Sarà in radio da venerdì 17 marzo il nuovo singolo di Nesli “SE GUARDI IL CIELO ” tratto dall’album “KILL KARMA la mente è un’arma ”uscito il 10 febbraio 2017 su etichetta Universal/GoWild prodotto da Brando.
Attualmente impegnato su Sky Uno con il programma “Celebrity MasterChef”, il nuovo spin-off del cooking show più amato della televisione.
Nesli ha superato con coraggio e determinazione il guado del rap e ha intrapreso come un esigenza irrinunciabile un percorso artistico variegato, sperimentando sempre generi nuovi fino a costruirsene uno tutto suo. Da cantautore “storto”, come si definisce lui stesso, simbolicamente Nesli ha ucciso il suo karma per aprire tutte “le gabbie creative” e abbattere così tutte le ipocrisie che ci circondano.
“Ho imparato a cercare la mia strada, procedendo a tentoni come un bambino… Ho sempre fatto scelte difficili, senza mai aggrapparmi a cliché. La spiritualità in contrasto con la realtà che spesso ci circonda è per me la vera fonte di ispirazione, quello che sei tu te lo porti dentro mentre il cuore ti dice restae la mente ti grida "vai" perché tu non sei solo . Se guardi il cielo …Tu non sei solo mai.
«Prova ad essere un fenomeno/Tutti quanti chiedono un fenomeno/
Ti convincono che sei un fenomeno/Se ti vesti come un fenomeno/
Tutti cantano come un fenomeno/Ma al lavoro vogliono un fenomeno/
Ogni donna vuole un fenomeno, un fenomeno…»
Fabri Fibra/Uomini Di Mare, La Cosa Più Facile, 2004
Faceva così un brano di Fabri Fibra scritto nel 2003 ed uscito sotto il nome del suo vecchio gruppo Uomini Di Mare nel 2004. Avrebbe già dovuto intitolarsi “Fenomeno”, ma prese poi il titolo “La Cosa Più Facile”.
Da lì a poco il gruppo si sarebbe sciolto e Fibra avrebbe intrapreso la carriera solista che lo ha portato nel 2006 a firmare con Universal. In poco tempo il concetto espresso in quelle strofe avrebbe dilagato. Grazie al web e ai social network oggi siamo tutti dei fenomeni, anche nostro malgrado. Basta un profilo Instagram aperto per spingerci a essere fenomenali, oggi come ieri, oggi più di ieri.
Nel 2017 Fabri Fibra torna con un nuovo album, “FENOMENO”, anticipato dall’omonimo singolo, in radio da venerdì 3 marzo. Fibra ha nuove cose da dire e lo fa nell’anno in cui il concetto di Fenomeno è più attuale che mai, proprio come il rap.
Parte venerdì 17 febbraio da Milano l’Instore tour di FRANCESCO GUASTI
3° classificato – sezione Giovani – Sanremo 2017
con il brano “UNIVERSO”
(DA10Production distr. Universal Music)
Parte Venerdì 17 febbraio ore 18.00 dalla MONDADORI di Via Marghera a MILANO, l’instore tour di FRANCESCO GUASTI, terzo classificato nella Sezione Giovani a Sanremo 2017 con il brano “UNIVERSO”.
Durante gli incontri anche un live acustico per presentare alcuni brani contenuti nell’album “Universo”.
Questi i primi InStore confermati:
20.02 Feltrinelli Red – FIRENZE
22.02 Mondadori Megastore – TORINO
24.02 Mondadori Megastore – ROMA
28.02 Mondadori Megastore – BOLOGNA
01.03 Mondadori Megastore – PADOVA
Francesco Guasti nasce a Prato il 16 settembre 1982 e si avvicina alla musica da piccolo iniziando a studiare batteria, ma è il suo talento naturale, una voce graffiante e roca, ad accompagnarlo su quel cammino con decisione. Nell’adolescenza le prime esperienze con le rock band, dove si conferma front-man straordinario e compositore dei pezzi che porta in giro per club e palchi..
