Zecchino d’Oro

CS_Zecchino d’Oro 2022, un Natale di musica e solidarietà


Con la campagna di raccolta fondi “Operazione pane”

(none)

Torna con una speciale messa in onda natalizia lo Zecchino d’Oro, con la direzione artistica di Carlo Conti, in onda giovedì 22 dicembre e venerdì 23 dicembre alle 17.05 e sabato 24 dicembre alle 17, su Rai 1 a Rai Italia. È la 65° edizione, programmata nei giorni dell’anno più amati dai piccoli, per ribadire il diritto di qualunque bambino di essere semplicemente un bambino. L’edizione 2022 di Zecchino d’Oro si intitolerà, infatti, “Semplicemente bambino,” per affermare ancora una volta l’impegno che Antoniano porta avanti da sempre, per fare in modo che ogni bambino viva i suoi anni più belli con gioia, serenità e spensieratezza.In gara 14 canzoni, interpretate da 17 bambini provenienti da 11 diverse regioni italiane insieme al Piccolo Coro dell’Antoniano diretto da Sabrina Simoni, che cantano temi importanti e attuali – l’ambiente, la diversità, la famiglia. Tutte le canzoni sono già disponibili sulle piattaforme digitali per essere ascoltate e imparate. Come da tradizione, lo Zecchino d’Oro si fa portavoce di “Operazione Pane”, la campagna di Antoniano che supporta 18 mense francescane in Italia e 5 nel mondo (in Ucraina, Romania e Siria), sostenuta anche da Rai per la Sostenibilità. Operazione Pane, con le sue storie, sarà protagonista delle puntate di dicembre di Zecchino d’Oro, ma è possibile sostenerla già da ora, e fino al 9 dicembre, inviando un sms o con una telefonata da rete fissa al numero solidale 45588. Per ulteriori informazioni: http://www.zecchinodoro.org

MARCO MASINI  il suo brano “SUPERBABBO”, interpretato dalla giovane Zoe di 9 anni, vince la 64esima edizione di Zecchino d’Oro! Prosegue fino al 27 gennaio il tour nei teatri di tutta Italia.


“SUPERBABBO”, brano scritto da MARCO MASINI, Emiliano Cecere e Veronica Rauccio e interpretato dalla giovane Zoe Adamelli di 9 anni, ha vinto la 64esima edizione di Zecchino d’Oro, trasmessa ieri in diretta su Rai1 dagli studi televisivi dell’Antoniano di Bologna.

«È stato molto bello – commenta Marco Masini – sono davvero felice per Emiliano Cecere e Veronica Rauccio, che hanno scritto il brano con me, sono felice per Zoe. Sono felice perché quest’esperienza mi ha regalato una dolcezza e una purezza nel fare questo lavoro che avevo un po’ perso, un po’ dimenticato. È un’emozione che mi porterò nel cuore sempre. Grazie a tutto lo Zecchino d’Oro, è stato davvero un grande onore!»

Prosegue fino al 27 gennaio il tour nei teatri di tutta Italia. Sul palco insieme a Marco Masini: Massimiliano Agati (batteria, percussioni e chitarra acustica), Alessandro Magnalasche (chitarra elettrica e acustica), Cesare Chiodo (chitarra acustica, basso, direzione musicale), Lapo Consortini (chitarra acustica e ideazioni sonore), Stefano Cerisoli (chitarra elettrica ed acustica) e Antonio Iammarino (tastiere, pianoforte).

Di seguito le date attualmente confermate:

16 novembre 2021 – Teatro Politeama Genovese, GENOVA (recupero del 19.5 e del 18.10.2020 e del 4.5.2021) SOLD OUT 

20 novembre 2021 – Teatro Politeama Greco, LECCE (recupero del 22.5 e del 13.11.2020 e del 20.5.2021)

23 novembre 2021 – Teatro Goldoni, VENEZIA (recupero del 12.5 e del 14.10.2020 e del 12.5.2021)

27 novembre 2021 – Teatro Lyrick, ASSISI (recupero del 29.4 e del 7.11.2020 e del 15.5.2021) SOLD OUT 

01 dicembre 2021 – Teatro Regio, PARMA (recupero del 18.5 e del 27.10.2020 e del 27.5.2021)

