YUMAN Dopo la partecipazione a SANREMO 2022 con il brano ORA E QUI e l’uscita dell’EP QUI Annunciate le prime date del tour estivo30.05 – SANREMO GIOVANI WORLD TOUR – Madrid 01.06 – SANREMO GIOVANI WORLD TOUR – Bruxelles 04.06 – SANREMO GIOVANI WORLD TOUR – Belgrado 06.06 – SANREMO GIOVANI WORLD TOUR – Tirana 11.06 – IMAGinACTION – Comacchio (FE) 22.06 – VILLA ADA FESTIVAL – Roma 01.07 – CARABATTOLE • LOVE PARK – Agliana (PT) 22.07 – ORVIETO SOUND FESTIVAL – Orvieto (TR) 23.07 – SUMMER NITE LOVE FESTIVAL – Mogliano Veneto (TV) 31.07 – INDIEGENO FEST – Patti (ME) ![]() |
Per interviste e richieste scrivere a: cesare@astarteagency.itPRESSKIT EP (si prega di NON condividere): http://www.astarteagency.it/start/pressarea/yuman-qui-ep/ ALTRE FOTO ANCHE IN ALTA A QUESTO LINK: https://drive.google.com/drive/folders/Yuman/Oraequi/Sanremo22_Foto YUMAN annuncia le prime date del tour estivo a cura di OTR Live. Il cantautore romanoè pronto a sorprendere ed a emozionare con un live full band: sarà infatti accompagnato da quattro musicisti per uno show dalle tinte black, in bilico tra urban soul e funky contemporaneo.QUI TOUR 30.05 – SANREMO GIOVANI WORLD TOUR – Madrid 01.06 – SANREMO GIOVANI WORLD TOUR – Bruxelles 04.06 – SANREMO GIOVANI WORLD TOUR – Belgrado 06.06 – SANREMO GIOVANI WORLD TOUR – Tirana 11.06 – IMAGinACTION – Comacchio (FE) 22.06 – VILLA ADA FESTIVAL – Roma 01.07 – CARABATTOLE • LOVE PARK – Agliana (PT) 22.07 – ORVIETO SOUND FESTIVAL – Orvieto (TR) 23.07 – SUMMER NITE LOVE FESTIVAL – Mogliano Veneto (TV) 31.07 – INDIEGENO FEST – Patti (ME) QUI è l’ultimo lavoro discografico di YUMAN uscito l’11 febbraio per Leave Music in licenza Capitol / Universal Music, dopo la partecipazione tra i Big di Sanremo 2022 con il brano ORA E QUI e vincitore del Premio Jannacci per “un’interpretazione, definita dalla giuria, solida, e che ha saputo esaltare la ricercatezza armonica e l’eleganza del brano in gara al Festival“. YUMAN riparte da QUI. Il suo nuovo lavoro discografico conferma le impressioni delle release precedenti, dimostrando grande capacità nel saper maneggiare il nu soul, alla pari della nuova wave internazionale: dagli echi di gospel moderno di Wild Eyes al funky soul contemporaneo di Stay Out, grazie anche alla produzione del musicista e producer Francesco Cataldo. Inoltre, con i tre brani in italiano vince la sfida che in pochi hanno avuto il coraggio di affrontare nel bel paese, trasportando la nostra lingua nel mondo della black music e sublimando il tutto con la sua voce unica, intensa ed emozionante. |
yuman
MUSICA: YUMAN, annunciate le prime date del tour
YUMAN Dopo la partecipazione a SANREMO 2022 con il brano ORA E QUI e l’uscita dell’EP QUI Annunciate le prime due date del QUI TOUR 05/03 – Auditorium Parco della Musica – Roma 05/04 – Tunnel Club – Milano Prevendite attive su Ticketone: https://www.ticketone.it/artist/yuman/ ![]() |
QUI è il nuovo EP di YUMAN uscito l’11 febbraio per Leave Music in licenza Polydor / Universal Music, dopo la partecipazione tra i Big di Sanremo 2022 con il brano ORA E QUI e vincitore del Premio Jannacci per “un’interpretazione, definita dalla giuria, solida, e che ha saputo esaltare la ricercatezza armonica e l’eleganza del brano in gara al Festival“. Annunciate le prime due date del QUI TOUR a cura di OTR Live: il 5 marzo all’Auditorium Parco della Musica di Roma e il 5 aprile al Tunnel Club di Milano. YUMAN è pronto a sorprendere e a emozionare con un live full band: sarà infatti accompagnato da cinque musicisti per uno show dalle tinte black, in bilico tra urban soul e funky contemporaneo.QUI TOUR 05/03 – Auditorium Parco della Musica – Roma 05/04 – Tunnel Club – Milano YUMAN riparte da QUI. Il suo nuovo lavoro discografico conferma le impressioni delle release precedenti, dimostrando grande capacità nel saper maneggiare il nu soul, alla pari della nuova wave internazionale: dagli echi di gospel moderno di Wild Eyes al funky soul contemporaneo di Stay Out, grazie anche alla produzione del musicista e producer Francesco Cataldo. Inoltre, con i tre brani in italiano vince la sfida che in pochi hanno avuto il coraggio di affrontare nel bel paese, trasportando la nostra lingua nel mondo della black music e sublimando il tutto con la sua voce unica, intensa ed emozionante. “Volevamo trasformare in musica tutte le emozioni provate negli ultimi anni. QUI nasce dalla voglia di fare un tipo di musica che faccia star bene, che susciti qualcosa, nel profondo. Abbiamo raggiunto un concept sonoro che ci piacesse e appagasse i nostri gusti. Le references principali sono state i Silk Sonic e in generale tutto il mondo funk-soul che da sempre ci ispira. Anima e cuore sono gli ingredienti principali, gli strumenti acustici la spina dorsale.” QUI oltre ai brani sanremesi conterrà quattro brani inediti, sia in italiano che in inglese, lingua quest’ultima che fino ad oggi YUMAN ha adottato per far esplodere il suo soul raffinato e di chiara matrice internazionale. QUI rappresenta perfettamente il punto di partenza, in perfetto equilibrio tra soul anglofono e l’urgenza espressiva dell’italiano, un EP che mostra le grandi potenzialità del giovane cantautore romano. “QUI rappresenta per me un passo importante, rappresenta la mia passione e la mia vita. Realizzando questo progetto discografico ho iniziato a intravedere un disegno più grande, il confluire di pensieri, energie e vite. All’interno dell’EP c’è tutto questo, c’è un grosso lavoro di squadra e la consapevolezza che la vita è tutto, una costellazione di grandi emozioni e sottili sensazioni, frustrazioni puntuali ma anche lampi di gioia. La vita è tutto questo, tutto quello che adesso è QUI.” YUMAN TRACKLIST E CREDITI ALBUM TITLE – QUI 1_Mai 2_Wild eyes 3_Ora e qui 4_Stay out 5_Now confessed 6_Mille notti Music – Yuman / F. Cataldo Lyrics – Yuman Label: Leave Music under exclusive license to Polydor/Universal Music Produced, arranged and played by Francesco Cataldo Mix / Mastering – Pierangelo Ambroselli – Pro Cube Studio Tommaso Di Giulio – Lyrics (Ora e qui) Carmine Iuvone – Add Orchestration / Double bass, cello, viola, trumpet, flugelhorn, trombone (Mille notti, Ora e qui) Edoardo Petretti – Add Orchestration (Mille notti) Valentina Del Re – Violin, viola (Mille notti, Ora e qui) Pierpaolo Ranieri – Bass (Mille notti, Ora e qui) Luca Monaldi – Drums (Mille notti, Ora e qui) Elvezio Fortunato – Guitars, add guitars (Mille notti) Andrea Inglese – Guitars (Mai) Yuman – Guitars (Stay out) Copertina Artwork: Francesco Lampredi Foto: Claudia Pajewski Foto promozionali di Claudia Pajewski Styling: Camilla Carè Post: Filippo Zoccoli Per le foto promozionali: Yuman veste Ixos, Florania BIO YUMAN, classe ‘95, nasce a Roma da padre capoverdiano e mamma romana. Non ancora maggiorenne inizia a scrivere i suoi primi brani e si sposta, nel 2015, a Londra e Berlino, per continuare il suo percorso artistico e umano, immerso nei tessuti stimolanti delle due città. Nel 2016 torna a Roma ed entra in contatto con la Leave Music, che se ne innamora e decide di produrlo, affiancandogli Francesco Cataldo come produttore artistico. Nascono nuovi brani e nel 2017 firma con la Leave Music e va in licenza Polydor/Universal Music. Il 9 novembre 2018 esce “Twelve”, il primo singolo, mixato da Chris Lord Alge (Green Day, Muse, Joe Cocker), che entra in rotazione in radio fm come 102.5, Radio Deejay, Radio Rai e arriva in vetta ad alcune importanti playlist editoriali delle principali piattaforme di streaming. A settembre 2019 esce disco d’esordio “Naked Thoughts”, ed il singolo “Run” viene inserito nella DSCVR New Music Italia di Vevo, la playlist dedicata ai nuovi artisti da tenere d’occhio. Grazie a “Run”, YUMAN viene notato anche in Germania: parte un tour estivo e viene ospitato dal Die Pierre M. Krause Show del network nazionale SWR3. Non solo. In primavera, YUMAN è sulla copertina de Il Venerdì di Repubblica, assieme a Mahmood, Rancore e Chadia Rodriguez, MTV lo proclama “Artista del mese” e YouTube lo inserisce tra 10 artisti più promettenti del 2019. Nello stesso anno YUMAN è uno dei pochi artisti italiani scelti dal prestigioso festival “South By Southwest” (SXSW), che si svolge ogni anno a Austin, in Texas. A metà del 2021 YUMAN pubblica il suo nuovo singolo, “I AM”, che presenta in Italia con un tour radiofonico e in collegamento virtuale con diverse emittenti inglesi (come London One Radio, Premier Radio, Chat and Spin Radio). Il brano viene poi trasmesso da radio fm in Italia e all’estero. Il 15 dicembre 2021 YUMAN vince la finale di Sanremo Giovani con il brano MILLE NOTTI, superando due selezioni e distinguendosi tra le oltre 700 domande pervenute, diventando uno dei 25 Big che in gara a Sanremo 2022 con il brano ORA E QUI. Durante la partecipazione al Festival ha ricevuto il Premio Jannacci, assegnato dal nuovo IMAIE e dalla famiglia Jannacci che hanno così motivato la scelta: “un’interpretazione, definita dalla giuria, solida, e che ha saputo esaltare la ricercatezza armonica e l’eleganza del brano in gara al Festival”. |
CS_YUMAN vince Sanremo Giovani con MILLE NOTTI
YUMAN – MILLE NOTTI VINCITORE SANREMO GIOVANIView this email in your browser YUMAN Vince Sanremo Giovani con il brano MILLE NOTTI Il giovane cantautore tra i 25 big in gara a SANREMO 2022 con il brano ORA E QUI Guarda MILLE NOTTI: https://youtu.be/XLHWPvBecaQ Ascolta MILLE NOTTI: ![]() YUMAN vince la finale di Sanremo Giovani con il brano MILLE NOTTI (Leave Music/Polydor/Universal Music) e diventa uno dei venticinque big che saliranno sul palco dell’Ariston il primo febbraio 2022. Il giovane cantautore romano, di padre capoverdiano, si presenterà a Sanremo 2022 con il brano ORA E QUI. MILLE NOTTI è una ballata raffinata e intensa, dedicata al difficile rapporto che può esistere tra padre e figlio. YUMAN mette sul piatto tutto: confessa la frustrazione, la solitudine, ma solo per trovare, nella sincerità, un punto d’incontro. Perché continuare a combattere se, una volta dismesse le armi, ci si può finalmente riconoscere? Autentica e profonda, MILLE NOTTI è la lettera d’amore che solo un figlio può dedicare al proprio padre. Un desiderio di vicinanza, al di là delle incomprensioni. Di rinascita e crescita. Alla produzione, il musicista e producer Francesco Cataldo, che affianca l’artista dal suo esordio. MILLE NOTTI è il primo brano in italiano dell’artista, che ha alle spalle una splendida carriera in inglese, che l’ha portato ad essere uno dei pochi artisti italiani scelti dal prestigioso festival “South By Southwest” (SXSW), che si svolge ogni anno a Austin, in Texas. Il suo ultimo singolo “I AM” (Leave Music/Polydor/Universal Music), che l’artista ha presentato dal vivo all’Ypsigrock Festival 2021, è stato trasmesso da radio fm di tutta Italia e, all’estero, in Croazia, Belgio e negli Stati Uniti. CREDITI Valentina Del Re – violino e viola Carmine Iuvone – contrabbasso, violoncello, tromba, flicorno, trombone Pierpaolo Ranieri – basso Elvezio Fortunato – chitarre Andrea Inglese – chitarre Luca Monaldi – batteria Francesco Cataldo – pianoforte e tastiere Yuman – voce Francesco Cataldo , Edoardo Petretti, Carmine Iuvone – orchestrazione archi e fiati Prodotto e arrangiato da Francesco Cataldo Mix e mastering Pierangelo Ambroselli (Pro Cube studio) Testo – Yuman Musiche – Yuman / Francesco Cataldo Video: Scritto e diretto da Davide “Bastanimotion” Bastolla Operatore Dop: Giorgio Casa Prodotto da Leave Music Si ringrazia l’autofficina Spano Pietro |