|
||||
|
You tube
C.S._Bijou Vanguard, Il nuovo singolo “Pantera Nera”!!
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
||||||||||||
Da oggi è online il video di “MILLE VITE”, brano del rapper PELIGRO estratto dal suo ultimo album di inediti “MIETTA SONO IO”
PELIGRO
Da oggi è online il video di
“MILLE VITE”
(https://www.youtube.com/watch?v=z8WpOlM7nhc)
brano estratto dall’ultimo album di inediti
“MIETTA SONO IO”
Da oggi, venerdì 30 novembre, è online il video di “MILLE VITE”, brano del rapper PELIGRO estratto dal suo ultimo album di inediti “MIETTA SONO IO”, disponibile in digital download e sulle principali piattaforme streaming (distribuito da Artist First).
Il video è visibile al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=z8WpOlM7nhc.
“MILLE VITE”, scritto da Peligro con la musica di Marco Zangirolami, è un invito ad affrontare le decisioni e le difficoltà della vita con forza. Per questo motivo, il video è stato concepito per essere molto semplice a livello di immagine per cercare di mettere in risalto il più possibile il testo del brano.
«Questo brano, sotto certi punti di vista, è una dimostrazione di forza – racconta Peligro –Ho voluto inserire una serie di suggestioni e di immagini che portassero in primo piano un modo particolare di affrontare le sfide della vita. È il richiamo della vita stessa a dare la forza di compiere queste azioni in maniera costruttiva… ed è quello che ho provato a fare in questa canzone».
Il disco, interamente prodotto da Marco Zangirolami, è un racconto introspettivo del rapper milanese, che si è dovuto mettere in discussione e ha dovuto superare alcuni suoi limiti per riuscire a scoprire un lato di sé finora nascosto.
Questa la tracklist dell’album: “Intro (Cronache di noi)”, “Devo andare”, “Mille vite”, “Sorrisi altrove”, “La parte migliore”, “Male e bene”, “La cosa sbagliata”, “Affini”, “Proprio come me”, “Caffeina”.
[COMUNICATO STAMPA] E’ in radio e disponibile in tutti i digital stores ‘Living On My Own’, cover del celebre brano con cui la band siciliana FLAC rende omaggio a Freddie Mercury Rhapsody”.
FLAC
E’ in radio e disponibile in tutti i digital stores
‘Living On My Own’
cover del celebre brano con cui la band siciliana rende omaggio a Freddie Mercury,
uscito in contemporanea al biopic-movie sui Queen, “Bohemian Rhapsody“.
Online anche il videoclip, eccolo:
In occasione dell’uscita mondiale di “Bohemian Rhapsody” (2 novembre),biopic-movie sui Queen, nello stesso mese dell’anniversario della morte di Freddie Mercury (24 novembre), e dopo l’invito via social di Brian May rivolto a tutti gli artisti del mondo a rendere omaggio alla band anglosassone attraverso qualunque forma artistica, i Flac hanno lanciato il loro nuovo singolo, Living On My Own, cover del famosissimo brano dance del compianto leader dei Queen, disponibile digital download e attualmente in rotazione radiofonica. In contemporanea al brano, registrato e prodotto daVinx dei Vanilla Sky, nel glorioso BiPlano Studio a Roma, è uscito il videoclip, girato interamente a Palermo, ecco il link:
Il video è un vero e proprio cortometraggio ironico che omaggia il lato più dissacrante della mitica figura di Freddie Mercury. Alla regia la band, formata da Ross Maya, Francesco De Simone, Daniele Vitellaro in arte Devvo e Francesco Biondo, si è affidata nuovamente a Emmanuele Aita, attore e regista cinematografico e teatrale, noto al grande pubblico soprattutto per il ruolo di Paolone nella fiction TV L’allieva.
I Flac presenteranno ufficialmente il brano l’1 dicembre all’Auditorium Rai di Palermo.
I Flac sono una rock band siciliana formata da Ross Maya (voce), Francesco De Simone (batteria), Daniele Vitellaro in arte Devvo (chitarra) e Francesco Biondo (basso). Nel giugno del 2014 vincono il concorso Feltrinelli Music Contest con il brano Labirinto, e si esibiscono al Feltrinelli Store di viale Piemonte a Milano. Ad ottobre dello stesso anno il loro brano, Dogma#2 vince il premio regionale del SoundTRU Trussardi, indetto da Warner Music Italy insieme a Rolling Stone Italia, brano trasmesso più volte su RadioUnoRaidurante il programma Demo l’acchiappatalenti. A novembre 2014 la band viene contattata dalla CGIL per esibirsi alla “Notte Bianca dei Call Center” in piazza del Popolo a Roma; mesi prima la loro canzone Conto Alla Rovescia era stata inserita nel video-denuncia Essere Precario ideato dalla SLC CGIL Palermo e la segretaria nazionale CGIL Susanna Camusso ha espresso grande stima per l’impegno sociale e i temi trattati nelle loro canzoni. Nel 2016 inizia la collaborazione con Vincenzo Mario Cristi, alias Vinx dei Vanilla Sky, per la realizzazione del secondo disco, e la band conclude l’anno con un tour Europeo tra Italia, Svizzera e Francia. Nel 2017 esce in Italia il loro secondo disco, San Lorenzo, con VREC, da cui vengono estratti due singoli, I Tuoi Occhi Non Mentono Mai e Tra Le Mani, con i quali entrano in Top100 Italia per numero di passaggi radiofonici (oltre 600, fonte Radio Monitor Air Play Italia). I due videoclip sono stati diretti da Dario ed Emmanuele Aita, attori/registi giovani ma di fama sempre più crescente grazie ai loro ruoli in La mafia uccide solo d’Estate, L’Allieva, Suburra, Questo Nostro Amore, Taranta on the road. Da un anno sono impegnati nel tour promozionale del disco, tra Italia, Francia e Svizzera.
