Robin Schulz Remix) – Mr. Probz; 6. Maracanã – Emis Killa; 7. Splendida ostinazione – Marco Carta; 8. Try – P!nk; 9. Lasciami entrare – Valerio Scanu; 10. The Chamber – Lenny Kravitz.

 

 

 

 

Classifica FIMI – Album: Roby Facchinetti in vetta. In Top Ten Renga, Ligabue, Tiromancino e Deleterio


Roby-Facchinetti_Ma-che-vita-la-mia_Cover-album_b-300x300

Classifica FIMI/GfK (Week 12/14)- album e singoli venduti nella settimana dal 17 al 23 marzo 2014.

Top Ten Album 12/14:

  1. Ma che vita la mia – Roby Facchinetti
  2. Symphonica – George Michael
  3. Tempo Reale – Francesco Renga
  4. Mondovisione – Luciano Ligabue
  5. Racine Carèe – Stromae
  6. Gionata – Gionny Scandal
  7. GIRL – Pharrell Williams
  8. Indagine Su Un Sentimento – Tiromancino
  9. Dadaismo – Deleterio
  10. DallAmeriCaruso – Lucio Dalla

 

Top Ten Singoli 12/14:

  1. Happy – Pharrell Williams
  2. Rather Be – Clean Bandit feat. Jess Glynne
  3. Jubel – Klingande
  4. Dannate Nuvole – Vasco Rossi
  5. Changes – Faul & Wad Ad. vs. Pnau
  6. Dark Horse – Katy Perry feat. Jucy J.
  7. Controvento – Arisa
  8. Stolen Dance – Milky Chance
  9. Magic – Coldplay
  10. Tous Les Mêmes – Stromae

 

Per le altre posizioni:

http://www.fimi.it/classifiche_album.php

Qualcosa da dire?