XF8

Nel video di Madh “Sayonara” ci sono Fedez e Fragola


fedez-madh-e-lorenzo-fragolaMadh, secondo classificato di XF8  è impegnato a Milano nella registrazione del primo video ufficiale di Sayonara, il brano con il quale ha conquistato la seconda posizione del podio. Nel suo video ci saranno anche Lorenzo Fragola vincitore di XFactor8 (con The reason why ndr) e lo stesso Fedez che  con la Sony Italia ha siglato un accordo per il co-management sia di Madh sia di Fragola, che hanno conquistato le classifiche certificando platino (Fragola) e oro (Madh)  il loro inedito e che verranno pertanto  prodotti da Newtopia l’etichetta discografica fondata  da Fedez con J-Ax. La regia  del video è di Cosimo Alemá e Mauro Russo, con la supervisione e direzione artistica di Fedez.

Madh, secondo classificato di XFactor8 , è tornato a casa. per Mara Maionchi a livello di produzione migliore di Fragola.


madh a cagliari [Foto Pili/Rosas – da La Nuova Sardegna]

Madh  all’anagrafe Marco Cappai, classe 1993, il secondo classificato dell’ottava edizione di  XFactor è tornato a casa. Il cantante di Carbonia, cittadina vicina a Cagliari, si è distinto per originalità distaccandosi dalla massa dei tanti  “dejà vu”.

Madh si definisce un alieno che arriva dalla Sardegna, il suo nome d’arte è l’acronimo di “My Advice Doesn’t Help”. È autodidatta e compone brani in inglese con arrangiamenti rap e black soul. Originale anche per  Mara Maionchi,  padrona di casa dell’Extra Factor e scopritrice di tanti talenti, il più famoso Tiziano Ferro, per lei,  Madh porta in Italia un genere fino a oggi poco considerato, un mix di stili rap, jazz, elettronica,black soul, contaminati però da sonorità orientali. Madh  infatti è un appassionato di cultura orientale e della sua filosofia come conferma il brano con cui si è piazzato secondo ad XFactor  “Sayonara”.

Presenza scenica, regge il palco come un vero professionista, e come detto sempre dalla Maionchi, intervistata da Vanity Fair: «Madh è un prodotto definito al contrario di Fragola. A livello di produzione gli darei un 9». Tra le curiosità che lo riguardano il suo motto è: “Sii il Dio di te stesso” che a suo dire  è una frase che lo spinge a credere tanto in se stesso e in quello che fa. Lo aiuta a evitare di porsi dei limiti. La colonna sonora della sua vita da un anno a questa parte è Ready Or Not dei Fugees. E di sè stesso dice:

Vorrei che la gente dicesse di me che sono un artista incomprensibile.

Ad accoglierlo all’aeroporto di Cagliari una folla di amici ma siamo certi che presto dovrà prepararsi a ripartire e andare oltre la sua bella Isola… dove la musica chiama….

Ve lo proponiamo nel brano col quale si è piazzato secondo a XF8: Sayonara