Redazione
#MUSICA: Lauv supera 30 milioni di streams con “There’s No Way” feat. Julia Michaels
Lauv – “There’s Now Way”
feat.
Julia Michaels
Superati i 30 milioni di streams su Spotify per la nuova hit dell’autore di I Like Me Better
Ari Staprans Leff aka LAUV, 23 anni, autore, cantante produttore, è una delle nuove stelle del panorama artistico internazionale.
Agli inizi della sua carriera ha preferito lavorare come autore e cantante per artisti noti e tra queste esperienze possiamo citare il featuring nel recente singolo di Dj Snake, “A Different Way”, successo mondiale che ha raggiunto il disco d’oro anche in Italia a metà Aprile; è stato co-autore di “No Promises”, successo globale di Cheat Codes & Demi Lovato e anche di “Boys” per Charlie XCX.
La sua popolarità nel web cresce a dismisura grazie al suo singolo “I Like Me Better“: supera mezzo miliardo di streams diventando una hit mondiale ed arrivando a totalizzare più di un miliardo di streams complessive come artista Spotify.
“There’s No Way” è il suo nuovo disco featuring Julia Michaels: con oltre 30 milioni di streams Spotify e il supporto di importanti network radiofonici a livello mondiale si appresta a diventare l’ennesima hit dell’artista americano!
Redazione
#MUSICA: FABIO ROVAZZI “Faccio quello che voglio” è da record su YouTube
“Faccio quello che voglio” il nuovo singolo di Fabio Rovazzi è il video italiano della durata di oltre nove minuti più visto sulla piattaforma musicale di You Tube. E’ il primo successo raggiunto dal nuovo singolo del cantante e regista che con oltre sei milioni di visualizzazioni stabilisce un record italiano e promette di diventare una delle hit dell’estate.
Redazione
.
[COMUNICATO STAMPA] Da oggi online il video di “CONTROTENDENZA”, il singolo di ROBERTA BONANNO tratto dal nuovo album “IO E BONNIE”. [GUARDA VIDEO]
ROBERTA BONANNO
DA OGGI ONLINE IL VIDEO DEL NUOVO SINGOLO
“CONTROTENDENZA”
Da oggi, venerdì 13 luglio, è online il video di “CONTROTENDENZA”, il nuovo singolo della cantante milanese ROBERTA BONANNO, attualmente in radio ed estratto dall’ultimo album di inediti “IO E BONNIE” disponibile in digital download e su tutte le principali piattaforme streaming.
Il video del brano è visibile al seguente link: youtu.be/LeZh6kXmhvA.
Diretto da Francesco Leitner Portolesi, il video vanta la partecipazione dei Clown Minimi della Scuola di Circo di Maurizio Accattato – Milano Clown Festival. Le immagini giocano visivamente e metaforicamente sul concetto del salto tra due mondi, urbano e circense, divisi da una porta. Questi due contesti, entro i quali Roberta si muove, rappresentano la doppia natura del brano, caratterizzato da un ritmo pop e trascinante e da un testo più riflessivo e cantautorale. Roberta salta da un mondo all’altro raccontando se stessa in tutte le sue sfaccettature, mostrandosi come una ragazza spensierata che balla nella notte e allo stesso tempo come una figura circense, più drammatica e dolceamara: due anime diverse che convivono integrandosi.
«Il video mette in risalto le parole del testo senza banalizzarlo, ma rappresentando metaforicamente la realtà di oggi – – racconta Roberta Bonanno – Ho apprezzato subito l’idea del regista perché ha rappresentato in modo non scontato quello che il pezzo vuole dire. Il circo rappresenta le maschere che ogni giorno la gente indossa e che non permettono di vivere liberamente: viviamo in un mondo omologato, ma che in realtà io vivo in modo alternativo e in controtendenza. È stato divertente girarlo perché ho avuto modo di fare una cosa inusuale: non mi era mai capitato di lavorare in un contesto del genere e mi sono divertita moltissimo!».
Questa la tracklist dell’album “IO E BONNIE”: “Ridere di me”, “Le cose più belle”, “Un buon motivo”, “Infinita perfezione”, “Controtendenza”, “Osa”, “Di te e di me”, “L’uomo che non c’è”, “Ad un passo (Baciami)”.
Roberta Bonanno, nata a Milano nel 1985, ha partecipato alla settima edizione di “Amici di Maria De Filippi” nella stagione 2007-2008, arrivando seconda. L’anno successivo ha esordito nel mercato discografico con l’EP “Non ho più paura”, che ha ottenuto un notevole successo, piazzandosi alla decima posizione della classifica FIMI e al primo posto nella classifica ITunes. Nel 2010 ha pubblicato l’album omonimo “Roberta Bonanno”, all’interno del quale si trovano singoli di successo come “Sorelle d’Italia”, “Mat3matico” e “A Natale puoi”, contenuto nella riedizione natalizia “Roberta Bonanno – Christmas Edition”. Gli importanti risultati di vendita online le valgono il Premio “Miglior Artista Zimbalam dell’anno“, che le viene conferito in occasione del MEI (Meeting degli Indipendenti) nel novembre 2010. Gli anni successivi vedono la pubblicazione in digitale di diversi singoli: “Per un attimo”, Devi dirmi di sì” e “It’s oh so quiet”, brano che nel 2013 le vale il Premio FIM (Fiera Internazionale della Musica) “Miglior Interpretazione”. Tra il 2016 e il 2017 pubblica per l’etichetta Advice Music i brani “Ad un passo (Baciami)”, “Ridere di me” e “Le cose più belle”, che segnano l’inizio dei lavori per il nuovo album.
Redazione
I Mǻneskin CERTIFICANO PLATINO il singolo “CHOSEN”
Un record dietro l’altro per i Mǻneskin, band rivelazione di “X Factor 11” e secondi classificati del talent show che dopo aver registrato il sold out delle prime date del tour (che partirà a febbraio ndr) a poche ore dall’uscita, da Palermo a Roma e da Napoli a Milano, per cui è stato necessario aggiungere nuove date, dopo l’oro (conquistato il giorno prima della Finale di X Factor 2017 ndr), hanno certificato platino il loro singolo Chosen, secondo singolo più venduto dietro “Perfect” di Ed Sheeran e “La musica non c’è” di Coez.
Teatrali, trasgressivi e talentuosi i Mǻneskin hanno dimostrato di avere una “pronta presa” su un pubblico trasversale e di ogni età. Sul profilo Instagram (@maneskinofficial), Ethan Torchio ovvero la batteria d’oro ha scritto: “Sono settimane molto intense e ci stiamo preparando al meglio per affrontare i prossimi mesi… Abbiamo un sacco di news in serbo, quindi tenete il coattizer a manetta che ne vedrete delle belle”. Il 26 dicembre è stato Cobbra cioè Thomas Raggi (chitarra) a tenere alta l’attenzione: “In questi giorni sto abbozzando nuove melodie e riff… siamo super gasati per il tour non riusciamo a pensare ad altro, ci vediamo a febbraio… tutti insieme alzeremo il volume”. Ieri ci ha pensato Damiano David il frontman a scrivere: “Pronti per il tour, vi daremo l’anima”.
Una promessa, questa, che tiene alte le aspettative dei fan.
Redazione
RAI GULP: ELENA DI AVALOR La serie tv animata Disney in prima tv
Suona la chitarra e duella con la spada, è dotata di poteri magici e a 16 anni si trova già a regnare sulla città fantastica di Avalor, nonostante non abbia ancora l’età per essere regina. Arriva su Rai Gulp, da domenica 5 novembre, alle ore 17.05, “Elena di Avalor”, la serie TV animata della Disney, la prima ad avere per protagonista una principessa latinoamericana. La serie, che sarà proposta tutti i giorni, è un mix di musica e magia, con animali fantastici come i giaguari alati, strumenti ispirati ai tamburi degli sciamani del Cile e spiriti guida. Avventurosa e impavida, Elena suona la chitarra e ha imparato dalla madre a duellare con la spada. Dopo essere stata intrappolata per 40 anni in un medaglione, durante il regno di una strega che ha ucciso i suoi genitori, la principessa ha acquisito poteri magici che scoprirà progressivamente, come l’uso di uno scettro fatato o la capacità di vedere i fantasmi. Al suo fianco ci sono non solo gli amici, i nonni e la sorella minore Isabel, appassionata di scienze e inventrice in erba, ma anche creature fantastiche come un trio di giaguari alati e lo spirito guida Zuzo.
Redazione
Ermal Meta: in 4mila ad Alghero per il suo concerto – Video
Da “Vietato morire”, il brano sanremese, a “Ragazza paradiso”, Ermal Meta ieri martedì 26 agosto si è esibito alla Banchina Dogana ad Alghero, unica tappa sarda del cantautore terzo classificato all’ultimo festival di Sanremo che si avvia a chiudere un anno ricco di conferme e successi.
Circa 4mila persone hanno assistito al concerto del cantautore e compositore trentaseienne che si è inserito nel ricco calendario dei festeggiamenti organizzato dal Comune e della Fondazione Meta in onore di San Michele, patrono di Alghero.
Ecco alcuni stralci del concerto
Redazione