04 dicembre 2021 – Teatro Dis_Play, BRESCIA (recupero del 25.4 e del 28.10.2020 e del 24.4.2021)

05 dicembre 2021 – Kaufleuten Club, ZURIGO (recupero del 14.4 e dell’8.10.2020 e del 25.4.2021)

09 dicembre 2021 – Theatre Royal De Mons, MONS (recupero del 3.4 e del 10.10.2020 e del 14.4.2021)

10 dicembre 2021 – Forum De Liege, LIEGI (recupero del 4.4 e del 9.10.2020 e del 15.4.2021)

13 dicembre 2021 – Teatro degli Arcimboldi, MILANO (recupero del 16.4 e del 24.11.2020 e dell’11.4.2021) SOLD OUT 

14 dicembre 2021 – Teatro degli Arcimboldi, MILANO (recupero del 28.5 e del 25.11.2020 e del 24.5.2021)

21 dicembre 2021 – Teatro EuropAuditorium, BOLOGNA (recupero del 30.4 e del 13.10.2020 e del 19.4.2021)

22 dicembre 2021 – Teatro delle Muse, ANCONA (recupero del 18.4 e del 17.11.2020 e del 20.4.2021)

17 gennaio 2022 – Auditorium Parco della Musica, ROMA (recupero del 2.5 e del 26.9.2020 e del 30.5.2021) SOLD OUT 

21 gennaio 2022 – Teatro Verdi, FIRENZE (recupero del 15.5 e del 24.9.2020 e del 7.5.2021) SOLD OUT 

22 gennaio 2022 – Teatro Verdi, FIRENZE (recupero del 16.5 e del 25.9.2020 e dell’8.5.2021) SOLD OUT 

23 gennaio 2022 – Teatro Verdi, FIRENZE (recupero del 24.5 e dell’8.11.2020 e del 9.5.2021)

27 gennaio 2022 – Teatro Colosseo, TORINO (recupero del 9.5 e del 2.10.2020 del 30.4.2021) SOLD OUT 

I biglietti sono disponibili in prevendita su bit.ly/30thAnniversaryTickets.

Per informazioni: www.ticketone.it e www.friendsandpartners.it

Radio Italia è radio ufficiale del tour.

24/12/2017 – 17:55 #RAI1: L’ATTESA Per aspettare insieme la notte di Natale – Ospiti: Valerio Scanu e il comico Maurizio Battista


Zecchino d'Oro
Domenica 24 dicembre, alle 17.55  su Rai1, va in onda “L’Attesa”, un pomeriggio di festa e musica condotto da Paolo Belli e da Chiara Tortorella per aspettare insieme la notte di Natale. Saranno riascoltati i brani dell’edizione appena trascorsa dello Zecchino d’Oro, con la canzone vincitrice, in compagnia degli amici dell’Antoniano.
Ospiti in studio: Valerio Scanu  accompagnato al pianoforte dal Maestro Walter Proni, gli attori del musical “Il Libro della Giungla” e il comico Maurizio Battista. Sarà l’occasione per entrare nello spirito del Natale, con i racconti e gli aneddoti legati all’infanzia da parte degli ospiti, e leggere anche qualche letterina a Babbo Natale.

Oltre che con la musica, si respirerà l’atmosfera natalizia attraverso il messaggio solidale di Antoniano onlus: prosegue “Il Cuore dello Zecchino d’Oro” e le attività di Antoniano onlus per chi vive in povertà.