Nel 2013 la partecipazione a “The Voice” su Rai2, nel #teamPelù e pubblica il singolo Un solo giorno in più (Universal). Nella stessa estate partecipa alla prestigiosa rassegna musicale di Marbella “Starlight Festival” al fianco di Bryan Adams e Enrique Iglesias.
Nel 2014 è fra i 60 finalisti di Sanremo Giovani, con il brano “Scintilla contro Scintilla”,scritto con Marco Carnesecchi e Federico Sagona. Il brano rimane primo per 4 settimane nella classifica di airplay. Il videoclip di Scintilla contro scintilla, viene girato in gran parte, nel carcere fiorentino di Sollicciano (Fi). Nell’estate dello stesso anno partecipa, con lo stesso brano, al Festival del Volontariato alla presenza del ministro delle politiche sociali.
Nel 2014 entra a far parte della Nazionale Italiana Cantanti e partecipa alla “Partita del Cuore” allo stadio Artemio Franchi di Firenze, dove si esibisce davanti a 40.000 persone.
Ospite dell’ Identikit Tour di Piero Pelù, inizia con lui una collaborazione, da cui nasce il brano“Piovono rose”, entrato nelle selezioni finali delle Nuove Proposte per Sanremo 2015.
Nell’aprile 2015 esce il singolo “Piovono Rose”, un mese dopo viene pubblicato l’Ep “Parallele” prodotto da Piero Pelù.
Nel Giugno 2015 è ospite del “World Refugee Day Festival” a Firenze, con artisti del calibro di Elisa, Ruggeri, Pelù, Bandabardò, Brunori sas e tanti altri.
Il 10 Luglio esce il singolo “Parallele” il cui videoclip è realizzato in collaborazione con Oipa (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) a favore della campagna contro l’abbandono.
Nel Novembre 2015 entra tra i 12 Finalisti di Sanremo Giovani con il brano Io e te.
Nel 2016 entra nuovamente tra i 12 finalisti di Sanremo Giovani e questa volta, passa il turno e accede al festival.
Febbraio 2017: Francesco partecipa al 67° Festival di Sanremo – sezione giovani – con il brano Universo contenuto nel cd omonimo uscito lo scorso 10 febbraio (Da10Production distr. Universal Music).
Questa la track-list di “Universo” : Universo – L’amore ad ogni costo – Ti prometto – Abbracciamoci – Cercami adesso – Senza età – Io e te – Resta o croce – Il gioco è semplice – Universo (Acoustic version).
Nesli riparte da “Perfettamente sbagliato” nuovo estratto dall’album Kill Karma (Go Wild/Universal Music), cd che ha debuttato al secondo posto della classifica dei più venduti. Una ballata nello stile e nel sound che ormai ha definito il percorso musicale del nostro “poeta punk”. Un brano che conquista per l’intensità di una riflessione musicale.
Mi hanno detto ricominciamo, che da domani tutto sarebbe cambiato…
Io che mi chiedo in fondo, ogni giorno chi siamo
E’ già domani
E tutto è perfettamente sbagliato
Anche con questo nuovo brano Nesli ancora una volta dimostra di attraversare una fase ricca di creatività e di grandi spunti.
Dopo la partecipazione a Sanremo 2015 con Oggi ti parlo, Moreno il rapper genovese vincitore del talent show Amici12, ha preferito rimanere lontano dalle scene per lavorare al nuovo disco, ma ora è tornato con un nuovo singolo rilasciato il 1 di luglio dal titolo Un giono di festa prodotto da Big Fish anticipa l’uscita del nuovo album il prossimo 2 settembre.
