ultimo

CS_ULTIMO “SOLO” – CERTIFICATO DOPPIO DISCO DI PLATINO


ULTIMO

“SOLO”

CERTIFICATO DOPPIO DISCO DI PLATINO

“SOLO”, il quarto album di Ultimo, è certificato doppio disco di platino. La certificazione arriva nella settimana in cui l’album, impreziosito dalla versione “Home piano session”, torna al 2° posto della classifica FIMI/Gfk.

Con “SOLO”, uscito il 22 ottobre 2021, Ultimo ha messo in musica quanto ha provato e vissuto nei due anni appena trascorsi, senza filtri, senza la paura di mostrarsi debole, sdoganando un tema a cui spesso non viene data la giusta importanza: quello della salute mentale.

Si tratta del primo album prodotto da Ultimo Records, l’etichetta indipendente fondata dallo stesso cantautore. 

Il 25 marzo arricchisce il progetto con “SOLO – Home piano session”, contenente il brano inedito “Equilibrio mentale” e una selezione di 6 brani di “SOLO” in versione piano e voce. 

Il cantautore si trova attualmente in sala prove, come da lui stesso raccontato con diversi video postati sui social, dove sta preparando il tour che lo vedrà protagonista in 15 stadi italiani e che prenderà il via il 5 giugno da Bibione (DATA ZERO). Con oltre 550.000 biglietti venduti, il tour “Ultimo Stadi 2022”, si candida a essere il principale appuntamento dell’estate del ritorno dei concerti.

Di seguito il calendario del tour Ultimo Stadi 2022:

5 giugno 2022 – BIBIONE, Stadio Comunale – DATA ZERO

11 giugno 2022 – FIRENZE, Stadio Artemio Franchi (SOLD OUT)

12 giugno 2022 – FIRENZE, Stadio Artemio Franchi

17 giugno 2022 – ANCONA, Stadio del Conero

22 giugno 2022 – TORINO, Stadio Olimpico Grande Torino

25 giugno 2022 – NAPOLI, Stadio Diego Armando Maradona (SOLD OUT)

26 giugno 2022 – NAPOLI, Stadio Diego Armando Maradona

30 giugno 2022 – MODENA, Stadio Alberto Braglia

3 luglio 2022 – BARI, Stadio San Nicola

7 luglio 2022 – PESCARA, Stadio Giovanni Cornacchia

11 luglio 2022 – CATANIA, Stadio Cibali

12 luglio 2022 – CATANIA, Stadio Cibali  

17 luglio 2022 – ROMA, Circo Massimo (SOLD OUT)

23 luglio 2022 – MILANO, Stadio San Siro (SOLD OUT)

24 luglio 2022 – MILANO, Stadio San Siro (SOLD OUT)

I biglietti sono disponibili online su ticketone.it e presso tutti i rivenditori autorizzati. Tutte le info sono disponibili su vivoconcerti.com

C.S._Su SKY UNO la puntata dedicata a ULTIMO di “LA MIA MUSICA”, il nuovo format di BILLBOARD ITALIA che racconta a tutto tondo i protagonisti della musica italiana


 

OGNI SABATO SU SKY UNO ALLE ORE 16.00

IL NUOVO FORMAT DI BILLBOARD ITALIA

“LA MIA MUSICA”

6 PUNTATE MONOGRAFICHE

DEDICATE AI PROTAGONISTI DELLA MUSICA ITALIANA

Oggi la seconda puntata con ULTIMO

La mia musica_Ultimo (2) b

Oggi, Sabato 25 maggio andrà in onda su Sky Uno (canale 108, digitale terrestre canale 455), alle ore 16.00, la seconda puntata di “LA MIA MUSICA”, il nuovo format di BILLBOARD ITALIA che racconta attraverso un’intervista a tutto tondo i protagonisti della musica italiana come nessuno ha mai fatto finora!

Questo nuovo episodio monografico è dedicato a ULTIMO. Il cantautore ha raccontato l’emozione della sua veloce ascesa, il rapporto con i fan, l’amore per Roma e il desiderio di prendersi una pausa dopo la pubblicazione del nuovo album “Colpa delle favole” (disco di platino), il tour tutto esaurito nei principali palazzetti italiani e il concerto allo Stadio Olimpico del 4 luglio, già sold out. Ma la puntata, ricca di sorprese, vedrà Ultimo non solo esibirsi live con il suo grande successo “Colpa delle favole”, ma anche cucinare.