Redazione

RAI: 59° ZECCHINO D’ORO Dal 19 novembre – 16:45 su #Rai1, #RaiYoyo e #RaiPlay 


zecchino.jpg

Lo Zecchino d’Oro giunge alla 59ª edizione, e torna su Rai1 dal 19 novembre al 10 dicembre, tutti i sabati, in diretta dall’Antoniano di Bologna dalle 16.45 alle 18.40, e fino alle 20 per la finale.
12 le canzoni inedite in gara, con le quali il repertorio dello Zecchino d’Oro sale a 740 brani. In questa edizione 2 Paesi Esteri rappresentati, Inghilterra e Finlandia, 18 autori di testi e musiche, 5 arrangiatori, 18 artisti dell’animazione, 15 piccoli interpreti provenienti da 10 diverse regioni d’Italia e selezionati dopo un tour che ha attraversato 18 regioni e 33 città, 60 i bambini del Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano di Bologna diretto da Sabrina Simoni che canteranno insieme ai solisti, e 2 conduttori, Francesca Fialdini e Giovanni Caccamo, per uno Zecchino d’Oro ricco di novità a partire dal format.Saranno 4 i pomeriggi in cui le 12 canzoni verranno ascoltate giorno per giorno in un meccanismo di gara che quest’anno non prevede eliminazioni.Una vera e propria ventata di novità, in questa 59ª edizione, passa anche per l’inedita coppia di conduttori, nuova per la trasmissione ma non per il mondo Zecchino d’Oro, e che si prospetta frizzante e ben assortita. Francesca Fialdini, volto noto di UnoMattina, è un’amica storica dell’Antoniano e ha accompagnato il tour delle Selezioni Nazionali dello Zecchino d’Oro 2016; Giovanni Caccamo, cantautore e vincitore di Sanremo Giovani 2015, è cresciuto musicalmente all’interno di un coro della Galassia dell’Antoniano (Coro “Mariele Ventre” di Ragusa) e aveva calcato il palco dello Zecchino nel 2009 in occasione della trasmissione Music Gate.

Seguendo la scia delle novità, anche il mondo dei social network sarà parte integrante della trasmissione e si creerà una vera e propria interazione con il pubblico a casa attraverso un hashtag dedicato: #Zecchino59.

Lo Zecchino d’Oro sarà trasmesso a seguire anche su Rai Yoyo ogni sabato alle 21.30. Il programma è sottotitolato per i non udenti alla pagina 777 di Televideo. Si potrà seguire la manifestazione anche sul web collegandosi ai siti http://www.zecchinodoro.rai.it e sito http://www.zecchinodoro.org, e in streaming attraverso il portale http://www.raiplay.it

Il programma è firmato da Ennio Meloni, Giovanna Ciorciolini, Fabrizio Palaferri e Angela Senatore. La regia è di Roberto Croce.

RaiPlay

Lo Zecchino d’Oro incrocia RaiPlay, il nuovissimo servizio multimediale della Rai.
La Sezione speciale Zecchino Memories offrirà infatti all’utente la possibilità di curiosare gratuitamente fra le tante clip in bianco e nero che hanno segnato la vita televisiva dello Zecchino offerti su smartphone, tablet e pc. L’App Rai – disponibile per sistemi operativi iOS e Adroid – garantisce così la possibilità di navigare fra i contenuti in tutta libertà.
Il nuovo sito www.zecchinodoro.rai.it ospiterà come ogni anno i video delle puntate in tempo reale.
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con il “Premio Web”: gli spettatori da casa, tramite una sezione del sito creata ad hoc, potranno esprimere la loro preferenza fra i brani dell’edizione 2016. La canzone che avrà collezionato più clic sarà la “reginetta” eletta dal Web, proclamata nel corso dell’ultima puntata dello Zecchino.
Sul sito l’utente può trovare on line tutte le presentazioni dei piccoli interpreti dei brani 2016, e una loro photogallery tutta da sfogliare.

Redazione

20/11/2016 – 16:00 – RAI GULP : JUNIOR EUROVISION SONG CONTEST La Rai con Fiamma Boccia rappresenta l’Italia


