vittorio sgarbi

Alla scoperta delle meraviglie di Pavia con Maria de Filippi, Gerry Scotti e Max Pezzali


gran tour

Venerdì 30 giugno, in seconda serata, su Retequattro, terzo appuntamento con “Grand Tour d’Italia – Sulle orme dell’eccellenza“, il live&media experience del settimanale Panorama, diretto da Giorgio Mulè, e ideato con la collaborazione di Paola Picilli e Gian Maria Miliacca.

Questa settimana, riflettori puntati su Pavia con tre pavesi DOC: Maria De Filippi, Gerry Scotti e Max Pezzali. Vittorio Sgarbi, cicerone d’eccezione, racconta i tesori della città: dai capolavori conservati nella Pinacoteca alle meraviglie architettoniche di cui la città dell’anima e del silenzio è ricca.

E ancora: grande spazio alle eccellenze locali, dai paesaggi mozzafiato che si scoprono navigando lungo Ticino ai migliori ristoranti della città. Lo chef stellato Fabrizio Ferrari esplora i sapori di Pavia. Infine la musica, con la reunion di Enrico Ruggeri e delIa sua band d’esordio: i Decibel.

Redazione

SGARBI/IL VOLO: “sono certo che l’invito della Casa Bianca non esiste!” VIDEO


Vittorio Sgarbi dopo essersi già espresso sulla decisione de Il Volo di non partecipare alla cerimonia di insediamento di Donal Trump, prevista per il 20 gennaio prossimo, ritorna sull’argomento con un video, convinto che l’invito della Casa Bianca non esista.

Per capire meglio, questo il primo attacco del noto critico d’arte al Trio

e questo il secondo video con il dubbio sollevato dal critico e i consigli ai  tre baldi giovanotti ” cantate, pensate, ma non dite di no a chi vi lusinga con una richiesta…

Redazione

Vittorio Sgarbi inaugura la 1ª Triennale di Arte Contemporanea di Verona


Il 9 Giugno 2016, Vittorio Sgarbi inaugurerà la 1ª Triennale dell’Arte Contemporanea (www.latriennale.it) di Verona che si terrà al Palaexpo dal 9 al 12 Giugno 2016, e vedrà la presenza di 500 artisti provenienti da tutta Italia e da vari Paesi del mondo. L’evento curato da Paolo Levi e Sandro Serradifalco si avvale della collaborazione di professionisti del settore ed eminenti personalità del mondo della cultura, pittura, scultura, fotografia e design, in un’esperienza fruitiva innovativa. Ciò che si presenterà ai visitatori sarà uno spaccato significativo della creatività attuale, con l’intento di sollecitare uno scambio culturale qualificato attraverso i numerosi eventi collaterali presenti alla manifestazione. L’ingresso sarà gratuito per tutti ed i visitatori di questa 1ª edizione della Triennale dell’Arte Contemporanea avranno la possibilità di esprimere un voto agli artisti espositori per ciascuna sezione (pittura, scultura, fotografia, design). Ogni visitatore riceverà inoltre in omaggio una stampa artistica riproducente un’opera di Renoir, Monet, ed altri maestri impressionisti. Musica, colori e atmosfere gioiose la faranno da padrone durante tutto l’evento ed il Maestro Filippo Lui sarà presente nei giorni espositivi omaggiando agli artisti e visitatori in vari appuntamenti musicali. Il giorno 9 Giugno le sedi espositive apriranno i battenti alla presenza del critico Vittorio Sgarbi, l’editore Sandro Serradifalco, il consulente artistico Serena Carlino, il consulente artistico editorale Calogero Lucia, il critico d’arte Salvatore Russo, il consulente artistico Francesco Saverio Russo, le autorità locali e altre personalità del mondo della cultura e dello spettacolo. L’ 11 e 12 Giugno Paolo Levi sarà presente all’evento incontrando gli artisti mentre il 12 Giugno alle ore 20,00 presso l’Auditorium del Palaexpo si svolgerà il concerto della The Crystal Music orchestra. All’interno della fiera è stata predisposta una sala video e nei giorni espositivi verrano proiettate le immagini di numerose opere d’arte selezionate da Paolo Levi per il progetto “opera D.O.C.” e quelle degli artisti internazionali partecipanti al Premio Internazionale “Shakespeare in Art”. Luca Beatrice, celebre critico d’arte, presiederà la commissione giudicante composta dal giornalista Angelo Crespi e dal gallerista Estemio Serri e la premiazione, che vede in palio ben 35.000 euro, si svolgerà il 12 Giugno 2016 in presenza delle varie autorità e personalità. Al fine di dare testimonianza e maggiore divulgazione all’evento è stato realizzato il catalogo della mostraedito da EA Editore di Palermo e potrà essere acquistato dai visitatori presso il book shop del Palaexpo. Link brochure evento: www.latriennale.it/brochure.pdf   ###   Per interviste ed informazioni:tizi78.tp@gmail.com

Redazione