Vasco Rossi

CS_VASCO ROSSI svela titolo, copertina e data di uscita del nuovo album di inediti!


Vasco Rossi: ”Siamo qui” è il titolo del nuovo album del rocker. Qualche giorno fa il Blasco ha svelato nuovi e importanti dettagli sul suo nuovo disco. Ad oggi avevamo già diversi dettagli su questo progetto. Innanzitutto la data di uscita, il 12 novembre 2021. Quindi il numero di canzoni nella tracklist, dieci tra cui dovrebbe essere sicuramente anche il singolo ”Una canzone d’amore buttata via”, brano premiato con il disco d’oro per le oltre 35.000 unità.

Infine la produzione che è stata curata da Vince Pastano e Celso Valli. Quest ultimo ha curato anche gli arrangiamenti di alcuni dei brani con Vasco Rossi. Il primo singolo estratto dal nuovo album verrà annunciato molto presto. Nel frattempo Vasco ha girato il video in Puglia con protagonista Alice Pagani, star di ”Baby” su Netflix, tra le altre cose, e la regia di Pepsy Romanoff.

Nell’attesa Vasco ha svelato su internet il titolo dell’album, un disco che arriverà a 7 anni da ”Sono innocente”, e che si intitolerà ”Siamo qui”. Questo titolo potrebbe anche essere quello del nuovo singolo visto che, qualche giorno fa, il Blasco ha rivelato che le prime due frasi del brano sono: “Siamo qui, pieni di guai…”. Il rocker ha anche mostrato la copertina del disco che lo vede ritratto in una giornata di sole, sdraiato su una strada provinciale circondata da campi e lo sguardo fisso in camera. (AllMusicItalia)

CS_”Siamo solo noi – Sei come 6″


Sabato 11 settembre, in prima serata su Canale 5, la riproposizione di “Siamo Solo Noi – Sei come 6”, il docuconcerto di Giorgio Verdelli dedicato a Vasco Rossi.

L’idea è quella di raccontare le 6 “splendide giornate” vissute dal rocker di Zocca a San Siro nel 2019. Una vera e propria full immersion nel concerto di Vasco costruita come in un gigantesco flashback televisivo che inizia dallo smontaggio del palco e ripercorre la magia della serata, passando continuamente da Vasco al pubblico alla band, dalle prove sino all’ultima data. Un racconto innovativo e quasi in tempo reale in cui le emozioni si intrecciano coi ricordi del primo San Siro del 1990 attraverso foto e immagini inedite. 
Gerry Scotti sarà il narratore di questo viaggio all’interno del mondo di Vasco Rossi.
Tanti i testimonial, sugli spalti e non che in qualche modo, potrebbero rappresentare la “geografia” del grandissimo pubblico dell’artista e che raccontano l’influenza delle canzoni di Vasco nella loro vita: Joe Bastianich, Alessandro Borghese, Victoria  Cabello, Marco Camisani Calzolari, Luca  Zingaretti, Giovanna Caprioli, Piero Chiambretti, Sfera  Ebbasta, Riccardo Genovese, Ghali, Luigi Lamarina, Achille Lauro, Fiorella Mannoia, Ermal  Meta, Fabrizio Moro, Enrico Nigiotti, Federica Panicucci, Max  Pezzali, Luisa Ranieri, Pepsy Romanoff, Valeria  Solarino e Diego Spagnoli. 

Il commento di Vasco (attraverso due interviste esclusive realizzate una a Lignano Sabbiadoro e l’altra a San Siro nello stadio vuoto) sarà il filo conduttore di questo “Diario di Bordo” che vuole catturare l’onda che si viene a creare tra il pubblico, l’artista e la band.

Un “racconto nel racconto” sarà quello del “Popolo di Vasco”: storie esemplari e rappresentative di chi era a San Siro nel 1990, quando Vasco fu il primo cantate italiano a calcare l’erba del Meazza, e che ha continuato a seguirlo. Qual è il segreto della “contemporaneità” di quattro generazioni che si ritrovano nelle canzoni del rocker di Zocca in momenti diversi della propria vita? Ciascuno di loro, giovane o vecchio, ha attraversato il momento “C’è chi dice no” oppure il “Come Vorrei” soffrendo perché “Mi si escludeva”, perché alla fine l’imperativo è “Vivere o niente”.
Il tutto rispettando il ritmo “interno” del concerto, la sua ritualità, cercando di emozionare il pubblico a casa per immergerlo in quella l’atmosfera che fa di un concerto di Vasco una esperienza unica.

