Zelig

CS_Zelig


Dopo l’esordio vincente, domani, eccezionalmente giovedì 17 novembre, in prima serata su Canale 5 secondo appuntamento con “Zelig”, il festival della comicità italiana condotto da Claudio Bisio Vanessa Incontrada.

Zelig è da sempre un grande laboratorio di comicità che nel corso degli anni ha portato alla ribalta alcuni tra i più grandi nomi della risata.  Infatti, la seconda delle serate evento vedrà alternarsi sul palco del TAM Teatro degli Arcimboldi: Alessandro SianiAle e Franz, Mister Forest, Maurizio Lastrico, Max AngioniVincenzo AlbanoSimone Barbato, Antonio OrnanoRaoul CremonaFederica FerreroSenso D’Oppio, Carlo Amleto e tantissimi altri comici.

Oltre ai volti noti del programma, Claudio Bisio e Vanessa Incontrada presenteranno numerosi giovani talenti comici al debutto, scovati in giro per l’Italia dagli ideatori del programma Gino&Michele e Giancarlo Bozzo.

redazione

CS_Dal 9 novembre al via la nuova edizione di Zelig


Mercoledì 9 novembre, in prima serata su Canale 5 al via la nuova edizione di “Zelig”. Il festival della comicità italiana condotto da Claudio Bisio Vanessa Incontrada.
 
Zelig è da sempre un grande laboratorio di comicità che nel corso degli anni ha portato alla ribalta alcuni tra i più grandi nomi della risata.  Infatti, la prima delle serate evento vedrà alternarsi sul palco del TAM Teatro degli Arcimboldi: Ale e Franz, Roberto Lipari, Mister Forest, Maurizio Lastrico, Max Angioni, DadoLeonardo ManeraEnrico Bertolino, Paolo Cevoli, Vincenzo AlbanoSenso D’Oppio e tantissimi altri comici.
 
Oltre ai volti noti del programma, Claudio Bisio e Vanessa Incontrada presenteranno numerosi giovani talenti comici al debutto, scovati in giro per l’Italia dagli ideatori del programma Gino&Michele e Giancarlo Bozzo.

redazione

CS_”Zelig”


Lunedì 11 luglio in prima serata su Canale 5 va in onda la riproposizione della seconda delle serate evento di “Zelig” condotta dall’affiatata coppia formata da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada con i più grandi nomi della risata all’italiana, protagonisti della storia del programma. 

La seconda puntata vedrà alternarsi sul palco del TAM Teatro degli Arcimboldi nomi quali Ale e Franz, Gene Gnocchi, Gioele Dix, Albertino, Marta e Gianluca, Maurizio Lastrico, Simone Barbato, Massimo Bagnato, Flavio Oreglio, Antonio Ornano, Vincenzo Albano, i Senso D’Oppio, Max Angioni, Ippolita Baldini e tantissimi altri.

Zelig è da sempre anche un grande laboratorio di comicità: nel corso degli anni ha scoperto e lanciato alcuni tra i più grandi nomi della risata. E anche in queste puntate speciali, che celebrano le nozze d’argento tra Mediaset e Zelig (25 anni insieme: la prima puntata nel 1996 su Italia 1) e i 35 anni di storia del marchio, Claudio Bisio e Vanessa Incontrada presenteranno numerosi giovani talenti della risata al debutto, scovati in giro per l’Italia dagli ideatori del programma Gino&Michele e Giancarlo Bozzo. 

Redazione

CS_”Zelig”


Lunedì 4 luglio in prima serata su Canale 5 va in onda la riproposizione della prima delle serate evento di “Zelig” condotta dall’affiatata coppia formata da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada con i più grandi nomi della risata all’italiana, protagonisti della storia del programma. 

Nel corso della serata sul palco del TAM Teatro degli Arcimboldi si alterneranno nomi come Teo Teocoli, Teresa Mannino, Maurizio Lastrico, Raul Cremona, Mister Forest, Anna Maria Barbera, i Senso D’Oppio, Giuseppe Giacobazzi, Giovanni Vernia, Federico Basso e tantissimi altri.

Zelig è da sempre anche un grande laboratorio di comicità: nel corso degli anni ha scoperto e lanciato alcuni tra i più grandi nomi della risata. E anche in queste puntate speciali, che celebrano le nozze d’argento tra Mediaset e Zelig (25 anni insieme: la prima puntata nel 1996 su Italia 1) e i 35 anni di storia del marchio, Claudio Bisio e Vanessa Incontrada presenteranno numerosi giovani talenti della risata al debutto, scovati in giro per l’Italia dagli ideatori del programma Gino&Michele e Giancarlo Bozzo. 

Redazione

CS_”Zelig”


Quarto e ultimo eccezionale appuntamento con “Zelig“, giovedì 9 dicembre, in prima serata su Canale 5. Alla guida dello show comico Claudio Bisio e Vanessa Incontrada con i più grandi nomi della risata all’italiana.

Zelig è da sempre anche un grande laboratorio di comicità: nel corso degli anni ha scoperto e lanciato alcuni tra i più grandi nomi della risata. E anche in queste puntate speciali, che celebrano le nozze d’argento tra Mediaset e Zelig (25 anni insieme: la prima puntata nel 1996 su Italia 1) e i 35 anni di storia del marchio, Claudio Bisio e Vanessa Incontrada presenteranno numerosi giovani talenti della risata al debutto, scovati in giro per l’Italia dagli ideatori del programma Gino&Michele e Giancarlo Bozzo. 

redazione

CS_”Zelig”


Dopo l’eccezionale debutto della settimana scorsa, giovedì 25 novembre, in prima serata su Canale 5, secondo appuntamento con “Zelig”. Alla guida dello show comico Claudio Bisio e Vanessa Incontrada con i più grandi nomi della risata all’italiana.

Zelig è da sempre anche un grande laboratorio di comicità: nel corso degli anni ha scoperto e lanciato alcuni tra i più grandi nomi della risata. E anche in queste puntate speciali, che celebrano le nozze d’argento tra Mediaset e Zelig (25 anni insieme: la prima puntata nel 1996 su Italia 1) e i 35 anni di storia del marchio, Claudio Bisio e Vanessa Incontrada presenteranno numerosi giovani talenti della risata al debutto, scovati in giro per l’Italia dagli ideatori del programma Gino&Michele e Giancarlo Bozzo. 

Redazione

CS_Torna in prima serata la grande comicità di Zelig. Alla conduzione Claudio Bisio e Vanessa Incontrada


Da giovedì 18 novembre in prima serata su Canale 5 torna “Zelig” con Claudio BisioVanessa Incontrada e i più grandi nomi della risata italiana. Bisio e Incontrada saranno al timone della trasmissione, a distanza di anni dal loro felicissimo debutto. L’alchimia che li lega è indissolubile e sarà uno dei valori aggiunti per lo spettacolo.  
 
Il programma torna in tv – dopo aver fatto registrare il tutto esaurito al TAM Teatro degli Arcimboldi – per regalare ai telespettatori momenti esilaranti e di leggerezza. Inoltre, l’occasione celebra il sodalizio cresciuto negli anni tra Mediaset e Zelig che festeggia così i 25 anni in tv – la prima puntata andò in onda nel 1996 su Italia 1 – e i 35 anni di attività.

MARCO DELLA NOCE “rinasce” a Zelig: LA MIA VITA SPERPERATA? si, per compiacere qualcun altro non certo per me!


Marco Della Noce torna sul palco di Zelig nei panni del mitico capomeccanico Ferrari

 

Il ritorno di Marco Della Noce  sul palco di Zelig con “uanmensciò”   ha registrato il  sold out ed è stato salutato da un lunghissimo applauso del  pubblico. Il comico che a causa di varie traversie legali e fiscali si è ritrovato per “strada”, grazie alla solidarietà dei colleghi ha tenuto il suo primo spettacolo riportando sul palco il mitico capomeccanico della Ferrari  laddove ha avuto origine, ovvero Zelig. Della Noce  è rimasto molto impressionato dall’accoglienza e non ha nascosto la sua commozione.

 “È stata una grande emozione, ma soprattutto mi ha emozionato l’accoglienza che mi ha riservato la gente questa sera”. Della Noce poi si è soffermato sui suoi problemi come padre single. “La legislatura è sbagliata perché la donna prima andava protetta, ma oggi spesso è anche quella che guadagna più del marito e quindi un giudice deve valutare che la famiglia è formata da una mamma e da un papà. Non può un figlio vedere la mamma che vive in un modo e poi il papà che piano piano si riduce a essere un emarginato. Non è educato e non è etico. Per tutti quei papà onesti che non possono parlare la battaglia è appena iniziata, la voce è appena partita e sono stati per tanti anni zitti”.

E a proposito di chi pensa che Marco non abbia saputo gestire le sue finanze e abbia  sperperato i suoi soldi dice: “io ho raccontato una storia vera posso portare tante testimonianze e se qualcuno pensa che abbia sperperato si, ma per compiacere qualcun altro non certo per me”

Redazione

GIANGILBERTO MONTI DOMENICA SUL PALCO DELLO ZELIG DI MILANO  CON “OPINIONI DA CLOWN” con  Nino Formicola e il trio de I Ciaparatt


 gianDomenica 19 aprile lo chansonnier milanese GIANGILBERTO MONTI tornerà sul palco dello ZELIG di Milano (Viale Monza, 140 – Inizio spettacolo ore 21.30 – Ingresso a partire da € 10,00. Per Info e prenotazioni: tel. 02 255 17 74 – http://www.areazelig.it/prenotazioni.php) per presentare al pubblico con un concerto-spettacolo il suo nuovo progetto discografico “OPINIONI DA CLOWN”. Per l’occasione saranno presenti degli ospiti d’eccezione tra i quali Nino Formicola, dello storico duo Gaspare&Zuzzurro, e il giovane trio de “I Ciaparatt”, mentre ad accompagnare sul palco Giangilberto ci saranno Paolo Rigotto alla batteria e alle percussioni, Massimo Villa alle chitarre e Roberto Carlotti alla fisarmonica, al bouzouki e al mandolino.

Sono molto contento di portare la mia arte in un luogo ormai storico del cabaret milanese, e non solo – afferma Giangilberto – Nell’occasione, ci tengo a ringraziare di cuore tutti gli amici e colleghi che in questi anni hanno seguito la mia attività. Il cantautore milanese con “Opinioni da Clown” porta in scena un divertente racconto musicale sulla storia del clown, mischiando canzoni originali, aneddoti storici e improvvisazioni sul pubblico. Un concerto-spettacolo da cantastorie ironico che volge lo sguardo alla società attuale, tra re e buffoni che si scambiano quotidianamente i ruoli.

Opinioni da clownè il nuovo album d’inediti di Giangilberto Monti, disponibile nei negozi tradizionali in digital download e sulle piattaforme streaming, che riassume trent’anni di attività dell’artista, tra cantautorato e comicità. Arrangiato dal torinese Bati Bertolio, l’album è composto da 13 brani, alcuni scritti per l’occasione e altri, legati a esperienze e collaborazioni artistiche, composti in passato e mai pubblicati.  Nel disco si annoverano importanti collaborazioni musicali tra cui quella di Mauro Pagani, Sergio Conforti (il Rocco Tanica di Elio & Le Storie Tese) e il bluesman piacentino Ubi Molinari. Importanti sono anche le presenze di alcuni comici noti tra cui Nino Formicola, Raul Cremona e Giovanni Storti (del trio Aldo, Giovanni & Giacomo).

È online il video de “La Schedina, prodotto da Giangilberto Monti per Fort Alamo e da Giulio Moroni per Moroni in Scena , è stato diretto da Federico Limonta e girato nel noto locale milanese “Frizzi e Lazzi”. Il video, visibile al seguente link, https://youtu.be/ueWyTAkG0GY, vede la partecipazione di Giovanni Storti (del trio di Aldo, Giovanni & Giacomo) e Raul Cremona, nonché la partecipazione de I Ciaparatt.

GIANNI MORANDI E GEPPI CUCCIARI ALLA GUIDA DELLA QUARTA PUNTATA DI “ZELIG”


C_22_articolo_qm_8175_lstParagrafi_paragrafo_0_upiFoto

Giovedì 30 ottobre in prima serata su Canale 5, quarto appuntamento con “Zelig” condotto da una coppia d’eccezione: Gianni Morandi e Geppi Cucciari.

Questa settimana, Giovanni Vernia vestirà i panni di Mika e duetterà con Gianni Morandi in una versione inedita di “Si può dare…relax”, un mix italo-inglese di due grandi successi come “Si può dare di più” e “Relax”.

Tra i comici sul palco del Teatro Linear4ciak: Ale e Franz, Mr. Forest, Enrico Bertolino, il Trio Medusa e tanti altri.