Stefano Fisico, infatti, conoscendo il suo amore per il cibo, lo ha raggiunto nel concept store Love It di Milano con la nuova SEAT Arona, il SUV creato a Barcellona, e insieme hanno cucinato un filetto alla Rossini!

“La mia musica” va in onda su Sky Uno (canale 108, digitale terrestre canale 455) ogni sabato pomeriggio alle ore 16.00. Il protagonista di ogni monografia ha raccontato se stesso, le passioni e la propria produzione musicale, testimoniata da video di repertorio, video inediti o performance ad hoc.

Ogni puntata è sempre disponibile anche on demand, visibile in mobilità su Sky Go e in streaming su NOW TV.

Di seguito i 6 protagonisti della prima stagione: Ligabue (18 maggio) Ultimo (25 maggio), Fedez (1 giugno), Arisa (8 giugno), Eros Ramazzotti (15 giugno) e Andrea Bocelli (22 giugno).

Billboard Italia, grazie all’ormai consolidato host Stefano Fisico, accompagna così gli spettatori alla scoperta dei loro idoli, che sono stati raggiunti in location inedite grazie al main partner SEAT.

Billboard Italia è un affermato hub creativo e produttivo multipiattaforma, che dà voce agli artisti e mostra al pubblico l’innovazione che sta attraversando la scena musicale italiana.

Billboard è arrivato in Italia nel novembre 2017, con l’obiettivo di creare una piattaforma multimediale capace di avvicinare il mondo dell’industria discografica, delle major, degli indipendenti, delle radio e degli artisti al grande pubblico. Oggi è una grande famiglia che unisce massima competenza a semplicità di comunicazione, in cui gli artisti si sentono a casa loro. A portare in Italia Billboard è stata Parcle Group, media company di Milano. La sua esperienza nella realizzazione di contenuti si unisce a un’autentica passione per lo sviluppo di nuove tecnologie digitali. L’approccio data-driven di Parcle rappresenta la chiave per la pianificazione di soluzioni di advertising su misura per i bisogni di ogni specifico brand.

Redazione

#SANREMO: MAHMOOD spezza una lancia a favore di Ultimo (VIDEO)| MAURO PAGANI Presidente della Giuria d’onore sulle critiche al regolamento: “… Se va bene quando si vince, va bene anche quando si perde.”…


Mahmood, il 27enne,  vincitore della 69a edizione del Festival di Sanremo,nato a Milano quindi  italiano dalla testa ai piedi,  nella puntata di Domenica In, tutta dedicata al Festival  del 10 febbraio, intervistato dalla “zia” Mara, getta acqua sul fuoco sulla polemica sorta a seguito di alcune dichiarazioni di  Ultimo, secondo classificato,  in conferenza stampa, subito dopo la conclusione del Festival . Ecco il video:

 

Ma perchè ha vinto Mahmood? Lo spiega Mauro Pagani  musicista e produttore, ex polistrumentista della PFM,  con 53 anni di esperienza musicale  alle spalle nonchè  Presidente della Giuria d’Onore del Festival, il quale ha dichiarato che:

“In giuria da subito, non c’è stato dubbio né tentennamento nel dare la vittoria a Mahmood”.

 e questa la motivazione:

Era un pezzo che aveva tre parti ben distinte e tutte e tre forti, oltre che dosate bene tra loro. E poi lui canta molto bene, non a caso al DopoFestival è stato votato il migliore dagli altri cantanti. L’arrangiamento, inoltre, era di gran lunga il più moderno e attuale tra quelli in gara, avrei voluto scriverlo io. Una piccola meraviglia, davanti a cui bisognerebbe avere l’intelligenza di fare i complimenti e basta.

E sulle polemiche sorte intorno al sistema di votazione Pagani ricorda che è stata la stessa Rai a inserìre le Giurie proprio per arginare la vulnerabilità del meccanismo del televoto esposto a possibili scorrettezze e manipolazioni. Ci sta  la delusione di Ultimo e il suo sfogo, ma non  la sua  critica  alle “regole del gioco”   che l’anno scorso l’ha premiato:

“L’anno scorso è arrivato primo a Sanremo Giovani  con lo stesso regolamento. Se va bene quando si vince, va bene anche quando si perde. Lui è giovane, e nella vita bisogna anche imparare a perdere. Altrimenti non si concorre, si fanno altre cose, ed è una scelta rispettabile”.