Ad accompagnare Vasco, la sua insostituibile band: Vince Pastano, Beatrice Antolini,   Matt Laug, Alberto “Il Lupo” Rocchetti, Frank Nemola, Andrea Torresani, Stef Burns,  e con la straordinaria partecipazione di Claudio “Il Gallo” Golinelli.

CS_”Vasco La tempesta perfetta” su Rai1|Il grande raduno rock a Modena Park


(none)

A tre anni da Modena Park, il più grande raduno rock della storia, record mondiale con oltre 225.000 spettatori nell’immenso Parco Ferrari, “Vasco La Tempesta perfetta” approda su Rai1. Dal tramonto all’alba… chiara, più di 35 canzoni per oltre 3 ore di rock potente ed emozionante, adrenalina allo stato puro da rivivere in una serata evento mercoledì 1 luglio, alle 20.35. A cura di Giorgio Verdelli per la regia di Pepsy Romanoff.
L’atteso concerto di Vasco è stato preceduto da quattro succose anteprime di cinque minuti ciascuna trasmesse dopo il Tg1 delle 20, il 26, 27, 29 e 30 giugno. 
“In questo momento sospeso, dopo una tremenda pandemia che ha messo in discussione tutte le nostre certezze, rivivere un evento assoluto, come la tempesta perfetta di Modena Park, ci fa sperare che quello che verrà sarà un mondo migliore”. Così Giorgio Verdelli introduce la serata mentre Vasco, nell’inedita intervista, confessa: “Doveva andare tutto bene quella sera lì, dovevo anche essere pronto a cantare per oltre 3 ore e mezza. La tempesta perfetta è quando tutti gli elementi si combinano insieme, in modo straordinario, perché sia una cosa irripetibile. La tempesta rock perfetta è stata Modena Park”.
Energia rock, sensazioni forti, emozioni e godimento. Ci voleva proprio adesso, per consolarci da un’estate senza musica.
Una notte magica. Modena Capitale mondiale del rock e il popolo colorato del Blasco che la invade pacificamente, ordinatamente, educatamente, per partecipare a una festa imperdibile. “La festa epocale” per i suoi primi 40 anni “suonati” e vissuti intensamente, grazie alle emozioni che la musica gli dà, ancora e sempre.
L’intervista, inedita, è stata registrata i primi di giugno a Rimini, dove si dovevano svolgere le prove del Vasco Non Stop Live Festival 2020, tour che, a causa del covid-19, è stato rinviato a giugno 2021. Il tutto è stato registrato dalle telecamere dirette da Pepsy Romanoff, nel totale rispetto delle regole di contenimento, distanziamento fisico… mascherine e indumenti idonei.
E poi volti noti dello spettacolo, da Luca Zingaretti ad Anna Foglietta, da Laura Pausini a Stefano Massini, Francesco Montanari, Elena Sofia Ricci, Stefano Fresi, Isabella Ferrari che si esprimono su Vasco: insieme con le storie di fan e di persone comuni raccolte da Verdelli faranno da cornice al concerto in televisione.
La voce narrante è di Vinicio Marchioni: l’attore è stato anche coprotagonista del video “Un mondo migliore”.

Redazione

CS_VASCO ROSSI In arrivo un nuovo singolo che apre la strada ad un album di inediti, il primo dopo 6 anni


Vasco Rossi: nuovo singolo in arrivo per il rocker. Dopo l’annullamento delle date di quest’estate a causa dell’emergenza sanitaria, evento che ha colpito emotivamente l’artista che ha promesso di prendersi cura della sua crew, sembra che Vasco possa rilasciare nelle prossime settimane un nuovo singolo. La notizia arriva proprio dalla pagina Instagram di Vasco Rossi. Lì il rocker ha anticipato una parte del testo del brano: “Hey …Ma di che segno sei, Che non va mica bene sai, Con tutta quella confusione che hai…“. Ad accompagnare questa parte del testo, diversi hashtag come ”Canzone”, ”Grandi novità”, ”Spoiler”, ”Nuova canzone” e ”La musica ci salverà”. Del resto nel recente passato Vasco aveva già dichiarato: “Sto pensando a un nuovo album, questo già posso dirvelo“. Raccolte e live a parte (”Vascononstop” e ”Modena Park”), Vasco Rossi ha pubblicato l’ultimo album di inediti, ”Sono innocente”, nel 2014. Nel frattempo il Blasco ha rilasciato quattro brani inediti: ”Un mondo migliore”, ”Come nelle favole”, ”La verità” e ”Se ti potessi dire”. (All Music Italia)

Redazione

C.S._VASCO ROSSI   Nuova canzone in arrivo il 25 ottobre, ed album live per Natale!