al.jpg
La Rai con Fiamma Boccia, l’interprete di “Ninnaneve” nell’edizione 2013 dello Zecchino d’Oro, rappresenterà l’Italia allo Junior Eurovision Song Contest 2016, la più importante competizione europea dedicata ai giovani artisti di tutta Europa. La manifestazione si terrà domenica 20 novembre, a partire dalle 16.00, al Mediterranean Conference Centre a La Valletta (Malta). La diretta della manifestazione sarà seguita anche quest’anno da Rai Gulp, con il commento dallo studio speciale allestito a Roma a cura di Laura Carusino e Simone Lijoi, volti noti delle trasmissioni in onda su Rai YoYo e Rai Gulp.
La piccola Fiamma interpreterà il brano “Cara Mamma (Dear Mom)”, interamente firmato dall’Antoniano di Bologna (Testo: F. Boccia – M. Iardella – F. Spadoni – Musica: M. Iardella – A. Ghironi – F. Spadoni), che rappresenta pienamente, con il suo testo, lo spirito di semplicità, amore e accoglienza che da sempre contraddistingue i principi dell’Antoniano. La canzone racconta l’amore più indissolubile al mondo, affrontando il delicato quanto attuale tema della migrazione e delle difficili situazioni che molti sono costretti a vivere allontanandosi dal proprio paese di origine e dai propri cari.
Originaria di Firenze, Fiamma Boccia (12 anni) aveva fatto conoscere la sua dolce voce già nel 2013 partecipando alla 56ª edizione dello Zecchino d’Oro con il brano che quell’anno giunse al secondo posto, “Ninnaneve”. Ora Fiamma si prepara a rappresentare l’Italia allo Junior Eurovision Song Contest 2016, cui partecipano ben 17 paesi. A valutare le canzoni saranno le giurie dislocate in ogni nazione in gara, composte per metà da bambini e per metà da addetti ai lavori.
La tematica di “Cara Mamma (Dear Mom)” è in linea con quella lanciata dal Junior Eurovision Song Contest 2016: “EMBRACE”, slogan che accompagna questa quattordicesima edizione che si ispira proprio ai valori primari dello Junior Eurovision Song Contest che sono Unione, Diversità, Creatività e Rispetto.
Redazione

FRANKIE HI-NRG MC tra gli autori della 58° edizione dello Zecchino d’Oro con il brano “Zombie vegetariano”. A dicembre la sua prima mostra fotografica


Frankie-Hi-Nrg-Mc4

FRANKIE HI-NRG MC

TRA GLI AUTORI DELLA 58° EDIZIONE DELLO ZECCHINO D’ORO

CON IL BRANO “ZOMBIE VEGETARIANO

IL 3 DICEMBRE AL VIA LA SUA PRIMA MOSTRA FOTOGRAFICA A MILANO

Frankie hi-nrg mc quest’anno per la prima volta è tra gli autori della 58° edizione dello Zecchino D’Oro con il brano “ZOMBIE VEGETARIANO”, interpretato da Giacomo Dandrea (8 anni).

«E’ per me un onore ed una grande emozione – racconta Frankie hi-nrg mcvisto che i primi dischi che ho ascoltato e che mi hanno formato erano proprio dello Zecchino d’Oro”

Il brano parla di uno zombie che si nutre solo di verdure ed è convinto che per questo motivo tutti scappino via da lui. Invece le persone hanno paura dello zombie e quando questi cerca di spiegarsi dalla sua bocca non escono parole, ma suoni incomprensibili. Alla fine però grazie ad un bambino nasce l’amicizia e nessuno ha più paura.

“Scrivere per i bambini consente di comunicare su più livelli, – prosegue Frankie hi-nrg mc affrontando temi complessi come l’emarginazione, l’incomunicabilità ed il pregiudizio con leggerezza ed originalità, mettendoli alla portata di grandi e piccini” 

Dopo il debutto a New York ad ottobre, arriva anche in Italia la prima mostra fotografica di Frankie hi-nrg mc, che aprirà i battenti a Milano il 3 dicembre presso la Galleria D’Arte Spazio 22 (Viale Sabotino, 22 – porta Romana). Frankie hi-nrg mc presenterà in questa occasione “METRAPOLIS”, il suo progetto fotografico costituito da scatti realizzati per le strade di New York.Frankie hi-nrg mc non è nuovo alla passione per l’immagine, scattò la sua prima foto quando aveva 3 anni con una Polaroid: da allora ha sempre utilizzato l’arte della fotografia per arricchire il suo talento nel comunicare.

Redazione

Buoni ascolti per Amadeus e il suo “Natale da Amare” con Valerio Scanu.