Redazione

#MUSICA: ULTIMO “Ti Dedico il Silenzio” In radio da oggi Venerdì 14 Dicembre Con videoclip in esclusiva su Apple Music/iTunes – Honiro label –


ULTIMO
Peter Pan
“Ti Dedico il Silenzio”
In radio 
da oggi Venerdì 14 Dicembre
 Con videoclip in esclusiva su Apple Music/iTunes
 – Honiro label – 
Ultimo torna  in radio oggi, venerdì 14 Dicembre, con il singolo del brano “Ti Dedico il Silenzio” contenuto nel fortunatissimo album “Peter Pan”.
Il videoclip di  “Ti Dedico il Silenzio” è  stato pubblicato in esclusiva su Apple Music/ iTunes.
La clip, realizzata da Lorenzo Piermattei, è stata girata alle tappe del tour nei due palazzetti più importanti d’Italia, al PalaLottomatica di Roma (1 e 2 novembre 2018) e al Mediolanum Forum di Milano (4 novembre) dove, Ultimo ha regalato al suo pubblico uno  grandissimo show, grazie alla sua capacità di scrivere testi che sono “di tutti”.
Ultimo è un caso particolare nel panorama musicale italiano, ad appena 22 anni, è il  più giovane artista italiano ad aver calcato e riempito i due palazzetti, con 3 date.
BIOGRAFIA
Niccolò Moriconi, in arte ULTIMO, classe 1996, è nato a Roma. Determinato e pieno di sogni, all’età di 8 anni inizia a studiare musica al conservatorio di Santa Cecilia a Roma da quel momento non ha mai abbandonato la passione per la musica. Niccolò ha scritto le sue prime canzoni a 14 anni, elaborando con il tempo un suo stile che combina cantautorato italiano e hip hop. Nel 2016 vince il contest più importante per gruppi e solisti emergenti di musica hip hop italiana promosso dalla Honiro – iniziando così una collaborazione con l’etichetta – e nel marzo 2017 pubblica il suo singolo d’esordio “Chiave”. A maggio apre il concerto di Fabrizio Moro al PalaLottomatica di Roma, mentre a settembre si esibisce al MACRO – Museo di Arte Contemporanea di Roma – nel corso dell’Honiro Label Party.
A ottobre 2017 debutta con il suo album d’esordio “Pianeti” – certificato Platino – ed attualmente ancora nella top 20 dei dischi più venduti in Italia e, l’omonimo singolo ottiene la certificazione Oro.
Il 9 febbraio è uscito il nuovo progetto discografico intitolato “Peter Pan” (Honiro distr. Believe) certificato disco di Platino, che ha esordito ai vertici della classifica ufficiale FIMI/Gfk e, ad oggi, è ancora l’album più venduto degli artisti che hanno partecipato al Festival di Sanremo. Il disco contiene il singolo sanremese “Il Ballo delle Incertezze”, già certificato Platino, che ha superato 33,3 milioni di visualizzazioni su YouTube.
Dallo stesso album sono estratti i brani “Poesia senza Veli”, certificato Platino, e “Cascare nei tuoi Occhi”, certificato Oro.
Redazione

#ULTIMO FUORI ADESSO Venerdì 14 Settembre “Cascare Nei Tuoi Occhi” Il nuovo singolo e video Su Etichetta Honiro Label|GUARDA VIDEO


ULTIMO
Ultimo torna con un nuovo singolo “Cascare nei tuoi occhi” – da oggi, venerdì 14 Settembre in rotazione radiofonica e con il videoclip ufficiale, terzo brano estratto dal disco ”Peter Pan” già certificato disco di Platino.
Il brano del cantautore romano ha sonorità molto accattivanti e si tratta di un’intensa ballata melodica.
Cascare nei tuoi occhi – dichiara Ultimo – è un brano  con un sound molto accattivante e, la tematica come sempre, è su quello che non ho.
Sono stati annunciati, con più di tre mesi di anticipo, i sold out delle 2 date del Palalottomatica di Roma , del 1° e del 2 Novembre  e del 4 Novembre al Mediolanum Forum di Milano.
 
ULTIMO è l’artista più giovane ad esibirsi nei due palazzetti più importanti d’Italia.
I tre appuntamenti dal vivo di ULTIMO si apriranno con una DATA ZERO a Roseto Degli Abruzzi, il 30 ottobre 2018 al Pala Remo Maggetti.
Traguardi importantissimi per ULTIMO, 22enne romano, vincitore nella sezione nuove proposte a Sanremo 2018 con il singolo “Il ballo delle incertezze” – certificato disco di Platino , con il Platino anche del suo primo album “Peter Pan” , l’Oro del brano “Poesia senza Veli”, secondo estratto dal disco “Peter Pan” e i Sold Out delle dodici date del suo “Peter Pan Tour 2018” nel mese di Maggio.