Vasco Rossi: nuovo singolo e nuovo album in arrivo. La notizia è stata lanciata ieri da Rockol e dal sito dell’Ansa ed è stata confermata dall’artista sulle proprie pagine social. “La prossima canzone che uscirà in autunno potrebbe essere davvero l’ultima. È infatti il riassunto della mia vita, una sintesi…”. Questa frase postata qualche settimana fa sui social dal Blasco aveva fatto tremare i fan. In realtà ieri l’artista, confermando che la data di uscita del nuovo singolo sarà il 25 ottobre, ha rassicurato in qualche modo il suo pubblico… “Oggi ho cantato la mia ultima canzone… ultima in ordine di tempo. La sentirete dal 25 ottobre… arrangiata da Celso Valli… un vero gioiello per i Vascologi Vascomani Vascolarizzati…”. Secondo Rockol il brano, definito da Vasco Rossi come “la sua ultima confessione“, dovrebbe essere ”Se ti potessi dire”, canzone che cinque anni fa, nel 2014, finì in rete a causa di leak. Per quel che riguarda un nuovo disco di inediti, invece, per ora, a quanto pare, non se ne parla proprio. L’ultimo, ”Sono innocente”, risale al 2014. In seguito uscirono la raccolta ”VascoNonStop” nel 2016 e il live di ”Vasco Modena Park” nel 2017. Brani inediti invece saranno sicuramente inseriti nell’album live in arrivo in tempo per Natale. Il disco conterrà il meglio dei sei concerti dei record allo Stadio San Siro di Milano sia in versione audio su cd che in video con dvd. I sei concerti del Vascononstop Live a San Siro secondo i dati diffusi dalla Siae hanno totalizzato il maggior numero di spettatori live nel secondo trimestre del 2019 nel nostro paese battendo Ed Sheeran e Ligabue. Vasco Rossi nuovo singolo e nuovo album… insomma non ci resta che aspettare le prossime settimane prima che vengano diffusi dettagli sul ritorno del Blasco. (All Music Italia)

Redazione

C.S._In esclusiva su #Canale5 “Siamo solo noi” il docuconcerto dedicato a Vasco Rossi


vasco

Lunedì 17 giugno, in esclusiva in prima serata su Canale 5 “Siamo Solo Noi”, il docuconcerto di Giorgio Verdelli dedicato a Vasco Rossi.

L’idea è quella di raccontare le 6 “splendide giornate” in programma a San Siro. Una vera e propria full immersion nel concerto di Vasco costruita come in un gigantesco flashback televisivo che inizia dallo smontaggio del palco e ripercorre la magia della serata, passando continuamente da Vasco al pubblico alla band, dalle prove sino all’ultima data. Un racconto innovativo e quasi in tempo reale in cui le emozioni si intrecciano coi ricordi del primo San Siro del 1990 attraverso foto e immagini inedite.
Gerry Scotti sarà il narratore di questo viaggio all’interno del mondo di Vasco Rossi.
Tanti i testimonial, sugli spalti e non che in qualche modo, potrebbero rappresentare la “geografia” del grandissimo pubblico dell’artista e che raccontano l’influenza delle canzoni di Vasco nella loro vita: Joe Bastianich, Alessandro Borghese, Victoria  Cabello, Marco Camisani Calzolari, Luca  Zingaretti, Giovanna Caprioli, Piero Chiambretti, Sfera  Ebbasta, Riccardo Genovese, Ghali, Luigi Lamarina, Achille Lauro, Fiorella Mannoia, Ermal  Meta, Fabrizio Moro, Enrico Nigiotti, Federica Panicucci, Max  Pezzali, Luisa Ranieri, Pepsy Romanoff, Valeria  Solarino e Diego Spagnoli.

Il commento di Vasco (attraverso due interviste esclusive realizzate una a Lignano Sabbiadoro e l’altra a San Siro nello stadio vuoto) sarà il filo conduttore di questo “Diario di Bordo” che vuole catturare l’onda che si viene a creare tra il pubblico, l’artista e la band.

Un “racconto nel racconto” sarà quello del “Popolo di Vasco”: storie esemplari e rappresentative di chi era a San Siro nel 1990, quando Vasco fu il primo cantate italiano a calcare l’erba del Meazza, e che ha continuato a seguirlo. Qual è il segreto della “contemporaneità” di quattro generazioni che si ritrovano nelle canzoni del rocker di Zocca in momenti diversi della propria vita? Ciascuno di loro, giovane o vecchio leone, ha attraversato il momento “C’è chi dice no” oppure il “Come Vorrei” soffrendo perché “Mi si escludeva”, perché alla fine l’imperativo è “Vivere o niente”.
Il tutto rispettando il ritmo “interno” del concerto, la sua ritualità, cercando di emozionare il pubblico a casa per immergerlo in quella l’atmosfera che fa di un concerto di Vasco una esperienza unica.

Ad accompagnare Vasco, la sua insostituibile band: Vince Pastano, Beatrice Antolini,
Matt Laug, Alberto “Il Lupo” Rocchetti, Frank Nemola, Andrea Torresani, Stef Burns,
e con la straordinaria partecipazione di Claudio “Il Gallo” Golinelli.

“Siamo Solo Noi” è un docuconcerto di Giorgio Verdelli, produzione Giamaica, produzione esecutiva Sudovest.

Inoltre, Canale 5 trasmetterà “Aspettando Vasco”, sei clip di anteprima di “Siamo solo noi”. Dal 12 al 17 giugno alle 13.40 circa, in cinque minuti, verranno raccontati i concerti: dall’arrivo dei fan alle postazioni degli ospiti Vip (artisti, attori, addetti ai lavori), dal materiale di repertorio alle interviste alla band, fino alla sesta e ultima che racconterà l’arrivo di Vasco allo stadio e il ritiro in camerino.

Redazione

VASCO ROSSI IN CONCERTO A CAGLIARI IL 18 E 19 GIUGNO “In Sardegna…Ci vorrei abitare se fosse possibile. Magari mi ritirerò lì”


Vasco Rossi, il rocker di Zocca, mancava dall’isola 9 anni e, come dichiarato in una intervista rilasciata in esclusiva per Tiscali, quest’anno ha imposto la tappa a Cagliari agli organizzatori che, rivela,  fosse per loro farebbero solo Milano, Roma e i grandi spazi.

Ma perchè scegliere la Sardegna per un concerto che è notoriamente complicata da raggiungere per i cantanti e il “bagaglio” che li accompagna?

Dice Vasco: “Ci sono diversi motivi. Uno dei più importanti è che “Vita spericolata” l’ho scritta proprio in Sardegna”…“L’ho scritta di fronte a un campo sportivo vuoto perché pioveva. Ci doveva essere il concerto ma la pioggia era tanta. Io ero nella mia macchina con la cassetta della musica. La continuavo ad ascoltare da sei mesi ma non mi veniva il testo. Tutte le idee che avevo non mi piacevano. Volevo scrivere un testo straordinario che dicesse delle cose importanti Finché quella sera lì, di fronte a quel campetto sportivo vuoto, pensai a che vita avrei voluto. E mi dissi “voglio una vita spericolata, e maleducata, di quelle vite fatte così”. Eravamo in pieni anni Ottanta eh…”.

Quella canzone che si piazzò al penultimo posto nel Sanremo del 1983 è diventata nel tempo la canzone simbolo della  vastissima produzione del Blasco diventando un inno generazionale.

Ad accompagnarlo in terra sarda, quella che lui ha ribattezzato la “nave del rock”, una nave che salperà da Genova e arriverà a Cagliari in tempo per seguire entrambi i concerti: “Secondo me è un’idea fantastica. Se potessi ci andrei a dormire anche io in una delle cuccette della nave. Ma mi hanno detto che devo stare concentrato”  e poi sempre a proposito della Sardegna aggiunge   “Ci vado sempre molto volentieri. È bellissima e ha un clima fantastico. Ci vorrei abitare se fosse possibile. Magari mi ritirerò lì”.

(f.te Tiscali)

Redazione

 

VASCO ROSSI: “Spacca al tour!” è il messaggio di una fan di 98 anni, Lui risponde con un disco e un invito al suo concerto… (GUARDA VIDEO)


vasco

Rosa Pasini, 98enne, ospite di una casa di riposo del bresciano ha inviato un videomessaggio al rocker:  “Ciao Vasco, sono Rosa e ho 98 anni, spacca al tour. Mi piacerebbe tanto incontrarti”…

Subito la risposta del Blasco nazionale: disco autografato e invito:

Redazione

VASCO ROSSI IN CONCERTO ALLA FIERA DI CAGLIARI IL 18 E 19 GIUGNO 2019| DA VENERDI’ BIGLIETTI IN VENDITA


vasco rossi (archivio l unione sarda)

Il 2019 segna il ritorno a Cagliari di Vasco Rossi, per un doppio appuntamento davvero imperdibile: il 18 e 19 giugno prossimi alla Fiera di Cagliari, con un palco che sarà identico a quello di San Siro, “con le stesse caratteristiche”. Già partito anche il conto alla rovescia per i biglietti, sicuramente destinati a “sparire” nel giro di pochissimo tempo, in vendita da venerdì ore 13.00.

Ecco i prezzi del doppio concerto della rock star  di Zocca alla Fiera e le regole per acquistarli.

Il Box Office di viale Regina Margherita informa sui prezzi del doppio concertone del Blasco in Sardegna previsto per il 18 e 19 giugno.

Pit Gold: 72,45 euro,
Posto unico: 60 ,38 euro

Prato Gold 1 biglietto a persona

Prato normale 4 biglietti a persona

I biglietti sono tutti nominativi:
nome cognome, codice fiscale, data di nascita ,mail ,numero di telefono.

 

Redazione

.

[COMUNICATO STAMPA] Vasco Rossi ospite di Irene Grandi e Pastis nel singolo “Benvenuti nel vostro viaggio”


“BENVENUTI NEL VOSTRO VIAGGIO”
la video-opera di PASTIS e IRENE GRANDI
con la partecipazione straordinaria di
VASCO ROSSI

Qui Base Luna – distribuzione Believe Digital

E’ Qui Base Luna l’etichetta del nuovo progetto musicale di Irene Grandi ed i Pastis.

La casa discografica che ha prodotto la video-opera inedita “Benvenuti nel vostro viaggio”, pubblicherà il visual-album (in formato CD+DVD / Digital File) “Lungoviaggio”  venerdì 21 settembre.

La video-opera che anticipa l’album: oltre 35mila visualizzazioni in 7 giorni

Il progetto “Lungoviaggio” nasce dall’incontro del duo Pastis dei fratelli Marco e Saverio Lanza, rispettivamente fotografo e musicista attivi da lungo tempo nell’ambito della videoarte, con Irene Grandi, che con questo lavoro inaugura i festeggiamenti per i suoi 25 anni di carriera. La track-list del visual album si avvale anche degli speciali contributi dell’astronauta Samantha Cristoforetti, dello scrittore Tiziano Terzani (postumo) e della cantautrice Cristina Donà.

Benvenuti nel vostro viaggio” esprime il tema del viaggio come metafora di cambiamento. In questa conversazione con Vasco, che si fa canzone, si svela il pensiero di un tutto impermanente. L’unica cosa che non cambia è lo spirito inquieto e affascinante, straordinario e vivo del protagonista.

A partire dal mese di ottobre Marco, Saverio e Irene porteranno in tour “Lungoviaggio”, uno spettacolo atipico, sorta di fotoconcerto, simbiosi inedita tra chitarre, pianoforte, macchina fotografica e canto.

Queste le date ad oggi programmate:
19 ottobre – Settimo Torinese (TO) – Festival della Scienza e dell’innovazione c/o Suoneria (Anteprima)12 novembre – Milano – Teatro Menotti (Prima data del tour)

21 novembre – Firenze – Teatro Puccini

24 novembre – Sant’Agata Bolognese (BO) – Teatro Bibiena

30 novembre – Riccione – Spazio Tondelli

07 dicembre – Chiusi (SI) – Teatro Mascagni

08 dicembre – Foligno (Pg) – Auditorium San Domenico

15 dicembre – Roma –  Auditorium Parco della Musica

 

Redazione