tv dei ragazzi

È morto Simon Shelton Barnes il Tinky Winky dei Teletubbies


 

L’attore Simon Shelton Barnes, noto per aver interpretato Tinky Winky nella popolarissima serie per bambini della BBC Teletubbies, è morto a 52 anni, pochi giorni dopo aver festeggiato il suo compleanno. Prima ballerino e coreografo, si era poi dedicato completamente al suo ruolo nei Teletubbies. Lascia tre figli e la moglie Emma Robbins, anche lei attrice.

Simon Shelton  nel 1997 fu chiamato a sostituire l’interprete storico di Tinky Winky, Dave Thompson, che era stato allontanato dalla produzione del programma perché aveva dato una svolta gay al personaggio che porta sempre una borsetta con sè. John Simmit, l’attore che recita nella parte di Dipsy, il teletubby verde, ha postato un messaggio di cordoglio su Twitter: «Che settimana terribile! Riposa in pace Simon Sheltono aka Tinky Winky: ricordo i bei tempi» .

Commoventi i ricordi dei figli. Lydia ha pubblicato un messaggio su Facebook il 21 gennaio. Ha scritto: “Ti amo così tanto papà … sempre, sempre sarà così. L’uomo più bello del mondo, per sempre nel mio cuore”. L’altro figlio, Henry, ha aggiunto in un altro post: “Ho perso il mio adorabile papà mercoledì, era l’uomo più gentile che conoscessi e lo amo più di ogni altra cosa!“.

Non sono note le cause della morte.

Redazione

BIM BUM BAM: A 35 ANNI DAL PROGRAMMA CULTO UNA MARATONA DI 10 ORE SU MEDIASETEXTRA


bim

Sono trascorsi 35 anni dalla nascita di “Bim Bum Bam”.
Mediaset Extra – dopo quella dedicata a “Non è la RAI” – propone una maratona del programma culto dei teenager anni Ottanta (e Novanta), manifesto della tv del (cosiddetto) disimpegno.

Dalle ore 10.00 alle 20.00 di domenica 11 novembre, la rete tematica free Mediaset, con “Bim Bum Bam Generation: gli Anni ‘80” per ben 10 ore offre il meglio di della trasmissione andata in onda su Canale 5 e Italia 1.

Il sapore di quella stagione televisiva è ricostruito dalla giornalista, autrice e saggista Stefania Carini, attraverso le testimonianze dei suoi protagonisti. Tra questi, Licia Colò (conduttrice di una delle primissime edizioni), Pietro Ubaldi (voce di Uan), Carlo Sacchetti (co-conduttore e autore), Roberto Ceriotti (conduttore), Debora Magnaghi (conduttrice), Carlotta Pisoni Brambilla (conduttrice) e Cristina D’Avena (voce cult delle sigle). Paolo Bonolis interviene con un messaggio audio.

Al centro della maratona, gli sketches con Paolo Bonolis, Uan e Manuela Blanchard ed alcune videosigle originali dell’epoca. Non mancano i cartoni animati: Lady Oscar, C’era una volta… Pollon, L’incantevole Creamy, Hello Spank. Tre episodi speciali di Balliamo e cantiamo con Licia, con le esibizioni top di Cristina D’Avena ed i Bee Hive. Il cult generazionale “Sposerò Simon Le Bon”.

Dopo il debutto nel 1981 su varie emittenti locali del gruppo Rusconi, “Bim Bum Bam” l’anno successivo approda su Italia 1, rete che diventa parte del Gruppo Fininvest nel 1983. Nel 1991 il programma passa a Canale 5 e fa ritorno su Italia 1 nel 1997, dove è trasmesso fino al 2002.
Ideato da Giancarlo Muratori, a cura di Alessandra Valeri Manera (responsabile della tv dei ragazzi delle reti Finivest), “Bim Bum Bam” ha vinto quattro Telegatto come Miglior programma per i ragazzi.

Redazione

RAI GULP: GULP MUSIC Ospite Antonino


antoninoAntonino è il protagonista della puntata di “Gulp Music”, la trasmissione di Rai Gulp (canale della direzione Rai Ragazzi) dedicata alla musica, in onda sabato 30 aprile, alle 12.05 (e in replica domenica 1 maggio alle 12.10), con la conduzione di Gaia Ranieri.Grande ritorno per Antonino Spadaccino che, a quattro anni dall’ultimo progetto discografico, presenterà il nuovo disco di inediti “Nottetempo” e lancerà i nuovi video e interagirà con la community del programma attraverso le domande arrivate sui social di Rai Gulp. In questa puntata anche i nuovi video di Lorenzo Fragola e The Vamps. Spazio anche a Briga, che presenta il suo libro “Non odiare me” (Rai Eri). Benji & Fede saranno invece i protagonisti dello spazio live. Come sempre ampio spazio alle richieste e ai post filmati dagli spettatori durante i concerti. Be Gulp!
Per interagire con il programma http://www.raigulp.rai.it  Twitter @RaiGulp Facebook https://www.facebook.com/RaiGulp/Gulp Music è un programma di Marcello Villella.

 

Redazione

 

Su Rai Gulp domenica 26 luglio i Dear Jack e The Kolors-


stash-the-kolors-alessio-dear-jackRitorna su Rai Gulpdomenica 26 luglio, in seconda serata  il magazine musicale Gulp Music tutto dedicato alla musica e condotto da Gaia Ranieri, ospiti del programma le due band del momento molto amate dai giovani: Dear Jack e i The Kolors  che lanceranno e commenteranno alcuni dei loro video musicali come ad esempio Domani è un altro film o Everytime. Ovviamente non mancherà la grande interazione con il web per scoprire ogni settimana la classifica dei video più amati dai giovani sui maggiori portali italiani. Infine, il resoconto delle attività dei Fan Club e degli artisti sui Social Network, per continuare il rapporto con il pubblico anche durante la settimana.