Biografia

Niccolò Moriconi, in arte ULTIMO, classe 1996, è nato a Roma. Determinato e pieno di sogni, all’età di 8 anni inizia a studiare musica al conservatorio di Santa Cecilia a Roma da quel momento non ha mai abbandonato la passione per la musica. Niccolò ha scritto le sue prime canzoni a 14 anni, elaborando con il tempo un suo stile che combina cantautorato italiano e hip hop. Nel 2016 vince il contest più importante per gruppi e solisti emergenti di musica hip hop italiana promosso dalla Honiro – iniziando così una collaborazione con l’etichetta – e nel marzo 2017 pubblica il suo singolo d’esordio “Chiave”. A maggio apre il concerto di Fabrizio Moro al PalaLottomatica di Roma, mentre a settembre si esibisce al MACRO – Museo di Arte Contemporanea di Roma – nel corso dell’Honiro Label Party.

A ottobre  2017 debutta con il suo album d’esordio “Pianeti” – certificato Oro – ed attualmente  ancora nella top 20 dei dischi più venduti in Italia e, l’omonimo singolo ottiene la certificazione Oro.

Il 9 febbraio è uscito il nuovo album intitolato “Peter Pan” (Honiro distr. Believe) certificato disco di Platino, che ha esordito ai vertici della classifica ufficiale FIMI/Gfk e, ad oggi è ancora l’album più venduto degli artisti che hanno partecipato al Festival di Sanremo.

Dallo stesso disco è estratto il singolo sanremese “Il Ballo delle Incertezze” già certificato Platino e il brano “Poesia senza Veli” certificato Oro.

Il video , pubblicato a dicembre 2017, ad oggi ha superato 27 milioni di visualizzazioni.

Redazione

[COMUNICATI] “L’ETERNITA’ (IL MIO QUARTIERE)” FABRIZIO MORO Feat ULTIMO: DA VENERDI 20 APRILE IN RADIO E DIGITAL STORE


Foto FABRIZIO MORO - ULTIMO (© Lorenzo Piermattei)

FABRIZIO MORO feat ULTIMO

“L’ETERNITA’ (IL MIO QUARTIERE)

 DA VENERDI 20 APRILE IN RADIO E DIGITAL STORE

(Sony Music)

Cover L'ETERNITA' (IL MIO QUARTIERE) FABRIZIO MORO Feat ULTIMO.jpg

L’incontro tra i due cantautori, entrambi provenienti dallo stesso quartiere, avviene, la prima volta a maggio 2017 quandoUltimo viene invitato da Fabrizio ad aprire il suo concerto al Palalottomatica di Roma. Da quel momento nasce un’amicizia e una stima reciproca. Dopo la vittoria di entrambi a Sanremo, Fabrizio e Niccolò si incontrano e decidono, di rielaborare insieme, il brano “L’eternità” già pubblicato nell’album “L’inizio” e in versione riarrangiata e rimasterizzata in “Parole Rumori e Anni”. Nasce così, la versione 2018 di questo pezzo, ribattezzato “L’ETERNITA’ (IL MIO QUARTIERE)” in radio e in digitale da venerdì 20 aprile.

“In fondo ‘l’eternità per me, sei tu’: è  questa l’espressione chiave di questo brano racconta FabrizioL’eternità è una parola lunga e larga e come questa non ne esistono tante, forse nessuna. Ognuno ne può dare la propria interpretazione a seconda di quello che sta vivendo. E’ una grandissima dichiarazione d’amore in tutto tondo  con tutta la consapevolezza che ne deriva.

In Ultimo, rivedo me a 20 anni – dice Fabrizio Moro, le stesse radici, la stessa rabbia, la stessa voglia di emergere… Lavorando insieme, ho avuto come la sensazione di poter trovare nuovamente un equilibrio con il mio passato”

Per me poter dire di aver partecipato ad un brano di Fabrizio, cantandolo insieme è già una vittoria – dice UltimoQuesto pezzo rappresenta la voglia di emergere e di durare per sempre. Quello che ho voluto fare nel testo, è descrivere l’eternità in ‘fotografie’. Tutte quelle piccole cose che poi vanno a formare la vita

Cantautore, chitarrista e musicista italiano, FABRIZIO MORO ha alle spalle una ventennale carriera, cominciata nel 1996, con all’attivo, oltre al nuovo progetto “Parole rumori e anni”, 8 album in studio. L’edizione 2018 del Festival di San Remo, lo ha visto vincitore nella categoria Big insieme a Ermal Meta con la canzone “Non mi avete fatto niente”, brano certificato disco di platino. Nel corso degli anni, diversi suoi brani sono stati utilizzati come spot pubblicitari e documentari e come colonne sonore per campagne sociali, serie e programmi tv. Fabrizio partirà, il 16 giugno, dallo Stadio Olimpico di Roma con il suo tour estivo.

