Morgan,non siede più tra i giudici di X Factor, ha lasciato la sua poltrona libera dopo alcune polemiche con i produttori della trasmissione. Nel corso di un’ospitata a Radio 105, ha parlato della nuova edizione del programma e ha sostenuto di non aver guardato la prima puntata della nona stagione:
“Mi hanno detto tutti che è bellissimo, però io non l’ho visto. Io immagino sia… bellissimo. A me a X Factor stanno proprio… simpaticissimi. Sono nel Guinness dei primati come uomo che ha vinto più talent al mondo. Infatti mi hanno licenziato. Quello che sto vedendo è un prodotto stupendo, è un prodotto della mia assenza”
Sono in tanti a sostenere che XFactor senza Morgan non sarà più lo stesso e anche se l’artista non era presente in studio, Morgan è stato un trend topic su Twitter durante tutta la puntata. Morgan ha poi commentato la reazione del pubblico che sui social ha sostenuto l’ex giudice:
“La gente mica è scema. Le persone godono quando vedono che uno ci mette la passione. Una volta Claudio Baglioni, che è uno dei più grandi musicisti italiani, mi disse: “Per la prima volta c’è in televisione qualcuno che racconta la musica, e io sto a guardarti volentieri”. E io mi sono sentito stralusingato quella volta”.
08/09/2015 Milano, photocall della trasmissione televisiva X Factor. Nella foto Elio, Skin, Fedez e Mika
La nuova edizione di X-Factor andata in onda su Sky Uno HD il 10 settembre, debutta mettendo a segno una collezione di record: miglior esordio di sempre, migliore permanenza di sempre all’ascolto e raddoppio del traffico sui social media. Sono stati 1.525.000, secondo lo Smart Panel Sky, il sistema di rilevamento degli ascolti Sky attraverso i decoder, gli spettatori che hanno seguito in media su Sky Uno HD la prima puntata della nuova edizione del talent show, miglior debutto di sempre su Sky Uno HD, con una crescita del 22% sull’audience media del debutto dell’edizione record dello scorso anno. Lo share Auditel è stato superiore al 4%.La crescita registrata da X Factor 2015 è tra le più alte al mondo in quest’anno tra le decine di versioni del talent show in onda nei 5 continenti.
Anche su Twitter X-Factor fa scalpore. 157.500 utenti unici e oltre 102.000 I tweet con hashtag #XF9.
Esordio perfetto insomma se non fosse per la mancanza di Morgan che la rete reclama a gran voce : “non sarà la stessa cosa senza di lui”.
Dopo il successo d’esordio “Sempre ieri” Giacomo Cascone si ripropone con un nuovo singolo ed un nuovo video , “Autoironia Portami Via” (Ghiro Records)
Dopo il successo radiofonico e di critica del singolo d’esordio “Sempre ieri,”Giacomo Cascone, il giovane cantautore di Toscanella (Bo), ritorna con un nuovo ed accattivante singolo che è anche un nuovo videoclip dal titolo “Autoironia Portami Via”.
Come “Sempre Ieri” anche “Autoironia Portami Via” mostra una struttura a doppio filone narrativo. Nella strofa la storia: fantasiosa e astratta, in cui l’autore rivolge le sue parole esclusivamente al protagonista della vicenda. Nel ritornello la morale, in cui con il protagonista diventa interlocutore anche l’ascoltatore.
Al di là della melodia estiva e dell’atmosfera di spensieratezza che può ironicamente suggerire la parte musicale,“Autoironia Portami Via” in realtà non è altro che una favola macabra.
La storia parla di un signore che sembrava odiare il mondo e non riuscire a ridere né di se nè di ogni altra cosa. Un giorno egli scivolò su una buccia di banana e cadde… battè la testa, sanguinò… gli restò a mala pena il tempo per ripensare al volo fatto… e per la prima volta ridere della sua morte.
Un ironico tentativo di spaventare coloro che si lasciano sopraffare dalla tristezza, dalla malinconia, dalla rabbia e da tutto ciò che tende a minacciare il sorriso, seguito da un immediato richiamo alla riflessione.
“C’è un modo per ridere ogni istante”, dice Giacomo, “Rido la mia follia, la mia fantasia… cioè derido il mio desiderio di voler fare musica a tutti i costi in un mondo così ostile all’arte, derido il mio stesso irrazionale continuare a provarci… e rido… rido il mio non essere nessuno e il mio stupido soffrire per questo… rido il mio voler cantare e il mio rozzo saper fare”.
L’autoironia è la chiave dei sorrisi perenni, della pace interiore… Lasciamo portarci via.
Il videoclip documenta un’avventura ai limiti delle possibilità umane. Una freccetta lanciata a caso su una mappa dell’Italia determina la destinazione di un imperdibile viaggio in autostop. Appena venti euro in tasca, chitarra e videocamera in spalla… 48 ore di tempo per tornare a casa.
Un’immediata e sincera espressività di immagini da Toscanella (Bo) a San Benedetto del Tronto (Ap).
Note Biografiche:
Giacomo Cascone nasce il 22 Luglio 1991 a Castel San Pietro Terme (BO) a tredici anni i primi disordinati testi Hip-Hop, a quattordici il primo concerto e a sedici l’incisione del primo demo coi”Senza Fiato”, la storica band autrice della sua folle adolescenza.
Il 2011 è l’anno della motivante esperienza ai bootcamp di X Factor, poi il 2012, col diploma, i consigli del Music Village e le sue rivoluzioni, e il 2013, con l’avvento di “Lavia Dimezzo”: un progetto che racchiude l’intera storia dell’artista, che presenta testi, collaborazioni e consapevolezze tutte nuove, e uno spirito in parte diverso di fare musica.
“Sempre ieri” il suo primo singolo ottiene molti consensi di critica e un notevole numero di airpaly.