Così viene presentato il brano: “Il linguaggio è diretto, agile, trascinante, ed esprime con immediatezza la velocità di comunicazione dei giovani d’oggi. La canzone, dal ritmo festoso e spensierato, è sicuramente in gara per il palmares di tormentone dell’estate 2016”.
Dopo lo straordinario successo del singolo “IL MIO CUORE FA CIOCK” feat. Luca Carboni (dal 20 maggio nella top ten dei singoli più venduti di iTunes e con oltre 1 milione di visualizzazioni del video su youtube) anche “MARCO E BASTA”,l’album d’esordio di IACO (uscito il 24 giugno, pubblicato da Universal) fa registrare numeri importanti raggiungendo la vetta degli album più venduti su iTunes.
“MARCO E BASTA” è una raccolta di 11 brani dalle venature pop-rock che raccontano della sua maturazione artistica e ci restituiscono il ritratto di un artista poliedrico. Sono tutte tracce suonate dal vivo con la collaborazione di molti musicisti formidabili tra cui Gary Wallis, Alex Meadows, Stef Burns, Mario Riso, Diego Spagnoli, Paolo Marrone e Luca Carboni.
Tracklist “MARCO E BASTA”: 1) Non stop; 2) Gioia Amore e Speranza; 3) Subsonica; 4) Il Canto; 5) New sound generation; 6) Il mi cuore fa ciock feat. Luca Carboni; 7) Campi di grano; 8) Spazio Tempo; 9) Coca e Rum feat. Paolo Marrone; 10) Dico no; 11) Marco e basta
Con l’album “MARCO E BASTA” Iaco presenta al pubblico una nuova immagine di se stesso, un’immagine più intima, più matura, sicuramente più vicina alla sua vera indole. L’album rappresenta il frutto di questa maturazione, è un progetto musicale pop-rock nato nel 2014 dall’ unione di tre artisti e musicisti molto diversi tra loro, ma con la stessa voglia di comunicare e sperimentare: Marco Iaconianni in arte IACO, Domenico Castaldi e Danilo Di Lorenzo.
Proprio grazie all’incontro di questi grandi musicisti e produttori Iaco, infatti, ha deciso di seguire l’altra sua grande passione, oltre alla radio e, dopo due dischi e vari singoli come “Squalo”, ha deciso di svestirsi dei panni di dj per essere semplicemente IACO….Marco e basta.
Molto spesso e facilmente si legge di oblio o insuccesso riferiti per lo più a cantanti provenienti dai talent show su cui è inutile dire, grava un pregiudizio di fondo che poggia le basi proprio nel format di provenienza indipendentemente dal loro valore artistico. Colpisce la superficialità nel trattare l’argomento da parte di una certa stampa incurante degli effetti quasi mai positivi che si abbattono sull’artista di turno. E’ ben noto infatti che la mancanza di presenzialismo in tv o in radio non sia da considerare indice di effettivo “insuccesso”, tenuto conto che a questo spesso il cantante viene destinato suo malgrado e seppure professionalmente valido da tutto un sistema inteso a soddisfare le esigenze e gli obiettivi dell’ormai ben noto business discografico che segue le leggi di mercato più spicciole. Di fatto chi “arde” di passione per la musica non si ferma davanti ad ostacoli di sorta e trova il modo per sopravvivere e riproporsi magari rinnovato. Di esempi ce ne sono tanti ma questa volta sottoponiamo all’attenzione Michele Bravi, il vincitore dell’edizione 2013 di X Factor, che dopo un inizio promettente che pareva proiettarlo nell’immediato verso un futuro musicale e artistico di grande successo con l’uscita nel 2014 di ‘A piccoli passi’ (che vedeva collaborazioni importanti comeTiziano Ferro, Giorgia, Luca Carboni e James Blunt) ha improvvisamente avuto una battuta d’arresto che ne ha rallentato lo sprint iniziale. Tuttavia il cantante non si è perso d’animo e ha intrapreso una carriera parallela a quella di cantante, diventando uno youtuber ed è grazie ad una serie di video periodicamente postati sulle sue pagine social e in particolare, sul suo canale YouTube in cui discute della sua musica, ma anche dei suoi amici e colleghi con cui divide eventi e quotidianità, che ad oggi è seguito da circa 150 mila persone. Il 2 di ottobre Bravi ha rilasciato il nuovo album, dal titolo ‘I Hate Music‘ avvalendosi della collaborazione di un piccolo team di produzione guidato da Francesco “Katoo” Catitti. Otto brani co-prodotti e co-scritti dallo stesso cantante: “Io nasco come autore, ma fino ad oggi il pubblico mi ha conosciuto solamente come interprete: grazie al dialogo con il mio pubblico ho capito che dovevo far conoscere la mia musica, così ho iniziato a scrivere i miei pezzi e ho trovato il coraggio di tirarli fuori”, e ancora: “le decisioni si sono prese mano a mano, è stato tutto un continuo work in progress: il cambiamento è molto forte rispetto a quello che ho fatto fino ad oggi, ma grazie a questo percorso di condivisione e di maturazione i miei fan non si sono trovati disorientati”
L’album è anche la prima pubblicazione di Bravi su Universal Music, dopo il distacco dalla Sony Music a suo dire avvenuto serenamente: “Con Sony ci siamo lasciati in maniera serena …il divorzio è avvenuto lo scorso maggio: loro avevano delle idee precise su cosa fare e come farlo, io invece no. Le cose da dire erano finite: loro volevano andare verso una direzione, io volevo intraprendere un altro percorso”. Michele ammette che per un attimo, ha pure pensato di intraprendere un percorso indipendente e autoprodursi il disco: “In un primo momento ho pensato di fare questo disco con i miei soldi, proprio come fanno gli artisti indipendenti. Poi, però, è arrivata la proposta da parte di Universal, che ha abbracciato completamente il mio progetto: è stato un incontro fortunato“.
L’Ep contiene il brano “The days” (“Questa è una canzone che tenevo nel cassetto da un po’, è la mia voglia di gridare e il coraggio di rimanere in silenzio”, dice Michele a proposito del pezzo) e una cover di “The fault in our stars” (cover del brano originariamente inciso dal cantante e youtuber australiano Troye Sivan, presentato da Bravi come il modello di questo suo cambiamento artistico).
Track list dell’Ep: “The Days”, “Sweet Suicide”, “Sometimes (Just Let Go)”, “The Fault In Our Stars”, “Big Dreams And Bullet Holes”, “Insane”, “Say My Name” e “The Days (Acoustic)”.
Il disco concepito completamente in inglese è di sicuro “respiro” internazionale e fa pensare sia destinato anche ad una mirata conquista del mercato discografico oltre i confini nazionali.
Dopo aver fatto impazzire i social network con l’hashtag #occhiprofondi, che per tutta la giornata di ieri è rimasto ai vertici dei Trending Topic di Twitter, il nuovo singolo di EMMA “OCCHI PROFONDI”, in radio da oggi, arriva direttamente al 1° posto della classifica dei brani più scaricati su iTunes.
Il video del brano, diretto da Luigi Antonini e Giuliano Peparini, è in anteprima su VEVO, online al link: http://vevo.ly/EQMRy6
“Occhi profondi” anticipa l’uscita del quinto album di inediti dell’artista, prevista entro il 2015 su etichetta Universal Music, al quale Emma sta lavorando in questi mesi (a oltre due anni dal triplo ‘platino’ “Schiena”, ancora oggi in classifica).
Ieri mattina, a sorpresa, Emma ha annunciato così sui social network il nuovo singolo: «Non riuscivo più ad aspettare, avevo voglia di condividere con tutti voi questo pezzo di vita, un assaggio del nuovo disco al quale lavoro già da un po’ di tempo e nel quale sto investendo tanto coraggio e tanto tanto amore. Spero vi piaccia… E spero si accendano scintille nei vostri occhi profondi. Ps: non sono mai stata così emozionata…CIAONE».