Niccolò Moriconi, in arte ULTIMO, nasce a Roma il 27 Gennaio 1996. Studia pianoforte dall’età di 8 anni presso il conservatorio di musica S.Cecilia di Roma. Inizia a scrivere le sue prime canzoni dai 14 anni: il suo stile nel corso degli anni si evolve in un connubio fra la musica cantautoriale e quella hip hop. Nel 2016 vince One shot game, il contest più importante per gruppi e solisti emergenti di musica promosso dalla Honiro, vince e inizia così, nel 2017, la collaborazione con la label romana. Il suo singolo d’esordio è “Chiave”. A ottobre 2017 esce “Pianeti” il primo album di Ultimo: in 24 ore il disco raggiunge la seconda posizione della classifica di iTunes. A febbraio 2018, Ultimo partecipa al Festival di Sanremo e vince con il brano “Il Ballo delle incertezze”, singolo certificato disco d’oro e inserito nell’album “Peter Pan”. A maggio 2018, ULTIMO, tornerà ad esibirsi live con il PETER PAN Tour: 4.05 Bologna – Estragon (sold-out) 05.05 Padova – Gran Teatro Geox 08.05 Venaria Reale (To) Teatro della Concordia (sold.out) – 11.05 Milano – Fabrique (sold out) 12/13.05 Roma – Atlantico (sold out17.05 Bari – Demodè Club 18.05 Napoli – Casa della Musica (sold-out) 20.05 Perugia – Afterlife (sold-out) 25.05 Firenze – Obihall (sold-out) – 26.05 Milano – Fabrique (sold-out).

Il tour si concluderà con 2 eventi “speciali” : il 2 novembre al Palalottomatica di Roma e il 4 novembre al Mediolanum Forum di Milano.

Redazione

 

01/04/2018 – 23:30 #RAI2: EROI DI STRADA Fabrizio Moro, Ultimo e Mannarino


Le periferie urbane sono luoghi difficili, palestre di vita che possono segnare per sempre il destino di chi le abita. Ma c’è anche chi riesce ad imprimere una svolta alla propria vita e ce la fa, senza dimenticare le proprie origini. Sono dei piccoli grandi eroi, gli “Eroi di strada” protagonisti del racconto in onda su Rai2 di domenica 1 aprile alle 23.30. Con la conduzione di Ilenia Petracalvina, la puntata racconta la realtà di San Basilio, il trentesimo quartiere di Roma attraverso le storie di Fabrizio Moro, vincitore di Sanremo 2018 in coppia con Ermal Meta; di Ultimo, il vincitore delle Nuove proposte del Festival, del cantautore Alessandro Mannarino, e di Ivano Michetti, de I Cugini di Campagna. Nati e cresciuti nel quartiere romano.
Fabrizio Moro. I suoi genitori hanno occupato una casa del comune negli Anni ‘70 e la sua infanzia come la sua vita e la sua musica, è stata formata da questo luogo. “Quando posso vengo sempre qui. Nel quartiere dove sono cresciuto, dove ho giocato e dove ho conosciuto i miei amici – si racconta il cantautore-. Qui porto spesso Libero mio figlio… perché voglio che lui sappia da dove arrivo. Spero che queste mie radici diventino le sue per non dimenticare chi siamo e da dove veniamo”.
E come per Fabrizio, la musica lega anche le storie di Ultimo e di Alessandro Mannarino.Devo tutto a mio nonno Pietro – si racconta Mannarino-. Lui ha vissuto qui in uno dei lotti delle case popolari, dove ancora oggi vive la mia famiglia. Qui hoimparato a suonare la chitarra…”.
Ultimo, ha 22 anni e da quando è nato vive nella periferia romana. “Roma è questa: san Basilio. Qui ho scoperto l’amicizia vera, l’amore e la passione per la musica”.
Ultimo, come Fabrizio Moro e Alessandro Mannarino sono esempi per la gente del quartiere. Sono gli eroi, quelli che portano in alto il nome del loro quartiere, perché ce l’hanno fatta. Per la gente sono “i fiori belli nati in una terra arida”.
“Eroi di strada” è un programma di Ilenia Petracalvina e Giovanna Serpico, regia di Luca Lepone.
Redazione

11/03/2018 – 13:45 #RAI2: QUELLI CHE IL CALCIO Ospite in studio #Ultimo, con “Il ballo delle incertezze”


Risultati immaginiL’appuntamento settimanale con “Quelli che il Calcio”, condotto da Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran torna domenica 11 marzo alle ore 13.45 su Rai2 e apre con un ricordo del capitano della Fiorentina Davide Astori, al quale in tutti gli stadi verrà dedicato un minuto di silenzio prima dell’inizio delle partite.
Ospite musicale della puntata Niccolò Morriconi, in arte Ultimo, con il brano “Il ballo delle incertezze”, con il quale ha vinto il Festival di Sanremo 2018 nella categoria Nuove proposte e il “Premio Lunezia 2018” per il testo. Il brano è estratto dall’album “Peter Pan”, uscito il 9 febbraio, che il giovane cantautore romano, che ama definirsi cantautorap, porterà in tour da maggio 2018 in tutta Italia.
Lodovica Comello, Dario Vergassola, Fabrizio Biasin e Eleonora Pedron commenteranno le partite della serie A al grande tavolo di “Quelli che il Calcio” con l’arbitro degli arbitri Paolo Casarin, il campione del mondo Fulvio Collovati e il guru dei motori Giorgio Terruzzi.
Ospiti in studio anche Fabio De Luigi e Miriam Leone, dal 15 marzo al Cinema con la commedia “Metti la nonna in freezer”. Emanuele Dotto presidierà come ogni domenica la postazione tecnica, mentre Melissa Greta Marchetto proseguirà l’esilarante raccolta dei commenti e dei contributi provenienti dal mondo social. Torneranno con nuovi sketch e imitazioni i comici di “Quelli che il calcio”: Ubaldo Pantani, nei panni del Ct del Napoli Maurizio Sarri, Antonio Ornano con il suo inviato del Tg Ferruccio Branzino e Toni Bonji alias il telecronista Paride Coccio, questa settimana in collegamento dal “Quirinale”. Edoardo Ferrario divertirà il pubblico della domenica di Rai2 con l’esilarante parodia di Alessandro Cattelan. Al “pub” di corso Sempione, come sempre, Federico Russo e i Calciatori Brutti, Dino Zandegù, l’attore Paolo Briguglia, dal 14 marzo in onda su Rai2 con la fiction “Il Cacciatore”, il Ct della Nazionale maschile élite di ciclismo su strada Davide Cassani e la tweetstar del Napoli Anna Trieste. Francesco Mandelli sarà in trasferta a Cardiff per il Sei Nazioni di Rugby, Mimmo Magistroni e Totò Schillaci a Finalborgo (SV), mentre il mitico Bruno Pizzul, fresco di 80 candeline, in collegamento da Cormons nel suo Friuli Venezia Giulia. Dalle tribune degli stadi racconteranno il grande calcio: lo scrittore Flavio Soriga e la conduttrice e showgirl argentina Georgia Viero per Cagliari–Lazio; Marcello Cirillo e l’ex calciatore Moreno Beretta per Crotone–Sampdoria; il dirigente sportivo Roberto Bettega e il procuratore sportivo Claudio Pasqualin per Juventus–Udinese; Sara Peluso, moglie del difensore del Sassuolo Federico, e lo showman Paolo Franceschini per Sassuolo–Spal.
 
Redazione

ESCE DOMANI “PETER PAN” IL NUOVO ALBUM DI ‘ULTIMO’ IN GARA A SANREMO GIOVANI 2018 CON “IL BALLO DELLE INCERTEZZE”


 

ULTIMO
Foto ULTIMO Sanremo 2018_2 (© Lorenzo Piermattei) (1)

“PETER PAN”

(Honiro label distr. Believe digital)

Da venerdì 9 febbraio “PETER PAN” il nuovo album di ULTIMO 

 

 

ULTIMO, 22enne romano, mescola canzone d’autore e hip-hop e ama definirsiCantautorapA Sanremo 2018 è in gara, nella categoria “Nuove Proposte” conIl ballo delle incertezze“. Questo brano, grazie al suo testo, ha vinto il “Premio Lunezia 2018” perché ritenuto il più interessante tra i giovani in gara quest’anno al Festival. Questa la motivazione: “Per le parole in perfetto equilibrio con un crescendo musicale che tiene sospesi fino alla fine. La voce tesa e convincente ne completa il messaggio musical-letterario“.

Peter Pan è un album che risalta le fragilità dell’uomo. Come sempre nelle mie canzoni – racconta Ultimo – sono i punti deboli quelli forti. Immaginatelo così: c’è un osservatore e il quadro (osservato appunto). L’osservatore pian piano si avvicina al quadro; da due metri ad uno, da uno a mezzo metro, ecc ecc… fino a ritrovarsi con l’occhio attaccato alla tela del disegno. Ed è proprio in quel momento, quando ha solo un colore davanti, che comprende il senso dell’opera. Ecco: quest’album ha il compito di “zoommare” (passatemi il termine), sulle cose già piccole della vita, fino a farle diventare piccolissime… fino a farle diventare noi.”.

Peter Pan contiene 15 inediti oltre a il ballo delle incertezze che Ultimo, ci presenta così:

Buon Viaggio: Sperare che qualcuno o qualcosa torni e nel frattempo sognare che sia già qui.
Canzone Stupida: Un piccolo sfogo per chi si pone sempre in modo superiore con noi persone nate “sbagliate”.
La stella più fragile dell’universo: La più bella canzone d’amore che io abbia mai scritto. Escono poche volte dalle mani parole cosi. È un urlo all’amore più intimo.
Cascare nei tuoi occhi: Un pezzo con un sound molto accattivante. Tematica, come sempre, quello che non ho.
Poesia senza veli: Il bimbo che è in me ha preso il volo. Come nella traccia 3 qui c’è un manifesto all’amore, con la differenza che le parole è come se fossero state scritte da un bambino. È l’amore visto da un bimbo.
Il ballo delle incertezze: Mi piace pensarla come tre canzoni in una sola. piano e voce cantautorale, cantato pop e strofa rap.
Peter Pan: Tanti giri di parole sognatrici, per poi ridurre tutto a : “vuoi volare con me?”
È in questa frase, la canzone.
Dove il mare finisce: Sound diverso, ho provato a mettere cose diverse dentro questa canzone.
Le stesse cose che facevo con te: Nostalgia.
Ti dedico il silenzio: Mi piace sentirla in silenzio…lontano.
Domenica: L’amore è puro i primi tempi, poi comincia ad essere la solita rottura di cog§@*=i. 
Vorrei soltanto amarti
: Il pezzo più straziante. Quando ad una cosa non ci arrivi e ti sforzi per allungare il braccio e prenderla.
Il vaso: Il pezzo più “strano”. Sono curioso di vedere in quanti lo capiranno. All’ascoltatore più attento, sono sicuro, non dispiacerà.
La casa di un poeta: Registrata live in studio. Una delle prima canzoni che ho scritto insieme a Giusy, Racconterò di te ecc… un mood cantautorale anni ’70, quando la scrivevo pensavo di avere scritto la canzone della vita, ma…avevo 15 anni!
Farfalla bianca: Registrata in presa diretta. La tematica è: più ti avvicini ad un quadro e più, paradossalmente, vedi. Più strizzi l’occhio su una parete e più ti ci perdi. Questa è una canzone vista da un microscopio. Sono le piccolissime sensazioni amplificate e fatte diventare fondamentali.
Forse dormirai: Outro. L’ultima. Quella che ti manda a dormire.
Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, nasce a Roma il 27 Gennaio 1996. Studia pianoforte dall’età di 8 anni presso il conservatorio di musica S.Cecilia di Roma. Inizia a scrivere le sue prime canzoni dai 14 anni: il suo stile nel corso degli anni si evolve in un connubio fra la musica cantautoriale e quella hip hop. Nel 2016 vince il contest più importante per gruppi e solisti emergenti di musica hip hop italiana promosso dalla Honiro, vince e inizia, nel marzo 2017, la sua collaborazione con la Honiro con il singolo d’esordio intitolato “Chiave”

A maggio 2017, con grande successo di pubblico e critica, Ultimo, ha aperto,  il concerto di Fabrizio Moro al Palalottomatica di Roma, mentre a settembre si è esibito al Macro – Museo di Arte Contemporanea di Roma – nel corso dell’ Honiro Label Party.

Il 6 ottobre è uscito “Pianeti” il primo album di Ultimo: in 24 ore il disco ha raggiunto la seconda posizione della classifica di iTunes. Gennaio 2018: in solo tre giorni ha registrato il sold out per le due date speciali del 19 a Milano al Santeria e del 20 al Quirinetta di Roma.

Dalla sua città natale, il giovane cantautore, inizia l’instore tour. Questi gli appuntamenti di febbraio: 12 Roma – 14 Chieti – 15 Rimini – 16 Formia (Lt) 17 Massa 18 Milano – 23 Trevi (PG) – 24 Porto Santelpidio (FM) – 25 Cassino (FR) – 28 Catania e a marzo 03 Pontecagnano (Sa) e 18 Piacenza. A maggio ULTIMOtornerà ad esibirsi live con il Peter Pan tour. Queste le prime date confermate:4.05 Bologna – Estragon 05.05 Padova – Gran Teatro Geox 08.05 Venaria Reale (To) Teatro della Concordia – 11.05 Milano – Fabrique 12/13.05 Roma – Atlantico (la date del 12 è sold out17.05 Bari -Demodè Club 18.05 Napoli – Casa della Musica 20.05 Perugia – Afterlife 25.05 Firenze – Obihall

Il ballo delle incertezze – video

Redazione

Da oggi online “STASERA” il nuovo videoclip di ULTIMO


Oggi online il video di “STASERA”   settimo clip

estratto dall’album di ULTIMO “PIANETI” 

L’album è disponibile, dal 6 ottobre scorso, nei digital store (Honiro distr. Believe Digital)

e in copia fisica ordinabile nello storewww.honiro.bigcartel.com

Con il suo album d’esordio “Pianeti”, Ultimo ha debutta direttamente alla posizione #2 della classifica di iTunes ed è uno dei 65 finalisti di Sanremo giovani 2018

“STASERA” 

Il brano più intimo del disco. Non a casa l’outro. L’ho scritto immaginando come vorrei che fosse la persona che voglio vicino. Analizzo i particolari di lei, è un pezzo che illumina le sfumature che amo della donna. “Tutto quello che chiedo è avere te che detesti litigarci il cuscino, mentre di notte calpesti.” Non c’è cosa più bella di vedere una donna dormire, e vedere finalmente le sue mille angosce spegnersi sul viso… vederla chiusa in se stessa e sentirla respirare piano; sdraiarsi vicino a lei rivolendo il tuo cuscino che nel sonno lei sta abbracciando, e mentre lo riprendi lei si oppone tenendoselo stretto ma cedendo alla fine… “lamentandosi” con un tenero capriccio calpestando le lenzuola per aver sfiorato il suo sonno. Tutto questo dopo averle chiesto a fine cena “Resti stasera? Fuori piove e non ho voglia di altro…” 

“Nel mio primo album ci sono più cose che avrei voluto vivere che cose che ho vissuto ed il bello è proprio qui: la musica è amica della fantasia, ed io le porto sempre in tasca con me. Non credere a niente che non sia fantasia. Il mondo è un posto misero se lo guardi con gli occhi di tutti. Distinguiti, vola alto – continua ULTIMO – Ognuno di noi ha passato, passa e passerà momenti in cui guardandosi allo specchio non vedrà altro che una persona, ed è in quel momento che tu devi prendere in mano un sasso e trasformarlo con la fantasia in un pianeta”.   

ULTIMO è un giovane musicista appartenente alla scuderia di HONIRO, una delle label indipendente più attive nel panorama hip hop italiano,  che ha nel suo cast artisti quali Briga, Mostro, Sercho, Schiva.

Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, nasce a Roma il 27 Gennaio 1996. Studia pianoforte dall’età di 8 anni presso il conservatorio di musica S.Cecilia di Roma. Inizia a scrivere le sue prime canzoni dai 14 anni: il suo stile nel corso degli anni si evolve in un connubio fra la musica cantautoriale e quella hip hop. Nel 2016 vince il contest più importante per gruppi e solisti emergenti di musica hip hop italiana promosso dalla Honiro, vince e inizia, nel marzo 2017, la sua collaborazione con la Honiro con il singolo d’esordio intitolato “Chiave”

A maggio 2017, Ultimo, ha aperto, con grande successo di pubblico e critica, il concerto di Fabrizio Moro al Palalottomatica di Roma, mentre a settembre si è esibito al MACRO – Museo di Arte Contemporanea di Roma – nel corso dell’ Honiro Label Party.

 Redazione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: