tv. talent show XFactor8

CS_Quarta e ultima puntata su Rai1 di “Top dieci”|Tra gli ospiti di Carlo Conti, Carlo Verdone e Loredana Bertè


(none)

Quarta e ultima puntata di “Top Dieci”, il varietà di Rai1 condotto da Carlo Conti, in onda venerdì 3 luglio alle 21.25.
Il programma ha da subito conquistato l’affetto del pubblico che l’ha consacrato leader del prime time nel corso dei tre appuntamenti precedenti. Ottimi i dati d’ascolto che hanno premiato la scelta di ‘ripartire’ dopo il lockdown con un varietà non solo all’insegna dell’allegria, ma anche ricco di curiosità che hanno fatto scoprire alcuni lati nascosti degli ultimi 60 anni dell’Italia.
Anche questa settimana due squadre composte ognuna da 3 personaggi famosi si affronteranno proprio con l’obiettivo di ‘pronosticare’ le classifiche giuste. La prima squadra sarà formata da Paolo Conticini, Gabriele Cirilli e Sergio Friscia, mentre la seconda da Serena Rossi, Marisa Laurito e Tosca D’Aquino.
Il compito delle due squadre sarà di scoprire tante diverse “hit parade” legate alla cultura pop d’Italia: dalla musica allo sport, dall’attualità al cinema, dalla tv alla cultura, appunto, tracciando così un preciso identikit del nostro Paese e facendo rivivere usi, costumi e gusti degli italiani, in un viaggio attraverso gli anni, che arriva sino all’oggi. La squadra che al termine del programma avrà sommato il maggior numero di punti, individuando gli elementi e le posizioni corrette delle hit parade, sarà proclamata vincitrice.
Ospiti speciali, Carlo Verdone e Loredana Bertè: intervistati da Carlo Conti, si racconteranno tramite le classifiche che hanno caratterizzato le proprie vite. Un’occasione davvero originale per scoprire lati inediti di due straordinari artisti legati rispettivamente al cinema e alla musica, con toccanti filmati di repertorio che li riguarderanno.

Un’ultima puntata particolarmente ricca di curiosità: tra l’altro si scoprirà cosa vogliono fare “da grande” i nostri bambini e quali sono gli indumenti maschili più odiati dalle signore (calzini corti bianchi o pantaloni a pinocchietto?); e si farà anche un meraviglioso tuffo nel nostro passato (e in quello della Rai) ritrovando le leggendarie “Signorine Buonasera”. Senza dimenticare la musica, con tante hit-parade e una inedita classifica sugli album più venduti in Italia negli anni ’90.
I telespettatori saranno protagonisti da casa grazie ai social (#TopDieci #Classifica) con la loro personale classifica. La domanda della settimana è… culinaria: qual è il dolce preferito? Si capiranno così le preferenze degli italiani in tema di leccornie, alle due squadre in gara il compito di “mettere in ordine” i gusti (è il caso di dirlo) di chi avrà risposto al quesito.
Il programma (in collaborazione con Banijay Italia) vede la regia di Maurizio Pagnussat e la scenografia di Riccardo Bocchini.

Redazione

XFactor8: Vittoria annunciata per Lorenzo Fragola, secondo l’innovativo Madh, terza ilaria e quarto Mario.


 xf

Serata spettacolare al Mediolanum Forum di Assago per l’ultima puntata (vissuta anche nel ricordo di Mango, scomparso sabato scorso, che MaraMaionchi ha citato prima dell’avvio ndr) dell’ottava stagione di “X Factor”, caratterizzata da discussioni, polemiche e litigi fra i due giudici “fumantini”, Morgan e Fedez, ma anche l’edizione più social, zeppa di ospiti e duetti. Vince  Lorenzo Fragola, (e così…da ieri anche l’Italia ha il suo “Nutini” ndr),  sul più particolare  e forse anche più innovativo Madh, entrambi portati avanti da Fedez che per l’occasione ha dimostrato di avere un buon fiuto. Gli altri due finalisti: la giovanissima 16 anni) che ha entusiasmato il pubblico con la sua  interpretazione di Daddy Blues    e Mario,(sardo, è il più adulto fra i concorrenti con i suoi 36 anni ndr) con l’orecchiabile All’Orizzonte, si piazzano comunque con onore al terzo e quarto posto.

Pace fatta fra Morgan e Fedez sancita da un abbraccio in finale. Dopo mesi di battibecchi Morgan porge un ramoscello d’Ulivo a Fedez  che accetta e a conclusione di puntata afferma senza  ipocrisia.“Mi ha insegnato tanto, anche se non sembra”  meritandosi un abbraccio di  Morgan. Decisamente spettacolare la scenografia che vede scendere Alessandro Cattelan,  da un X-ascensore al ritmo di My type dei Saint Motel e ballare scatenato, convincente nel suo ruolo di conduttore, è stato sicuramente una colonna portante del programma. Decisiva per il successo del programma la presenza poi di una star internazionale come Mika che nell’ultima puntata, accompagnato per l’occasione dai quattro finalisti (Madh, Lorenzo, Ilaria, Mario) e i ragazzi eliminati nelle scorse puntate si è esibito in un  medley delle due canzoni, “Good Guys” e “Happy Ending”, scaricabili da   iTunes e il cui  ricavato andrà a sostegno dell’Unicef”. La simpatia di Vittoria Cabello ha fatto il resto.

Un vero spettacolo l’ultima puntata di XF8, con ospiti importanti, fra i quali  David Guetta che ha  infiammato il palco con “Dangerous” il disco internazionale più venduto in digitale ed entrato nella top 10 degli album più venduti in Italia come più alta nuova entrata di un artista internazionale.  Spettacolare Gianna Nannini che veste di rock il melodico “Lontano dagli occhi”e bene anche Tiziano Ferro, sicuramente più generoso rispetto alla sua prima ospitata di qualche settimana fa.

Vince il ragazzo siciliano acqua e sapone, belloccio,  Lorenzo Fragola di taglio stilistico “nostrano”  che vanta già migliaia di “fragoline”, attivissime e  già disco d’oro col suo inedito The reason Why, al primo posto della classifica Fimi/Gfk di questa settimana,  tampinato da  Madh, sardo, che si classifica secondo e si posiziona alla quarta posizione della stessa classifica, subito fuori dal podio ma in avanzata col suo inedito   “Sayonara“, un mix di stili e generi musicali, che di certo non si sente tutti i giorni e che gli vale la palma dell’originalità per cui già  i gusti del  pubblico si dividono..