Dal 28 novembre sarà in radio “Andrà tutto bene” il nuovo singolo di NESLI, che anticipa l’omonimo album di inediti in uscita a inizio 2015. Il brano sarà disponibile anche in streaming e in digital download nei principali store digitali.
Invece è già online il trailer del video di “Andrà tutto bene”, diretto da Marco Salom, che sarà pubblicato sui canali ufficiali dell’artista sempre il 28 novembre:
Il “poeta” (come amano definirlo i suoi fan) “punk” (come lui stesso si definisce) della musica italiana sta finendo di lavorare alle registrazioni di “ANDRÀ TUTTO BENE” (Go Wild – Universal), il nuovo album di inediti con cui farà presto ritorno sulle scene discografiche, guidato dal suo produttore Brando e da un nuovo team formato dalla Production House Go Wild Music e dall’etichetta Universal Music. NESLI tornerà così a dar voce, con il suo stile personale e di grande impatto emotivo, al suo universo artistico sempre in evoluzione.
Un’evoluzione che, con il passare degli anni e degli album, ha portato NESLI ad uscire definitivamente dall’etichetta di artista rap per abbracciare quella di cantautore pop: nel prossimo capitolo della sua avventura musicale, “ANDRÀ TUTTO BENE”, infatti, la sua urgenza di scrivere e comunicare, in maniera diretta, mai allineata e mai banale, si sposerà perfettamente con la sua passione per la melodia, le sonorità rock, underground e le atmosfere britanniche degli anni ’80.
Questo il link http://bit.ly/nesli_newsletter alla newsletter ufficiale di NESLI, attraverso la quale si può rimanere sempre aggiornato su tutte le ultime novità, le nuove uscite, tour, video e ricevere in anteprima materiale esclusivo sull’artista. Nesli, infatti, ha un rapporto diretto e privilegiato con i propri fan, che raggiunge e ascolta attraverso i social network, dove è seguitissimo.
Sono oltre 1.000.000 le visualizzazioni per il video di “Resta ancora un po’” (http://vevo.ly/Ulsb1u), nuovo singolo di EMMA, contenuto nel cd+dvd live “E LIVE”(Universal Music).
Il video, diretto da Nicolo Cerioni e Leandro Manuel Emede / Sugarkane Studio, racchiude anche immagini del concerto di EMMA all’Arena di Verona lo scorso 7 luglio,primo dei sei concerti speciali “Emma Limited Edition” della scorsa estate.
“Resta ancora un po’”è stato scritto da EMMA (terzo singolo della sua carriera a portare la sua firma, dopo “Amami” e “La mia città”), ed è l’unico brano registrato in studio tra quelli contenuti nel cd+dvd “E Live”, che comprende i brani interpretati sul palco dell’Arena di Verona oltre a dei contenuti speciali.
I contenuti speciali del dvd comprendono due sezioni: “E Life”, un backstage che racconta i retroscena del live in Arena, con un’intima intervista ad Emma; “E Love”, che ripercorre i duetti e le collaborazioni che si sono succedute nelle tappe di “Emma Limited Edition”.
Nel frattempo prosegue nei palasport il tour “EMMA 3.0”, che vede l’artista esibirsi in una versione live ancora una volta completamente nuova.
Queste le prossime date di “EMMA 3.0” (il tour è prodotto è organizzato da F&P Group, i biglietti sono in vendita online su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali, per info: www.fepgroup.it):
Domani, martedì 18 novembre – FIRENZE – Nelson Mandela Forum
Venerdì 21 novembre – RIMINI – 105 Stadium
Lunedì 24 novembre – TORINO – Pala Alpitour (ex Palaolimpico)
Martedì 25 novembre – MILANO-Assago – Mediolanum Forum