valerio-scanu-singolo

Beh… non per dire, ma i passaggi televisivi di Valerio Scanu sono sempre salutati da buoni ascolti! Ricordo il top-top share del 77%  registrato sul finale durante la proclamazione di Valerio Scanu quale vincitore del Festival di Sanremo 2010  ed è provato che  ogniqualvolta il cantante partecipa a un qualsiasi  programma televisivo lo share ne benefici. Così è stato anche per la sua partecipazione su Rai1 il 24 dicembre  a “Natale da Amare”, condotto dal “brillante” Amadeus che l’ha calorosamente accolto e  che ha totalizzato il 10,35% di share risultato di tutto rispetto considerata la fascia oraria (le 16,00) di una giornata prenatalizia. Valerio con la sua interpretazione dei brani “il cerchio della vita” e “O holy night” ancora una volta ha sorpreso il pubblico e i musicisti in studio  dando prova di grande professionalità e spessore musicale, strappando perfino  l’applauso del Maestro Walter Proni che lo accompagnava al piano, visibilmente compiaciuto della performance. Un passaggio televisivo molto gradito soprattutto alla grossa fetta di pubblico che lo segue da anni e che da tempo aspettava un passaggio televisivo del cantante, assente da un pò dalla televisione soprattutto in veste   “canora”. Che l’ospitata in un programma animato da tanti buoni propositi  e spirito di solidarietà come “Natale da amare” possa essere  di buon auspicio per Valerio Scanu che a breve si riproporrà, completamente rinnovato, con un progetto discografico in autoproduzione che uscirà il 28 gennaio e che sarà anticipato dal singolo “Sui nostri passi” in uscita il 7 gennaio  (etichetta NatyLoveYou) . Sopra la copertina del singolo.

Rai1 Valerio Scanu ospite di Amadeus e poi è …VBlog12


Doppio appuntamento con Valerio Scanu Martedì 24 dicembre. Dopo averlo visto ospite di Amadeus in “Natale da ama…re” lo speciale della Vigilia trasmesso dall’Antoniano di Bologna in cui il cantante  con atteggiamento discreto e quasi imbarazzato davanti ai complimenti di Amadeus, si è esibito in due brani “Il cerchio della via” e “O Holy night” eseguiti voce e piano creando un suggestivo momento di buona  musica interpretata con grande professionalità che ha coinvolto tutti in studio

Alle 20:30 il consueto appuntamento settimanale  tra il cantante e lo “Scanumondo”col dodicesimo Vblog.  Ed ecco Valerio intento a preparare dei particolari dolci chiamati   “cardinali” e poi  impegnato  nella disposizione degli addobbi natalizi, dall’allestimento dell’Albero di Natale completato con delle campanelle fatte a mano da lui stesso, alla renna appesa alla porta d’ingresso alla preparazione, armato di ago e filo e forbici, dei capellini per i suoi amati cagnetti. E tra un addobbo e l’altro l’intermezzo di alcune sue imitazione, Ornella Vanoni, Ursula e l’immancabile Belen.

Continua l’avventura di Valerio Scanu che, reduce del successo del It’s Xmas Day il concerto di Natale del 15 dicembre, il 7 gennaio uscirà col singolo “Sui nostri passi” che anticipa l’Album in uscita invece  il 28 gennaio risultato di un’accurata ricerca dei brani e di un  anno di intenso lavoro.

“Natale da ama…re” fra gli ospiti Valerio Scanu


natale

Venerdì  24  dicembre  alle  16.00,   appuntamento dall’Antoniano di Bologna con “Natale da ama…re”, lo speciale della  Vigilia  condotto  da  Amadeus.  Musica,  racconti  e  tanti amici, Elisa Silvestrin, Valerio Scanu, vincitore del festival di Sanremo 2010, il duo del pianista Walter Proni e della soprano Claudia Garavini, che si alterneranno in un pomeriggio pieno di sorprese. Inoltre, Gabriella Compagnone, sand  artist  nota  a  livello  internazionale  porterà  l’arte  della sabbia negli studi TV. Con loro la musica del Piccolo Coro “Mariele Ventre”, diretto da Sabrina Simoni, che interpreterà i più celebri brani del repertorio natalizio e accompagnerà alcuni dei solisti dell’ultimo Zecchino d’Oro, tra cui Nayara Benzoni con i suoi “Due nonni innamorati” e Fiamma Boccia con la sua “Ninnaneve”.  Il  viaggio  da  seguire  sarà  quello  tracciato  da cinque pacchi dono colorati che gli ospiti porteranno in studio. All’interno di ognuno una storia per ogni dono di Dio: amore, perdono, fratellanza, solidarietà e speranza. Oltre alle melodie e agli ospiti, si respirerà l’atmosfera di Natale e della solidarietà con  il  progetto  di  Antoniano  onlus  “Costruiamo  Casa  Ninna Mamma” destinato al miglioramento delle condizioni di salute di mamme e bambini in Mozambico rilanciato durante l’ultima edizione  dello  Zecchino  d’Oro.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: